Bosch CL2000U W 26 E Manuale utente

Tipo
Manuale utente
6721852026 (2023/01) div
bg Климатик сплит система Ръководство за обслужване за потребителя . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
el Κλιματιστικό Split _type Οδηγίες χρήσης για τον υπεύθυνο λειτουργίας . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
en Split air conditioner Operating instructions for users . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
es Climatizador split Manual de servicio para el usuario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
fr Climatiseur split Notice d’utilisation destinée à l’utilisateur. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
hr Split klima-uređaj Upute za uporabu za korisnika . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
hu Split klímaberendezés Kezelési útmutató az üzemeltető számára. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
it Condizionatore split Istruzioni per l'uso per il gestore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
mk Сплит клима уред Упатства за ракување за корисникот . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
pt Aparelho de ar condicionado Split Manual de instruções para o operador . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
ro Aparat de aer condiționat Instrucțiuni de utilizare destinate utilizatorului. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
ru Сплит-система Инструкция по эксплуатации для конечных потребителей . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
sl Split klimatska naprava Navodila za uporabo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
sr Split klima uređaj Uputstvo za upotrebu za korisnika. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
sq Kondicioner Split Manuali i përdorimit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
tr Duvar Tipi Split Klima Kullanım Kılavuzu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
uk Спліт кондиціонер Інструкція з експлуатації для користувача. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Climate 2000
CL2000U W 26 E | CL2000U W 35 E | CL2000U W 53 E | CL2000U W 70 E | CL2000 26 E |
CL2000 35 E | CL2000 53 E | CL2000 70 E
Indice
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
72
Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza
1.1 Significato dei simboli
Avvertenze di sicurezza generali
Nelle avvertenze le parole di segnalazione indicano il tipo e la gravi
delle conseguenze che possono derivare dalla non osservanza delle
misure di sicurezza.
Di seguito sono elencate e definite le parole di segnalazione che possono
essere utilizzate nel presente documento:
PERICOLO
PERICOLO
significa che succederanno danni gravi o mortali alle persone.
AVVERTENZA
AVVERTENZA significa che possono verificarsi danni alle persone da
gravi a mortali.
ATTENZIONE
ATTENZIONE significa che possono verificarsi danni lievi o medi alle
persone.
AVVISO
AVVISO significa che possono verificarsi danni a cose.
Informazioni importanti
Informazioni importanti che non comportano pericoli per persone o cose
vengono contrassegnate dal simbolo info mostrato.
Tab. 1
1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . 72
1.1 Significato dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
1.2 Avvertenze di sicurezza generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
1.3 Informazioni sulle presenti istruzioni . . . . . . . . . . . . . . 74
2 Descrizione del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
2.1 Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
2.2 Condizioni di stoccaggio e vita utile (solo per EAC) . . . . 74
2.3 Struttura del numero di serie (solo per EAC) . . . . . . . . 74
2.4 Dati tecnici del termoregolatore ambiente . . . . . . . . . . 74
2.5 Dati sul refrigerante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
3 Utilizzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
3.1 Panoramica dell'unità interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
3.2 Panoramica del termoregolatore ambiente . . . . . . . . . 76
3.3 Utilizzo del termoregolatore ambiente . . . . . . . . . . . . . 76
3.4 Impostazione del tipo di funzionamento principale . . . . 77
3.5 Impostazione della programmazione oraria . . . . . . . . . 77
3.6 Altre funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
3.6.1 Impostazione del modo swing. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
3.6.2 Commutazione della visualizzazione e del cicalino
di allarme (Mute Mode) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.3 Riduzione del rumore (Silent Mode) . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.4 Funzione di scelta rapida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.5 Raffrescamento/riscaldamento massimo. . . . . . . . . . . 78
3.6.6 Autopulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.7 Protezione antigelo (8 °C Heating) . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.8 Funzionamento notturno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.9 Blocco dei tasti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.6.10 Funzioni avanzate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
4 Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.1 Disfunzioni con visualizzazione (Self diagnosis
function). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.2 Disfunzioni senza visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
5 Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
5.1 Sostituzione batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
5.2 Pulizia dell'apparecchio e del termoregolatore
ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
5.3 Pulizia dei filtri dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
5.4 Spegnimento per periodi prolungati. . . . . . . . . . . . . . . 80
5.5 Funzionamento manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
6 Protezione ambientale e smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
7 Informativa sulla protezione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Simbolo Significato
Avvertenza per sostanze infiammabili: il refrigerante
R32 contenuto in questo prodotto è un gas a bassa
combustibilità e tossicità (A2L o A2).
Durante i lavori di installazione e manutenzione
indossare i guanti di protezione.
Far eseguire la manutenzione da una persona
qualificata nel rispetto delle istruzioni di
manutenzione.
Per il funzionamento, attenersi alle istruzioni per l'uso.
Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza
73
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
Tab. 2
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
HInformazioni per il gruppo di destinatari
Le presenti istruzioni per l'uso si rivolgono ai gestori del condizionatore.
Osservare le indicazioni riportate in tutti i manuali di istruzioni relativi
all'impianto. La mancata osservanza delle indicazioni può causare
lesioni alle persone e/o danni materiali fino ad arrivare al pericolo di
morte.
Prima dell'uso, leggere e conservare le istruzioni per l'uso di tutti i
componenti dell'impianto.
Rispettare le avvertenze e gli avvisi di sicurezza.
HUtilizzo conforme alle indicazioni
L'unità interna è destinata all'installazione all'interno di edifici con colle-
gamento ad un'unità esterna e altri componenti di sistema, ad es. termo-
regolazioni.
L'unità esterna è destinata all'installazione all'esterno di edifici con colle-
gamento ad una o più unità interne e altri componenti di sistema, ad es.
termoregolazioni.
L'impianto di condizionamento è destinato unicamente all'uso in locali
commerciali/privati in cui eventuali variazioni di temperatura rispetto ai
valori nominali impostati non possano arrecare danno a persone e ani-
mali o a materiali. L'impianto di condizionamento non è idoneo per
l'impostazione esatta e il mantenimento dell'umidità assoluta dell'aria
desiderata.
L'apparecchio non è progettato per altri usi. L'uso improprio e gli even-
tuali danni risultanti non sono coperti dalla garanzia.
Per l'installazione in posti particolari (parcheggi sotterranei, locali tec-
nici, balconi o qualsiasi area semi-aperta):
Osservare innanzitutto i requisiti sul luogo di installazione nella docu-
mentazione tecnica.
HPericoli generali derivanti dal refrigerante
Questo apparecchio contiene al suo interno il refrigerante. Entrando
a contatto con il fuoco, il gas refrigerante può dare origine a gas tos-
sici.
far eseguire, da un'azienda specializzata autorizzata, l'ispezione
regolare e la manutenzione dell'impianto.
Se si sospettano fuoriuscite di refrigerante, arieggiare bene il locale e
informare l'azienda specializzata autorizzata.
HConversione e riparazioni
Modifiche improprie all'impianto di condizionamento possono causare
danni alle persone e/o a cose.
Fare eseguire i lavori solo a un'azienda specializzata autorizzata.
Non apportare modifiche all'unità esterna, all'unità interna o ad altre
parti dell'impianto di condizionamento.
Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione, scollegare l'impianto di
condizionamento dall'alimentazione elettrica.
HInformazioni per l'utilizzo dell'impianto
L'uso scorretto del condizionatore può essere dannoso per la salute.
Evitare lunghe esposizioni dirette al flusso d'aria.
Nel caso di neonati, bambini, anziani, persone allettate o disabili assi-
curarsi che la temperatura aria ambiente sia adatta per la loro perma-
nenza nel locale.
Per evitare il pericolo di lesioni, non introdurre mai oggetti nell'appa-
recchio.
L'uso errato dell'apparecchio può ridurne la potenza e causare danni
all'apparecchio stesso e alle persone.
Non bloccare le aperture di ingresso e di uscita dell'aria dell'apparec-
chio.
Chiudere porte e finestre durante il funzionamento.
Proteggere l'unità interna dalla penetrazione d'acqua.
Controllare regolarmente il telaio di montaggio dell'unità esterna per
verificare l'assenza di usura e il saldo fissaggio.
Non esercitare pesi sull'unità esterna, ad es. con oggetti o persone.
Contenere il più possibile la presenza di polvere, vapore e umidità nel
luogo di posa dell'unità interna.
Non utilizzare gas facilmente infiammabili in prossimità dell'apparec-
chio, ad es. bombolette spray.
Se il condizionatore si comporta in modo anomalo (ad es. odore di
bruciato, cavo conduttore difettoso), interrompere immediatamente
il funzionamento e scollegare l'alimentazione elettrica.
HPulizia e manutenzione (solo per EAC)
Una pulizia o una manutenzione non corretta del climatizzatore può com-
portare una riduzione delle prestazioni o addirittura danni all'unità e
lesioni personali.
Attenersi a tutte le istruzioni di manutenzione contenute in questo
manuale.
In caso di utilizzo di generatori di calore dotati di bruciatori o altre
fonti di calore, il locale deve essere ventilato per evitare carenze di
ossigeno.
Se il climatizzatore deve essere spento per un periodo di tempo pro-
lungato, spegnerlo e scollegarlo dalla rete elettrica.
Non ostruire lo scarico della condensa del climatizzatore.
Non toccare il climatizzatore con le mani bagnate.
Simbolo Significato
Ulteriori informazioni sono contenute nella
documentazione tecnica.
Far eseguire la manutenzione da una persona
qualificata seguendo le istruzioni del manuale di
manutenzione.
Per il funzionamento, attenersi alle istruzioni per l'uso.
Simbolo potenza di riscaldamento nominale
Simbolo potenza di raffrescamento nominale
Simbolo circuito del refrigerante con lato alta
pressione (in alto) e lato bassa pressione (in basso)
Marchio di conformità EAC per i prodotti sul mercato
degli Stati membri dell'Unione Economica Eurasiatica
Il simbolo indica la raccolta separata di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Descrizione del prodotto
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
74
HSicurezza degli apparecchi elettrici per l'uso domestico ed uti-
lizzi similari
Per evitare pericoli derivanti da apparecchi elettrici, valgono le seguenti
direttive secondo CEI EN 60335-1:
«Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8
anni in su di età, e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali o con esperienza e conoscenza inadeguate, solo se sono super-
visionati o se sono stati istruiti sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se
hanno compreso i pericoli derivanti da esso. I bambini non devono gio-
care con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere
eseguite da bambini senza supervisione.»
«Se viene danneggiato il cavo di alimentazione alla rete, questo deve
essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da
una persona parimenti qualificata, al fine di evitare pericoli.»
1.3 Informazioni sulle presenti istruzioni
Le figure sono raggruppate nella sezione finale delle presenti istruzioni.
Il testo contiene rimandi alle figure.
A seconda del modello, i prodotti possono differire dalle figure conte-
nute nelle presenti istruzioni.
2 Descrizione del prodotto
2.1 Dichiarazione di conformità
Questo prodotto soddisfa, per struttura e funzionamento, le disposizioni
europee e nazionali vigenti ed integrative.
Con la marcatura CE si dichiara la conformità del prodotto con
tutte le disposizione di legge UE da utilizzare, che prevede
l'applicazione di questo marchio.
Il testo completo della dichiarazione di conformità è disponibile su Inter-
net: www.bosch-industrial.com.
2.2 Condizioni di stoccaggio e vita utile (solo per EAC)
I prodotti devono essere conservati in un magazzino chiuso, luminoso e
spazioso. Il pavimento deve essere piano, senza avvallamenti e il più pos-
sibile privo di polvere. Il magazzino deve essere dotato di un sistema di
ventilazione a prova di esplosione. Tutte le apparecchiature elettriche
devono essere installate a un'altezza superiore a 1,5 metri.
Tab. 3
2.3 Struttura del numero di serie (solo per EAC)
Esempio di numero di serie: 86DM-137-000001-773961804
Tab. 4 Struttura del numero di serie
Per convertire il codice a 3 cifre nella data di produzione:
Consultare la tabella a pagina 171 o aprire il seguente indirizzo
Internet:
www.bosch-climate.ru/FD-Codes
Cercare lo stesso codice a 3 cifre.
La colonna corrispondente indica il mese e la riga l'anno
di produzione.
Nell'esempio, la data di produzione è gennaio 2021.
Tab. 5 Conversione del codice a 3 cifre nella data di produzione
Il prodotto è stato fabbricato in Cina.
2.4 Dati tecnici del termoregolatore ambiente
Tab. 6
Vita utile del prodotto 10 anni
Durata di conservazione del
prodotto
2 anni
Temperatura ambiente per lo
stoccaggio
−10....50 °C
Umidità dell'aria per lo stoccaggio 0...85 %
Esempio Numero
di cifre
Informazione Formato
86DM 4 Impianto alfanumerico
137 3 Data di produzione
(-indicare anche il mese)
alfanumerico
000001 6 Numero di conteggi numerico
773961804 10 Codice articolo alfanumerico
Anno Mese
Gennaio Febbraio Marzo ...
2021 137 138 139 ...
2022 237 238 239 ...
2023 337 338 339 ...
... ... ... ... ...
Tensione di
alimentazione elettrica
2 batterie AAA
Portata del segnale 8 m
Temperatura ambiente
ammessa
-5 °C ... 60 °C
Utilizzo
75
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
2.5 Dati sul refrigerante
Questo apparecchio contiene gas fluorurati ad effetto serra come
refrigerante. L'unità è chiusa ermeticamente. I seguenti dati sul refrige-
rante sono conformi ai requisiti del regolamento UE n. 517/2014 rela-
tivo ai gas fluorurati ad effetto serra. Avviso per il gestore: se il vostro installatore rabbocca il refrigerante, egli
riporta la quantità di riempimento supplementare e la quantità totale di
refrigerante nella seguente tabella.
Tab. 7 F-Gas
3 Utilizzo
3.1 Panoramica dell'unità interna
Legenda della figura 1:
[1] Pannello protettivo superiore
[2] Spazio per filtro piccolo (opzionale)
[3] Filtro dell'aria
[4] Lato posteriore del display
[5] Tasto funzionamento manuale
[6] Deflettore aria
Display dell'unità interna
Tab. 8 Simboli sul display
Sigla prodotto Potenza
nominale
raffrescam
ento
[kW]
Potenza
nominale
riscaldamento
[kW]
Tipo
refrigerante
Potenziale di
riscaldament
o globale
(GWP)
[kgCo2 eq.]
CO2
equivalente
della quantità
di primo
riempimento
Quantità del
primo
riempimento
[kg]
Quantità di
riempimento
supplementare
[kg]
Quantità di
riempimento totale
alla messa in
funzione [kg]
CL2000 26 E 2,64 2,93 R32 675 0,37 0,55 (Lunghezza del
tubo-5)
*0,012
CL2000 35 E 3,52 3,81 R32 675 0,37 0,55 (Lunghezza del
tubo-5)
*0,012
CL2000 53 E 5,28 5,57 R32 675 0,73 1,08 (Lunghezza del
tubo-5)
*0,012
CL2000 70 E 7,03 7,33 R32 675 0,96 1,42 (Lunghezza del
tubo-5)
*0,024
Simbolo Spiegazione
Numero Visualizzazione della temperatura
Viene visualizzato all'attivazione di alcune funzioni. Indica,
con l'unità interna spenta, che il timer accensione è attivo.
0F Viene visualizzato alla disattivazione di alcune funzioni.
dF Sbrinamento automatico attivo
FP Protezione antigelo attiva: l'unità interna mantiene la
temperatura aria ambiente ad almeno 8 °C.
CL Funzione di autopulizia attiva
Ex, Px,
Fx
Codice disfunzione («x» indica una cifra qualsiasi).
0010044707-001
Utilizzo
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
76
3.2 Panoramica del termoregolatore ambiente
Tasti del termoregolatore ambiente
Tab. 9 Tasti del termoregolatore ambiente
Display del termoregolatore ambiente
Tab. 10 Simboli sul display
3.3 Utilizzo del termoregolatore ambiente
La portata del segnale è di 8 m. La presenza di ostacoli frapposti o l'uso
di alcuni tipi di lampade fluorescenti nello stesso locale può interferire
con la trasmissione del segnale.
Puntare il termoregolatore ambiente verso la finestra di ricezione del
segnale dell'apparecchio e premere il tasto desiderato.
Alla ricezione del segnale, l'apparecchio emette un bip.
AVVISO
Alcune condizioni possono compromettere in modo permanente il rego-
lare funzionamento del termoregolatore ambiente.
Non esporre il termoregolatore ambiente alla luce solare diretta.
Non lasciare il termoregolatore ambiente vicino a una fonte di riscal-
damento.
Proteggere il termoregolatore ambiente dall'umidità e dagli urti.
Pos. Tasto Funzione
1KAccensione/spegnimento.
Mode Impostare il tipo di funzionamento.
Funzionamento notturno
2SET Selezionare le funzioni di funzionamento avanzate.
OK Conferma della selezione.
Impostare il timer.
.Aumentare la temperatura.
/Ridurre la temperatura.
3Livello del ventilatore
Swing Impostare la modalità swing.
Funzione di scelta rapida: ripristino dell'impostazione
precedente.
Turbo Raffrescamento/riscaldamento massimo
LED Spegnere il display dell'unità interna e il cicalino di
allarme (Mute Mode).
Clean Autopulizia
0010037628-001
3
2
1
4
2
3
1
0010037630-001
Pos. Simbolo Spiegazione
1Infografica: l'autopulizia è attiva.
Funzione operativa: il funzionamento notturno è
attivo.
Funzione operativa: la funzione Seguimi è attiva
(Follow Me); misurazione della temperatura sul
termoregolatore ambiente.
Infografica: stato batteria
2Tipo di funzionamento: automatico
Tipo di funzionamento: raffrescamento
Tipo di funzionamento: deumidificazione
Tipo di funzionamento: riscaldamento
Tipo di funzionamento: ventilazione
3Visualizzazione di un valore: di default viene
visualizzata la temperatura impostata, il livello del
ventilatore o l'impostazione della programmazione
oraria (se attiva).
Infografica: trasmissione in corso; compare quando il
termoregolatore ambiente sta trasmettendo un
segnale all'unità interna.
Infografica: il timer accensione/spegnimento è attivo.
Visualizzazione di un valore: mostra il livello attuale
del ventilatore. Esistono più livelli di potenza (barre)
e l'impostazione AUTO per la termoregolazione
automatica.
4Infografica: il modo swing verticale automatico è
attivo (alto/basso).
Infografica: il raffrescamento/riscaldamento
massimo è attivo.
Utilizzo
77
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
3.4 Impostazione del tipo di funzionamento principale
Accensione/spegnimento dell'apparecchio
Premere il tasto K per accendere o spegnere l'apparecchio.
L'apparecchio si avvia con il tipo di funzionamento impostato.
Le impostazioni possono essere eseguite anche ad apparecchio spento.
L'apparecchio memorizza le impostazioni anche in caso di interruzione
dell'alimentazione elettrica.
Esercizio automatico
Nell'esercizio automatico l'apparecchio commuta automaticamente tra
riscaldamento e raffrescamento per mantenere costante la temperatura
desiderata.
Premere ripetutamente il tasto Mode finché sul display non compare
.
Impostare la temperatura desiderata con i tasti . e /.
Nell'esercizio automatico non è possibile impostare il livello del ventila-
tore.
Funzionamento in raffrescamento
Premere ripetutamente il tasto Mode finché sul display non compare
.
Premere ripetutamente il tasto fino a raggiungere il livello deside-
rato per il ventilatore.
Impostare la temperatura desiderata con i tasti . e /.
Modalità ventilazione
Premere ripetutamente il tasto Mode finché sul display non compare
.
Premere ripetutamente il tasto fino a raggiungere il livello deside-
rato per il ventilatore. Per impostare la termoregolazione automatica
è possibile selezionare AUTO.
In modalità ventilazione non si può impostare o visualizzare la tempera-
tura.
Funzionamento in deumidificazione
Premere ripetutamente il tasto Mode finché sul display non compare
.
Impostare la temperatura desiderata con i tasti . e /.
Nel funzionamento in deumidificazione non è possibile impostare il
livello del ventilatore.
Funzionamento in riscaldamento
Premere il tasto Mode finché sul display non compare .
Impostare la temperatura desiderata con i tasti . e /.
Premere ripetutamente il tasto fino a raggiungere il livello deside-
rato per il ventilatore.
In presenza di temperature esterne molto basse, la potenza termica
dell'impianto di condizionamento potrebbe non bastare. Raccoman-
diamo di accendere anche altri generatori di calore.
3.5 Impostazione della programmazione oraria
I timer accensione e spegnimento possono essere impostati per un arco
di tempo da 0 a 24 ore, con intervalli di 30°minuti per le prime 10 ore e
successivamente con intervalli di 1 ora. Impostando il valore a 0 h, la
programmazione oraria viene annullata.
Impostazione del timer accensione
Premere ripetutamente il tasto finché non compare il simbolo .
Premere il tasto . o / per impostare l'ora desiderata.
L'impostazione viene accettata poco dopo.
Impostazione del timer spegnimento
Premere ripetutamente il tasto finché non compare il simbolo .
Premere il tasto . o / per impostare l'ora desiderata.
L'impostazione viene accettata poco dopo.
Annullamento della programmazione oraria
Selezionare con il tasto la programmazione oraria interessata.
Impostare 0.0 h.
Poco dopo la programmazione oraria viene annullata.
Uso combinato delle programmazioni orarie
Le due programmazioni orarie possono essere impostate contempora-
neamente. Ogni programmazione oraria può essere programmata in
modo tale da attivarsi prima dell'altra.
Impostazione dei timer accensione e spegnimento.
Le impostazioni vengono combinate automaticamente.
Tab. 11 Esempio
Non è possibile impostare i timer accensione e spegnimento per far funzio-
nare l'apparecchio a temperature diverse o con impostazioni differenti.
3.6 Altre funzioni
3.6.1 Impostazione del modo swing
AVVISO
Se le alette di convogliamento del flusso d'aria rimangono per lungo
tempo nella posizione inferiore durante il funzionamento in raffresca-
mento, può verificarsi la fuoriuscita di condensa. Riportare manual-
mente le alette di convogliamento del flusso d'aria in posizione verticale
può provocare disfunzioni.
Per portare le alette di convogliamento del flusso d'aria in posizione
verticale, utilizzare sempre il termoregolatore ambiente.
Modo swing orizzontale (sinistra/destra)
La posizione orizzontale deve essere regolata manualmente.
Spegnere l'unità interna e interrompere l'alimentazione elettrica.
Ruotare verso il basso il deflettore aria ( fig. 2).
Ruotare manualmente le alette di convogliamento del flusso d'aria in
senso orizzontale fino alla posizione desiderata.
Riportare il deflettore aria nella posizione originaria.
Ora attuale Ore 13:00
Impostazione timer accensione 4,0 h
Impostazione timer spegnimento 8,5 h
Orario di accensione Ore 17:00
Tempo di spegnimento Ore 21:30
Utilizzo
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
78
Modo swing verticale automatico (alto/basso)
Tenere premuto il tasto Swing per più di 2 secondi per attivare il
modo swing verticale automatico.
Il termoregolatore ambiente mostra il simbolo .
Per uscire dal modo swing verticale automatico: premere di nuovo il
tasto Swing.
Posizione di pulizia
Per semplificare le operazioni di pulizia, è possibile portare le alette di
convogliamento del flusso d'aria in una particolare posizione (variabile in
funzione del modello).
Con l'apparecchio spento, premere contemporaneamente i tasti
Mode e Swing per un secondo.
Per abbandonare la posizione di pulizia: premere di nuovo entrambi i
tasti.
3.6.2 Commutazione della visualizzazione e del cicalino di
allarme (Mute Mode)
Per spegnere o accendere il display dell'unità interna e il cicalino di
allarme: premere il tasto LED.
Per visualizzare la temperatura aria ambiente attuale: premere il tasto
LED per 5 secondi.
Per visualizzare la temperatura impostata: premere il tasto LED per
altri 5 secondi.
3.6.3 Riduzione del rumore (Silent Mode)
Questa funzione riduce la rumorosità dell'unità interna ed esterna
durante il funzionamento. È particolarmente utile per non disturbare i
vicini nelle ore notturne.
Durante il funzionamento, premere il tasto per 2 secondi.
Per terminare la funzione:
premere di nuovo il tasto per 2 secondi.
-oppure-
premere il tasto K, il tasto Mode, il tasto Turbo o il tasto Clean.
Durante il funzionamento silenzioso dell'unità esterna potrebbe risultare
impossibile raggiungere la potenza utile frigorifera/termica a causa del
funzionamento a bassa frequenza del compressore.
3.6.4 Funzione di scelta rapida
L'unità interna ricorda l'impostazione corrente e quella precedente,
come la modalità di funzionamento, la temperatura e la velocità del ven-
tilatore. La funzione di scelta rapida consente di passare dall'imposta-
zione precedente a quella attuale.
Premere il tasto per passare all'impostazione precedente.
Tenere premuto il tasto per più di due secondi per passare
all'impostazione corrente.
3.6.5 Raffrescamento/riscaldamento massimo
Con il raffrescamento/riscaldamento massimo l'unità interna funziona
alla massima potenza per riscaldare o raffrescare velocemente il locale.
Raffrescamento massimo: attivare il funzionamento in raffresca-
mento e premere il tasto Turbo.
Riscaldamento massimo: attivare il funzionamento in riscaldamento
e premere il tasto Turbo.
Per terminare la funzione:
premere di nuovo il tasto Turbo.
3.6.6 Autopulizia
L'apparecchio dispone di una funzione di autopulizia dell'evaporatore.
La funzione di autopulizia congela polvere, muffa e grasso. Successiva-
mente ha luogo un ciclo di sbrinamento rapido e di essiccazione ad aria
calda.
Per attivare l'autopulizia: premere il tasto Clean.
Durante l'autopulizia, sul display dell'unità interna compare CL. Dopo
20 - 45 minuti l'autopulizia si conclude automaticamente.
3.6.7 Protezione antigelo (8 °C Heating)
La protezione antigelo può essere attivata per mantenere la temperatura
aria ambiente ad almeno 8 °C.
Nel funzionamento in riscaldamento, premere 2x il tasto / entro
1secondo.
L'apparecchio rimane spento finché la temperatura non scende sotto
gli 8 °C.
Per terminare la funzione:
premere il tasto K, il tasto Mode, il tasto Turbo o il tasto Clean.
3.6.8 Funzionamento notturno
Questa funzione serve a risparmiare energia nelle ore di riposo. Dopo
un'ora l'apparecchio riscalda o raffresca con minore potenza. A questo
scopo, la temperatura impostata viene modificata di 1 °C. Dopo due ore
la temperatura impostata varia di nuovo di 1 °C. Successivamente la
temperatura si mantiene su questo valore.
Premere il tasto per accendere o spegnere il funzionamento
notturno.
La funzione non è disponibile nel funzionamento in deumidificazione e
nella modalità ventilazione.
3.6.9 Blocco dei tasti
Il blocco dei tasti permette di disabilitare i tasti del termoregolatore
ambiente.
Per attivare/disattivare il blocco dei tasti: premere contemporanea-
mente il tasto Clean e il tasto Turbo per 5 secondi.
Quando è attivo il blocco dei tasti, sul display compare il simbolo .
3.6.10 Funzioni avanzate
Premere il tasto Set.
Selezionare la funzione con il tasto Set o con i tasti ., /.
= funzione Seguimi
Confermare la selezione con il tasto OK.
Per terminare la funzione:
Ripetere le operazioni sopra descritte.
Funzione Seguimi (Follow Me)
Questa funzione attiva nel termoregolatore ambiente la misurazione
della temperatura a intervalli di 3 minuti nel punto in cui si trova al
momento il termoregolatore. L'unità interna viene quindi gestita in fun-
zione di questi valori di misura.
La funzione è disponibile solo nel funzionamento in raffrescamento, nel
funzionamento in riscaldamento e nell'esercizio automatico.
Risoluzione dei problemi
79
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
4 Risoluzione dei problemi
4.1 Disfunzioni con visualizzazione
(Self diagnosis function)
Se durante il funzionamento si verifica una disfunzione, i LED lampeg-
giano a lungo oppure sul display viene visualizzato un codice disfunzione
(ad es. EH 02).
Se la disfunzione permane per più di 10 minuti:
interrompere per breve tempo l'alimentazione elettrica e quindi riac-
cendere l'unità interna.
Se non è possibile eliminare la disfunzione:
chiamare il servizio assistenza clienti e comunicare il codice disfun-
zione e i dati dell'apparecchio.
4.2 Disfunzioni senza visualizzazione
Se durante il funzionamento si verificano disfunzioni che non è possibile
eliminare:
chiamare il servizio assistenza clienti e comunicare la disfunzione e i
dati dell'apparecchio.
Tab. 12
Disfunzione Possibile causa
La potenza dell'unità interna è insufficiente. La temperatura è impostata su un valore troppo alto o troppo basso.
Il filtro dell'aria è sporco e deve essere pulito.
Condizioni ambientali sfavorevoli per l'unità interna, ad es. oggetti che ostruiscono le aperture
dell'aria dell'apparecchio, porte/finestre aperte nel locale o presenza di forti fonti di calore.
È attivo il funzionamento silenzioso e quindi l'apparecchio non può sfruttare la sua massima
potenza.
L'unità interna non si accende. L'unità interna dispone di un meccanismo di protezione contro i sovraccarichi. Possono essere
necessari fino a 3 minuti di attesa per poter avviare di nuovo l'unità interna.
Le batterie del termoregolatore ambiente sono scariche.
La programmazione oraria è attiva.
Il tipo di funzionamento è passato dal
raffrescamento o riscaldamento alla modalità
ventilazione.
L'unità interna cambia tipo di funzionamento per evitare la formazione di gelo.
La temperatura impostata è stata raggiunta provvisoriamente.
L'unità interna produce una nebbiolina bianca. Nelle regioni umide, la forte differenza di temperatura tra l'aria ambiente e l'aria condizionata può
causare la formazione di una nebbiolina bianca.
L'unità interna e l'unità esterna producono una
nebbiolina bianca.
Quando dallo sbrinamento automatico si passa subito al funzionamento in riscaldamento, la
maggiore umidità dell'aria può provocare la formazione di nebbiolina bianca.
L'unità interna e l'unità esterna sono rumorose. L'unità interna può emettere un fruscio quando la griglia di aerazione ritorna nella propria posizione.
Un lieve sibilo è normale durante il funzionamento. Il rumore è prodotto dalla circolazione del
refrigerante.
Un cigolio può verificarsi per effetto della dilatazione o contrazione delle parti in metallo e in plastica
dell'apparecchio durante il riscaldamento/raffrescamento.
L'unità esterna emette durante il funzionamento anche altri rumori, che sono normali.
L'unità interna o l'unità esterna espelle polvere. Quando gli apparecchi rimangono spenti a lungo senza essere stati coperti, al loro interno si può
accumulare della polvere.
Cattivo odore durante il funzionamento. I cattivi odori presenti nell'aria possono penetrare all'interno degli apparecchi, che a loro volta
possono poi diffonderli nell'ambiente.
Il filtro dell'aria potrebbe essere ammuffito e in tal caso deve essere pulito.
Il ventilatore dell'unità esterna non è sempre
acceso.
Per garantire un funzionamento ottimale, la regolazione del ventilatore è variabile.
Il funzionamento è irregolare o imprevedibile
oppure l'unità interna non reagisce.
Le interferenze provocate da ripetitori di telefonia mobile o da forti amplificatori di segnale possono
influenzare l'unità interna.
Scollegare per breve tempo l'unità interna dall'alimentazione elettrica e riavviarla.
Il deflettore aria o le alette di convogliamento del
flusso non si muovono correttamente.
Il deflettore aria o le alette di convogliamento del flusso sono stati spostati manualmente oppure non
sono stati montati correttamente.
Spegnere l'unità interna e controllare se i componenti sono correttamente innestati in posizione.
Accendere l'unità interna.
Manutenzione
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
80
5 Manutenzione
ATTENZIONE
Pericolo di scossa elettrica o di parti mobili
Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione, interrompere l'alimenta-
zione elettrica.
Per i lavori di manutenzione non riportati in questo elenco, rivolgersi
a un'azienda specializzata autorizzata.
5.1 Sostituzione batterie
Sono necessarie 2 batterie AAA. Si sconsiglia l'uso di batterie ricaricabili.
Rimuovere il coperchio del vano batterie ( fig. 3).
Introdurre le batterie nuove, prestando attenzione alla corretta
polarità.
Applicare di nuovo il coperchio del vano batterie.
5.2 Pulizia dell'apparecchio e del termoregolatore
ambiente
AVVISO
Danni all'apparecchio in caso di pulizia impropria!
Non spruzzare o versare acqua direttamente sull'apparecchio.
Non utilizzare acqua calda, polvere abrasiva o solventi aggressivi.
Pulire l'unità interna e il termoregolatore ambiente con un panno mor-
bido.
Per la pulizia dell'unità esterna, rivolgersi esclusivamente a
un'azienda specializzata autorizzata.
5.3 Pulizia dei filtri dell'aria
AVVISO
Il filtro dell'aria può deformarsi se esposto alla luce solare diretta.
Non esporre il filtro dell'aria alla luce solare diretta.
Pulire i filtri dell'aria ogni 2 settimane, nonché prima e dopo lunghi
periodi di inattività.
Spegnere l'unità interna.
Ruotare verso l'alto il pannello protettivo superiore dell'unità interna.
Spingere verso l'alto il filtro dell'aria ed estrarlo ( fig. 4).
Rimuovere i filtri piccoli dell'aria, se presenti ( fig. 1, [2]).
Pulire i filtri piccoli dell'aria con un aspirapolvere portatile.
Lavare il filtro grande dell'aria con acqua calda e un detergente deli-
cato e lasciarlo asciugare all'ombra.
Applicare di nuovo i filtri piccoli e il filtro grande dell'aria.
5.4 Spegnimento per periodi prolungati
Prima dello spegnimento per periodi prolungati:
pulire i filtri dell'aria.
Attivare l'autopulizia dell'unità interna con il tasto Clean.
Dopo l'autopulizia, attivare la modalità ventilazione per il tempo
necessario ad asciugare completamente l'unità interna.
Spegnere l'unità interna e scollegarla dall'alimentazione elettrica.
Rimuovere le batterie dal termoregolatore ambiente.
Proteggere gli apparecchi dalla polvere.
5.5 Funzionamento manuale
AVVISO
Danni all'apparecchio in caso di funzionamento improprio
Il funzionamento manuale non è destinato all'uso continuo.
Utilizzarlo solo per l'esecuzione di prove o in caso di emergenza.
Utilizzarlo solo per brevi periodi.
Spegnere l'unità interna.
Ruotare verso l'alto il pannello protettivo superiore dell'unità interna.
Con un oggetto sottile premere il tasto del funzionamento manuale in
raffrescamento:
premendo una volta: attivazione forzata dell'esercizio automatico.
Premendo due volte: attivazione forzata del funzionamento in raf-
frescamento.
Premendo tre volte: spegnimento dell'unità interna.
Per ripristinare il normale funzionamento, utilizzare il termoregola-
tore ambiente.
Protezione ambientale e smaltimento
81
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
6 Protezione ambientale e smaltimento
La protezione dell'ambiente è un principio fondamentale per il gruppo
Bosch.
La qualità dei prodotti, il risparmio e la tutela dell'ambiente sono per noi
obiettivi di pari importanza. Ci atteniamo scrupolosamente alle leggi e
alle norme per la protezione dell'ambiente.
Per proteggere l'ambiente impieghiamo la tecnologia e i materiali migliori
tenendo conto degli aspetti economici.
Imballo
Per quanto riguarda l'imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclaggio speci-
fici dei rispettivi paesi, che garantiscono un ottimale riutilizzo.
Tutti i materiali impiegati per gli imballi rispettano l'ambiente e sono riu-
tilizzabili.
Apparecchi obsoleti
Gli apparecchi dismessi contengono materiali che possono essere
riciclati.
I componenti sono facilmente separabili. Le materie plastiche sono con-
trassegnate. In questo modo è possibile classificare i vari componenti e
destinarli al riciclaggio o allo smaltimento.
Apparecchi elettronici ed elettrici di generazione precedente
Questo simbolo significa che il prodotto non può essere
smaltito insieme agli altri rifiuti, ma deve essere conferito
nelle aree ecologiche adibite alla raccolta, al trattamento, al
riciclaggio e allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo è valido nei Paesi in cui vigono norme sui rifiuti
elettronici, ad es. la "Direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche". Tali norme definiscono nei singoli
Paesi le condizioni generali per la restituzione e il riciclaggio di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Poiché gli apparecchi elettronici possono contenere sostanze perico-
lose, devono essere riciclati in modo responsabile per limitare il più pos-
sibile eventuali danni ambientali e pericoli per la salute umana. Il
riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contri-
buisce inoltre a preservare le risorse naturali.
Per maggiori informazioni sullo smaltimento ecologico dei rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche invitiamo a rivolgersi agli enti locali
preposti, all'azienda di smaltimento rifiuti di competenza o al rivenditore
presso il quale si è acquistato il prodotto.
Per ulteriori informazioni consultare:
www.weee.bosch-thermotechnology.com/
Batterie
Le batterie non possono essere smaltite nei rifiuti domestici. Le batterie
usate devono essere smaltite nei centri di raccolta in loco.
Refrigerante R32
L'apparecchio contiene un gas serra fluorurato R32 (poten-
ziale di riscaldamento globale 6751)) con infiammabilità e
tossicità ridotte (A2L o A2).
La quantità contenuta è indicata sulla targhetta identifica-
tiva dell'unità esterna.
I refrigeranti sono un pericolo per l'ambiente e devono essere raccolti e
smaltiti separatamente.
7 Informativa sulla protezione dei dati
Robert Bosch S.p.A., Società Unipersonale, Via
M.A. Colonna 35, 20149 Milano, Italia, elabora
informazioni su prodotti e installazioni, dati tecnici e di
collegamento, dati di comunicazione, dati di cronolo-
gia clienti e registrazione prodotti per fornire funziona-
lità prodotto (art. 6 (1) sottopar. 1 (b) GDPR), per
adempiere al proprio dovere di vigilanza unitamente a ragioni di sicu-
rezza e tutela del prodotto (art. 6 (1) sottopar. 1 (f) GDPR), per salva-
guardare i propri diritti in merito a garanzia e domande su registrazione
di prodotti (art. 6 (1) sottopar. 1 (f) GDPR), nonché per analizzare la
distribuzione dei prodotti e fornire informazioni personalizzate e offerte
correlate al prodotto (art. 6 (1) sottopar. 1 (f) GDPR). Al fine di fornire
servizi come vendita e marketing, gestione contratti e pagamenti, pro-
grammazione servizi hotline e data hosting possiamo commissionare e
trasferire dati a fornitori di servizi esterni e/o aziende affiliate a Bosch.
Talvolta, ma soltanto con adeguata garanzia di tutela, i dati personali
potrebbero essere trasferiti a destinatari non ubicati nello Spazio Econo-
mico Europeo. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta. Può
rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati presso Data Protection Offi-
cer, Information Security and Privacy (C/ISP), Robert Bosch GmbH,
Postfach 30 02 20, 70442 Stoccarda, GERMANIA.
Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati per-
sonali in base all'art. 6 (1) sottopar. 1 (f) GDPR in riferimento alla sua
situazione in particolare o in caso di utilizzo a fini di direct marketing. Per
esercitare tali diritti ci contatti tramite [email protected]. Segua il
Codice QR-per ulteriori informazioni.
1) secondo l'appendice I del Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento e del
Consiglio europeo del 16 aprile 2014).
Climate 2000 – 6721852026 (2023/01)
170
1
2
3
4
0010044635-001
1 2 3 4
6 5
0010044646-001
1.
2.
2.2.
0010032827-001
1. 2.
2.2.2. 2.
2.2.
3.
3.3.
3.3.3.
0010044636-001
1.
Bosch Thermotechnik GmbH
Junkersstrasse 20-24
73249 Wernau, Germany
www.bosch-thermotechnology.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Bosch CL2000U W 26 E Manuale utente

Tipo
Manuale utente