Trekker X4

Crosscall Trekker X4 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Crosscall Trekker X4 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
110
INDICE
PRESENTAZIONE DEL TELEFONO
Il TREKKER-X4: certificato MIL-STD-810G .................................................................................
Schema tecnico ......................................................................................................................................
I "+" DEL TREKKER-X4
Tecnologia Panomorphe .....................................................................................................................
Cos'è? ..............................................................................................................................................
Applicazione X-CAM ............................................................................................................................
Le diverse modalità di registrazione video .......................................................................
Menu principale ..........................................................................................................................
Pulsante "capture" ......................................................................................................................
X-STORY ....................................................................................................................................................
Timeline X-STORY .......................................................................................................................
Modificare una X-STORY ..........................................................................................................
Modificare una X-STORY dalla galleria ...............................................................................
Consultare tutte le X-STORY ..................................................................................................
X-LINK .......................................................................................................................................................
Sistema di fissaggio X-BLOCKER ...................................................................................................
Tasto programmabile ...........................................................................................................................
Funzione SOS ..........................................................................................................................................
Programmazione dei parametri In caso di pericolo .....................................................
In caso di pericolo.......................................................................................................................
FAMILIRIZZARE CON IL PROPRIO TREKKER-X4 ALL'ESTERNO
Consigli per utilizzare il TREKKER-X4 sott'acqua.....................................................................
Funzione touch-lock ..................................................................................................................
Consigli post-immersione .......................................................................................................
Utilizzo del TREKKER-X4 con i guanti .........................................................................................
Applicazione X4-SENSORS ...............................................................................................................
Laccio di sicurezza ................................................................................................................................
I SUGGERIMENTI PER UTILIZZARE AL MEGLIO IL TREKKER-X4
Configurare il lettore di impronte digitali ....................................................................................
Utilizzare l'assistente Google ............................................................................................................
Funzione vocale per scrivere degli SMS .......................................................................................
In viaggio .................................................................................................................................................
Modalità oine ...........................................................................................................................
Roaming di dati............................................................................................................................
Multifinestra: per aprire 2 finestre contemporaneamente ....................................................
Cancellare con un clic le app aperte ..............................................................................................
Grazie per la fiducia e per l'acquisto di questo smartphone.
Il manuale per l'uso permetterà di familiarizzare con il nuovo dispositivo.
114
114
115
115
115
115
116
116
117
117
117
117
118
118
119
119
119
119
120
120
120
120
120
120
121
121
121
122
122
122
122
122
122
111
Configurare più lingue ........................................................................................................................
Aggiungere un utente .........................................................................................................................
Navigare più facilmente .....................................................................................................................
Organizzazione delle icone sulle schermate iniziali .....................................................
Aggiungere "widgets" ..............................................................................................................
Modificare le dimensioni di visualizzazione e il carattere di scrittura ...................
Nascondere la barra di navigazione ...................................................................................
Impostare la barra delle notifiche ........................................................................................
Modalità "non disturbare" .................................................................................................................
Backup ......................................................................................................................................................
Scorciatoie ...............................................................................................................................................
Sveglia ............................................................................................................................................
Fotocamera ..................................................................................................................................
Navigazione nelle app recenti ...............................................................................................
Barra di ricerca ............................................................................................................................
Aprire il menu associato alle icone della barra delle notifiche .................................
ACCENSIONE
Installazione della scheda SIM ........................................................................................................
Accensione/Spegnimento del telefono ......................................................................................
Batteria .....................................................................................................................................................
Ricarica della batteria ...............................................................................................................
Modalità risparmio energetico (risparmio massimo) ..................................................
Modalità risparmio batteria ....................................................................................................
Consigli e precauzioni sulla batteria ...................................................................................
ELEMENTI DI BASE
Gesti sul touch screen .........................................................................................................................
Centro notifiche ...................................................................................................................................
Blocco e sblocco dello schermo .....................................................................................................
Personalizzazione dello schermo ...................................................................................................
Modifica di data e ora .........................................................................................................................
Gestione dei dispositivi e dei dati ..................................................................................................
UTILIZZO DEL TELEFONO
Schermata Home ..................................................................................................................................
Telefono ....................................................................................................................................................
Contatti .....................................................................................................................................................
Messaggi ..................................................................................................................................................
Fotocamera .............................................................................................................................................
Galleria ......................................................................................................................................................
Calcolatrice ..............................................................................................................................................
Musica .......................................................................................................................................................
Browser .....................................................................................................................................................
E-mail .......................................................................................................................................................
Aggiornamento del sistema .............................................................................................................
MISURE DI SICUREZZA
Informazioni sulla sicurezza generale ...........................................................................................
Informazioni sull'impermeabilità ....................................................................................................
Dispositivi medici ..................................................................................................................................
122
122
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
124
124
124
124
124
125
125
126
126
126
126-127
128
129-130
130
130
131
131
131
132
132
133-134
134
134
135
135
135
136
136
136-138
138-139
139
112
Sicurezza Stradale ................................................................................................................................
Alimentazione e ricarica ....................................................................................................................
Protezione acustica ..............................................................................................................................
Protezione dell'ambiente ..................................................................................................................
Pulizia e manutenzione ......................................................................................................................
Chiamata d'emergenza ......................................................................................................................
Raccomandazione per ridurre l'esposizione dell'utente alle radiazioni ..........................
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Conformità ..............................................................................................................................................
Bande di frequenza e potenza ........................................................................................................
Informazioni sugli accessori e i software ....................................................................................
Tasso di assorbimento specifico (SAR) .......................................................................................
ALLEGATI
Informazioni importanti .....................................................................................................................
Diritti d'autore ........................................................................................................................................
Condizioni generali di garanzia .......................................................................................................
IL TREKKER-X4: CERTIFICATO MIL-STD-810G*
Lo standard militare MIL-STD-810G è stato creato dall'esercito americano per riprodurre
le condizioni di utilizzo di apparecchiature elettroniche sul campo in condizioni estreme.
Il TREKKER-X4 è stato testato in laboratorio per resistere ad ambienti esterni ostili ed
esigenti. Ha superato i 12 test seguenti:
Resistenza bassa pressione (altitudine: + di 4000 m)
Resistenza a temperature estreme
Freddo estremo (-40 °C/-40 °F)
Calore estremo (60 °C/140 °F)
Resistenza agli shock termici
Resistenza al gelo e al gelicidio
Resistenza alle radiazioni solari (UV)
Resistenza alla pioggia
Resistenza alla nebbia salina
Resistenza alla contaminazione da fluido (2-propanolo)
Resistenza alle vibrazioni
Resistenza agli urti
Resistenza alle forti accelerazioni.
Il TREKKER-X4 è adatto a tutte le situazioni più esigenti: salto in paracadute, parapendio,
aviazione, kayak estremo, bicicletta, quad, moto, 4x4, jet ski, ma anche forte calore, freddo
estremo, piogge intense. È adatto anche per un utilizzo in laboratorio o nelle attività del
settore edilizio.
PRESENTAZIONE DEL TELEFONO
139-140
140
141
141
141
142
142
142
143
144
144
144
144-145
145-146
113
SCHEMI TECNICI
X-CAM: Ottimizzata per
video grandangolari
Autofocus ibrido
(PDAF + laser)
Sensore fotografico
Torcia 2x0,5 W Flash LED
Batteria di lunga
durata 4400 mAh
Altoparlante
X-link
TM
: fissaggio,
ricarica e
trasferimento dati
impermeabile e resistente
Ermetico alla polvere e resistente
alle immersioni temporanee
fino a 60 minuti a 2 metri di
profondità (IP68)
ACTION CAM
INTEGRATA /
ESPERIENZA
FOTOGRAFICA
OTTIMIZZATA
12 MP
AL CENTRO DI UN
ECOSISTEMA DI
ACCESSORI
X-LINK
TM
DNA CROSSCALL
RINFORZATO
1
2
6
7
3
5
4
8
9
5
11
13
12
14
15
Chiudere
sempre bene!
Chiudere
sempre bene!
IPS CORNING
GORILLA
®
GLASS
FULL HD |
Wet & Glove touch*
1. Sensore UV
2. Fotocamera frontale da 8 MP
3. Cassetto di inserimento
della scheda SIM
4. Tasto volume + / -
5. Tacche X-BLOCKER
6. Tappo a tenuta stagna +
USB 3.1 type-C
7. Microfono
8. Sensore Termometro/
Igrometro/Barometro/
Altimetro
9. Tasto programmabile
11. Tasto On / O + Lettore di
impronte
12. Sensore di luminosità
13. Ricevitore
14. Tappo a tenuta stagna +
Presa per auricolari
15. Riduttore di rumore
114
I "+" DEL TREKKER-X4
TECNOLOGIA PANOMORPHE
COS'È?
La tecnologia panomorphe ore immagini grandangolari, stabilizzate, il più vicino possibile
alla percezione oculare, anche a distanza ravvicinata. Consiste nel proiettare la realtà su
una semisfera, quindi utilizzare delle elaborazioni software per ricostruire l'immagine
(grazie al dewarping), mantenendo l'angolo di vista ma correggendo le distorsioni.
Classic action cam
TREKKER-X4
FOTO SCATTATA DA
APPLICAZIONE X-CAM
L'applicazione nativa X-CAM ore un'esperienza video completa. È possibile realizzare
video grazie a modalità dierenti. In seguito è possibile modificare le proprie X-STORY
(montaggi video) molto facilmente
LE DIVERSE MODALITÀ DI REGISTRAZIONE VIDEO
DYN
AMIC
SLOW
MOTION
TIME
LAPSE
DASH
CAM
LIVE CUSTOM
Selezione della modalità di cattura
Dynamic: permette di registrare tutte le attività outdoor in video grandangolare
stabilizzato.
Slow Motion: permette di rallentare l'immagine fino a 5 volte.
Time-Lapse: permette di montare un video dalle foto scattate a intervalli di tempo
regolare.
DashCam: permette di filmare in continuazione e di memorizzare non appena lo si
desidera gli ultimi minuti filmati.
Custom: permette di regolare la risoluzione e il numero di immagini al secondo.
115
LIVE Streaming: (in sviluppo) permette di condividere "live" sui social network tutti i
flussi video e grandangolari del TREKKER-X4.
Hyperstab®: permette di realizzare video stabilizzati grazie all'analisi dei dati del giroscopio
che compensa i movimenti e le vibrazioni del telefono.
Le informazioni sulla parte inferiore dello schermo mostrano la configurazione della
modalità selezionata e il tempo di registrazione restante.
Esempio: 110° / 1080p / 60 fps significa che la registrazione avverrà con la configurazione
seguente: un angolo di 110°, in Full HD (1080 x 1920 pixel), a 60 immagini al secondo.
Rimane la possibilità di filmare per 39 minuti prima che la memoria sia piena.
MENU PRINCIPALE
Il menu principale permette di modificare i parametri principali di ogni modalità.
«««
SELEZIONA
DASH CAM
Esempio:
Qui è possibile scegliere di registrare gli ultimi 60 ultimi, gli ultimi 2 minuti o gli ultimi
3minuti.
PULSANTE "CAPTURE"
Il pulsante centrale permette di lanciare la registrazione video.
116
X-STORY
TIMELINE X-STORY TIMELINE
TIMELINE X-STORY
• Ogni file multimediale è memorizzato nella galleria ed è visualizzato in questa timeline
• Questa timeline rappresenta la storia in corso, è una "X-STORY"
Possibilità di spostarsi in questa timeline (scorrimento Sinistra/Destra) ed eliminare un
file multimediale dalla timeline (senza eliminarlo dalla galleria)
• Facendo clic su un file, lo si apre nella galleria
Il pulsante " " permette di creare una nuova X-STORY (cancellare la timeline in corso),
riprodurre la story in corso, aprire una story già memorizzata o modificarne una.
"EDIT STORY" e il pulsante "X-STORY" a sinistra della timeline aprono l'editor di X-STORY
MODIFICARE UNA X-STORY
Direttamente integrato nella galleria fotografica, l'editor di X-STORY permette di creare
un super filmato in pochi clic grazie a dei semplici strumenti.
• Il nome della Story è scritto nella parte superiore dello schermo.
È possibile visualizzare tutti i file multimediali della X-STORY nella parte inferiore dello
schermo.
Il lettore visualizza il file multimediale selezionato nella timeline (circondato di rosso)
e propone di lanciare la riproduzione, ritornare all'inizio della sequenza e modificare
l'ultima azione.
• Al termine della sequenza, il filmato passa al file multimediale successivo nella timeline.
• Possibilità di cambiare l'ordine dei file multimediali nella timeline.
Più opzioni tenendo premuto un file multimediale: copiare, nascondere, preferito,
condividere.
Su ogni file multimediale è possibile modificare l'orientamento e passare alla
visualizzazione schermo intero.
• Su ogni sequenza video è possibile utilizzare 5 strumenti:
- Cut: per nascondere l'inizio o la fine di una sequenza
- Cambio velocità: accelerare o rallentare velocità di riproduzione
- Selezionare una transizione: scegliere un tipo di transizione tra un catalogo
- Aggiungere testo: scelta del carattere e del colore e successivo posizionamento del
testo dove si desidera.
- Modificare il volume sonoro della sequenza
• In qualsiasi momento, premendo il pulsante "+" è possibile:
- Aggiungere un file multimediale
- Aggiungere una sequenza "sfondo nero"
- Aggiungere degli eetti a tutto il filmato
- Aggiungere una musica al filmato:
- Terminare il filmato: l'X-STORY Player si apre e permette di riprodurre a schermo
intero, tornare al montaggio o condividerlo.
MODIFICARE UNA X-STORY DALLA GALLERIA.
È possibile creare una X-STORY a partire da qualsiasi file multimediale in una galleria
facendo clic sul file e quindi su CREATE X-STORY
117
CONSULTARE TUTTE LE X-STORY
La galleria principale si dota di una scheda dedicata a tutte le X-STORY. Per ognuna di
esse è possibile:
• Riprodurre la Story: lancia l'X-STORY a schermo intero
• Modificare l'X-STORY: apre l'editor di X-STORY
• Modificare il titolo: permette di cambiare il titolo della X-STORY
• Condividere: apre la scheda di condivisione del telefono
• Delete: elimina la Story dalla galleria.
X-LINK
TM
IL SISTEMA INTELLIGENTE DI CONNESSIONE MAGNETICA
Questo connettore magnetico sul retro dello smartphone consente di fissare e collegare
in un gesto lo smartphone agli accessori esclusivi X-LINK
TM
.
Esso consente di eettuare una carica rapida (2,1 A) e/o il trasferimento di dati con la
funzione OTG (una volta fissato agli accessori compatibili)
Polarità invertita
Orientamento verticale/orizzontale
MAGNETICO
FACILE DA USARE
RICARICA RAPIDA ECOSISTEMA
Sono stati appositamente sviluppati degli accessori X-LINK per migliorare l'esperienza
foto/video del TREKKER-X4.
Per scoprire la gamma completa di accessori, visitare www.crosscall.fr
118
SISTEMA DI FISSAGGIO X-BLOCKER
X-BLOCKER
Nelle situazioni che richiedono il massimo sostegno, questo accessorio esclusivo fornito
con il TREKKER-X4 assicura il fissaggio dello smartphone agli accessori compatibili. Si
fissa facilmente alle tacche laterali dello smartphone. Il suo rivestimento in silicone riduce
le vibrazioni causate dagli urti.
La linea completa di accessori compatibili con X-LINK
TM
e X-BLOCKER è disponibile su
www.crosscall.com
TASTO PROGRAMMABILE
In Impostazioni > Pulsanti scorciatoie > Pulsante programmabile > Accensione >
scegliere la funzione che si desidera dare a questo tasto.
Per impostazione predefinita, questo tasto è programmato su "foto". Facendo clic su
"personalizzato", è possibile scegliere la funzione desiderata.
FUNZIONE SOS
PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI:
Per utilizzare questa applicazione, programmare il pulsante programmabile e selezionare
119
la funzione SOS (impostazioni > Pulsanti > Pulsante programmabile > SOS).
Per scegliere chi avvertire in caso di pericolo, aprire l'app SOS (o programmare
direttamente la funzione SOS tramite il pulsante programmabile), quindi riempire le
informazioni richieste.
Inserire un messaggio che verrà inviato automaticamente se ci si trova in una situazione
di pericolo. Esempio: "Sono in pericolo, avverti i soccorsi. Ecco la mia geolocalizzazione".
IN CASO DI PERICOLO:
Premere il tasto programmabile, si attiva automaticamente una chiamata verso
la/le persona/e precedentemente selezionata/e. Sarà inviato loro un SMS con la
geolocalizzazione.
FAMILIRIZZARE CON IL PROPRIO TREKKER-X4 ALL'ESTERNO
CONSIGLI PER UTILIZZARE IL TREKKER-X4 SOTT'ACQUA
Prima di qualsiasi utilizzo in ambiente acquatico, assicurarsi che i tappi di tenuta (che
coprono le porte USB e la presa per gli auricolari) siano correttamente chiusi.
FUNZIONE TOUCH-LOCK
Per scattare delle foto, attivare la funzione touch-lock che bloccherà il touch screen
(nella funzione foto, icona in alto dello schermo). Successivamente è possibile premere
un tasto del volume per scattare delle foto (o utilizzare il pulsante programmabile).
CONSIGLI POST-IMMERSIONE
Dopo un'immersione in acqua di mare , sciacquare il telefono sotto l'acqua corrente.
È possibile che gli interstizi dell'altoparlante e del microfono siano ostruiti dall'acqua.
Attendere alcuni minuti prima di eettuare una chiamata per ritrovare le funzionalità
ottimali.
UTILIZZO DEL TREKKER-X4 CON I GUANTI
Questa opzione permette di aumentare la sensibilità tattile dello schermo.
Impostazioni > Visualizzazione > Impostazioni avanzate > modalità guanti
APPLICAZIONE X4-SENSORS
Questa applicazione fornisce informazioni sui sensori incorporati nello smartphone.
Essi infatti permettono ad alcune applicazioni di funzionare in modo ottimale.
Alla prima apertura dell'applicazione, fare clic su "Accettare" per accettare le
condizioni generali di utilizzo.
Termometro: misura la temperatura circostante. Tuttavia è influenzato dalla temperatura
del telefono stesso (circuito di ricarica, attività del processore, ecc.), in particolare se è
rimasto a lungo vicino o adeso al corpo.
Igrometro: il sensore igrometrico misura il tasso di umidità nell'aria. È espresso in % della
quantità di saturazione in vapore acqueo.
Magnetometro: è la funzione bussola. Questo sensore funziona indipendentemente
dalla posizione del telefono (contrariamente a una bussola che deve essere posizionata
orizzontalmente). Misura l'orientamento del telefono rispetto al nord magnetico.
120
Calibrare la bussola seguendo le indicazioni visualizzate sullo schermo.
Accelerometro: permette di misurare e visualizzare l'accelerazione del telefono sui 3assi.
Mediante integrazione matematica, permette di conoscere la velocità dell'oggetto o
anche l'evoluzione della sua posizione nel tempo.
Barometro: questo sensore permette di misurare la pressione atmosferica.
Altimetro: permette di misurare l'altitudine tramite la pressione atmosferica.
GPS: fornisce la posizione del dispositivo e la precisione del segnale GPS. È possibile
sapere il numero di satelliti captati e la propria posizione con precisione.
Prossimità: permette allo schermo di spegnersi durante le chiamate telefoniche quando
il telefono è posto vicino all'orecchio.
Luminosità: permette di ottimizzare la luminosità dello schermo in funzione della luce
ambiente per risparmiare batteria o ottimizzare la leggibilità.
Bluetooth e rete: indica la presenza e la forza delle reti di comunicazione.
Batteria: indica la carica e lo scaricamento istantaneo della batteria.
UV: fornisce l'indice UV di irraggiamento solare captando l'intensità dei raggi ultravioletti.
Attenzione, questo indice è fornito a titolo indicativo, non adarsi solamente a questo
indice in occasione di un'esposizione prolungata al sole.
LACCIO DI SICUREZZA
Per avere le mani libere durante le proprie attività, un laccio di sicurezza è fornito con il
TREKKER-X4.
I SUGGERIMENTI PER UTILIZZARE AL MEGLIO IL TREKKER-X4
CONFIGURARE IL LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI
Aggiungere fino a 5 impronte digitali per sbloccare il proprio smartphone.
Impostarle alla prima configurazione del telefono o andare su:
Impostazioni > Sicurezza e localizzazione > Impronta digitale > Aggiungere
un'impronta digitale. Per memorizzare l'impronta digitale nella sua integralità, sono
necessarie svariate pressioni successive sul sensore.
UTILIZZARE L'ASSISTENTE GOOGLE
Tenere il dito appoggiato su per 2 secondi e seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo aver registrato la propria voce, basta dire a voce alta "OK GOOGLE" per lanciare
l'assistente.
121
Modalità notte
È stata creata per eliminare la luce blu dello schermo. Lo schermo si colora di giallo e
permette di riposare gli occhi in condizioni di scarsa luminosità.
Impostazioni > Visualizzazione > illuminazione notturna
Fare clic su "Programma" per definire la modalità di attivazione di questo programma
(Nessuna / a un orario definito / di notte)
Selezionare poi il livello di intensità.
FUNZIONE VOCALE PER SCRIVERE SMS
Nell'applicazione Messaggi, fare clic sulla zona di inserimento testo, quindi
parlare e il testo sarà inserito automaticamente.
IN VIAGGIO
All'estero, informarsi sulle modalità e le oerte associate al proprio contratto con
l'operatore telefonico.
MODALITÀ OFFLINE
Impostazioni > Rete e Internet > modalità aereo attivata
O accessibile dalla barra delle notifiche sull'icona modalità aereo.
ROAMING DI DATI
Se si desidera approfittare dei dati mobili all'estero, attivare il roaming di dati andando in:
Impostazioni > Rete e Internet > SIM e dati > Roaming di dati > attiva l'opzione.
O accessibile dall'icona dati nella barra delle notifiche.
MULTIFINESTRA: PER APRIRE DUE FINESTRE CONTEMPORANEAMENTE
È possibile dividere lo schermo in 2*. Esempio: YouTube + Whatsapp.
Quando l'applicazione è aperta, premere a lungo sul quadrato. Selezionare quindi il
secondo schermo da visualizzare.
*Non tutte le applicazione sono compatibili con l'opzione multifinestra.
CANCELLARE CON UN CLIC LE APP APERTE
Facendo clic sul quadrato (manager attività) far scorrere tutte le schermate fino alla
più vecchia. Verrà allora visualizzato "cancella tutto".
CONFIGURARE PIÙ LINGUE
Se si ha l'abitudine di comunicare tramite messaggi in più lingue, esiste la possibilità di
configurare più lingue anché la tastiera si adatti e corregga la lingua nella quale ci si
esprime.
Impostazioni > Sistema > Lingue e inserimento > Lingue > Aggiungere una lingua
Quando si scrive un messaggio, premere la barra spaziatrice e selezionare la lingua
preferita.
AGGIUNGERE UN UTENTE
Nella barra delle notifiche, facendo clic sull'icona
è possibile aprire un account
"ospite". La propria interfaccia può allora essere personalizzata, è possibile scegliere le
applicazioni appropriare (giochi per bambini, account professionale...)
122
NAVIGARE PIÙ FACILMENTE
ORGANIZZAZIONE DELLE ICONE SULLE SCHERMATE INIZIALI
Per creare una cartella "tematica", premere a lungo sull'icona di un'app e farla scivolare
sull'icona alla quale si desidera associarla. La cartella allora è stata creata. Aggiungere
tutte le applicazioni desiderate nella cartella trascinandole all'interno di quest'ultima. Fare
clic su "Cartella senza nome" per personalizzare il nome della cartella.
Esempio: cartella "multimedia" / cartella "social network" / cartella "sport"
AGGIUNGERE DEI "WIDGET"
Premere a lungo sulla schermata Home. È possibile allora: cambiare lo sfondo; visualizzare
i widget; o scegliere le impostazioni della schermata iniziale.
Es. di visualizzazione di widget: scegliere di visualizzare il meteo sullo sfondo, scegliere
l'emoji di un amico Snapchat e creare una scorciatoia per aprire una discussione con lui,
visualizzare la propria agenda o le notizie...
MODIFICARE LE DIMENSIONI DI VISUALIZZAZIONE E IL CARATTERE DI SCRITTURA
In Impostazioni > Accessibilità > imposta le dimensioni di scrittura desiderate.
NASCONDERE LA BARRA DI NAVIGAZIONE
Andare in Impostazioni > Barra di navigazione > attiva l'opzione.
Viene visualizzata un freccia sulla sinistra della barra di navigazione che permette di
nasconderla per una visualizzazione a schermo intero.
IMPOSTARE LA BARRA DELLE NOTIFICHE
Quando si è sulla schermata Home, scorrere due volte verso il basso per far comparire la
barra delle notifiche.
Fare clic su
Mantenendo la pressione sull'icona è possibile:
- modificare la sua posizione nella barra delle notifiche.
- aggiungere/eliminare delle icone trascinandole nella parte in grigio chiaro nella
parte inferiore dello schermo o recuperandole da questa zona.
MODALITÀ "NON DISTURBARE"
Nella barra delle notifiche > non disturbare
O tramite Impostazioni > Audio > Preferenze "non disturbare"
È allora possibile impostare le funzioni che rimangono attive (chiamate e messaggi di
alcuni contatti, promemoria calendario, sveglia, ecc.)
BACKUP
Impostazioni > Sistema > Backup
I dati sono archiviati su Google Drive associato al proprio indirizzo Gmail.
SCORCIATOIE
SVEGLIA
Fare clic sulla visualizzazione dell'ora sullo sfondo dello schermo e accedere direttamente
alla Sveglia (o all'orologio, al timer, al cronometro)
123
FOTOCAMERA
Quando lo smartphone è in standby, è possibile accedere alla fotocamera senza sbloccarlo.
Trascinare il dito dall'angolo inferiore destro a quello superiore sinistro.
NAVIGAZIONE NELLE APPLICAZIONI RECENTI
Fare clic su e ritrovare le app aperte di recente.
BARRA DI RICERCA
Utilizzare la barra di ricerca per trovare le informazioni desiderate. Es.: nelle Impostazioni
o nelle applicazioni.
APRIRE IL MENU ASSOCIATO ALLE ICONE DELLA BARRA DELLE NOTIFICHE
Mantenendo il dito premuto per 2 secondi su un'icona nella barra delle notifiche, si apre il
menu associato a questa funzione.
ACCENSIONE
INSTALLAZIONE DELLA SCHEDA SIM
1.Assicurarsi che il telefono sia spento
In caso contrario, spegnerlo premendo il tasto On/O
2. Espellere il cassetto utilizzando lo strumento di espulsione della scheda SIM in
dotazione
a.Prendere lo strumento in dotazione
b.Inserirlo nel foro, come mostrato di seguito per espellere il cassetto dal suo
alloggiamento.
3. Rimuovere completamente il cassetto con la faccia in metallo rivolta verso l'alto
4. Inserire le schede SIM
a. Inserire la scheda SIM, rivolta verso il basso, nello scomparto più piccolo
b. Inserire, se lo si desidera, una seconda scheda SIM (o una scheda SD da 128 GB
max), rivolta verso il basso, nello scomparto più grande.
5. Riposizionare il cassetto nel telefono
a.Verificare che le schede siano allineate correttamente.
b.Verificare che il cassetto sia allineato correttamente con l'alloggiamento del
telefono quando lo si inserisce.
124
c.Inserire il cassetto e premerlo come mostrato di seguito.
Attenzione: per garantire che lo smartphone sia a tenuta stagna, assicurarsi che il
cassetto sia completamente inserito e ben bloccato.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DEL TELEFONO
Caricare completamente il TREKKER-X4 prima del primo utilizzo, con il caricabatteria da
parete in dotazione.
Per accendere o spegnere il telefono, premere il tasto On/O per alcuni secondi
CONFIGURAZIONE DEL TELEFONO
Per configurare il telefono, selezionare la lingua e seguire le istruzioni sullo schermo.
Per accedere alle applicazioni, scorrere verso l'alto.
BATTERIA
Autonomia in chiamata: 3G/2G: 35H
4G: 32H
Autonomia in standby : 3G/2G: 30 giorni
4G: 26 giorni
Autonomia GPS*: 11 h
*GPS + DATA + cartografia GOOGLE attivi + Schermo
luminosità 100%
125
NB : il consumo della batteria può essere influenzato dalla qualità della rete, dalla
luminosità dello schermo, dalle connettività attive, (Wi-Fi, Bluetooth, NFC), dalla
localizzazione…
RICARICA DELLA BATTERIA
Caricare completamente prima del primo utilizzo con il caricabatterie CA in dotazione.
Non caricare mai utilizzando contemporaneamente la connessione magnetica
X-LINK
TM
e la connessione USB, altrimenti potrebbe ridursi la durata dei dispositivi
del telefono.
1. Aprire la copertura impermeabile e collegare il cavo USB all'adattatore elettrico USB,
quindi collegare l'estremità del cavo USB alla porta USB.
2. Collegare l'adattatore elettrico USB a una presa elettrica a parete.
3. Quando la batteria è completamente carica, scollegare il telefono dal caricabatteria.
Scollegare prima il caricabatteria dal dispositivo e poi questo dalla presa elettrica a
parete.
MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO (RISPARMIO MASSIMO)
Questa funzione limita le funzionalità del telefono alle funzioni di base (chiamate, SMS/
MMS, internet e SOS + 4 funzioni programmabili). Lo schermo passa in bianco e nero per
ridurre il consumo di energia.
Accessibile e configurabile tramite: Impostazioni > batteria> > Modalità risparmio
energetico
Oppure: tramite la scorciatoia nella barra delle notifiche (trascinando il dito dall'alto verso
il basso dello schermo), sulla seconda pagina > modalità risparmio energetico.
Per disattivare la funzione di risparmio energetico, fare clic su > Disattiva la modalità
risparmio energetico.
MODALITÀ RISPARMIO BATTERIA
Questa modalità è meno restrittiva della modalità "risparmio energetico". La luminosità
dello smartphone verrà abbassata e il processore non sarà più al massimo delle sue
capacità anché il telefono consumi meno energia.
Accessibile attraverso la barra delle notifiche (trasciando il dito dall'alto verso il basso
dello schermo), icona risparmio batteria.
OPPURE Impostazioni > Batteria > Risparmio batteria
Per disattivare questa modalità, ripremere la stessa icona. Mantenendo la pressione
sull'icona per alcuni secondi, si ottengono informazioni sulla batteria.
CONSIGLI E PRECAUZIONI SULLA BATTERIA
Non smontare la batteria del TREKKER-X4 da soli. In caso di problemi, contattare il
Servizio clienti Crosscall.
Utilizzare il caricabatteria incluso nella confezione originale del TREKKER-X4.
126
Non esporla a temperature superiori a 60 ºC / 140 °F.
Prestare attenzione a non manomettere il telefono con punte in metallo, in quanto ciò
potrebbe perforare la batteria.
Se il telefono è stato schiacciato o gravemente danneggiato fino al punto di intaccare
la batteria, non toccare il telefono e contattare il Servizio Clienti che informerà sulla
procedura da seguire.
Se si rilevano segni di surriscaldamento (odore anomalo, tracce sospette...), non toccare
più il telefono e contattare immediatamente il Servizio Clienti che indicherà la procedura
da seguire.
Non provocare un cortocircuito.
Riciclare la batteria secondo le norme vigenti.
Non gettarla nel fuoco. Non caricare il telefono durante un temporale. Non utilizzare il
caricabatteria in un ambiente umido, poiché ciò potrebbe causare cortocircuiti, incendi
o danni al caricabatteria.
ELEMENTI DI BASE
Home:
Premere questo tasto per
visualizzare la schermata Home
Recente
Premere questo tasto per aprire
l'elenco delle applicazioni recenti
127
Indietro
Premere questo stato per tornare
alla schermata precedente
GESTI SUL TOUCH SCREEN
Eettuare alcuni semplici gesti per utilizzare il telefono e le sue applicazioni.
Toccare
Per aprire un'applicazione, per scegliere un elemento
del menu, per premere un tasto del touch screen o per
inserire un carattere con la tastiera sullo schermo, toccare
l'elemento con il dito.
Toccare e mantenere la pressione
Appoggiare il dito su un elemento o sullo schermo e mantenerlo per 2 secondi per
accedere alle opzioni disponibili.
Scorrere
Scorrere verso sinistra o verso destra sulla schermata Home o
la schermata delle applicazioni per visualizzare altre schede.
Scorrere verso l'alto o verso il basso per far scorrere una pagina
Web o un elenco di elementi.
128
Azioni con due dita
Allontanare due dita su una pagina Web, una mappa o un'immagine
per zoomare su una parte di quest'ultima.
Avvicinarle per rimpicciolire.
Spostare
Per spostare un elemento, posare il dito sopra, mantenerlo
e trascinare l'elemento verso il punto desiderato.
CENTRO NOTIFICHE
Apertura del centro notifiche
1. Trascinare il dito verso il basso dal bordo superiore dello schermo per aprire il centro
notifiche.
2. Trascinare nuovamente il dito verso il basso dal bordo superiore dello schermo per
andare alla scheda delle scorciatoie.
129
Configurazione delle opzioni di notifica
1. Andare in Impostazioni > Notifiche.
2. Attivare o disattivare le impostazioni di notifica secondo le proprie esigenze.
Chiusura del centro notifiche
Scorrere il dito verso l'alto o premere il pulsante Home per chiudere il centro notifiche.
BLOCCO E SBLOCCO DELLO SCHERMO
Blocco dello schermo
Premere il pulsante On/O per bloccare manualmente lo schermo.
Lo schermo si blocca automaticamente e si mette in modalità standby dopo essere stato
inattivo per un certo periodo per ridurre il consumo energetico e impedire operazioni
involontarie. Per modificare il tempo di attivazione dello standby, andare in Impostazioni
> Visualizzazione > Standby, quindi selezionare una durata.
Sblocco dello schermo
Premere il pulsante On/O per accendere lo schermo e far scorrere il dito in qualsiasi
senso.
PERSONALIZZAZIONE DELLO SCHERMO
1. Premere la zona vuota dello schermo mantenendo la pressione con il dito per accedere
all'editor della schermata Home.
2. Selezionare SFONDI e WIDGET per personalizzare la schermata.
3. Per eliminare un widget, mantenere il dito sul widget da eliminare.Nella parte alta dello
schermo viene visualizzato "Elimina". Trascinare il widget in "Elimina".
/