Gima 33884 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

Rev. 1.1 04/2018 Rev. 1.1 04/2018
FILTRO MONOUSO BATTERICO E VIRALE - ISTRUZIONI per L'USO
Destinazione d’uso:
Realizzato per proteggere i pazienti dal contagio e le attrezzature dalla contaminazione,
offre un elevato grado di protezione contro batteri e virus con bassissimi livelli di
resistenza per garantire l’accuratezza del risultato diagnostico. Il filtri devono essere
applicati a contatto soltanto con pelle integra, pulita e sana.
Identificazione del prodotto:
I dati identificativi (codice e lotto) sono riportati nell’etichetta identificativa apposta sulla
scatola.
Utilizzo:
Estrarre il filtro dalla busta e verificare se il dispositivo e la superficie filtrante sono
integri. In caso contrario eliminare il filtro e procedere con un nuovo.
Inserire il filtro nel sensore dell’apparecchio senza forzare, seguendo sempre le
istruzioni d’uso del produttore dell’apparecchiatura (se presente, usare, ove necessario,
il boccaglio inserendolo nel foro libero del filtro).
Non riutilizzare mai il filtro e il boccaglio per altri pazienti, per evitare la contaminazione
incrociata.
Il dispositivo non è sterilizzabile.
Usare solo in presenza di personale medico.
Non adatto per uso neonatale.
Smaltimento e sicurezza:
Dopo l’uso, il prodotto deve essere smaltito in normali contenitori di residui solidi non
tossici o in quelli dei rifiuti ospedalieri generici.
Controindicazioni:
In base alle esperienze e ai risultati di diverse analisi non esistono effetti nocivi in
conseguenza di un uso appropriato del prodotto.
Nota Bene:
Il confezionamento singolo in busta termosaldata garantisce l’assenza di carica
batterica, che viene monitorata periodicamente secondo il sistema di qualità del
produttore.
LUMED srl
Via Staffora 18/9 Opera (MI)
FILTRO MONOUSO BATTERICO E VIRALE - ISTRUZIONI per L'USO
Destinazione d’uso:
Realizzato per proteggere i pazienti dal contagio e le attrezzature dalla contaminazione,
offre un elevato grado di protezione contro batteri e virus con bassissimi livelli di
resistenza per garantire l’accuratezza del risultato diagnostico. Il filtri devono essere
applicati a contatto soltanto con pelle integra, pulita e sana.
Identificazione del prodotto:
I dati identificativi (codice e lotto) sono riportati nell’etichetta identificativa apposta sulla
scatola.
Utilizzo:
Estrarre il filtro dalla busta e verificare se il dispositivo e la superficie filtrante sono
integri. In caso contrario eliminare il filtro e procedere con un nuovo.
Inserire il filtro nel sensore dell’apparecchio senza forzare, seguendo sempre le
istruzioni d’uso del produttore dell’apparecchiatura (se presente, usare, ove necessario,
il boccaglio inserendolo nel foro libero del filtro).
Non riutilizzare mai il filtro e il boccaglio per altri pazienti, per evitare la contaminazione
incrociata.
Il dispositivo non è sterilizzabile.
Usare solo in presenza di personale medico.
Non adatto per uso neonatale.
Smaltimento e sicurezza:
Dopo l’uso, il prodotto deve essere smaltito in normali contenitori di residui solidi non
tossici o in quelli dei rifiuti ospedalieri generici.
Controindicazioni:
In base alle esperienze e ai risultati di diverse analisi non esistono effetti nocivi in
conseguenza di un uso appropriato del prodotto.
Nota Bene:
Il confezionamento singolo in busta termosaldata garantisce l’assenza di carica
batterica, che viene monitorata periodicamente secondo il sistema di qualità del
produttore.
LUMED srl
Via Staffora 18/9 Opera (MI)
0476
0476
  • Page 1 1

Gima 33884 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per