Toro Power Max 726 OE Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3396-516RevA
SpazzanevePowerMax726OE
delmodello38813—Nºdiserie316000001esuperiori
Manualedell'operatore
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Permaggioridettagli,vederelaschedadi
Dichiarazionediconformità(DOC)separata,specicadel
prodotto.
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodaparte
diprivatiodoperatoriprofessionisti.Èprogettato
principalmenteperrimuoverelanevedasuperci
pavimentate,comestrade,marciapiediealtresuperci
ditransitodiareeresidenzialiocommerciali.Nonè
statopensatoperrimuovematerialidiversidallaneve,
èprovvistodiraschiatoreorientabileadattoall'utilizzo
sughiaia.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare
emantenerecorrettamentelamacchina,edevitareinfortuni
edanniallamedesima.Voisieteresponsabilidelcorretto
utilizzodellamacchinaall'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisullamacchinaegliaccessori,perlaricerca
diunrivenditoreolaregistrazionedellavostramacchina,
potetecontattareTorodirettamentesulsitowww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro
AssistenzaToro,eabbiatesempreaportatadimanoilnumero
delmodelloeilnumerodiseriedellamacchina.Figura1
indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesullamacchina.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
ST
OP
G016493
1
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
©2015—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3396-516*A
Indice
Introduzione.................................................................1
Sicurezza......................................................................3
Pressioneacustica....................................................3
Potenzaacustica......................................................3
Vibrazione..............................................................3
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................6
1Montaggiodellastegolasuperiore............................6
2Montaggiodellatiranteriadelselettoredi
velocità...............................................................7
3Montaggiodellaguidadiscarico..............................8
4Montaggiodell'astadicomandodelcaminodi
scarico................................................................8
5Riempimentodelmotoreconolio...........................9
6Controllodellapressionedeglipneumatici...............10
7Controllodelleslitte.............................................10
8Controllodelfunzionamentodellatrazione..............10
Quadrogeneraledelprodotto.........................................11
Funzionamento............................................................12
Primadell’uso...........................................................12
Sicurezza...............................................................12
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................12
Durantel’uso............................................................13
Sicurezza...............................................................13
Marciainfolleousodellatrazioneautomatica.............13
Avviamentodelmotore...........................................14
Spegnimentodelmotore.........................................16
Azionamentodellatrazione.....................................16
Usodelselettoredivelocità......................................16
Azionamentodellatrasmissionedella
coclea/ventola....................................................17
UtilizzodiQuickStick™.........................................17
Stasamentodelcaminodiscarico..............................18
Suggerimenti.........................................................18
Dopol’uso...............................................................18
Sicurezza...............................................................18
Prevenzionedelbloccaggiopercongelamento............19
Manutenzione..............................................................19
Programmadimanutenzioneraccomandato..................19
Sicurezzadurantelamanutenzione............................19
Preparazioneperlamanutenzione............................20
Controllodellivellodell'oliomotore..........................20
Controlloeregolazionedelleslitteedel
raschiatore.........................................................20
Controlloeregolazionedelcavodella
trazione.............................................................20
Controlloeregolazionedelcavodella
coclea/ventola....................................................21
Controllodell'olionegliingranaggidella
coclea................................................................21
Cambiodell'oliomotore..........................................22
Regolazionedelfermodelcaminodiscarico...............22
Sostituzionedellecinghieditrazione.........................23
Rimessaggio.................................................................23
Preparazionedellamacchinaperilrimessaggio............23
Messainfunzionedellamacchinadopoil
rimessaggio........................................................24
Localizzazioneguasti.....................................................25
2
Sicurezza
Primadelfunzionamento
?
Primadiutilizzarelospazzaneveleggeree
comprendereilcontenutodelpresente
manuale.
Familiarizzarecontuttiicomandieapprendere
lemodalitàperunrapidoarrestodelmotore.
?
Posizione
dell 'operatore
Vicinoall 'aperturalatrivellaabassavelocitàè
dotatadiunorganomobileconpericolodi
impigliamento.
Attenzione:Unusoimpropriopuò
provocareilcesoiamentodidita,
maniopiedi.
Vicinoall 'aperturaè
presenteunagirante
adelevatavelocità.
Questamacchinasoddisfaosuperairequisiti
dellanormativaISO8437invigorealtempodella
fabbricazione.
Primadiavviareilmotoredoveteaverlettoecompresoil
contenutodelmanuale.Assicuratevichetutticoloroche
utilizzanoilpresenteprodottosappianocomeusarloe
comprendanoleavvertenze.
Nonmettetelemanioipiedivicinoallepartimobilidella
macchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzatutteleprotezioniealtri
dispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
Restatelontanidaqualsiasiaperturadiscarico.Tenetegli
astantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
Teneteibambinialdifuoridell'areadiesercizioesotto
l'attentasupervisionedapartediunadultoresponsabile
diversodall'operatore.Nonpermettetemaichebambini
eragazziutilizzinolamacchina.
Spegnetelamacchinaprimadieffettuarelostasamento,la
manutenzioneoilrifornimento.
Pressioneacustica
Questamacchinahaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi89dBA,conunvalore
d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacusticaè
statodeterminatosecondoleproceduredescrittenellanorma
ENISO11201.
Potenzaacustica
Questamacchinahaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
103dBA,conunvalored'incertezza(K)di3,75dBA.Illivello
dipotenzaacusticaèstatodeterminatosecondoleprocedure
descrittenellanormaENISO3744.
Vibrazione
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=4.0m/s
2
.
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=3.5m/s
2
.
Valored'incertezza(K)=2.0m/s
2
.
Ivalorimisuratisonostatideterminatisecondoleprocedure
descrittenellanormaENISO20643.
3
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmentepericolosi.
Sostituitegliadesividanneggiati.
121–6823
1.Massima3.Minima
2.Marceavanti4.Velocitàdiretromarcia
x 3
1
2
3
4
5
120-9805
120-9805
1.Inseritelachiave.
2.Innescateilmotore3volte.
3.Innestatelostarter.
4.Tirateilcavodiavviamento.
5.Unavoltacheilmotoreèavviato,disinnestatelostarter.
131-6487
1.Motore-arresto3.Massima
2.Minima
121–6817
1.Pericolodiferiteesmembramentocausatidallaventolae
dallacoclea.T enetegliastantiadistanzadisicurezzadallo
spazzaneve.
121–1239
4
121–1240
Ordinateiln.cat.120-7194
1.Comandodellatrazione.Premetelalevaperinnestare,
rilasciatelaperdisinnestare.
4.Pericolodiferiteesmembramentonellaventola.Restate
lontanodapartimobili;primadiogniinterventodi
manutenzioneorevisionetoglietelachiavediaccensione
eleggeteleistruzioni.
2.AvvertenzaLeggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodilanciodioggetti.Tenetegliastantiadistanzadi
sicurezzadallospazzaneve.
3.Pericolodiferiteosmembramentocausatidallaventola.Non
inseritelemaninelcaminodiscarico;primadilasciarela
postazionediguidaspegneteilmotoreedisintasateilcamino
discaricoconl'appositoattrezzo.
6.Comandodicoclea/ventola.Premetelalevaperinnestare,
rilasciatelaperdisinnestare.
5
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Qté
Uso
Bulloniperstegola2
Rondellecurve2
1
Dadidibloccaggio2
Montaggiodellastegolasuperiore
Coppigliaaforcina
2
2
Rondellapiana3
Montaggiodellatiranteriadelcomando
dellatrazione.
Dado2
Bulloneatestatonda2
3
Rondellapiana2
Montaggiodellaguidadiscarico.
Bulloniatestatonda2
4
Dadidibloccaggio2
Montaggiodell'astadicomandodel
caminodiscarico.
5
Nonoccorronoparti
Riempimentodelmotoreconolio.
6
Nonoccorronoparti
Controllodellapressionedegli
pneumatici.
7
Nonoccorronoparti
Controllodelleslitte.
8
Nonoccorronoparti
Vericadelfunzionamentodella
trazione.
1
Montaggiodellastegola
superiore
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Bulloniperstegola
2Rondellecurve
2Dadidibloccaggio
Procedura
1.Sollevateilgruppostegolasuperiore,girateloe
posizionatelosopralastegolainferiore(Figura3).
2.Montate2bulloniperstegola,2rondellecurvee2dadi
dibloccaggioneiforidellastegolainferiore(Figura3).
Figura3
6
2
Montaggiodellatiranteriadel
selettoredivelocità
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Coppigliaaforcina
3Rondellapiana
Procedura
1.Inseritel'estremitàinferioredell'astanelbraccio
articolatoinferiore,inmodochel'estremitàincurvata
dell'astadicomandodellavelocitàsiarivoltaall'indietro
(Figura4).
g019004
Figura4
2.Fissatel'estremitàinferioredell'astadicomandodella
velocitàconunarondellapianaeunacoppigliaa
forcina(Figura4).
3.Posizionateunarondellapianasulbarilotto(Figura5).
Figura5
1.Levadiselezionedella
velocità
3.Rondellainterna
2.Barilotto4.Rondellaesterna
4.Spostatelalevadiselezionedellavelocitàinposizione
R2.
5.Girateilbraccioarticolatoinferiorecompletamente
versol'alto(sensoantiorario)(Figura6).
g019378
Figura6
6.Sollevatel'astadicomandodellavelocitàedinseriteil
barilottonelforodellalevadiselezionedellavelocità
(Figura5).
Nota:Seilbarilottonondovesseinserirsinelforo
quandoalzatel'astadicomandodellavelocità,giratelo
versol'altooilbassosull'astanchénonpenetranel
foro.
7.Fissateilbarilottoel'estremitàsuperioredell'astadi
comandodellavelocitàconunarondellapianaeuna
coppigliaaforcina.
Nota:Peragevolareilmontaggio,guardateattraverso
l'aperturadelselettoredivelocità(Figura7).
Figura7
1.Selettoredivelocità
7
3
Montaggiodellaguidadi
scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Dado
2Bulloneatestatonda
2Rondellapiana
Procedura
1.Posizionatelaguidadiscaricosultelaioeallineate
l'attaccodelcaminoalsupportodellaguidadiscarico.
3
1
2
g019379
Figura8
1.Bulloneatestatonda3.Dado
2.Rondellapiana
2.Fissatel'attaccodelcaminodiscaricoutilizzando2
bulloni,2dadie2rondellepiane.
4
Montaggiodell'astadi
comandodelcaminodi
scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Bulloniatestatonda
2Dadidibloccaggio
Procedura
1.DisimballateilQuickStickegirateloinmodochesia
verticaleedalcentro.
2.Tenetepremutoilcappucciodiscattobluetiratelaleva
completamenteindietro.
Nota:Ilcaminodiscaricoeildeettoredevonoessere
rivoltiinavanti.Incasocontrario,premeteilcappuccio
discattoblu(senzaspostareilQuickStick)egirateil
caminodiscariconchécaminoedeettorenonsono
rivoltiinavanti.
3.Allineateillatoposteriorepiattodellalungaastadi
comandodelcaminodiscaricoconillatoanteriore
piattodell'astacortacheprotrudedalquadrodi
comando,inmodochesianoinseritil'unonell'altro
(Figura9).
Figura9
1.Astacorta2.Astalungadicomandodel
caminodiscarico
4.Inseritel'estremitàanterioredell'astanell'aperturasul
retrodelcoperchioingranaggidelcaminodiscarico,
nchénons'inseriscenegliingranaggi(Figura10).
8
g018885
Figura10
5.Allineateiforinelleestremitàunitedelledueaste,e
inserite2bulloniatestatonda(nelsacchettodelleparti
sciolte)nell'astacorta,dallatosinistrodellamacchina
(vistodallaposizionediguida).
6.Inseritenelbulloneatestatondaanteriorel'attaccoper
cavochesostieneilcavodeettore,essateibulloni
atestatondaconidadidibloccaggioacorredonel
sacchettodellepartisciolte(Figura11).
Figura11
1.Attaccopercavo
2.Cavodeldeettore
7.Premeteilcappucciodiscattobluefatefareungiroal
QuickStickperaccertareilregolarefunzionamento
delcaminoedeldeettore.
5
Riempimentodelmotorecon
olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Questamacchinavieneconsegnataconolionelcarterdel
motore.
Nota:Controllateillivellodell'olioprimadiavviareil
motore,erabboccatesenecessario.
Utilizzateoliodetergenteperautomobiliconservice
classicationAPISF,SG,SH,SJ,SLosuperiore.Vedereil
manualed'usodelmotore.
ConsultatelaFigura12seguentepersceglierel'olioconla
viscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
g019049
Figura12
Capacitàoliomotore
Modello
Capacitàoliomotore
388130,50litri
1.Toglietel'astadilivelloeversatelentamentel'olionel
tubodiriempimentonoaportarneillivelloalsegno
dipieno(Full)sull'asta.Nonriempitetroppo(Figura
13).VedereControllodellivellodell'oliomotorenella
sezioneManutenzione.
9
Figura13
2.Inseritel'astadilivelloechiudetesaldamente.
Nota:Nonversatel'olioattornoaltubodi
riempimento,percpotrebbeinltrarsinelleparti
dellatrazioneecausarneloslittamento.
6
Controllodellapressionedegli
pneumatici
Nonoccorronoparti
Procedura
Ipneumaticivengonosovragonatiinfabbricaperla
spedizione;Riduceteuniformementelapressionedientrambi
suunvalorecompresotra1,17e1,38bar.
7
Controllodelleslitte
Nonoccorronoparti
Procedura
FateriferimentoaControlloeregolazionedelleslitte,nella
sezioneManutenzione.
8
Controllodelfunzionamento
dellatrazione
Nonoccorronoparti
Procedura
ATTENZIONE
Selatrazionenonèstataregolatacorrettamente,
lamacchinapotrebbemuoversinelladirezione
oppostaaquantoprevisto,causandoinfortunie/o
danni.
Controllateattentamentelatrazioneed
all'occorrenzaregolatela.
1.Avviateilmotore;vedereAvviamentodelmotore.
2.SpostateilselettoredivelocitàinposizioneR1;vedere
Usodelselettoredivelocità.
3.Premetelalevasinistra(trazione)control'impugnatura
(Figura14).
Figura14
Lamacchinadovrebbespostarsiinretromarcia.Sela
macchinanonsispostaosimuoveinavanti,procedete
comesegue:
A.Rilasciatelalevadellatrazioneespegneteil
motore.
B.Scollegateilbarilottodallalevadelselettoredella
velocità(Figura5).
C.Abbassateilbarilottosull'astadicontrollodella
velocità(sensoorario)(Figura5).
D.Collegateilbarilottoallalevadelselettoredella
velocità(Figura5).
4.Rilasciatelalevadellatrazione.
5.Spostateilselettoredivelocitàinposizione1;vedere
Usodelselettoredivelocità.
10
6.Premetelalevasinistra(trazione)control'impugnatura
(Figura14).
Lamacchinadovrebbespostarsiinavanti.Sela
macchinanonsispostaosimuoveinretromarcia,
procedetecomesegue:
A.Rilasciatelalevadellatrazioneespegneteil
motore.
B.Scollegateilbarilottodallalevadelselettoredella
velocità(Figura5).
C.Alzateilbarilottosull'astadicontrollodella
velocità(sensoantiorario)(Figura5).
D.Collegateilbarilottoallalevadelselettoredella
velocità(Figura5).
7.Seaveteeffettuatodelleregolazioni,ripetetela
procedurancnonoccorrepiùregolare.
Importante:Selamacchinadovessemuoversiquando
lalevadellatrazioneèrilasciata,controllateilcavo
ditrazione(vedereControlloeregolazionedelcavo
ditrazione)oportatelamacchinaaunDistributore
autorizzatoperlamanutenzione.
Quadrogeneraledel
prodotto
g018887
Figura15
1.Impugnatura(2)9.Caminodiscarico
2.Levadicoclea/ventola
10.Raschiatore
3.Levadiselezionedella
velocità
11.Coclea
4.Comandodelcaminodi
scaricoQuickStick™
12.Slitta(2)
5.Levadellatrazione13.Pulsantedell'avviamento
elettrico
6.Tappodelserbatoiodel
carburante
14.Candeladell'avviatore
elettrico
7.Tubodirifornimento/asta
dilivellodell'oliomotore
15.Attrezzoperlapulizia
8.Deettoredelcaminodi
scarico
11
ST
OP
1
2
3
4
5
6
7
G016500
Figura16
1.Iniettore5.Acceleratore
2.Interruttorediaccensione6.Tappodispurgodell'olio
3.Starter
7.Avviatoreautoavvolgente
4.Valvoladiintercettazione
delcarburante
Figura17
1.Attrezzoperlapulizia(attaccatoall'impugnatura)
Funzionamento
Primadell’uso
Sicurezza
Utilizzateprolungheeinnestifemminacomespecicato
dalfabbricantepertuttelemacchineconmotoriad
avviamentoelettrico.
Nonutilizzatelamacchinasenzaindumentiinvernali
adeguati.Nonindossatecapidiabbigliamentolarghi
poichépotrebberoimpigliarsinellepartiinmovimento.
Indossatecalzatureantiscivoloingradodioffrirela
massimastabilitàsusuperciscivolose.
Durantel'utilizzodellamacchinaol'esecuzionedi
regolazionioriparazioniindossatesempreocchialidi
sicurezzaovisiereperproteggeregliocchidaoggettiche
potrebberoesserescagliatidallamacchina.
Ispezionateaccuratamentelazonadoveverusatala
macchinaeripuliteladazerbini,slittini,tavole,caviealtri
oggettiestranei.
Qualorauncarter,undispositivodisicurezzaouna
decalcomaniafosserodanneggiati,mancantioilleggibili,
riparateliosostituiteliprimadiriutilizzarelamacchina.
Inoltre,serratetuttiglielementidissaggioallentati.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
PERICOLO
Labenzinaèestremamenteinammabileed
esplosiva.Unincendiooun'esplosionepossono
ustionarevoiedaltrepersone.
Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiarelabenzina,mettetelatanicae/ola
macchinaperterraprimadelriempimento,mai
suunveicoloosuunoggetto.
Riempiteilserbatoioall'aperto,amotorefreddo,
etergeteleperditeaccidentali.
Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate,
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
Conservatelabenzinainunatanicaper
carburanteapprovata,fuoridallaportatadei
bambini.
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofrescaepulita,di87opiùottani(metododi
classicazione(R+M)/2).
Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolonoal
10%o15%diMTBEpervolume.
12
Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo(comeE15
oE85)superioreal10%pervolume.Possonovericarsi
problemidiprestazionie/odannialmotorenoncoperti
dallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito
stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Importante:Perridurreilrischiodiavviamenti
difcoltosi,versatenellabenzina(conservataperun
massimodi30giorni)unostabilizzatorepercarburante
perl'interastagione.
Non v er sate olio nella benzina.
Figura18
1.3,8cm
Durantel’uso
Sicurezza
Lelamerotantidellacocleapossonotagliareditae
mani.Duranteilfunzionamentodellamacchinarimanete
dietrolestegoleelontanodall'aperturadiscarico.Tenete
sempreviso,mani,piediedaltrepartidelcorpoegli
indumentilontanodallepartimobiliorotantidella
macchina.
Nondirigetemailoscaricoversopersoneoareedovesi
potrebberocausaredanniallaproprietà.
Prestatecautelaperevitarediscivolareocadere.
Procedeteconpassoregolareetenetelemanisaldamente
sullastegola.Camminate,noncorrete.
Abbiateestremacautelaquandoutilizzatelamacchina
sullependenze.
Nonutilizzatemailamacchinaincasodiscarsavisibilità
opocaluce.
Quandoindietreggiateconlamacchinaguardateindietro
efateattenzione.
Quandononspazzateattivamentelaneve,disinserite
l'alimentazionedallelamedelrotore.
Utilizzateprolungheeinnestifemminacomespecicato
dalfabbricantepertuttelemacchineconmotoriad
avviamentoelettrico.
Nontentatedispazzarelanevedasuperciconghiaiao
pietrafrantumata.Questoprodottoèstatoprogettato
unicamenteperimpiegosusupercilastricateoasfaltate.
Nonutilizzatelospazzanevesuitetti.
Nontentatemaidieffettuareregolazioniamotoreacceso
(salvoespressaindicazionedelcostruttore).
Prestatelamassimaattenzioneaeventualipericoli
nascostiedaltrafco.
Dopoavereurtatounoggettoestraneo,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneecontrollate
accuratamentechelamacchinanonsiadanneggiata;
riparateeventualidanniprimadiriavviareeutilizzarela
macchina.
Qualoralamacchinainiziasseavibrareinmaniera
anomala,spegneteilmotoreevericateimmediatamente
lacausa.
Nonfatefunzionareilmotoreinambientechiuso,tranne
cheperavviarloeperuscireoentrareinunediciocon
lamacchina.Apriteleporteesterne,inquantoigasdi
scaricosonoestremamentepericolosi.
Nonsovraccaricatelamacchinaneltentativodispazzare
troppovelocementelaneve.
Nontoccatemaiunmotoreounamarmittacaldi.
Ispezionareafondoilcavoelettricoprimadicollegarlo
aunafontedialimentazioneelettrica.Seilcavoè
danneggiato,nonusateloperavviarelamacchina.
Sostituiteilcavodanneggiatoimmediatamente.Staccate
sempreilcavoelettricoquandonondoveteavviarela
macchina.
Marciainfolleousodella
trazioneautomatica
Lospazzanevepuòessereutilizzatoconlatrazioneautomatica
osenza(marciainfolle).
Perusarelamarciainfolle,spingeteleruoteversol'interno
edinseriteipernidell'asseneiforidell'asse,manonattraverso
imozzi(Figura19).
13
g019015
Figura19
Perlatrazioneautomatica,inseriteilpernodell'asseneifori
deimozzieneiforiinternidell'asse(Figura20).
g019014
Figura20
Avviamentodelmotore
1.Controllateillivellodell'oliomotore.VedereControllo
dellivellodell'oliomotorenellasezioneManutenzione.
2.Giratelavalvolad'intercettazionedelcarburantedi1/4
digiroinsensoantiorarioperaprirla(Figura21).
G016512
Figura21
3.Inseritelachiavediaccensionenoinfondo(Figura
22).
1
G016498
Figura22
1.Chiavediaccensione
4.Conilpollicespingete3voltel'iniettoreconforza,
tenendolopremutoognivoltaperunsecondoprimadi
lasciarloandare(Figura23).
G016494
Figura23
5.PortatelostarterinposizioneCHOKE(starter)(Figura
24).
14
G016501
Figura24
6.Spostatel'acceleratoreallamassima,inposizioneFAST
(veloce)(Figura25).
STOP
G016504
Figura25
7.Avviatelamacchinatirandolamanigliadell'avviatore
autoavvolgenteopremendoilpulsantedell'avviamento
elettrico(Figura26).
g019055
Figura26
1.Pulsantedell'avviamento
elettrico
3.Avviatoreautoavvolgente
2.Candeladell'avviatore
elettrico
Nota:Perutilizzarel'avviamentoelettricocollegateun
cavodialimentazioneprimaallacandeladell'avviatore
elettricoepoiadunapresaelettrica.Utilizzate
unicamenteunaprolungacalibro16omologataUL
idoneaperl'esternononpiùlungadi15m.
AVVERTENZA
Ilcavoelettricopuòdanneggiarsiecausare
shockoincendi.
Ispezionateaccuratamenteilcavoelettrico
primadiutilizzarelamacchina.Seilcavo
èdanneggiato,nonutilizzatelamacchina.
Sostituiteoriparareilcavoimmediatamente.
RivolgeteviaunCentroAssistenzaautorizzato.
Importante:Pernondanneggiarel'avviamento
elettrico,fatelofunzionareperbrevicicli,a
intervallidicinquesecondidiattivitàseguitida
cinquesecondidiriposo,enonpiùdi10volte.
Seaquestopuntoilmotorenonsiavvia,portate
lamacchinaaunDistributoreautorizzatoperla
manutenzione.
8.Scollegateilcavodialimentazioneprimadallapresae
poidallamacchina(soloavviamentoelettrico).
9.Lasciateriscaldareilmotore,quindispostate
gradualmentelostarterversolaposizionedimarcia
Run.Primadiqualsiasiregolazionedellostarter,
attendetecheilmotoreraggiungaunregimeregolare.
ATTENZIONE
Selasciatelamacchinacollegataauna
presaelettrica,qualcunopotrebbeavviarla
inavvertitamenteecausareferiteapersoneo
danniacose.
Staccatesempreilcavoelettricoquandonon
doveteavviarelamacchina.
15
Spegnimentodelmotore
1.Portatel'acceleratoreinposizioneSLOW(lenta)equindi
inposizioneSTOP(arresto)(Figura27)perspegnereil
motore.Èpossibilearrestareilmotoreanchetirando
infuorilachiavediaccensionenellaposizionecentrale.
STOP
G016505
Figura27
2.Attendetechetuttelepartiinmovimentosisiano
fermate,primadilasciareilpostodiguida.
3.Toglietelachiavediaccensioneperevitarel'avviamento
accidentaledelmotore.
4.Giratelavalvolad'intercettazionedelcarburanteper
chiuderla(Figura28).
G016499
Figura28
5.Datetreoquattrostrappiall'avviatoreautoavvolgente.
Inquestomodosiprevieneilcongelamento
dell'avviatore.
Azionamentodellatrazione
ATTENZIONE
Selatrazionenonèstataregolatacorrettamente,
lamacchinapotrebbemuoversinelladirezione
oppostaaquantoprevisto,causandoinfortunie/o
danni.
Controllateattentamentelatrazioneeall'occorrenza
regolatela;vedereControllodelfunzionamento
dellatrazionenellasezionePreparazioneper
maggioriinformazioni.
Importante:Selamacchinadovessemuoversiquando
lalevadellatrazioneèrilasciata,controllateilcavo
ditrazione(vedereControlloeregolazionedelcavo
ditrazione)oportatelamacchinaaunDistributore
autorizzatoperlamanutenzione.
Importante:Perusarelatrazionedoveteazionarela
macchinaconlatrazioneautomaticainnestata.Veder
Marciainfolleousodellatrazioneautomatica.
1.Perinnestareilcomandodellatrazionepremetelaleva
sinistra(trazione)control'impugnatura(Figura29).
Figura29
2.Perdisinnestarla,rilasciatelalevaditrazione.
Usodelselettoredivelocità
Ilselettoredivelocitàcomprendeseimarceavantiedue
retromarce.Percambiarevelocità,rilasciatelalevadella
trazioneespostatelalevadiselezionedellavelocitànella
posizioneopportuna(Figura30).Lalevasibloccanellatacca
diognimarcia.
Figura30
16
Azionamentodella
trasmissionedella
coclea/ventola
1.Perinnestarelatrasmissionedellacoclea/ventola
premetelalevadestra(coclea/ventola)contro
l'impugnatura(Figura31).
Figura31
2.Perarrestarelacocleaelaventolarilasciatelaleva
destra.
Importante:Quandoinnestatesialaleva
dellacoclea/ventolasialalevadellatrazione,
quest'ultimabloccalalevadellacoclea/ventolain
posizioneabbassata,lasciandoviliberalamano
destra.Perrilasciareentrambelelevebasta
rilasciarelalevasinistra(trazione).
3.Nonusatelamacchinaselacocleaelaventola
dovesserocontinuareagiraredopoaverrilasciatola
relativaleva.Controllateilcavodellacoclea/ventola
(vedereControlloeregolazionedelcavodella
coclea/ventola),eall'occorrenzaregolatelo.
Diversamente,portatelamacchinadaunDistributore
autorizzatoperlamanutenzione.
AVVERTENZA
Selacocleaelaventolacontinuanoagirare
dopoaverrilasciatolarelativaleva,non
utilizzatelamacchina,poichépotresteferire
gravementevoistessioaltri.
maportateloadunCentroAssistenza
autorizzato.
UtilizzodiQuickStick™
Premeteilcappucciodiscattoblueteneteloabbassatoper
utilizzareilQuickStickespostareilcaminodiscaricoeil
deettore.Rilasciateilcappucciodiscattoperbloccarein
posizioneilcaminoeildeettore(Figura32).
Figura32
Spostamentodelcaminodiscarico
Premeteilcappucciodiscattoblueteneteloabbassatomentre
spostateilQuickStickversosinistraperspostareilcaminodi
scaricoasinistra,oppureversodestraperspostareilcamino
discaricoadestra(Figura33).
Figura33
Seilcaminononsimuove,consultateRegolazionedel
fermodelcaminodiscarico.
Seilcaminodiscariconongiraversosinistracome
versodestra,controllatecheilcavosiainlatoverso
l'internodellestegole.ConsultateMontaggiodellastegola
superiore.
Seilcaminononsibloccainposizionequandorilasciate
ilcappucciodiscatto,consultateRegolazionedelfermo
delcaminodiscarico.
Spostamentodeldeettoredelcamino
discarico
Premeteilcappucciodiscattoblueteneteloabbassatomentre
spostateilQuickStickinavantiperabbassareildeettoredel
caminodiscarico,oppureindietroperalzarlo(Figura34).
17
Figura34
Stasamentodelcaminodi
scarico
AVVERTENZA
Selacoclea/ventolagiramalanevenonescedal
caminodiscarico,èprobabilechequest'ultimosia
intasato.
Nonusatemailemaniperpulireilcaminodi
scaricointasato.Ciòpotrebbecausareinfortuni.
Perstasareilcaminodiscarico,rimaneteinposizione
diguidaerilasciatelalevasinistra(trazione).Mentre
coclea/ventolasonoinmoto,spingeteversoilbassole
stegoleperalzaredialcunicentimetridalsuololaparte
anterioredellamacchina.Tiratequindirapidamentele
stegoleversol'altoperlasciarbatterelaparteanteriore
dellamacchinasulsuolo.Ripetete,all'occorrenza,nc
dalcaminodiscaricononesceungettodineve.
Senonriusciteastasareilcaminodiscaricobattendo
laparteanterioredellamacchina,spegneteilmotore,
attendetechetuttelepartiinmovimentosisiano
fermate,edusatel'attrezzoapposito;nonusatemai
lemaniperstasarelamacchina.
Importante:Lostasamentodelcaminodiscarico
battendolaparteanterioredellamacchinaperterra
puòfarespostareleslitte.Regolateleslitteeserrate
saldamenteibulloni.
Suggerimenti
PERICOLO
Quandolamacchinaèinmoto,laventolaelacoclea
possonogirareeferireoamputaremaniepiedi.
Primadiregolare,pulire,ispezionare,
diagnosticareoripararelamacchina,spegnete
ilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.Staccateil
cappellottodallacandelaetenetelolontanoda
essaperimpedirel'avviamentoaccidentaledel
motore.
Toglieteleostruzionidalcaminodiscarico;
vedereStasamentodelcaminodiscarico.
All'occorrenza,usatel'attrezzoapposito,non
lemani,perrimuovereeventualiostruzionidal
caminodiscarico.
Duranteilfunzionamentodellamacchina
rimanetedietrolestegoleelontanodall'apertura
discarico.
Tenetesempreviso,mani,piediedaltrepartidel
corpoegliindumentilontanidapartinascoste,
mobiliorotanti.
AVVERTENZA
Lagirantepuòscagliaresassi,giocattoliedaltri
corpiestranei,eferiregravementel'operatoreogli
astanti.
Tenetesemprepulital'areadaoggettiche
possanoessereraccoltiescagliatidallacoclea.
Tenetelontanibambiniedanimalidacompagnia
dall'areadiutilizzodellospazzaneve.
Regolatesemprel'acceleratoreinposizioneFastquando
spazzatelaneve.
Seilmotorerallentasottocaricooincasodislittamento
delleruote,scalatedimarcialamacchina.
Selaparteanterioredellamacchinadovessesollevarsi,
scalatedimarcialamacchina.Selaparteanteriore
continuaadalzarsi,tirateversol'altolestegole.
Dopol’uso
Sicurezza
Nonriponetemailamacchinaconbenzinanelserbatoio
all'internodiedicidovesonopresentipossibilifontidi
scintilleoamme,qualiboiler,stufe,asciugatrici.Lasciate
18
cheilmotoresiraffreddiprimadiriporloinunluogo
chiuso.
Quandolamacchinavienemessainrimessaggioperpiù
di30giorni,fateriferimentoallasezioneRimessaggio
perimportantiinformazioni.
Prevenzionedelbloccaggio
percongelamento
Puòaccaderechequandonevicaecolgeloalcunicomandi
epartimobilisicongelino.Nonusateforzaeccessivae
noncercatediusareicomandiquandosonogelati.
Incasodidifcoltànell'utilizzarecomandioparti,avviate
ilmotoreelasciatelogirareperalcuniminuti.
Dopoavereusatolamacchina,lasciategirareilmotore
peralcuniminutiafnchélepartimobilinongelino.
Innestatelacoclea/ventolaperripulirel'alloggiamento
dallanevedepositata.GirateilQuickStickperimpedire
checongeli.Spegneteilmotore,attendetechetuttele
partiinmovimentosisianofermateedeliminatetuttoil
ghiaccioelanevedallamacchina.
Perimpedirechel'avviatoreautoavvolgenteeimotorini
diavviamentoelettricogelino,amotorespentotirate
piùvoltelamanigliadell'avviatoreepremeteunavoltail
pulsantedell'avviamentoelettrico.
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormalepostazionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopoleprime2ore
Controllateilcavoditrazione,edall'occorrenzaregolatelo.
Controllateilcavodellacoclea/ventola,edall'occorrenzaregolatelo.
Dopoleprime5ore
Cambiatel'oliomotore.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllateillivellodell'oliomotoreerabboccatesenecessario.
Ogni25ore
Cambiatel'oliomotore.
Ognianno
Controllateleslitteeilraschiatore,edall'occorrenzaregolateli.
Controllateilcavoditrazione,edall'occorrenzaregolateloosostituitelo.
Controllateilcavodellacoclea/ventola,edall'occorrenzaregolateloosostituitelo.
Controllatel'olionellascatolaingranaggidellacoclea,edall'occorrenzarabboccate.
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Vericatelapressionedell'arianeglipneumaticiegonatelia1,17-1,38bar.
Alterminedellastagionesvuotateilserbatoiodellabenzinaefategirareilmotore
perasciugareilserbatoioeilcarburatore.
Fatecontrollare,eall'occorrenzasostituire,lacinghiaditrazionee/olacinghiadella
coclea/ventoladaunCentroAssistenzaautorizzato.
Importante:Perulterioriinformazionisullamanutenzioneerevisionedellamacchinavisitatewww.Toro.com.
Sicurezzadurantela
manutenzione
Leggeteleseguentiprecauzionidisicurezzaprimadieffettuare
eventualiinterventidimanutenzionesullamacchina:
Primadieseguirequalsiasiinterventodimanutenzione,di
revisioneodiregolazione,spegneteilmotoreetoglietela
chiave.Incasodiriparazionidinotevoleentità,rivolgetevi
aunCentroAssistenzaautorizzato.
Controllateaintervallifrequentiilserraggiodituttigli
elementidissaggioperaccertarechelamacchinasiain
buonecondizionidisicurezza.
Manteneteinbuonecondizioniletarghettediavvertenza
eistruzione,eall'occorrenzasostituitele.
Nonmodicateleimpostazionidelregolatoresulmotore.
Acquistatesoltantopartidiricambioedaccessorioriginali
Toro.
19
Preparazioneperla
manutenzione
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente—Controllateil
livellodell'oliomotoreerabboccatese
necessario.
1.Toglietel'astadimisurazionedellivellodell'olio,
asciugatelaedinseritelaafondonelforo.
2.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio(Figura
35).Sel'oliononraggiungelataccaAdd,occorre
rabboccare.Vedere(pagina).
Figura35
Controlloeregolazionedelle
slitteedelraschiatore
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno—Controllate
leslitteeilraschiatore,edall'occorrenza
regolateli.
Regolateleslitteedilraschiatorealnedievitarechelacoclea
vengaacontattoconillastricatoolaghiaia.Regolateleslitte
edilraschiatorecomeopportunopercompensarel'usura.
1.Controllatelapressionedeglipneumatici.Vedere6
Controllodellapressionedeglipneumatici(pagina10).
2.Allentateidadichessanoentrambeleslitteailati
dellacoclea,ncleslittenonscorronoliberamente
versol'altoedilbasso.
g019046
1
Figura36
1.3mm
Importante:Lelamedellacocleadevonoessere
alzatedaterraesostenutedalleslitte.
3.Lepaledelraschiatoredevonoessereparallelein
orizzontaleetrovarsiaun'altezzadi3mm.
Nota:Seilsuoloèincrinato,accidentatooirregolare,
regolateleslittepersollevareilraschiatore.Perla
ghiaia,abbassateulteriormenteleslitteondeimpedire
chelamacchinasollevilaghiaia.
4.Abbassateleslittencnonsonoaparoconilsuolo.
5.Serratesaldamenteidadichessanoentrambeleslitte
ailatidellacoclea.
Nota:Perregolarerapidamenteleslitteallentate,
sosteneteilraschiatorea3mmdaterra,quindiregolate
leslitteaterra.
Nota:Seleslittesidovesseroconsumare
eccessivamente,potetegirarleemontareillato
inutilizzatoversoterra.
Controlloeregolazionedel
cavodellatrazione
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime2
ore—Controllateilcavoditrazione,ed
all'occorrenzaregolatelo.
Ognianno—Controllateilcavoditrazione,ed
all'occorrenzaregolateloosostituitelo.
Selamacchinanonsispostainmarciaavantioretromarcia,o
sesispostaquandorilasciatelalevadellatrazione,regolate
ilcavodellatrazione.
Seilcavosinistro(trazione)nonècorrettamenteregolato,
eseguiteleseguentioperazioni.
1.Allentateilcontrodado.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Toro Power Max 726 OE Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente