Electrolux EBKSL7 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Moderne funzioni automatiche
Tradizionali funzioni manuali
PROFI STEAM EB SL 7 / EBK SL 7 / EB SL 70
ISTRUZIONI PER L’USO
Tragga vantaggio dalle possibilità di scelta.
Incanti con nuove ricette i Suoi familiari e i Suoi ospiti.
La ringraziamo per avere scelto un prodotto di prima qualità di Electrolux.
Sviluppiamo i nostri prodotti con molta cura. Poiché attualmente la vita
di tutti i giorni è spesso molto stressante, desideriamo semplifi carle la vita
con le funzioni di scelta rapida incorporate.
Nella creazione delle presenti istruzioni per l’uso abbiamo ritenuto molto
importanti la comodità e la semplicità, esattamente come nei nostri
prodotti. Sfrutti l’occasione di impiegare il Suo Profi Steam in modo rapido
ed effi ciente. Colga l’opportunità di venire a seguire il nostro corso gratuito
di Profi Steam, farà esperienza di una qualità d’uso del tutto nuova.
Saremo lieti della Sua visita.
GENTILE CLIENTE
W
W
W
1. Tornare al menù principale.
2. Tornare al menù principale da un punto
qualsiasi.
1. Sfogliare a diversi livelli di menù.
Si può procedere verso l’alto o verso il
basso.
2. Quando la preparazione è stata avviata,
ha la funzione di «Indietro»,
ovvero si torna indietro di un livello.
Accendere e spegnere l’illuminazione
forno.
L’illuminazione è sempre accesa quando
il forno è in funzione.
1. Accendere e spegnere il forno.
2. Spegnere il forno quando si trova
in qualsiasi stato di funzionamento
(funzione di interruzione totale).
Alzare o abbassare il valore di un’imposta-
zione.
Valori di impostazioni sono ad esempio la
temperatura, il peso, la temperatura inter-
na e le indicazioni di tempo.

1. Accesso diretto al contaminuti.
2. Apertura di funzioni di scelta rapida
durante la preparazione. Opzioni come
tempo, durata, temperatura interna ecc.
possono essere impostate a seconda
della ricetta selezionata.
Ciascuna scelta e ciascuna impostazione
deve essere confermata con .
Attivare il riscaldamento cassetto, ad
esempio per scaldare i piatti per i cibi.
Conferma
SELEZIONARE E CONFERMARE
1 2
4
Confermare la scelta.
Viene visualizzato il livello di
menù successivo.
Sfogliare i menù.
Inserire le impostazioni e
confermare.
Ciascuna scelta e impostazio-
ne deve essere confermata.
3
Delimitare ulteriormente la
scelta.
FUNZIONE DEI TASTI
Imposta i valori
Funzioni di scelta rapida
Display
Illuminazione forno Menù princi-
pale
Sfoglia
Acceso/Spento
Riscaldamen-
to cassetto
SCHEMA RIASSUNTIVO DEI COMANDI
GENERALE 1
INDICE
Fasi iniziali .............................................................................................................................................................................. 4
Impari a conoscere il Suo nuovo Profi Steam. Assimili la fi losofi a dei comandi e scopra le potenzialità
di Profi Steam. Grazie ai molteplici accessori accederà a possibilità di utilizzo insospettate. Scopra quanto
può essere semplice la vita di tutti i giorni.
Comandi ...............................................................................................................................................................................10
Oggi tradizionalista e domani con lo sguardo verso il futuro? Con il Suo nuovo Profi Steam cambiare
non è più un problema. A ogni utilizzo potrà decidere da zero se desidera cucinare servendosi delle
tradizionali funzioni cottura oppure della cottura guidata. Usufruisca della possibilità di scelta e incanti
con nuove ricette i Suoi familiari od ospiti.
Informazioni tecniche ed eliminazione dei guasti ..................................................................................................32
Profi Steam è un apparecchio complesso. Potrà tuttavia eliminare autonomamente i problemi con
facilità. Scopra in questo capitolo come evitare le diffi coltà e in che modo sostituire correttamente una
lampada da forno.
Messa fuori servizio e smaltimento ..............................................................................................................................39
A un certo punto anche il Suo Profi Steam arriverà alla conclusione del ciclo di durata e se ne dovrà
separare. Mettere correttamente l’apparecchio fuori servizio è importante e fa evitare gli incidenti.
Assistenza Tecnica e garanzia ........................................................................................................................................40
Siamo sempre a Sua disposizione. Per poter la aiutare con tempestività, abbiamo bisogno di alcune
indicazioni da Lei. Scopra in questo capitolo che cosa tenere presente quando ricorre ai nostri tecnici
per ricevere assistenza.
Indice analitico ................................................................................................................................................................... 41
Cerca un elemento specifi co del Suo Profi Steam? Le servono subito informazioni circa una determinata
funzione? Sta cercando nel posto giusto: l’indice analitico la aiuta a ottenere velocemente determinate
informazioni.
2 GENERALE
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
PERICOLO
La parola che segnala la presenza di un PERICOLO
contrassegna il pericolo di morte per scossa elettrica.
AVVERTENZA
La parola che segnala un’AVVERTENZA contrassegna il
rischio di ferirsi durante l’utilizzo dell’apparecchio.
ATTENZIONE
La parola che segnala di fare attenzione contrassegna
possibili danni all’apparecchio.
Questi simboli rappresentano i diversi tasti dellappa-
recchio. Premere i tasti secondo la richiesta inviata dal
sistema.
Le mie ricette
Cottura guidata
Funzioni cottura
Questo simbolo indica una visualizzazione sul display,
funzionale a un iniziale orientamento nel menù.
Il segno delle informazioni evidenzia ulteriori
informazioni e consigli e completa il tema trattato
in quel momento.
GENERALE 3
NORME DI SICUREZZA
Nello sviluppo di Profi Steam abbiamo dato enorme importanza alla funzionalità, al comfort
e alla sicurezza. In questa sede desideriamo tuttavia fornirle alcune indicazioni per utilizzare
l’apparecchio in completa sicurezza, affi nché possa cucinare con il Suo Profi Steam per lungo
tempo.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Mettere il funzione Profi Steam soltanto dopo avere
letto e compreso interamente queste istruzioni per luso.
Conservare le istruzioni per l’uso vicino a Profi Steam.
Ciascun utente di Profi Steam dovrà avere letto e compre-
so le istruzioni per luso. I bambini possono mettere
in funzione Profi Steam esclusivamente sotto la supervi-
sione di un adulto e dopo avere ricevuto da questo istru-
zioni per il suo corretto utilizzo.
In caso di vendita o cessione di Profi Steam, si prega di
trasmettere le presenti istruzioni per l’uso agli utenti
successivi.
UTILIZZO DI PROFI STEAM
Profi Steam è una combinazione di forno incassato e
cuocivivande a vapore. Profi Steam è adatto per cuocere
al forno, arrostire, cuocere, cuocere al vapore, scaldare,
scongelare, essiccare o addensare.
Si tratta di un apparecchio da utilizzare in ambito dome-
stico. Utilizzare Profi Steam esclusivamente quando
è installato.
PROFI STEAM NON È ADATTO PER:
• Lutilizzo quando non è completamente installato!
La conservazione di vivande!
Lutilizzo all’aria aperta!
Il riscaldamento!
UTILIZZO CORRETTO DI PROFI STEAM
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Seguire anche le istruzioni di sicurezza che introducono
le diverse parti del manuale, alle pagine 4, 11 e 32.
Tali istruzioni contengono informazioni specifi che relative
alle singole fasi.
PERICOLO
Pericolo di morte per scossa elettrica!
Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggia
to o con il cavo dell’alimentatore di rete difettoso.
In caso di necessità spegnere o svitare l’interruttore di
sicurezza del forno.
Qualora si manifestino indizi di guasti (ad esempio odore
di gomma bruciata), staccare immediatamente l’apparec-
chio dalla rete elettrica e rivolgersi allassistenza.
Se il cavo dell’alimentatore di rete di questo apparecchio
risulta danneggiato, deve essere sostituito da un partico-
lare cavo per alimentatore.
Fare cambiare il cavo dell’alimentatore di rete esclusiva-
mente da un tecnico di assistenza qualifi cato.
Non aprire né tentare di riparare mai autonomamente
l’apparecchio.
Non apportare alcuna modifi ca allapparecchio che non
sia descritta nelle istruzioni per l’uso dello stesso.
Fare eseguire le riparazioni esclusivamente dal tecnico di
assistenza con pezzi di ricambio e accessori originali.
Spegnere l’apparecchio dopo l’uso.
Se lapparecchio non sarà utilizzato per lungo tempo,
staccarlo dalla rete elettrica (spegnere e svitare l’interrut-
tore di sicurezza).
ATTENZIONE
Pericolo di incendio
Tenere costantemente tutto sotto controllo quando si
riscaldano grassi e oli.
Non fare surriscaldare grassi e oli, poiché potrebbero
generarsi delle fi amme.
Nei casi in cui sono messi in forno ingredienti a contenu-
to alcolico, può svilupparsi un gas facilmente infi amma-
bile. Aprire lo sportello con cautela ed evitare cause di
incendio come scintille o fuoco vivo.
Evitare di surriscaldare il forno. Le vivande si asciugano
e possono infi ammarsi.
Spegnere eventuali incendi con la coperta antincendio
o l’estintore a schiuma.
ATTENZIONE
Guasti all’apparecchio
Durante la cottura a vapore tenere chiuso lo sportello
del forno, per evitare guasti causati dall’umidità.
Proteggere l’apparecchio dagli eff etti di agenti atmos-
ferici quali pioggia, gelo o irradiamento solare diretto.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali.
Non rivestire l’interno del forno con fogli di alluminio.
Non posare direttamente sul fondo recipienti di allumi-
nio.
• Non utilizzare apparecchi per la pulizia ad alta pressione.
Pulire il forno regolarmente. Rimuovere immediatamente
lo sporco consistente.
Tenere pulite le guarnizioni e i bordi di tenuta, per evitare
dispersioni termiche.
Non porre pesi sullo sportello aperto del forno (ad es.
appoggiando o lasciando sullo sportello oggetti ecc.).
4 FASI INIZIALI
Impari a conoscere il Suo nuovo Profi Steam. Assimili la losofi a dei comandi e scopra le
potenzialità di Profi Steam. Grazie ai molteplici accessori accederà a possibilità di utilizzo
insospettate. Scopra quanto può essere semplice la vita di tutti i giorni.
Fasi iniziali ........................................................................4
Utilizzo corretto di Profi Steam ...........................................4
Indicazioni relative agli accessori .......................................4
Descrizione dell’apparecchio .....................................5
Sintesi delle funzioni ..............................................................5
Descrizione dei componenti ................................................6
Equipaggiamento di fornitura .............................................6
Unità di comando ....................................................................7
La prima messa in funzione ........................................8
Accensione ................................................................................8
Eliminazione dei residui di produzione ............................9
UTILIZZO CORRETTO DI PROFI STEAM
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Seguire anche le istruzioni generali di sicurezza a pagina
3 e le indicazioni che introducono altre parti del manuale,
alle pagine 11 e 32.
ATTENZIONE
Rischio di ferimento
Quando si chiude lo sportello del forno esiste il pericolo
di fare incastrare parti del corpo o indumenti. Chiudere
con cautela lo sportello del forno.
INDICAZIONI RELATIVE AGLI
ACCESSORI
Utilizzare Profi Steam esclusivamente con accessori
idonei e resistenti ad alte temperature.
Gli accessori idonei sono reperibili nei negozi specia liz-
zati o direttamente presso Electrolux.
Inserire e togliere gli accessori soltanto ad apparecchio
spento.
FASI INIZIALI
FASI INIZIALI 5
DESCRIZIONE DELLAPPARECCHIO
SINTESI DELLE FUNZIONI
Profi Steam è una combinazione di forno incassato e cuocivivande a vapore. Profi Steam è adatto per cuocere al forno,
arrostire, cuocere, cuocere al vapore, scaldare, scongelare, essiccare o addensare.
Attraverso la combinazione di tradizionali funzioni cottura ed effi cienti comandi automatici le riuscirà qualsiasi piatto.
Cottura ventilata
Cottura statica
Cottura pizza
Doppio grill ventilato
Grill
Doppio grill
Cottura fi nale
Cottura ventilata delicata
Cottura delicata a vapore
Cottura normale a vapore
Cottura a vapore
Peso automatico
Termosonda automatica
Programma automatico
Oltre alle funzioni automatiche sono a Sua disposizione anche altre impostazioni utili. Potrà guidare direttamente il processo
di cottura e pertanto dedicarsi tranquillamente ai Suoi ospiti o familiari.
Durata e orario fi ne
Contaminuti
Blocco tasti
SET+GO
PRONTO DA SERVIRE
Salva
Temperatura vivande
Prolunga cottura
Pulizia guidata
Pulizia a vapore
Riscaldamento cassetto (solo in EB SL 7)
6 FASI INIZIALI
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
DESCRIZIONE DELLAPPARECCHIO
Cassetto acqua
Lampada
laterale
Targhetta del modello
Lampada
posteriore
Presa per la
termosonda
Cassetto con riscal-
damento cassetto
(solo in EB SL 7)
Generatore
di vapore
Unità di comando
(si veda la copertina
del pieghevole)
EQUIPAGGIAMENTO DI FORNITURA
• Termosonda
• Rosetta per il vapore
• Filtro antigrasso
• Griglia a inserimento
• Teglia per dolci e griglia
• 2 recipienti di vetro
• Griglia di riserva
• Spugna Quick 180
• Istruzioni per luso
• Cucinare bene
(Per le immagini degli accessori
si veda a pag. 28)
FASI INIZIALI 7
UNITÀ DI COMANDO
ConfermaRegolare i valori
Funzioni di scelta rapida Display
Illuminazione forno Menù princi-
pale
Sfoglia
Acceso/Spento
Riscaldamen-
to cassetto
EB SL 7 / EB SL 7S
EB SL 70 / EB SL 70S / EBK SL 7 / EBK SL 7S
Le varianti S (EB SL 7S
e EB SL 70S) hanno
una maniglia a barra.
Per l’esatta descrizione del-
l’unità di comando si veda la
copertina del pieghevole.
ConfermaRegolare i valori
Funzioni di scelta rapidaDisplay
Illuminazione forno Menù princi-
pale
Sfoglia
Acceso/Spento
▼▼
1 2
3
5
6 7
4
WWW
WW
W
8 FASI INIZIALI
Accendere l’apparecchio. Lapparecchio le dà il
benvenuto.
Selezionare la lingua
e confermare.
Impostare l‘ora e confermare. Impostare i minuti
e confermare.
La lingua potrà essere modi-
cata in seguito attraverso le
impostazioni.
Si veda a pag. 24.
Il passaggio da periodo invernale a periodo estivo e
viceversa può essere eff ettuato attraverso le impostazioni.
Si veda a pag. 24.
Luminosità e contrasto possono
essere modifi cati in qualsiasi mo-
mento attraverso le impostazioni
Si veda a pag. 24.
Confermare le impostazioni. Viene visualizzato il menù,
l’apparecchio è pronto per
l’uso.
ACCENSIONE
LA PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Le mie ricette
Cottura guidata
Funzioni cottura
▼▼
1 2
543
6 7 8
9

WW
W
W
WW
FASI INIZIALI 9
ELIMINAZIONE DEI RESIDUI DI PRODUZIONE
Poiché il forno è nuovo, devo-
no essere eliminati i residui
di produzione. È necessario
fare funzionare il forno per
ca. 2 ore a 230 °C.
Estrarre tutti gli accessori. Selezionare le funzioni
cottura e confermare.
Vengono visualizzate le
funzioni.
Confermare la funzione della
cottura ventilata.
Viene visualizzato il display
per la preparazione.
Regolare la temperatura a
230 °C.
Selezionare le ulteriori impo-
stazioni.
Impostare la durata a 2 ore e
confermare.
Il forno comincia a scaldarsi.
Una volta conclusa la messa in funzione, fare raff reddare l’apparec-
chio con lo sportello aperto e successivamente pulirlo internamente.
In alternativa è possibile eff ettuare una pulizia a vapore.
Si veda a pag. 20.
Il forno può essere utilizzato.
Cottura a vapore
Cottura ventilata
Cottura statica
0:00
11:08
150
o
o
C
0:00
11:08
150
o
o
C
10 COMANDI
COMANDI
Oggi tradizionalista e domani con lo sguardo verso il futuro? Con il Suo nuovo Profi Steam
cambiare non è più un problema. A ogni utilizzo potrà decidere da zero se desidera cucinare
servendosi delle tradizionali funzioni cottura oppure della cottura guidata. Usufruisca della
possibilità di scelta e incanti con nuove ricette i Suoi familiari od ospiti.
Norme di sicurezza relative ai comandi ................11
Utilizzo corretto di Profi Steam .........................................11
Pulizia/Igiene ..........................................................................11
Preparazione Automatica – Cottura Guidata ......12
Funzioni automatiche ..........................................................12
I piatti della preparazione automatica ...........................12
Guida operativa alla preparazione automatica .......... 14
Preparazione Manuale – Funzioni Cottura ...........16
Possibilità della preparazione manuale ........................ 16
Guida operativa alla preparazione manuale ................17
Funzioni di scelta rapida ............................................18
Profi lo delle funzioni di scelta rapida ............................. 18
Schema di controllo delle funzioni
Di scelta rapida ...................................................................... 19
Contaminuti/allarme ........................................................... 19
Pulizia ..............................................................................20
Pulizia a vapore ..................................................................... 20
Pulizia degli accessori ......................................................... 21
Pulizia della termosonda .................................................... 21
Pulizia della teglia per dolci e della griglia ................... 21
Pulizia della parte esterna ................................................. 21
Impostazioni .................................................................22
Profi lo delle impostazioni .................................................. 22
Attivazione della sicurezza bambini .............................. 23
Sicurezza disattivata ............................................................ 23
Schema di controllo dell’attivazione/della
disattivazione di funzioni .................................................. 23
Schema di controllo dell’impostazione di valori ........ 24
Emissione di informazioni utili per l’assistenza ........... 24
Ripristinare nell’apparecchio le impostazioni
iniziali ....................................................................................... 25
Le mie ricette ................................................................26
Memorizzazione di programmi ....................................... 26
Schema di controllo per dare un nome alle ricette ... 26
Richiamo di programmi ...................................................... 27
Installazione e smontaggio di accessori ...............28
Accessori .................................................................................. 28
Accessori speciali .................................................................. 29
Rimozione della griglia di inserimento .......................... 30
Inserimento della teglia per dolci e della griglia ........ 30
Utilizzo della termosonda .................................................. 31
Utilizzo della rosetta per il vapore .................................. 31
Utilizzo del fi ltro antigrasso .............................................. 31
COMANDI 11
NORME DI SICUREZZA RELATIVE AI COMANDI
UTILIZZO CORRETTO DI PROFI STEAM
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Seguire anche le istruzioni generali di sicurezza a pagina
3 e le indicazioni che introducono altre parti del manuale,
alle pagine 4 e 32.
AVVERTENZA
Pericolo di scottatura con liquidi
Esiste il pericolo di scottarsi con l’acqua bollente nel
generatore di calore. Utilizzare sempre la rosetta per
il vapore, per evitare il contatto con l’acqua bollente.
Mentre il forno è in funzione, versare acqua esclusiva-
mente tramite il cassetto acqua, per evitare di scottarsi.
Dopo la cottura a vapore tenere il forno chiuso per
1 minuto, quindi aprire con cautela. All’apertura dello
sportello fuoriesce vapore bollente che può causare
ustioni.
AVVERTENZA
Pericolo di ustione
Durante il funzionamento il forno raggiunge tempera-
ture molto elevate, mentre dopo il funzionamento si
raff redda gradualmente. Utilizzare presine o guanti da
cucina quando si armeggia nello spazio interno del
forno.
Cuocere alla griglia esclusivamente con lo sportello
chiuso.
Maneggiare le vivande pronte esclusivamente con le
presine.
Pericolo di ustione e di scottatura a causa di cibi e ac-
cessori bollenti. Le teglie per dolci e le griglie possono
venire rovesciate quando i cibi sono bollenti. Togliere dal
forno con cautela le teglie per dolci, le griglie e i cibi.
ATTENZIONE
Rischio di ferimento
Quando si chiude lo sportello del forno esiste il pericolo
di fare incastrare parti del corpo o indumenti. Chiudere
con cautela lo sportello del forno.
ATTENZIONE
Pericolo di incendio
Tenere costantemente tutto sotto controllo quando si
riscaldano grassi e oli.
Non fare surriscaldare grassi e oli, poiché potrebbero
generarsi delle fi amme.
Nei casi in cui sono messi in forno ingredienti a contenu-
to alcolico, può svilupparsi un gas facilmente infi amma-
bile. Aprire lo sportello con cautela ed evitare cause di
incendio come scintille o fuoco vivo.
Evitare di surriscaldare il forno. Le vivande si asciugano
e possono infi ammarsi.
Spegnere eventuali incendi con la coperta antincendio
o l’estintore a schiuma.
PULIZIA/IGIENE
Prima di pulirlo, spegnere e fare raff reddare il forno.
• Non utilizzare apparecchi per la pulizia ad alta pressione.
• Non utilizzare prodotti abrasivi o aggressivi.
Pulire il forno regolarmente. Rimuovere immediatamente
i resti di cibo e lo sporco consistente.
Non utilizzare detergenti infi ammabili. I detergenti devo-
no essere adatti allo spazio interno dei forni.
Dopo la pulizia fi ssare correttamente le griglie a inseri-
mento, se erano state estratte.
Estrarre dal generatore di vapore l’acqua residua soltanto
dopo avere lasciato raff reddare lapparecchio.
12 COMANDI
FUNZIONI AUTOMATICHE
In base al piatto che intende preparare può scegliere una delle tre funzioni automatiche. Sono a Sua di-
sposizione un peso automatico , una termosonda automatica e una programma automatico .
La cottura guidata seleziona per Lei un comando automatico, a seconda del gruppo di prodotti e del piat-
to. Le funzioni automatiche permettono una preparazione perfetta.
Il peso automatico memorizza la durata necessaria per la preparazione e la temperatura tramite il peso
delle vivande. Nella termosonda automatica viene memorizzata la durata di preparazione tramite la
temperatura interna dei cibi. Il programma automatico memorizza la preparazione tramite imposta-
zioni predefi nite secondo le ricette contenute nell‘opuscolo di ricette allegato.
GRUPPO DI PRODOTTI PIATTO
Maiale/Vitello
Arrosto di maiale
Stinco di vitello
Lombo di maiale Ossobuco
Stinco di maiale Petto di vitello farcito
Spalla di maiale Polpettone
Arrosto di vitello
Manzo/Selvaggina/Agnello
Manzo Coniglio
Manzo alla scandinava Coniglio
Arrosto di manzo Cinghiale
Manzo marinato Arrosto di agnello
Lombo di cervo Coscia agnello, cottura media
Arrosto di selvaggina Cosciotto di agnello
Pollame
Pollo intero Cosce di pollo
Tacchino intero Coq au Vin
Anatra intera Anatra all arancia arrosto
Oca intera Pollo farcito
Pollame Petto di pollo farcito
Pesce
Pesce intero Calamari farciti
Filetto di pesce Pesce al vapore
Baccalà Stufato di pesce
Pesce in crosta di sale Pesce farcito (Trota)
Torta
Torta al limone
Torta svedese
Biscotti Torta al formaggio
Torta ai canditi Pasta frolla
Briosches Pan briosches
Ciambella Torta Savarin
Brownies Muffi ns
Crostata dolce Torta alle carote
Torta alle mandorle Crostata di frutta
I PIATTI DELLA PREPARAZIONE AUTOMATICA
Peso automatico Termosonda automatica Programma automatico
La cottura guidata costituisce la comoda alternativa moderna all’inserimento manuale dei coman-
di. Quando è di fretta o vuole andare sul sicuro, la cottura guidata è proprio la soluzione che
fa per Lei. Con le tre funzioni automatiche può preparare in completo relax i Suoi piatti preferiti.
PREPARAZIONE AUTOMATICA – COTTURA GUIDATA
COMANDI 13
GRUPPO DI PRODOTTI PIATTO
Dessert
Crostata al caramello Pudding al cocco
Torta al caff è Crostata di ciliegie
Arancini alla frutta
Pizza/Pasticcio/Pane
Pizza
Crostata salata di cipolle
Quiche Lorraine Flan al formaggio
Crostata salata Torta salata al formaggio
Pane bianco Pane integrale
Torta Russa
Spezzatino/Gratinati
Lasagne Cannelloni
Patate Gratinate Moussaka
Pasta gratinata Verdure gratinate
Spezzatino Spezzatino vegetariano
Contorni
Verdure alla mediterranea
Verdure
Pomodori pelati Patate al cartoccio
Patate bollite Fagottini salati
Riso Crema pasticcera cotta
Vapore combinato
Menù vapore 1 Menù vapore 2
Menù vapore 3
Cottura surgelati
Pizza, surgelata Pizza Americana surgelata
Pizza, fredda Pizzette surgelate
Patatine fritte Croquette
Sformato di patate Pane/Panini
Pane/Panini surgelati Strudel di mele surgelato
Filetto di pesce surgelato Ali di pollo
Lasagne/Cannelloni surgelati
Funzioni speciali Scongelamento Asciugatura
Rigenera Scaldavivande
Marmellate/Conserve Scaldapiatti
3
4
2
1
6
7
5
9
10
8
PREPARAZIONE AUTOMATICA – COTTURA GUIDATA
14 COMANDI
Accendere lapparecchio.
Viene visualizzato il menù
principale.
Confermare la funzione della
cottura guidata.
Vengono visualizzati i gruppi
di prodotti.
Selezionare il gruppo di
prodotti e confermare.
Vengono visualizzati i piatti. Selezionare i piatti
e confermare.
La guida operativa mostra il
procedimento fondamentale
in caso di utilizzo della cottura
guidata. A seconda del piatto
selezionato si possono scegliere
ulteriori funzioni automatiche.
Le mie ricette
Cottura guidata
Funzioni cottura
Indietro
Arrosto di maiale
Lombo di maiale
Funzioni speciali
Maiale/Vitello
Manzo/Selvaggina/Agnello
GUIDA OPERATIVA ALLA PREPARAZIONE AUTOMATICA
All’occorrenza collegare
la termosonda.
Si veda a pag. 31.
Viene visualizzato il menù
di selezione.
Scegliere la modalità manua-
le o automatica e confermare.
Viene visualizzato il display
per la preparazione.
Indietro
Peso automatico
Manuale
11:08
2:39
2.0kg
12
11
COMANDI 15
All’occorrenza impostare il
peso e la temperatura, quindi
confermare.
Inizia la preparazione.
A
Livello dal basso
D
Ora
B
Simbolo della funzione
E
Durata per la preparazione
C
Il riscaldamento cassetto
F
Riscaldare gradualmente
è attivato
G
Peso/Temperatura interna/Temperatura
Attivare le funzioni di
scelta rapida tramite <>.
Si veda a pag. 18.
11:08
2:39
2.0kg
B
A
D
E
F
G
C
16 COMANDI
Le funzioni cottura Le lasciano il controllo sulla preparazione dei piatti. Potrà inserire
manualmente e guidare in qualsiasi momento ciascuna impostazione. Con le tabelle
per la cottura arrosto e al forno potrà aff rontare qualsiasi s da.
FUNZIONE FINALITÀ DI UTILIZZO
Cottura ventilata Cuocere al forno su tre strati contemporaneamente. La cottura ventilata è
particolarmente adatta per la preparazione di piatti su più piani. La cottura
ventilata è impiegabile quasi universalmente ed è una buona scelta qualora
sussistano dubbi su quale funzione cottura si debba utilizzare.
Cottura statica Cuocere al forno e arrosto su un piano. Adatto alla cottura al forno e arrosto
su un piano. Il calore proviene sui cibi soprattutto dallalto e dal basso.
Cottura pizza Cuocere al forno sopra un piano, per pietanze in cui è necessario ottenere una
base più scura e croccante. Per pizze e focacce o per tutti gli altri cibi in cui la
base deve essere particolarmente croccante. Per risultati perfetti consigliamo
di utilizzare il nostro ripiano di pietra refrattaria.
Doppio grill ventilato Arrostire su un piano pezzi di carne o pollame di dimensioni abbastanza
grandi. Adatta per gratinare.
Grill Grigliare e tostare alimenti di forma piatta che vengono disposti al centro
della griglia.
Doppio grill Grigliare e tostare alimenti di forma piatta in quantità piuttosto grandi.
Cottura fi nale Ricuocere successivamente torte dalla base croccante.
Cottura ventilata delicata Preparare arrosti particolarmente teneri e sugosi. Si consiglia di rosolare
a fuoco vivo in padella, aggiungendo spezie piccanti.
Cottura delicata a vapore Cuocere al forno, arrostire e scaldare cibi freddi e surgelati.
Cottura normale a vapore Per cibi ad alto tenore di umidità e per rigenerare (riscaldare).
Cottura a vapore Per contorni come frutta, verdure, pesce, patate, riso o pasta.
POSSIBILITÀ DELLA PREPARAZIONE MANUALE
PREPARAZIONE MANUALE – FUNZIONI COTTURA
▼▼
4 5
76
8
W
W
W
W
1 3
2
W
W
W
COMANDI 17
Inizia la preparazione.
A
Livello dal basso
D
Ora
B
Simbolo della funzione
E
Durata per la preparazione
C
Il riscaldamento cassetto
F
Riscaldare gradualmente
è attivato
G
Peso/Temperatura interna/Temperatura
Selezionare la funzione
e confermare.
Vengono visualizzate le
funzioni.
Selezionare le funzioni
cottura e confermare.
Viene visualizzato il display
per la preparazione.
Impostare la temperatura
e confermare.
La durata necessaria per
la preparazione può essere
regolata tramite <>.
Si veda a pag. 18.
All’occorrenza aggiungere
acqua tramite il cassetto
acqua.
GUIDA OPERATIVA ALLA PREPARAZIONE MANUALE
Attivare le funzioni di
scelta rapida tramite <>.
Si veda a pag. 18.
Viene visualizzato il menù
principale.
Accendere lapparecchio.
Cottura a vapore
Cottura ventilata
Cottura statica
Le mie ricette
Cottura guidata
Funzioni cottura
0:00
11:08
150
o
o
C
11:08
2:39
2.0kg
B
A
D
E
F
G
C
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47

Electrolux EBKSL7 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per