AL-KO Easy Crush LH 2800 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il AL-KO Easy Crush LH 2800 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
it
Traduzione delle istruzioni per l'uso originali
50 Easy Crush LH 2800
TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI PER
L'USO ORIGINALI
Indice
Riguardo questo manuale................................50
Descrizione del prodotto.................................. 50
Panoramica prodotto........................................51
Indicazioni di sicurezza.................................... 51
Montaggio.........................................................53
Messa in funzione............................................53
Operazione.......................................................53
Manutenzione e cura....................................... 54
Conservazione..................................................55
Comportamento e tecnica di lavoro................. 55
Smaltimento......................................................56
Aiuto in caso di anomalie.................................56
Dichiarazione di conformità CE........................58
Garanzia...........................................................58
RIGUARDO QUESTO MANUALE
Leggere la presente documentazione prima
della messa in funzione. Ciò è indispensabile
per garantire il funzionamento sicuro e l'uso
corretto.
Attenersi alle indicazioni di sicurezza e alle
avvertenze contenute in questa documenta-
zione e presenti sul prodotto.
La presente documentazione è parte inte-
grante del prodotto descritto e in caso di ces-
sione deve essere consegnata all'acquirente.
Spiegazione dei simboli
ATTENZIONE!
Seguire attentamente queste avver-
tenze per evitare danni a persone e / o
materiali.
ADVICE
Indicazioni speciali per maggiore chia-
rezza e facilità d'uso.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Questa documentazione descrive un biotritura-
tore a cilindro.
Simboli sull'apparecchio
Attenzione! Manipolare con estrema cau-
tela.
Leggere le istruzioni per l'uso prima della
messa in funzione.
Attenzione: pericolo! Non avvicinare mani
e piedi al dispositivo di taglio!
Non avvicinare le mani al dispositivo di ta-
glio.
Tenere terzi lontani dalla zona di pericolo!
Mantenersi a distanza dalla zona di peri-
colo.
Disconnettere sempre il dispositivo dalla
rete prima di operazioni di manutenzione
o in caso di cavo danneggiato o tagliato.
Indossare una protezione per occhi e
udito.
Portare dei guanti.
Dispositivi di sicurezza e protezione
PERICOLO!
Pericolo di lesioni dovuto alla manipola-
zione dei dispositivi di sicurezza!
La manipolazione dei dispositivi di sicu-
rezza può causare lesioni gravi!
Non mettere fuori uso i dispositivi di si-
curezza e di protezione.
Progettazione della tramoggia
L'apertura della tramoggia è stata progettata a
norma per impedire inserimenti errati.
Interruttore di protezione motore
L'interruttore di protezione motore disattiva
l'apparecchio in caso di sovraccarico. In questo
caso, l'interruttore (6/4) esce all'esterno del
pannello di controllo. Dopo una fase di raf-
freddamento di circa 5 minuti è possibile ri-
attivare l'interruttore e accendere nuovamente
l'apparecchio. Qualora l'interruttore non rimanga
premuto automaticamente, prolungare il tempo di
raffreddamento del motore. Se il problema per-
siste, portare l'apparecchio in un'officina specia-
lizzata.
Protezione contro il riavvio involontario
Descrizione del prodotto
440558_b 51
Per la Vostra sicurezza, l'apparecchio è dotato
di un interruttore a tensione 0 che arresta au-
tomaticamente il dispositivo in caso di interru-
zione di corrente. Qualora l'apparecchio venga
nuovamente alimentato, esso non si riavvia auto-
maticamente. Per rimetterlo in funzione, premere
l'interruttore di accensione (6/6).
Impiego conforme agli usi previsti
Il biotrituratore a cilindro è progettato per l'uso es-
clusivo in ambito domestico, hobbistico e del giar-
dinaggio. In questo contesto, utilizzare il biotritu-
ratore a cilindro per sminuzzare materiali organici,
ad es. residui di piante. È possibile introdurre es-
clusivamente materiale da triturare con uno spes-
sore massimo di 42 mm. L'apparecchio non può
essere utilizzato in ambito professionale. Un uti-
lizzo differente che esula da quanto specificato
sopra non viene considerato conforme alla desti-
nazione.
AVVISO!
Pericolo di lesioni a causa di un uso non
conforme alla destinazione!
Possono conseguirne infortuni!
L'apparecchio non può essere utilizzato
in ambito professionale.
PERICOLO!
Pericolo di lesioni a causa di un uso non
conforme alla destinazione!
Possono conseguirne lesioni gravis-
sime!
Non utilizzare l'apparecchio per la pre-
parazione del terreno del giardino e per
sminuzzare componenti metallici.
PANORAMICA PRODOTTO
La panoramica prodotto (1) offre uno sguardo
d'insieme sull'apparecchio.
1-1 Impugnatura
1-2 Bocchetta
1-3 Interruttore per il senso di rotazione
1-4 Interruttore per la protezione da sovracca-
rico
1-5 Vite di regolazione della contropiastra
1-6 Presa
1-7 Base
1-8 Ruote di trasporto
1-9 Piedi di supporto
1-10 Cesto di raccolta
1-11 Bloccaggio cesto di raccolta
1-12 Feritoia di ventilazione
1-13 Interruttore di spegnimento
1-14 Interruttore di accensione
1-15 Tramoggia
DATI TECNICI
Tipo Easy Crush LH
2800
Cod. art. 112853 / 113235
Motore 230 V~ / 50 Hz
Numero di giri minimo 46 minˉ¹
Potenza max. 2800W (S6-40%);
2400W (S1)
Tipo di triturazione Cilindro
Diametro max. dei rami 42 mm
Portata max. di mate-
riale
80 kg/h
Peso 29 kg
Cesto di raccolta 48 l
Classe di protezione I
Rumorosità (2000/14/
CE)
90 dB(A)
Livello di pressione
acustica
77,8 dB(A)
Margine di incertezza K = 2,5 dB(A)
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Operatore:
Divieto di utilizzo dell'apparecchio a minori di
16 anni o persone che non abbiano letto le
istruzioni per l'uso.
Divieto di utilizzo dell'apparecchio da parte di
persone sotto l'effetto di alcool, droghe o far-
maci.
it
Indicazioni di sicurezza
52 Easy Crush LH 2800
Dispositivi di protezione personale:
Per evitare lesioni agli occhi e all'udito è
necessario l'uso di abbigliamento ed equi-
paggiamento antinfortunistico a norma di
legge.
L'abbigliamento deve essere adatto (ade-
rente) e non deve essere d'impaccio. In caso
di capelli lunghi è obbligatorio indossare una
retina.
L'equipaggiamento di protezione personale
consiste in:
Protezione per l'udito
Occhiali di protezione
Guanti da lavoro
Scarpe antinfortunistiche
Spazio di lavoro:
Lo spazio di lavoro del biotrituratore non è ac-
cessibile a terze persone, bambini o animali.
Tenere lo spazio di lavoro libero da pezzi di
materiale e altri oggetti. Pericolo di inciampo.
L'utilizzatore dell'apparecchio è responsabile
di incidenti con altre persone o alla loro pro-
prietà.
Illuminare a sufficienza lo spazio di lavoro.
Orari d'uso:
In caso di utilizzo in ambienti domestici, ris-
pettare gli orari consentiti nel territorio speci-
fico e nel comune in accordo con le disposi-
zioni in materia di inquinamento acustico.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente con
luce diurna o in presenza di una buona illu-
minazione.
Uso:
Durante il funzionamento, non toccare la tra-
moggia e la bocchetta!
Il cilindro da taglio resta in movimento dopo
lo spegnimento dell'apparecchio!
Mettere in funzione l'apparecchio solo a mon-
taggio completamente avvenuto.
Prima dell'utilizzo dell'apparecchio eseguire
sempre un controllo visivo. L'apparecchio
deve trovarsi in uno stato d'esercizio sicuro.
Non lavorare mai da soli.
Le parti danneggiate o usurate devono es-
sere immediatamente sostituite.
Utilizzare l'apparecchio solo nello stato tec-
nico prescritto dal costruttore.
Non effettuare operazioni con il biotrituratore
in caso di pioggia, neve o temporale. Non uti-
lizzare il biotrituratore in ambiente umido o
bagnato.
Non disattivare in alcun caso i dispositivi di
sicurezza e protezione dell'apparecchio.
Mantenere sempre l'apparecchio in condi-
zioni di sicurezza.
Non trasportare in alcun caso il biotrituratore
con motore acceso.
In caso di cambio di ubicazione, spegnere il
motore e attendere che il cilindro da taglio si
fermi.
In caso di cambio di ubicazione, trasportare
il biotrituratore servendosi esclusivamente
della maniglia (1/1).
Qualora il cavo di prolunga sia danneggiato o
sia stato tagliato, separare immediatamente
il connettore dalla rete!
Si raccomanda il collegamento attraverso un
interruttore salvavita dotato di corrente di
guasto nominale < 30mA.
La tensione della rete domestica deve coin-
cidere con i dati della tensione di rete indicati
nei Dati tecnici; non utilizzare una tensione di
alimentazione diversa.
Utilizzare solo cavi di prolunga previsti per
l'uso all'aperto con sezione minima pari a 1,5
mm².
Non devono essere utilizzati cavi di prolunga
danneggiati o fragili.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio
controllare lo stato del proprio cavo di pro-
lunga.
Utilizzare il collegamento di rete esclusiva-
mente per lo scopo previsto. Non tirare mai
il cavo di rete per sfilare il connettore dalla
presa. Proteggere il cavo da fonti di calore e
spigoli vivi.
In caso di non utilizzo, disconnettere sempre
il biotrituratore dal collegamento di rete.
Disporre il cavo di prolunga in modo che non
sia d'intralcio o che non possa essere dan-
neggiato durante la trinciatura.
Qualora si percepiscano dei cambiamenti,
spegnere immediatamente il biotrituratore,
disconnetterla dalla rete e verificare la situa-
zione.
Montaggio
440558_b 53
Durante le operazioni, verificare sempre
le condizioni di sicurezza e non sporgersi
troppo in avanti.
Non caricare il biotrituratore da una posizione
troppo elevata.
MONTAGGIO
CAUTELA!!
Pericolo di lesioni se si utilizza
l'apparecchio non completo!
Gli apparecchi incompleti possono
causare lesioni e danni alla macchina!
Utilizzare l'apparecchio solo dopo
averne completato il montaggio.
Dotazione
Estrarre con cautela il biotrituratore
dall'imballaggio e verificare la presenza dei se-
guenti componenti:
Base con cesto di raccolta
Due ruote di trasporto con coprimozzo
Parte superiore del biotrituratore con unità
motore e di taglio
Tramoggia
Kit di montaggio con viti e utensili, istruzioni
per l'uso con scheda di garanzia ed elenco
dei centri d'assistenza.
Montare le ruote di trasporto
1. Spingere l'asse della ruota (2/1) all'interno
della base (2/2).
2. Quindi spingere una rosetta grande
10x20x1,5 (2/3) e la bussola (2/4) sull'asse
(2/1).
3. Successivamente, spingere la ruota di
trasporto (2/5) sulla bussola (2/4).
4. Spingere la rosetta centrale 8x20x1,5 (2/6)
sulla filettatura e fissare la ruota di trasporto
con un dado M8 (2/7).
5. Per chiudere il coprimozzo (2/8), premere
sulla ruota di trasporto (2/5).
6. Il montaggio della ruota di trasporto opposta
avviene nella stessa sequenza.
Montare la parte superiore del biotrituratore
con unità motore e di taglio (3)
1. Sollevare e portare la parte superiore del bio-
trituratore sulla base, quindi fissarla con le viti
M5x35 (3/1) e le rosette 5x10x1.
Montare la tramoggia (3)
1. Collocare la tramoggia sulla parte superiore
del biotrituratore e fissarla con le viti ST
4,2x18 (3/2).
MESSA IN FUNZIONE
Attenersi alle disposizioni specifiche del pa-
ese per quanto riguarda i tempi operativi.
Non portare il cavo di prolunga sopra il vano
di inserimento o sotto il vano espulsione.
Mettere in funzione il biotrituratore soltanto
dopo aver bloccato il cesto di raccolta.
Prima dell'avvio, accertarsi che la tramoggia
e la bocchetta siano libere.
La contropiastra (7/2) viene regolata di
fabbrica e non è necessario impostarla du-
rante la prima messa in funzione.
Non utilizzare il biotrituratore in caso di:
Stanchezza
Malessere
Effetto di alcool, farmaci o droghe
PERICOLO!
Pericolo di lesioni dovuto a componenti
danneggiati!
Componenti danneggiati possono port-
are a lesioni gravi o addirittura mortali!
Prima della messa in funzione effettuare
un controllo visivo e verificare il funzio-
namento dei componenti.
AVVISO!
Pericolo di lesioni in caso di utilizzo ne-
gligente!
L'utilizzo negligente dell'apparecchio
può causare lesioni gravi!
Utilizzare il biotrituratore esclusivamente
su un fondo piano e fisso e con una
struttura stabile. Non ribaltare o inclinare
l'apparecchio durante il funzionamento.
OPERAZIONE
Tempo operativo
L'apparecchio è progettato per un tempo opera-
tivo S6 (40%). Ciò significa che il biotrituratore
può essere utilizzato per il 60% al minimo e per
il 40% in condizioni di carico. In un intervallo di
tempo di 10 minuti, 6 minuti sono di funziona-
mento al minimo e 4 minuti in condizioni di carico.
Il rispetto di tali condizioni permette un funziona-
mento continuo.
it
Operazione
54 Easy Crush LH 2800
Collegare il connettore
1. Premere il fusibile di protezione del cavo (4/1)
e introdurre il cavo di prolunga (5/1) all'interno
della bussola di attacco del biotrituratore.
2. Verificare la posizione del cavo di prolunga.
3. Infine, connettere il cavo di prolunga al colle-
gamento di rete in casa.
Accendere il motore
Modalità normale:
1. Ruotare verso sinistra (6/1) l'interruttore per il
senso di rotazione (6/3) del cilindro da taglio.
2. Quindi premere l'interruttore di accensione
(6/6).
3. Introdurre il materiale da triturare.
Movimento di ritorno:
consultare "Togliere il blocco del cilindro da ta-
glio".
Spegnere il motore
1. Per disattivare il motore, premere l'interruttore
di spegnimento (6/5).
CAUTELA!!
Danni alla macchina dovuti a un utilizzo
scorretto!
In caso di utilizzo errato possono verifi-
carsi danni alla macchina.
Introdurre il materiale da triturare sol-
tanto quando l'apparecchio è già acceso.
Non introdurre altro materiale dopo lo
spegnimento dell'apparecchio.
Svuotare il cesto di raccolta
1. Spegnere il biotrituratore.
2. Tirare il bloccaggio verso il basso (9/1) ed es-
trarre il cesto di raccolta (9/2) dalla base.
3. Posizionare il cesto di raccolta vuoto (10/2)
sulla rotaia di scorrimento (10/1) e spingerlo
completamente all'interno della base.
4. Premere il bloccaggio (10/3) verso l'alto fino
all'arresto.
Togliere il blocco del cilindro da taglio
1. Spegnere il biotrituratore.
2. Ruotare l'interruttore per il senso di rota-
zione (6/3) verso destra (6/2) e premere
l'interruttore di accensione (6/6) (movimento
di ritorno).
3. Ora è possibile rilasciare il materiale verso
l'alto.
4. Spegnere l'apparecchio e attendere che il
cilindro da taglio si fermi.
5. Quindi ruotare di nuovo verso sinistra (6/1)
l'interruttore per il senso di rotazione (6/3).
6. Riaccendere il biotrituratore.
Se il materiale non viene rilasciato verso l'alto:
1. Allentare la vite di regolazione della contropi-
astra (8/1) finché il cilindro da taglio non è li-
bero e il bloccaggio si allenta.
2. Per regolare la contropiastra, consultare la
descrizione "Regolare la contropiastra".
Qualora il blocco non dovesse allentarsi, rivol-
gersi al servizio di assistenza clienti competente.
AVVISO!
Pericolo di lesioni dovuto a disattenzioni
durante le operazioni!
La fuoriuscita di pezzi può provocare le-
sioni gravi!
Durante il movimento di ritorno della
macchina, indossare l'equipaggiamento
antinfortunistico personale e fare atten-
zione alla fuoriuscita di materiale.
Trasportare il biotrituratore
1. Spegnere il motore e attendere che il cilindro
da taglio si fermi.
2. Successivamente, disconnettere
l'apparecchio dal collegamento di rete.
3. Tenere il biotrituratore dalla maniglia (1/1) e
sistemare l'apparecchio in posizione legger-
mente obliqua.
4. Per spostarsi nell'ubicazione successiva, tra-
scinare l'apparecchio dietro di sé. Controllare
il terreno in modo che l'apparecchio non si ri-
balti durante il trasporto.
MANUTENZIONE E CURA
Il biotrituratore soddisfa tutte le norme di sicu-
rezza in materia. Le riparazioni possono essere
svolte esclusivamente da personale tecnico qua-
lificato utilizzando solo ricambi originali.
Dopo ogni utilizzo verificare lo stato di usura
del biotrituratore ed eventualmente sostituire
i componenti danneggiati.
Mantenere la feritoia di ventilazione (1/12) li-
bera da residui o depositi.
Non esporre l'apparecchio a umidità o ba-
gnato.
Manutenzione e cura
440558_b 55
Utilizzare solo i ricambi stabiliti dal costrut-
tore.
Il cilindro da taglio usurato o danneggiato e
la contropiastra possono essere sostituiti es-
clusivamente da personale specializzato au-
torizzato.
PERICOLO!
Pericolo di morte dovuto a corrente elett-
rica!
In caso di contatto con componenti sotto
tensione sussiste il pericolo immediato di
morte per folgorazione!
Prima di tutte le misure di cura e ma-
nutenzione, disconnettere l'apparecchio
dal collegamento di rete e indossare gu-
anti di protezione.
AVVISO!
Pericolo di lesioni causato dalla rota-
zione dell'utensile!
L'utensile in rotazione può causare le-
sioni gravi alle mani e alle dita!
Durante le operazioni sull'utensile da
taglio, disconnettere l'apparecchio dal
collegamento di rete e attendere che
l'utensile si fermi.
Regolare la contropiastra
Per ottenere una trinciatura ottimale e per preve-
nire i danni al cilindro (7/3), regolare la contropi-
astra (7/2) a intervalli sistematici.
Regolare la contropiastra anche qualora si veri-
fichino le cosiddette concatenazioni.
A motore acceso:
1. Ruotare la vite di regolazione (7/1) di 1/6 di
giro verso destra fino a udire un leggero ru-
more di macinazione e fino alla caduta, entro
breve tempo, di trucioli di alluminio sottili dal
canale di espulsione.
2. Il materiale dovrebbe quindi poter essere ta-
gliato completamente.
Cura
Dopo l'utilizzo, eliminare lo sporco e i resti
della trinciatura.
Non pulire l'apparecchio con acqua corrente
o apparecchi ad alta pressione.
Non utilizzare detergenti o solventi.
Per la pulizia utilizzare una spazzola morbida
o uno straccio.
CONSERVAZIONE
Pulire il biotrituratore dopo ogni utilizzo. Conser-
vare in un luogo asciutto dotato di lucchetto e al
di fuori della portata dei bambini.
In caso di non utilizzo durante l'inverno, effettuare
le seguenti operazioni:
1. Spegnere l'apparecchio e togliere il collega-
mento di rete.
2. Svuotare il cesto di raccolta.
3. Conservare il biotrituratore in posizione verti-
cale.
COMPORTAMENTO E TECNICA DI
LAVORO
Il biotrituratore può essere utilizzato in modo
limitato per sminuzzare rifiuti morbidi e con-
tenenti molto liquido (ad es. frutta con noc-
cioli, residui di piante bagnati). Questi ma-
teriali possono essere utilizzati direttamente
per il compostaggio, poiché si compattano
molto rapidamente in modo autonomo.
Il biotrituratore è ideale per sminuzzare
gambi a stelo lungo, duri o già essiccati di
fiori, arbusti, cespugli e potature.
Trinciare i rami subito dopo il taglio per otte-
nere risultati ottimali.
Alternare sempre materiale morbido con
rami, in modo da evitare l'intasamento del
cilindro da taglio.
Di norma, introdurre il materiale da triturare
soltanto quando l'apparecchio è già acceso.
Il materiale introdotto viene prelevato auto-
maticamente.
Aggiungere una quantità di materiale tale da
evitare intasamenti della tramoggia e della
bocchetta.
Svuotare regolarmente il cesto di raccolta,
poiché in caso di sovraccarico può formarsi
un ingorgo di materiale nel cilindro da taglio.
Per cambiare l'ubicazione del biotrituratore,
consultare "Trasportare il biotrituratore".
AVVISO!
Pericolo di lesioni a causa della fuori-
uscita di pezzi!
La fuoriuscita di pezzi di piante può pro-
vocare lesioni gravi!
Durante le operazioni con il
biotrituratore, indossare sempre
l'equipaggiamento antinfortunistico per-
sonale.
it
Comportamento e tecnica di lavoro
56 Easy Crush LH 2800
PERICOLO!
Pericolo di lesioni e danneggiamenti alla
macchina a causa dell'utilizzo non con-
forme con la destinazione!
La fuoriuscita di pezzi può provocare le-
sioni gravi!
Non introdurre pietre, terra, vetri, tes-
suti, plastica o componenti metallici
nell'apparecchio.
PERICOLO!
Pericolo di morte dovuto a movimento
imprevisto!
Movimenti imprevisti possono essere la
causa di lesioni gravissime!
Quando l'apparecchio è collegato, non
toccare la tramoggia o la bocchetta di es-
pulsione.
CAUTELA!!
Danni alla macchina dovuti a un utilizzo
scorretto!
In caso di utilizzo errato possono verifi-
carsi danni alla macchina.
Introdurre il materiale da triturare sol-
tanto quando l'apparecchio è già acceso.
Non introdurre altro materiale dopo lo
spegnimento dell'apparecchio.
AVVISO!
Pericolo di lesioni causato dalla rota-
zione dell'utensile!
L'utensile in rotazione può causare le-
sioni gravi alle mani e alle dita!
Durante le operazioni sull'utensile da
taglio, disconnettere l'apparecchio dal
collegamento di rete e attendere che
l'utensile si fermi.
AVVISO!
Pericolo di lesioni a causa di materiale
lungo!
Il materiale da triturare più lungo, spor-
gente dall'apparecchio, può oscillare al
trascinamento e causare lesioni!
Mantenere una distanza di sicurezza
sufficiente.
AVVISO!
Pericolo di lesioni in caso di utilizzo ne-
gligente!
La perdita di equilibrio a causa di un
utilizzo negligente può causare lesioni
gravi!
Non caricare l'apparecchio da una posi-
zione troppo elevata.
SMALTIMENTO
Non smaltire gli apparecchi, le batte-
rie e gli accumulatori esausti tra i rifi-
uti domestici!
Imballaggio, macchina e accessori sono
prodotti con materiali riciclabili e devono
essere smaltiti di conseguenza.
AIUTO IN CASO DI ANOMALIE
Anomalia Possibile causa Soluzione
Interruttore per il senso di rota-
zione in posizione zero.
Ruotare l'interruttore per il senso di
rotazione verso destra o sinistra.
Cesto di raccolta assente o non
bloccato.
Spingere a fondo il cesto di rac-
colta e bloccarlo.
Presa difettosa in casa. Utilizzare un'altra presa.
Il motore non parte.
Cavo di prolunga danneggiato. Controllare il cavo, event. sosti-
tuire.
Aiuto in caso di anomalie
440558_b 57
Anomalia Possibile causa Soluzione
Senso di rotazione del cilindro da
taglio errato.
Ruotare l'interruttore per il senso di
rotazione verso sinistra (modalità
normale).
Cesto di raccolta sovraccarico
(ingorgo nel cilindro da taglio).
Svuotare il cesto di raccolta.
L'apparecchio non preleva
il materiale da triturare.
Cilindro da taglio bloccato da ma-
teriale bagnato.
Rimuovere l'ingorgo inserendo
rami.
Il materiale non viene ta-
gliato correttamente.
La contropiastra nel dispositivo
di taglio non è impostata corretta-
mente.
Regolare la contropiastra, vedere
"Regolare la contropiastra".
Il motore si spegne. L'interruttore di protezione mo-
tore ha disattivato l'apparecchio a
causa di sovraccarico o bloccaggio
del cilindro da taglio.
Dopo un tempo di raffreddamento
di ca. 5 minuti, è possibile riavviare
il motore.
Rumori insoliti.
Ticchettio
nell'apparecchio.
Viti sul motore, fissaggio delle viti o
telaio allentati.
Serrare le viti.
ADVICE
In caso di disturbi che non vengono elencati in questa tabella o che non si è in grado di eliminare
personalmente si prega di rivolgersi al nostro servizio alla clientela competente.
it
Dichiarazione di conformità CE
58 Easy Crush LH 2800
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
A questo mezzo dichiariamo che questo prodotto, nella versione da noi messa in circolazione, soddisfa i requisiti delle direttive UE armo-
nizzate, delle norme di sicurezza UE e degli standard specifici di prodotto.
Prodotto
Biotrituratore a cilindro
Costruttore Procuratore
Tipo
Easy Crush LH 2800
AL-KO Geräte GmbH
Ichenhauser Str. 14
D-89359 Kötz
Andreas Hedrich
Ichenhauser Str. 14
D-89359 Kötz
Numero seriale
G2052058
Direttive UE Norme armonizzate
Rumorosità
EN ISO 3744
misurata / garantita
87 / 90 dB(A)
2006/42/EG
2000/14/EG
2004/108/EG
2006/95/EG
DIN EN 55014-1
DIN EN 55014-2
DIN EN 13683
DIN EN 62233
DIN EN 60335-1
DIN EN 61000-3-2
DIN EN 61000-3-11
Fpr EN 50434
Centro nominato Valutazione della conformità
Société Nationale de Certification et d
´Homologation
2a Kalchesbruck
L-1852 Luxemburg
2000/14/EG
Appendice V
Wolfgang Hergeth
Managing Director
Kötz, 08.10.2014
GARANZIA
A nostra discrezione eliminiamo - tramite riparazione o sostituzione- eventuali difetti nei materiali o vizi
di produzione presenti nell’apparecchio nel termine legale di prescrizione dei relativi diritti di reclamo. Il
termine di prescrizione è determinato in base alla legge vigente nel paese in cui l’apparecchio è stato
acquistato.
Il nostro impegno di garanzia è valido esclusiva-
mentese si verificano le seguenti condizioni:
uso corretto dell’apparecchio
rispetto delle istruzioni per l’uso
utilizzo di pezzi di ricambio originali
La garanzia perde validità in caso di:
tentativi di riparazione dell’apparecchio
modifiche tecniche dell’apparecchio
utilizzo non conforme (es. utilizzo commerciale
o comunale)
Sono esclusi dalla garanzia:
danni alla verniciatura imputabili alla normale usura
Parti soggette a usura contrassegnate nella scheda dei pezzi di ricambio con un riquadro [xxx xxx (x)]
Motori a combustione, per i quali si applicano le condizioni di garanzia separate del produttore in
questione
La garanzia comincia con l’acquisto da parte del primo utente finale. Farà fede la data sullo scontrino
originale. Per usufruire della garanzia in caso di necessità rivolgersi al proprio rivenditore o al centro as-
sistenza clienti autorizzato più vicino presentando questa dichiarazione di garanzia e la prova d’acquisto.
Il presente impegno di garanzia non modifica i diritti legali di reclamo per vizi dell’acquirente nei confronti
del venditore.
1/180