Sony MHC-BX2, mhc bx 2, MHC-DX2 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony MHC-BX2 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Gebruiksaanwijzing
Istruzioni per l’uso
Manual de Instruções
Mini Hi-Fi
Component
System
4-227-081-61(1)
NL
IT
PT
©2000 Sony Corporation
MHC-BX2/DX2
2
IT
ATTENZIONE
Per evitare il pericolo di incendi o scosse
elettriche, non esporre l’apparecchio alla
pioggia o all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non aprire il
rivestimento. Per riparazioni rivolgersi
esclusivamente a personale qualificato.
Non installare l’apparecchio in uno spazio
chiuso, come una libreria o un mobiletto.
Questo apparecchio è
classificato come prodotto
LASER DI 1
a
CLASSE.
L’etichetta CLASS 1 LASER
PRODUCT è collocata
all’esterno sul retro.
Si dichiara che l’apparecchio è stato fabbricato in
conformità all’art.2, Comma 1 del D.M. 28.08.1995
n.548.
Sony International (Europe) GmbH
Product Compliance Europe
3
IT
Indice
Preparativi
Punto 1: Collegamento del sistema .... 4
Punto 2: Regolazione dell’orario ......... 6
Punto 3: Preselezione delle stazioni
radio................................................... 7
Per risparmiare corrente in modo di
attesa .................................................. 9
Operazioni basilari
Ascolto di compact disc....................... 10
Registrazione da compact disc ........... 12
Ascolto della radio ............................... 13
Registrazione dalla radio .................... 14
Riproduzione di nastri......................... 15
Registrazione da un nastro ................. 17
Lettore CD
Uso delle indicazioni CD .................... 18
Per riprodurre ripetutamente i
brani................................................. 19
Per riprodurre i brani in ordine
casuale ............................................. 20
Per programmare i brani ..................... 21
Piastra a cassette
Registrazione manuale di nastri......... 23
Per registrare da compact disc
specificando l’ordine dei brani .... 24
IT
Regolazioni del suono
Regolazione del suono......................... 26
Selezione dell’enfasi audio.................. 26
Per cambiare la visualizzazione
dell’analizzatore di spettro........... 27
Altre funzioni
Uso del sistema dati radio (RDS)*...... 28
Per addormentarsi al suono della
musica ............................................. 30
Per svegliarsi al suono della
musica ............................................. 31
Registrazione a timer di programmi
radio................................................. 32
Componenti opzionali
Collegamento di componenti
audio ................................................ 33
Collegamento di antenne esterne....... 34
Altre informazioni
Precauzioni ............................................ 36
Soluzione di problemi ......................... 37
Caratteristiche tecniche ....................... 40
Indice analitico...................................... 43
* Solo modello per l’Europa.
4
IT
+
R
L
+
4
1
2
3
1Collegare i diffusori.
Collegare i cavi diffusori dei diffusori
alle prese SPEAKER come mostrato
sotto.
Rosso/tinta
unita (3)
Punto 1: Collegamento del sistema
Eseguire i procedimenti da
1
a
4
per collegare il sistema usando i cavi e gli accessori in dotazione.
Preparativi
Antenna AM a telaio
Antenna FM
Note
Tenere i cavi diffusori lontani dalle antenne
per evitare disturbi.
Il tipo di diffusori in dotazione varia a
seconda del modello acquistato (vedere
“Caratteristiche tecniche” a pagina 40).
Inserire solo la parte denudata dei cavi.
Diffusore anteriore (sinistro)Diffusore anteriore (destro)
Nero/
con riga (#)
5
IT
2 Collegare le antenne FM/AM.
Montare l’antenna AM a telaio prima di
collegarla.
Tipo di presa A
Tipo di presa B
AM
FM
(75 )
AM
FM
(75 )
VOLTAGE SELECTOR
110-120V 220-240V
3 Per i modelli dotati di selettore di
tensione regolare VOLTAGE
SELECTOR sulla posizione
corrispondente alla tensione della
rete elettrica locale.
4 Collegare il cavo di alimentazione
ad una presa a muro.
La dimostrazione appare sul display.
Quando si preme ?/1, il sistema si
accende e la dimostrazione finisce
automaticamente.
Se l’adattatore spina in dotazione non
corrisponde alla forma della presa di
corrente, scollegarlo dalla spina (solo per
i modelli dotati di adattatore).
Per collegare componenti opzionali
Vedere pagina 33.
Per disattivare la dimostrazione
Quando si imposta l’orario (“Punto 2:
Regolazione dell’orario” a pagina 6), la
dimostrazione viene disattivata.
Per attivare/disattivare la dimostrazione in
seguito, premere DISPLAY una volta
(MHC-DX2) o due volte (MHC-BX2) a
sistema spento.
Antenna AM
a telaio
Estendere il filo dell’antenna
FM orizzontalmente.
Antenna AM
a telaio
Estendere il filo dell’antenna
FM orizzontalmente.
continua
6
IT
Inserimento di due pile tipo R03
(formato AAA) nel telecomando
Informazione
Le pile durano per circa sei mesi di uso normale.
Quando il telecomando non può più controllare il
sistema, sostituire entrambe le pile con altre nuove.
Nota
Se non si usa il telecomando per un lungo periodo,
estrarre le pile per evitare possibili danni dovuti a
perdite di fluido delle pile.
Punto 1: Collegamento del
sistema (continuazione)
.
nN
Xx
mM
>
1
3,5
2,4
Punto 2: Regolazione
dell’orario
È necessario regolare l’orario prima di poter
usare le funzioni timer.
L’orologio impiega il ciclo di 24 ore per il
modello europeo e il ciclo di 12 ore per gli
altri modelli.
Il modello con ciclo di 12 ore è usato per le
illustrazioni.
1 Premere CLOCK/TIMER SET.
L’indicazione delle ore lampeggia.
7
IT
2Premere ripetutamente . o >
per regolare le ore.
3Premere ENTER.
L’indicazione dei minuti lampeggia.
4Premere ripetutamente . o >
per regolare i minuti.
5Premere ENTER.
L’orologio inizia a funzionare.
Informazione
Se si fa un errore, ricominciare dal punto 1.
Per cambiare l’orario
La spiegazione precedente mostra come
impostare l’orario a sistema spento. Per
cambiare l’orario con il sistema acceso,
procedere come segue:
1Premere CLOCK/TIMER SET.
2Premere ripetutamente . o > per
selezionare SET CLOCK.
3Premere ENTER.
4Eseguire i punti da 2 a 5 sopra.
Nota
L’impostazione dell’orario viene cancellata quando
si scollega il cavo di alimentazione o se si verifica
un’interruzione di corrente.
Punto 3: Preselezione
delle stazioni radio
È possibile preselezionare un totale di 30
stazioni (20 per FM e 10 per AM).
?/1
(alimentazione)
continua
Shuttle
2
3
41
8
IT
4 Premere ENTER.
La stazione viene memorizzata.
5 Ripetere i punti da 1 a 4 per
memorizzare altre stazioni.
Per sintonizzare una stazione dal
segnale debole
Premere ripetutamente + o – (o TUNING + o
– sul telecomando) al punto 2 per
sintonizzare manualmente una stazione.
Per memorizzare un’altra stazione
su un numero di preselezione
esistente
Ricominciare dal punto 1. Dopo il punto 3,
girare il comando shuttle fino a che scatta per
selezionare il numero di preselezione su cui si
desidera memorizzare l’altra stazione.
Si può preselezionare una stazione sul
numero di preselezione selezionato.
1 Premere ripetutamente TUNER/
BAND per selezionare FM o AM.
2 Tenere premuto + o – (o TUNING +
o – sul telecomando) fino a che
l’indicazione della frequenza inizia
a cambiare e quindi rilasciarlo.
La ricerca si ferma automaticamente
quando il sistema sintonizza una
stazione. “TUNED” e “STEREO” (per
programmi stereo) appaiono sul display.
3 Premere TUNER MEMORY.
Un numero di preselezione appare sul
display.
Le stazioni sono preselezionate a partire
dal numero di preselezione 1.
Numero di preselezione
Punto 3: Preselezione delle
stazioni radio (continuazione)
MONO
TUNED
STEREO
MHz
kHz
VOLUME
ALL DISCS
ß
VOLUME
ALL DISCS
ß
9
IT
Per cancellare la stazione
preselezionata
1 Tenere premuto TUNER MEMORY fino a
che un numero di preselezione appare sul
display.
2 Girare il comando shuttle fino a che scatta
per selezionare il numero di preselezione
che si desidera cancellare.
Selezionare “ALL ERASE” se si desidera
cancellare tutte le stazioni preselezionate.
3 Premere ENTER.
Appare “COMPLETE”.
Quando si cancella un numero di preselezione,
il numero di preselezione cala di uno e tutti i
numeri di preselezione successivi a quello
cancellato sono rinumerati.
Per cambiare l’intervallo di
sintonia AM
(tranne i modelli per l’Europa e il
Medio Oriente)
L’intervallo di sintonia AM è stato preselezionato in
fabbrica su 9 kHz (10 kHz per alcune aree). Per
cambiare l’intervallo di sintonia AM, sintonizzare
una stazione AM qualsiasi e quindi spegnere il
sistema. Tenendo premuto TUNER/BAND,
riaccendere il sistema. Quando si cambia l’intervallo
le stazioni AM preselezionate sono cancellate. Per
tornare all’intervallo originale ripetere lo stesso
procedimento.
Informazione
Le stazioni preselezionate sono conservate per mezza
giornata anche se si scollega il cavo di alimentazione
o si verifica un’interruzione di corrente.
Per risparmiare corrente
in modo di attesa
(solo MHC-BX2)
Si può ridurre il consumo di corrente al
minimo (modo salvaenergia) e risparmiare
corrente in modo di attesa.
?/1
(alimentazione)
DISPLAY
VOLUME
ALL DISCS
ß
, Premere ripetutamente DISPLAY a
sistema spento. A ciascuna
pressione del tasto, il sistema
cambia modo come segue:
t Dimostrazione t Indicazione
dell’orario
Modo salvaenergia T
Il sistema si accende/spegne premendo
?/1.
Informazioni
L’indicatore ?/1 e l’indicatore del timer (quando il
timer è impostato) rimangono illuminati anche nel
modo salvaenergia.
Il timer funziona nel modo salvaenergia.
Nota
Non è possibile impostare l’orario nel modo
salvaenergia.
Per disattivare il modo
salvaenergia
Premere DISPLAY una volta per visualizzare
la dimostrazione o due volte per visualizzare
l’indicazione dell’orario.
10
IT
Ascolto di compact
disc
— Riproduzione normale
È possibile riprodurre fino a tre compact disc
in successione.
1 Premere Z OPEN/CLOSE e
collocare fino a due compact disc
nel comparto dischi.
Se un disco non è collocato
correttamente non viene identificato.
Per inserire il terzo disco premere DISC
SKIP EX-CHANGE per far ruotare il
comparto dischi.
2 Premere uno dei tasti DISC 1~3.
Il comparto dischi si chiude e la
riproduzione inizia.
Se si preme hH quando è selezionata
la funzione CD e il comparto dischi è
chiuso, la riproduzione inizia dal disco
inserito nel piatto il cui numero è
visualizzato.
Operazioni basilari
Con l’etichetta
verso l’alto.
Quando si
riproduce un
compact disc
single (da 8 cm),
collocarlo nel
cerchio interno
del piatto.
Numero di piatto disco
Tempo di
riproduzione
Numero di brano
?/1
(alimentazione)
Shuttle
. >
VOLUME
DISC SKIP
EX-CHANGE
PLAY
MODE
hH
x
X
2
1
SHUFFLE REPEAT1
ALL 1DISCS PROGRAM
STEP
VOLUME
SYNC
ß
.
nN
Xx
mM
>
nN
CD
X
x
. >
m M
VOL +/–
DISC SKIP
Operazioni basilari
11
IT
Per Procedere come segue
Interrompere Premere x.
la riproduzione
Fare una pausa
Premere
X
. Premerlo di nuovo
per riprendere la riproduzione.
Selezionare un Durante la riproduzione o la
brano pausa, premere > (per
avanzare) o . (per
retrocedere).
Trovare un Girare il comando shuttle in
punto in un senso orario (per avanzare) o
brano antiorario (per retrocedere)
fino a che scatta e trattenerlo (o
tenere premuto M o m sul
telecomando). Rilasciarlo
quando si raggiunge il punto
desiderato.
Selezionare un Premere uno dei tasti DISC 1~3
disco in modo o DISC SKIP EX-CHANGE (o
di arresto DISC SKIP sul telecomando).
Riprodurre Premere ripetutamente PLAY
solo il disco MODE fino a che appare
selezionato “1 DISC”.
Riprodurre tutti Premere ripetutamente PLAY
i dischi MODE fino a che appare “ALL
DISCS”.
Estrarre il disco Premere Z OPEN/CLOSE.
Sostituire i Premere DISC SKIP
dischi durante EX-CHANGE.
la riproduzione
Regolare il Girare VOLUME (o premere
volume VOL +/– sul telecomando).
Informazioni
È possibile passare da un’altra fonte al lettore CD
e iniziare la riproduzione di compact disc
semplicemente premendo uno dei tasti DISC 1~3
(selezione automatica della fonte).
Se non è inserito alcun disco nel lettore, “CD NO
DISC” appare sul display.
12
IT
compact disc
Il tasto CD SYNC permette di registrare
facilmente da un compact disc ad un nastro. È
possibile usare nastri TIPO I (normali).
1 Premere A e inserire un nastro
registrabile nella piastra B.
2 Premere CD.
Registrazione da
compact disc
— Registrazione sincronizzata da
Con la facciata
da registrare
rivolta verso
l’esterno
3 Premere Z OPEN/CLOSE e inserire
un disco.
Premere di nuovo Z OPEN/CLOSE per
chiudere il comparto dischi.
Se il disco da registrare non è
selezionato, premere ripetutamente
DISC SKIP EX-CHANGE per selezionare
il disco desiderato.
4 Premere CD SYNC.
La piastra B rimane in attesa per la
registrazione sulla facciata corrispondente
all’indicatore di
hH
(l’indicatore
destro si illumina per la registrazione
sulla facciata anteriore e l’indicatore
sinistro si illumina per la registrazione
sulla facciata posteriore). Il lettore CD
rimane in attesa per la riproduzione.
5 Premere ripetutamente DIRECTION
per selezionare g per registrare su
una sola facciata. Selezionare j
(o RELAY) per registrare su
entrambe le facciate.
6 Premere REC PAUSE.
La registrazione inizia.
Per interrompere la registrazione
Premere x.
Informazioni
Se si desidera registrare a partire dalla facciata
posteriore, premere ripetutamente TAPE A/B per
selezionare la piastra B dopo il punto 1. Premere
hH per avviare la riproduzione della facciata
posteriore e quindi premere x al punto dove si
desidera iniziare la registrazione.
Quando si registra su entrambe le facciate,
assicurarsi di partire dalla facciata anteriore. Se si
parte dalla facciata posteriore la registrazione si
interrompe alla fine della facciata posteriore.
È possibile usare la registrazione sincronizzata
solo quando si registra da compact disc.
Nota
Non è possibile ascoltare altre fonti durante la
registrazione.
?/1
(alimentazione)
DISC SKIP
EX-CHANGE
hH
x
3
5
1
642
Con l’etichetta
verso l’alto.
Quando si
riproduce un
compact disc
single (da 8 cm),
collocarlo nel
cerchio interno
del piatto.
Operazioni basilari
13
IT
Ascolto della radio
–– Sintonia preselezionata
Preselezionare prima le stazioni radio nella
memoria del sistema (vedere “Punto 3:
Preselezione delle stazioni radio”a pagina 7).
1 Premere ripetutamente TUNER/
BAND per selezionare FM o AM.
2 Girare il comando shuttle fino a che
scatta (o premere PRESET +/– sul
telecomando) per sintonizzare la
stazione preselezionata desiderata.
* Se è preselezionata solo una stazione,
“ONE PRESET” appare sul display.
Girare in
senso
antiorario
(o premere
PRESET – sul
telecomando)
per numeri di
preselezione
inferiori.
Girare in senso
orario (o
premere
PRESET + sul
telecomando)
per numeri di
preselezione
superiori.
Numero di
preselezione* Frequenza
?/1
(alimentazione)
continua
+/–
STEREO/
MONO
VOLUME
m
M
M
m
2
1
VOLUME
MHz
kHz
ALL DISCS
ß
.
nN
Xx
mM
>
TUNER/BAND
PRESET +/–
VOL +/–
TUNING +/–
14
IT
Registrazione dalla
radio
È possibile registrare un programma
radiofonico su un nastro richiamando una
stazione preselezionata. È possibile usare
nastri TIPO I (normali).
1 Premere A e inserire un nastro
vuoto nella piastra B.
2 Premere TUNER/BAND per
selezionare la banda desiderata.
Per Procedere come segue
Spegnere la radio Premere ?/1.
Regolare il volume Girare VOLUME (o
premere VOL +/– sul
telecomando).
Per ascoltare stazioni radio non
preselezionate
Usare la sintonia manuale o automatica al
punto 2. Per la sintonia manuale premere
ripetutamente + o – (o TUNING +/– sul
telecomando). Per la sintonia automatica
tenere premuto + o – (o TUNING +/– sul
telecomando).
Informazioni
È possibile passare da un’altra fonte alla radio
semplicemente premendo TUNER/BAND
(selezione automatica della fonte).
Se un programma FM è disturbato, premere
STEREO/MONO in modo che “MONO” appaia
sul display. Non c’è alcun effetto stereo, ma la
ricezione migliora. Premere di nuovo il tasto per
ripristinare l’effetto stereo.
Per migliorare la ricezione delle trasmissioni,
riorientare le antenne in dotazione.
Ascolto della radio
(continuazione)
?/1
(alimentazione)
Con la facciata
da registrare
rivolta verso
l’esterno
x
+/–
hH
5
12
3
46
Operazioni basilari
15
IT
Riproduzione di nastri
È possibile usare nastri TIPO I (normali). Si
possono anche usare ./> per
localizzare rapidamente i brani che si
desidera ascoltare. Per selezionare la piastra
A o B, premere ripetutamente TAPE A/B.
Tuttavia è possibile riprodurre solo la facciata
posteriore della cassetta nella piastra B. (Per
la piastra A, si può riprodurre solo la facciata
anteriore.)
?/1
(alimentazione)
3Girare il comando shuttle fino a che
scatta per sintonizzare una stazione
preselezionata.
4Premere REC.
La piastra B rimane in attesa per la
registrazione sulla facciata
corrispondente all’indicatore di hH
(l’indicatore destro si illumina per la
registrazione sulla facciata anteriore e
l’indicatore sinistro si illumina per la
registrazione sulla facciata posteriore).
5Premere ripetutamente DIRECTION
per selezionare g per registrare su
una sola facciata. Selezionare j
(o RELAY) per registrare su
entrambe le facciate.
6Premere REC PAUSE.
La registrazione inizia.
Per interrompere la registrazione
Premere x.
Informazioni
Se si desidera registrare a partire dalla facciata
posteriore, premere ripetutamente TAPE A/B per
selezionare la piastra B dopo il punto 1. Premere
hH per avviare la riproduzione della facciata
posteriore e quindi premere x al punto dove si
desidera iniziare la registrazione.
Quando si registra su entrambe le facciate,
assicurarsi di partire dalla facciata anteriore. Se si
parte dalla facciata posteriore la registrazione si
interrompe alla fine della facciata posteriore.
Per registrare stazioni non preselezionate, usare +
e – al punto 3 per sintonizzare manualmente la
stazione desiderata.
Se si sentono disturbi durante la registrazione
dalla radio, spostare la relativa antenna per
ridurre i disturbi.
continua
Numero di preselezione Frequenza
Girare in senso
orario per
numeri di
preselezione
superiori.
Girare in senso
antiorario per
numeri di
preselezione
inferiori.
Shuttle
m
M
x
X
VOLUME
. >
12
3
2
4
VOLUME
MHz
kHz
ALLDISCS
ß
.
nN
Xx
mM
>
nN
TAPE A/B
x
. >
m M
VOL +/–
16
IT
Per Procedere come segue
Interrompere la Premere x.
riproduzione
Pause Premere X. Premerlo di
nuovo per riprendere la
riproduzione.
Avanzare
Girare il comando shuttle in
rapidamente
senso orario fino a che scatta
durante la riproduzione della
facciata anteriore o in sensso
antiorario fino a che scatta
durante la riproduzione della
facciata posteriore (o premere
M
o
m
sul telecomando).
Riavvolgere
Girare il comando shuttle in
senso antiorario fino a che scatta
durante la riproduzione della
facciata anteriore o in senso
orario fino a che scatta durante la
riproduzione della facciata
posteriore (o premere
m
o
M
sul telecomando).
Estrarre la cassetta Premere A.
Regolare il volume Girare VOLUME (o
premere VOL +/– sul
telecomando).
Per localizzare l’inizio di un brano
(AMS*)
Per avanzare
Premere > durante la riproduzione se è
illuminato l’indicatore destro di hH.
Appare “TAPE A (o TAPE B) >>> +1”.
Premere .** durante la riproduzione se è
illuminato l’indicatore sinistro di hH.
Appare “TAPE B <<< +1”.
Per retrocedere
Premere . durante la riproduzione se è
illuminato l’indicatore destro di hH.
Appare “TAPE A (o TAPE B) <<< –1”.
Premere >** durante la riproduzione se è
illuminato l’indicatore sinistro di hH.
Appare “TAPE B >>> –1”.
* Sensore musicale automatico
** Solo piastra B
Note
La funzione AMS può non attivarsi correttamente
nelle seguenti circostanze:
quando la parte non registrata tra i brani è di
durata inferiore a 4 secondi.
se informazioni completamente diverse sono
registrate sui canali sinistro e destro.
quando esistono sezioni continue a livello molto basso o
con suoni a bassa frequenza (come un sassofono baritono).
quando l’apparecchio si trova vicino ad un
televisore. (In questo caso consigliamo di
allontanare maggiormente l’apparecchio dal
televisore o di spegnere il televisore.)
1 Premere TAPE A/B.
Per selezionare la piastra A o B, premere
ripetutamente TAPE A/B.
2 Premere A e inserire un nastro
registrato nella piastra A o B.
3 Premere ripetutamente DIRECTION
per selezionare g per riprodurre
una sola facciata. Selezionare j*
per riprodurre entrambe le facciate.
Per riprodurre con entrambe le piastre in
successione, selezionare RELAY
(riproduzione a catena)**.
4 Premere hH.
Premere di nuovo hH per riprodurre
la facciata posteriore. La riproduzione
del nastro inizia.
Riproduzione di nastri
(continuazione)
Con la facciata
da riprodurre
rivolta verso
l’esterno
* Solo piastra B. La piastra si ferma
automaticamente dopo aver ripetuto la sequenza
cinque volte.
**Nella riproduzione a catena, la piastra A
riproduce solo la facciata anteriore. Dopo la
riproduzione della piastra A, la piastra B ripete la
sequenza cinque volte.
Operazioni basilari
17
IT
Registrazione da un
nastro
È possibile usare nastri TIPO I (normali).
4 Premere REC PAUSE.
La registrazione inizia.
5 Premere hH.
Per interrompere la registrazione
Premere x.
Informazione
Se si desidera registrare a partire dalla facciata
posteriore, premere ripetutamente TAPE A/B per
selezionare la piastra B dopo il punto 2. Premere
hH per avviare la riproduzione della facciata
posteriore e quindi premere x al punto dove si
desidera iniziare la registrazione.
1 Premere ripetutamente TAPE A/B
per selezionare la piastra A.
2 Premere A e inserire un nastro
registrato nella piastra A e un nastro
registrabile nella piastra B.
3 Premere REC.
La piastra B rimane in attesa per la
registrazione sulla facciata
corrispondente all’indicatore di hH
(l’indicatore destro si illumina per la
registrazione sulla facciata anteriore e
l’indicatore sinistro si illumina per la
registrazione sulla facciata posteriore).
Con la facciata
da riprodurre/
registrare
rivolta verso
l’esterno
?/1
(alimentazione)
x
13242
5
18
IT
t
t
t
, Premere DISPLAY.
A ciascuna pressione del tasto durante la
riproduzione normale o quando la
riproduzione è interrotta, la
visualizzazione cambia come segue:
Durante la riproduzione normale
Tempo di riproduzione del brano
attuale
x
Tempo rimanente del brano attuale*
x
Numero di disco del brano attuale e
PLAY
x
Indicazione dell’orario (per dieci
secondi)
x
Stato dell’effetto
Quando la riproduzione è
interrotta
Nel modo di riproduzione programmata
quando esiste un programma
Numero dell’ultimo brano del
programma e tempo di riproduzione
totale
x
Numero dell’ultimo brano del
programma e numero totale di brani
programmati
x
Indicazione dell’orario (per dieci
secondi)
x
Stato dell’effetto
In altre condizioni
Numero del disco attuale
x
Indicazione dell’orario (per dieci
secondi)
x
Stato dell’effetto
Uso delle indicazioni
CD
È possibile controllare il tempo rimanente del
brano attuale o del disco.
Lettore CD
?/1
(alimentazione)
DISPLAY
* Se il disco contiene 21 brani o più “--.--” appare
sul display per ciascun brano dopo il 21
o
.
19
IT
Per riprodurre
ripetutamente i brani
–– Riproduzione a ripetizione
Questa funzione permette di ripetere un solo
disco o tutti i dischi durante la riproduzione
normale, casuale o programmata.
Per disattivare la riproduzione a
ripetizione
Premere più volte REPEAT fino a che
“REPEAT” o “REPEAT 1” scompare dal
display.
, Premere REPEAT durante la
riproduzione fino a che “REPEAT”
appare sul display.
La riproduzione a ripetizione inizia.
Procedere come segue per cambiare il
modo di ripetizione.
Per ripetere
Tutti i brani del
disco attuale
fino a cinque
volte
Tutti i brani di
tutti i dischi
fino a cinque
volte*
1
Solo un brano*
2
Premere
Ripetutamente PLAY MODE
fino a che “1 DISC” appare sul
display.
Ripetutamente PLAY MODE
fino a che “ALL DISCS”
appare sul display.
Ripetutamente REPEAT fino a
che “REPEAT 1” appare sul
display durante la
riproduzione del brano da
ripetere.
?/1
(alimentazione)
REPEAT
*
1
Non è possibile usare questa funzione durante la
riproduzione casuale.
*
2
Il brano viene ripetuto fino a che si preme x per
interrompere la riproduzione.
20
IT
Per riprodurre i brani
in ordine casuale
–– Riproduzione casuale
È possibile riprodurre tutti i brani di un disco
o di tutti i dischi in ordine casuale.
1 Premere CD e inserire un disco.
2 Premere ripetutamente PLAY
MODE fino a che “1 DISC
SHUFFLE” o “ALL DISCS
SHUFFLE” appare sul display.
Con “ALL DISCS SHUFFLE” sono
rimescolati tutti i dischi nel lettore CD.
Con “1 DISC SHUFFLE” sono
rimescolati i brani del disco il cui
numero disco è illuminato.
3 Premere hH.
Tutti i brani sono riprodotti in ordine
casuale.
Per disattivare la riproduzione
casuale
Premere ripetutamente PLAY MODE fino a
che “SHUFFLE” o “PROGRAM” scompare
dal display. La riproduzione continua
secondo l’ordine originale dei brani.
Per selezionare il disco desiderato
Premere DISC 1~3.
Informazioni
È possibile avviare la riproduzione casuale
durante la riproduzione normale premendo
ripetutamente PLAY MODE per selezionare
“SHUFFLE”.
Per saltare un brano, premere >.
?/1
(alimentazione)
DISC 1~3
>
3
2
1
/