Liebert 272014 Manuale utente

Categoria
Condizionatori d'aria a sistema split
Tipo
Manuale utente
Hiline Slim
English
Italiano
Issued by TDS
cod. 272014 - rev. 12.01.2001
Service Manual
Manuale di Assistenza
pag. 1
Italiano
Avvertenze
Si raccomanda:
di conservare il manuale per tutto il periodo di vita della macchina;
di leggere con attenzione il manuale prima di qualsiasi operazione sulla macchina;
di impiegare la macchina esclusivamente per lo scopo per cui e' stata progettata; l'uso improprio dell'unita' eso
nera il costruttore da qualsiasi responsabilita'.
Il manuale e' rivolto all'utente finale per le sole operazioni eseguibili con pannelli chiusi.
Le operazioni che necessitano dell'apertura di porte o pannelli con attrezzi devono essere eseguite solo da personale
esperto.
Ogni macchina è munita di dispositivo Di Sezionamento Elettrico che consente all'operatore di intervenire in condi
zioni di sicurezza. Tale dispositivo deve essere sempre usato per eliminare i pericoli durante la manutenzione (scosse
elettriche, scottature, ripartenza automatica, parti in movimento e controllo remoto).
La chiave data in dotazione che permette la rimozione dei pannelli deve essere conservata dal personale addetto alla
manutenzione.
Per identificare la macchina (modello e numero di serie), in caso di richiesta di assistenza o di ricambi, leggere la
targhetta di identificazione posta esternamente ed internamente all'unita'.
ATTENZIONE: questo manuale e' suscettibile di modifiche; pertanto, ai fini di una completa e aggiornata informazione, l'utente
dovra' consultare il manuale a bordo della macchina.
Indice
1 - Operazioni preliminari 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1 - Premessa 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 - Limiti di funzionamento 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 - Livello di pressione sonora 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4 - Impermeabilità dell'ambiente 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5 - Ispezione 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6 - Trasporto 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7 - Posizionamento del condizionatore 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8 - Area di servizio 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.9 - Fori a parete 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2 - Installazione 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3 - Collegamenti elettrici e kit 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1 - Collegamenti elettrici 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 - Kit Raffreddamento d'emergenza (optional) 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4 - Avviamento 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1 - Primo avviamento (o dopo una lunga interruzione) 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2 - Avviamento con bassa temperatura esterna 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3 - Avviamento e fermata 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 - Funzionamento 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1 - Regolazione della velocità del ventilatore del condensatore 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2 -Raffreddamento di emergenza (optional) 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6 - Controlli a microprocessore 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 - Logica di controllo 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7 - Carica refrigerante R22 e olio 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.1 - Caratteristiche del fluido frigorigeno R22 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2 - Carica refrigerante 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.3 - Carica olio 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8 - Tarature 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9 - Manutenzione 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.1 - Smantellamento dell'unità 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10 - Ricerca guasti / allarmi 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11 - Ricambi 12. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
pag. 2
Italiano
1 - Operazioni preliminari
1.1 - Premessa
Il seguente manuale descrive l'installazione, il funziona
mento e la manutenzione dei Condizionatori d'aria serie
Hiline Slim (ved. Fig. 1).
IMPORTANTE:
Consultare anche il manuale del controllo a micropro
cessore Microface e Hiromatic (se installato).
1.2 - Limiti di funzionamento
Le unità sono previste per funzionamento all'interno dei
campi di lavoro (ved. Tab. 1).
Tali limiti sono intesi per macchine nuove correttamente
installate o per le quali si sia effettuata una corretta
manutenzione.
Le clausole di garanzia non sono valide per ogni possibile
danneggiamento o malfunzionamento che puo' verifi
carsi durante od in conseguenza di operazioni al di fuori
dei valori di applicazione.
Tab. 1 - Limiti operativi
Tensione alimentazione
230 V 10%/1/50 Hz
Tensione alimentazione
24/48 30% Vdc con INVERTER
Condizioni esterne
da: -10C (-30C con VARIEX)
Condizioni esterne
a: 43C
Condizioni interne con
compressore funzionante
da:
20C 30% R.H. e 20C 80%
R.H.
compressore funzionante
a: 35C, 40% R.H.
Condizioni di
da: -25C, 5% R.H.
Condizioni
di
immagazzinamento
a: 55C, 90% R.H.
Grado di protezione lato
esterno
IP 24
1.3 - Livello di pressione sonora
Nella Tab. 2 vengono riportati, per il lato interno e per il
lato esterno, i valori di pressione sonora massimi per le
unita' in configurazione standard, in funzionamento
continuo, a 2 metri dalla superficie frontale della mac
china, a 1 metro di altezza, in condizione di campo libero.
I valori di rumorosita' piu' elevati si riscontrano frontal
mente all'unita', sul lato interno.
1.4 - Impermeabilita' dell'ambiente
Per creare stabili condizioni interne assicurarsi che la
stanza sia isolata dall'esterno sigillando le aperture, le
entrate dei cavi, ecc.
1.5 - Ispezione
Al ricevimento della macchina controllare immediata
mente il suo stato; contestare subito alla compagnia di
trasporto qualsiasi eventuale danno.
1.6 - Trasporto
Tenere sempre l'unita' in posizione verticale.
Se possibile trasportare la macchina usando un car
rello elevatore a forca; altrimenti usare una gru con
cinghie o funi, evitando di esercitare pressione sugli
angoli superiori dell'imballaggio.
Disimballare l'unita' il piu' vicino possibile al luogo
dell'installazione. Una volta disimballata evitare urti
che possono essere trasmessi ai componenti interni.
1.7 - Posizionamento del condizionatore
Il condizionatore d'aria puo' essere collocato in qual
siasi ambiente purche' questo non sia aggressivo.
Il condizionatore d'aria va posizionato in modo da
assicurare la migliore distribuzione d'aria nell'am
biente in cui esso deve operare, al fine di evitare zone
morte.
Per il corretto posizionamento del condizionatore ve
dere Fig. 2 in calce al manuale, che illustra l'installa
zione di due unità.
1.8 - Area di servizio
L'unità deve essere provvista di un'Area di Servizio
adatta (ved. Fig. 2):
Tutta la manutenzione ordinaria può essere realiz
zata dalla parte frontale e dalla parte posteriore
(esterna), dove uno spazio minimo deve essere
lasciato libero da ostruzioni.
1.9 - Fori a parete
Praticare i fori nella parete del container in corrispon
denza alla posizione del condizionatore (ved. Fig. 3).
pag. 3
Italiano
Tab. 2 - Livelli pressione sonora
Modello
Frequenza di banda d'ottava (Hz)
Livello di
pressione
M
o
d
e
ll
o
31.5 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000
p
sonora
[dB(A)]
PKS3
Ambiente interno, a 2 m
in fronte all'unità, campo
libero
49 56 62 58 55 54 53 53 51 61
PKS3
Ambiente esterno, a 2 m
in fronte all'unità, campo
libero
50 51 49 54 51 51 47 44 37 55
PKS4
Ambiente interno, a 2 m
in fronte all'unità, campo
libero
49 56 62 58 55 54 53 53 51 61
PKS4
Ambiente esterno, a 2 m
in fronte all'unità, campo
libero
50 51 49 54 51 51 47 44 37 55
2 - Installazione
Per una corretta installazione procedere come segue
(Fig. 4):
Applicare all'unità gli elementi della cornice di prote
zione (fornibili come kit optional), utilizzando i fori
predisposti e viti autofilettanti di diametro 3.5 mm.
Per prevenire l'ingresso di acqua nel container, appli
care come guarnizione una striscia di gomma adesiva.
Fissare la cornice alla parete dello shelter per mezzo
di viti M4 con tassello.
Applicare l'elemento inferiore della cornice di prote
zione con due viti M4 con tassello.
Applicare al tetto dell'unità la staffa di fissaggio alla
parete con due viti autofilettanti di diametro 3.5.
3 - Collegamenti elettrici e kit
Prima di eseguire qualunque operazione sulle parti elet
triche, assicurarsi che:
i componenti elettrici siano in buone condizioni;
tutte le viti terminali siano ben avvitate;
la tensione di alimentazione e la frequenza siano con
formi a quelle indicate sull'unità;
l'interruttore QS1 sia in posizione di aperto (OFF);
l'interruttore automatico QS2 sui morsetti d'uscita
dell'inverter (se installato) sia aperto (OFF);
non vi siano componenti sotto tensione.
3.1 - Collegamenti elettrici
(ved. schema elettrico)
I collegamenti elettrici (alimentazione 230/1/50 e, per
l'alimentazione d'emergenza (48 e 24 Vdc) si effettuano
dal tetto dell'unità dove sono stati predisposti alcuni fori
con pressacavi.
Far passare il cavo di alimentazione (non fornito da
noi), attraverso il foro praticato nel tetto dell'unità.
N.B.: Per l'alimentazione utilizzare un cavo scher
mato (sezione minima indicata in Tab. 4).
Si raccomanda di tenere il cavo di alimentazione dalla
rete il più lontano possibile dagli altri cavi uscenti
dall'inverter (opzionale).
Collegare la linea a 230V/1/ 50 all'interruttore QS1
posto nel quadro elettrico.
Per quanto concerne i contatti di allarme presenti
nelle varie versioni, questi sono disponibili su morset
tiera nel quadro elettrico.
Per la descrizione degli allarmi, consultare il Cap. 6 e
il manuale del controllo installato.
Per porre in comunicazione 2 o più unità installate
nello stesso container, e dotate del controllo
MICROFACE, con interfaccia HIROMATIC, utiliz
zare il cavo HIROBUS (fornito in dotazione) colle
gandolo come indicato nello schema elettrico. Con
sultare inoltre il manuale Microface e Hiromatic per
la configurazione delle unità in Stand-by.
pag. 4
Italiano
Tab. 3 - Caratteristiche elettriche standard
Ventilatori evaporatore Ventilatori condensatore Compressore Resistenze riscaldamento
OA FLA LRA Potenza nom.
[W]
OA FLA LRA Potenza nom.
[W]
OA
(*)
FLA LRA Potenza nom.
[W] (*)
OA FLA LRA Potenza nom.
[W]
PKS3
1 - - 200 1.5 - - 340 5.9 10 34 1370 - 13 - 3000
PKS4
1 - - 200 1.5 - - 340 7.1 12 36.5 1700 - 13 - 3000
(*) Nelle seguenti condizioni (ARI 520-78):
Temp. condensazione: 54.4C
Temp. ambiente: 35C
Temp. evaporazione: 7.2C
Temp. sottoraffreddamento: 8.3C
Temp. surriscaldamento: 11C
Tab. 4 - Interruttore di protezione e dimensionamento cavo
Interruttore di protezione a corrente differenziale In = 0.3A
Dimensionamento cavo
V230/1/50Hz 230 Vac 24/48Vdc
PKS3-PKS4
20A
4mm
2
4mm
2
PK
S3
-PK
S4
20A
4
mm
2
4
mm
2
3.2 - Kit Raffreddamento d'emergenza
(optional)
Il Kit Raffreddamento d'emergenza è costituito da un in
verter e da un trasformatore monofase, installati all'in
terno del quadro elettrico.
Agendo come illustrato nel par. 3.1, portare l'alimenta
zione a 48 (24) Vdc all'interno del quadro elettrico, per
mezzo di un cavo schermato di sezione minima riportato
in Tab. 4. Collegare l'eventuale linea di terra al morsetto
di terra (PE). Collegare la schermatura del cavo al mor
setto giallo-verde ed eseguire i collegamenti seguendo
scrupolosamente lo schema elettrico.
N.B.: Collegare correttamente la polarità.
Per quanto riguarda le unità predisposte per ali
mentazione d'emergenza da Inverter esterno, ese
guire i collegamenti come specificato nello
schema elettrico.
4 - Avviamento
4.1 - Primo avviamento (o dopo una lunga
interruzione)
Prima di avviare il condizionatore si raccomanda nuova
mente di verificare che la tensione e la frequenza d'ali
mentazione siano conformi a quelle indicate sulla tar
ghetta identificativa dell'unità.
Fatto ciò, è possibile avviare il condizionatore portando
l'interruttore QS1 nella posizione ON. Sulle unità che ne
sono equipaggiate, premere anche il pulsante ON- OFF
sull'interfaccia Hiromatic.
Controllare l'assorbimento elettrico di tutti i componen
ti e confrontare con i dati riportati nella Tab. 3. Verifi
care che non vi siano allarmi attivi; attendere che il siste
ma si porti a regime ed effettuare i seguenti controlli:
verificare che i ventilatori stiano funzionando corret
tamente;
assicurarsi che la temperatura sia garantita e che il
compressore e le resistenze di riscaldamento (optio
nal) funzionino quando richiesto;
solo su versioni dotate di opzione Variex (regolazione di
velocità) assicurarsi che il regolatore di velocità del
ventilatore della sezione condensante sia tarato cor
rettamente e che controlli il funzionamento del venti
latore (ved. Cap. 8).
4.2 - Avviamento con bassa temperatura
esterna
In caso di bassa temperatura esterna (<0C), la partenza
dell'unità è agevolata dal tempo di ritardo di attivazione
dell'allarme di bassa pressione), entro il quale le pressio
ni nel circuito frigorifero raggiungono i valori normali di
funzionamento.
4.3 - Avviamento e fermata
Per le unità dotate di interfaccia HIROMATIC:
avviare l'unità premendo il pulsante ON-OFF
sull'Hiromatic (confermato da SYS.ON sul display);
fermare l'unità premendo il pulsante ON-OFF
sull'Hiromatic (confermato da SYS.OFF. sul display).
N.B.: Spegnere l'interruttore principale QS1 e l'inter
ruttore Inverter QS2 (o aprire i fusibili FU4) solo
se l'unità viene fermata per un lungo periodo di
tempo.
Per le unità dotate del controllo Microface, l'accensione
e lo spegnimento si ottengono agendo sull'interruttore
principale QS1, al quale si accede aprendo il pannello su
periore incernierato agendo sul sistema di apertura rapi
da.
pag. 5
Italiano
5 - Funzionamento
Il funzionamento dell'unità è completamente automati
co. La sequenza che segue spiega (con l'aiuto della Fig. 5
- Schema di funzionamento) come funziona l'unità (ve
dere anche la Fig. 6 - Circuito frigorifero):
6) Il sensore di temperatura, posizionato all'interno del
lo shelter, fornisce al controllo l'informazione relati
va alla condizione dell'aria da trattare .
7) Il controllo confronta l'informazione ricevuta con i
valori di Set Point (= temperatura interna minima
desiderata) e Differenziale programmati, predispo
nendo il condizionatore al trattamento dell'aria, con
le seguenti modalità:
Raffreddamento (Fig. 5)
Il compressore (9) e i ventilatori (6) e (10) vengono
avviati quando la temperatura dell'ambiente da condi
zionare supera il valore prefissato. L'aria aspirata dai
ventilatori assiali (6) entra nell'unità tramite l'accesso
superiore (A), attraversa immediatamente il filtro (1) e
quindi l'evaporatore (5).
Il refrigerante freddo fluisce attraverso l'evaporatore
(5), raffreddando così l'aria che l'attraversa. L'aria trat
tata viene convogliata nell'ambiente condizionato attra
verso l'apertura di mandata (B).
Il calore sottratto all'ambiente e quello generato dal fun
zionamento dei motori del condizionatore vengono
smaltiti attraverso il condensatore (11), posto nella parte
dell'unità a contatto con l'esterno e investito, grazie ai
ventilatori (10), dall'aria esterna. Il funzionamento dei
ventilatori viene gestito in modo ON - OFF (o con
Variex, ved. par. 5.1) in funzione della pressione di con
densazione.
Per la logica di funzionamento del controllo ved. Cap. 6.
Riscaldamento (optional)
Il riscaldamento dell'aria si ottiene per mezzo di resisten
ze elettriche (7), poste nel flusso d'aria e azionate secon
do la logica impostata sul controllo (ved. Cap. 6).
Il reset manuale del termostato di sicurezza (15), posto
sulle resistenze, va effettuato accedendo dalla parte
frontale, dopo aver rimosso il pannello grigliato.
Raffreddamento in Freecooling (optional) - (Fig. 5)
Quando la temperatura dell'aria esterna è inferiore alla
temperatura dell'aria interna di qualche grado, è possibi
le sfruttare questa differenza per rinfrescare l'interno
dello shelter mediante l'immissione diretta di aria ester
na, senza cioè l'uso del compressore. E' possibile ottene
re così un sensibile risparmio di energia elettrica.
Al verificarsi delle condizioni previste, il servocomando
(2), gestito dal controllo Microface, apre la serranda mo
bile (12) che separa la circolazione dei due flussi d'aria
interna ed esterna. In questo modo l'aria esterna, aspira
ta dai ventilatori (6), affluisce all'interno del container e
ne fuoriesce attraverso le aperture praticate nella se
zione condensante. I flussi d'aria presenti in questo
modo di funzionamento sono indicati nella Fig. 5.
Il grado di apertura della serranda viene determinato in
funzione del valore di Set Point da mantenere e della
temperatura dell'aria immessa (ved. Cap. 6).
5.1 - Regolazione della velocità del ventila
tore del condensatore (obbligatorio per
temp. esterne -10 / -30C)
Un sensore è posizionato in maniera tale da rilevare co
stantemente la pressione di condensazione del gas refri
gerante. In base a questa informazione, un'apparecchia
tura elettronica (Variex) regola la velocità di rotazione
del ventilatore al fine di mantenere la pressione di con
densazione entro i valori consentiti. In questo modo, ol
tre ad ottimizzare il funzionamento del compressore, si
ottiene una sensibile riduzione del livello di emissione
sonora (specialmente durante le ore notturne), si facilita
la partenza del compressore alle basse temperature e si
ottiene un risparmio di energia elettrica.
Per quanto riguarda la taratura del regolatore di velocità,
ved. il Cap. 8.
5.2 - Raffreddamento di emergenza
(optional)
Questa opzione è disponibile per tutte quelle applica
zioni in cui è importante garantire la circolazione
dell'aria all'interno dello shelter, anche quando vi è
un'interruzione dell'alimentazione elettrica dalla rete.
In questo caso, tramite un inverter e un trasformatore, le
unità possono essere alimentate con le batterie d'emer
genza a 24 oppure a 48 Vdc (ved. Fig. 7).
La modalità di intervento del sistema di emergenza
dipende dallo stato dell'interruttore QS1:
QS1 = ON
Se non ci sono interruzioni sull'alimentazione princi
pale il sistema di emergenza resta inattivo;
se viene a mancare tensione sulla linea di alimenta
zione principale, automaticamente l'inverter si attiva
e, prelevando energia dalle batteria d'emergenza a
24/48 Vdc, tramite il trasformatore 24/48 V / 230 V
alimenta il ventilatore della sezione evaporante e il
controllo elettronico. In questo modo tutte le funzio
ni dell'unità continuano ad essere gestite, consenten
do il ricircolo dell'aria interna (o l'afflusso di aria es
terna, se l'unità è dotata del sistema Freecooling) nel
caso in cui la temperatura all'interno dello shelter
esca dal range consentito. In questa modalità di fun
zionamento un contatto del relè (KM6) segnala l'atti
vazione del sistema inverter.
Se il voltaggio delle batterie d'emergenza scende al di
sotto del valore di sicurezza, il sistema inverter si
disattiva automaticamente.
QS1 = OFF
In questa condizione anomala, che si presenta ad
esempio dopo un corto circuito nell'unità, l'inverter
è automaticamente disattivato.
ATTENZIONE:
Per ragioni di sicurezza si raccomanda di disconnettere
l'interruttore automatico QS2 quando si desidera fer
mare l'unità.
pag. 6
Italiano
6 - Controlli a microprocessore
La macchina è disponibile in quatttro diverse configura
zioni di funzionamento:
1) unità solo freddo;
2) unità freddo e caldo;
3) unità con freecooling, solo freddo;
4) unità con freecooling, freddo e caldo.
Tutte le versioni sono dotate del nuovo controllo a micro
processore Microface.
6.1 - Logica di controllo
Le unità sono gestite dal controllo a microprocessore Mi
croface, eventualmente abbinato al controllo Hiromatic
per il monitoraggio completo di tutti i parametri di fun
zionamento dell'unità (ved. manuale allegato).
L'algoritmo di controllo si basa su una regolazione a 1
gradino per il riscaldamento e il raffreddamento con
compressore e su una regolazione di tipo Proporzionale
- Integrativo per il raffreddamento in modalità Free
cooling, con impostazione del Set Point e della banda
proporzionale (P) (Fig. d.)
Il controllo gestisce tutti i ritardi di attivazione del com
pressore, e i tempi minimi, al fine di garantirne il corretto
funzionamento e allungarne il più possibile la vita opera
tiva.
L'attivazione della modalità Freecooling avviene in fun
zione della differenza (impostabile) fra la temperatura
interna e quella esterna. Ciò significa che se la differenza
fra le 2 temperature aumenta oltre un certo valore, auto
maticamente l'unità passa alla funzione Freecooling: il
compressore viene disattivato e l'uscita analogica con
trolla il servomotore a 3 punti della serranda. Il grado di
apertura della serranda viene variato al fine di mantene
re la temperatura interna uguale al setpoint impostato e
in funzione della temperatura dell'aria immessa in
ambiente, che non può essere inferiore ad un prefissato
valore di sicurezza.
Fig. d Funzionamento compressore, resistenze e aper
tura serranda
Set CoolingHeating
C
P Band
C
Freecooling
mode
Compressor
cooling mode
P Band
Set CoolingHeating
Se la temperatura interna eccede la banda proporziona
le per oltre il 20% per più di 10 minuti, l'unità passa al
raffreddamento con compressore e la modalità Freecoo
ling è disabilitata per
1
/
2
ora. Se la temperatura interna
eccede la banda proporzionale per oltre il 50% per più di
2 minuti, la modalità Freecooling viene disattivata per
1
/
2
ora e si passa al raffreddamento mediante il compressore
frigorifero.
6.1.1 - Start-Stop
In totale ci sono 3 modi per avviare o arrestare l'unità:
a) l'interruttore sezionatore all'interno del quadro elet
trico;
b) l'ingresso digitale della scheda Microface;
c) il pulsante ON-OFF sull'interfaccia Hiromatic (op
zionale).
Priorità: a) b) c) devono essere considerati come 3 con
tatti in serie; solo se tutti i contatti sono in On, l'unità può
operare.
6.1.2 - Gestione allarmi
Nella configurazione standard sono disponibili sulla
morsettiera del quadro elettrico 2 contatti puliti in scam
bio, così utilizzati:
1) Allarme generale:
bassa pressione compressore
alta pressione compressore (reset sul pressostato)
guasto sensore
guasto memoria
guasto ventilatore (con sonde opzionali)
2) Avviso generale - segnalazione di varie condizioni
anomale, fra cui:
alta temperatura
bassa temperatura
termostato resistenza (reset sul termostato)
Note:
Sia l'Allarme che l'Avviso devono essere resettati
manualmente sulla Microface.
Un allarme ferma l'unità e fa intervenire quella in
stand-by (se presente). Se l'unità è in stand alone, gli
allarmi di alta e di bassa pressione non fermano la
macchina per permettere il funzionamento in moda
lità Freecooling quando le condizioni esterne lo con
sentono.
L'avviso non ferma l'unità.
In caso di intervento del termostato di sicurezza resi
stenze, il reset deve essere effettuato sul termostato
(15) accessibile rimuovendo il pannello ventilatori la
to interno.
6.1.3 - Scheda allarmi opzionale
Oltre a quanto visto per la configurazione standard, sulla
scheda allarmi fornibile come optional sono presenti
contatti di relè per avere i seguenti allarmi separati:
1) Alta pressione e bassa pressione compressore
2) Allarme filtro sporco
3) Guasto ventilatore
4) Alta temperatura
5) Bassa temperatura
Questi allarmi provocano la fermata dell'unità con le
stesse modalità viste nel paragrafo precedente.
Per la completa descrizione degli allarmi ved. manuale
Microface allegato.
pag. 7
Italiano
6.1.4 - Unità in stand-by
La gestione delle unità in stand-by è completamente
automatica grazie alla possibilità di connessione del con
trollo Microface.
Un'unità in stand-by parte in caso di un allarme che
blocca quella principale; questo avviene anche se l'unità
principale viene spenta o scompare dal sistema per un
guasto sul bus di collegamento dei controlli.
La rotazione oraria delle unità in stand-by avviene au
tomaticamente ogni 24 ore, in modo da consentire un'o
mogenea usura dei componenti del sistema.
Se il sistema è connesso all'interfaccia Hiromatic, è pos
sibile impostare una diversa gestione della rotazione.
Se più unità sono contemporaneamente in funzione con
lo stesso Set Point, la temperatura usata per il controllo è
la media di quelle rilevate; inoltre, nel funzionamento
con compressore, la banda proporzionale è divisa in
tante parti pari al doppio del numero di unità che fanno
parte del sistema, in modo da parzializzare la potenza
frigorifera totale disponibile.
Il funzionamento in modalità Freecooling è omogeneo e
contemporaneo su tutte le unità.
La Fig. e, riportata come esempio, rappresenta il funzio
namento di un sistema composto da 3 unità.
Fig. e Sistema con 2 unità in stand-by -
Controllo Microface
1 = unità principale
2 = unità in stand-by
3 = unità in stand-by
Set CCoolingHeating
3
Freecooling mode
1
2
3
Compressor cooling mode
11
223
P Band
P Band
Set CCoolingHeating
7 - Carica refrigerante R22 e olio
QUESTE OPERAZIONI DEVONO ESSERE ESE
GUITE DA UN FRIGORISTA ESPERTO.
7.1 - Caratteristiche del fluido frigorigeno R22
A temperatura e pressione normale è un gas incolore che
presenta una bassa tossicità, non è infiammabile, ha un
valore limite di esposizione permesso (AEL/TLV) pari a
1000 ppm (valore medio ponderato su 8 ore giorno).
In caso di fuga aerare il locale prima di soggiornarvi.
7.2 - Carica refrigerante
QUANDO SI RIPARA IL CIRCUITO FRIGORIFERO
RECUPERARE TUTTO IL REFRIGERANTE IN UN
CONTENITORE: NON DISPERDERLO NELL'AM
BIENTE.
1) Avviare l'unita' come descritto in par. 4.1.
2) Avviare manualmente il compressore.
3) Garantire una temperatura di condensazione
costante (preferibilmente 42-45C); se necessario
ostruire parzialmente la superficie di scambio del
condensatore o limitare la potenza ventilante per
ottenere queste condizioni.
4) Caricare l'unita' con la quantità di refrigerante R22
riportata in Tab. 5 e attendere che le condizioni di
funzionamento dell'intero circuito frigorifero risul
tino normali.
5) Verificare che il surriscaldamento sia di 3-5 °C.
Tab. 5 - Carica refrigerante
MODELLO
PKS3 PKS4
Carica refrigerante (g)
1500 1700
7.3 - Carica olio
L'olio da usare per il rabbocco e' il SUNISO 3GS; se non
e' disponibile SUNISO 3GS usare un olio con le stesse
caratteristiche (ved. Tab. 6).
NON MISCELARE MAI OLII INCOMPATIBILI.
DRENARE E PULIRE LA TUBAZIONE PRIMA DI
CAMBIARE IL TIPO DI OLIO USATO.
Tab. 6 - Olio Suniso 3GS (standard)
peso specifico approssimativo (a 15 C)
punto di infiammabilita' (C.O.C.)
punto di versamento
viscosita' ENGLER a 50 C
indice di viscosita'
corrosione su rame (100 C, 3 ore) ASTM D130
valore di neutralizzazione
residuo carbonico conradson
rigidita' dielettrica
:
:
:
:
:
:
:
:
:
0.91 kg/l
170 C
-40 C
2.7 E
0
1
0.03 max.
0%
> 30kV
pag. 8
Italiano
8 - Tarature
Il condizionatore d'aria e' gia' stato collaudato e
tarato in fabbrica come sotto riportato.
Per le tarature della MICROFACE riferirsi al rispet
tivo manuale (per evitare operazioni sbagliate non
usare set points di temperatura e umidita' rel./bande
proporzionali molto differenti dai Settaggi Stan
dard).
COMPONENTE TARATURA NOTE
Pressostato di bassa
pressione (LP)
STOP : 1, 2 bar
START : 2 bar
(tarature fisse)
reset
automatico
Pressostato di alta
pressione (HP)
STOP : 26 bar
START : 20 bar
(tarature fisse)
reset manuale
premendo il
pulsante
Pressostato
ventilatore
(SP)
START : 18 bar
DIFF : 4 bar
(STOP : 14 bar)
(tarature fisse)
Regolatore di velocità
ventilatore
SET. : 16 bar
BANDA P : 3.5 bar
(Per la regolazione vedere
istruzioni allegate a bordo
macchina)
pag. 9
Italiano
9 - Manutenzione
Per ragioni di sicurezza, togliere tensione all'unità
aprendo gli interruttori QS1 e QS2 prima di effettuare
qualsiasi manutenzione.
Se installato:
POICHE' L'HIROMATIC/MICROFACE DISPONE
DI RIPARTENZA AUTOMATICA (DOPO INTER
RUZIONE DELL'ALIMENTAZIONE) SI CONSI
GLIA DI DISABILITARE LA RIPARTENZA AUTO
MATICA E APRIRE L'INTERRUTTORE QS1 E QS2
QUANDO SI COMPIE QUALSIASI MANUTEN
ZIONE.
Controllare quotidianamente sull'Hiromatic/Micro
face la temperatura e, se indicata, l'umidita' relativa
ambiente.
Il Programma di Manutenzione che segue dovrebbe
essere eseguito da un tecnico specializzato, che opera
preferibilmente con un contratto di manutenzione.
Programma di manutenzione - Controllo mensile
VENTILATORI
Controllare che il motore del ventilatore ruoti liberamente e senza rumori ano
mali, e assicurarsi che i cuscinetti non si riscaldino.
Controllare anche l'assorbimento di corrente.
FILTRI ARIA
Verificare lo stato dei filtri; se necessario pulirli o sostituirli.
Per la sostituzione:
rimuovere il pannello superiore dell'unità (filtro interno) o la griglia superiore
esterna (filtro freecooling)
sfilare orizzontalmente il filtro dalla propria sede
inserire il ricambio
richiudere il pannello e la griglia
In ambienti molto polverosi fare questo controllo piu' frequentemente.
HIROMATIC/MICROFACE
Verificare il funzionamento dei LEDs dell'HIROMATIC, del display e degli
alllarmi.
CIRCUITO
ELETTRICO
Controllare l'alimentazione elettrica su tutte le fasi.
Assicurarsi che le connessioni elettriche siano strette.
CIRCUITO
FRIGORIFERO
Controllare le pressioni di evaporazione (a cura di un frigorista esperto).
Controllare l'assorbimento di corrente del compressore, la temperatura di
testa e la presenza di eventuali rumori insoliti.
Assicurarsi che non ci sia formazione di ghiaccio sull'evaporatore.
9.1 - Smantellamento dell'unità
La macchina è stata progettata e costruita per garantire
un funzionamento continuativo.
La durata di alcuni componenti principali, quali il venti
latore e il compressore, dipende dalla manutenzione a
cui sono stati sottoposti.
In caso di smantellamento dell'unità, l'operazione dovrà
essere eseguita da personale frigorista specializzato.
Il fluido frigorigeno e l'olio lubrificante contenuto nel
circuito dovranno essere recuperati, in accordo con le
norme vigenti nel vostro Paese.
pag. 10
Italiano
10 - Ricerca guasti/ allarmi
Usare la Guida Ricerca Guasti sulla destra come segue:
Cominciare da "START" e seguire le frecce marcate sia con 'SI' che con
'NO' secondo il tipo di guasto.
La guida usa le seguenti abbreviazioni:
Controllo Microface
Gli allarmi, evidenziati nella Guida, vengono resettati come da
Fig. f.
Fig. f - Come resettare un allarme
ALLARME acceso
(LED allarme
+ cicalina accesi)
leggere
messaggio allarme
su display
premere RESET
(tacitazione cicalina)
sapete quale
allarme e'
intervenuto?
risolvere il guasto
usando la Guida
Ricerca Guasti
premere RESET
si ritorna al funzio-
namento normale
(LED all. spento)
problema
risolto
problema non risolto
premere REPORT:
verificare che allar-
me e' intervenuto
No
Si
premere HOME
controllare
funzionamento
ventilatore e
circuito elettrico
controllare sia
alta temperatura
aria che bassa
portata aria
disinserire
funzionamento
manuale
resettare
modello
condizionatore
sostituire
scheda
interfaccia
sostituire
EPROM
START
sostituire
HIROMATIC/
MICROFACE
e` ripristinato
funzionamento
normale?
continuare
funzionamento
normale
spegnere e
riaccendere
interruttore
principale
sostituire
sensore
verificare funziona
mento componenti:
continuare se
tutto OK
unita` sta
funzionando
in manuale
esatto modello
condizionatore
su Hiromatic/
Microface
sta funzionando
correttamente
l'unita?
scheda
interfaccia
guasta
errore EPROM
scheda
display guasta
errore
RAM/EPROM
Si
No
Si
No
Si
No
No
Si
No
Si
No
Si
No
Si
No
Si
No
Si
No
No
Si
Si
No
mancanza
portata aria
resistenze
elettriche
surriscaldate
allarmi
sensore guasto
allarmi
ore
funzionamento
NOTE:
Se intervengono piu' allarmi in sequenza, il display visualizza
solo l'ultimo intervenuto.
Lo STATUS REPORT elenca tutti gli allarmi recenti (ved.
manuale Hiromatic/Microface).
Per informazioni piu' dettagliate ved. manuale Hiromatic.
pag. 11
Italiano
alta temperatura
esterna:
consultare
fornitore
eccessiva
carica refrigerante:
ridurre carica
condensatore
sporco:
pulire
condensatore
bassa temperatura
esterna:
verificare
carica refrigerante
bassa pressione
(temperatura)
condensazione
pressostato PV
del ventilatore
difettoso:
sostituire
perdita
refrigerante:
riparare fuga
e ricaricare
filtro deidratore
bloccato:
sostituirlo
capillare bloccato:
sostituire
portata aria
ridotta
filtri sporchi
o flusso aria
bloccato:
verificare
tubo aspirazione
surriscalda a
fermata compress.:
sost. compressore
eccessivo
surriscaldamento
temperatua
ambiente alta:
ridurre
temperatura
perdita
refrigerante:
riparare
fuga e ricaricare
serranda freecooling
bloccata: sbloccare
servocomando
guasto: sostituire
evaporatore
parzialmente
ghiacciato
l'unita'
non sta
raffreddando
compressore e'
caldo o klixon
intervenuto
agire come
necessario
compressore non
alimentato:
verificare circuito
elettrico/controllo
il compressore
e' difettoso?
agire secondo
regolazioni
locali
sensore ambiente
difettoso: sostituire
compressore
guasto: far
sostituire da
tecnico esperto
assorbimento
corrente eccessivo:
chiamare tecnico
esperto
compressore
rumoroso:
sostituire da
tecnico esperto
l'unita' sta
raffreddando
l'unita'
non sta
riscaldando
guasto cablaggio
circuito controllo:
verificare circuito
funzionamento
sbagliato:
sostituire controllo
portata aria
ridotta
unita' in
deumidificazione:
attendere aumento
temperatura
resistenze
elettriche
disinserite
non arriva tensione:
controllare circuito
elettrico e termo-
stato sicurezza
resistenza
bruciata: sosti-
tuire e verificare
circuito elettrico
filtri sporchi
o flusso aria
bloccato:
verificare
sensore ambiente
difettoso: sostituire
evaporatore
parzialmente
ghiacciato
compressore
surriscaldato
Si
No
alta temperatura
ambiente
bassa temperatura
ambiente
No No No
Si
No
No Si No
No
No
Si
No
No No Si
Si
No
No Si
Si
No
No No No No
Si
Si Si Si
Si
No No No
Si
No
Si No No No No
SiSi
Si No
No
No
Si
No
No
perdita
refrigerante:
riparare fuga
e ricaricare
eccessiva carica
refrigerante:
ridurre la carica
compressore
freddo o
rumoroso
No
Si No
motore ventilatore
bruciato: sosti
tuirlo
pressostato/
termostato/variex
guasto o capillare
blocc.: ripristinare
pressostato/termo-
stato/ variex
mal tarato: ritarare
allarmi
compressore HP
allarmi
compressore LP
allarmi utente
allarme fumo/
fuoco
No No
sensore esterno
guasto: sostituire
No
capillare guasto:
sostituire
Si
pag. 12
Italiano
11 - Ricambi
Si consiglia l'uso di parti di ricambio originali.
In caso di richiesta riferirsi alla Component List" alle
gata alla macchina e specificare il modello e il numero di
serie dell'unità.
13pag.
Fig. 1 - Overall dimensions / Dimensioni di ingombro
14pag.
Fig. 2 - Example of 2 unit positioning - service areas /
Esempio di posizionamento di due unità - aree di rispetto
600
300300
600
#1 #2
600 10001000
Fig. 3 - Wall holes / Forature alla parete
33.5
33.5
392
325
35
2013.5
234391391225.525
196
352013.5
196
nr. 15 holes for screws M4 with anchor
nr. 15 fori per viti M4 con tassello
single-unit installation
installazione di unità singola
double-unit installation
installazione di una doppia unità
nr. 16 holes for screws M4 with anchor
nr. 16 fori per viti M4 con tassello
33.5
33.5
624
299
391 391
= =
15pag.
Fig. 4 - Installation of 2 units (1 unit) / Installazione di 2 unità (1 unità)
12(11)xM4
14(2)xM4
20(18)
2xM4
16pag.
Fig. 5 - Operation diagram / Schema di funzionamento
1 1
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
10
11
5
10
12
11
10
9
8
7
6
4
3
1
2
14 14
13 13
INSIDE
INTERNO
OUTSIDE
ESTERNO
INSIDE
INTERNO
FREECOOLING AIR –
ARIA FREECOOLING
AIR TO BE COOLED – ARIA DA TRATTARE
COOLED AIR – RIA TRATTATA
FREECOOLING – ECONOMIC COOLING
FREECOOLING – RAFFREDDAMENTO ECONOMICO
AIR CONDITIONING
CONDIZIONAMENTO
CONDENSER SECTION AIR – ARIA SEZIONE CONDENSANTE
15
A
B
POS. DESCRIPTION DESCRIZIONE
1 Air filter Filtro aria
2 Damper motor Motore serranda
3 Electronic control Controllo elettronico
4 Electrical panel Quadro elettrico
5 Evaporator Evaporatore
6 Evaporator fans Ventilatori evaporatore
7 Electric heaters (optional) Resistenze elettriche (optional)
8 Condensate drain tank Vaschetta raccogli condensa
9 Compressor Compressore
10 Condenser fan Ventilatore condensatore
11 Condenser Condensatore
12 Freecooling damper Serranda Freecooling
13 Condensate drain Scarico condensa
14 Supply inlet cables Ingresso cavi alimentazione
15 Heating safety thermostat Termostato di sicurezza resistenze
17pag.
Fig. 6 - Refrigeration circuit / Schema frigorifero
MC
7
6
5
9
44
1
28
3
10
POS. DESCRIPTION DESCRIZIONE
1 Compressor Compressore
2 High pressure switch Pressostato alta pressione
3 Air cooled condenser Condensatore ad aria
4 Access valve Presa pressione
5 Dryer filter Filtro deidratore
6 Expansion capillary Capillare d'espansione
7 Evaporator Evaporatore
8 Low pressure switch Pressostato bassa pressione
9 Condenser pressure switch Pressostato condensatore
10 Crankcase heating element Resistenza carter
18pag.
Fig. 7 - Emergency cooling wiring diagram
Schema di principio Kit Raffreddamento di emergenza
(*) Optional, only on request
Optional, solo su richiesta
EV1
PEPE
F6 F7
INVERTER
TM
48Vdc (not supplied by us)
F3
F4
PE
230 Vac
230 Vac
QS1
LF1
(3A)
CTR
TC
MD
24 Vac
CTR
(*)
QS2
KM6
KM6
KM6
POS. DESCRIPTION DESCRIZIONE
QS1 Mains supply automatic switch Interruttore automatico linea principale
TM Transformer 48/230 Vac or 24/230 Vac Trasformatore 48/230 Vac o 24/230 Vac
TC Transformer 230/24 Vac Trasformatore 230/24 Vac
CTR Electronic control (Microface) Controllo elettronico (Microface)
MD Damper motor Motore serranda / Damper motor
EV1 Evaporator fan Ventilatore evaporatore
KM6 Inverter contactor Contattore inverter
QS2 230 Vac line automatic switch Interruttore automatico linea 230 Vac
LF1 Line filter Filtro linea
Liebert HIROSS S.p.A.
Zona Industriale Tognana
Via Leonardo da Vinci, 8
35028 Piove di Sacco (PD)
ITALY
TEL. +39.049.97.19.111
FAX +39.049.58.41.257
Internet: www.Liebert-HIROSS.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34

Liebert 272014 Manuale utente

Categoria
Condizionatori d'aria a sistema split
Tipo
Manuale utente

in altre lingue

Documenti correlati