HC-EARTHERM60

Konig Electronic HC-EARTHERM60 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Konig Electronic HC-EARTHERM60 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
26
ITALIANO
Prima dell'uso leggere con attenzione le istruzioni
Il termometro auricolare è un dispositivo in grado di misurare la
temperatura a infrarossi all'applicazione nel canale uditivo del soggetto.
Costituisce un mezzo sicuro per misurare la temperatura corporea
attraverso l'orecchio.
Specifica:
Lo standard che abbiamo adottato è EN12470-5:2003 per termometri
clinici -- Parte 5: Prestazioni dei termometri auricolari a raggi infrarossi
(con dispositivo massimo).
Questo dispositivo è conforme ai requisiti di IEC 60601-1:1998, e IEC
60601-1-2:2001
Gamma della temperatura visualizzata: da 34,0°C a 44,0°C (da 93,2°F
a 111,2°F)
Visualizza L (L) se la temperatura è inferiore a 34,0°C (93,F)
Visualizza H (H) se la temperatura è superiore a 44,0°C (111,2°F)
Ambiente operativo:
Temperatura: da 16°C a 35°C (da
60,8°F a 95,0°F)
Umidità: ≤ 80%RH
Condizione di conservazione
e trasporto:
Temperatura: da -25°C a
55°F/ da -13°F a 131°F
Umidità: ≤ 85% UR
Gamma della temperatura
della risoluzione del
display: 0,1°C (0,1°F )
Precisione: ± 0,2°C (da 35,5°C a 42,0°C)
± 0,4°F (da 95,9°F a 107,6°F)
Display: Display a cristalli liquidi, 3½ cifre
Valore della temperatura: visualizza la temperatura massima
nell'elaborazione della misurazione
Unità di misura della temperatura: centigrada o Fahrenheit
Visualizzazione di memoria: ultimi dieci dati memorizzati
Avviso bassa tensione: lo schermo LCD visualizza
e poi viene
emesso un segnale acustico
Obiettivo
della sonda
Pulsante
Scansione
LCD
Tasto On/recall
Coperchio batteria
27
Batteria: una batteria al litio da 3 V (CR 2032)
Dimensioni: 110 mm x 35 mm x 35 mm
Peso netto: Circa 37 g
Simbolo del segnale acustico: attivo/inattivo, fine misurazione e avviso
bassa tensione, ecc.
Sequenza di autodiagnostica: Premere il pulsante "on/recall" (attivo/
richiama) per accendere il termometro e tutti i simboli (vedere Fig. A)
devono apparire entro un secondo sullo schermo LCD.
Precauzioni
1. Prima della misurazione, il termometro deve essere stabilizzato
almeno 30 minuti nelle condizioni in cui sarà utilizzato.
2. Liberare il canale uditivo, altrimenti il risultato di misurazione sa
impreciso.
3. Il simbolo "?" sullo schermo LCD indica che è possibile effettuare la
misurazione nell'orecchio
4. Non graffiare la membrana della sonda, altrimenti il termometro
perderà efficacia.
5. Se lo schermo LCD non cambia alla pressione di un qualsiasi tasto,
estrarre le batterie e reinserirle.
6. Non usare il termometro se il canale uditivo è infiammato.
7. Apparecchio di tipo B
.
28
Modalità d'uso
Misurazione della temperatura del corpo umano nel canale uditivo
1. Premere il tasto "on/recall" per
accendere il termometro, sarà
emesso un segnale acustico ed
entro un secondo lo schermo LCD
visualizzerà quanto illustrato nella
Fig. A. Quando lo schermo LCD
visualizza quanto illustrato in Fig.
B, è pronto alla misurazione.
2. Posizionare il canale uditivo
esercitando una trazione verso
l'alto e indietro dell'orecchio
esterno (Attenzione: Molti pediatri consigliano di usare il
termometro auricolare su bambini che hanno superato i 6
mesi)
3. Mentre si esercita la trazione sull'orecchio esterno, inserire la sonda
comodamente nel canale uditivo (meglio inserire in profondità),
premere il tasto "scan" e rilasciarlo. L'emissione di un segnale
acustico indica l'avvenuta misurazione. Togliere il termometro
dall'orecchio. Il display mostra la temperatura misurata.
4. Misurare nuovamente: Se si esegue una seconda misurazione,
rilasciare il pulsante "scan" e attendere che compaia il simbolo "?",
quindi premere il pulsante "scan" per ripetere la misurazione.
Avvertenza: Il tempo tra ciascuna lettura non dovrebbe essere
inferiore a 1 minuto.
5. Ricerca di memoria: Premere il
tasto "on/recall". Gli ultimi dieci
dati memorizzati (dal n. 9 al n. 0)
saranno visualizzati in sequenza
sullo schermo LCD come in Fig. C e
Fig. D.
6. Lo schermo LCD visualizza "Er 1"
come illustrato in Fig. E e non può
visualizzare la temperatura quando la temperatura ambiente non
rientra nell'intervallo compreso tra 1C e 35°C.
Fig. A Fig. B
Neonati
- -1 anno
1 anno- adulti
Fig. C Fig. D
Fig. E
29
Nota: Prima della misurazione, il termometro deve essere
stabilizzato a condizione di temperatura ambiente per un
minimo di 30 min.
7. Spegnimento: Il termometro si spegnerà automaticamente se non
viene azionato per un un minuto.
Pulizia e conservazione:
1. Conservare il termometro in un luogo asciutto
non esposta alla polvere e alle contaminazioni e
lontano dalla luce solare diretta. La temperatura
ambiente nel luogo di conservazione deve restare
discreta, uniforme e compresa nell'intervallo tra -
25°C e 55°C.
2. Utilizzare un panno imbevuto di alcol o del cotone inumidito con
alcol (isotropia 70%) per pulire la struttura esterna del termometro
e la sonda di misurazione. Assicuratevi che nessun liquido penetri
all'interno del termometro.
3. Non usare mai agenti di pulizia abrasivi, solventi o gasolina per
la pulizia e non immergere lo strumento nell'acqua o in altri liquidi
detergenti. Fare attenzione a non graffiare la superficie dell'obiettivo
della sonda o il display.
Sostituzione delle batterie
1. Quando la tensione delle batterie è basso, lo schermo LCD
visualizzerà un simbolo; sostituire la batteria nell'unità. Il termometro
non può funzionare accuratamente in condizioni di bassa tensione.
2. Il termometro è fornito di una BATTERIA AL LITIO da 3 V (CR 2032).
Inserire una nuova batteria quando sullo schermo LCD appare il
simbolo di bassa tensione.
3. Togliere il coperchio della batteria e abbassare il pulsante metallico
(vedere la figura). La vecchia batteria sarà spinta in fuori e sarà
possibile estrarla.
4. Inserire una nuova batteria, con il polo positivo “+” verso l'alto e il
polo negativo “-” verso il basso.
5. Se l'unità non viene utilizzata per oltre sei mesi, estrarre la batteria
per evitare eventuali fuoriuscite.
30
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questa società,
Nedis B.V.
De Tweeling 28
5215MC ’s-Hertogenbosch
Paesi Bassi
Tel.: 0031 73 599 1055
Email: info@nedis.com
Dichiara che il prodotto:
Marca: König Electronic
Modello: HC-EARTHERM60
Descrizione: Termometro auricolare a infrarossi
è conforme ai seguenti standard:
EMC: EN60601-1-2:2001
CISPR11:2004 (GRUPPO 1, CLASSE B)
IEC61000-4-2:2001 (scarico contatto: +/-2kV, +/-4kV, +/-
6kV; scarico aria: +/-2kV, +/- 4kV, +/-8kV
IEC61000-4-3:2006 (3V/m, 80MHz-2.5GHz)
IEC61000-4-8:2001 (3A/m)
e rispetta i requisiti della direttiva dell'Unione Europea 93/42/CE.
‘s-Hertogenbosch, 29 ottobre 2008
Sig.ra J. Gilad
Direttore agli acquisti
31
Precauzioni di sicurezza:
Non esporre il prodotto ad acqua o umidità.
Manutenzione:
Pulire solo con un panno asciutto. Non utilizzare solventi detergenti o
abrasivi.
Garanzia:
Non sarà accettata alcuna garanzia o responsabilità in relazione a
cambiamenti e modifiche del prodotto o a danni determinati dall'uso
non corretto del prodotto stesso.
Generalità:
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifica senza
necessità di preavviso.
Tutti i marchi a logo e i nomi di prodotto sono marchi commerciali o
marchi registrati appartenenti ai rispettivi titolari e sono in questo
documento riconosciuti come tali.
Attenzione:
Il prodotto è contrassegnato con questo simbolo, con il quale si
indica che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono
essere gettati insieme ai rifiuti domestici. Per questi prodotti
esiste un sistema di raccolta differenziata.
Copyright ©
1/68