Philips CD4960B/12 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
www.philips.com/welcome
CD4960
Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo
Manuale utente
Italiano
IT 77
1 Importanti istruzioni sulla sicurezza 79
2 Telefono 81
Contenuto della confezione 81
Panoramica del telefono 82
3 Icone del menu principale 83
4 Icone del display 84
5 Guida introduttiva 85
Collegamento della base di ricarica 85
Installazione del telefono 85
Congurazione del telefono (a
seconda del paese di residenza) 86
Registrazione del ricevitore 87
Ricarica del ricevitore 87
Vericare il livello della batteria 88
Cos'è la modalità standby? 88
Verica della potenza del segnale 88
6 Chiamate 89
Composizione di una chiamata 89
Ricezione di una chiamata 90
Fine di una chiamata 90
Regolazione del volume del ricevitore/
vivavoce 90
Disattivazione del microfono 90
Accensione/spegnimento
dell'altoparlante 90
Inoltro di un'altra chiamata 90
Ricezione di una seconda chiamata 91
Passaggio da una chiamata all'altra 91
Come effettuare una conferenza con
persone che chiamano dall'esterno 91
7 Chiamate interne e conferenze 92
Inoltro di una chiamata su un altro
telefono 92
Trasferimento di una chiamata 92
Conferenza 92
8 Testo e numeri 94
Immissione di testo e numeri 94
Passaggio da lettere maiuscole a
minuscole 94
9 Impostazioni del telefono 95
Impostazioni audio 95
Impostazione di data e ora 96
Modalità ECO 96
Attribuzione di un nome al telefono 97
Impostazione della lingua del display 97
Impostazioni del display 97
10 Sveglia 98
Impostazione della sveglia 98
Disattivazione della sveglia 98
11 Servizi 99
Conferenza automatica 99
Filtro chiamate 99
Tipo elenco chiamate 99
Presso automatico 100
Tipo di rete 100
Selezione della durata di richiamata 100
Modalità di chiamata 100
Primo squillo 101
Sveglia autom. 101
Registrazione dei telefoni 101
Annullamento della registrazione dei
telefoni 101
Servizi di chiamata 102
Ripristino delle impostazioni
predenite 103
12 Struttura del menu 104
13 Dati tecnici 107
Sommario
Sommario
78 IT
14 Avviso 108
Dichiarazione di conformità 108
Compatibilità con lo standard GAP 108
Conformità ai requisiti EMF 108
Smaltimento del prodotto e delle
batterie 108
15 Domande frequenti 110
16 Appendice 112
Tabelle per l'immissione di testo e
numeri 112
17 Indice 113
Italiano
IT 79
L’attivazione della modalità vivavoce può aumentare in
maniera repentina il volume del telefono e portarlo a
un livello davvero alto: assicurarsi che l’apparecchio non
si trovi troppo vicino all’orecchio.
Questo apparecchio non è stato progettato per
effettuare chiamate di emergenza in caso di black out.
Per effettuare chiamate di emergenza, è necessario
disporre di un’alternativa.
Fare in modo che il prodotto non entri in contatto
con liquidi.
Non usare detergenti che contengano alcol, ammoniaca,
benzene o abrasivi, poiché possono danneggiare
l’apparecchio.
Non esporre il telefono a temperature eccessivamente
alte, quali quelle prodotte da fonti di calore o luce
solare diretta.
Evitare di far cadere il telefono o altri oggetti sullo stesso.
I telefoni cellulari accesi in prossimità del dispositivo
possono causare interferenze.
Utilizzo del telefono come baby monitor
Attenzione
Adottare le dovute precauzioni per evitare che i
bambini giochino con l'apparecchio.
Accertatevi che l'unità bambino e il cavo siano sempre
fuori dalla portata del bambino (almeno a 1 metro di
distanza).
Per evitare il ritorno di segnale acustico, tenere l'unità
genitore ad almeno 1,5 metri di distanza dall'unità
bambino.
Non posizionate l'unità bambino nel lettino o nel box.
Non coprite mai l'unità bambino e l'unità genitore (ad
esempio, con un asciugamano o una coperta). Vericare
che le ventole di aerazione dell'unità bambino non
siano ostruite.
Prendete tutte le misure necessarie afnché il vostro
bimbo dorma in sicurezza .
L'apparecchio non è destinato a persone (inclusi
bambini) con capacità mentali, siche o sensoriali
ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano
ricevuto assistenza o formazione per l'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della loro
sicurezza.
Se si posiziona l'unità genitore vicino a un trasmettitore
o a un altro apparecchio DECT (ad esempio, un
telefono DECT o un router wireless per Internet),
è possibile che la connessione con l'unità bambino
venga interrotta. Allontanare l'unità bambino dagli altri
apparecchi wireless no a che la connessione non viene
ripristinata.
Questo baby monitor è da intendersi come aiuto. Non
è sostituibile a una supervisione adulta e responsabile e
non dovrebbe essere utilizzato in tal modo.
1 Importanti
istruzioni sulla
sicurezza
Requisiti di alimentazione
Questo prodotto richiede alimentazione
elettrica a 100-240 V CA. In caso di black
out, la comunicazione potrebbe essere
interrotta.
La tensione della rete è classicata secondo
lo standard TNV-3 (Telecommunication
Network Voltages), denito dalla normativa
EN 60950.
Avvertenza
La rete elettrica è classicata come "pericolosa". L'unico
modo di scollegare la base di ricarica è quello di
staccarla dalla presa elettrica. Assicurarsi che la presa
elettrica sia sempre facilmente raggiungibile.
Per evitare danni o anomalie di funzionamento:
Attenzione
Utilizzare solo l'alimentazione indicata nelle istruzioni
per gli utenti.
Utilizzare solo le batterie indicate nelle istruzioni per
gli utenti.
Se la batteria viene sostituita con una di tipo errato, è
possibile che quest'ultima esploda.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
Utilizzare sempre i cavi forniti con il prodotto.
Fare in modo che i contatti di ricarica o la batteria non
tocchino mai oggetti metallici.
Fare in modo che il prodotto non entri in contatto con
piccoli oggetti di metallo, che possono deteriorare la
qualità audio e danneggiare il prodotto.
È possibile tenere oggetti metallici solo in prossimità o
sopra il ricevitore del telefono.
Non utilizzare il prodotto in zone dove esiste il rischio
di esplosione.
Non aprire l'apparecchio, la stazione base o la base di
ricarica per non essere esposti all'alta tensione.
Le attrezzature collegabili tramite cavo devono disporre
di una presa facilmente raggiungibile in prossimità
dell'apparecchio stesso.
80 IT
Informazioni sulle temperature di
funzionamento e di conservazione
Utilizzare l'apparecchio in ambienti dove la
temperatura è sempre compresa tra 0°C e
+40°C (con umidità relativa no al 90%).
Riporre l'apparecchio in ambienti dove la
temperatura è sempre compresa tra -20°C
e +45°C (con umidità relativa no al 95%).
Alle basse temperature, la durata delle
batterie potrebbe essere più ridotta.
Italiano
IT 81
Manuale dell'utente
Guida di avvio rapido
Nota
In alcuni paesi, è necessario collegare l'adattatore di
linea al cavo di linea; quindi, collegare quest'ultimo alla
presa del telefono.
4XLFNVWDUWJXLGH
2 Telefono
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in
Philips!
Per usufruire di tutti i servizi di assistenza offerti
da Philips, registrare il prodotto sul sito Web
www.philips.com/welcome.
Contenuto della confezione
Ricevitore**
Caricatore**
Alimentatore**
Garanzia
82 IT
i
Consente di effettuare una
chiamata predenita.
Tenere premuto per inserire una
pausa.
Consente di passare dalle lettere
maiuscole alle minuscole durante
l'editing del testo.
j
Accensione/spegnimento del
microfono.
k
Microfono
l
Consente di attivare/disattivare
l'altoparlante.
Consente di effettuare e ricevere
chiamate in vivavoce.
m
Tenere premuto per effettuare
una chiamata interna (solo per la
versione con più ricevitori).
n
Consente di scorrere il menu
verso il basso.
Consente di ridurre il volume del
ricevitore/altoparlante.
Consente di accedere al registro
chiamate.
o
Consente di effettuare e ricevere
chiamate.
Tasto Richiama
p
Consente di accedere al menu
principale.
Consente di confermare la
selezione.
Consente di accedere al menu
delle opzioni.
Consente di selezionare la
funzione visualizzata sul display
del telefono direttamente sopra
il tasto.
q
LED
Panoramica del telefono
a
Ricevitore
b
Altoparlante
c
Coperchio del portabatteria
d
Consente di scorrere il menu
verso l'alto.
Consente di aumentare il volume
del ricevitore/altoparlante.
Consente di accedere alla
rubrica.
e
Consente di eliminare testo o
cifre.
Consente di annullare
un'operazione.
f
/
Consentono di spostare il cursore
verso sinistra/destra in modalità di
editing.
g
Consente di terminare una
chiamata.
Consente di uscire dal menu/
interrompere un'operazione.
h
Premere per immettere uno
spazio durante l'editing del testo.
Tenere premuto per bloccare la
tastiera.
a
b
e
f
c
g
d
q
n
p
o
m
l
k
h
i
j
Italiano
IT 83
3 Icone del menu
principale
Di seguito viene fornita una panoramica
generale delle opzioni del menu disponibili sul
sistema CD4960. Per una spiegazione dettagliata
delle opzioni del menu, fare riferimento alle
sezioni corrispondenti nel presente manuale
dell'utente.
Icona Descrizione
[Cong. telef.] - Impostazione di data e
ora, effetti sonori, modalità ECO, nome
del telefono e lingua del display.
[Servizi] - Impostazione della modalità
conferenza automatica, del presso
automatico, del tipo di rete, del tempo
di richiamata, dell'orologio automatico,
dei servizi di chiamata, ecc... I servizi
dipendono dalla rete e dal paese di
residenza.
[Sveglia]- Impostazione di data e ora,
sveglia, tono della sveglia, ecc...
[Rubrica] - È possibile accedere a
questa funzione attraverso questa icona
solo se si registra il telefono sul modello
CD491/496.
[Chiamate ric.] - È possibile accedere a
questa funzione attraverso questa icona
solo se si registra il telefono sul modello
CD491.
[Monitor bamb.] - È possibile accedere
a questa funzione attraverso questa
icona solo se si registra il telefono sul
modello CD491/496.
[Segret. tel.] - È possibile accedere a
questa funzione attraverso questa icona
solo se si registra il telefono sul modello
CD496.
84 IT
4 Icone del display
In modalità standby, le icone che compaiono
sullo schermo principale mostrano quali funzioni
sono disponibili sul telefono.
Icona Descrizione
Quando il ricevitore non si trova sulla
base/caricatore, le barre indicano il
livello della batteria (da alto a basso).
Quando il ricevitore si trova sulla
base/caricatore, le barre continuano a
scorrere no a quando la carica non è
completa.
L'icona della batteria scarica lampeggia
e viene emesso un segnale acustico di
avviso.
La batteria è scarica e deve essere
ricaricata.
Il numero di barre indica lo stato del
collegamento tra il ricevitore e la base.
Più barre vengono visualizzate, più forte
è il segnale.
Diventa rossa quando è presente una
nuova chiamata persa.
Diventa verde quando si visualizzano
le nuove chiamate perse nel registro
chiamate.
Rimane accesa quando si visualizzano
le chiamate perse nel registro delle
chiamate.
L'altoparlante è attivo.
La modalità silenziosa è attiva.
Viene visualizzata quando la suoneria è
spenta o durante il tempo predenito
per la modalità silenziosa.
La sveglia è attiva.
Lampeggia quando c'è un nuovo
messaggio vocale.
Rimane acceso quando i messaggi vocali
sono già stati visualizzati nel registro
delle chiamate.
L'icona non viene visualizzata nel caso
in cui non sia presente alcun messaggio.
ECO La modalità ECO è attiva.
Italiano
IT 85
Collegare le estremità dell'alimentatore:
al jack di ingresso CC nella parte
posteriore del caricatore aggiuntivo del
ricevitore;
alla presa di alimentazione a muro.
Installazione del telefono
Le batterie sono già installate nel telefono.
Estrarre la linguetta delle batterie dal vano prima
di effettuare le operazioni di ricarica.
Attenzione
Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti
di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le
batterie nel fuoco.
Utilizzare solo le batterie in dotazione.
Rischio di riduzione di durata della batteria. Non
utilizzare mai combinazioni di diverse marche o tipi di
batterie.
5 Guida
introduttiva
Attenzione
Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza
riportate nella sezione "Importanti istruzioni sulla
sicurezza" prima di collegare e installare il ricevitore.
Collegamento della base di
ricarica
Avvertenza
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione
dell'alimentazione corrisponda a quella indicata sul
retro o sul fondo del telefono.
Per caricare la batteria, utilizzare solo l'adattatore di
alimentazione in dotazione.
Nota
Se è attivo il servizio Internet ad alta velocità DSL
(Digital Subscriber Line) sulla linea telefonica, accertarsi
di installare un ltro DSL tra il cavo telefonico e la presa
di alimentazione. Il ltro evita rumori di sottofondo e
problemi relativi all'ID chiamante causati da interferenze
DSL. Per ulteriori informazioni sui ltri DSL, contattare
il gestore DSL.
La targhetta del modello è situata sulla parte inferiore
della base.
86 IT
Impostazione di data e ora
1
Selezionare [Menu] > > [Data & ora],
quindi premere [OK] per confermare.
2
Selezionare [Imposta data]/[Imposta ora],
quindi premere [OK] per confermare.
3
Premere i tasti numerici per inserire la data
e l'ora.
Nota
Se l'ora è in formato 12 ore, premere per
selezionare [AM] o [PM].
Il colore dello sfondo dell'orologio analogico è rosso o
blu a seconda che sia giorno o sera/notte.
4
Premere [OK] per confermare.
Impostazione del formato della data
e ora
1
Selezionare [Menu] > > [Data & ora],
quindi premere [OK] per confermare.
2
Selezionare [Formato data] o [Formato
ora].
3
Premere / per selezionare [GG-
MM-AAAA] oppure [MM-GG-AAAA]
mentre viene visualizzata la data e [12
ore] o [24 ore] mentre viene visualizzata
l'ora. Successivamente premere [OK] per
confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Nota
L'impostazione di data e formato dell'ora dipendente
dal paese di residenza.
Nota
Caricare le batterie per 8 ore prima del primo utilizzo.
Il surriscaldamento del ricevitore durante l'operazione
di ricarica delle batterie è normale.
Avvertenza
Vericare la polarità delle batterie prima di inserirle nel
rispettivo vano. Il mancato rispetto della polarità può
danneggiare il prodotto.
Congurazione del telefono
(a seconda del paese di
residenza)
1
Quando si utilizza il telefono per la prima
volta, viene visualizzato un messaggio di
benvenuto.
2
Premere [OK].
Impostazione della lingua
Selezionare la propria lingua, quindi premere
[OK] per confermare.
» Le impostazioni della lingua vengono
salvate.
Per reimpostare la lingua, seguire la procedura
riportata sotto.
1
Selezionare [Menu] > > [Lingua], quindi
premere [OK] per confermare.
2
Selezionare una lingua, quindi premere
[OK] per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Italiano
IT 87
4
Premere [OK] per confermare il PIN.
» La registrazione viene completata in
meno di 2 minuti. La stazione base
assegna automaticamente dei numeri ai
vari telefoni.
Nota
Se il PIN non è corretto o non viene trovata la base
dopo un certo periodo di tempo, sul telefono è
visualizzato un messaggio di avviso. Se la registrazione
non si conclude correttamente, ripetere la procedura
riportata sopra.
Nota
Il PIN predenito è 0000. Quest'ultimo non può essere
modicato.
Ricarica del ricevitore
Posizionare il ricevitore sulla base di ricarica per
caricarlo. Quando il ricevitore viene posizionato
correttamente sulla base, viene emesso un
segnale acustico.
» La ricarica del ricevitore ha inizio.
Nota
Caricare le batterie per 8 ore prima del primo utilizzo.
Il surriscaldamento del telefono durante le operazioni
di ricarica è normale.
È possibile attivare o disattivare il tono docking.
Il telefono è pronto per l'uso.
Registrazione del ricevitore
Registrare il ricevitore sulla base prima di
utilizzarlo per la prima volta.
Registrazione automatica
Posizionare il telefono non registrato sulla base.
» Il ricevitore rileva la base e avvia
automaticamente il processo di
registrazione.
» La registrazione viene completata in
meno di due minuti. La base assegna
automaticamente dei numeri ai vari
ricevitori.
Registrazione manuale
Se la registrazione automatica non viene portata
a termine correttamente, registrare il telefono
manualmente sulla base.
1
Selezionare [Menu] > > [Registra],
quindi premere [OK] per confermare.
2
Tenere premuto sulla base per 5 secondi.
Nota
Per i modelli con segreteria telefonica, viene emesso un
segnale acustico di conferma.
3
Immettere il PIN di sistema Premere
[Canc] per effettuare le correzioni.
88 IT
Cos'è la modalità standby?
Il telefono passa alla modalità standby quando
non è in corso alcuna attività. Quando il
ricevitore non si trova sulla base di ricarica,
lo schermo di standby mostra la data e l'ora.
Quando il ricevitore si trova sulla base di ricarica,
lo schermo di standby mostra l'ora in formato
screen saver.
Nota
Per la visualizzazione dell'orologio analogico, viene
visualizzata la scritta [AM] in rosso mentre la scritta
[PM] viene visualizzata in blu.
Verica della potenza del
segnale
Il numero di barre indica lo stato del
collegamento tra il ricevitore e la
base. Più barre vengono visualizzate,
più forte è il segnale.
Accertarsi che il ricevitore sia sempre
collegato alla base prima di effettuare o
ricevere una chiamata e di utilizzare le
funzionalità dell'apparecchio.
Se vengono emessi dei toni di avviso
durante una conversazione, la batteria è
quasi scarica oppure il telefono è fuori
portata. Caricare la batteria o spostare il
ricevitore in modo che sia più vicino alla
base.
Vericare il livello della
batteria
L'icona della batteria visualizza il livello di carica
della stessa.
Quando il ricevitore non si trova sulla
base/caricatore, le barre indicano il
livello della batteria (da alto a basso).
Quando il ricevitore si trova sulla
base/caricatore, le barre continuano
a lampeggiare nché la ricarica non è
completa.
L'icona di batteria scarica lampeggia.
La batteria è scarica e deve essere
ricaricata.
Se è in corso una conversazione, è possibile
udire dei toni di avviso quando le batterie
sono quasi scariche. Il ricevitore si spegne se le
batterie sono completamente scariche.
Italiano
IT 89
Chiamata veloce
1
Premere o .
2
Comporre il numero telefonico.
» Il numero viene composto.
» Viene visualizzata la durata della
chiamata in corso.
Composizione del numero prima
dell'inoltro
1
Comporre il numero telefonico.
Per cancellare una cifra, premere
[Canc].
Per inserire una pausa, tenere premuto
.
2
Premere o per effettuare la chiamata.
Nota
Il timer delle chiamate visualizza il tempo in
conversazione trascorso durante la chiamata in corso.
Nota
Se vengono emessi dei toni di avviso, la batteria è quasi
scarica oppure il telefono è fuori portata. Caricare
la batteria o spostare il telefono in modo che sia più
vicino alla stazione base.
6 Chiamate
Nota
In caso di black out, il telefono non è in grado di
utilizzare i servizi di emergenza.
Suggerimento
Vericare la potenza del segnale prima o durante una
chiamata. (vedere 'Verica della potenza del segnale' a
pagina 88)
Composizione di una
chiamata
Per effettuare una chiamata procedere come
segue:
Chiamata veloce
Composizione del numero prima
dell'inoltro
Ricomposizione del numero più
recente
Chiamata dall'elenco di riselezione
Chiamata dai numeri in rubrica
Chiamata dal registro chiamate
Suggerimento
Per informazioni su come effettuare una chiamata
dall'elenco di riselezione, dalla rubrica e dal registro
chiamate, consultare il manuale della base.
90 IT
Regolazione del volume del
ricevitore/vivavoce
Premere / sul ricevitore per regolare il
volume durante una chiamata.
» Il volume del ricevitore/vivavoce viene
quindi modicato e il telefono torna alla
schermata di chiamata.
Disattivazione del microfono
1
Premere durante una chiamata.
» Sul telefono viene visualizzato [Muto
attivo].
» La persona che chiama non sentirà
alcun suono, mentre chi riceve la
chiamata potrà comunque sentire la
voce dell'interlocutore.
2
Premere nuovamente per riattivare il
microfono.
» Adesso è possibile proseguire la
conversazione.
Accensione/spegnimento
dell'altoparlante
Premere .
Inoltro di un'altra chiamata
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
1
Premere durante una chiamata.
» La prima chiamata viene messa in
attesa.
2
Comporre il secondo numero.
» Viene composto il numero visualizzato
sul display.
Ricezione di una chiamata
Quando arriva una chiamata, il telefono squilla e
la luce dello schermo LCD lampeggia. È quindi
possibile:
Premere
oppure per rispondere alla
chiamata.
Selezionare [Trasf.] per trasferire la
chiamata in entrata alla segreteria telefonica.
Selezionare [Silenz] per disattivare lo squillo
della chiamata in entrata.
Avvertenza
Quando il telefono squilla o quando è attiva la modalità
vivavoce, tenerlo lontano dall'orecchio per evitare danni
all'udito.
Nota
Il servizio di identicazione del chiamante è disponibile
solo se tale opzione è stata sottoscritta con la propria
compagnia telefonica.
Suggerimento
In caso di chiamata persa, sul telefono compare un
messaggio di avviso.
Disattivazione della suoneria per una
chiamata in entrata
Quando il telefono squilla, premere [Silenz].
Fine di una chiamata
Per terminare una chiamata, procedere come
segue:
Premere
; oppure
Posizionare il ricevitore sulla base o
sulla base di ricarica.
Italiano
IT 91
Come effettuare una
conferenza con persone che
chiamano dall'esterno
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
Vericare se il proprio gestore telefonico prevede costi
aggiuntivi per questo servizio.
Quando sono in corso due chiamate, è possibile
stabilire una chiamata in conferenza in questi
modi:
Premere
, quindi ; o
Premere [Opzion], selezionare
[Conferenza] quindi premere nuovamente
[OK] per confermare.
» Le due chiamate entrano in modalità
conferenza.
Ricezione di una seconda
chiamata
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
Quando viene emesso un segnale acustico
ripetuto che indica la ricezione di un'altra
chiamata, è possibile rispondere come indicato
di seguito:
1
Premere e per rispondere alla
chiamata.
» La prima chiamata viene messa in attesa
ed è quindi possibile rispondere alla
seconda.
2
Premere e per interrompere la
chiamata in corso e rispondere la prima.
Passaggio da una chiamata
all'altra
È possibile passare da una chiamata all'altra
come indicato sotto:
Premere
e ; oppure
Premere [Opzion] e selezionare [Alt.
chiam.], quindi premere nuovamente [OK]
per confermare.
» La chiamata in corso viene messa in
attesa ed è possibile passare all'altra.
92 IT
Durante una chiamata
Durante una chiamata è possibile passare da un
telefono all'altro:
1
Tenere premuto .
» La persona che chiama viene messa in
attesa.
2
Selezionare il numero del ricevitore, quindi
premere [OK] per confermare.
» Attendere che l'interlocutore risponda
alla chiamata.
Passaggio tra le varie chiamate
Premere [Est.] per passare dalla chiamata
esterna a quella interna.
Trasferimento di una chiamata
1
Tenere premuto durante una chiamata.
» Vengono visualizzati i telefoni disponibili
per la chiamata interna.
2
Selezionare il numero del ricevitore, quindi
premere [OK] per confermare.
3
Premere quando l'interlocutore
risponde alla chiamata.
» La chiamata viene trasferita al telefono
selezionato.
Conferenza
Una conferenza a 3 è una chiamata tra l'utente,
un altro telefono interno e una persona
che chiama dall'esterno. Per effettuarla sono
necessari due ricevitori che condividono la
stessa base.
7 Chiamate
interne e
conferenze
Una chiamata interna è una chiamata effettuata
su un telefono che condivide la stessa stazione
base. Una conferenza è una conversazione che
coinvolge due telefoni interni e una persona che
chiama dall'esterno.
Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla
base siano modelli Philips CD49 al ne di far
funzionare al meglio questa opzione.
Inoltro di una chiamata su un
altro telefono
Nota
Se la base è abbinata solo a 2 telefoni registrati,
tenere premuto
per inoltrare una chiamata all'altro
ricevitore.
1
Tenere premuto .
» Vengono visualizzati i telefoni disponibili
per la chiamata interna.
2
Selezionare il numero del ricevitore, quindi
premere [OK] per confermare.
» Il telefono selezionato squilla.
3
Premere sul telefono selezionato.
» Viene stabilita una chiamata interna.
4
Premere [Canc] o per annullare oppure
interrompere la chiamata interna.
Nota
Se il ricevitore selezionato è occupato, la scritta
[Occupato] compare sullo schermo.
Italiano
IT 93
Durante una chiamata esterna
1
Tenere premuto per avviare una
chiamata interna.
» Vengono visualizzati i telefoni disponibili
per la chiamata interna.
» La persona che chiama dall'esterno
viene messa in attesa.
2
Selezionare o immettere il numero
del telefono, quindi premere [OK] per
confermare.
» Il telefono selezionato squilla.
3
Premere sul telefono selezionato.
» Viene stabilita una chiamata interna.
4
Premere [Conf.].
» In questo modo viene stabilita una
chiamata in conferenza a 3 con una
linea esterna e un ricevitore.
5
Premere per terminare la conferenza.
Nota
Premere per partecipare a una conferenza in
corso con un altro telefono nel caso in cui [Servizi] >
[Conferenza] sia impostato su [Autom.].
Durante la conferenza
Premere [Int.] per mettere in attesa una
chiamata esterna e tornare alla chiamata
interna.
» La chiamata esterna viene messa in
attesa.
Premere [Conf.] per ripristinare la
conferenza.
Nota
Se un telefono termina la chiamata durante una
conferenza, l'altro ricevitore rimane collegato alla
chiamata esterna.
94 IT
8 Testo e numeri
Per impostare il nome del telefono, le voci in
rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile
immettere testo e numeri.
Immissione di testo e numeri
1
Premere una o più volte sulla tastiera
alfanumerica per immettere il carattere
prescelto.
2
Premere [Canc] per cancellare il carattere.
Premere
/ per spostare il cursore a
sinistra e a destra.
3
Premere per aggiungere uno spazio.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni sull'immissione di testo e
numeri, vedere il capitolo "Appendice".
Passaggio da lettere maiuscole
a minuscole
Per impostazione predenita, la prima lettera di
ogni parola all'interno di una frase è maiuscola
mentre le altre sono minuscole. Premere
per passare dalle lettere maiuscole a quelle
minuscole.
Italiano
IT 95
Silent mode (Modalità silenziosa)
Il telefono può essere impostato in modalità
silenziosa per un determinato periodo di tempo
quando non si vuole essere disturbati. Quando
la modalità silenziosa è attiva, il telefono non
squilla né produce alcun suono o segnale
acustico.
Nota
Quando si preme per trovare il ricevitore, o quando
si attiva la sveglia, il telefono invia comunque degli avvisi
anche quando è attiva la modalità silenziosa.
1
Selezionare [Menu] > > [Mod. silenz.],
quindi premere [OK] per confermare.
2
Selezionare [Attivato]/[Disattivato], quindi
premere [OK] per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
3
Selezionare [Inizio e ne], quindi premere
[OK] per confermare.
4
Impostare l'orario, quindi premere [OK]
per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Nota
Quando la modalità silenziosa è impostata su
[Attivato], viene visualizzata l'icona
.L'icona
viene visualizzata durante il tempo preimpostato per la
modalità silenziosa.
9 Impostazioni del
telefono
È possibile personalizzare le impostazioni del
telefono nel modo desiderato.
Assicurarsi che tutti i ricevitori registrati sulla
base siano modelli Philips CD49 al ne di far
funzionare al meglio questa opzione.
Impostazioni audio
Impostazione della suoneria del
telefono
È possibile scegliere tra 10 suonerie diverse.
1
Selezionare [Menu] > > [Suoni]
> [Squillo], quindi premere [OK] per
confermare.
2
Selezionare una suoneria, quindi premere
[OK] per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
Impostazione del volume della
suoneria del telefono
È possibile selezionare 5 diversi livelli di
impostazione del volume della suoneria oppure
scegliere l'opzione [Progressivo] o [Disattivato].
1
Selezionare [Menu] > > [Suoni] >
[Vol. suoneria], quindi premere [OK] per
confermare.
2
Selezionare un livello del volume, quindi
premere [OK] per confermare.
» Le impostazioni vengono salvate.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41

Philips CD4960B/12 Manuale utente

Tipo
Manuale utente