Canon EOS 70D Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale illustra le procedure di base per utilizzare
le intuitive funzioni della fotocamera di "Trasferimento di
immagini tra fotocamere" e "Connessione a uno smartphone".
Per una spiegazione dettagliata delle funzioni Wi-Fi,
consultare il "Manuale di istruzioni della funzione Wi-Fi" incluso
in EOS Camera Instruction Manuals Disk (DVD-ROM).
Manuale Base di istruzioni
della funzione Wi-Fi
EOS 70D (W)
MANUALE DI
ISTRUZIONI
ITALIANO
2
Le funzioni LAN wireless di questa fotocamera, consentono di eseguire
una serie di operazioni in modalità wireless, dall'invio di immagini a
servizi Web e ad altre fotocamere al controllo remoto della fotocamera
semplicemente connettendosi a una rete Wi-Fi
£
o ad altri dispositivi che
supportano le funzioni LAN wireless della fotocamera.
* Le istruzioni per i passi da (3) a (6) e per (2) per il collegamento di un punto di
accesso sono spiegate nel "Manuale di istruzioni della funzione Wi-Fi" (PDF)
contenuto sul DVD-ROM.
Cosa si può fare con le funzioni LAN wireless
(1) Trasferimento di immagini
tra fotocamere
Scambiare le immagini
(6) Visualizzazione di
immagini con un
lettore multimediale
Visualizzare le immagini
(5) Invio di immagini a
un servizio Web
Salvare e condividere
immagini
(4) Controllo remoto della
fotocamera con EOS Utility
Controllare a distanza
la fotocamera
(3) Stampa di immagini
con una stampante
Wi-Fi
Stampare le immagini
(2) Connessione
a uno smartphone
Impostare la
visibilità delle
immagini su uno
smartphone
Scattare foto a distanza
con uno smartphone
(Canon Image Gateway)
3
Cosa si può fare con le funzioni LAN wireless
(1)z Trasferimento di immagini tra fotocamere (p. 15)
Trasferimento di immagini tra questa e altre fotocamere Canon con
funzioni LAN wireless integrate.
(2)q Connessione a uno smartphone (p. 23)
Visualizzazione di immagini salvate e controllo della fotocamera
dallo smartphone.
Per utilizzare queste funzioni, installare l'applicazione dedicata
"EOS Remote" sullo smartphone.
(3)
l
Stampa di immagini con una stampante Wi-Fi
(DVD-ROM)
Connessione della fotocamera a una stampante compatibile con
funzione LAN wireless che supporta PictBridge (LAN wireless) per la
stampa di immagini in modalità wireless.
(4)
D
Controllo remoto della fotocamera con EOS Utility
(DVD-ROM)
Connessione wireless della fotocamera a un computer per
controllare la fotocamera a distanza utilizzando il software EOS
Utility in dotazione.
(5)w Invio di immagini a un servizio Web (DVD-ROM)
Caricamento delle immagini su CANON iMAGE GATEWAY, un
servizio di foto online per gli utenti Canon (registrazione gratuita
necessaria), per condividerle con familiari ed amici.
(6) Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale
(DVD-ROM)
Visualizzazione di immagini salvate sulla scheda di memoria della
fotocamera sul televisore mediante un lettore multimediale che
supporti lo standard DLNA* attraverso una LAN wireless.
* Digital Living Network Alliance
4
Nel presente manuale il termine "LAN wireless" è utilizzato come
termine generale per indicare il Wi-Fi e le funzioni di comunicazione
wireless originali Canon.
Gli ** (numeri) per "(p. **)" nel manuale indicano il numero della
pagina di riferimento in cui trovare maggiori informazioni.
Le sezioni del manuale contrassegnate dalle seguenti icone
contengono tipi di informazioni particolari, come descritto di seguito.
: Avvertenze per evitare possibili problemi durante il funzionamento.
:
Informazioni aggiuntive che integrano il contenuto sul
funzionamento di base.
Termini e simboli convenzionali utilizzati in questo manuale
Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e
in altri paesi.
Wi-Fi è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance.
Wi-Fi Certified, WPA, WPA2 e il logo Wi-Fi Certified sono marchi di Wi-Fi
Alliance.
"WPS", utilizzato nelle schermate di impostazione della fotocamera e nel
presente manuale, è l'acronimo di Wi-Fi Protected Setup.
UPnP è un marchio di UPnP Implementers Corporation.
Tutti gli altri marchi di fabbrica sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Si fa presente che Canon non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali
perdite o danni dovuti a un'errata configurazione delle impostazioni della LAN
wireless per l'utilizzo della fotocamera. Canon, inoltre, non potrà essere
ritenuta responsabile per qualsiasi altra perdita o danno causati dall'uso della
fotocamera.
5
2
1
3
Introduzione 2
Cosa si può fare con le funzioni LAN wireless .................................2
Termini e simboli convenzionali utilizzati in questo manuale ...........4
Impostazioni di base per la funzione Wireless LAN 7
Registrazione di un nickname ..........................................................8
Impostazioni e utilizzo di base .......................................................11
Trasferimento di immagini tra fotocamere 15
Selezione della connessione di destinazione ................................16
Invio delle immagini .......................................................................18
Riconnessione ...............................................................................21
Connessione a uno smartphone 23
Preparazione ..................................................................................24
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera
per stabilire la connessione ...........................................................25
Controllo della fotocamera con uno smartphone ...........................28
Riconnessione ...............................................................................30
Wireless LAN (Wi-Fi) ......................................................................31
Sommario
6
7
1
Impostazioni di base per la
funzione Wireless LAN
In questo capitolo sono descritte le impostazioni
necessarie per l'utilizzo delle funzioni LAN wireless
della fotocamera.
8
Per prima cosa, impostare il nickname della fotocamera.
Quando la fotocamera è connessa a un altro dispositivo tramite LAN
wireless, sul dispositivo viene visualizzato il nickname. Assicurarsi che
il nickname della fotocamera sia impostato.
1
Selezionare [Wi-Fi].
Nella scheda [53], selezionare
[Wi-Fi], quindi premere <0>.
2
Selezionare [Attiva].
Premere il tasto <V> per
selezionare [Attiva], quindi premere
<0>.
X A questo punto è possibile
selezionare [Funzione Wi-Fi].
3
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
Nella scheda [53], selezionare
[Funzione Wi-Fi], quindi premere
<0>.
X Quando si seleziona questa
impostazione per la prima volta, viene
visualizzata una schermata per la
registrazione del nickname.
Selezionare [OK] e andare al
passo 4.
Registrazione di un nickname
9
Registrazione di un nickname
4
Immettere un nickname.
Per istruzioni su come inserire i
caratteri, vedere "Uso della tastiera
virtuale" a pagina seguente.
È possibile immettere fino a 16
caratteri.
5
Fine.
Al termine, premere il pulsante
<M>.
Selezionare [OK] nella schermata di
configurazione, quindi premere
<0>. Il nickname viene registrato e
viene quindi visualizzata la schermata
[Funzione Wi-Fi].
Per modificare il nickname, premere il
pulsante <B> sulla schermata qui
in alto, quindi nella schermata
visualizzata selezionare [Modifica
nickname].
Registrazione di un nickname
10
Spostamento ad altre aree di
inserimento
Per spostarsi tra le aree di
inserimento in alto e in basso,
premere il pulsante <Q>.
Spostamento del cursore
Per spostare il cursore, premere il
tasto <U> nell'area in alto.
Immissione di testo
Nell'area di inserimento in basso, premere il tasto <V> o <U>
per selezionare un carattere, quindi premere <0> per inserirlo.
L'indicazione [*/*] in alto a destra nella schermata indica quanti
caratteri sono stati immessi e quanti ancora sono disponibili.
Cambio del metodo di inserimento*
Selezionare [ ] in basso a destra nell'area in fondo alla
schermata. Ogni volta che si preme <0>, il metodo di inserimento
cambia. Il metodo di inserimento cambia nel seguendo quest'ordine:
caratteri minuscoli9numeri/simboli 19numeri/simboli 29caratteri
maiuscoli.
* Quando è impostato [Controllo tocco: Disattiva], è possibile inserire tutti i
caratteri disponibili da un'unica schermata.
Eliminazione del testo
Premere il pulsante <L> per eliminare un carattere.
Completamento dell'operazione
Premere il pulsante <M> per confermare il testo immesso e
uscire. Se viene visualizzata una schermata di conferma,
selezionare [OK] per uscire.
Annullamento dell'immissione di testo
Premere il pulsante <B> per annullare l'operazione e uscire. Se
viene visualizzata una schermata di conferma, selezionare [OK] per
uscire.
Uso della tastiera virtuale
11
Se si desidera dare la priorità alle funzioni LAN wireless, non
utilizzare il pulsante di scatto, la ghiera di selezione o il pulsante di
riproduzione. In caso contrario, le operazioni di scatto o riproduzione
diventano prioritarie e le funzioni LAN wireless potrebbero
interrompersi durante l'operazione. La connessione potrebbe
interrompersi anche quando il monitor LCD viene richiuso verso
l'interno.
Quando l'opzione [Wi-Fi] nella scheda [53] è impostata su [Attiva],
la ripresa di filmati è disattivata. Anche se la fotocamera è connessa
a un computer, a una stampante, a un ricevitore GPS o a un altro
dispositivo mediante un cavo di interfaccia, essi non possono essere
utilizzati (p. 13).
Se necessario, impostare [Off
automatico] nella scheda [52]
su [Disattivato].
Se la funzione di spegnimento automatico
della fotocamera si attiva mentre è in corso
la connessione wireless alla LAN, la
funzione di LAN wireless viene disattivata.
La connessione alla LAN wireless viene
ripristinata quando si riattiva la fotocamera.
Se l'uso di dispositivi elettronici
wireless è proibito, come ad esempio
a bordo di aerei o in ospedale,
impostare l'opzione [Wi-Fi] su
[Disattiva].
Impostazioni e utilizzo di base
Uso della fotocamera con le funzioni LAN wireless attive
Spegnimento automatico
[Wi-Fi] nella scheda [53]
Impostazioni e utilizzo di base
12
È possibile controllare le impostazioni e lo stato di connessione [Wi-Fi]
nella scheda [53] sul monitor LCD e sul pannello LCD della
fotocamera.
Impostazioni e stato della connessione [Wi-Fi]
Stato della connessione Wi-Fi
Funzione Wi-Fi
Funzione Wi-Fi
Monitor LCD Pannello LCD
Funzione Wi-Fi
Stato della
connessione Wi-Fi
Funzione Wi-Fi
Quando [Wi-Fi] è
impostato su [Disattiva]
(Spento)
(Spento)
Quando [Wi-Fi] è impostato
su [Attiva] ma non è attiva
alcuna connessione
(Spento)
Connesso
Trasmissione dei
dati in corso
(IJ)
In attesa della connessione/
In attesa della riconnessione
(Lampeggiante)
(Lampeggiante)
Errore di connessione
(Lampeggiante)
(Lampeggiante)
(Lampeggiante)
17
Selezione della connessione di destinazione
4
Selezionare le immagini da
inviare.
Selezionare le immagini sulla
fotocamera di partenza (p. 18).
Non utilizzare la fotocamera che
riceve le immagini.
Tenere presente che le informazioni GPS non vengono visualizzate sullo
schermo di riproduzione della fotocamera anche se l'immagine ricevuta
contiene tali informazioni. Le posizioni di scatto possono essere visualizzate
su una mappa virtuale utilizzando il software Map Utility.
Le impostazioni di connessione vengono salvate/registrate
automaticamente con il nickname della fotocamera con cui è stata
stabilita la connessione.
La funzione di spegnimento automatico non si attiva durante la
connessione con un'altra fotocamera.
18
Le immagini selezionate vengono inviate una per volta.
1
Selezionare un'immagine da inviare.
Premere il tasto <U> per
selezionare l'immagine da inviare,
quindi premere <0>.
È anche possibile premere il pulsante <
I
>
per selezionare un'immagine nella visualizzazione
indice. Per ritornare alla visualizzazione di una
sola immagine, premere il pulsante <
u
>.
2
Selezionare [Invia visual.].
Per selezionare il formato
dell'immagine da inviare, selezionare
[Ridimens. imm.] e premere <0>.
Premere il tasto <
U
> per selezionare
[
Invia visual.
], quindi premere <
0
>.
X Viene visualizzata la schermata di
trasferimento in corso.
Per inviare un'altra immagine,
ripetere i passi 1 e 2.
3
Terminare la connessione.
Premere il pulsante <
M
> per visualizzare la
schermata di conferma. Premere il tasto <
U
>
per selezionare [
OK
], quindi premere <
0
> per
terminare la connessione.
X Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
Invio delle immagini
Invio delle immagini una per volta
Se si avviano operazioni di riproduzione o scatto durante la connessione, questa verrà terminata.
Non è possibile inviare immagini RAW.
19
Invio delle immagini
È possibile selezionare e inviare più immagini alla volta.
1
Premere <0>.
2
Selezionare [Invia selez.].
Per selezionare il formato delle
immagini da inviare, selezionare
[Ridimens. imm.] e premere <0>.
Premere il tasto <U> per
selezionare [Invia selez.], quindi
premere <0>.
3
Selezionare le immagini da
inviare.
Premere il tasto <U> per
selezionare le immagini da inviare,
quindi premere <0>.
X In alto a sinistra sull'immagine da
inviare viene visualizzato il simbolo
<X>.
È anche possibile premere il pulsante
<I> per selezionare un'immagine
nella visualizzazione a tre immagini.
Per ritornare alla visualizzazione di
una sola immagine, premere il
pulsante <u>.
Dopo aver visualizzato le immagini da
inviare, premere il pulsante <Q>.
Invio di una selezione di immagini
Invio delle immagini
20
4
Ridurre le dimensioni
dell'immagine.
Impostarla se necessario.
5
Inviare le immagini.
Premere il tasto <V> per
selezionare [Invia], quindi premere
<0> per inviare le immagini.
X Viene visualizzata la schermata di
trasferimento in corso.
Per inviare un'altra immagine,
ripetere i passi da1 a 5.
6
Terminare la connessione.
Premere il pulsante <M> per
visualizzare la schermata di
conferma. Premere il tasto <U>
per selezionare [OK], quindi premere
<0> per terminare la connessione.
X Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
Se si avviano operazioni di riproduzione o scatto durante la connessione,
questa verrà terminata. Non è possibile effettuare alcune operazioni, tra cui
la ripresa di un filmato, mentre è in corso la trasmissione o la ricezione di
dati. Quando si seleziona [
Annulla
] sulla fotocamera che verrà utilizzata per
inviare le immagini, il trasferimento si interrompe ed è possibile effettuare
una ripresa così come altre operazioni.
Quando si inviano molte immagini o file di grandi dimensioni (totali),
accertarsi che la batteria sia sufficientemente carica, per evitare che si
esaurisca durante l'operazione.
Non è possibile inviare immagini RAW.
È possibile selezionare fino a 50 file.
21
La fotocamera può riconnettersi a un'altra fotocamera di cui sono state
registrate le impostazioni di connessione.
1
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
Nella scheda [53], impostare [Wi-Fi]
su [Attiva], quindi selezionare
[Funzione Wi-Fi].
2
Selezionare [z].
Selezionare [z] (Trasf. immag. tra
fotocamere) e premere <0>.
3
Stabilire la connessione.
Selezionare [
Conness.
] e premere <
0
>.
Nella schermata di conferma,
selezionare [
OK
].
Eseguire la procedura di
riconnessione anche sulla
fotocamera di destinazione.
X
Vengono visualizzate le immagini sulla
scheda ed è possibile selezionare le
immagini da inviare.
Quando si registrano impostazioni per più
destinazioni, selezionare [
Selez. impost.
],
selezionare la destinazione di connessione,
quindi connettersi con la destinazione.
Per impostazione predefinita, le
impostazioni vengono denominate con
il nickname della fotocamera di
destinazione.
Riconnessione
22
23
3
Connessione a
uno smartphone
La connessione della fotocamera a uno smartphone,
consente di utilizzare lo smartphone per visualizzare,
gestire e ricevere le immagini memorizzate nella
fotocamera. È possibile utilizzare lo smartphone anche
per scattare foto in remoto. La ripresa di filmati è
disattivata.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29

Canon EOS 70D Manuale utente

Tipo
Manuale utente