JG3525

SEVERIN JG3525, JG 3516 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il SEVERIN JG3525 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
23
Yogurtiera
Gentile Cliente,
Prima di utilizzare l’apparecchio, vi
raccomandiamo di leggere attentamente le
seguenti istruzioni e di conservarle per farvi
riferimento anche in futuro. L’apparecchio
deve essere utilizzato solo da persone che
hanno preso familiarità con le seguenti
istruzioni.
Collegamento alla rete
Assicuratevi che la tensione di alimentazione
corrisponda a quella indicata sulla targhetta
portadati.
Questo prodotto è conforme alle direttive
vincolanti per l’etichettatura CE.
Importanti norme di sicurezza
Per evitare ogni rischio, e
nel rispetto delle norme di
sicurezza, le riparazioni a
questo apparecchio elettrico
o al cavo di alimentazione
devono essere effettuate dal
nostro servizio di assistenza
tecnica. Nel caso siano
necessarie riparazioni,
vi preghiamo di inviare
l’apparecchio al nostro centro
di assistenza tecnica (v. in
appendice).
Assicuratevi che l’apparecchio
sia disinserito dalla presa di
corrente e si sia raffreddato
completamente prima di
pulirlo.
Per evitare eventuali rischi di
scosse elettriche, non pulite
l’apparecchio con liquidi e
non immergetelo in sostanze
liquide.
I vasetti di vetro devono essere
lavati accuratamente dopo
ogni ciclo di utilizzo.
Avvertenza: Il cattivo uso può
essere causa di gravi lesioni
alla persona.
Avvertenza: L’apparecchio
si riscalda durante il
funzionamento e rimane caldo
anche un certo tempo dopo
l’utilizzo.
Questo apparecchio è studiato
per il solo uso domestico o
per impieghi simili, come per
esempio
- in cucine per il personale,
negozi, uf ci e altri ambienti
simili di lavoro,
- in aziende agricole,
IT
24
- da clienti di alberghi, motel e
sistemazioni simili,
- da clienti di pensioni “bed-
and-breakfast” (letto &
colazione).
Il presente apparecchio può
essere usato da bambini
(di almeno 3 anni di età)
e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali
o mentali, o persone senza
particolari esperienze o
conoscenze, purché siano
sotto sorveglianza o siano
state date loro istruzioni
sull’uso dell’apparecchio e
comprendano pienamente
i rischi e le precauzioni di
sicurezza che l’apparecchio
comporta.
Ai bambini non deve essere
consentito di giocare con
l’apparecchio.
Ai bambini non deve essere
consentito di effettuare
operazioni di pulizia o di
manutenzione sull’apparecchio
a meno che non siano
supervisionati da un adulto e
siano comunque più grandi di
8 anni di età.
L’apparecchio e il cavo di
alimentazione devono essere
tenuti sempre fuori della
portata di bambini di età
inferiore agli 3 anni.
Avvertenza: Tutto il materiale di
imballaggio deve essere tenuto fuori della
portata dei bambini a causa del rischio
potenziale esistente, per esempio di
soffocamento.
Prima di ogni utilizzo dell’apparecchio,
controllate attentamente che
l’apparecchio e gli accessori inseriti non
presentino tracce di deterioramento.
Se per esempio fosse caduto battendo
su una super cie dura, o se è stata
usata una forza eccessiva nel tirare il
cavo di alimentazione, l’apparecchio
non va più usato: danni anche invisibili
ad occhio nudo potrebbero comportare
conseguenze negative sulla sicurezza nel
funzionamento dell’apparecchio.
Per utilizzare l’apparecchio, sistematelo
su di una super cie piana, antiscivolo,
impermeabile agli spruzzi e resistente alle
macchie.
Evitate che l’apparecchio o il cavo di
alimentazione tocchino super ci calde o si
trovino a contatto con una qualsiasi fonte
di calore.
Disinserite sempre la spina dalla presa
- in caso di cattivo funzionamento,
- dopo l’uso,
- prima di pulire l’apparecchio.
Per disinserire la spina dalla presa
25
di corrente, non tirate mai il cavo di
alimentazione ma afferrate direttamente
la spina.
Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato o
dalla non conformità alle istruzioni.
Cosa servirà?
Per preparare lo yogurt servirà la quantità
speci cata di latte e per dare inizio
al processo di fermentazione ci sarà
bisogno di yogurt fresco naturale (senza
zucchero, frutta o succo di frutta).
Potete utilizzare anche coltura secca
al posto dello yogurt fresco. Seguite
semplicemente le istruzioni indicate sulla
confezione del prodotto.
Se utilizzate latte sterilizzato o latte UHT
otterrete risultati migliori. Ogni altro tipo di
latte deve essere riscaldato sino a
90° C per un breve lasso di tempo prima
di essere utilizzato. Lasciate poi che il
latte si raffreddi sino alla temperatura di
40°C circa.
Preparazione dei vasetti di vetro
Controllate che i vasetti di vetro siano
puliti e ben asciutti.
Aggiungete 1 o 2 cucchiaini da caffè di
yogurt (senza zucchero e senza succo di
frutta) nei vasetti di vetro.
Al posto dello yogurt naturale è possibile
utilizzare coltura secca.
Dividete lo yogurt in polvere nei vasetti,
seguendo le istruzioni indicate dal
produttore. La quantità massima per
vasetto è di circa 160 ml.
Riscaldate brevemente il latte a 90°C e poi
lasciatelo raffreddare sino a circa 40°C.
Il latte UHT non ha bisogno di essere
riscaldato sino ad alte temperature.
Dividete equamente il latte nei vasetti
di vetro e mescolate delicatamente ma
completamente il contenuto. Inserite i
coperchi e avvitateli ben stretti.
Con il latte caldo, ci vorranno 5 o 6 ore per
preparare lo yogurt.
Se invece utilizzate latte freddo, ci vorranno
8 o 9 ore per preparare lo yogurt.
Funzionamento
Sistemate la yogurtiera in un luogo a
normale temperatura ambiente.
Ora, richiudete i vasetti con i coperchi e
inserite i vasetti nella yogurtiera. Coprite
la yogurtiera con il coperchio.
Collegate l’apparecchio alla rete elettrica
e accendetelo. Quindi lasciate riposare
la yogurtiera sino a quando lo yogurt non
sarà pronto. Evitate scossoni e colpi.
Lo yogurt sarà pronto quando sarà
trascorso il tempo necessario per
completare il processo.
Spegnete l’apparecchio.
Spostate i vasetti caldi nel frigorifero e
lasciate fermentare lo yogurt ancora per
alcune ore.
Se volete preparare dello yogurt alla frutta,
aggiungete la frutta allo yogurt ancora
caldo prima di mettere i vasetti in frigorifero
per farli raffreddare.
Dopo aver ottenuto la prima riserva
di yogurt, conservatene la quantità
necessaria per preparare una nuova dose.
Nota: Dopo diversi cicli, lo yogurt può
diventare acquoso, a questo punto sarà
necessario ricominciare il processo con
yogurt naturale fresco o con yogurt in
polvere fresco.
26
Selezione memoria
In forma di promemoria, è possibile impostare
il tempo di inizio o di conclusione del processo
tramite la selezione memoria.
Ruotate semplicemente il coperchio
dell’apparecchio sull’orario corrispondente.
Manutenzione e pulizia
Prima di pulire l’apparecchio, disinserite
sempre la spina dalla presa di corrente
e lasciate all’apparecchio il tempo di
raffreddarsi suf cientemente.
Per evitare eventuali rischi di scosse
elettriche, non pulite l’apparecchio con
liquidi e non immergetelo in sostanze
liquide.
Per pulire le super ci esterne usate solo
un panno pulito asciutto o leggermente
inumidito.
I vasetti di vetro e il coperchio superiore
possono essere lavati con acqua
calda e detersivo per i piatti o anche in
lavastoviglie.
Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati con
questo simbolo devono essere
smaltiti separatamente dai normali
ri uti domestici perché contengono
materiali di valore che possono essere
riciclati. Lo smaltimento adeguato protegge
l’ambiente e la salute umana. Le autorità
locali o il negoziante di riferimento possono
fornire ulteriori informazioni in materia.
Dichiarazione di garanzia
La garanzia sui nostri prodotti ha validità
di 2 anni dalla data di vendita (certi cata
da scontrino scale) e comprende gli
eventuali difetti del materiale o di particolari
di costruzione. I danni derivanti da un uso
improprio, rotture da caduta o similari non
vengono riconosciuti. La presente garanzia
non pregiudica i vostri diritti legali, né i
diritti acquisiti in quanto consumatore e
riconosciuti dalla legislazione nazionale
vigente che disciplina l‘acquisto di beni.
La garanzia decade nel momento in cui gli
apparecchi vengono aperti o manomessi da
Centri non da noi autorizzati.
1/56