![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/35e007fdd5699065d5f66c9f7ab84c2e/2/000348099.htmlex.zip/bg4.jpg)
Indice Proline Promass O 500 Modbus RS485
4 Endress+Hauser
8 Opzioni operative ................. 64
8.1 Panoramica delle opzioni operative ......... 64
8.2 Struttura e funzionamento del menu
operativo ............................ 65
8.2.1 Struttura del menu operativo ....... 65
8.2.2 Filosofia operativa ............... 66
8.3 Accesso al menu operativo mediante il
display locale ......................... 67
8.3.1 Display operativo ................ 67
8.3.2 Schermata di navigazione ......... 69
8.3.3 Visualizzazione modifica .......... 71
8.3.4 Elementi operativi ............... 73
8.3.5 Apertura del menu contestuale ..... 73
8.3.6 Navigazione e selezione dall'elenco .. 75
8.3.7 Accesso diretto al parametro ....... 75
8.3.8 Richiamo del testo di istruzioni ..... 76
8.3.9 Modifica dei parametri ........... 76
8.3.10 Ruoli utente e autorizzazioni di
accesso correlate ................ 77
8.3.11 Disattivazione della protezione
scrittura tramite codice di accesso ... 77
8.3.12 Abilitazione e disabilitazione del
blocco tastiera .................. 78
8.4 Accesso al menu operativo mediante web
browser ............................. 78
8.4.1 Campo di applicazione della
funzione ...................... 78
8.4.2 Requisiti ...................... 79
8.4.3 Stabilire una connessione ......... 80
8.4.4 Accesso ....................... 82
8.4.5 Interfaccia utente ............... 83
8.4.6 Disabilitazione del web server ...... 84
8.4.7 Disconnessione ................. 84
8.5 Accedere al menu operativo mediante il tool
operativo ............................ 85
8.5.1 Connessione del tool operativo ...... 85
8.5.2 FieldCare ..................... 88
8.5.3 DeviceCare .................... 90
9 Integrazione del sistema ........... 91
9.1 Panoramica dei file descrittivi del dispositivo .. 91
9.1.1 Informazioni sulla versione attuale
del dispositivo .................. 91
9.1.2 Tool operativi .................. 91
9.2 Compatibilità con il modello precedente ..... 91
9.3 Informazioni su Modbus RS485 ........... 92
9.3.1 Codici operativi ................. 92
9.3.2 Informazioni sul registro .......... 93
9.3.3 Tempo di risposta ............... 93
9.3.4 Tipi di dati .................... 93
9.3.5 Sequenza di trasmissione byte ...... 94
9.3.6 Mappa dati Modbus ............. 94
10 Messa in servizio .................. 97
10.1 Verifica funzionale ..................... 97
10.2 Accensione del misuratore ............... 97
10.3 Impostazione della lingua dell'interfaccia .... 97
10.4 Configurazione del misuratore ............ 97
10.4.1 Definizione del nome del tag ....... 99
10.4.2 Impostazione delle unità di sistema .. 99
10.4.3 Configurazione dell'interfaccia di
comunicazione ................ 101
10.4.4 Selezione e impostazione del fluido .103
10.4.5 Visualizzare la configurazione I/O .. 105
10.4.6 Configurazione dell'ingresso in
corrente ..................... 106
10.4.7 Configurazione dell'ingresso di stato 107
10.4.8 Configurazione dell'uscita in
corrente ..................... 108
10.4.9 Configurazione dell'uscita impulsi/
frequenza/contatto ............. 113
10.4.10 Configurazione dell'uscita a relè .... 124
10.4.11 Configurazione della doppia uscita
impulsiva .................... 127
10.4.12 Configurazione del display locale ... 129
10.4.13 Configurazione del taglio bassa
portata ...................... 134
10.4.14 Configurazione del rilevamento tubo
parzialmente pieno ............. 135
10.5 Impostazioni avanzate ................. 136
10.5.1 Uso del parametro per inserire il
codice di accesso ............... 137
10.5.2 Variabili di processo calcolate ..... 137
10.5.3 Regolazione dei sensori .......... 139
10.5.4 Configurazione del totalizzatore .... 142
10.5.5 Esecuzione di configurazioni
addizionali del display ........... 145
10.5.6 Configurazione WLAN .......... 152
10.5.7 Gestione della configurazione ..... 153
10.5.8 Uso dei parametri per
l'amministrazione del dispositivo ... 155
10.6 Simulazione ......................... 156
10.7 Protezione delle impostazioni da accessi non
autorizzati .......................... 160
10.7.1 Protezione scrittura mediante codice
di accesso .................... 160
10.7.2 Protezione scrittura tramite
microinterruttore protezione
scrittura ..................... 162
11 Funzionamento .................. 165
11.1 Richiamare lo stato di blocco del dispositivo .165
11.2 Impostazione della lingua operativa ....... 165
11.3 Configurazione del display .............. 165
11.4 Lettura dei valori misurati .............. 165
11.4.1 Sottomenu "Variabili misurate" ..... 166
11.4.2 Sottomenu "Totalizzatore" ........ 176
11.4.3 Sottomenu "Valori ingresso" ....... 177
11.4.4 Valore di uscita ................ 178
11.5 Adattamento del misuratore alle condizioni
di processo ......................... 180
11.6 Azzeramento di un totalizzatore .......... 180
11.6.1 Campo di applicazione della funzione
parametro "Controllo totalizzatore" .. 182