Omron Healthcare NE-U100-E Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Manuale di istruzioni
• Italiano
MESH NEBULIZER
MicroAIR U100 (NE-U100-E)
IT
98
Indice
Gentile cliente,
Grazie per aver acquistato il nebulizzatore OMRON MicroAIR U100.
Acquistando il nebulizzatore MicroAIR U100, ha scelto un dispositivo innovativo di ottima qualità.
Nello sviluppo di questo prodotto, abbiamo posto particolare attenzione sull’affidabilità, sulla facilità
e comodità d’uso.
Prima di utilizzare per la prima volta il nebulizzatore, la preghiamo di leggere attentamente il
presente manuale.
Per eventuali domande riguardanti l’uso del dispositivo, può contattare il servizio assistenza clienti OMRON
all’indirizzo riportato sulla confezione o nel presente manuale di istruzioni. Saremo lieti di fornire assistenza.
OMRON HEALTHCARE EUROPE B.V.
Destinazione d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Indicazioni importanti relative alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Caratteristiche e vantaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
Contenuto della confezione del dispositivo OMRON MicroAIR U100 . . . 104
Nomi e funzioni dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107
Come inserire o sostituire le batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108
Uso dell’adattatore CA (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109
Montaggio dell’unità e riempimento del serbatoio del farmaco . . . . . . . . 110
Inalazione con OMRON MicroAIR U100 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Pulizia dell’unità dopo ogni inalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Disinfezione dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Sostituzione del cappuccio a retina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Accessori medici opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127
99
Destinazione d’uso
Finalità mediche Questo prodotto è destinato ad essere utilizzato per l’inalazione di
farmaci per la cura dei disturbi respiratori.
Utilizzatori ai
quali è destinato
il prodotto
Personale medico legalmente abilitato (medici, infermieri e terapisti
o personale sanitario) oppure il paziente sotto la guida di personale
medico qualificato.
L’utilizzatore deve inoltre essere in grado di comprendere in linea
generale il funzionamento del dispositivo MicroAIR U100 e il contenuto
del manuale di istruzioni.
Pazienti ai quali è
destinato il prodotto
Questo prodotto non deve essere utilizzato da pazienti in stato di
incoscienza o che non respirino spontaneamente.
Ambiente Questo prodotto è destinato all’utilizzo in una struttura medica (per es.
ospedale, clinica o studio medico), nei comuni ambienti domestici.
Durata prevista I periodi di durata sono riportati di seguito e partono dal presupposto che
il prodotto venga utilizzato per nebulizzare un farmaco per due volte al
giorno, 10 minuti per volta, a una temperatura ambiente di 23 °C.
Il periodo di durata può variare in base all’ambiente di utilizzo.
L’utilizzo frequente del prodotto può ridurre il periodo di durata.
Unità principale 5 anni
Serbatoio del farmaco 1 anno
Cappuccio a retina 1 anno
Boccaglio 1 anno
Maschera (PVC) (SEBS) 1 anno
Adattatore per maschera 1 anno
Precauzioni d’uso È necessario seguire le avvertenze e le precauzioni riportate nel manuale
di istruzioni.
IT
100
Indicazioni importanti relative alla sicurezza
In questa sezione viene indicato come utilizzare il prodotto in modo sicuro e come prevenire
lesioni a se stessi e ad altri e danni materiali.
Conservare queste istruzioni per farvi riferimento in futuro.
Avvertenza:
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene evitata,
può provocare lesioni gravi o la morte.
(Utilizzo)
Attenersi alle indicazioni del proprio medico o farmacista per quanto riguarda il tipo di medicinale,
la posologia e le indicazioni di cura.
Se si dovessero riscontrare reazioni allergiche o altri problemi mentre si usa il dispositivo,
interromperne immediatamente l’utilizzo e consultare il medico curante.
Conservare il dispositivo al di fuori della portata dei bambini quando non è presente un adulto.
Gettare sempre il farmaco residuo dopo l’uso; usare ogni volta una nuova dose di farmaco.
Questo prodotto non deve essere utilizzato su pazienti in stato di incoscienza o che non respirino
spontaneamente.
Non usare il dispositivo come nebulizzatore di sola acqua per inalazioni.
Non toccare l’elemento vibrante mentre l’alimentazione è accesa.
Non usare il dispositivo in luoghi in cui potrebbe essere esposto a gas infiammabili.
Non usare né conservare il dispositivo in luoghi in cui sia presente umidità, ad esempio in bagno.
Non lasciare il dispositivo o i rispettivi componenti in luoghi in cui potrebbe essere esposto a
temperature estreme o a sbalzi di umidità (ad esempio, non lasciarlo all’interno di un veicolo nei
mesi più caldi); non esporre alla luce diretta del sole.
Non usare in circuiti anestetici o di ventilazione assistita.
(Fonte di alimentazione)
Non accendere il dispositivo se l’adattatore CA è danneggiato.
Inserire l’adattatore CA in una presa elettrica della tensione adeguata.
Non usare in prese multiple.
Non collegare né scollegare mai l’adattatore CA con le mani bagnate.
101
(Pulizia e disinfezione)
Pulire e disinfettare i componenti del prodotto prima di utilizzarlo per la prima volta, se il prodotto
non è stato utilizzato per un periodo di tempo prolungato e se i componenti sono contaminati.
Pulire i componenti del prodotto dopo ogni utilizzo e disinfettare quotidianamente i componenti
del prodotto durante il normale utilizzo.
Se il prodotto viene utilizzato da più persone, pulire e disinfettare i componenti del prodotto dopo
che ognuna delle persone ha utilizzato il dispositivo.
Attenersi alle istruzioni del produttore del disinfettante e assicurarsi che sul prodotto non rimangano
tracce di disinfettante dopo aver effettuato la disinfezione.
Dopo la pulizia e la disinfezione, attendere che i componenti del prodotto si asciughino prima di
rimontare il prodotto e conservarlo in un luogo pulito dove non possa subire contaminazioni.
Non immergere l’unità principale (ad eccezione dell’elemento vibrante e dell’area intorno allo stesso)
né l’adattatore CA in acqua o altro liquido.
Non far cadere acqua o farmaco sull’unità principale e sull’adattatore CA.
Attenzione:
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene evitata, può
provocare lesioni di lieve o moderata entità oppure danneggiare il dispositivo.
(Utilizzo)
Se l’apparecchio viene utilizzato da bambini o disabili o in prossimità degli stessi, è necessaria
un’attenta supervisione da parte di un genitore o badante.
Per evitare residui di farmaco sul viso, avere cura di asciugare il viso dopo aver rimosso la maschera.
Non nebulizzare il farmaco negli occhi.
Non azionare il nebulizzatore con il serbatoio del farmaco vuoto.
Approvato solo per uso umano.
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali e opzionali OMRON specificati per il presente
apparecchio.
Non inserire più di 10 ml di medicinale nel serbatoio del farmaco.
Non sottoporre l’apparecchio a forti urti (ad esempio, evitare di farlo cadere in terra).
Non coprire l’unità principale con coperte, asciugamani o altri oggetti durante l’uso.
Non smontare né tentare di riparare l’unità principale o l’adattatore CA.
Non premere la retina con bastoncini di cotone o oggetti appuntiti.
Mentre si utilizza il dispositivo, verificare che non siano presenti, entro 30 cm di distanza,
telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici che emettono campi elettromagnetici. Ciò potrebbe
compromettere le prestazioni del dispositivo.
Indicazioni importanti relative alla sicurezza
IT
102
Indicazioni importanti relative alla sicurezza
(Fonte di alimentazione)
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA originale.
Inserire completamente la spina del cavo di alimentazione nella presa elettrica.
Eliminare dalla spina del cavo di alimentazione ogni residuo di polvere.
Quando si maneggia l’adattatore CA, prestare attenzione a quanto segue:
Non danneggiare il cavo. Non rompere il cavo.
Non manomettere il cavo. Non piegare né tirare forzatamente il cavo.
Non torcere il cavo. Non arrotolare il cavo durante l’uso.
Non incastrare il cavo. Non collocare oggetti pesanti sul cavo.
Non usare prolunghe. Inserire il cavo di alimentazione direttamente nella presa.
Quando si scollega la spina del cavo di alimentazione dalla presa, non tirare dal cavo.
Assicurarsi di tirare tenendo la spina in modo sicuro.
Scollegare il prodotto dalla rete elettrica se non si intende utilizzarlo per un periodo di tempo
prolungato.
Rimuovere sempre l’adattatore CA dal dispositivo prima della pulizia.
Sostituire immediatamente le batterie usate. Sostituire contemporaneamente entrambe le batterie.
Rimuovere le batterie se non si intende utilizzare l’unità per tre mesi o più.
Non utilizzare insieme batterie di tipo differente.
Non utilizzare insieme batterie nuove e usate.
Non usare batterie al litio.
(Pulizia e disinfezione)
Non utilizzare un forno a microonde per far bollire o per asciugare i componenti.
Non utilizzare un asciugacapelli per asciugare i componenti.
Non utilizzare una lavastoviglie per lavare o asciugare i componenti.
Non lasciare residui di soluzione detergente all’interno dei componenti di nebulizzazione.
Risciacquare i componenti di nebulizzazione con acqua corrente pulita dopo la disinfezione.
Conservare l’apparecchio e i relativi componenti in un luogo pulito e sicuro.
Precauzioni generali relative alla sicurezza
Non utilizzare il prodotto a fini diversi dall’inalazione.
Non pulire mai con benzene o solvente.
103
Caratteristiche e vantaggi
Nel dispositivo MicroAIR U100, l’aerosol viene generato spingendo il farmaco liquido attraverso
i minuscoli fori presenti nella retina in lega metallica. Questa operazione viene eseguita da un
elemento vibrante in titanio che oscilla ad alta frequenza.
Realmente tascabile e portatile
Il dispositivo può essere inserito in una qualsiasi borsa o valigetta. Funziona per 4 ore circa con
due sole batterie AA/LR6, per portare con sé il farmaco ovunque e in qualunque situazione.
L’inalazione può avvenire a diverse angolazioni
Il dispositivo permette di eseguire l’inalazione a diverse angolazioni, mantenendo stabile la
nebulizzazione. Pertanto, può essere utilizzato perfino mentre si è a letto oppure su un neonato
o un bambino tenuto in braccio.
Funzionamento silenzioso
Il funzionamento silenzioso del dispositivo permette di usarlo in modo discreto.
Non emette rumori forti che possono causare spavento; questo permette di sottoporre al trattamento
i bambini perfino mentre dormono, in tutta tranquillità.
Funzionamento semplice con un solo pulsante
Ampia conformità con i farmaci
Facile da montare, semplifica la preparazione
IT
104
Nella confezione sono presenti i seguenti elementi:
Contenuto della confezione del dispositivo OMRON MicroAIR U100
Coperchio
dell’unità principale
Unità
principale
Serbatoio di
medicinale
Boccaglio
Adattatore per
maschera
Cappuccio
a retina
Custodia morbida
Manuale di istruzioni
Guida d’installazione rapida
Maschera per
bambini (PVC)
Batterie
(2x AA/LR6)
Maschera per
adulti (PVC)
105
Nomi e funzioni dei componenti
IT
Cappuccio a retina
Contiene la retina in lega metallica che permette la nebulizzazione.
Serbatoio di medicinale
Unità principale
Apertura per l’aria
Stabilizza la nebulizzazione.
Indicatore di alimentazione
Una spia verde si illumina quando l’alimentazione è accesa.
PulsanteON/OFF ( )
Indicatore di batteria in esaurimento
Una spia di colore arancione lampeggia quando le batterie
sono in esaurimento.
Pulsante di rilascio del coperchio del serbatoio del farmaco
Quando si premono i pulsanti presenti su entrambi i lati,
è possibile aprire il serbatoio del farmaco.
Elemento vibrante
La punta di questo elemento vibrante oscilla ad alta
frequenza e spinge il farmaco attraverso i fori della retina.
Retina
Il farmaco nebulizzato fuoriesce dalla retina, attraverso
minuscoli fori.
106
Coperchio dell’unità principale
Protegge l’unità principale quando
viene conservata con il serbatoio
del farmaco e il cappuccio a
retina montati.
Nomi e funzioni dei componenti
Pulsante di rilascio del coperchio del vano batteria
Vista posteriore
Coperchio del
vano batteria
107
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta
IT
Prima del primo utilizzo:
I ) Leggere attentamente il manuale di istruzioni
II ) Smontare, pulire e disinfettare i componenti
Smontaggio
108
Inserimento delle batterie
1. Rimuovere il coperchio del vano batteria posto sul lato inferiore
premendo i pulsanti di rilascio su entrambi i lati.
2. Inserire le batterie rispettando la polarità indicata all’interno del
vano batterie.
3. Reinserire il coperchio del vano batteria premendo i pulsanti
posti su entrambi i lati del coperchio stesso.
Durata e sostituzione delle batterie
L’unità può funzionare con batterie alcaline oppure con batterie ricaricabili al nichel-metallo idruro
(NiMH). A seconda della capacità e delle condizioni delle batterie, il funzionamento dell’unità può
durare fino a 4 ore con un set di batterie alcaline.
Indicatore di batteria in esaurimento (spia arancione)
Lampeggia
Le batterie sono in via di esaurimento. Sostituire entrambe le batterie.
Si illumina
Le batterie sono esaurite. Il dispositivo non potrà eseguire la
nebulizzazione. Sostituire immediatamente entrambe le batterie.
L’indicatore di batterie in esaurimento si spegne se non si preme alcun
pulsante per 10 secondi o se si spegne il dispositivo.
Rimuovere le batterie se non si intende usare l’unità per un periodo di
tempo prolungato. La mancata osservanza di questa precauzione può
causare danni dovuti a perdite di liquido delle batterie.
Le batterie devono essere trattate come rifiuti chimici; lo smaltimento
deve essere effettuato presso il negozio in cui è stato acquistato il
dispositivo oppure gli appositi centri di raccolta.
Note:
Come inserire o sostituire le batterie
109
Attenzione: Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA originale
indicato nella sezione “Accessori medici opzionali”.
Collegamento dell’adattatore CA all’unità principale
(1) Rimuovere il coperchio del vano batteria ed
estrarre le batterie, vedere a pagina 108.
(2) Posizionare l’unità principale sul supporto di
connessione dell’adattatore CA come indicato
nell’illustrazione a destra.
Nota: Si avvertirà uno scatto e l’unità si aggancerà
al supporto.
(3) Inserire in una presa la spina del cavo di
alimentazione dell’adattatore CA.
Atte
nzione: Non
collegare né scollegare mai l’adattatore CA
con le mani bagnate.
Nota: Non posizionare il dispositivo in luoghi in cui risulti difficile
scollegare l’adattatore CA.
Rimozione dell’adattatore CA dall’unità principale
(4) Scollegare dalla presa la spina del cavo di
alimentazione dell’adattatore CA.
(5) Premere su entrambi i lati il supporto di
connessione per sganciarlo dall’unità principale.
(6) Rimuovere l’unità principale.
Uso dell’adattatore CA (opzionale)
IT
(2)
(3)
La connessione è stata completata.
(6) Rimuovere
(4) Scollegare
(5) Premere entram-
be le estremità
110
1. Inserire le batterie, vedere a pagina 108.
2. Allineare il contrassegno posto sul serbatoio del farmaco con il contrassegno sull’unità principale.
Premere verso il basso, quindi ruotare il serbatoio del farmaco in senso orario.
Nota: Non montare il serbatoio del farmaco sull’unità principale con il cappuccio a retina installato.
3. Aprire il serbatoio del farmaco premendo il coperchio su entrambi i lati.
Montaggio dell’unità e riempimento del serbatoio del farmaco
Attenzione:
Pulire e disinfettare i componenti del prodotto prima di utilizzarlo per la prima
volta, se il prodotto non è stato utilizzato per un periodo di tempo prolungato e se
i componenti sono contaminati. (Per le istruzioni, fare riferimento a pagina 115.)
111
4. Riempire il serbatoio del farmaco come
indicato. La capacità massima è di 10 ml.
5. Posizionare il cappuccio a retina.
Nota: Non toccare la retina.
6. Premere il coperchio del serbatoio del farmaco per reinserirlo
in sede fino ad avvertire uno scatto.
Il cappuccio a retina è fissato.
Montaggio dell’unità e riempimento del serbatoio del farmaco
Retina
IT
Scatto.
112
7. Installare sull’unità principale l’adattatore per maschera.
8. Installare la maschera o il boccaglio sull’adattatore per maschera.
Il dispositivo è ora pronto all’uso.
Per le istruzioni relative all’inalazione, fare riferimento alla sezione che segue.
Montaggio dell’unità e riempimento del serbatoio del farmaco
113
Attenzione: Attenersi alle indicazioni del proprio medico o
farmacista per quanto riguarda il tipo di medicinale,
la posologia e le indicazioni di cura.
1. Inclinare leggermente l’unità come indicato nella figura.
In questa posizione, l’elemento vibrante è immerso nel
farmaco e la nebulizzazione viene avviata all’accensione
del dispositivo.
Una volta che l’elemento vibrante è immerso nel farmaco,
l’unità può essere utilizzata a qualsiasi angolazione.
Nota: In alcune posizioni (ad esempio se l’unità è capovolta)
la nebulizzazione potrebbe in breve tempo interrompersi.
In tal caso, inclinare di nuovo l’unità per un istante, in modo
da immergere nuovamente l’elemento vibrante nel farmaco.
2. Inserire in bocca il boccaglio oppure posizionare la maschera
in modo da coprire la bocca e il naso.
3. Premendo il pulsante ON/OFF ( ) viene avviata la nebulizzazione.
Premendo di nuovo il pulsante ON/OFF ( ), la nebulizzazione
si interrompe.
La spia verde dell’indicatore di alimentazione si illumina durante
la nebulizzazione.
Durante l’inalazione, rimanere tranquilli e rilassati. Respirare
lentamente e a fondo, in modo che il farmaco possa penetrare
in profondità nei polmoni. Trattenere leggermente il respiro,
quindi espirare lentamente dopo aver tolto il boccaglio dalla
bocca. Non respirare troppo velocemente. Se si ritiene opportuno
riposarsi un istante, è possibile fare una pausa.
Inalazione con OMRON MicroAIR U100
IT
Farmaco
Elemento vibrante
114
Dopo l’inalazione, spegnere sempre il nebulizzatore premendo il pulsante ON/OFF ( ).
Nota: Il dispositivo si spegne automaticamente dopo 30 minuti.
Inalazione con OMRON MicroAIR U100
Nota: Se si utilizza un farmaco ad alta viscosità, la nebulizzazione
potrebbe risultare ridotta.
Se sulla retina dovesse raccogliersi una quantità eccessiva di
farmaco, la nebulizzazione potrebbe interrompersi. In tal caso,
spegnere l’alimentazione e rimuovere l’adattatore per maschera.
Asciugare il farmaco con un panno privo di lanugine.
Nota: Non premere la retina con bastoncini di cotone o oggetti
appuntiti; ciò potrebbe danneggiare la retina in modo
permanente.
Asciugare il farmaco.
115
Nota: se il dispositivo non viene pulito e disinfettato correttamente e frequentemente, nell’unità
potrebbero depositarsi dei microrganismi, con il conseguente rischio di infezioni.
1. Rimuovere dall’unità principale l’adattatore per maschera
premendo entrambi i lati dell’adattatore stesso.
2. Aprire il serbatoio del farmaco e rimuovere il cappuccio a retina.
Nota: Non toccare la retina.
3. Gettare via il farmaco, quindi reinstallare il cappuccio a retina.
Pulizia dell’unità dopo ogni inalazione
Dopo ogni uso è necessario smontare e pulire i seguenti elementi:
Serbatoio del farmaco, cappuccio a retina, adattatore per maschera, boccaglio e maschera.
Retina
IT
Segue
116
Pulizia dell’unità dopo ogni inalazione
4. Riempire d’acqua il serbatoio del farmaco e nebulizzare l’acqua.
Per evitare che il farmaco, asciugandosi dopo l’uso, aderisca
alla retina, nebulizzare l’acqua per 1 o 2 minuti.
5. Rimuovere il cappuccio a retina dal serbatoio del farmaco, quindi smontare il serbatoio dall’unità
principale facendolo ruotare in senso antiorario e sollevandolo.
Nota: Rimuovere il serbatoio del farmaco dopo aver gettato via il farmaco.
Acqua
Non inalare l’acqua.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Omron Healthcare NE-U100-E Manuale utente

Tipo
Manuale utente