Inovys II-E

Vermeiren Inovys II-E Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Vermeiren Inovys II-E Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
All ri
ghts reserved, including translation.
No part of this manual may be reproduced in any form
what so ever (print, photocopy, microfilm or any other
process) without written permission of the publisher, or
processed, duplicated or distributed by using electronic
systems.
Tous droits réservés, y compris la traduction.
Aucune partie de ce manuel ne peut être reproduite,
sous quelque forme que ce soit (imprimée, photocopie,
microfilm ou tout autre procédé) sans l'autorisation écrite
du publicateur, ni traitée, dupliquée ou distribuée à l'aide
de systèmes électroniques.
Alle rechten, inclusief vertaling, voorbehouden.
Niets uit deze handleiding mag geheel of gedeeltelijk in
enige vorm (druk, fotokopie, microfilm of ieder ander
procedé) zonder de schriftelijke toelating van de uitgever
worden gereproduceerd of met behulp van elektronische
systemen worden verwerkt, gekopieerd of verspreid.
Alle Rechte, auch an der Übersetzung, vorbehalten.
Kein Teil der Gebrauchsanweisung darf in irgendeiner
Form (Druck, Fotokopie, Mikrofilm oder einem anderen
Verfahren) ohne schriftliche Genehmigung des
Herausgebers reproduziert oder unter Verwendung
elektronischer Systeme verarbeitet, vervielfältigt oder
verbreitet werden.
Tutti i diritti riservati (anche sulla traduzione).
Il presente manuale non può essere riprodotto, neppure
parzialmente, con alcun mezzo (stampa, fotocopia,
microfilm o altro procedimento) senza l’autorizzazione
scritta della casa produttrice, né elaborato, duplicato o
distribuito con l’ausilio di sistemi elettronici.
Todos los derechos reservados, incluidos los de la
traducción.
Se prohíbe la reproducción total o parcial del presente
manual de cualquier forma (impresión, fotocopia,
microfilm o cualquier otro procedimiento), así como la
edición, copia o distribución empleando sistemas
electrónicos, sin el permiso escrito del editor.
Wszelkie prawa zastrzeżone, łącznie z
tłumaczeniem.
Żadna część niniejszej instrukcji nie może być
powielana w jakiejkolwiek formie (drukowanej, fotokopii,
mikrofilmu ani innej) bez pisemnej zgody wydawcy, nie
może być wnież przetwarzana, kopiowana ani
rozprowadzana za pomocą systemów elektronicznych.
Všechna práva vyhrazena, včetně překladu.
Šíření jakékoliv části tohoto katalogu jakýmkoliv
způsobem (tisk, kopie, mikrofilm nebo jiný způsob) bez
písemného souhlasu vydavatele, nebo zpracování,
duplikace či distribuce prostřednictvím elektronických
systémů je zakázáno.
EN
Instructions for specialist dealer
This instruction manual is part and parcel
of the product and must accompany every
product sold.
Version: C, 2019-02
FR
Instructions pour les distributeurs
Ce manuel d'instructions fait partie du
produit et doit accompagner chaque
produit vendu.
Version : C, 2019-02
NL
Instructies voor de vakhandelaar
Deze handleiding is deel van het product
en dient bij iedere product te worden
geleverd.
Versie: C, 2019-02
DE
Hinweiser den Fachhändler
Diese Gebrauchsanweisung ist Bestand-
teil des Produkts und ist bei jeder
Produkts auszuhändigen.
Version: C, 2019-02
IT
Istruzioni per il rivenditore
Il presente Manuale di istruzioni è parte
integrante del prodotto e deve essere
fornito assieme alla prodotto.
Versione: C, 2019-02
ES
Instrucciones destinadas a los distri-
buidores especializados
El presente manual de instrucciones es
parte integrante del producto y se debe
adjuntar a todas las producto que se
vendan.
Versión: C, 2019-02
PL
Instrukcje dla wyspecjalizowanego
sprzedawcy
Niniejsza instrukcja obsługi jest
nieodłączną częścią produktu i musi b
dołączona do każdego sprzedawanego
produktu.
Wersja: C, 2019-02
CS
Pokyny pro specializovaného prodejce
Tento vod k obsluze je součás
dodávky a musí být součástí každého
prodaného produktu.
Verze: C, 2019-02
© Vermeiren Group, 2019
Inovys II-E
2019-02
Sommario
1
EN
NL
IT
Sommario
Premessa ........................................................................................................ 2
1 Il prodotto ........................................................................................... 3
1.1 Descrizione ............................................................................................. 3
1.2 Accessori ................................................................................................ 4
2 Prima dell’uso ...................................................................................... 5
2.1 Uso previsto ........................................................................................... 5
2.2 Istruzioni generali di sicurezza ................................................................ 5
2.3 Simboli presenti sulla carrozzina ............................................................. 6
2.4 Trasporto e (s)montaggio ....................................................................... 6
2.5 Primo utilizzo e magazzinaggio ............................................................. 13
3 Uso della carrozzina ........................................................................... 14
3.1 Freni di parcheggio (solo per le ruote da 22"/24")................................ 14
3.2 Freni a tamburo (solo per le ruote fisse da 16") ................................... 15
3.3 Trasferimento alla/dalla carrozzina ....................................................... 15
3.4 Regolazioni per il comfort ..................................................................... 16
3.5 Spostamenti ......................................................................................... 18
3.6 Uso del telecomando ........................................................................... 23
3.7 Stato e ricarica della batteria ................................................................ 24
4 Manutenzione ................................................................................... 27
4.1 Punti di manutenzione ......................................................................... 27
4.2 Istruzioni per la manutenzione ............................................................. 28
4.3 Soluzione dei problemi di funzionamento ............................................ 28
4.4 Durata prevista ..................................................................................... 29
4.5 Fine vita ................................................................................................ 29
5 Specifiche tecniche ............................................................................ 30
Inovys II-E
2019-02
Premessa
2
EN
NL
IT
Premessa
Congratulazioni! Ora possiede una carrozzina Vermeiren!
Questa carrozzina è realizzata da personale qualificato e competente. Essa è progettata e
prodotta secondo gli elevati standard di qualità garantiti da Vermeiren.
Grazie per la fiducia accordata ai prodotti Vermeiren. Questo manuale viene fornito come
supporto per l’uso della carrozzina e delle sue opzioni operative. Leggerlo attentamente,
in quanto aiuta a familiarizzarsi con il funzionamento, le prestazioni e le limitazioni della
carrozzina.
Per eventuali ulteriori domande successive alla lettura di questo manuale, rivolgersi al
proprio rivenditore specializzato, che sarà lieto di fornire un supporto.
Nota importante
Per garantire la propria sicurezza e prolungare la durata del prodotto, trattarlo con cura e
farlo controllare e/o sottoporlo a manutenzione con regolarità.
La garanzia del prodotto presuppone un uso e una manutenzione normali del medesimo,
come descritti in questo manuale. I danni al prodotto dovuti a uso improprio o
manutenzione carente causano la decadenza della garanzia.
Questo manuale rispecchia gli sviluppi più recenti del prodotto. Vermeiren si riserva il
diritto di introdurre modifiche di questo tipo di prodotto senza alcun obbligo di adattare o
sostituire i prodotti analoghi consegnati in precedenza.
Le immagini del prodotto vengono utilizzate per chiarire le istruzioni contenute nel
manuale. I dettagli del prodotto raffigurato possono essere diversi da quelli del prodotto
in uso.
Informazioni disponibili
Sul sito Web di Vermeiren, all'indirizzo http://www.vermeiren.com/, è sempre disponibile
la versione più recente delle informazioni contenute in questo manuale. Visitare con
regolarità tale sito per verificare l’esistenza di eventuali aggiornamenti.
Le persone ipovedenti possono scaricare la versione elettronica di questo manuale e farlo
leggere da un software applicativo di sintesi vocale.
Manuale di istruzioni
Per l'utente e il rivenditore specializzato
Manuale di installazione
Per il rivenditore specializzato
Manuale di assistenza per le carrozzine
Per il rivenditore specializzato
Inovys II-E
2019-02
Il prodotto
3
EN
NL
IT
1 Il prodotto
1.1 Descrizione
Questa carrozzina Inovys II-E è facile da utilizzare sia al coperto, sia all'aperto. Essendo
ripiegabile, essa risulta molto compatta da riporre. La carrozzina è disponibile in varie
misure; per migliorare il comfort dell'utente, è inoltre possibile espanderla facilmente con
componenti opzionali.
L'immagine riportata di seguito mostra tutti i componenti di rilievo per l'utente. La sezione
di uso e manutenzione descrive tali componenti, se applicabili.
Prima di utilizzare la carrozzina, verificare le informazioni tecniche di dettaglio e i limiti
relativi all’uso previsto, facendo riferimento al capitolo 5.
1. Poggiatesta (opzionale)
2. Schienale
3. Imbottitura dei braccioli
4. Telecomando
5. Appoggio per le gambe (2x)
6. Pedana (2x)
7. Cinghia fermapiedi (2x)
8. Appoggio per le gambe (2x)
9. Bracciolo (2x)
10. Freni (2x)
11. Ruota anteriore (2x)
12. Telaio
13. Ruota posteriore (2x)
14. Corrimano (2x)
15. Custodia con adattatore di
alimentazione
16. Maniglia di spinta con impugnatura (2x)
17. Supporto poggiatesta (opzionale)
1
3
4
5
6
9
12
8
13
16
17
2
7
11
15
14
10
Inovys II-E
2019-02
Sommario
4
EN
NL
IT
18
20
22
19
23
21
1.2 Accessori
Per il modello Inovys II-E sono disponibili i seguenti accessori:
Tavolino in legno (B12)
Poggiatesta (L55 e L58)
Cintura di sicurezza personale (B58)
Cuneo orizzontale (B22)
Braccioli per emiplegici (B66)
Per maggiori informazioni, consultare il proprio rivenditore specializzato.
18. Supporto per telecomando
19. Sedile
20. Batteria
21. Motore elettrico
22. Pannello laterale (2x)
23. Barra di spinta
24. Tappo di inclinazione (2x)
25. Posizione della targhetta di
identificazione
24
25
Inovys II-E
2019-02
Sommario
5
EN
NL
IT
2 Prima dell’uso
2.1 Uso previsto
Questo paragrafo fornisce una breve descrizione dell’uso previsto della carrozzina. Gli altri
paragrafi aggiungono inoltre alle istruzioni ulteriori avvertenze di rilievo. Vermeiren
desidera in tal modo portare all’attenzione dell’utente gli eventuali usi errati che possono
presentarsi.
Questa carrozzina è adatta per l'uso al coperto e all'aperto.
Essa è progettata e realizzata esclusivamente per il trasporto di una (1) persona di
peso non superiore a 135 kg. Essa non è viceversa progettata per il trasporto di merci
od oggetti, né per qualunque uso diverso da quello descritto in precedenza.
A seconda del tipo di ruote montato, la carrozzina può essere azionata da un
assistente o dall'utente seduto sulla stessa. NON utilizzare la carrozzina senza
assistenza se si soffre di disabilità fisiche o mentali in grado di mettere in pericolo
o altri durante l'uso. Consultare pertanto anzitutto il proprio medico e avere cura di
trasmettere il suo parere al proprio rivenditore specializzato.
Questa carrozzina non è destinata all'uso come sedile in un veicolo a motore.
Utilizzare esclusivamente accessori e ricambi approvati da Vermeiren.
Leggere tutte le informazioni tecniche di dettaglio e le limitazioni della carrozzina riportate
nel § 7.
2.2 Istruzioni generali di sicurezza
Rischio di lesioni e/o danni
Leggere e osservare le istruzioni contenute in questo manuale. In caso contrario, è
possibile ferirsi o danneggiare la carrozzina.
Durante l’uso, tenere presenti le seguenti avvertenze generali:
Non utilizzare la carrozzina se si è sotto l’effetto di alcool, farmaci o altre sostanze in
grado di influire sulle proprie capacità di manovra. Ciò vale anche per l'eventuale
assistente incaricato di azionare la carrozzina.
Non dimenticare che alcune parti della carrozzina possono diventare molto calde o
fredde a causa della temperatura ambiente, della radiazione solare o di dispositivi di
riscaldamento. Prestare attenzione quando si tocca la console. In condizioni
climatiche fredde, indossare indumenti protettivi. In caso di uso all'aperto, è possibile
utilizzare guanti da equitazione per migliorare la presa sui corrimani.
Prendere nota delle istruzioni per la cura e la manutenzione. Il produttore declina ogni
responsabilità per danni dovuti a errori di manutenzione/cura.
ATTENZIONE
Inovys II-E
2019-02
Sommario
6
EN
NL
IT
2.3 Simboli presenti sulla carrozzina
Sulla carrozzina sono applicati i simboli elencati di seguito. I simboli sono riportati nella
norma ISO pertinente (ISO 7000, ISO 7001 e IEC 417).
Peso massimo dell’utente, in kg
Uso all’aperto / al coperto (batteria e adattatore di alimentazione
esclusi)
Solo per uso al coperto (batteria e adattatore di alimentazione)
Pendenza massima di sicurezza, in ° (gradi).
Velocità massima
Non destinata all'uso come sedile in un veicolo a motore
Indicazione del modello
2.4 Trasporto e (s)montaggio
2.4.1 Spostamento
Spostare la carrozzina nei punti desiderati utilizzando le sue ruote.
Se ciò non è possibile, e non si desidera smontare la carrozzina, chiedere aiuto per
sollevarla. Afferrare saldamente il telaio con entrambe le mani e sollevare la carrozzina dal
pavimento. Non afferrare la carrozzina dai poggiapiedi, dai braccioli o dalle ruote.
2.4.2 Trasporto in aereo
La carrozzina è dotata di una batteria agli acidi di piombo, che non consente di
trasportarla in aereo (come un corpo unico). Nel valutare tale opzione, prima di
prenotare il volo consultare la compagnia aerea prescelta. È inoltre possibile rimuovere la
batteria e acquistarne una nuova all'arrivo. Per informazioni, rivolgersi al proprio
concessionario autorizzato.
Inovys II-E
2019-02
Sommario
7
EN
NL
IT
2.4.3 Trasporto mediante un veicolo
Rischio di lesioni
NON utilizzare la carrozzina come sedile in un veicolo; vedere il simbolo.
Non utilizzare la stessa cintura di sicurezza per passeggero e carrozzina.
1. Utilizzare il telecomando per riportare la carrozzina nella posizione di seduta; vedere il
§ 3.6.
2. Smontare la carrozzina, quindi sollevarla e introdurla nel veicolo attenendosi alle
istruzioni fornite nel § 2.4.4.
3. Riporre la carrozzina e i suoi componenti nel bagagliaio. Se il bagagliaio e l'abitacolo
NON sono separati o chiusi, assicurare saldamente il telaio della carrozzina al veicolo.
È possibile utilizzare una rampa per spingere la carrozzina all'interno del veicolo;
vedere il § 3.5.4.
Una volta caricata la carrozzina, inserire i suoi freni di parcheggio; vedere il § 3.1.
2.4.4 Montaggio
Rischio di lesioni o di danni
Avere cura di evitare che dita, indumenti e fibbie rimangano intrappolati durante il
montaggio.
Tenere sempre conto del raggio di rotazione del poggiapiedi, per evitare di causare
lesioni alle persone o danni materiali.
Prima dell'uso, verificare sempre che tutti i componenti montati siano fissati
saldamente.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Inovys II-E
2019-02
Sommario
8
EN
NL
IT
[1]
[2]
Appoggiare le quattro ruote della
carrozzina al suolo.
Aprire il telaio (34) dello schienale.
Montare il lato anteriore del motore
elettrico sul telaio dello schienale
servendosi del perno di fissaggio (33),
quindi bloccarne il fermo.
Accertarsi che il telaio dello schienale
sia fissato saldamente al motore
elettrico.
34
33
34
24"
24"
Inovys II-E
2019-02
Sommario
9
EN
NL
IT
[3]
[4]
Servendosi delle sue quattro viti, fissare
lo schienale alle quattro staffe (35) del
suo telaio.
Serrare manualmente le due manopole
a stella superiori (36).
Accertarsi che lo schienale sia fissato
saldamente.
Ruotare in senso antiorario la
manopola a stella (37) del supporto
del bracciolo e rimuoverla.
Inserire il bracciolo (9) nel suo
supporto.
Inserire la manopola a stella (37) e
ruotarla in senso orario fino a serrarla
manualmente.
Accertarsi che il bracciolo sia fissato
saldamente.
Ripetere l’operazione per il secondo
bracciolo.
[5]
[6]
37
9
38
39
5
44
6
36
35
Inovys II-E
2019-02
Sommario
10
EN
NL
IT
Afferrare l'appoggio per le gambe (5)
lateralmente e appenderlo al supporto
(39) del poggiapiedi. Accertarsi che il foro
(44) dell'appoggio per le gambe si
sovrapponga al componente di supporto
inferiore, e che la spina (38) dell'appoggio
per le gambe sia inserita nel supporto
superiore.
Ruotare l'appoggio per le gambe (5) verso
l'interno, fino a quando si arresta con un
clic nella posizione corretta.
Ripetere l’operazione per il secondo
appoggio per le gambe.
Ruotare verso il basso la pedana
(6).
Ripetere l’operazione per la
seconda pedana.
[7]
[8]
Ruotare verso l'interno il supporto
(40) del poggiapolpacci.
Ruotare all'indietro il poggiapolpacci
(8).
Ripetere l’operazione per il secondo
poggiapolpacci.
Montare il poggiatesta (1) (se presente)
con il tubo quadrato nell'apposito
supporto (41) presente sullo schienale.
Serrare manualmente la manopola a
stella (42).
A questo punto la carrozzina è pronta per l'uso.
2.4.5 Smontaggio
Rischio di lesioni o di danni
Avere cura di evitare che dita, indumenti e fibbie rimangano intrappolati durante lo
smontaggio.
Tenere sempre conto del raggio di rotazione del poggiapiedi, per evitare di causare
lesioni alle persone o danni materiali.
ATTENZIONE
8
40
41
42
1
Inovys II-E
2019-02
Sommario
11
EN
NL
IT
[1]
[2]
Inserire entrambi i freni di
parcheggio azionando la leva (10) del
freno; vedere il § 3.1.
Chiudere il poggiapolpacci (8) e ruotare
verso l'esterno il suo supporto (40).
Ripetere l’operazione per l'altro
poggiapolpacci.
Ripiegare verso l'alto entrambe le
pedane (6).
[3]
[4]
Tirare la leva (50) dell'appoggio per
le gambe (5) e ruotarlo verso
l'esterno.
Sollevare e rimuovere l'appoggio
per le gambe.
Ripetere l’operazione per l'altro
appoggio per le gambe.
Ruotare la manopola a stella (37) in senso
antiorario.
Tirare e trattenere la manopola a stella
sfilando allo stesso tempo il bracciolo (9)
dal suo supporto.
Serrare nuovamente la manopola a stella
(37).
6
40
8
37
9
50
5
10
Inovys II-E
2019-02
Sommario
12
EN
NL
IT
[5]
[6]
Smontare il poggiatesta (1) (se
presente):
o Allentare e rimuovere la manopola a
stella (42) del supporto del
poggiatesta.
o Tirare il poggiatesta verso l'alto, fino a
quando è svincolato dal supporto
presente sullo schienale.
Allentare manualmente le due
manopole a stella superiori (36) dello
schienale.
Tirare lo schienale verso l'alto, fino a
quando si sfila dalle quattro staffe
(35).
[7]
[8]
Smontare il motore elettrico dal telaio
dello schienale aprendo e rimuovendo il
fermo del perno di fissaggio (33).
Ripiegare verso il basso sul sedile il
telaio (34) dello schienale.
Reinserire il perno di fissaggio (33) nel
telaio.
42
42
33
34
34
33
36
35
Inovys II-E
2019-02
Sommario
13
EN
NL
IT
2.4.6 (S)montaggio delle ruote posteriori (solo 22"/24"):
È possibile che per scopi di trasporto occorra (s)montare le ruote posteriori.
Rimozione delle ruote posteriori:
1. Tenere premuto il pulsante (43) sfilando allo stesso
tempo l'assale della ruota dalla sua boccola.
2. Ripetere l'operazione per l'altra ruota e appoggiare
delicatamente la carrozzina sui tappi di inclinazione.
Installazione delle ruote posteriori:
1. Prelevare una delle ruote posteriori e sollevare un lato
della carrozzina.
2. Tenere premuto il pulsante (43) inserendo allo stesso tempo l'assale della ruota nella
sua boccola.
3. Rilasciare il pulsante per bloccare la ruota.
4. Ripetere l’operazione per l’altra ruota. Accertarsi che entrambe le ruote siano fissate
saldamente.
2.5 Primo utilizzo e magazzinaggio
Rischio di danni alla batteria
Non lasciare mai scaricare completamente le batterie.
Non interrompere il ciclo di ricarica; scollegare il caricabatterie soltanto quando le
batterie sono completamente cariche.
Avere cura di immagazzinare la carrozzina in un luogo asciutto, per evitare la
formazione di muffa e danni alla selleria.
Verificare le informazioni tecniche di dettaglio per il magazzinaggio; vedere il capitolo
5.
Prima di utilizzare la carrozzina, accertarsi che le batterie siano state caricate
completamente, verificando con il rivenditore se tale operazione è già stata effettuata o
meno. Per la ricarica, attenersi alle relative istruzioni, riportate nel § 3.7.
ATTENZIONE
43
Inovys II-E
2019-02
Sommario
14
EN
NL
IT
3 Uso della carrozzina
Rischio di lesioni
Leggere anzitutto il capitolo precedente per familiarizzarsi con l’uso previsto. NON
utilizzare la carrozzina senza avere letto e compreso a fondo tutte le istruzioni.
In caso di dubbi o domande, non esitare a rivolgersi al proprio rivenditore specializzato
di zona, al proprio fornitore di cure sanitarie o a un consulente tecnico per un aiuto.
3.1 Freni di parcheggio (solo per le ruote da 22"/24")
Rischio di lesioni
Azionare la leva del freno soltanto quando la carrozzina è ferma.
Se si hanno capacità motorie ridotte, la leva del freno deve essere azionata da un
assistente.
Prima di rilasciare i freni, accertarsi che la carrozzina si trovi su una superficie piana
orizzontale.
Non rilasciare mai entrambi i freni contemporaneamente.
La regolazione dei freni deve essere eseguita esclusivamente da un rivenditore
specializzato.
Rischio di danni
Non utilizzare i freni di parcheggio per fare rallentare la carrozzina mentre è in
movimento.
La carrozzina è dotata di due freni di parcheggio ad azionamento manuale. Tali freni sono
studiati per evitare che la carrozzina si sposti mentre è parcheggiata.
Rilascio dei freni [A]:
1. Afferrare saldamente con una mano il corrimano di una
ruota (oppure chiedere a un assistente di afferrare la barra
di spinta con una mano).
2. Tirare all'INDIETRO la leva del freno (10) dell'ALTRA ruota.
3. Ripetere l'operazione per la seconda ruota e il secondo
freno di parcheggio.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
A
B
10
Inovys II-E
2019-02
Sommario
15
EN
NL
IT
Inserimento dei freni [B]:
1. Afferrare saldamente con una mano il corrimano di una ruota (oppure chiedere a un
assistente di afferrare la barra di spinta con una mano).
2. Spingere in AVANTI la leva del freno (10) dell'ALTRA ruota, fino a quando si percepisce
chiaramente un effetto di bloccaggio.
3. Ripetere l'operazione per la seconda ruota e il secondo freno di parcheggio.
3.2 Freni a tamburo (solo per le ruote fisse da 16")
Rischio di lesioni
Prima di rilasciare i freni, accertarsi che la carrozzina si trovi su una superficie piana
orizzontale.
Non rilasciare mai entrambi i freni contemporaneamente.
Per parcheggiare o arrestarsi su una superficie inclinata, utilizzare i freni di parcheggio
dopo essersi fermati.
La regolazione dei freni deve essere eseguita esclusivamente da un rivenditore
specializzato.
Azionamento dei freni a tamburo:
1. Tirare le leve (60) dei freni con un movimento di compressione.
2. È possibile bloccare ciascuna leva (60) dei freni spingendo verso il basso la leva di
bloccaggio (61) con un dito.
3. Rilasciare le leve (60) dei freni.
Riavvio del movimento / dell'uso:
1. Tirare le leve (60) dei freni con un movimento di
compressione. Tale movimento rilascia la leva di
bloccaggio (61).
2. Afferrare saldamente le impugnature rilasciando
allo stesso tempo le leve (60) dei freni.
3.3 Trasferimento alla/dalla carrozzina
Rischio di lesioni o di danni
Se non si è in grado di effettuare il trasferimento in condizioni di sicurezza, richiedere
l’assistenza di un’altra persona.
Non rimanere in piedi sulle pedane durante il trasferimento alla o dalla carrozzina.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
60
61
Inovys II-E
2019-02
Sommario
16
EN
NL
IT
Trasferimento
1. Quando si è seduti su una poltrona, un divano, un sedile o un letto, avvicinare il più
possibile a sé la carrozzina.
2. Inserire entrambi i freni di parcheggio per impedire qualunque movimento; vedere il
§ 3.1.
3. Utilizzare il telecomando per riportare lo schienale e il sedile nella posizione di seduta;
vedere il § 3.6.
4. Ripiegare verso l'alto le pedane per evitare di salirvi, oppure ruotare di lato gli appoggi
per le gambe in modo da liberare il passaggio per il trasferimento.
5. Se necessario, rimuovere il bracciolo e/o l'appoggio per le gambe da un lato (vedere
il § 0).
6. Trasferirsi sulla/dalla carrozzina utilizzando la forza delle proprie braccia o con l'ausilio
di un assistente o di un dispositivo di sollevamento.
Posizione di seduta sulla carrozzina
1. Sedersi sul sedile con la parte inferiore della schiena contro lo schienale.
2. Reinstallare il bracciolo e/o il supporto per le gambe eventualmente rimosso.
3. Ruotare nuovamente in avanti gli appoggi per le gambe, quindi riabbassare le pedane
e appoggiarvi i piedi.
4. Accertarsi che la parte superiore delle gambe sia orizzontale e che i piedi si trovino in
una posizione confortevole; regolare la carrozzina secondo le istruzioni del § 3.4.
3.4 Regolazioni per il comfort
Rischio di lesioni o di danni
Le regolazioni per il comfort indicate di seguito possono essere effettuate da
assistenti o badanti. Tutte le altre regolazioni vengono eseguite dal rivenditore
specializzato.
Tenere sempre conto del raggio di rotazione del poggiapiedi, per evitare di causare
lesioni alle persone o danni materiali.
Avere cura di evitare che dita, indumenti e fibbie rimangano intrappolati durante le
regolazioni.
3.4.1 Altezza dei braccioli
Le imbottiture (3) dei braccioli della carrozzina possono essere regolate su 6 altezze
diverse:
ATTENZIONE
Inovys II-E
2019-02
Sommario
17
EN
NL
IT
1. Ruotare la manopola a stella (45) in senso antiorario per sbloccarla.
2. Tirare e trattenere la manopola a stella per rilasciare il
tubo interno del bracciolo (9).
3. Fare scorrere verso l'alto / il basso il tubo interno del
bracciolo (9) nel supporto (46), fino all'altezza desiderata.
Accertarsi che i fori del tubo interno e di quello esterno
siano allineati.
4. Serrare nuovamente la manopola a stella (45) ruotandola
in senso orario.
5. Ripetere l’operazione per il secondo bracciolo. Accertarsi
che i braccioli siano fissati saldamente.
3.4.2 Altezza delle maniglie / della barra di spinta
Rischio di lesioni
Utilizzare sempre i fori di regolazione disponibili sulla maniglia di spinta. Non superare mai
la regolazione massima dell'altezza.
Le maniglie di spinta (16) e la barra di spinta (23) sono collegate, e possono essere
regolate su 7 altezze differenti:
1. Allentare e rimuovere entrambe le manopole a stella (31)
presenti sui supporti delle maniglie.
2. Regolare simultaneamente l'altezza di entrambe le
maniglie di spinta facendole scorrere verso l'alto / il
basso nei loro supporti. Accertarsi che i fori del tubo
interno e di quello esterno siano allineati.
3. Inserire le due manopole a stella (31) nei supporti e nei
fori di regolazione.
4. Ruotare in senso orario le manopole a stella fino a
serrarle manualmente.
5. Accertarsi che entrambe le maniglie di spinta siano
fissate saldamente.
ATTENZIONE
16
23
31
9
45
3
46
Inovys II-E
2019-02
Sommario
18
EN
NL
IT
3.4.3 Angolazione degli appoggi per le gambe
1. Allentare la leva (62) presente nel punto di
rotazione.
2. Regolare l'angolazione dell'appoggio per le gambe
sollevando/abbassando le pedane (fra 100° e
190°).
3. Serrare nuovamente a mano la leva (62).
4. Ripetere l’operazione per il secondo appoggio per
le gambe. Accertarsi che entrambi gli appoggi per
le gambe siano fissati saldamente.
3.4.4 Altezza dei tappi di inclinazione
1. Tenere premuto il pulsante a molla (63).
2. Fare scorrere verso l'interno/esterno, fino alla
lunghezza desiderata, il tubo (64) del tappo di
inclinazione.
3. Rilasciare il pulsante a molla.
4. Ripetere l’operazione per il secondo tappo di
inclinazione. Accertarsi che entrambi i tappi di
inclinazione siano fissati saldamente.
3.5 Spostamenti
A seconda della propria situazione clinica e del tipo di carrozzina, l'utente può
azionare autonomamente la stessa oppure farla spingere da un assistente.
Rischio di intrappolamento
Avere cura di evitare che le dita restino impigliate nei raggi delle ruote.
Quando si attraversano passaggi stretti, prestare attenzione a non schiacciarsi le mani
sui corrimani.
Quando la carrozzina è azionata da un assistente, tenere le braccia lontane dalle ruote
e i piedi sulle pedane.
ATTENZIONE
63
64
62
Inovys II-E
2019-02
Sommario
19
EN
NL
IT
Rischio di lesioni e danni
NON guidare su superfici inclinate, ostacoli, gradini o cordoli di dimensioni superiori
a quelle indicate nelle caratteristiche tecniche riportate nel capitolo 5.
Non utilizzare la carrozzina nel traffico. Rimanere sempre sul marciapiede.
Non azionare i corrimani con le mani bagnate.
Prestare attenzione quando si procede su strade con buche o fessure in cui le ruote
possano incastrarsi.
Evitare sassi o altri oggetti in grado di bloccare le ruote.
Tenere sempre conto del raggio di rotazione del poggiapiedi, per evitare di causare
lesioni alle persone o danni materiali.
Prima di ogni utilizzo, verificare che:
o tutte le regolazioni siano fissate saldamente; vedere il § 3.4.
o i freni di parcheggio funzionino correttamente.
o gli pneumatici siano in buone condizioni; vedere il § 4.
3.5.1 Spostamenti con un assistente
1. Rilasciare i freni, o farli rilasciare dall'assistente mentre trattiene la carrozzina per
evitare che si sposti; vedere il § 3.1 o il § 3.2.
2. L'assistente deve afferrare le impugnature o la barra di spinta per spingere la carrozzina
nella direzione desiderata.
3. Dopo l'arresto, inserire i freni trattenendo allo stesso tempo la carrozzina nel punto in
cui si trova; vedere il § 3.1 o il § 3.2.
3.5.2 Spostamenti in autonomia
1. Rilasciare uno alla volta i freni di parcheggio; vedere il § 3.1.
2. Spostare le mani nel punto più alto di entrambi i corrimani.
3. Inclinare il busto n avanti e spingere/ruotare in avanti i corrimani, fino a quando le
braccia sono distese.
4. Riportare in scioltezza le braccia sul punto più alto dei corrimani e ripetere il movimento
di spinta.
5. Per fermarsi, attendere l'arresto della carrozzina e spostarsi in avanti / all'indietro
azionando i corrimani. Inserire uno alla volta i freni di parcheggio; vedere il § 3.1.
ATTENZIONE
1/252