CD Automation REVO S 2PH Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’USO
Rev. 07/2023
2PH
Solid-State Relay
Da 30 a 40A
010
M-RS2-30-40
CD Automation S.r.l.
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI)- Italy
Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
Dichiarazione di conformi
Dichiarazione di Conformità - Declaration of conformity
PRODUTTORE / PRODUCT MANUFACTURER:
CD Automation S.R.L.
Controllers, Drives & Automation
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI)- Italy
P.I. 08925720156 -Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
Dichiara che il prodotto / Declare that the product:
Revo S 2PH 30-40A
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Unità di controllo potenza elettrica
UTILIZZO: Controllo processi termici
PRODUCT DESCRIPTION: Electric power control
SCOPE OF APPLICATION: Thermal control process
SODDISFA I REQUISITI DELLA NORMA:
Specica di sicurezza EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Specica sulle emissioni EN60947-4-3: 2014 gruppo 1 emissioni classe A
Specica sulle Immunità EN60947-4-3: 2014 Immunità industriale
FULFILS THE REQUIREMENTS OF THE STANDARD:
Electrical safety Standard EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Generic Emission standard EN60947-4-3: 2014 Group 1 Class A emissions
Generic Immunity standard EN60947-4-3: 2014 Industrial Immunity
CDAutomation declares that the products above mentioned are conforming to the directive
CDAutomation dichiara che i prodotti sopra menzionati sono conformi alla direttiva
Alla direttiva Bassa Tensione (low Voltage) EMC directive updated 2014/30/EU,
Low Voltage Directive updated 2014/35/EU
Data di emissione: 20/03/2017
Issued on: 20/03/2017
Amministratore Unico e
Legale Rappresentante
Simone Brizzi
Dichiarazione di conformi
Dichiarazione di Conformità - Declaration of conformity
PRODUTTORE / PRODUCT MANUFACTURER:
CD Automation S.R.L.
Controllers, Drives & Automation
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI)- Italy
P.I. 08925720156 -Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
Dichiara che il prodotto / Declare that the product:
Revo S 2PH 30-40A
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Unità di controllo potenza elettrica
UTILIZZO: Controllo processi termici
PRODUCT DESCRIPTION: Electric power control
SCOPE OF APPLICATION: Thermal control process
SODDISFA I REQUISITI DELLA NORMA:
Specica di sicurezza EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Specica sulle emissioni EN60947-4-3: 2014 gruppo 1 emissioni classe A
Specica sulle Immunità EN60947-4-3: 2014 Immunità industriale
FULFILS THE REQUIREMENTS OF THE STANDARD:
Electrical safety Standard EN60947-1: 2007 + A1 2011, A2 2014
EN60947-4-3: 2014
Generic Emission standard EN60947-4-3: 2014 Group 1 Class A emissions
Generic Immunity standard EN60947-4-3: 2014 Industrial Immunity
CDAutomation declares that the products above mentioned are conforming to the directive
CDAutomation dichiara che i prodotti sopra menzionati sono conformi alla direttiva
Alla direttiva Bassa Tensione (low Voltage) EMC directive updated 2014/30/EU,
Low Voltage Directive updated 2014/35/EU
Data di emissione: 07/03/2022
Issued on: 07/03/2022
Amministratore Unico e
Legale Rappresentante
Simone Brizzi
4
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
Avvertenze importanti per la sicurezza
Questo capitolo contiene informazioni importanti per la sicurezza. La mancata osservanza di queste istruzioni
può provocare gravi lesioni personali o morte e può causare gravi danni all’unità a tiristori e al sistema di
componenti incluso.
L’installazione deve essere eseguita da personale qualicato.
Nel manuale sono usati simboli per dare più evidenza alle note di sicurezza e operatività per l’attenzione
dell’utente:
Questa icona è presente in tutte le procedure operative in cui il funzionamento
improprio può causare gravi lesioni personali o la morte da scosse elettriche; il
simbolo (un fulmine in un triangolo) precede un pericolo di scariche elettriche.
PERICOLO o AVVERTENZA.
ATTENZIONE– pericolo o avvertenza che richiede ulteriori spiegazioni rispetto
a quelle riportate sull’etichetta dell’unità. Consultare il manuale utente per
ulteriori informazioni.
L’unità è conforme alle direttive dell’Unione Europea.
Vedere Dichiarazione di conformità per ulteriori dettagli sulle direttive e gli
standard utilizzati per la conformità.
Se disponibile, l’unità è un dispositivo elencato per Underwriters Laboratories.
È stato studiato per gli standard ANSI / UL® 508 per interruttori di comando
industriali e equivalente a CSA C22.2 # 14.
Per ulteriori dettagli, cerca File E231578 su www.ul.com
Prodotto sensibile alle scariche elettrostatiche, usare una messa a terra e
tecniche di manipolazione adeguate nell’installare o riparare il prodotto.
Non gettare nella spazzatura, utilizzare tecniche di riciclaggio appropriate o
consultare il produttore per uno smaltimento adeguato.
La “NOTA è in genere un breve messaggio in cui si chiarisce un importante dettaglio.
L’intestazione “PERICOLO” fornisce informazioni essenziali per la sicurezza e il funzionamento
dell’apparecchiatura. Leggere e seguire attentamente tutte le misure cautelative indicate.
L’intestazione “ATTENZIONE fornisce informazioni utili per proteggere gli individui e il dispositivo da danni.
Prestare la massima attenzione a tutti i segnali di pericolo relativi all’apparecchiatura.
Note di sicurezza
PERICOLO! Per evitare danni a cose e attrezzature, lesioni e perdita di vite umane, attenersi ai codici
elettrici applicabili e alle pratiche di cablaggio standard quando si installa e si utilizza questo prodotto.
In caso contrario, si potrebbero causare danni, lesioni e morte.
PERICOLO! Tutti i servizi inclusi ispezione, installazione, cablaggio, manutenzione, risoluzione dei
problemi, fusibile o altri componenti sostituibili dall’utente devono essere eseguiti solo da personale
adeguatamente qualicato. Il personale di servizio deve leggere questo manuale prima di procedere
con il lavoro. Durante l’esecuzione del servizio, personale non qualicato non dovrebbe lavorare sull’unità
o essere autorizzato nelle immediate vicinanze.
UL
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
5
PERICOLO! Quando è in uso, il controller di potenza è collegato a tensioni pericolose. Non rimuovere
i coperchi protettivi senza prima scollegare e impedire il ripristino dell’alimentazione durante la
manutenzione dell’unità.
PERICOLO! Non usare in applicazioni aerospaziali o nucleari.
PERICOLO! Queste unità non sono progettate per il controllo di carichi capacitivi e induttivi.
PERICOLO! Il grado di protezione del controller di potenza è IP20 con tutte le coperture installate e
chiuse. Deve essere installato in un contenitore che fornisce tutte le protezioni aggiuntive necessarie
per l’ambiente e l’applicazione.
PERICOLO! Mettere a terra il controller di potenza tramite il terminale di messa a terra di protezione
fornito. Vericare che la massa sia all’interno delle speciche di impedenza. Questo dovrebbe essere
vericato periodicamente.
PERICOLO! Pericolo di scosse elettriche: quando il controller di alimentazione è stato energizzato, dopo
aver spento l’alimentazione, attendere almeno un minuto anché i condensatori interni si scarichino
prima di iniziare il lavoro che porta a contatto con le connessioni di alimentazione o i componenti interni.
PERICOLO! L’installazione deve essere protetta da interruttori magnetotermici o da fusibili. I fusibili a
semiconduttore situati all’interno del controller di potenza sono classicati per UL come protezione
supplementare per dispositivi a semiconduttore. Non sono approvati per la protezione del circuito
derivato.
PERICOLO! Quando si eettuano misure di tensione o corrente sotto tensione, utilizzare un
equipaggiamento di protezione personale appropriato per le tensioni e i potenziali di arco-ash coinvolti.
PERICOLO! Vericare che i valori di tensione e corrente del controller di potenza siano corretti per
l’applicazione.
ATTENZIONE: per evitare di compromettere l’isolamento, non piegare li o altri componenti oltre le
speciche del raggio di curvatura.
ATTENZIONE: proteggere il controller di alimentazione da alte temperature, umidità e vibrazioni.
ATTENZIONE: la garanzia del controller di alimentazione è nulla se i fusibili testati e approvati non
vengono utilizzati.
ATTENZIONE: solo personale addestrato e autorizzato deve accedere e gestire lelettronica interna e
deve seguire le corrette procedure di prevenzione elettrostatica.
ATTENZIONE: installare un ltro RC di dimensioni appropriate tra bobine contattore, relè e altri carichi
induttivi.
ATTENZIONE: Le unità a thyristor CDAutomation, sono state progettate per un utilizzo con reti sinusoidali
con frequenza nominale 50-60 Hz. Qualunque applicazione con reti NON SINUSOIDALI, distorte o
disturbate, potrebbe compromettere il corretto funzionamento dell’unità
NOTA: fornire una disconnessione locale per isolare il controller di alimentazione per la manutenzione.
NOTA: la corrente nominale è specicata per temperature ambiente pari o inferiori a 40 °C. Assicurarsi che
il design dell’applicazione consenta un rareddamento adeguato di ciascun controller di alimentazione.
Il controller di potenza deve essere montato verticalmente. Il design di rareddamento deve impedire
che l’aria riscaldata da un controller di potenza provochi la fuoriuscita dei regolatori di potenza sopra il
limite di temperatura ambiente di funzionamento. Quando i regolatori di potenza sono montati anco a
anco, lasciare una distanza minima di 15 mm tra loro.
NOTA: utilizzare solo cavi e li in rame previsti per l’uso a 90°C o più.
6
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
Manutenzione
Per mantenere un rareddamento corretto, l’utente deve pulire il dissipatore e la griglia protettiva dell’unità. La
frequenza di queste operazioni dipende dall’inquinamento atmosferico locale.
Controllare periodicamente anche che le viti dei terminali di potenza e di comando siano serrate correttamente
(vedere Schema di Collegamento)
Garanzia
CD Automation dà 12 mesi di garanzia sui suoi prodotti. La garanzia è limitata alla
riparazione ed alla sostituzione di parti nella nostra sede ed esclude i prodotti
non usati propriamente ed i fusibili.
La garanzia non include i prodotti con i numeri di serie cancellati. Le unità
danneggiate dovranno essere spedite a CD Automation a carico del cliente
e il nostro responsabile delle riparazioni vericherà se l’unità dovrà essere
riparata in garanzia o fuori garanzia. Le parti sostitute rimarranno di proprietà CD
Automation.
CD Automation srl non si ritiene in alcun caso responsabile per eventuali danni a persone o a cose derivanti
da manomissioni, da un uso errato, improprio o comunque non conforme alle caratteristiche dell’Unità ed alle
istruzioni contenute nel presente Manuale.
Autorizzazione Ritorno Materiale (RMA)
I clienti che desiderano restituire qualsiasi articolo, indipendentemente dal fatto che siano stati forniti
erroneamente, difettosi o danneggiati durante il trasporto, devono prima compilare un modulo RMA (Return
Material Authorization) per ottenere un numero RMA dall’ucio assistenza.
Il servizio di riparazione completo è disponibile per i clienti. Prima di inviare il modulo RMA e restituire i prodotti,
si consiglia ai clienti di contattare il team di supporto tecnico per determinare se il problema può essere risolto
con l’assistenza telefonica.
Come funziona il servizio RMA
Il modulo RMA e tutti i dettagli sono disponibili sul nostro sito:
https://www.cdautomation.com/it/autorizzazione-ritorno-materiale/
Compilare il modulo RMA nel modo più dettagliato possibile descrivendo il problema riscontrato sul prodotto e
la casistica in cui si manifesta. Più informazioni i fornirete, più sarà veloce il processo di riparazione/sostituzione.
Le informazioni indispensabili a noi necessarie sono le seguenti:
1. Il codice del modello
2. Il Numero dei dispositivi restituiti
3. Il numero di serie del dispositivo/i
4. Una dettagliata descrizione del problema (non è suciente scrivere “guasto”).
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
7
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Avvertenze importanti per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Autorizzazione Ritorno Materiale (RMA). . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Collegamento di Base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
. . . . . . . . . . . . . . . . . .9
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
2.2 Codice di Ordinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
3.1 Caratteristiche generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
3.2 Caratteristiche ingresso di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
3.4 Condizioni ambientali di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
3.5 Curva di declassamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
4.1 Dimensioni e Fori di Fissaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Istruzioni di Cablaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
5.1 Schema Cablaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Tipo di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
6.1 Zero Crossing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Fusibili Esterni (non inclusi). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
7.1 Dimensione porta fusibile esterno (non incluso) . . . . . . . . . . . . . . 18
Ricerca del guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1
2
3
4
5
6
7
8
Indice
8
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
Collegamento di Base
Connessione a Stella con carico resistivo (controllo su due fasi)
V = Tensione nominale del carico
I = Corrente nominale del carico
P = Potenza nominale del carico
Connessione a triangolo con carico resistivo (controllo su due fasi)
V = Tensione nominale del carico
I = Corrente nominale del carico
P = Potenza nominale del carico
1
I= P
1,73V
I= P
1,73V
V
V
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
9
Identificazione e Codice di Ordinazione

Attenzione:             
prodotto presenta un problema, contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato
il prodotto.
Letichetta di identicazione fornisce tutte le informazioni relative alle impostazioni di fabbrica dell’unità a
thyristor, questa etichetta si trova sull’unità, come rappresentato in gura.
Vericare che il prodotto sia quello che è stato ordinato.
2
10
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
CURRENT 4 5 6
description code
30A 0 3 0
35A 0 3 5
40A 0 4 0
MA X VOLTAGE 7
description code
480V 4
600V 6
VOLTAGE SUPPLY AUX 8
description code
No Aux Voltage without HB and/or Analog Input up to 210A
included 0
With HB and/or Analog Input on all unit ≤ 210A
Aux Volt 24V ac-dc 4
INPUT 9
description code
SSR S
0:10V dc V
4:20mA A
FIRING 10
description code
Zero Crossing ZC Z
Burst Firing 4 Cycles On at 50% Power Demand 4
Burst Firing 8 Cycles On at 50% Power Demand 8
Burst Firing 16 Cycles On at 50% Power Demand 6
CONTROL MODE 11
description code
Open Loop 0
FUSES & OPTION 12
description code
No Fuse 0
FAN VOLTAGE 13
description code
No Fan < 90A 0
APPROVALS 14
description code
CE EMC For European Market 0
CE EMC + cUL® listed and cULus 508® listed L
MANUAL 15
description code
None 0
Italian 1
English 2
German 3
French 4
VERSION 16
description code
Std unit with fuses + 2 fuses Holder 1
High Sensitivity HB below 5A 5
2.2 Codice di Ordinazione
      
REVO S 2PH RS2___-__________
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
11
Specifiche Tecniche
3.1 Caratteristiche generali
Materiale coperchio e intermedio: PolymericV2
Montaggio: DIN bar (tipo spessore 1mm Max)
Categoria utilizzo: AC-51 AC-55b
Codice IP: 20
Metodo connessione: Carico a Triangolo, Carico a Stella
Ritardo accensione / spegnimento: 1/2 Periodo Max
3.2 Caratteristiche ingresso di comando
Ingresso logico SSR: 6 ÷ 30Vdc 18mA Max (ON >5Vdc OFF <4Vdc)

Corrente nominale in servizio continuo: Vedere codice di ordinazione
Picco massimo di corrente (10ms): 360A per unità tipo 030
540A per unità tipo 035
700A per unità tipo 040
Gamma di Tensione nominale Ue: 24÷600V
Picco a tensione inversa Uimp: 1200V (480V) 1600V (600V)
Corrente Mantenimento: 250mA
Corrente fuga: 15mA e
I²T fusibile, valore suggerito a 500Vac tp=10msec: 525 A²s per unità tipo 030
1260 A²s per unità tipo 035
1260 A²s per unità tipo 040
Gamma di Frequenze: 47÷70Hz
Potenza Dissipata (I=Inom): 76W per unità di tipo 030
88W per unità di tipo 035
100W per unità di tipo 040
Tensione di Isolamento Ui: 2500Vac
3
12
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
3.4 Condizioni ambientali di installazione
Temperatura ambiente 0-40°C (32-104°F) alla corrente nominale.
Sopra 40°C usare la curva di declassamento (max 50°C).
Temperatura di stoccaggio -25°C a 70°C, -13°F a 158°F
Installazione Non installare a contatto diretto della luce del sole,
dove c’è polvere conduttiva, gas corrosivi,
vibrazioni, acqua o anche in ambienti salati.
Altezza Fino a 1000 metri sopra il livello del mare.
Per altitudine maggiore ridurre la corrente nominale
del 2% per ogni 100m oltre i 1000m
Umidità Da 5 a 95% senza condensa e ghiaccio
Livello inquinamento Fino al 2° Livello ref. IEC 60947-1 6.1.3.2
3.5 Curva di declassamento
l max = l nominal x K
1
15 20 25 30 35 40 45 50 55
1,2
1
0,8
0,6
0,4
0,2
0
1 1 1 1
0,9
0,8
K
TEMPERATURA QUADRO °C
Declassamento
Per temperature più alte
del quadro elettrico
(più di 50°C)
contattare il produttore
dell’unità
Funzionamento a temperature operative superiori a 40°C non coperto da UL®
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
13
Installazione
Prima dell’installazione, assicurarsi che l’unità non abbia subito
danni durante il trasporto. In caso di danneggiamento, noticarlo
immediatamente al corriere.
Vericare che il prodotto corrisponda eettivamente a quello
ordinato.
Le unità devono essere sempre montate in posizione verticale
al ne di facilitare il rareddamento del dissipatore.
Mantenere le distanze minime in orizzontale e in verticale come
rappresentato.
Quando più unità sono montate all’interno di un armadio elettrico
mantenere una circolazione dell’aria come rappresentato in
gura.
Se necessario prevedere una ventola per avere una migliore
circolazione di aria.
≥5 cm
≥15 cm
≥2 cm
ARIA
ARIA
4.1 Dimensioni e Fori di Fissaggio
Peso
0,88Kg
4
INPUT
ON
T1
L1
INPUT
ON
T1
L1
5,25 mm 11,5 mm
5 mm 24,5 mm
109,7 mm
5 mm
72 mm
125 mm
121 mm
Size: SR4
14
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
Istruzioni di Cablaggio
Le unità a thyristor possono essere suscettibili ad interferenze generate da apparecchiature vicine o presenti
sull’alimentazione principale, in accordo alle basilari regole pratiche è quindi opportuno prendere alcune
precauzioni:
Le bobine dei contattori, dei relè e altri carichi induttivi devono essere dotati di opportuni ltro RC.
Usare cavi schermati bipolari per tutti i segnali di ingresso e di uscita.
I cavi di segnale non devono essere vicini e paralleli ai cavi di potenza.
Le vigenti norme riguardanti l’installazione elettrica debbono essere rigidamente osservate.
Usare solo conduttori in rame (CU) per uso a 90°C
Serraggio (suggerito) dei Cavi di Potenza
Tipo Tipo di
connessione
Coppia di
serraggio Lb-in
(N-m)

mm²(AWG )
Corrente MAX
per Terminale

Listato UL (ZMVV)
030
035
040
Vite M5 26.6 (3.0) 1.5-10 (16-8) 50A
Rigido / Flessibile
Tubetti terminali
Terminali a Forcella
Dimensionamento (suggerito) Cavi di Comando
0.5 mm² (AWG 18)
Dimensionamento (suggerito) Cavo di Terra
6 mm² (AWG 10)
5
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
15
5.1 Schema Cablaggio
Note:
*1 Un appropriato dispositivo elettromeccanico deve assicurare che l’unità sia elettricamente isolata dalla
linea in ingresso, questo permette al personale qualicato di lavorare in sicurezza durante le normali
operazioni di manutenzione.
*2 L’unità a thyristor deve essere protetta da un fusibile extrarapido (optional). Il fusibile deve avere un I²t 20%
minore dell’I²t del thyristor. La garanzia dell’unità a thyristor è nulla se non sono utilizzati fusibili appropriati
(vedere dati tecnici).
*3 Il dissipatore deve essere collegato a terra.
3
L3
L1
L3
L1
*
1
*
INPUT
ON
T1
L1
2
*
INPUT INPUT
INPUT
ON
T1
L1
2
*2
*
L2 L2
Ingresso: SSR
AL CARICO
Ingresso: SSR
Collegare i terminali d’ingresso in parallelo come illustrato
16
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
Tipo di accensione
6.1 Zero Crossing
Laccensione ZC è usata con un’uscita logica dal regolatore di temperatura ed il thyristor opera come un
contattore. Il tempo di ciclo è stabilito dal regolatore di temperatura.
Laccensione ZC minimizza le interferenze elettromagnetiche perché il thyristor cambia di stato quando la
tensione passa per lo zero.
Stato dei Led ed Allarmi
LED STATO DESCRIZIONE
Acceso Carico non alimentato
Carico alimentato
= OFF
= ON
6
Tensione alimentazione (V)
Tensione carico (V)
Controllo SSR
ON OFF
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
17
Fusibili Esterni (non inclusi)
Le unità a thyristor senza opzione IFH (Fusibile Interno + Porta Fusibile), devono essere protette da un fusibile
contro i cortocircuiti.
Il fusibile deve avere I²T più basso almeno del 20% rispetto a quello del thyristor montato.
La garanzia delle unità a thyristor decade se si utilizzano fusibili con I²T non appropriato.
Taglia Fusibile + Porta Fusibile
Codice Ordinazione
Codice fusibile
ricambio
Corrente
(ARMS)
I²T a 500Vac*
(A² sec.) Vac
030 FFH1451/40A FU1451/40A 40 525 660
035 FFH1451/50A FU1451/50A 50 1260 660
040 FFH1451/50A FU1451/50A 50 1260 660
*I2T è moltiplicato per il fattore K in funzione della Vac, a 500V
K è uguale a 0,7 (750 X 0,7 = 525 1800 X 0,7 =1250).
A 660Vac K è uguale ad 1.
1.4
1.2
1.0
0.9
0.8
0.7
0.6
0.5
0.4
0.3
200 300 400 500 600 700
VAC
K
Attenzione: 

Attenzione: La garanzia delle unità a thyristor decade se si utilizzano fusibili non appropriati.
Vedere tabella sopra riportata.
7
18
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
117,5
112
43
70 36
45±0,5
7.1 Dimensione porta fusibile esterno (non incluso)
REVO S 2PH da 30A a 40A Manuale d’uso
19
Ricerca del guasto
Spesso i piccoli problemi possono essere risolti con l’aiuto della tabella qui sotto che riguarda la ricerca dei
guasti. Se non riuscite a risolvere il problema, potete contattare il Vostro distributore più vicino.
Anomalia Indicazione a fronte
strumento
Possibili cause
 Azioni
Non circola
corrente
nel carico
LED Verde (ON)
spento ( )
Non c’è segnale di
ingresso
Polarità invertite nel
segnale di ingresso
Dare il segnale di ingresso
Invertire le polarità nel
segnale di ingresso
LED Verde (ON)
acceso ( )
Manca la tensione
Fusibile Interrotto
Carico danneggiato
Thyristor danneggiato
Controllare il cablaggio
Cambiare i fusibili
Controllare il carico
Sostituire il thyristor
danneggiato
La corrente nel carico
circola anche se
non c’è segnale di
ingresso
LED Verde (ON)
spento ( )
Connessioni errate
SCR in cortocircuito
Controllare il cablaggio
Sostituire il thyristor
danneggiato
8
CD Automation S.r.l.
Via Picasso, 34/36 - 20025 Legnano (MI) - Italy
Tel. +39 0331 577479 - Fax +39 0331 579479
E-mail: inf[email protected] - Web: www.cdautomation.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

CD Automation REVO S 2PH Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario