LG LP-E5082ZA Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

ITALIANO
CONDIZIONATORI D'ARIA PACKAGE
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
• Leggere attentamente le istruzioni prima di installare il prodotto.
• Quando é necessario sostituire il cavo di alimentazione, rivolgersi solamente a
personale tecnico specializzato.
• L'installazione deve essere effettuata esclusivamente da personale autorizzato e
in conformità agli standard nazionali per gli impianti elettrici.
Modello:
(1) 20K/28K/30K/40K(Btu/h)
(2) 44K/ 50K(Btu/h)
(3) 80K(Btu/h)
2
INDICE
1. Per la vostra sicurezza seguire sempre le seguenti indicazioni
....................
3
2. Installazione dell'unità Interna, Esterna
...........................................................
4
1) Scelta della migliore collocazione
2) Installazione dell'unità interna
3) Installazione dell'unità esterna
4) Quantità di refrigerante
3. Metodo di installazione
......................................................................................
6
1) Procedura
2) Preparazione dell'installazione: componenti e arnesi.
4. Posa dei tubi dell'unità interna
..........................................................................
8
1) Preparazione per la posa dei tubi
2) Connessione delle tubature
3) Precauzioni da seguire nella piegatura dei tubi
5. Connessione del cavo di alimentazione dell'Unità Interna
.............................
10
6. Connessione dei tubi e del cavo all'Unità Esterna
..........................................
11
1) Connessione dei tubi all'unità esterna
2) Connessione del cavo di alimentazione all'unità esterna
7. Alimentazione elettrica e cablaggio
..................................................................
12
1) Alimentazione elettrica
2) Cablaggio
8. Asciugatura vuoto dei tubi di collegamento e dell'Unità Interna
...................
13
9. Controllo dello scarico e formatura dei tubi.
...................................................
14
1) Controllo dello scarico
2) Formatura dei tubi
10. Controllo finale e collaudo
...............................................................................
16
3
ITALIANO
1. Per la vostra sicurezza seguire sempre le seguenti indicazioni
Prima di allacciare il sistema alla rete di alimentazione, denunciare l'impianto, o ottenere il permesso
dall'azienda di fornitura elettrica.
Leggere "QUANTO SEGUE DEVE ESSERE SEMPRE OSSERVATO AI FINI DELLA SICUREZZA"
prima di iniziare l'installazione del condizionatore d'aria.
Osservare le avvertenze fornite in questo documento poiché contengono elementi importanti ai fini della
sicurezza. Le indicazioni ed il loro significato sono le seguenti.
Dopo aver letto questo manuale, conservarlo sempre insieme al libretto di istruzioni in un posto
accessibile presso l'installazione del cliente.
Può causare lesioni gravi, morte ecc.
Non eseguire l'installazione da soli (cliente)
Usare solamente i componenti originali forniti o i
componenti specificati per il lavoro di installazione.
Per l'installazione individuare un punto in grado di
sostenere con sicurezza il peso dell'unità
Eseguire gli interventi sull'impianto elettrico seguendo le
indicazioni fornite nel manuale di installazione ed accertarsi
che venga impiegato un circuito esclusivo per l'installazione
Fissare saldamente il coperchio dei componenti elettrici
all'unità interna ed il pannello di servizio all'unità esterna.
Accertarsi di utilizzare nel lavoro di installazione i
componenti forniti o specificati
Una volta completata l'installazione assicurarsi che
non vi siano fughe di gas refrigerante.
Effettuare il collegamento di terra
Non installare l'unità in un'area in cui vi siano perdite di
gas infiammabile.
Eseguire i lavori di tubatura e scarico seguendo
attentamente le istruzioni fornite con il manuale.
Usare i cavi specificati per collegare le unità interna e esterna e
connettere i cavi di alimentazione saldamente alla morsettiera
che connette le varie sezioni in modo che la tensione di sforzo
esercitata sui fili non venga applicata alle sezioni.
Un' installazione incompleta può causare lesioni gravi a causa di incendi,
folgorazione, caduta del unità o perdite di acqua. Consultare il rivenditore
dal quale avete acquistato il gruppo o un installatore specializzato.
Un' installazione incompleta può causare lesioni gravi a causa di
incendi, folgorazione, caduta del unità o perdite di acqua.
Se l'unità viene collocata su un base insufficientemente resistente
a sostenere il peso, può cadere e causare lesioni.
• Collegamenti o fissaggi incompleti possono provocare incendi.
Se la capacità di carico del circuito elettrico é insufficiente o l'esecuzione
é incompleta si potrebbero verificare incendi o pericolo di folgorazione
L'utilizzo di componenti difettosi può essere causa di lesioni o perdite
di acqua dovute a incendio, folgorazione, caduta dell'unità etc.
Se vi sono perdite di gas con un conseguente accumulo
nella zona circostante l'unità vi è pericolo di esplosione.
Se vi sono difetti nel lavoro di tubatura/scarico, vi
potrebbero essere perdite di acqua dall'unità con
conseguenti danni a mobili o altri accessori della casa.
La connessione all'alimentazione elettrica dovrà essere integrata
nei cablaggi fissa e dotata di un aria di almeno 3mm che garantisca
la separazione dei contatti su tutti i conduttori attivi (fase)
Questo prodotto deve essere sempre fornito di messa a terra
Un collegamento di terra difettoso può essere causa di folgorazione.
Se il coperchio dei componenti elettrici dell'unità interna e/o il pannello di
servizio dell'unità esterna non sono fissati bene, si potrebbero verificare
incendi o pericolo di folgorazione a causa della polvere, acqua etc.
Può portare a lesioni gravi in alcuni ambienti se utilizzato in modo errato.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
PERICOLO
PERICOLO
20K 5/8" 1/4" 25 15
28K/30K/40K
5/8" 3/8" 30 20
44K/
50K
3/4" 3/8" 40 25
80K
1" 5/8" 50 30
4
2. Installazione dell'unità Interna, Esterna
5cm
40cm
5cm
100cm
50cm
50cm
50cm
100cm
1) Scelta della migliore collocazione
Unità interna
Unità esterna
Modello solo refrigerante
• Vicino all'unità non ci devono essere fonti di calore
o vapore.
• Assicurarsi che non ci siano ostacoli che
impediscano la circolazione dell'aria.
• Una collocazione in cui la circolazione dell'aria
nell'ambiente sia ottimale.
• Un punto in cui lo scarico sia facile da installare.
• Un punto in cui si possa isolare acusticamente.
Non installa re l'unità vicino al vano di una porta.
• Garantire le distanze indicate dalle frecce dalla
parete, soffitto, steccato o altro tipo di ostacolo.
• Se si fornisce una copertura all'unità per
impedire l'esposizione alla luce diretta del
sole o alle intemperie, assicurarsi che
l'irradiazione del calore emessa dal
condensatore non sia limitata.
• Assicurarsi che non vi siano animali o piante
che possano subire l'emissione dell'aria
calda. Garantire le distanze indicate dalle
frecce dalla parete, soffitto, steccato o altro
tipo di ostacolo.
• Lunghezza delle tubature e loro elevazione
DIMENSIONI DEL TUBO
MODELLO
Lato Gas Lato liquido
Max.
Lunghezza
A (m)
Max.
Elevazione
B (m)
A
B
Unità interna
Unità esterna
2) 2) Installazione dell'unità interna
La base di supporto deve essere abbastanza
solida e resistente da impedire le vibrazioni.
Praticare un foro con un utensile cavo con
una punta da 70mm sulla destra o sulla
sinistra dell'unità. Il foro deve essere
leggermente in pendenza verso il lato esterno.
Inserire il tubo di plastica nel foro.
Se necessario, tagliare le sezioni del tubo di
plastica che fuoriescono.
3) Installazione dell'unità esterna
Installare l'unità esterna su una base di
cemento o qualsiasi base solida, fissandola
orizzontalmente con bulloni (Ø12mm) e dadi.
Nel caso vibrazioni dovessero essere
trasmesse all'edificio, installare una base di
gomma sotto all'unità esterna.
4) Quantità di refrigerante
Prima della spedizione il condizionatore viene
riempito con la quantità nominale di
refrigerante, incluse le quantità addizionali
necessarie per effettuare lo spurgo dell'aria,
per una tubatura lunga 5 m. (La quantità
nominale di refrigerante é indicata sulla
targhetta di identificazione). Tuttavia, nel caso
la lunghezza delle tubature dovesse essere
superiore a 5 m, sarà necessario aggiungere
refrigerante sulla base della tabella.
(Unità: g)
Esempio) 28K/30K
Nel caso di una tubatura lunga 10 m
(una direzione) la quantità di refrigerante da
aggiungere é: (10 - 5) x 30 = 150g
CARICA DI
REFRIGERANTE
30 per 1m
40 per 1m
50 per 1m
5
ITALIANO
200mm
70mm
70mm
90mm
Parete
Utensile cavo
Pendenza
Tagliare se
necessario
Più di 15mm
Parete
Tubo di plastica
(boccola)
INTERNO ESTERNO
MODELLO
20K/28K/30K/40K
(Btu/h)
44K/50K
(Btu/h)
80K
(Btu/h)
3. Metodo di installazione
No. Lavoro di installazione Descrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Preparazione dell'installazione
Inserire i dadi svasati sui tubi di rame, in
prossimità dei punti di connessione sia dell'unità
interna che esterna.
Per ridurre la resistenza nello scorrimento del
refrigerante.
Connessione delle tubature lunghe
Connessione dei tubi dell'unità esterna.
Per rimuovere la polvere e le limature di
lavorazione.
Connessione dei tubi dell'unità interna.
L'aria contiene umidità che se rimane nel ciclo del
refrigerante e potrebbe causare un cattivo
funzionamento del compressore.
Per prevenire perdite di calore e trasudamento
Per garantire lo scorrimento dell'acqua nel tubo
flessibile di scarico dell'unità interna.
Preparazione al funzionamento
Per prevenire l'entrata di liquido nel compressore.
(Solo modello con pompa riscaldamento)
Preparazione degli arnesi e componenti da installare.
Svasatura dei tubi
Piegatura dei tubi
Connessione dei componenti da installare
(gomiti, innesti etc.)
Stringere il dado svasato (esterno)
Soffiaggio delle tubature
Stringere il dado svasato (interno)
Controllare per eventuali perdite di gas le
connessioni dei tubi.
Asciugatura con applicazione di un vuoto delle
tubature e unità interna.
Aprire la valvola a 3 vie (lato liquido) e la valvola a
3 vie (lato gas)
Formare i tubi.
Controllare lo scarico (unità interna)
Connessione del cavo di alimentazione tra unità
esterna e unità interna
Connessione del cavo principale all'unità esterna
Alimentare il riscaldatore del corpo macchina
(Prima di mettere in funzione l'unità)
Funzione di raffreddamento. (Usare il display del
telecomando dell'unità interna)
1) Procedura
6
7
ITALIANO
2) Preparazione dell'installazione: componenti e arnesi.
No. Componenti da installare, arnesi Uso
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Svasatura dei tubi
Rimozione delle sbavature dai bordi tagliati dei tubi
Taglio dei tubi
Per aprire la valvola generale di intercettazione
Piegatura dei tubi
Controllare per eventuali perdite di gas dalle
connessioni dei tubi
Per misurare la pressione, per caricare il
refrigerante
Per connettere la bombola
Per rimuovere l'aria dai tubi.
Per misurare la quantità di refrigerante
Carica del gas
Pulizia del tubo
Per stringere i punti di connessione dei tubi
Per tagliare i fili
Per misurare la lunghezza
Per praticare fori nella parete e blocchi di cemento
Per misurare la corrente e la tensione.
Per misurare la resistenza di isolamento
Per misurare la temperatura dell'aria in ingresso
ed in uscita dall'unità interna
Da usare come tubi di collegamento
Per coibentare i tubi di collegamento
Per rifinire i tubi di collegamento
Per staccare la corrente di rete
Per collegare tramite cavo l'unità esterna all'unità
interna
Per eliminare l'acqua di condensa
Attrezzo per svasare (Ø 6.35 - Ø 19.05)
Alesatore
Taglia tubi (tubo di rame max. 35mm)
Chiave (chiave esagonale H5, H4)
Piega tubi
Rilevatore di perdite
Manometro
Nipplo di carica
Pompa a vuoto
Bilancia carica cilindro
Bombola (Freon22)
Chiave
Chiave inglese a rullino
Cacciavite ( , )
Tronchesine (150mm)
Metro a nastro
Utensile cavo
Voltmetro, Amperometro, Pinze amperometriche
Tester resistenza isolamento
Termometro di vetro
Tubi di rame
Materiale isolante
Nastro
Interruttore di sicurezza elettrico
Cavo
Tubo flessibile di scarico, innesti e gomiti
1) Preparazione per la posa dei tubi
Tagliare i tubi e i cavi a lunghezza
• Usare un kit accessorio per tubature
acquistato localmente.
• Misurare la distanza tra l'unità interna e
l'unità esterna.
Tagliare i tubi con una lunghezza
leggermente superiore alla distanza misurata.
• Tagliare il cavo elettrico con una lunghezza
superiore di m1,5 alla lunghezza del tubo.
Rimuovere le sbavature
Rimuovere le sbavature dai bordi tagliati dei tubi
• Volgere l'estremità del tubo verso il basso
per evitare che la limatura entri nel tubo.
Pericolo:
Se le sbavature non vengono eliminate é
possibile che si verifichino perdite di gas.
Svasatura dei tubi
Inserire i dadi svasati sui tubi di rame, montati
sulle aperture di connessione sia dell'unità interna
che di quella esterna. Quando si rimuovono i dadi
svasati dall'unità interna é possibile che ci sia una
piccola perdita di gas refrigerante, poiché vi é
caricata all'interno una piccola quantità di gas per
impedire all'interno del tubo di arrugginirsi.
Inserire l'estremità del tubo di rame all'interno
della barra dell'attrezzo per svasare più in alto di
circa 0~0,5mm. (Vedere l'illustrazione)
• Svasare le estremità del tubo.
Fasciare la sezione di svasatura per
proteggerla dalla polvere o altri possibili
danni.
90°
Taglia tubi
Inclinato grezzo
Tubo
Punta
verso il basso
Alesatore
Barra
0~0.5mm
Rame tubo
Manico del morsetto
Barra
Manico
Morsetto
Cono
Freccia rossa
contrassegnata
4321
Svasatura scorretta
Inclinata SpaccataSuperficie
danneggiata
Spessore
non uniforme
4. Posa dei tubi dell'unità interna
8
ITALIANO
9
• Allineare il centro dei tubi e stringere
sufficientemente con le dita i dadi svasati.
Infine, stringere i dadi svasati con una chiave
torsiometrica fino a quando non si sente il clic
della chiave. Durante lo stringimento del dado
svasato con la chiave torsiometrica, assicurarsi
che la direzione di torsione sia quella indicata
dalla freccia sulla chiave stessa.
3) Precauzioni da seguire nella
piegatura dei tubi
Quando dovesse essere necessario
piegare o estendere i tubi, usare la molla
attaccata al tubo piuttosto che il piegatubi.
• Si prega di esercitare la massima attenzione
per ottenere una linea diritta.
• Tenere i tubi con le due mani vicine dopodiché
piegare o estendere lentamente facendo
attenzione a no provocare spaccature.
Ricordarsi che il raggio (R) non deve essere
superiore a 70 mm (fare riferimento alla figura 1)
Non ripetere il procedimento di piegatura per
impedire spaccature o schiacciamenti del tubo.
Ricordarsi che la parte da piegare non deve
essere spaccata e effettuare il maggiore
raggio (R ) possibile (fare riferimento alla
figura 2)
DIMENSIONE TUBO
COPPIA
1/4" 1.8 Kg
.
m
3/8" 4.2 Kg
.
m
1/2" 5.5 Kg
.
m
5/8" 5.5 Kg
.
m
3/4" 6.5 Kg
.
m
Tubature dell'unità
interna
Dado svasato
Tubature
Chiave
torsiometrica
Chiave
Molla
R70mm
(Fig. 1)
(Fig. 2)
R
2) Connessione delle tubature
Spostare verso il foro le tubature interne ed il tubo flessibile di scarico.
• Rimuovere il supporto del tubo e estrarre il tubo dallo chassis.
Rimettere il sostegno del tubo nella posizione originale
Far passare dietro,direttamente, il tubo ed il tubo di scarico
Inserire il cavo di collegamento nell'unità interna passando attraverso il foro.
• Non effettuare il collegamento del cavo all'unità interna.
• Fare un piccolo cappio con il cavo per un'agevole installazione successiva.
Fasciare i tubi ed il cavo di collegamento.
Installazione dell'unità interna
Connessione dei tubi dell'unità interna.
5. Connessione del cavo di alimentazione dell'Unità Interna
• Inserire la boccola di gomma per proteggere il cavo.
• Il cavo di connessione interno ed esterno può essere collegato dopo avere aperto la griglia di
aspirazione.
Metodo
"A"
"B"
"C"
654321
all'unità interna
Collegare ai terminali
"R", "T" dell'unità esterna
Morsettiera "A" (1Ø, 220V)
Aprire manualmente la griglia di
aspirazione.
Aprire il coperchio dei comandi con il
cacciavite (
).
Collegare i cavi forniti in dotazione alla
morsettiera nella scatola di comando.
(Metodo "A") (Fatta eccezione della pompa
calore 80K, LP-8091PC)
Collegare i cavi forniti in dotazione alla
morsettiera nella scatola di comando.
(Metodo "B") (solamente il modello con la
pompa di calore 80K)
Collegare i cavi forniti in dotazione alla
morsettiera nella scatola di comando
(Metodo "C"). (solamente LP-8091PC)
Fissare con la vite il coperchio nella
posizione originale.
Chiudere la griglia di aspirazione.
Fori preimpostati
Bussola di gomma
10
11
ITALIANO
1)
Connessione dei tubi all'unità esterna
Allineare il centro dei tubi e stringere
sufficientemente con le dita i dadi svasati.
Infine, stringere i dadi svasati con una
chiave torsiometrica fino a quando non si
sente il clic della chiave.
• Durante lo stringimento del dado svasato
con la chiave torsiometrica, assicurarsi che
la direzione di torsione sia quella indicata
dalla freccia sulla chiave stessa.
6. Connessione dei tubi e del cavo all'Unità Esterna
2) Connessione del cavo di
alimentazione all'unità esterna
Aprire il coperchio della piastra di comando
dell'unità esterna estraendo le viti.
Connettere i fili, uno alla volta, ai terminali
della piastra di comando e fissare i cavi alla
piastra di comando con un morsetto.
Fissare con le viti il coperchio della piastra
di comando nella posizione originale.
Tubature lato gas
Tubature lato liquido
Chiave torsiometrica
Unità esterna
DIMENSIONI DEL TUBO
COPPIA
1/4" 1.8 Kg
.
m
3/8" 4.2 Kg
.
m
1/2" 5.5 Kg
.
m
5/8" 5.5 Kg
.
m
3/4" 6.5 Kg
.
m
Effettuare il collegamento di terra
• Questo prodotto deve essere sempre fornito di messa a terra
Un collegamento di terra difettoso può essere causa di folgorazione.
PERICOLO
12
H/P
450/750V 2.5mm
2
C/O
450/750V 2.5mm
2
H/P
450/750V 4.0mm
2
C/O
450/750V 4.0mm
2
H/P
450/750V 5.5mm
2
C/O
450/750V 5.5mm
2
UNITÀ
Capacità dell'interruttore automatico
Tensione
Tempo
Punto di riferimento
Tensione alimentazione
Tensione di lavoro
Tensione di avviamento
Il cablaggio interno completo dell'unità viene
effettuato presso la fabbrica seguendo la prassi
elettrotecnica generale, ma se richiesto, é
necessario conformarsi ai regolamenti locali.
1) Alimentazione
L'alimentazione deve essere conforme alle
seguenti condizioni:
La tensione di lavoro deve essere superiore al
90% e inferiore al 110% della tensione nominale
riportata sulla targhetta identificativa.
La tensione di avviamento deve essere
superiore al 85% della tensione nominale
riportata sulla targhetta identificativa.
Installare un interruttore automatico come
indicato sotto tra l'alimentazione di rete e
l'unità. Deve essere montato un dispositivo di
interruzione per staccare in modo adeguato
tutte le linee di alimentazione della corrente.
(negli interventi di manutenzione)
Le viti che fissano i fili all'interno
dell'involucro della morsetteria elettrica si
possono allentare a causa delle vibrazioni
alle quali é soggetta l'unità durante il
trasporto. Controllare tutti i collegamenti
ed assicurarsi che siano saldamente
fissati. (Se allentati, i fili elettrici si
potrebbero bruciare)
Assicurarsi che la tensione di avviamento
venga mantenuta sopra al 90 % della
tensione nominale riportata sulla targhetta
identificativa.
I seguenti disturbi potrebbero essere
causati da un calo di corrente.
Vibrazione di un interruttore magnetico,
danni al punto di contatto dello stesso,
bruciatura di un fusibile, disturbi al
funzionamento normale di un dispositivo
di protezione da sovraccarico
2) Cablaggio
Dopo avere controllato la conformità dei requisiti
di cui sopra, preparare il cablaggio come segue:
Usare il cavo di alimentazione (isolamento
di gomma, tipo Ho7RNF approvato da HAR
o SAA) adeguato al carico elettrico del
prodotto.
7. Alimentazione elettrica e cablaggio
UNITÀ VOLT
Conduttore area di
sezione trasversale
H/P 30A
C/O 30A
H/P 40A
C/O 40A
H/P 50A
C/O 50A
20K/28K/
30K/40K
44K/50K
80K
20K/28K/
30K/40K
44K/50K
80K
13
ITALIANO
8. Asciugatura vuoto dei tubi di collegamento e dell'Unità Interna
L'aria contenente umidità trattenuta nel ciclo di refrigerazione può causare un cattivo funzionamento del
compressore.
1. Verificare che le valvole sia sul lato liquido che sul lato refrigerante siano chiuse.
2. Dopo avere collegato le tubature, controllare i raccordi per perdite di gas usando un rilevatore di
perdite.
3. Rimuovere il dado dell'apertura di servizio, e connettere il manometro e la pompa a vuoto all'apertura di
servizio tramite il tubo di carica.
4. Applicare il vuoto all'unità interna e i tubi di collegamento fino a quando la pressione non scende sotto a
- 76cmHg.
5. Rimuovere i dadi dallo stelo della valvola, ed aprire completamente lo stelo delle valvole a 2 vie e 3 vie
con la chiave esagonale.
6. Stringere i dadi dello stelo delle valvole a 2 vie e 3 vie.
7. Staccare il tubo di carica ed inserire il dado sull'apertura di servizio. (Coppia di serraggio: 1.8kg.m)
Unità interna
Unità esterna
Lato liquido
CHIUDEREAPRIRE
Pompa a vuoto
Lato gas
Chiuso
Chiuso
valvola 2 vie
valvola 3 vie
valvola
3 vie
9. Controllo dello scarico e formatura dei tubi.
1) Controllo dello scarico
Rimuovere la griglia di aspirazione con le
mani come indicato dalla figura (destra e
sinistra) e tirare nella direzione indicata
dalla freccia.
Controllare lo scarico
• Versare un bicchiere d'acqua nel vassoio di
scarico.
• Controllare che il flusso d'acqua scorra nel
tubo flessibile di scarico dell'unità interna.
14
15
ITALIANO
2) Formatura dei tubi
Fasciare la sezione di connessione dell'unità
interna con materiale di isolamento e fissarlo
con due fasce elastiche. (per la tubatura destra)
Se si connette un tubo di scarico
supplementare, l'estremità dell'uscita di
scarico deve essere tenuta lontana dal
terreno. (Non immergere nell'acqua, e fissarlo
alla parete per evitare che ondeggi al vento).
Fasciare i tubi, ed il cavo di collegamento
dall'alto verso il basso.
Formare la tubazione raccolta con il nastro
lungo la parete esterna e fissarla alla parete
con una sella o staffa equivalente.
Fasciare i tubi, ed il cavo di collegamento
dal basso verso l'alto.
Per impedire all'acqua di penetrare nella
stanza, formare un separatore d'acqua e
fasciare la tubatura.
Fissare la tubatura alla parete con una sella o
staffa.
Quando si usa un tubo a gomito per lo scarico,
usare un montaggio di 3 cm o superiore.
Non usare un gomito per lo scarico nelle
zone fredde (0°C persistenti per 2 o 3 giorni)
dove l'acqua di scarico si ghiaccia e la
ventola potrebbe non funzionare.
Nel caso l'unità esterna sia installata in una
posizione più bassa dell'unità interna.
Nel caso l'unità esterna sia installata in una
posizione più alta dell'unità interna.
Trattamento dell'acqua di scarico dell'unità
esterna (Solo Pompa Calore)
Intercettatore
Gomito dello scarico
Tubo flessibile (diametro interno Ø20)
Disporre il tubo con una pendenza verso il basso
senza formare onde.
Intercettatore
Sigillare la piccola apertura intorno
alla tubatura con un sigillante di
tipo gommoso.
Tubatura lato
gas
Cavo principale
Tubo PE
Schiuma
Cavo di
collegamento
(per il riscaldatore)
Cavo di
collegamento
Per impedire che l'acqua penetri nei
componenti elettrici é necessario montare un
separatore d'acqua.
10. Controllo finale e collaudo
Completata l'installazione dell'unità, eseguire il
controllo finale e collaudo come segue:
Punti di controllo finali
L'unità é montata in modo sicuro?
Il punto in cui é collocata l'unità é adeguato?
Le tubature d'acqua funzionano in modo
corretto e senza perdite?
Sono stati installati dei intercettatori d'acqua ai
collegamento di scarico dove si forma
condensa?
Il ciclo refrigerante é stato mantenuto sigillato?
Il cablaggio elettrico é adeguato e le viti ben
fissate sulle morsettiere?
Dopo gli ultimi controlli finali, preparare il collaudo
come segue:
Connettere gli indicatori composti per
controllare i raccordi sui lati aspirazione e
scarico del compressore.
Spegnere tutti gli interruttori posizionandoli su
"OFF"
Portare l'interruttore principale su "ON"
Il test di funzionamento deve essere eseguito
come segue.
Impostare l'interruttore di funzionamento
su "FAN" (ventilatore) e viene avviato il
ventilatore. Assicurarsi che il rumore
emesso dal ventilatore sia normale.
Dopodiché, impostare "COOL"
(raffreddamento) e viene avviato il
compressore. Assicurarsi che il rumore
emesso dal compressore sia normale.
Controllare la pressione di aspirazione e
scarico sul manometro.
Controllare la tensione di esercizio,
bilanciamento delle fasi e la corrente di
esercizio.
Assicurarsi che il termistore funzioni
regolarmente.
Verificare il corretto funzionamento
dell'interruttore di controllo della
pressione alta.
16
OFFON
FUSIBILE(250V 3A)
Interruttore condotto
Interruttore calor
Scheda principale
(
MICOM
)
OFFON
Condotto
Ventilatore
Aria di
aspirazione
Aria di uscita
Barriera
Ventilatore
Metodo di installazione del condotto (solo il modello 80K)
INSTALLAZIONE CORRETTA
1. Per prima cosa, accendere su ON l'interruttore del
condotto sulla scheda principale.
2. Dopo avere rimosso la camera laterale superiore,
connettere il condotto direttamente al ventilatore di
barriera.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

LG LP-E5082ZA Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per