9085mfp

HP 9085mfp Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il HP 9085mfp Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Guida per
l'amministratore
hp 9085mfp
del sistema
Informazioni di copyright
© 2003 Copyright Hewlett-Packard
Development Company, L.P.
La riproduzione, l'adattamento o la traduzione
senza previa autorizzazione scritta sono
vietate secondo quanto previsto dalle leggi sul
copyright.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP
sono indicate nelle condizioni di garanzia
espresse che accompagnano tali prodotti e
servizi. Nessuna affermazione riportata in
questo documento costituisce un'ulteriore
garanzia. HP non è da ritenersi responsabile
per errori od omissioni tecniche o editoriali
contenute in questo documento.
Edition 1, 11/2003
Normativa FCC Classe A
Questa apparecchiatura è stata collaudata ed
è risultata conforme ai limiti stabiliti per i
dispositivi digitali di classe A, ai sensi della
parte 15 delle normative FCC. Questi limiti
sono previsti per fornire ragionevole
protezione contro interferenze dannose in
un'installazione commerciale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può
irradiare energia e, qualora non installata ed
utilizzata secondo le istruzioni, può causare
interferenze alle comunicazioni radio. Il
funzionamento di questa apparecchiatura in
un'area residenziale può provocare
interferenze dannose. In tal caso, l'utente sarà
responsabile dell'eliminazione di tali
interferenze. Qualsiasi variazione o modifica
apportata a questa apparecchiatura senza
l'approvazione di Hewlett-Packard può
provocare il mancato rispetto dei limiti di
Classe A e annullare l'autorizzazione
dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Marchi
Tutti i prodotti menzionati in questo
documento sono marchi dei rispettivi titolari.
Numero parte: Q3218-90903
TOC-1
Contenuti
1 Introduzione
1.1 Vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto................................1-1
1.2 Protezione dell'ambiente . . .........................................................1-2
Resa e riutilizzo...............................................................................1-2
Che cos'è Energy Star
®
?................................................................1-3
Uso di carta riciclata........................................................................1-3
1.3 Guida all'utilizzo di questo manuale ...........................................1-4
Come è strutturato il manuale?.......................................................1-4
Una breve spiegazione delle convenzioni usate in
questo manuale...............................................................................1-6
Una breve spiegazione di concetti e simboli importanti..................1-8
1.4 Panoramica delle funzioni del sistema.....................................1-10
Funzioni generali...........................................................................1-10
Funzioni automatiche....................................................................1-15
Funzioni finitura.............................................................................1-16
Funzioni che possono essere impostate soltanto da
un tecnico di assistenza................................................................1-17
2 Le prime cose da sapere sul sistema
2.1 Configurazione del sistema .........................................................2-1
Panoramica esterna del sistema.....................................................2-1
Panoramica interna del sistema......................................................2-3
2.2 Accessori.......................................................................................2-4
Espansioni di Memoria..................................................................2-13
hp 9085mfp
Unità di finitura Q3219A/Q3220A....................................................2-4
Unità foratura Q3222A/Q5684A....................................................2-11
Inseritore coperchio Q3221A per unità di finitura ...........................2-7
Interfaccia Video ...........................................................................2-13
Controllore di stampa EFI ............................................................2-13
Unità foratura/piegatura a zeta Q3223A/Q5685A .........................2-12
Cassetto Grande Capacità (HCI) Q3637A/Q3638A........................2-8
Unità rifilatura Q3224A (accessorio per Unità di finitura Q3220A) .2-9
TOC-2
2.3 Uso sicuro del sistema ..............................................................2-14
Sicurezza laser.............................................................................2-19
Radiazione laser interna...............................................................2-19
Targhetta di sicurezza..................................................................2-21
Numero di serie del sistema.........................................................2-23
2.4 Trasporto del sistema................................................................2-24
2.5 Installazione del sistema ........................................................... 2-24
Requisiti ambientali ......................................................................2-24
Luogo di installazione...................................................................2-24
Spazio richiesto per il sistema......................................................2-25
Conservazione materiali di consumo............................................2-26
2.6 Collegamento del sistema.........................................................2-26
2.7 Accensione e spegnimento del sistema .................................. 2-27
Accensione del sistema................................................................2-27
Spegnimento del Sistema.............................................................2-28
2.8 Tasti e indicatori del pannello di controllo ..............................2-29
Pannello di controllo.....................................................................2-29
Indicatori e tasti sullo schermo a contatto ....................................2-31
2.9 Usare lo schermo a contatto.....................................................2-34
2.10 Aggiungere carta........................................................................2-35
Riempire vassoi 1, 2 e 3...............................................................2-36
Rifornire il vassoio bypass............................................................2-42
2.11 Aggiungere toner........................................................................2-44
2.12 Riempire il serbatoio graffette................................................... 2-47
2.13 Monitorare il tempo del contatore manutenzione ...................2-53
Stampare il contatore manutenzione............................................2-54
2.14 Inutilizzo del sistema..................................................................2-55
2.15 Si prega di osservare queste precauzioni................................2-56
. . . durante l'utilizzo del sistema...................................................2-56
. . . durante la manutenzione o la riparazione del sistema...........2-56
2.16 Uso corretto del sistema............................................................2-57
hp 9085mfp
Aggiungere graffette per l'Unità di finitura Q3219A (accessorio)..2-47
Chiudere la schermata contatore manutenzione..........................2-54
Aggiungere graffette per l'Unità di finitura Q3220A (accessorio)..2-50
Visualizzare il contatore manutenzione........................................2-53
Tolleranze di tensione e frequenza...............................................2-26
Aggiungere carta al vassoio carta 4 - Q3637A (accessorio) ........2-38
Aggiungere carta al vassoio carta 4 - Q3638A (accessorio) ........2-40
TOC-3
3 Primi passi . . .
3.1 Passi base operatore....................................................................3-1
Inserire il numero di copie...............................................................3-1
Inizio Ciclo.......................................................................................3-2
Arresto ciclo ....................................................................................3-2
Resettare le impostazioni del sistema.............................................3-2
3.2 Attivare il sistema .........................................................................3-3
Fine modo risparmio energia ..........................................................3-3
Fine modo spegnimento automatico...............................................3-3
Interrompere il modo timer settimanale...........................................3-4
Inserimento della Password Password...........................................3-6
3.3
3.4
3.5 Controllare le impostazioni del sistema ...................................3-15
Eseguire una copia di prova..........................................................3-18
3.6 Prenotare lavori di copiatura .....................................................3-19
Impostare prenotazione lavori.......................................................3-20
Richiamare la schermata di stato..................................................3-21
Definizioni messaggi schermata stato...........................................3-22
Modificare l'ordine dei lavori prenotati...........................................3-23
Eliminare un lavoro prenotato.......................................................3-24
Verificare il nome utente di un lavoro prenotato............................3-25
Richiamare la lista di lavori già eseguiti........................................3-26
Aprire la lista lavori non completati ...............................................3-27
Interrompere l'impostazione di un lavoro prenotato......................3-28
3.7 Interrompere un lavoro di copiatura .........................................3-30
3.8 Richiamare le impostazioni del sistema dell'ultimo lavoro ....3-33
3.9 Salvare e richiamare le impostazioni di sistema......................3-34
Salvare le impostazioni del sistema..............................................3-34
Richiamare le impostazioni del sistema........................................3-37
3.10 Verificare il contatore del sistema.............................................3-39
Visualizzare i contatori..................................................................3-39
Stampare la lista contatori.............................................................3-40
3.11 Abilitare i modi risparmio energia.............................................3-41
Abilitare il modo risparmio energia................................................3-42
hp 9085mfp
Caricare Originali di Uguale Formato nel RADF............................3-11
Posizionare gli originali sulla lastra di esposizione..................3-8
Alimentare Originali Usando il RADF.........................................3-10
Caricare Originali singoli nel RADF (SDF).....................................3-12
Modificare settaggi........................................................................3-16
Caricare Originali di Formato Misto nel RADF...............................3-13
Abbandonare le impostazioni........................................................3-17
Posizionare gli originali piegati a zeta nel RADF ...........................3-14
TOC-4
Abilitare il modo spegnimento automatico....................................3-43
3.12 Usare il vassoio bypass.............................................................3-44
Caricare la carta sul vassoio bypass............................................3-44
Trattare divisori.............................................................................3-45
3.13 Usare il modo guida................................................................... 3-47
Aprire la panoramica degli argomenti di aiuto..............................3-48
Chiamare aiuto per un ciclo specifico...........................................3-49
3.14 Usare funzioni segnalibro..........................................................3-50
4 Funzioni base
4.1 Impostare il modo output ............................................................ 4-1
Non Sort – Output sul vassoio principale .......................................4-3
Sort – Output sul vassoio principale...............................................4-4
Pinzatura – Output sul vassoio principale ......................................4-6
Gruppo – Output sul vassoio principale..........................................4-9
Output sul vassoio secondario .....................................................4-11
Piegatura, Pinzatura & Piegatura e Rifilatura...............................4-14
Aggiungere copertine frontali e posteriori.....................................4-19
Foratura........................................................................................4-22
Piegatura a zeta ...........................................................................4-25
Pinzatura manuale, bucatura o piegatura.....................................4-28
Output senza unità di finitura........................................................4-31
Uso di due sistemi in tandem .......................................................4-35
4.2 Impostare il modo copiatura .....................................................4-41
Creare copie fronte-retro (usando la lastra di esposizione)..........4-44
4.3 Regolazione del contrasto.........................................................4-47
Abilitare il modo esposizione automatica .....................................4-48
Regolare manualmente la densità copie......................................4-49
Regolare la densità immagine......................................................4-50
4.4 Impostazione del rapporto zoom.............................................. 4-52
Abilitare la Selezione Automatica Riproduzione (AMS)................4-53
Selezionare un rapporto zoom predefinito....................................4-55
Selezionare rapporti zoom definiti dall'utente...............................4-56
Stiramento orizzontale/verticale ...................................................4-57
4.5 Impostare il formato della carta per copie...............................4-58
Abilitare il modo Selezione Carta Automatico (APS)....................4-59
Selezionare manualmente un vassoio carta.................................4-61
Specificare il tipo di carta/formato per il vassoio bypass..............4-62
Specificare l'avvio copiatura su carta formato largo per
il vassoio bypass ..........................................................................4-64
hp 9085mfp
Creazione Copie 1 2 lati (usando il RADF)...................................4-42
TOC-5
4.6 Applicare funzioni.......................................................................4-66
Memorizzare originali (dalla lastra di esposizione) .......................4-67
Uso del Modo Rotazione...............................................................4-71
Impostate la posizione originale (originali speciali).......................4-75
Impostazione intensificazione testo/foto (originali speciali)...........4-77
Copiare formati misti (originali speciali) ........................................4-79
Copiare originali piegati a Z (originali speciali)..............................4-81
Alimentare Originali Individualmente – SDF (originali speciali).....4-83
Definire tipi di originali speciali (originali speciali).........................4-87
5 Applicazioni
5.1 Aggiungere inserti e copertine....................................................5-2
Informazioni sull'inserto foglio e l'inserto copertina.........................5-3
Procedura: Inserimento Foglio e Copertina ....................................5-4
5.2 Eseguire il modo capitolo ............................................................5-6
Informazioni su: Modo capitolo .......................................................5-6
Procedura: Impostare i capitoli........................................................5-7
5.3 Creare combinazioni.....................................................................5-9
Informazioni su: Unione ................................................................5-10
Procedura: Creare una combinazione ..........................................5-11
5.4 Creare opuscoli...........................................................................5-13
Informazioni su: Opuscoli..............................................................5-14
Procedura: Creare opuscoli ..........................................................5-15
5.5 Creare interfogli OHP..................................................................5-17
Informazioni su: Interfoglio OHP...................................................5-17
Procedura: Creare interfogli OHP.................................................5-18
5.6 Inserimento immagini.................................................................5-20
Informazione su: Inserimento Immagini........................................5-20
Procedura: Inserimento Immagine................................................5-21
5.7 Trattare originali pagina doppia ................................................5-23
Informazione su: Pagina Doppia...................................................5-24
Procedura: Eseguire una pagina doppia.......................................5-25
5.8 Programma lavoro ......................................................................5-27
Informazioni su: Programma Lavoro.............................................5-27
Procedura: Programma Lavoro.....................................................5-28
5.9 Usare Cancellazione Area Non Immagine ................................5-30
Informazione su: Cancellazione Area Non Immagine...................5-31
Procedura: Utilizzare la cancellazione Area Non Immagine.........5-32
hp 9085mfp
Memorizzare Originali (dal RADF)................................................4-69
TOC-6
5.10 Creare il negativo .......................................................................5-33
Informazioni su: Negativo.............................................................5-33
Procedura: Creare il negativo.......................................................5-34
5.11 Utilizzare il modo Ripetizione Immagine..................................5-35
Informazioni su: Ripetizione immagine.........................................5-36
Procedura: Usare il modo Ripetizione..........................................5-38
5.12 Usare Cancellazione bordo/piegatura ......................................5-40
Informazione su: Cancellazione bordo/piega ...............................5-40
Procedura: Usare la Cancellazione bordo/piega..........................5-41
5.13 Usare Auto layout....................................................................... 5-43
Informazione su: Auto Layout.......................................................5-43
Procedura: Usare l'Auto Layout....................................................5-44
5.14 Usare l'Area Immagine Piena .................................................... 5-45
Informazioni su: Area Immagine Piena.........................................5-45
Procedura: Usare l'Area Immagine Piena ....................................5-46
5.15 Creare un margine di archiviazione..........................................5-47
Informazioni su: Spostamento immagine .....................................5-48
Procedura: Usare lo Spostamento Immagine...............................5-49
5.16 Usare Timbro/Sovrapposizione.................................................5-51
Informazioni su: Timbro/Sovrapposizione ....................................5-52
Procedura: Usare il timbro............................................................5-55
Procedura: Usare la filigrana........................................................5-57
Procedura: Usare la sovrapposizione...........................................5-59
Procedura: Memoria di Sovrapposizione
(memorizza l'immagine)................................................................5-61
Procedura: Memoria Sovrapposizione (richiama l'immagine) ......5-64
6 Funzioni Server
6.1 Memorizzare/eliminare un lavoro ...............................................6-3
Memorizzare un lavoro...................................................................6-4
6.2
6.3
7 Impostazioni nel modo operatore tastiera
7.1
Richiamare il modo operatore tastiera............................................7-2
Abbandonare il modo operatore tastiera........................................7-2
hp 9085mfp
Panoramica del menu modo operatore tastiera .......................7-2
Eliminare un lavoro ........................................................................6-8
Memorizzare e stampare un lavoro...........................................6-11
Richiamare un lavoro per l'output ............................................ 6-14
TOC-7
7.2
7.3
7.4
7.5
Richiamare modo E.K.C................................................................7-16
(2) Ripristinare tutti i conteggi E.K.C.............................................7-23
7.6
Bloccare e sbloccare posizioni memoria programma ...................7-25
Cancellare le impostazioni del sistema.........................................7-26
Specificare tipo carta.....................................................................7-27
Impostare avvio copiatura su carta formato largo.........................7-30
7.8 (7) Regolazione contrasto pannello/suono tasti ......................7-32
7.9
7.10
Richiamare il Modo Timer Settimanale .........................................7-34
7.11
7.12
7.13
7.14
Modificare settaggi........................................................................7-47
7.15 (14) Stampa lista gestione..........................................................7-53
hp 9085mfp
(8) Impostazione dati operatore chiave.....................................7-33
(9) Timer settimanale ..................................................................7-34
7.7
(3) Impostare funzione E.K.C. .....................................................7-24
(1) Modificare dati E.K.C. .............................................................7-17
(5) Blocca/cancella memoria programma.................................7-25
(6) Impostazione Tipo carta/Formato speciale.........................7-27
Specificare il formato carta............................................................7-28
(1) Impostazione timer settimanale ON/OFF ...............................7-35
(10) Regolazione pannello di controllo .....................................7-43
(2) Impostare timer .......................................................................7-36
(3) Impostare azione timer ON/OFF.............................................7-39
(13) Impostazione interruttore memoria ...................................7-47
(4) Impostare spegnim.ora pranzo ...............................................7-41
(12) Impostazione risparmio energia.........................................7-48
(5) Impostare password interruzione timer ...................................7-42
(11) Impostare auto-selezione vassoio .....................................7-45
Lista dei settaggi............................................................................7-48
(3) Impostare indirizzo IP.................................................................7-8
(1) Impostazione iniziale sistema ................................................7-5
(2) Impostare lingua.........................................................................7-7
Panoramica del menu modo operatore tastiera..............................7-3
(1) Impostare data/ora ....................................................................7-5
(2) Impostazione iniziale copiatrice...........................................7-11
(3) Modo impostazione utente ...................................................7-11
(1) Impostare livello densità utente 1............................................7-11
(4) Selezionare elementi per trasmissione E-Mail...........................7-8
(2) Impostare livello densità utente 2 ...........................................7-13
(3) Impostare il rapporto zoom (modo lente).................................7-15
(4) Impostare funzione E.K.C. ...................................................7-16
TOC-8
7.16 (16) Regolazione lente lato 2 ..................................................... 7-55
7.17 (17) Regolazione finisher (unità di finitura).............................. 7-56
7.18 (18) Impostazione gestione drive fisso HDD............................ 7-58
(1) Elenca/Annulla password ....................................................... 7-58
(2) Imp. periodo auto-cancellazione lavori.................................... 7-60
(3) Spazio libero su HDD.............................................................. 7-62
7.19
7.20 (20) Impos. Cancellaz. Area Non Immagine ............................. 7-65
7.21 (21) Regolazione temporizzazione............................................ 7-66
7.22 (22) Regolazione centratura ...................................................... 7-68
8 Localizzazione guasti
8.1 Se la Vostra copia è errata...........................................................8-1
8.2 Il Vostro sistema non sta funzionando correttamente.............. 8-4
8.3 Se è visualizzato il messaggio Chiamare Assistenza...............8-7
Se il sistema non è più operativo....................................................8-7
Se il sistema è ancora parzialmente operativo...............................8-8
8.4 Se la memoria va in "overflow"...................................................8-9
. . . mentre il lavoro attuale è in corso.............................................8-9
. . . durante l'impostazione di un lavoro prenotato.......................... 8-9
8.5 Se appare la schermata "Spegnere/Riaccendere" .................. 8-10
8.6 Rimuovere un inceppamento carta........................................... 8-11
8.7 Svuotare il cestino dell'unità di foratura..................................8-12
8.8 Svuotamento del cestino dell'unità rifilatura...........................8-14
9 Appendice
9.1 Cura del sistema........................................................................... 9-1
Pulire le parti del sistema ...............................................................9-1
Pulire il coprioriginali e la lastra di esposizione ..............................9-2
9.2 Caratteristiche tecniche............................................................... 9-3
hp 9085mfp
Sistema hp 9085mfp.......................................................................9-3
Unità di finitura Q3219A (accessorio),
Unità di finitura Q3220A (accessorio) ............................................. 9-6
l'Unità di finitura Q3219A/Q3220A) ................................................9-7
Unità di foratura Q3222A/Q5684A (accessorio).............................9-8
Unità foratura/piegatura a zeta Q3223A/Q5685A (accessorio)......9-8
Unità rifilatura Q3224A (accessorio per Unità di finitura Q3220A).9-7
Inseritore copertina Q3221A (accessorio per
Alimentatore Documenti Q5682A (RADF)......................................9-6
(19) Cambiare/eliminare trasmissione scanner....................... 7-63
TOC-9
9.3 Materiali di consumo ..................................................................9-10
9.4 È possibile trattare questa carta................................................9-11
. . . con i vassoi carta 1, 2, e 3 ......................................................9-11
. . . con il vassoio bypass..............................................................9-14
. . . con le Unità di finitura (accessorio).........................................9-16
. . . con l'Unità di foratura e l'Unità di foratura/
Unità di piegatura a zeta (accessori).............................................9-18
9.5 Marcatura CE (Dichiarazione di Conformità)............................9-20
9.6 Garanzia.......................................................................................9-20
9.7 Indice analitico............................................................................9-21
hp 9085mfp
(accessorio per Unità di finitura Q3220A)......................................9-19
. . . con l'unità automatica fronte-retro...........................................9-15
Cassetto Grande Capacità Q3638A (accessorio)...........................9-9
Cassetto Grande Capacità Q3637A (accessorio)...........................9-9
. . . con l'Unità rifilatura Q3224A
. . . con l'Inseritore Copertina Q3221A (accessorio)........................9-15
. . . con il Cassetto Grande Capacità HCI (accessorio).................9-12
TOC-10 hp 9085mfp
Introduzione
1
1-1
1 Introduzione
1.1 Vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto
Per garantire le migliori prestazioni e un impiego efficiente del sistema,
questo manuale fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
G Procedure standard operatore
G Funzioni base
G Applicazioni speciali
G Settaggi nel modo operatore da tastiera
G Localizzazione guasti
Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare
il sistema e di tenerlo sempre a portata di mano. Un contenitore per il
manuale è situato sul retro del sistema.
Per ulteriori informazioni ed assistenza in caso di difficoltà, si prega di
contattare:
G
Si prega di conservare il numero di serie e la data di acquisto a portata di
mano per assicurare un'assistenza veloce ed accurata in caso di difficoltà.
. . . poiché vogliamo fare di voi un cliente soddisfatto.
hp 9085mfp
Grazie per aver scelto un sistema hp.
l'assistenza tecnica per il Vostro rivenditore hp
1
Introduzione
1-2
1.2 Protezione dell'ambiente . . .
le azioni possibili per contribuire attivamente alla prevenzione ed alla
soluzione dei problemi ecologici. La nostra produzione è certificata
secondo ISO 9001 (gestione della qualità) e ISO 14001 (gestione
dell'ambiente).
Resa e riutilizzo
Le bottiglie di toner vuote ed i toner esauriti prodotti negli interventi di
assistenza e manutenzione non devono essere conferiti insieme ai rifiuti
domestici e commerciali. I prodotti con rifiuti di toner devono essere
imballati in contenitori sigillati per evitare il rilascio di polvere di toner
nell'aria. Una scheda di imballaggio con l'indirizzo di un'azienda di
che Vi viene inviata. Dopo l'installazione di una nuova bottiglia di toner, si
prega di inviare la bottiglia di toner usata all'azienda di gestione rifiuti nella
confezione di spedizione originale già affrancata. Le bottiglie di toner
vengono quindi riciclate oppure correttamente smaltite.
apparecchiatura verranno riciclati.
è possibile, l'apparecchiatura viene smaltita nel modo appropriato. Se
siete interessati ad approfondire la nostra politica di smaltimento,
hp 9085mfp
hp partecipa alla sfida per la difesa dell'ambiente e mette in atto tutte
gestione rifiuti autorizzata da hp accompagna ogni bottiglia di toner
hp garantisce che i materiali dei tamburi PC utilizzati in questa
contrassegnate con l'Angolo Blu per il riciclo. Nei casi in cui il riciclo non
hp assicura di riprendere tutte le apparecchiature che sono
contattate il Vostro rivenditore hp, che sarà lieto di assisterVi.
Introduzione
1
1-3
Che cos'è Energy Star
®
?
Dopo un periodo prolungato di inattività, i sistemi Energy Star
®
commutano in fase di risparmio energia o si spengono automaticamente.
Questa funzione può ridurre i costi annuali del sistema per energia di più
del 60%.
I sistemi ad alta velocità di copiatura commutano automaticamente alla
fase di copiatura fronte-retro. Questo riduce i costi per la carta e il volume
di carta consumato.
Sapevate che per produrre un foglio di carta occorre 10 volte più energia
che per fare una copia?
Quindi il risparmio di carta ha un effetto globale diretto sul risparmio di
energia.
Questo sistema soddisfa i criteri di efficienza energetica Energy Star
®
.
Uso di carta riciclata
Questo sistema è progettato per l'impiego di carta riciclata conforme alla
ulteriori informazioni.
hp 9085mfp
DIN 19309. Il concessionario hp più vicino sarà felice di fornirvi
1
Introduzione
1-4
1.3 Guida all'utilizzo di questo manuale
Come è strutturato il manuale?
Se non sapete esattamente dove trovare le informazioni che vi servono,
fate riferimento a questa sezione. La seguente tabella sarà utile. Per
informazioni dettagliate su argomenti specifici, fate riferimento all'indice
analitico alla fine del manuale.
N. Capitolo Descrizione
1 Introduzione Questo capitolo contiene informazioni
introduttive per usare efficacemente il
manuale.
2 Le prime cose da sapere
sul sistema
Questo capitolo vi consentirà di familiarizzare
con il vostro sistema e con le sue funzioni:
Progetto del sistema
Uso sicuro del sistema
Collegamento del sistema
3 Primi passi . . . Questo capitolo mostra come eseguire
operazioni frequenti, come:
Caricare gli originali
Avviare il ciclo di copiatura
Prenotare lavori
4 Funzioni base Questo capitolo descrive come scegliere le
funzioni di base del sistema per soddisfare le
vostre necessità, quali:
Regolazione del contrasto
Impostazione del rapporto zoom
Impostazione del formato carta per copie
5 Applicazioni Questo capitolo mostra come utilizzare
correttamente speciali applicazioni, quali:
Aggiungere inserti e copertine
Creare il negativo
Creare un margine di archiviazione
6 Funzioni Server Questo capitolo descrive come memorizzare,
eliminare e richiamare lavori di copiatura su un
drive fisso.
7 Settaggi nel modo
operatore da tastiera
In questo capitolo apprenderete come
cambiare i settaggi predefiniti del sistema.
8 Localizzazione guasti Questo capitolo contiene tabelle ed istruzioni
per aiutarvi a riconoscere difetti ed eliminare
malfunzionamenti.
hp 9085mfp
Introduzione
1
1-5
9 Appendice L'appendice contiene un insieme di utili
informazioni supplementari quali:
Cura del sistema
Caratteristiche tecniche
Indice analitico
N. Capitolo Descrizione
hp 9085mfp
1
Introduzione
1-6
Una breve spiegazione delle convenzioni usate in questo manuale
Una serie di convenzioni e di tipi di illustrazioni sono usati nel manuale per
particolari segnalazioni. I seguenti esempi mostrano le convenzioni più
importanti e la rispettiva risposta appropriata.
PERICOLO
Questa è una segnalazione di pericolo!
Questa indicazione segnala un rischio potenziale di lesioni gravi o
addirittura letali. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe
causare gravi infortuni.
§ La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
AVVISO
Questo è un avviso!
Questa indicazione segnala una situazione pericolosa per le persone e/o
i prodotti. La mancata osservanza di queste istruzioni potrebbe causare
lesioni personali e/o gravi danni al sistema.
§ La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
ATTENZIONE
Questo è un segnale di attenzione.
Essa segnala una situazione potenzialmente pericolosa. La mancata
osservanza di queste istruzioni potrebbe causare lesioni personali e/o
danni al sistema.
§ La freccia indica le precauzioni da prendere per evitare il pericolo.
hp 9085mfp
Introduzione
1
1-7
pannello di controllo
ERROR
Messaggio sul pannello display con il testo ERROR
§ Azioni singole da attuare
(senza ulteriori passi)
Inizio di una lista:
G Questi punti elenco indicano una lista.
G Le liste con punti elenco non seguono un ordine specifico.
H Laddove una lista con punti elenco bianchi segue una lista con punti
elenco neri, le voci con i punti elenco bianchi sono da considerarsi
meno importanti.
H
G
Questa è la fine della lista
1
Passo 1 di una sequenza di azioni
2
Passo 2 di una sequenza di azioni
?
Questa è un'assistenza
aggiuntiva.
§ L'azione descritta ottiene
certamente il risultato
desiderato.
3
Passo 3 di una sequenza di azioni
H Questo punto elenco indica una lista entro una sequenza di azioni.
H
Questo è un suggerimento utile
I testi evidenziati in questo modo contengono piccoli suggerimenti utili
e accorgimenti per il processo di copiatura.
Questo Vi mostrerà che cosa è
necessario fare
hp 9085mfp
[AVVIO] ad es. tasto sul pannello di controllo [AVVIO] = tasto sul
ad es. tasto [AVVIO] = tasto sullo schermo a contatto
1
Introduzione
1-8
Una breve spiegazione di concetti e simboli importanti
Direzione alimentazione carta, lunghezza e larghezza, longitudinale e
trasversale sono termini standard. Essi sono definiti qui di seguito.
Originale e copia
L'originale è il documento da duplicare durante il ciclo di copiatura.
Direzione di alimentazione
La direzione di alimentazione è il percorso della carta attraverso il
sistema.
Larghezza e lunghezza
Ogni volta che le dimensioni della carta sono specificate nel Manuale del
Proprietario, il primo valore si riferisce sempre alla larghezza (lato A) ed il
secondo alla lunghezza (lato B).
Originale
(documento da copiare)
Copia
(copia del documento originale)
Ciclo di
ingrandire,
ridurre
,
sort.
copiatura
21 x 29,7cm
Lunghezza della carta
(Lato B)
Larghezza della carta
(Lato A)
hp 9085mfp
1/432