Marantec Comfort 560 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Istruzioni per l’uso
Edizione: 01.2015
Automazione per cancelli ad ante
Comfort 560
I
2 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
Indice
1. Avvertenze generali sulla sicurezza ...............3
1.1 Utilizzo conforme .............................3
1.2 Gruppo di destinazione ........................3
1.3 Garanzia ...................................3
2. Compreso nella fornitura .......................4
3. Cancello ....................................5
4. Montaggio ..................................6
4.1 Preparazione montaggio .......................6
4.2 Indicazioni per il montaggio .....................7
4.3 Misure di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4.4 Montaggio del braccio snodato .................10
4.5 Montaggio sul cancello .......................11
4.6 Collegamento all‘unità di comando ..............12
5. Uso .......................................13
5.1 Radiocomando .............................13
5.2 Uso d‘emergenza ............................13
6. Manutenzione ..............................13
7. Smontaggio ................................14
8. Smaltimento ...............................14
9. Risoluzione di anomalie .......................14
10. Allegato ...................................14
10.1 Dati tecnici ................................14
10.2 Dichiarazione d‘incorporazione .................15
Informazioni relative a questo
manuale
Istruzioni d’uso originali.
Parte integrante del prodotto.
Da leggere e conservare obbligatoriamente.
Di proprietà del produttore.
La riproduzione, anche parziale, è possibile solo previa nostra
autorizzazione.
Salvo modiche realizzate nell’interesse del miglioramento tecnico
del prodotto.
Tutte le misure sono espresse in Millimetri.
Le illustrazioni non sono in scala.
Spiegazione dei simboli
PERICOLO!
Indicazione relativa ad un pericolo che causa direttamente morte o
gravi ferite.
ATTENZIONE!
Indicazione relativa ad un pericolo che potrebbe causare morte o
gravi ferite.
PRUDENZA!
Indicazione relativa ad un pericolo che potrebbe causare ferite da
lievi a mediamente gravi.
INDICAZIONE
Indicazione relativa ad un pericolo che potrebbe causare danni o
distruzione del prodotto.
CONTROLLO
Indicazione relativa alla necessità di effettuare un controllo.
RIMANDO
Rimando a informazioni contenute in documenti separati.
Operazione da eseguire
Elenco
Rimando ad un altro punto delle istruzioni
) Impostazione di fabbrica
PERICOLO!
IMPORTANTI INDICAZIONI PER LA SICUREZZA:
ATTENZIONE – PER LA SICUREZZA DELLA VITA DELLE PERSONE
VICINE È FONDAMENTALE SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI.
CONSERVARE SEMPRE QUESTE ISTRUZIONI.
IMPORTANTI INDICAZIONI PER UN MONTAGGIO SICURO:
ATTENZIONE – UN MONTAGGIO ERRATO PUÒ CAUSARE GRAVI
FERITE – SEGUIRE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI DI
MONTAGGIO.
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 3
1. Avvertenze generali sulla sicurezza
PERICOLO!
Pericolo di vita in caso di inosservanza della
documentazione!
Rispetto di tutte le avvertenze di sicurezza nel presente
documento.
1.1 Utilizzo conforme
Il gruppo motore è pensato esclusivamente per l‘apertura e la
chiusura di cancelli ad ante.
Non si devono mai spostare persone o oggetti con l‘ausilio della
porta.
Relativamente alla serie Comfort 560:
La corsa del cancello deve essere orizzontale e non presentare irre-
golarità (cancelli con irregolarità della corsa devono essere valutati
singolarmente da un installatore specializzato).
Occorre tenere presente i seguenti valori:
coppia massima
dimensione massima del cancello
peso massimo del cancello
„10.1 Dati tecnici“
Questa automazione è idonea solo per cancelli ad ante.
1.2 Gruppo di destinazione
Montaggio, collegamento e messa in funzione:
personale specializzato, qualicato e formato.
Uso, controllo e manutenzione:
gestore dell‘impianto della porta.
Requisiti per il personale specializzato, qualicato e formato:
conoscenza di tutte le normative generali e speciali sulla
prevenzione degli infortuni e sulla sicurezza.
conoscenza di tutte le normative applicabili in ambito
elettrotecnico.
formazione nell‘uso e la manutenzione di adeguate dotazioni di
sicurezza.
direttive e supervisione minima da parte di elettricisti specializzati.
capacità di riconoscere i pericoli causati dall‘elettricità.
conoscenza dell‘applicazione delle seguenti norme:
– EN 12635 („Installazione e uso di porte e cancelli“),
EN 12453 („Porte e cancelli industriali, commerciali e in garage -
Sicurezza in uso di porte motorizzate - Requisiti“),
EN 12445 („Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage -
Sicurezza in uso di porte motorizzate - Metodi di prova“).
Requisiti per il gestore dell‘impianto della porta:
conoscenza e conservazione delle istruzioni per l‘uso.
conoscenza di tutte le normative generalmente valide sulla
prevenzione degli infortuni e sulla sicurezza.
Per i seguenti utilizzatori sono validi requisiti particolari:
Bambini a partire da 8 anni.
Persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali.
Persone con carenza di esperienza e conoscenze.
Questi utilizzatori possono essere operativi solo durante l‘uso e la
manutenzione.
Requisiti particolari:
Gli utilizzatori sono sottoposti a supervisione.
Gli utilizzatori sono stati istruiti relativamente all‘uso sicuro
dell‘apparecchio.
Gli utilizzatori comprendono i pericoli nell‘uso dell‘apparecchio.
I bambini non possono giocare con l‘apparecchio.
1.3 Garanzia
Il prodotto è stato realizzato nel rispetto delle direttive e delle norme
indicate nella dichiarazione del produttore e di conformità.
Il prodotto è uscito dallo stabilimento di produzione in stato perfetto
dal punto di vista tecnico e della sicurezza.
Nei seguenti casi il produttore non è responsabile degli eventuali danni
che possono vericarsi. La garanzia sul prodotto ed i suoi accessori
viene invalidata in caso di:
mancato rispetto della presenti istruzioni
utilizzo non conforme alla destinazione d’uso o non corretto
installazione effettuata da personale non qualicato
modica non autorizzata del prodotto
utilizzo di pezzi di ricambio non originali o comunque non
autorizzati dal produttore.
Sono esclusi dalla garanzia: batterie, accumulatori, fusibili e lampadine.
Ulteriori importanti indicazioni per la sicurezza sono
contenutineirelativiparagradelpresentelibretto.
„4. Montaggio“
„6. Manutenzione“
„7. Smontaggio“
4 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
2. Compreso nella fornitura
Dotazione standard
Il Comfort 560 viene consegnato in una delle seguenti versioni a scelta:
Cancello a un’anta:
Comfort 560
Cancello a due ante:
Comfort 560
2 x gruppi motore con cavo di alimentazione
Nella versione per cancello a due ante, la dotazione è doppia.
Pos. Automazione
1
1x
2
1x
3
1x
4
1x
5
1x
6 1x
7
1x
8
1x
9
1x
10
1x
Pos.
Busta accessori per il braccio girevole
11
4x
12
3x
13
2x
14
2x
15
1x
16
2x
17
1x
18
1x
Pos.
Busta accessori per il gruppo motore
19
4x
20
2x
21
6x
22
2x
23
2x
Pos.
Busta delle viti lamiera di montaggio
24
1x
25
8x
26
8x
27
4x
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 5
Accessori (opzionali)
Pos.
Setopzionalepernecorsaintegrato
28
1x
29
4x
30
2x
31
2x
3. Cancello
3 / 1
a
1
1
4
7
8
10
2
2
3
6
5
9
a
a
c
c
d
c
b
a
11
12
Il cancello rappresentato è un esempio e può variare a seconda del tipo
di cancello e della dotazione. L‘impianto rafgurato è composto dai
seguenti componenti:
1 Fotocellula
2 Fotocellula
3 Lampeggiante
4 Colonna verticale (per comando a codice, transponder, ...)
5 Comando a chiave
6 Interruttore principale (sezionatore di rete)
7 Serratura elettrica
8 Blocco meccanico
9 Linea di rete
10 Costa di sicurezza (SKS/8K2)
11 Gruppo motore con centralina integrata
12 Gruppo motore senza centralina
Sezione cavo:
a 2 x 0,5 mm
2
b 8 x 0,75 mm
2
c 3 x 1,5 mm
2
d 2 x 0,75 mm
2
RIMANDO
Per il montaggio e il cablaggio dei sensori della porta, degli elementi
di comando e sicurezza si devono osservare le rispettive istruzioni.
6 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
4. Montaggio
PERICOLO!
Pericolo di vita per scossa elettrica!
Prima delle operazioni di cablaggio staccare obbligatoriamente il
sistema di automazione dall‘alimentazione di corrente. Accertarsi
che durante le operazioni di cablaggio l‘alimentazione di
corrente resti interrotta.
Rispettare le disposizioni di protezione locali.
Installare le linee di rete e di comando obbligatoriamente in
forma separata. La tensione di comando è di 24 V DC.
INDICAZIONE
Danni materiali dovuti ad un montaggio errato
dell‘automazione!
Per evitare errori di montaggio e danni al cancello e al sistema
di automazione, procedere necessariamente secondo le seguenti
istruzioni di montaggio.
Accertarsi che il cancello si trovi in un buono stato meccanico:
– il cancello può essere mosso agevolmente.
– il cancello si apre e si chiude correttamente.
Montare il gruppo motore solo con il cancello chiuso.
Utilizzare solo materiali di ssaggio adeguati alla relativa base di
installazione.
4.1 Preparazione montaggio
Prima dell‘inizio del montaggio si devono eseguire necessariamente le
seguenti operazioni.
Compreso nella fornitura
Vericare che la fornitura sia completa.
Vericare se le gli accessori specici per le effettive condizioni di
montaggio sono presenti.
Impianto di porta
Accertarsi che il cancello disponga di una alimentazione elettrica
adeguata e di un sezionatore di rete. La sezione minima del cavo
sotterraneo è 3 x 1,5 mm
2
.
Accertarsi che vengano utilizzati solo cavi adatti all‘uso all‘esterno
(resistenza al freddo, resistenza UV).
Accertarsi che sia disponibile un‘adeguata centralina di comando.
Per i cancelli a due ante, procurarsi preventivamente un cavo
elettrico per il collegamento del secondo gruppo motore alla
centralina.
Utilizzare un cavo con sezione minima 8 x 0,75 mm
2
.
Accertarsi che il cancello abbia un arresto in direzione CHIUSURA.
Rimuovere i blocchi del cancello o disattivarli.
Accertarsi che il cancello possa essere mosso facilmente a mano.
Rispettare i requisiti del cancello:
„10.1 Dati tecnici“
Si consiglia l’utilizzo di una serratura elettrica.
RIMANDO
In caso di installazione e montaggio di accessori si deve rispettare la
documentazione relativa.
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 7
4.2 / 3
A
B
C
Il gruppo motore (A) deve essere aderente al pilastro (B) per tutta
la sua supercie.
Eventuali pilastri di dimensioni inferiori devono essere adeguati
utilizzando gli spessori di montaggio (C).
4.2 / 4
A
B
D
E
≥ 250
Il gruppo motore (A) deve essere avvitato orizzontalmente al
cancello ed al pilastro (B).
Il gruppo motore (A) deve essere montato ad una distanza dal
pavimento di almento 250 mm.
La staffa (D) deve essere avvitata in modo sicuro al cancello. Per
cancelli che non offrono una sufciente supercie di ssaggio,
occorre utilizzare un supporto di montaggio adeguato (E).
4.2 Indicazioni per il montaggio
INDICAZIONE
Possibile difetto di funzionamento del gruppo motore!
Per garantire un corretto funzionamento del gruppo motore, occorre
rispettare tutte le indicazioni per il montaggio.
4.2 / 1
Il cancello deve essere orizzontale e a piombo.
4.2 / 2
B
A
Il gruppo motore (A) deve essere avvitato a piombo sul pilastro (B).
Eventuali irregolarità devono essere eliminate.
8 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
4.2 / 5
F
F
H
> 70
H
G
G
Il braccio snodato deve essere ssato al cancello chiuso in modo che:
il punto di rotazione del braccio snodato (H) si trovi a almeno
70 mm davanti alla linea immaginaria che va dal punto di
rotazione del gruppo motore (F) al punto di rotazione della
staffa di montaggio (G),
la distanza tra il punto di rotazione del gruppo motore (F) ed
il punto di rotazione della staffa di montaggio (G) sia quanto
maggiore possibile,
la distanza tra il punto di rotazione del gruppo motore (F) ed
il punto di rotazione della staffa di montaggio (G) non sia
superiore a 860 mm.
4.2 / 6
X
La misura X deve essere di almeno 500 mm.
PRUDENZA!
Pericolo di lesioni in seguito a schiacciamento!
Se la misura X è inferiore a 500 mm in questo punto si deve eseguire
una misurazione della forza secondo la norma EN 12445. I valori di
forza misurati devono essere conformi alle disposizioni della norma
EN 12453.
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 9
4.3 Misure di montaggio
Calcolare la misura e
4.3 / 1
e
e (-)
A
A
F
F
Mediante la misura „e“ viene calcolato l‘angolo necessario per il
pilastro.
e Distanza supercie di avvitamento gruppo motore rispetto al punto
di rotazione della porta
A Punto di rotazione della porta
F Supercie di avvitamento del gruppo motore
Misura e positiva (Fig. „4.3 / 1“)
Il punto di rotazione (A) si trova dietro la supercie di avvitamento del
gruppo motore (F).
Il montaggio è compreso nella fornitura standard.
Misura „e“ negativa
Una misura „e“ negativa non può essere implementata nella versione
standard.
La misura „e“ deve essere di almeno „0“.
4.3 / 2
A
A
a
a
e
e
Per i cancelli a due ante le dimensioni di montaggio (a e b) di
entrambi i gruppi motore (A) devono essere identiche.
4.3 / 3
a
b
Per garantire l’angolo di apertura desiderato (d), occorre rispettare
le misure (a) e (b).
Le misure elencate nella tabella sono indicative. I ne corsa effettivi
vengono determinati con precisione tramite la regolazione dei ne
corsa.
Tabella delle misure Comfort 560
(b) (a)
150 200 250
d z d z d z
140 100° 407 110° 419 115° 427
190 95° 372 105° 415 110° 424
240 95° 390 100° 407 105° 417
290 95° 406 100° 418 105° 425
340 90° 391 100° 427 105° 430
390 90° 403 95° 412 100° 411
Le tabelle delle misure sono valide solo per i rivestimenti
standard.
10 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
4.4 Montaggio del braccio snodato
4.4 / 1
4.4 / 2
Montaggio magnete punto di riferimento sul
braccio rotativo con motore sinistrorso
4.4 / 3
Montaggio magnete punto di riferimento sul
braccio rotativo con motore destrorso
Prima del montaggio occorre ingrassare tutti i perni di rotazione (F, G e
H) con il grasso fornito in dotazione.
INDICAZIONE
I danni materiali dovuti ad un montaggio non conforme del
gruppo motore!
I manicotti devono essere pressati con maggiore forza prima
dell‘avvitamento.
Accertarsi che i bracci snodati non si pieghino e non vengano
danneggiati.
4.4 / 4
F
G
H
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 11
4.5 / 3
4.5 / 4
4.5 / 5
CONTROLLO
Per garantire un montaggio senza problemi, eseguire i seguenti
controlli:
Sbloccare l‘automazione.
„5.2 Uso d‘emergenza“
Spostare manualmente il cancello nelle posizioni nali APERTURA
e CHIUSURA.
4.5 Montaggio sul cancello
INDICAZIONE
Possibili danni in caso di montaggio errato del gruppo
motore!
Se si avvita in modo eccessivo il gruppo motore, è possibile causare
malfunzionamenti all’impianto o danni al gruppo motore stesso.
Entrambi i punti di rotazione devono mantenere un gioco sufciente,
una volta avvitati. Un gioco eccessivo può d’altronde causare
rumorosità e un aumento dell’usura del gruppo motore.
Assicurarsi che le viti di ssaggio tra la staffa e il gruppo motore
siano montate correttamente.
4.5 / 1
4.5 / 2
35
12 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
4.6 Collegamento all‘unità di comando
Collegamento azionamento braccio snodato
4.6 / 1
M14E020
BL Blu
BR Marrone
GR Grigio
RS Rosa
RT Rosso
SW Nero
VI Viola
WS Bianco
A1 Comando Control x.52 (master)
A2 Gruppo di azionamento (slave)
H1 Modulo di illuminazione LED (slave)
X1 Collegamento motore slave
X2 Morsetto isolante a 2 poli
XH79 Collegamento luci di segnalazione
XM70B Collegamento motore slave
RIMANDO
In fase di collegamento alla centralina, consultare le relative
istruzioni.
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 13
6. Manutenzione
Per garantire un funzionamento senza problemi, controllare
regolarmente il cancello e ripararlo, se necessario. Prima di intervenire
sul cancello, staccare la tensione dal sistema di automazione.
Vericare ogni mese se il sistema di automazione inverte la corsa
quando il cancello tocca un ostacolo. A tal ne collocare un
ostacolo sul tragitto del cancello.
Vericare tutte le parti mobili di cancello e automazione.
Vericare lo stato di usura o i danni al cancello.
Vericare manualmente la scorrevolezza del cancello.
Vericare il funzionamento della fotocellula.
Vericare il funzionamento della costa di sicurezza.
Vericare la presenza di danni alla linea di collegamento alla
rete Un’eventuale linea di collegamento alla rete danneggiata
deve essere sostituita dal produttore, dal servizio clienti o da una
persona similmente qualicata, al ne di evitare pericoli.
Cura
PERICOLO!
Pericolo di vita da folgorazione!
Prima di effettuare operazioni di pulizia, interrompere sempre
l’automazione dall’alimentazione elettrica. Assicurarsi che
l’alimentazione resti interrotta per tutta la durata delle
operazioni di pulizia.
INDICAZIONE
Pericolo di danni materiali in caso di uso scorretto!
Per pulire l’automazione non utilizzare mai:
getti d’acqua diretti, idropulitrici, acidi o prodotti corrosivi.
Pulire il carter dell’automazione dall’esterno con un panno
morbido inumidito.
In presenza di sporco molto persistente il carter può essere pulito con
un detergente neutro.
5. Uso
5.1 Radiocomando
RIMANDO
Per il funzionamento con radiocomando consultare le relative
istruzioni.
5.2 Uso d‘emergenza
5.2 / 1
1.
2.
5.2 / 2
1.
2.
14 Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I)
7. Smontaggio
PERICOLO!
Pericolo di vita da folgorazione!
Prima di smontare l’automazione, interromperla sempre
dall’alimentazione elettrica. Assicurarsi che l’alimentazione resti
interrotta per tutta la durata delle operazioni di smontaggio.
ATTENZIONE!
Pericolo di ferite causate da parti in caduta dall’alto!
Assicurare l’automazione prima delle operazioni di smontaggio,
in modo che non possa cadere.
Rispettare tutte le normative in vigore relative alla sicurezza sul
lavoro.
Le operazioni di smontaggio devono essere effettuate da personale
specializzato seguendo all’inverso le fasi di montaggio.
8. Smaltimento
I dispositivi usati e le batterie non devono essere
smaltiti con i normali riuti domestici!
Effettuare lo smaltimento dei dispositivi usati presso le isole
ecologiche apposite oppure rivolgendosi al proprio rivenditore.
Effettuare lo smaltimento delle batterie scariche negli appositi
cassonetti per batterie oppure rivolgendosi al proprio rivenditore.
Effettuare lo smaltimento del materiale da imballo negli appositi
cassonetti per carta e cartone.
9. Risoluzione di anomalie
RIMANDO
Osservare la documentazione della centralina per risolvere le
anomalie.
10. Allegato
10.1 Dati tecnici
Dati elettrici
Per la tensione nominale sono
possibili differenze speciche per
Paese
V 230 / 260
Frequenza nominale Hz 50 / 60
Assorbimento di corrente A 3,2 / 1,7 / 1,5
Assorbimento di potenza in
esercizio*
kW 0,4
Assorbimento di potenza in
standby*
W circa 3,2
Ciclo operativo min KB 5
Tensione di comando V DC 24
Tipo di protezione gruppo motore IP 44
Classe di protezione I
* senza accessori collegati
Dati meccanici
Potenza di spinta e trazione max. Nm 120
Velocità di spostamento U/min 2,3
Tempo di apertura, a seconda del
cancello
s 15-25
Dati generali
Dimensioni gruppo motore
400
175
210
Peso (cancello a 1 anta) kg 7,00
Peso (cancello a 2 ante) kg 15,00
Soglia di rumorosità dB(A) < 70
Temperature ammesse
°C -20
°C +60
Istruzioni per l’uso, Comfort 560 (#104338 – I) 15
02.01.2015 M. Hörmann
Direzione amministrativa
Il responsabile per la redazione della documentazione tecnica è:
Marantec Antriebs- und Steuerungstechnik GmbH & Co. KG
Remser Brook 11 · 33428 Marienfeld · Germany
Tel. +49 (5247) 705-0
Settore d‘impiego Comfort 560
Cancelli ad ante
Larghezza anta max.
Altezza anta max.
Peso anta max.
per larghezza anta no a
1,5 m
per larghezza anta no a
2,0 m
Coefciente angolare
porta
mm
mm
kg
kg
% max.
2.000
2.000
200
150
0
10.2 Dichiarazione d‘incorporazione
Con la presente dichiariamo che il prodotto denito di seguito è
conforme ai requisiti stabiliti dalla Direttiva macchine (2006/42/CE)
sulla base della sua progettazione e tipologia costruttiva e della
versione da noi messa in commercio.
Direttiva Macchine CE 2006/42/CE Appendice I, con i seguenti requisiti
di base sulla sicurezza e la tutela della salute:
Paragra: 1.1.2, 1.1.3, 1.1.5, 1.1.6, 1.2.1, 1.2.2, 1.2.3, 1.2.6, 1.3.2,
1.3.3, 1.3.4, 1.3.7, 1.3.9, 1.5.1, 1.5.2, 1.5.4, 1.5.6, 1.5.8, 1.5.9,
1.5.10, 1.5.11, 1.5.13, 1.5.14, 1.6.1, 1.6.3, 1.7.1, 1.7.2, 1.7.3, 1.7.4
In caso di modiche dei prodotti non da noi autorizzate, la presente
dichiarazione perde la sua validità.
Prodotto: Automazione per cancelli girevoli Comfort 560
Stato di revisione: R01
Questa macchina incompleta è conforme a tutte le disposizioni della
direttiva CE sui prodotti da costruzione EU/305/2011
direttiva CE sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
direttiva CE sulla bassa tensione 2006/95/CE
Disposizioni da norme applicate e di riferimento:
EN ISO 13849-1, Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di
comando legate alla sicurezza – Parte 1: Principi generali per la
progettazione, PL “C” / Cat. 2 per le funzioni di limitazione della forza
e il riconoscimento dei necorsa
EN 60335-1/2, Sicurezza degli apparecchi elettrici / azionamenti per
cancelli - ove applicabile
EN 61000-6-2, Compatibilità elettromagnetica - Emissione di
interferenze
EN 61000-6-3, Compatibilità elettromagnetica - Interferenze -
Immunità alle interferenze
La speciale documentazione tecnica è stata redatta secondo l‘Allegato
VII Parte B della Direttiva macchine CE 2006/42/CE. Il produttore
si impegna a fornire alle autorità di controllo del mercato la
documentazione in formato elettronico, entro un ragionevole intervallo
di tempo, previa richiesta motivata.
La macchina incompleta può essere messa in funzione solo una
volta accertato che la macchina in cui si deve installare il prodotto
incompleto è conforme alle disposizioni della direttiva macchine
2006/42/CE.
1 - I 360400 - M - 0.5 - 0713
104338
TarghettaidenticativagruppomotoreI
Tipo (A) ___________________________________________________________________________________________
Rev (B) ___________________________________________________________________________________________
Cod. art. (C) ___________________________________________________________________________________________
N. prod. (D) ___________________________________________________________________________________________
TarghettaidenticativagruppomotoreII(soloa2battenti)
Tipo (A) ___________________________________________________________________________________________
Rev (B) ___________________________________________________________________________________________
Cod. art. (C) ___________________________________________________________________________________________
N. prod. (D) ___________________________________________________________________________________________
Remser Brook 11
DE - 33428 Marienfeld
MADE IN GERMANY
A
BC
D
/
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Marantec Comfort 560 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario