Philips-Avent SCH550/10, SCH550, SCH550/20 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips-Avent SCH550/10 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
27

Il termometro digitale AVENT Philips vi consente di determinare la
temperatura ideale per la stanza o il bagno del vostro bambino. Inoltre,
poiché il termometro è stato progettato per soddisfare tutti gli standard
di sicurezza dei giocattoli in vigore nell’UE e negli USA, il bambino può
anche giocare con il prodotto.
Il vostro bambino si sentirà a suo agio nell’acqua se la temperatura è tra
36,5° C e 38° C. Una temperatura di 39° C o superiore è troppo calda e
il bambino potrebbe scottarsi! Una temperatura della stanza di circa
18° C è la temperatura ideale mentre i bambini dormono.
Leggete attentamente questa guida prima di utilizzare il prodotto. La
guida e l’imballaggio del prodotto contengono informazioni importanti:
non gettateli.

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato
seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientici attualmente disponibili.

Il termometro digitale per la temperatura del bagno e della stanza è
sempre pronto per l’uso. Fatelo galleggiare nell’acqua del bagno o
appoggiatelo su uno scaffale nella stanza del bambino.
NOTA:
- rimescolate bene l’acqua prima di misurare la temperatura.
- Posizionate il termometro nella vasca durante il riempimento. In
questo modo potete ottenere una lettura veloce ed accurata della
temperatura dell’acqua.
- Rimescolate bene l’acqua mentre misurate la temperatura.
Dopo circa 2 anni le batterie potrebbero scaricarsi. In tal caso sostituite le
batterie.
1 Spingete l’unità di misurazione al di fuori dell’alloggiamento in
gomma

2 Rimuovete il coperchio dello scomparto batterie
3 Utilizzate un paio di pinzette per estrarre con cautela le batterie
scariche
4 Inserite le nuove batterie e chiudete il coperchio dello scomparto
batterie. Aggiungete del grasso sul bordo del coperchio per
migliorare l’impermeabilità del prodotto.
NOTA:
- dopo la sostituzione delle batterie, l’impermeabilità del prodotto non
è più garantita.
- Smaltite le batterie nel pieno rispetto dell’ambiente.
- Non utilizzate contemporaneamente batterie nuove e usate.
- Non utilizzate contemporaneamente diversi tipi di batterie: normali,
alcaline o ricaricabili.
- Togliete le batterie durante i lunghi periodi di inutilizzo. Eventuali
perdite o corrosioni possono danneggiare il prodotto.
- Non ricaricate mai le batterie non ricaricabili.
- Smaltite sempre le batterie nel pieno rispetto dell’ambiente.
- Utilizzate contemporaneamente solo batterie identiche o dello stesso
tipo
- Assicuratevi sempre di inserire le batterie nel verso giusto
- Rimuovete le batterie scariche dal prodotto
- Non mettete mai i terminali di alimentazione in cortocircuito

Alimentazione: 2 batterie LR44
Visualizzazione temperatura: incrementale da 0,5° C
Precisione: ±1°C
Gamma temperatura: da 10°C a 45°C
Soddisfa gli standard: EN 71, ASTM F963-96a Technical

- Le batterie non ricaricabili contengono sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Non smaltire le batterie non ricaricabili insieme
ai comuni riuti domestici, ma consegnarle ad un apposito centro di
28
raccolta ufciale. Rimuovere sempre le batterie non ricaricabili prima
dello smaltimento e consegnare i termometri a un centro di raccolta
ufciale (g. 1).
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite i termometri
con i riuti domestici, ma consegnateli a un centro di raccolta ufciale
per il riciclaggio. In tal modo, potrete contribuire a mantenere
l’ambiente pulito (g. 2).

Per assistenza, informazioni, o per qualunque dubbio o richiesta, visitate il
sito web di Philips AVENT (www.philips.com/AVENT), oppure contattate
il Centro Assistenza Clienti Philips nel vostro paese (per conoscere il
numero di telefono, consultate il foglietto della garanzia). Se non esiste
alcun Centro Assistenza Clienti nel vostro paese, rivolgetevi direttamente
al vostro rivenditore autorizzato Philips.
 29
/