Shimano BL-U5000 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Vogliate notare che le caratteristiche sono soggette a cambiamenti dovuti a
miglioramento, senza preavviso. (Italian)
UM-8NH0A-000-01
Manuale per l'utente
Freno a disco
idraulico
I manuali dell'utente in altre lingue sono disponibili
all'indirizzo : http://si.shimano.com
AVVISO IMPORTANTE
Per ulteriori informazioni su installazione e regolazione,
rivolgersi al proprio rivenditore o al produttore di biciclette
più vicino. Un manuale del rivenditore è anche disponibile
all'indirizzo (http://si.shimano.com).
Non smontare o alterare questo prodotto.
Per la sicurezza, assicurarsi di leggere
attentamente il presente manuale per
l'utente prima dell'uso e di attenersi ad esso.
Informazioni generali per la sicurezza
Per le corde di sicurezza che hanno bisogno di essere
sostituite, contattare il punto vendita o un rivenditore di
biciclette.
AVVERTENZA
Questo sistema frenante idraulico ha caratteristiche diverse
rispetto ai freni convenzionali, infatti evidenzia una potenza di
frenata relativamente elevata all'inizio della frenata (più
elevata rispetto ai freni convenzionali). Prima di usare questi
freni è consigliabile familiarizzare a suffi cienza con le loro
caratteristiche. Se si utilizza la bici senza aver preso confi denza
con le caratteristiche frenanti, la frenata potrebbe causare
cadute con lesioni potenzialmente gravi.
Non utilizzare i rotori per freni a disco da 203 mm e 180
mm. La potenza di frenata aumenta in modo eccessivo e
diventa incontrollabile.
I rotori per freni a disco da 203 mm e 180 mm garantiscono
una potenza di frenata superiore rispetto ai rotori da 160
mm. Prima di usarli, assicurarsi di avere la massima
familiarità con le caratteristiche dei freni.
Prestare la massima attenzione per
mantenere le dita lontane dal rotore dei
freni a disco in rotazione. Il rotore è
affi lato e può causare lesioni gravi alle
dita, se queste dovessero essere inserite
nelle aperture del rotore in movimento.
I calibri e il rotore dei freni a disco tendono a scaldarsi con
l'uso, pertanto è necessario evitare di toccarli quando si è in
sella o subito dopo l'uso della bici, per evitare bruciature.
Evitare contaminazioni di olio o grasso sul rotore del freno
a disco e sulle pastiglie, perché potrebbero impedire il
funzionamento adeguato dei freni.
Se l'olio o il grasso non arrivano ai cuscinetti, rivolgersi a un
rivenditore o a un concessionario. C'è il pericolo che i freni
non funzioni correttamente.
Se durante l'uso dei freni si sentono dei
rumori, potrebbero essere i cuscinetti che
si soo consumati troppo. Controllare che
il sistema di frenatura si sia raffreddato a
suffi cienza dopodiché controllare che lo
spessore di ogni cuscinetto sia di 0,5 mm
o superiore. In caso contrario, rivolgersi a
un rivenditore o a un concessionario.
2mm
0,5mm
Se il rotore dovesse apparire crepato o deformato,
interrompere immediatamente l'uso dei freni e consultare
un rivenditore o un'agenzia.
Se il rotore dovesse consumarsi fi no a uno spessore di 1,5
mm o inferiore, interrompere immediatamente l'uso dei
freni e consultare un rivenditore o una rappresentanza. Il
rotore potrebbe rompersi, causando cadute. Per i rotori
Ice-Tech, se inizia ad affi orare la superfi cie in alluminio,
interrompere immediatamente l'uso dei freni.
Se i freni vengono utilizzati continuamente, può verifi carsi
un blocco da vapore. Per evitare questa condizione,
rilasciare momentaneamente la leva.
Il blocco da vapore consiste nel riscaldamento dell'olio
contenuto all'interno del sistema frenante, che provoca
la dilatazione dell'acqua o delle bolle d'aria
eventualmente presenti all'interno dei freni. Questo
fatto può dare luogo a un improvviso aumento della
corsa della leva del freno.
Il freno a disco non é progettato per funzionare quando la
bicicletta viene capovolta. Se la bicicletta è capovolta o
messa su un fi anco, il freno potrebbe non funzionare
correttamente e provocare infortuni gravi. Prima di avviare
la bicicletta, controllare la leva del freno diverse volte per
accertarsi che i freni funzionino normalmente. In caso
contrario, non usarli e rivolgersi a un rivenditore o a un
concessionario.
Se non si avverte alcuna resistenza quando si abbassa la leva
del freno, smettere immediatamente di usare i freni e
rivolgersi a un rivenditore o a un concessionario.
Se c'è una perdita di liquidi, smettere immediatamente di
usare i freni e rivolgersi a un rivenditore o a un
concessionario.
È importante capire bene il funzionamento del sistema di
frenatura della bicicletta. Un uso improprio di questo
sistema potrebbe causare la perdita del controllo o una
caduta, provocando gravi infortuni. Dato che ogni bicicletta
si può maneggiare in maniera diversa, accertarsi di
conoscere bene la tecnica di frenatura (compresa la
pressione della leva del freno e le caratteristiche di
controllo) e le funzioni della bicicletta stessa. Si può fare
rivolgendosi a un rivenditore autorizzato, consultando il
manuale della bicicletta e mettendo in pratica le tecniche di
guida e di frenatura.
Se si applica una pressione eccessiva sul freno anteriore, la
ruota potrebbe bloccarsi e la bicicletta potrebbe cadere in
avanti con possibili gravi lesioni.
Prima di utilizzare la bicicletta, verifi care sempre che i freni
anteriore e posteriore funzionino correttamente.
In caso di pioggia, la distanza di frenata necessaria sarà
maggiore. Ridurre la velocità e applicare i freni
delicatamente e in modo graduale.
Se la superfi cie stradale è umida, i pneumatici possono
slittare. Lo slittamento dei pneumatici, può provocare la
caduta dalla bicicletta. Per evitare lo slittamento, ridurre la
velocità e applicare i freni delicatamente e in modo
graduale.
Dopo l'attenta lettura del manuale, conservarlo in un luogo
sicuro per futuro riferimento.
ATTENZIONE
Precauzioni durante l'utilizzo dell'olio minerale
Il contatto con gli occhi, può provocare irritazioni. In caso di
contatto con gli occhi, sciacquare con acqua fresca e
rivolgersi immediatamente a un medico.
Il contatto con la pelle può provocare eruzioni e una
sensazione di fastidio. In caso di contatto con la pelle, lavare
accuratamente con acqua e sapone.
L'inalazione di nebbia o vapori di olio minerale può
provocare nausea. Riparare naso e bocca mediante una
maschera del tipo a respiratore, e utilizzare in un'area
adeguatamente ventilata. In caso di inalazione di nebbia o
vapori di olio minerale, recarsi immeditamente in un'area
nella quale sia presente aria fresca. Coprirsi con una
coperta. Rimanere fermi al caldo e rivolgersi all'assistenza
sanitaria.
Periodo di rodaggio
I freni a disco sono soggetti a un periodo di rodaggio, e la
forza frenante tenderà ad aumentare gradualmente con il
progredire del rodaggio. Quando si usano i freni durante il
periodo di rodaggio sarà necessario essere sempre
consapevoli di tali aumenti della potenza di frenata. Lo
stesso accadrà in caso di sostituzione delle pastiglie o del
rotore.
Nota
Quando viene tolta la ruota della bicicletta, si raccomanda di
installare lo spaziatore dei cuscinetti. Non abbassare la leva del
freno mentre l’operazione di rimozione è in corso. Se la leva del
freno viene abbassata senza che siano stati installati gli
spaziatori dei cuscinetti, i pistoni sporgeranno più del normale.
Se ciò accade, rivolgersi a un rivenditore.
Per pulire e conservare il sistema di frenatura usare acqua
saponata o un panno asciutto. Non usare prodotti di pulizia
freni scelti fra quelli che si trovano in commercio in quanto
potrebbero danneggiare alcune parti quali, ad esempio, le
guarnizioni.
I prodotti non sono garantiti contro l'usura naturale e il
deterioramento dovuto a un normale utilizzo e al consumo
nel tempo.
Ispezioni da effettuare regolarmente
prima di utilizzare la bicicletta
Prima di utilizzare la bicicletta, controllare quanto segue. In
caso di problemi con uno qualsiasi dei seguenti controlli,
contattare il proprio rivenditore o un produttore di biciclette.
L'olio dei freni perde?
I freni anteriori e posteriori funzionano correttamente?
Ogni cuscinetto ha uno spessore di 0,5 mm o maggiore
di 0,5 mm?
Il rotore del freno a disco è crepato o deformato?
Si sentono dei rumori insoliti?
Nomi delle parti
Leva del freno
Leva del freno
Pinza
Rotore del
freno a disco
Pastiglie dei
freni
Funzionamento
Questo prodotto é dotato della funzione di aggiustamento.
Se si ha l'impressione che la leva del freno sia lontana o
dif cile da utilizzare, rivolgersi a un rivenditore o a un
concessionario.
  • Page 1 1

Shimano BL-U5000 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per