NT1150/10

Philips NT1150/10 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips NT1150/10 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
55
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre
il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto
su www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (g. 1)
1 Cappuccio di protezione
2 Blocco lame
3 Testina di precisione
4 Impugnatura
5 Indicatore di impostazioni
6 Indicazione di accensione
7 Indicazione di spegnimento
8 Indicazione di apertura
9 Coperchio del vano batterie
10 Indicatore di blocco
11 Indicatore di “sblocco”
12 Anello di guarnizione
13 Pettine per sopracciglia lunghe (5 mm) (solo NT5180, NT3160)
14 Pettine per sopracciglia corte (3 mm) (solo NT5180, NT3160)
15 Batteria alcalina AA monouso
16 Custodia (solo NT3160)
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Avviso
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità
mentali, siche o sensoriali ridotte, prive di esperienza o conoscenze
adeguate, a meno che tali persone non abbiano ricevuto assistenza
o formazione per l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con
l’apparecchio.
Attenzione
- Controllate sempre l’apparecchio prima dell’uso. Non usate
l’apparecchio se alcune parti sono danneggiate o rotte, poiché questo
potrebbe causare lesioni.
- Utilizzate questo apparecchio per lo scopo previsto come indicato nel
manuale dell’utente.
- Per motivi igienici, l’apparecchio deve essere usato da una sola persona.
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
- Fate funzionare l’apparecchio con una singola batteria AA R6 non
ricaricabile da 1,5 V.
- Utilizzate e riponete l’apparecchio a una temperatura compresa tra
15 °C e 35 °C.
- Non esponete l’apparecchio ai raggi diretti del sole.
- Rimuovete la batteria dall’apparecchio nel caso decidiate di non
utilizzarlo per un periodo di tempo prolungato.
ITALIANO
Conformità agli standard
- Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle
norme relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici.
- L’apparecchio è conforme alle norme di sicurezza IEC approvate a
livello internazionale e può essere lavato sotto acqua corrente.
Predisposizione dell’apparecchio
Posizionamento delle batterie
1 Per rimuovere il coperchio del vano batterie, ruotatelo in senso
orario no a quando l’indicatore delle impostazioni non è rivolto
verso la scritta “open” (aperto).
2 Estraete il coperchio del vano batterie dall’impugnatura.
3 Inserite la batteria nell’apposito vano.
Controllate che i poli + e - siano rivolti nella giusta direzione.
Nota: l’apparecchio funziona con una batteria R6 AA da 1,5 volt (inclusa).
Utilizzate preferibilmente batterie alcaline Philips. Una batteria alcalina AA
nuova ha un’autonomia di 2 ore.
4 Fate nuovamente scorrere il coperchio del vano batterie
sull’impugnatura no a bloccarlo in posizione (clic).
ITALIANO56
5 Ruotate il coperchio del vano batterie in senso antiorario no a
quando l’indicatore delle impostazioni non è rivolto verso la scritta
“off” (0).
Per evitare danni dovuti a eventuali perdite delle batterie:
- Non esponete l’apparecchio ai raggi diretti del sole.
- non esponete l’apparecchio a temperature superiori a 35° C.
- Togliete la batteria se prevedete di non usare l’apparecchio per almeno
un mese.
- Non lasciate la batteria scarica all’interno dell’apparecchio.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Potete utilizzare la testina di precisione per rinire i peli di naso e orecchie.
Solo NT3160: se inserite uno dei pettini per sopracciglia sulla testina di
precisione, potete utilizzarla anche per rinire sopracciglia e peli della nuca.
Come regolare i peli del naso
Vericate che le narici siano ben pulite.
1 Per accendere l’apparecchio, ruotate il coperchio del vano batterie
dalla posizione “off” (0) alla posizione “on” (I).
2 Inserite con cautela la testina di precisione in una delle narici.
Non inserite la testina di precisione per più di 0,5 cm all’interno delle
narici.
3 Eseguite dei movimenti circolari lenti per rimuovere i peli superui
all’interno delle narici.
4 Per spegnere l’apparecchio, ruotate il coperchio del vano batterie
verso l’indicazione “off” (0).
ITALIANO 57
Come regolare i peli delle orecchie
Accertatevi che le orecchie siano pulite e prive di cerume.
1 Per accendere l’apparecchio, ruotate il coperchio del vano batterie
dalla posizione “off” (0) alla posizione “on” (I).
2 Passate lentamente la testina di precisione lungo il bordo
dell’orecchio per rimuovere i peli che fuoriescono.
3 Inserite la testina di precisione nel padiglione auricolare esterno.
Non inserite la testina di precisione per più di 0,5 cm all’interno
dell’orecchio onde evitare di danneggiare il timpano.
4 Eseguite dei movimenti circolari lenti per rimuovere i peli superui
del padiglione auricolare esterno.
5 Per spegnere l’apparecchio, ruotate il coperchio del vano batterie
verso l’indicazione “off” (0).
Rinitura delle sopracciglia con i relativi pettini
(solo NT5180, NT3160)
1 Pettinate le sopracciglia nella direzione di crescita.
2 Scegliete il pettine lungo o quello corto a seconda della lunghezza
desiderata.
- pettine corto: 3 mm
- pettine lungo: 5 mm
Consiglio: iniziate a tagliare le sopracciglia con il pettine lungo. Se dopo questa
operazione risultano ancora lunghe, usate il pettine corto.
3 Fate scorrere il pettine per sopracciglia sopra la testina per rinire i
peli di naso/orecchie/sopracciglia.
Vericate che il pettine per le sopracciglia sia inserito correttamente
nelle scanalature su entrambi i lati.
ITALIANO58
4 Passate il pettine sulle sopracciglia procedendo dall’esterno verso
la base del naso (in direzione opposta a quella di crescita).
Pulizia
Pulite l’apparecchio immediatamente dopo l’uso e quando sul blocco lame
si accumulano peli o sporcizia.
Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
Non date colpi sulla testina.
Non pulite il blocco coltelli utilizzando oggetti appuntiti.
1 Controllate che l’apparecchio sia spento.
2 Risciacquate il gruppo lame della testina per rinire i peli di naso/
orecchie/sopracciglia con acqua calda.
3 Accendete l’apparecchio e risciacquate il gruppo lame ancora
una volta per rimuovere eventuali peli residui. Quindi rispegnete
l’apparecchio.
Consiglio: il modo migliore di pulire il gruppo lame è di immergerlo in
un bicchiere con acqua calda per qualche minuto e quindi accendere
l’apparecchio.
4 NT5180, NT3160: risciacquate i pettini per sopracciglia con acqua
tiepida.
5 Lasciate asciugare completamente tutte le parti prima di riutilizzare
l’apparecchio.
Sostituzione
Se il gruppo lame o i pettini (solo NT5180, NT3160) sono danneggiati
o usurati, sostituiteli sempre con parti Philips originali.
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito
www.shop.philips.com/service oppure recatevi presso il vostro
rivenditore Philips. Potete contattare anche il centro assistenza Philips del
vostro paese (per i dettagli di contatto, consultate l’opuscolo della garanzia
internazionale).
ITALIANO 59
Conservazione
1 Posizionate il cappuccio di protezione sulla testina per rinire i peli
di naso/orecchie/sopracciglia.
2 NT3160: riponete l’apparecchio nell’apposita custodia.
Tutela dell’ambiente
- Questo simbolo indica che il prodotto è conforme alla Direttiva
europea 2012/19/EU.
- Questo simbolo indica che il prodotto funziona con batterie conformi
alla Direttiva europea 2006/66/CE e che quindi non possono essere
smaltite con i normali riuti domestici.
- Informatevi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata dei
prodotti elettrici ed elettronici. Attenetevi alle normative locali per lo
smaltimento dei riuti e non smaltite il prodotto e le batterie con i
normali riuti domestici. Lo smaltimento corretto dei vostri prodotti
usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute.
Rimozione delle batterie
Per rimuovere le batterie monouso, consultate il capitolo “Predisposizione
dell’apparecchio”, sezione “Posizionamento delle batterie”.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all’indirizzo
www.philips.com/support oppure leggete l’opuscolo della garanzia
internazionale.
Limitazioni della garanzia
I blocchi lame non sono coperti dai termini della garanzia internazionale
perché soggetti a usura.
ITALIANO60
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare
con l’apparecchio. Se non riuscite a risolvere il problema con le
informazioni riportate sotto, visitate il sito www.philips.com/support
per un elenco di domande frequenti o contattate il centro assistenza
clienti del vostro paese.
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio tira
i peli.
Muovete l’apparecchio troppo
velocemente.
Non fate scorrere l’apparecchio
troppo velocemente.
La batteria usa e getta è scarica. Inserite una nuova batteria.
L’apparecchio non
funziona.
La batteria usa e getta è scarica o è stata
inserita in maniera non corretta.
Sostituite la batteria o inseritela
correttamente.
Il blocco lame della testina di precisione è
molto sporco, ad esempio a causa di muco
nasale che si è seccato all’interno.
Per pulire il blocco lame, immergetelo
in un bicchiere con acqua calda per
qualche minuto, quindi accendete
l’apparecchio.
ITALIANO 61
/