Kärcher NT 70/2 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kärcher NT 70/2 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
– 1
Prima di utilizzare l'apparecchio
per la prima volta, leggere le
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
dita dell'apparecchio.
Prima di procedere alla prima messa in
funzione leggere tassativamente le nor-
ma di sicurezza n. 5.956-249!
La mancata osservanza delle istruzioni
d'uso e delle norme di sicurezza può
causare danni all'apparecchio e pre-
sentare pericoli per l'utilizzatore e le al-
tre persone.
Eventuali danni da trasporto vanno co-
municati immediatamente al proprio ri-
venditore.
Avvertenze sui contenuti (REACH)
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
disponibili all'indirizzo:
www.kaercher.com/REACH
Pericolo
Per un rischio imminente che determina le-
sioni gravi o la morte.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare lesioni gravi o la mor-
te.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare danni leggeri a per-
sone o cose.
Attenzione
L'apparecchio non si adatta all'aspirazione
di polveri dannose alla salute.
Questo aspiratore è destinato alla puli-
zia a secco/umido di pavimenti o pareti.
Questo apparecchio si adatta all'uso
professionale ed industriale, ad esem-
pio in officine, industrie, scuole ed al-
berghi.
La temperatura ambiente non deve su-
perare i 40 °C.
Sotto carico l'apparecchio può pesare
al massimo 100 kg.
Indice
Protezione dell’ambiente . . IT . . .1
Simboli riportati nel manuale
d'uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . .1
Uso conforme a destinazione IT . . .1
Parti dell'apparecchio. . . . . IT . . .2
Messa in funzione . . . . . . . IT . . .2
Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . .3
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . IT . . .3
Supporto. . . . . . . . . . . . . . . IT . . .4
Cura e manutenzione. . . . . IT . . .4
Guida alla risoluzione dei guasti IT . . .4
Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . IT . . .5
Accessori e ricambi . . . . . . IT . . .5
Dichiarazione di conformità CE IT . . .5
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . IT . . .6
Protezione dell’ambiente
Tutti gli imballaggi sono ricicla-
bili. Gli imballaggi non vanno
gettati nei rifiuti domestici, ma
consegnati ai relativi centri di
raccolta.
Gli apparecchi dismessi conten-
gono materiali riciclabili preziosi
e vanno consegnati ai relativi
centri di raccolta. Batterie, olio e
sostanze simili non devono es-
sere dispersi nell’ambiente. Si
prega quindi di smaltire gli ap-
parecchi dismessi mediante i si-
stemi di raccolta differenziata.
Simboli riportati nel manuale
d'uso
Uso conforme a destinazione
23IT
– 2
1 Vite a stella
2 Filtro a cartuccia
3 Dispositivo di protezione meccanico di
troppo pieno
4 Testa aspirante
5 Tubo flessibile di aspirazione
6 Archetto di spinta
7 Gancio per cavo
8 Ruota
9 Dispositivo di blocco della testa di aspi-
razione
10 Contenitore sporcizia
11 Raccordo di aspirazione
12 Ruota pivottante
13 Telaio
14 Manico telaio
15 Bocchetta pavimenti
16 Tubo rigido di aspirazione
17 Maniglia trasporto
18 Gomito
19 Interruttore apparecchio turbina di aspi-
razione 2
20 Interruttore apparecchio turbina di aspi-
razione 1
21 Interruttore apparecchio turbina di aspi-
razione 3
22 Alloggio per bocchetta per pavimenti
23 Tubo di scarico
24 Sostegno per tubi di aspirazione
25 Sostegno per bocchetta per fughe
26 Cavo di alimentazione
27 Targhetta
Attenzione
Non superare il valore massimo d'impeden-
za di rete consentito per il punto d'allaccia-
mento elettrico (vedi Dati tecnici). In caso di
dubbi sull'impedenza di rete presente sul
punto di collegamento si prega di contatta-
re la propria azienda fornitrice di energia
elettrica.
Attenzione
Non rimuovere mai il filtro a cartuccia du-
rante l'aspirazione.
L'aspirazione di polveri fini provvede la
possibilità di usare un sacchetto filtro o
un filtro a membrana (accessorio optio-
nal) addizionale.
Figura
Sbloccare e staccare la testa aspirante.
Inserire il sacchetto filtro o il filtro a
membrana (accessorio optional).
Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
Figura
Smontare il nastro con setole.
Montare i labbri di gomma.
Avviso: Il lato dei labbri in gomma con la
trama deve essere rivolto verso l'esterno.
Per l'aspirazione di liquidi occorre ri-
muovere sempre il sacchetto filtro di
carta oppure il filtro a membrana (ac-
cessorio optional).
Si consiglia di utilizzare un sacchetto fil-
tro speciale (per liquidi) (vedi sistemi di
filtraggio).
Attenzione
Non rimuovere mai il filtro a cartuccia du-
rante l'aspirazione.
l termine dell'aspirazione di liquidi: Puli-
re ed asciugare il dispositivo di prote-
zione meccanico di troppo pieno ed il
serbatoio con un panno umido.
Per il passaggio dall'aspirazione di li-
quidi a secco è necessario sostituire
prima il filtro a cartuccia umido.
Parti dell'apparecchio
Messa in funzione
Aspirazione a secco
Inserimento del sacchetto filtro di carta
(opzione)
Aspirazione ad umido
Montaggio dei labbri di gomma
Rimuovere il sacchetto filtro di carta
Aspirazione di liquidi con il filtro a car-
tuccia
24 IT
– 3
Sbloccare e staccare la testa aspirante.
Svitare la vite a stella e rimuovere il filtro
a cartuccia.
Figura
Stringere la vite a stella.
Montare il filtro di liquidi.
Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
Attenzione
Non rimuovere mai il filtro per liquidi duran-
te l'aspirazione.
l termine dell'aspirazione di liquidi: Puli-
re ed asciugare il dispositivo di prote-
zione meccanico di troppo pieno ed il
serbatoio con un panno umido.
Per il passaggio dall'aspirazione di li-
quidi a secco è necessario sostituire
prima il filtro di liquidi con un filtro a car-
tuccia.
Attenzione
Rispettare le norme vigenti locali sul tratta-
mento delle acque di scarico.
Apparecchio con contenitore di metallo:
Figura
Apparecchio con contenitore di plastica:
Figura
Scaricare l'acqua sporca dal tubo di
scarico.
Figura
Il canale di aspirazione è dotato di un siste-
ma a clip. Tutti gli accessori C-40/C-DN-40
possono essere collegati.
Inserire la spina di alimentazione.
Accendere l’apparecchio.
Il canale di aspirazione è provvisto di un
galleggiante.
Il flusso di aspirazione si interrompe al
raggiungimento del livello massimo di
acqua sporca nel serbatoio.
Spegnere l’apparecchio.
Svuotare il serbatoio.
Spegnere l’apparecchio.
Staccare la spina.
Svuotare il serbatoio.
Pulire l’apparecchio all’interno e
all’esterno aspirando e passando la su-
perficie con un panno umido.
Avvolgere il tubo flessibile di aspirazio-
ne ed il cavo di alimentazione aggan-
ciandoli sull'archetto di spinta.
Depositare l’apparecchio in un luogo
asciutto e proteggerlo contro l’uso non
autorizzato.
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Rimuovere dal supporto il tubo di aspi-
razione con la bocchetta per pavimenti.
Per trasportare l’apparecchio tenere
l'apposito manico ed il tubo di aspirazio-
ne, non afferrare l'archetto di spinta.
Per trasportare l’apparecchio su lunghi
tragitti tirarlo tenendo l’appostito archet-
to di spinta.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Aspirazione di liquidi con filtro di liquidi
(opzione)
Svuotare l'acqua sporca
Collegamento a clip
Uso
Accendere l’apparecchio
Svuotare il contenitore dello sporco
Spegnere l’apparecchio
A lavoro ultimato
Deposito dell’apparecchio
Trasporto
25IT
– 4
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.
Pericolo
Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-
na di alimentazione prima di effettuare in-
terventi sull'apparecchio.
Sbloccare e staccare la testa aspirante.
Svitare la vite a stella, rimuovere il filtro
a cartuccia e sostituirlo con uno nuovo.
Stringere la vite a stella.
Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
Sbloccare e staccare la testa aspirante.
Svitare la vite a stella e rimuovere il filtro
a cartuccia.
Pulire regolarmente il dispositivo di pro-
tezione meccanico di troppo pieno con
uno straccio umido.
Introdurre il filtro a cartuccia.
Stringere la vite a stella.
Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
Pericolo
Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-
na di alimentazione prima di effettuare in-
terventi sull'apparecchio.
Controllare la presa e il fusibile dell'ali-
mentazione di corrente.
Verificare il cavo, la spina di rete e il di-
spositivo di protezione meccanico
dell'apparecchio.
Accendere l’apparecchio.
Svuotare il serbatoio.
Spegnere l'apparecchio e attendere 5
secondi; riaccenderlo dopo 5 secondi.
Rimuovere eventuali otturazioni dalla
bocchetta di aspirazione, dal tubo rigido
di aspirazione o dal filtro a cartuccia.
Sostituire l'anello di tenuta tra testa di
aspirazione e recipiente.
Sostituire il sacchetto filtro di carta.
Pulire ed eventualmente sostituire il fil-
tro a membrana (accessorio optional)
sotto acqua corrente.
Sostituire il filtro a cartuccia
Verificare la tenuta stagna del tubo di
scarico.
Controllare che il filtro a cartuccia sia
montato nella posizione corretta.
Sostituire il filtro a cartuccia
Accertarsi che il galleggiante sia scorre-
vole; all'occorrenza pulirlo con un pan-
no umido o sostituirlo.
Supporto
Cura e manutenzione
Sostituzione del filtro a cartuccia
Pulire il dispositivo di protezione
meccanico di troppo pieno
Guida alla risoluzione dei
guasti
La turbina di aspirazione non
funziona
La turbina di aspirazione si spegne
La turbina di aspirazione non si
reinserisce dopo aver svuotato il
serbatoio
La forza aspirante diminuisce
Fuoriuscita di polvere durante
l'aspirazione
Il dispositivo di protezione
meccanico di troppo pieno
(aspirazione ad umido) non
funziona
26 IT
– 5
Le condizioni di garanzia valgono nel ri-
spettivo paese di pubblicazione da parte
della nostra società di vendita competente.
Entro il termine di garanzia eliminiamo gra-
tuitamente eventuali guasti all’apparecchio,
se causati da difetto di materiale o di produ-
zione. Nei casi previsti dalla garanzia si
prega di rivolgersi al proprio rivenditore, op-
pure al più vicino centro di assistenza auto-
rizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.
Impiegare esclusivamente accessori e
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
cessori e ricambi originali garantiscono
che l’apparecchio possa essere impie-
gato in modo sicuro e senza disfunzio-
ni.
La lista dei pezzi di ricambio più comuni
è riportata alla fine del presente manua-
le d'uso.
Maggiori informazioni sulle parti di ri-
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
cher.com alla voce “Service”.
Con la presente si dichiara che la macchina
qui di seguito indicata, in base alla sua con-
cezione, al tipo di costruzione e nella ver-
sione da noi introdotta sul mercato, è
conforme ai requisiti fondamentali di sicu-
rezza e di sanità delle direttive CE. In caso
di modifiche apportate alla macchina senza
il nostro consenso, la presente dichiarazio-
ne perde ogni validità.
5.957-702
I firmatari agiscono su incarico e con la pro-
cura dell’amministrazione.
Responsabile della documentazione:
S. Reiser
Alfred Kärcher GmbH & Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Winnenden, 2010/09/01
Garanzia
Accessori e ricambi
Dichiarazione di conformità
CE
Prodotto: Aspiratore solidi-liquidi
Modelo: 1.667-xxx
Direttive CE pertinenti
2006/42/CE (+2009/127/CE)
2004/108/CE
Norme armonizzate applicate
EN 55014–1: 2006+A1: 2009+A2: 2011
EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
EN 60335–1
EN 60335–2–69
EN 61000–3–2: 2006+A1: 2009+A2: 2009
EN 61000–3–3: 2008
EN 62233: 2008
Norme nazionali applicate
-
CEO
Head of Approbation
27IT
– 6
Dati tecnici
NT 70/1 NT 70/2 NT 70/3
Tensione di rete V 220-240 220-240 220-240
Frequenza Hz 1~ 50/60 1~ 50/60 1~ 50/60
Potenza max. W 1200 2400 3600
Potenza nominale W 1050 2100 3150
Massima impedenza di rete
consentita
Ohm -- (0.282+j0.176) (0.195+j0.122)
Capacità serbatoio l 71 71 71
Quantità di riempimento di li-
quido
l575757
Quantità d'aria (max.) l/s 56 2x 56 3x 56
Sotto pressione (max.) kPa (mbar) 20,8 (208) 20,8 (208) 20,8 (208)
Protezione -- IPX4 IPX4 IPX4
Grado di protezione II II II
Attacco per tubo di aspirazio-
ne (C-DN/C-ID)
mm 40 40 40
Lunghezza x larghezza x Al-
tezza
mm 720 x 510 x
975
720 x 510 x
975
720 x 510 x
975
Peso d'esercizio tipico kg 22,9 25,2 27,6
kg -- 25,6 (Me) --
Temperatura ambiente (max.) °C +40 +40 +40
Valori rilevati secondo EN 60335-2-69
Pressione acustica L
pA
dB(A) 73 75 79
Dubbio K
pA
dB(A) 1 1 1
Valore di vibrazione mano-
braccio
m/s
2
<2,5 <2,5 <2,5
Dubbio K m/s
2
0,2 0,2 0,2
Cavo di ali-
mentazione
H05VV-F 2x1,5 mm
2
Codice com-
ponente
Lunghezza
cavo
EU 6.647-069.0 10 m
GB 6.649-803.0 10 m
28 IT
1/176