A9010

ONKYO A9010, A-9150A9150, CR-N775D, TX-8270B Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il ONKYO A9010 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2
Prima di iniziare
Indice
Prima di iniziare ....................................................2
Contenuto della confezione ....................................3
Nome dei componenti ..........................................4
Nome dei componenti ............................................. 4
Installazione ...........................................................9
Passaggio 1: Disposizione diffusori ........................9
Passaggio 2: Collegamento dei diffusori ...............10
Passaggio 3: Collegare i componenti TV & AV ..... 11
Initial Setup ..........................................................17
Initial Setup con installazione guidata ...................17
Riproduzione .......................................................19
Riproduzione di un componente AV ......................19
Riproduzione BLUETOOTH
®
................................20
Internet radio .........................................................21
Spotify ...................................................................23
AirPlay
®
.................................................................24
Dispositivo di archiviazione USB ..........................25
Ascolto della radio AM/FM (AM: solo modelli per il
Nord America) ....................................................... 26
Ascolto della radio digitale DAB (Solo per i modelli
per l'Europa) ..........................................................29
Music Server .........................................................31
Multi-zona .............................................................33
Informazioni aggiuntive sulle funzioni del lettore ..34
Impostazioni avanzate ........................................35
Menu Setup ...........................................................35
Menu AUDIO .........................................................46
Web Setup ............................................................48
Aggiornamento del firmware .................................49
Informazioni aggiuntive ......................................52
Informazioni aggiuntive .........................................52
Altri .......................................................................53
Risoluzione dei problemi .......................................53
Caratteristiche generali .........................................58
Informazioni di riferimento .....................................60
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
3
It
Contenuto della confezione
1. Unità principale (1)
2. Telecomando (RC-903S) (1), batterie (AAA/R03) (2)
3. Cavo di alimentazione (1)
4. Antenna FM per interni (Solo per i modelli per il Nord
America) (1)
5. Antenna AM per interni (Solo per i modelli per il Nord
America) (1)
6. Antenna DAB/FM (Solo per i modelli per l'Europa) (1)
0 Guida rapida (1)
* Questo documento è un manuale di istruzioni online.
Non è incluso come accessorio.
0 Collegare diffusori con impedenza da 4 a 16 .
Quando si effettua il collegamento a entrambi i terminali
SPEAKERS A e B, collegare diffusori con un'impedenza
da 8 a 16 sia ad A che a B.
0 Il cavo di alimentazione deve essere collegato solo dopo
che sono stati completati tutti gli altri collegamenti.
0 Non accetteremo responsabilità per danni derivanti dal
collegamento di apparecchiature prodotte da altre
aziende.
0 È possibile che gli aggiornamenti del firmware
introducano nuove funzionalità o che i provider cessino
la fornitura di servizi, per cui alcuni servizi di rete e
contenuti potrebbero non essere più disponibili in futuro.
I servizi disponibili, inoltre, possono variare a seconda
della zona di residenza.
0 Informazioni sull'aggiornamento del firmware verranno
pubblicate in seguito sul nostro sito web e attraverso altri
mezzi.
0 Le specifiche tecniche e l’aspetto sono soggetti a
variazioni senza preavviso.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
1
32
54
6
4
Nome dei componenti
Nome dei componenti
Pannello frontale
1. Pulsante Í ON/STANDBY
2. Pulsante MENU: Utilizzato per visualizzare il menu.
Pulsante MEMORY: Utilizzato per memorizzare stazioni radio DAB (modelli per Europa)/
AM (Modelli per Nord America)/FM.
3. Pulsante riproduzione (1)/pausa (;): Utilizzato per le operazioni di riproduzione quando
si utilizzano le funzioni Music Server o USB.
Pulsante TUNING MODE (modelli nordamericani): Passa dalla sintonizzazione
automatica di una stazione AM/FM a quella manuale e viceversa.
Pulsante TUNING MODE (modelli europei): Passa dalla sintonizzazione automatica di
una stazione FM a quella manuale e viceversa e consente di selezionare l'ordine di
visualizzazione delle stazioni DAB.
4. Indicatore HYBRID STANDBY: Si illumina se l'unità entra in modalità standby quando
sono abilitate le funzioni che rimangono attive quando questa unità si trova in standby,
come HDMI Standby Through e Network Standby.
5. Sensore del telecomando: Riceve i segnali dal telecomando.
0 La portata del segnale del telecomando è di circa 16y/5 m, con un’angolazione di 20°
sull’asse perpendicolare e di 30° su entrambi i lati.
6. Pulsante ZONE 2: Consente il controllo della funzione multi-zona (P33).
7. Pulsante OFF: Disattiva la funzione multi-zona (P33).
8. Display (P5)
9. Pulsante SETUP: È possibile visualizzare le voci per le impostazioni avanzate sul
televisore e sul display per un’esperienza ancora migliore (P35).
10.
Cursori (D / C / B / A), tasto ENTER: Selezionare la voce con i cursori e premere
ENTER per confermare. Utilizzarli per sintonizzare le stazioni quando è selezionato
TUNER (P26, 29).
11.
Pulsante RETURN: Riporta il display allo stato precedente durante l'impostazione.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
 

(modelli europei)
5
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
It
12.
VOLUME
13.
Jack PHONES: Consente di connettere cuffie stereo
con un connettore standard (Ø1/4z/diametro 6,3 mm).
14.
Pulsante PURE AUDIO/LED (modelli europei):
Consente di attivare o disattivare la modalità Pure
Audio, che fornisce un suono più puro e disattiva
l'alimentazione del display e dei circuiti video analogici.
Il LED si illumina quando è attiva, il display si spegne e
le impostazioni "Bass" e "Treble" vengono disattivate.
0 La modalità Pure Audio non può essere selezionata
quando si utilizza la funzione Multi-zona.
L’attivazione della funzione Multi-zona quando viene
selezionata questa modalità imposta
automaticamente la modalità di ascolto su Direct.
15.
Pulsante RT/PTY (modelli europei): Usato durante la
ricezione di stazioni che trasmettono informazioni in
formato testo.
16.
Pulsante DIMMER (modelli nordamericani): È possibile
regolare la luminosità del display su tre livelli. Non può
essere completamente disattivato.
17.
Pulsante SPEAKER A/B: Selezionare i terminali di
uscita dell'audio tra SPEAKERS A/B.
18.
Manopola INPUT: Consente di attivare l’input per la
riproduzione.
19.
Manopola BASS: Regola i bassi.
20.
Manopola TREBLE: Regola gli alti.
21.
Manopola BALANCE: Regola il bilanciamento dei suoni
emessi dai diffusori di sinistra e destra.
22.
Pulsanti BGM 1/2/3/4: Consentono di memorizzare le
stazioni radio DAB (modelli per Europa)/AM (Modelli
per Nord America)/FM preferite (P27, 30).
23.
Jack USB: Consente di connettere un dispositivo di
memorizzazione USB per poter riprodurre i file musicali
in esso memorizzati. È anche possibile alimentare (5 V/
1 A) dei dispositivi USB tramite un cavo USB.
Display
1. Il sistema di diffusori correntemente selezionato si illumina.
2. Si accende nelle seguenti condizioni.
Ë: Quando sono collegate le cuffie
Z2: ZONE 2 è attivo.
: Quando è connesso tramite BLUETOOTH
: Quando è connesso tramite Wi-Fi
NET: Quando si è selezionato “NET” tramite il selettore di ingresso e
l'unità è collegata alla rete. Lampeggerà se la connessione alla rete
non è corretta.
USB: Quando si è selezionato “NET” tramite il selettore di ingresso,
l'unità è collegata via USB e il dispositivo USB è selezionato.
Lampeggia se la USB non è connessa correttamente.
HDMI: Sono presenti segnali HDMI in ingresso ed è selezionato il
selettore di ingresso HDMI.
DIGITAL: Sono presenti segnali digitali in ingresso ed è selezionato il
selettore di ingresso digitale.
3. Si accende a seconda del tipo di segnale audio digitale in ingresso.
4. Si accende nelle seguenti condizioni.
RDS (modelli europei): Consente la ricezione di trasmissioni RDS.
TUNED: Ricezione di stazioni radio DAB (modelli per Europa)/AM
(Modelli per Nord America)/FM
FM ST: Ricezione di FM stereo.
SLEEP: È stato impostato il timer di spegnimento.
AUTO STBY: È stato impostato Auto Standby.
5. Lampeggia quando l’audio è attivato.
6. Display Altoparlante/Canale: Mostra il canale di emissione dei
diffusori.
7. È possibile che si illumini quando si eseguono operazioni con il
selettore di ingresso "NET".

8. Consente di visualizzare diverse
informazioni dei segnali di ingresso.
6
Pannello posteriore
1. Jack DIGITAL IN OPTICAL/COAXIAL: Ingresso segnali audio digitali provenienti da un
televisore o da un componente AV con un cavo digitale ottico o un cavo digitale coassiale.
2. Jack ETHERNET: Permette il collegamento alla rete con un cavo Ethernet.
3. Jack USB: Consente di connettere un dispositivo di memorizzazione USB per poter
riprodurre i file musicali in esso memorizzati. È anche possibile alimentare (5 V/500 mA)
dei dispositivi USB tramite un cavo USB.
4. Antenna wireless: Sollevare per il collegamento Wi-Fi o durante l’uso di un dispositivo
abilitato per la tecnologia wireless BLUETOOTH. Regolare i rispettivi angoli in base allo
stato della connessione.
5. Terminali TUNER AM/FM 75 (Modelli per Nord America): Consente di connettere le
antenne in dotazione.
6. Jack HDMI OUT: Permette di collegare un cavo HDMI per trasferire segnali video e
audio ad un televisore.
7. Jack HDMI IN: Permette l'ingresso di segnali video e segnali audio tramite un cavo HDMI
collegato a un componente AV.
8. Jack REMOTE CONTROL: Un prodotto Onkyo con terminale RI può essere collegato
e sincronizzato con questa unità (P13).
9. Terminali IR IN/OUT: Collegato al kit telecomando multi stanza. Sono necessari
dispositivi o cavi speciali. Per ulteriori informazioni sulla preparazione, contattare i negozi
specializzati.
10.
AC INLET: Consente di collegare il cavo di alimentazione in dotazione.
11.
Jack GND: Il cavo di terra del giradischi è collegato.
12.
Jack AUDIO IN: Ingresso segnali audio AV component con un cavo audio analogico.
Terminale TUNER DAB/FM (modelli per Europa): L'antenna in dotazione è collegata.
13.
Jack ZONE 2 LINE OUT: Trasmissione di segnali audio tramite un cavo audio analogico
a un amplificatore integrato installato in una stanza separata (ZONE 2).
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
180°
90°

(modelli europei)
7
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
It
14.
Jack SUBWOOFER PRE OUT: Collegamento di un
subwoofer attivo tramite un cavo per subwoofer. È
possibile collegare fino a due subwoofer attivi. Lo
stesso segnale viene emesso da ciascuno dei terminali
SUBWOOFER PRE OUT.
15.
Jack SPEAKERS: Collegare i diffusori con i cavi di
potenza. (I modelli per Nord America sono compatibili
con i connettori a banana.) È possibile effettuare il
collegamento con coppie di diffusori sinistro/destro ai
terminali A/B.
Telecomando
1. Pulsante Í ON/STANDBY
2. Pulsanti INPUT SELECTOR: Consente di attivare l’input per la riproduzione.
3. Tasti di riproduzione: Sono usati per controllare la riproduzione di un Music
Server o di un dispositivo collegato tramite USB, o di dispositivi connessi tramite
RI.
0 I tasti , , e possono essere usati solo quando si effettua la
riproduzione da dispositivi connessi tramite RI.
4. Pulsante REPEAT: Utilizzato per le operazioni di riproduzione ripetuta quando si
utilizzano le funzioni Music Server o USB. Ogni volta che si preme il pulsante, la
modalità passa da (ripetizione di 1 brano), a (ripetizione di una
cartella).
5. Pulsante SPEAKER A/B: Selezionare i terminali di uscita dell'audio tra
SPEAKERS A/B.
6. Cursori (D / C / B / A), tasto ENTER: Selezionare la voce con i cursori e
premere ENTER per confermare. In assenza di elenchi di cartelle o file
visualizzati sullo schermo del televisore, premere B/A per cambiare schermata.
7. Pulsante SETUP: È possibile visualizzare le voci per le impostazioni avanzate sul
televisore e sul display per un’esperienza ancora migliore (P35).
8. Pulsanti CH (i/j): Usato per selezionare stazioni radio DAB (modelli per
Europa)/AM (Modelli per Nord America)/FM.
9. Pulsanti numerati
10.
Pulsante DISPLAY: Cambia le informazioni sul display. Premendo ripetutamente
durante la riproduzione, è possibile visualizzare informazioni quali sorgente di
ingresso, volume e formato di ingresso.
11.
Pulsante DIMMER: È possibile regolare la luminosità del display su tre livelli. Non
può essere completamente disattivato.
12.
REMOTE MODE Pulsanti MAIN/ZONE 2: Consente il controllo della funzione
multi-zona (P33).
13.
Pulsante RANDOM: Utilizzato per le operazioni di riproduzione casuale quando
si utilizzano le funzioni Music Server o USB. La riproduzione casuale si attiva o si
disattiva ogni volta che si preme il pulsante .
14.
Pulsante MENU: Utilizzato per visualizzare il menu.
15.
Pulsante RETURN: Riporta il display allo stato precedente durante
l'impostazione.
16.
Pulsante AUDIO: Impostazioni quali "Tone" e "Level" possono essere definite
rapidamente durante la riproduzione sullo schermo del televisore (P46).
17.
VOLUME
18.
Pulsante MUTING: Consente di silenziare temporaneamente l’audio. Premere
8
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
nuovamente per annullare il muting.
19.
Pulsante CLR: Cancella tutti i caratteri immessi
quando si immette del testo sullo schermo del
televisore.
20.
Pulsante SLEEP: Imposta il timer di spegnimento
automatico.
Tips
Se il telecomando non funziona: Il telecomando
potrebbe essere passato alla modalità di controllo
di ZONE 2. Premere REMOTE MODE MAIN per
attivare la modalità di controllo della stanza
principale.
9
It
Installazione
Passaggio 1: Disposizione diffusori
I diffusori anteriori consentono l'emissione di un suono
stereo anteriore. Il subwoofer attivo riproduce i suoni bassi
e arricchisce il campo sonoro. Il posizionamento ottimale
dei diffusori anteriori è all'altezza dell'orecchio. Collocando
il subwoofer attivo tra la parte anteriore della posizione di
ascolto e un diffusore anteriore è possibile ottenere un
suono naturale anche durante la riproduzione di musica. È
possibile collegare a questa unità un ulteriore set di diffusori
anteriori da utilizzare come sistema di diffusori B. In questa
configurazione, i diffusori anteriori 12 diventano il sistema
di diffusori A ed è possibile scegliere di trasmettere lo
stesso audio dal sistema di diffusori A, B o A+B. Premere
SPEAKER A/B sul telecomando per eseguire la selezione.
La sequenza della selezione è SPEAKER A, SPEAKER B,
SPEAKER A+B per ciascuna pressione.
0 Quando si effettua il collegamento ad entrambi i terminali
SPEAKERS A e B, collegare diffusori con un'impedenza
da 8 a 16 sia ad A che a B.
1,2 Diffusori anteriori
3 Subwoofer attivo
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
1
Speaker B Speaker B
¢1: 22° a 30°
10
Passaggio 2: Collegamento dei diffusori
È possibile collegare fino a due subwoofer attivi. Lo stesso
segnale viene emesso da ciascuno dei terminali
SUBWOOFER PRE OUT. Quando si collega un ulteriore
set di diffusori anteriori da utilizzare come sistema di
diffusori B, usare i terminali SPEAKERS B. Effettuare il
collegamento seguendo la procedura descritta per
SPEAKERS A. Quando si effettua il collegamento ad
entrambi i terminali SPEAKERS A e B, collegare diffusori
con un'impedenza da 8 a 16 sia ad A che a B.
Collegare il cavo di potenza in modo che i fili non escano dai
terminali dei diffusori. Se i conduttori spellati dei cavi dei diffusori
toccano il pannello posteriore o i conduttori + e - si toccano tra
loro, il circuito di protezione si attiva.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
a
b
Speaker B
1/2˝
(12 mm)
a Cavo di potenza, b Cavo subwoofer
Setup
0 Se non è collegato alcun subwoofer attivo, al
termine di Initial Setup, è necessario definire le
impostazioni del menu Setup. Premere SETUP
sul telecomando, selezionare "2. Speaker" -
"Configuration" e impostare "Subwoofer" su "No".
0
Se uno qualsiasi dei diffusori collegati ha
un'impedenza uguale o superiore a 4
e inferiore a
6
, oppure quando si desidera utilizzare un
sistema di diffusori B, dopo aver completato Initial
Setup, è necessario definire alcune impostazioni nel
menu Setup. Premere SETUP sul telecomando,
selezionare "2. Speaker" - "Configuration" e
impostare "Speaker Impedance" su "4ohms".
11
It
Passaggio 3: Collegare i componenti TV & AV
1. Collegare il televisore
A televisore ARC
Per un televisore che supporta la funzione ARC (Audio
Return Channel) (*), usare un cavo HDMI e collegare in
base all'illustrazione "a". Quando si effettua la connessione
scegliere un terminale HDMI IN sul televisore che supporta
la funzione ARC.
0 È supportato solo l'ingresso audio PCM da un televisore
a questa unità.
A televisore non ARC
Per un televisore che non supporta la funzione ARC (Audio
Return Channel) (*), collegare sia il cavo HDMI
nell'illustrazione "a" sia il cavo digitale ottico in "b".
0 L'utilizzo di un cavo digitale ottico per il collegamento
non è necessario se si desidera utilizzare un dispositivo
come un decoder via cavo (ossia, se non si desidera
utilizzare un sintonizzatore incorporato nel televisore)
collegato al terminale di ingresso su questa unità.
(*) Funzione ARC: Questa funzione trasferisce i segnali
audio del televisore tramite cavo HDMI, in modo da poter
riprodurre l'audio dal televisore tramite questa unità. È
possibile collegare l'unità a televisori compatibili con ARC
tramite un cavo HDMI. Fare riferimento al manuale di
istruzioni del televisore per vedere se supporta ARC.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
TV
a
b
a Cavo HDMI, b Cavo digitale ottico
Setup
0 Per utilizzare la funzione ARC è necessario
effettuare alcune impostazioni. Per "4. Audio
Return Channel" (P18) in Initial Setup,
selezionare "Yes".
0 Per informazioni sui collegamenti del televisore e
istruzioni circa impostazioni delle funzioni CEC e
uscita audio, fare riferimento al manuale di
istruzioni del televisore.
12
2. Collegare il componente HDMI AV
Questo è un esempio di connessione con un componente
AV munito di terminale HDMI Se si collega l'unità a un
componente AV conforme allo standard CEC (Consumer
Electronics Control), è possibile utilizzare funzionalità quali
HDMI CEC (*), che automatizza la selezione dell'ingresso,
e HDMI Standby Through, che consente di riprodurre
segnali video e audio provenienti da componenti AV sul
televisore anche quando questa unità si trova in standby.
0 Per riprodurre video 4K o 1080p, usare il cavo HDMI ad
alta velocità.
(*) Caratteristica HDMI CEC: È possibile controllare
funzioni di comando, quali collegamento della
commutazione ingressi al selettore di ingresso e a lettori
conformi allo standard CEC, commutazione del segnale
audio in uscita dal televisore o da questa unità, regolazione
del volume tramite il telecomando di un televisore
compatibile con lo standard CEC e messa in standby
automatica di questa unità quando si spegne il televisore.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
BD/DVD
GAME
a
Decoder via cavo/
satellitare
a Cavo HDMI
Setup
0 Quando è selezionato "Yes" per "4. Audio Return
Channel" in Initial Setup (P18), la funzione HDMI
CEC e la funzione HDMI Standby Through sono
abilitate automaticamente. Se è selezionato "No,
Skip", è necessario effettuare delle impostazioni
nel menu Setup una volta completato Initial
Setup. Premere SETUP sul telecomando ed
effettuare le impostazioni in "5. Hardware" -
"HDMI".
0 L'audio proveniente da componenti AV collegati
può essere riprodotto solo quando l'audio è PCM
o DSD. Per riprodurre audio PCM, impostare
l'uscita audio sul componente AV su PCM.
13
It
3. Collegare il componente Audio
Esempio di connessione a un componente audio. Effettuare il
collegamento al lettore CD usando un cavo digitale coassiale
o un cavo audio analogico. È possibile collegare un piatto
con testina di tipo MM al terminale PHONO.
0
Se il giradischi ha un pre-fono incorporato, collegarlo ad un
ingresso AUDIO IN diverso da PHONO. Inoltre, se il piatto
utilizza una testina di tipo MC, installare un pre-fono compatibile
con una testina di tipo MC tra l’unità e il piatto, quindi collegarlo
a qualsiasi terminale AUDIO IN diverso dal terminale PHONO.
Se il giradischi ha un cavo di messa a terra, collegarlo al terminale GND.
0
Collegando un componente Onkyo con terminale RI all'unità
usando un cavo RI ed un cavo audio analogico, è possibile
sincronizzare l'accensione e la selezione dell'input dell'unità,
consentendo il funzionamento con il telecomando di questa
unità. Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale
di istruzioni del componente con terminale RI.
0 A seconda dell'apparecchiatura la funzione potrebbe
non essere completamente utilizzabile anche in caso
di connessione tramite RI.
0
La funzione RI dock non è disponibile se è attiva ZONE 2.
0
Quando si collega un dock RI, è necessario rinominare i
selettori di ingresso sull'unità per fare in modo che il
collegamento con il sistema funzioni. Selezionare il selettore di
ingresso GAME per visualizzare "GAME" sul display dell'uni
principale. Quindi tenere premuto RETURN sull'unità principale
per 3 secondi per modificare la visualizzazione in "DOCK".
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
OR
CD
a
b
Giradischi
a Cavo digitale coassiale, b Cavo audio analogico
14
4. Collegamento multi-zona
È possibile ascoltare dell'audio in una stanza separata, ad
esempio riproducendo un lettore di dischi Blu-ray nella
stanza principale (in cui si trova questa unità) e ascoltando
la Internet radio nella stanza separata (ZONE 2).
0 I segnali audio DSD non vengono trasmessi alla ZONE 2
con il selettore di ingresso "NET".
Collegamenti con un componente AV
Quando si trasmette l'audio proveniente da un componente
AV esterno alla ZONE 2, effettuare il collegamento usando
un cavo audio analogico.
ZONE 2 LINE OUT
Collegare le uscite ZONE 2 LINE OUT dell’unità e gli
ingressi LINE IN dell’amplificatore integrato in una stanza
separata con un cavo audio analogico.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
LINE
IN
CD
a
ZONE2 LINE OUT
ZONE2
MAIN ROOM
a Cavo audio analogico
Setup
0 Per usare questa funzione, è necessario definire
le impostazioni in Initial Setup, "3. Multi Zone
Setup" (P18).
15
It
5. Collegare gli altri cavi (modelli Nord
America)
Collegamento dell'antenna
Spostare l'antenna mentre si riproduce la radio per trovare
la posizione che garantisce la ricezione migliore. Usare una
puntina o simili per fissare l'antenna FM per interni al muro.
Collegamento di rete
Collegare questa unità alla rete utilizzando una LAN
cablata o Wi-Fi (LAN wireless). Collegandosi alla rete è
possibile utilizzare funzioni di rete quali Internet radio. Se si
utilizza una LAN cablata, collegare il router tramite un cavo
Ethernet alla porta ETHERNET, come mostrato
nell'illustrazione. Per la connessione Wi-Fi, dopo aver
selezionato "Wireless" in "2. Network Connection" (P18) in
Initial Setup, selezionare il metodo di impostazione
desiderato e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
per configurare la connessione.
Collegamento del cavo di alimentazione
Questo modello include un cavo di alimentazione estraibile.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato solo dopo
che sono stati completati tutti gli altri collegamenti.
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato all'AC
INLET dell’unità, poi collegarlo alla presa. Scollegare
sempre prima il lato presa e successivamente il cavo di
alimentazione.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
b
c
d
2
a
a Antenna FM per interni, b Antenna AM per interni, c Cavo Ethernet, d Cavo di alimentazione
16
5. Collegare gli altri cavi (modelli per
l'Europa)
Collegamento dell'antenna
Accertarsi che il connettore sia inserito fino in fondo, quindi
fissare ruotando il dado a destra. Usare una puntina o simili
per fissare l'antenna al muro.
Collegamento di rete
Collegare questa unità alla rete utilizzando una LAN
cablata o Wi-Fi (LAN wireless). Collegandosi alla rete è
possibile utilizzare funzioni di rete quali Internet radio. Se si
utilizza una LAN cablata, collegare il router tramite un cavo
Ethernet alla porta ETHERNET, come mostrato
nell'illustrazione. Per la connessione Wi-Fi, dopo aver
selezionato "Wireless" in "2. Network Connection" (P18) in
Initial Setup, selezionare il metodo di impostazione
desiderato e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
per configurare la connessione.
Collegamento del cavo di alimentazione
Questo modello include un cavo di alimentazione estraibile.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato solo dopo
che sono stati completati tutti gli altri collegamenti.
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato all'AC
INLET dell’unità, poi collegarlo alla presa. Scollegare
sempre prima il lato presa e successivamente il cavo di
alimentazione.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
a
b
c
a Antenna DAB/FM, b Cavo Ethernet, c Cavo di alimentazione
17
It
Initial Setup
Initial Setup con installazione guidata
Initial Setup inizia automaticamente
Quando si accende l'unità per la prima volta dopo
l'acquisto, sul televisore viene automaticamente
visualizzato Initial Setup, per consentire all'utente di
effettuare le impostazioni di avvio necessarie tramite
semplici operazioni, seguendo la guida visualizzata sullo
schermo.
1. Spostare l’ingresso sul televisore a quello assegnato
all’unità.
2. Inserire le batterie nel telecomando di questa unità.
3. Premere Í sul telecomando per accendere l'unità.
4. Selezionare la voce con i cursori del telecomando e
premere ENTER (a) per confermare la selezione. Per
tornare alla schermata precedente, premere RETURN
(b).
0 Se si termina la procedura prima della fine o si desidera
cambiare un'impostazione definita durante Initial Setup,
premere SETUP sul telecomando, selezionare "7.
Miscellaneous" – "Initial Setup" e premere ENTER. Per
selezionare nuovamente la lingua visualizzata, cambiare
"OSD Language" (P35).
1. Source Connection
Verificare che ciascuna sorgente di ingresso sia collegata
correttamente. Seguire la guida, selezionare l'ingresso che
si desidera controllare, avviare la riproduzione sul lettore
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
1
2 3
TV
INPUT
a
b
18
selezionato, quindi controllare che le immagini vengano
visualizzate sul televisore e che il suono venga riprodotto.
2. Network Connection
Impostare la connessione Wi-Fi con un punto di accesso
come un router LAN wireless. I due metodi di collegamento
tramite Wi-Fi sono i seguenti:
"Scan Networks": Ricerca di un punto di accesso da
questa unità. È necessario conoscere in anticipo l'SSID del
punto di accesso.
"Use iOS Device (iOS7 or later)": Collegamento tramite la
condivisione delle impostazioni Wi-Fi del dispositivo iOS
con questa unità.
Se si seleziona "Scan Networks", è possibile scegliere
ulteriormente tra due metodi di connessione. Controllare
quanto segue.
"Enter Password": Immettere la password (o la chiave)
del punto di accesso per stabilire la connessione.
"Push Button": Se il punto di accesso è dotato di un
pulsante di connessione automatica, è possibile stabilire la
connessione senza immettere una password.
0 Se l'SSID del punto di accesso non viene visualizzato,
nella schermata in cui vengono elencati gli SSID
selezionare "Other..." tramite il cursore A sul
telecomando, quindi premere ENTER e seguire le
istruzioni su schermo.
Immissione tramite tastiera
Per passare da caratteri maiuscoli a minuscoli e viceversa,
selezionare "A/a" sullo schermo e premere ENTER. Per
scegliere se nascondere la password con "¢" o
visualizzarla in formato testo, premere MENU sul
telecomando. Premendo CLR verranno cancellati tutti i
caratteri immessi.
0 Durante l'impostazione della rete appare una schermata
di conferma che chiede di accettare la politica relativa
alla privacy. Selezionare
"
Accept
"
e premere ENTER per
indicare l'accettazione.
3. Multi Zone Setup
Effettuare queste impostazioni per avere audio in una
stanza diversa dalla stanza principale (ZONE 2).
4. Audio Return Channel
Se si è collegato un televisore che supporta ARC,
selezionare "Yes". Verranno attivate le impostazioni ARC di
questa unità e sarà possibile ascoltare l'audio del televisore
attraverso questa unità.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
19
It
Riproduzione
Riproduzione di un componente AV
Operazioni base
È possibile riprodurre l'audio proveniente
da componenti AV, come lettori di dischi
Blu-ray, utilizzando questa unità.
Eseguire la procedura sotto descritta
quando l'unità è accesa.
1. Spostare l’ingresso sul televisore a
quello assegnato all’unità.
2. Per cambiare ingresso, premere il
selettore di ingresso (a) sul telecomando
con lo stesso nome dell'ingresso a cui è
connesso il lettore.
Premere ad esempio il pulsante BD/
DVD per utilizzare il lettore collegato al
terminale BD/DVD. Premere TV/TAPE
per ascoltare l'audio del televisore.
0
Quando la funzione di collegamento
CEC è attiva, L'ingresso viene
commutato automaticamente quando si
sono collegati un televisore e un lettore
compatibili con CEC a questa uni
utilizzando una connessione HDMI.
3. Avviare la riproduzione sul componente AV.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
1
TV
INPUT
2
a
20
Riproduzione BLUETOOTH
®
Consente la riproduzione wireless di
musica presente su uno smartphone o su
altri dispositivi abilitati per la tecnologia
wireless BLUETOOTH. Eseguire la
procedura sotto descritta quando l'unità è
accesa.
Abbinamento
1. Quando si preme il tasto BLUETOOTH,
sul display di questa unità viene
visualizzata l'indicazione "Now
Pairing..." e viene abilitata la modalità di
abbinamento.
2. Abilitare (attivare) la funzione
BLUETOOTH sul dispositivo abilitato per
la tecnologia wireless BLUETOOTH,
quindi selezionare questa unità tra i
dispositivi visualizzati. Se viene richiesta
una password, inserire “0000”.
0 Questa unità viene visualizzata come
"Onkyo TX-8270 XXXXXX".
0 Per collegare un altro dispositivo
abilitato per la tecnologia wireless
BLUETOOTH, tenere premuto
BLUETOOTH finché non viene
visualizzato "Now Pairing...", quindi
eseguire il passaggio 2. Questa unità
può memorizzare i dati di sino ad un
massimo di otto dispositivi accoppiati.
0 L’area di copertura è di 48y/15 metri.
Si noti che la connessione non è
sempre garantita con tutti i dispositivi
abilitati per la tecnologia wireless
BLUETOOTH.
In riproduzione
1. Effettuare la procedura di collegamento
sul dispositivo abilitato per la tecnologia
wireless BLUETOOTH.
L'ingresso di questa unità passerà
automaticamente a "BLUETOOTH".
2. Riprodurre i file musicali. Aumentare il
volume del dispositivo abilitato per la
tecnologia wireless BLUETOOTH sino
ad un livello appropriato.
0 Date le caratteristiche della tecnologia
wireless BLUETOOTH, l'audio prodotto
su questa unità potrebbe essere
leggermente in ritardo rispetto all'audio
riprodotto sul dispositivo abilitato per la
tecnologia wireless BLUETOOTH.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
1 2 3
21
It
Internet radio
È possibile usare servizi Internet radio
quali TuneIn Radio, Pandora, Deezer e
TIDAL collegando questa unità a una rete
collegata a Internet.
0 Per poter utilizzare i servizi Internet radio
la rete deve essere connessa a Internet.
0 A seconda del servizio di Internet radio
utilizzato, l'utente potrebbe doversi
registrare prima dal proprio computer.
Fare riferimento ai siti Web di ciascun
servizio per informazioni dettagliate in
proposito.
0 È possibile che gli aggiornamenti del
firmware introducano nuove funzionalità
o che i provider cessino la fornitura di
servizi, per cui alcuni servizi di rete e
contenuti potrebbero non essere più
disponibili in futuro.
In riproduzione
Eseguire la procedura sotto descritta
quando l'unità è accesa.
1. Spostare l’ingresso sul televisore a
quello assegnato all’unità.
2. Premere NET (a) sul telecomando per
visualizzare un elenco di Funzioni di
Rete sul televisore.
3. Selezionare il servizio Internet radio che
si desidera con i cursori del telecomando
e premere ENTER (b) per confermare la
selezione.
4. Seguire le istruzioni sullo schermo,
usando i cursori per selezionare stazioni
e programmi radio, quindi premere
ENTER per avviare la riproduzione (b).
La riproduzione inizia quando il livello di
riempimento del buffer visualizzato
raggiunge il 100%.
0 Per tornare alla schermata precedente,
premere RETURN (c).
Menu del servizio Internet radio
È possibile registrare alcune stazioni come
preferite oppure eliminare delle stazioni
precedentemente registrate come preferite.
Il menu visualizzato dipende dal servizio
selezionato.
Le icone del menu vengono
visualizzate nella parte inferiore destra
della schermata durante la riproduzione di
una stazione. Premendo ora il pulsante
MENU sul telecomando, il menu viene
visualizzato sullo schermo.
Informazioni sull'account di TuneIn
Radio
Creando un account sul sito web di TuneIn
Radio (tunein.com) ed eseguendo il login
dall'unità è possibile aggiungere
automaticamente stazioni radio preferite e
programmi in "My Presets" sull'unità man
mano che si seguono sul sito web. "My
Presets" viene visualizzato nel livello sotto
TuneIn Radio.
> Prima di iniziare > Nome dei componenti > Installazione > Initial Setup > Riproduzione
Impostazioni avanzate | Informazioni aggiuntive | Altri
31
TV
INPUT
2
b
c
a
/