Roche cobas x 480 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

1
cobas
®
4800 System
Manuale Operativo
Software versione 2.2 o successiva per cobas
®
4800 CT/NG Test
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
2
Informazioni sulla pubblicazione
Nota sull'edizione Questa pubblicazione è destinata agli operatori del
cobas
®
4800 System.
È stato fatto tutto il possibile per garantire l'esattezza delle
informazioni al momento della stampa. Ciononostante
Roche Diagnostics si riserva il diritto di apportare ogni
eventuale modifica necessaria, senza preavviso, nel
quadro del continuo sviluppo del prodotto.
Reperimento delle informazioni Il Manuale sulla sicurezza contiene importanti
informazioni sulla sicurezza. È necessario leggere il
manuale sulla sicurezza prima di utilizzare il sistema.
Il Manuale Operativo è specifico del test e si concentra
sulle operazioni di routine, la manutenzione, la risoluzione
dei problemi, le modalità di esecuzione di una seduta e
quelle di gestione dei risultati.
Il Manuale del sistema per il cobas
®
4800 System
contiene informazioni sull'uso del sistema.
Il Manuale dello strumento per il cobas z 480 analyzer
contiene informazioni sull'uso dell'analizzatore.
Le Istruzioni per l'uso specifiche dei test forniscono
informazioni aggiuntive quali:
Gestione e conservazione dei reagenti e dei controlli
Provette campioni e volumi consentiti
Dimensioni dei batch, test secondari e tipi di campioni
Prima di usare il sistema, è importante che l'operatore
legga queste informazioni.
Versione della
pubblicazione
Versione software di
sistema
Data di revisione Descrizione della modifica
1.0 2.2 o successiva Dicembre 2015 Prima versione
y Revisioni
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
3
!
Attenzione generale
Per evitare lesioni gravi o fatali, acquisire familiarità con le
istruzioni e le informazioni sulla sicurezza prima di
utilizzare lo strumento.
r Prestare particolare attenzione a tutte le precauzioni
di sicurezza.
r Seguire sempre le istruzioni contenute in questa
pubblicazione.
r Non utilizzare lo strumento in modi diversi da quelli
descritti in questa pubblicazione.
r Conservare tutte le pubblicazioni in un luogo sicuro e
di facile accesso.
Addestramento Non svolgere attività operative o interventi di
manutenzione senza avere ricevuto l'opportuno
addestramento da parte di Roche Diagnostics. Le attività
che non sono descritte in questa documentazione devono
essere eseguite da personale qualificato dell'Assistenza
Tecnica Roche.
Screenshot Gli screenshot in questa pubblicazione sono stati inseriti
solo per finalità illustrative. I dati configurabili e variabili
(ad esempio test, risultati, nomi di percorsi e così via)
visibili al loro interno non devono essere utilizzati per
scopi di laboratorio.
Garanzia Eventuali modifiche apportate al sistema dal cliente
annulleranno la validità della garanzia e del contratto di
assistenza.
Per le condizioni di garanzia, contattare il rappresentante
locale delle vendite o rivolgersi al partner del contratto di
garanzia.
Gli aggiornamenti software devono essere eseguiti da un
rappresentante dell'Assistenza Tecnica Roche o sotto la
sua supervisione.
Copyright © 2009-2015 F. Hoffmann-La Roche Ltd. Tutti i diritti
riservati.
Marchi Si riconoscono i seguenti marchi:
COBAS, COBAS X, COBAS Z e LIFE NEEDS ANSWERS
sono marchi di Roche.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
4
Commenti del cliente È stato fatto tutto il possibile per garantire che questa
pubblicazione rispetti lo scopo previsto. Tutti i commenti
dei clienti su qualunque aspetto di questa pubblicazione
saranno apprezzati e verranno tenuti in considerazione
nel corso dei futuri aggiornamenti. Per inviare i propri
commenti, rivolgersi al rappresentante Roche locale.
Certificazioni degli strumenti La conformità è certificata dai seguenti simboli:
Indirizzi
È conforme alla direttiva IVD 98/79/CE sui dispositivi medico-
diagnostici in vitro
Per uso diagnostico in vitro.
Rilasciata da Underwriters Laboratories, Inc. (UL) per Canada e
Stati Uniti.
CUS
®
Roche Molecular Systems, Inc.
1080 US Highway 202 South
Branchburg, NJ 08876
USA
Prodotto in Svizzera
Roche Diagnostics GmbH
Sandhofer Strasse 116
68305 Mannheim
Germania
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
5
Indice generale
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Uso previsto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Simboli e abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Novità della versione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Panoramica del test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Informazioni sui tipi di campioni. . . . . . . . . . . . . . . 10
Informazioni sui tipi di flussi di lavoro . . . . . . . . . . 11
Informazioni sul principio del test . . . . . . . . . . . . . 12
Informazioni sui test secondari. . . . . . . . . . . . . 12
Informazioni sui reagenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Flusso di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Informazioni sui flussi di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . 14
Panoramica del flusso di lavoro completo. . . . . . . 15
Guida rapida per il flusso di lavoro completo . . . . 16
Panoramica del flusso di lavoro di ripristino. . . . . 19
Guida rapida per il flusso di lavoro di ripristino . . 21
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Esecuzione di una seduta con il flusso di lavoro
completo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Esecuzione delle procedure di avvio . . . . . . . . 24
Eseguire la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Recupero dei campioni e dei reagenti dal
luogo di conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Avvio di una nuova seduta. . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Caricamento dei campioni. . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Conferma o creazione di un work order file . . 33
Caricamento dei consumabili . . . . . . . . . . . . . . 34
Caricamento dei reagenti . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Avvio di una seduta di preparazione dei
campioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Scaricamento della micropiastra . . . . . . . . . . . 46
Sigillatura della micropiastra. . . . . . . . . . . . . . . 48
Avvio della seduta di amplificazione e
rilevazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Rimozione dei reagenti, dei campioni e della
piastra di preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Revisione e conferma dei risultati . . . . . . . . . . 51
Invio dei risultati al sistema LIS. . . . . . . . . . . . . 52
Scaricamento dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . 54
Esecuzione della procedura di spegnimento . 55
Esecuzione di un flusso di lavoro di ripristino. . . . 56
Avvio di una seduta con flusso di lavoro di
ripristino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Recupero della piastra di preparazione. . . . . . 57
Selezione della seduta da recuperare e
aggiunta di nuovi ID. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Stampa dello schema della micropiastra. . . . . 60
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
6
Informazioni sull'allestimento della
micropiastra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Allestimento manuale per PCR. . . . . . . . . . . . . 61
Sigillatura della micropiastra. . . . . . . . . . . . . . . 62
Centrifugazione della micropiastra. . . . . . . . . . 63
Avvio della seduta di amplificazione e
rilevazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Editor campioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Informazioni sui messaggi nell'editor
campioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Creazione di un work order file con l'editor
campioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Modifica di un work order file esistente . . . . . 69
Caricamento di un work order file . . . . . . . . . . 71
Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Informazioni sui risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Revisione dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Raggruppamento dei risultati . . . . . . . . . . . . . . 75
Ricerca dei risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Filtri e ordinamento di sedute e risultati . . . . . 77
Conferma dei risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Stampa dei risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Creazione di filtri dei risultati . . . . . . . . . . . . . . 81
Interruzione di una seduta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Elenco dei messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Elenco dei flag dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Revisioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
7
Prefazione
u
Uso previsto (7)
Simboli e abbreviazioni (7)
Novità della versione (9)
Uso previsto
Questo manuale è destinato agli utenti del cobas
®
4800
CT/NG Test sul cobas
®
4800 System.
q Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per
l'uso specifiche del test.
Simboli e abbreviazioni
Nomi dei prodotti Tranne nei casi esplicitamente segnalati nel contesto,
sono utilizzati i seguenti nomi dei prodotti e abbreviazioni:
Simboli utilizzati nella pubblicazione
Nome prodotto Abbreviazione
cobas
®
4800 software
software
cobas x 480 instrument strumento
cobas z 480 analyzer analizzatore
cobas
®
4800 System
sistema
y Nomi dei prodotti
Simbolo Spiegazione
o Voce di un elenco
u Argomenti correlati contenenti ulteriori
informazioni
q Suggerimento. Indica informazioni aggiuntive
per un uso corretto o suggerimenti utili.
r Avvio di un'attività
I Informazioni aggiuntive su un'attività
f Risultato di un'operazione dell'utente
nell'ambito di un'attività.
c Frequenza di un'attività
n Durata di un'attività
d Materiali richiesti per un'attività
j Prerequisiti di un'attività
y Simboli utilizzati nella pubblicazione
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
8 Prefazione
Simboli utilizzati sullo strumento
Abbreviazioni Sono state adottate le seguenti abbreviazioni.
u Argomento. Utilizzato nei rimandi ad
argomenti correlati.
p Attività. Utilizzato nei rimandi alle attività.
w Figura. Utilizzato nei titoli delle figure e nei
rimandi alle figure.
y Tabella. Utilizzato nei titoli delle tabelle e nei
rimandi alle tabelle.
z Equazione. Utilizzato nei rimandi alle
equazioni.
k Esempio di codice. Utilizzato nei titoli del
codice e nei rimandi ai codici.
Ricerca. Usato nella scheda delle ricerche.
Sommario. Usato nella scheda del sommario.
Cronologia. Usato nella scheda della
cronologia per visualizzare gli argomenti già
aperti in precedenza.
Preferiti. Usato nelle schede dei preferiti e nel
riquadro del sommario.
Ingrandimento. Pulsante usato sulle immagini.
Impostazioni. Pulsante usato per aprire la
finestra di dialogo delle impostazioni.
Contatti. Usato nell'Assistenza Utente.
Funzionalità attualmente non disponibile.
Simbolo Spiegazione
y Simboli utilizzati nella pubblicazione
Simbolo Spiegazione
Global Trade Item Number
y Simboli utilizzati sullo strumento
Abbreviazion
e
Definizione
DNA Acido deossiribonucleico
DWP Piastra di preparazione
CE Comunità Europea
IVD Diagnostica in vitro
LIS Sistema informatico di laboratorio
MWP Micropiastra
PC
PreservCyt
®
PCR Reazione a catena della polimerasi
y Abbreviazioni
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
9
Novità della versione
Nuovo passaggio nel flusso di lavoro
completo
In una seduta con flusso di lavoro completo, è stato
aggiunto un passaggio per preparare i campioni prima di
caricarli sul cobas x 480 instrument, in base alle
istruzioni per l'uso specifiche del test.
u Guida rapida per il flusso di lavoro completo (16)
Flusso di lavoro di ripristino Il grafico del flusso di lavoro di ripristino è stato
aggiornato. Il recupero della piastra di preparazione
avviene prima della selezione della seduta e dell'aggiunta
di nuovi ID.
u Flusso di lavoro di ripristino (20)
Nuovo campo nel flusso di lavoro di ripristino È stato aggiunto il nuovo campo Deepwell plate ID nel
passaggio "Selezionare la seduta da recuperare e
aggiungere nuovi ID".
u Guida rapida per il flusso di lavoro di ripristino (21)
Condizioni preliminari nel flusso di lavoro di
ripristino
È stato aggiornato l'elenco di condizioni preliminari
all'esecuzione di una seduta con flusso di lavoro di
ripristino.
u Precondizioni (57)
Procedura aggiornata nel flusso di lavoro di
ripristino
Nella seduta con flusso di lavoro di ripristino è stato
aggiunto un nuovo passaggio per leggere il barcode della
piastra di preparazione.
u Per selezionare una seduta da recuperare e
aggiungere nuovi ID (59)
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
10 Panoramica
Panoramica
u
Panoramica del test (10)
Informazioni sui tipi di campioni (10)
Informazioni sui tipi di flussi di lavoro (11)
Informazioni sul principio del test (12)
Informazioni sui reagenti (12)
Panoramica del test
Il cobas
®
4800 CT/NG Test consente l'amplificazione
degli acidi nucleici in vitro ai fini della rilevazione
qualitativa del batterio Chlamydia trachomatis (CT) e/o
del batterio Neisseria gonorrhoeae (NG) nei campioni dei
pazienti.
Per i test CT/NG è possibile utilizzare i seguenti rack per
campioni:
Rack PreservCyt
®
con flaconi PreservCyt
®
primari
Rack per campioni a 24 posizioni con tubi cobas®
PCR Media primari o tubi secondari
Informazioni sui tipi di campioni
Sono supportati i seguenti tipi di campioni:
AVVERTIMENTO
!
Risultati errati dovuti all'uso di tipi di campioni non
approvati
I tipi di campioni supportati possono variare in base alla
regione di appartenenza. Consultare le istruzioni per l'uso
specifiche del test della propria regione per conoscere i
tipi di campioni supportati.
r Utilizzare esclusivamente i tipi di campione approvati
da Roche.
Tipo di test Tipo di campione Abbreviazione Rack utilizzato
CT/NG Tampone - Rack per campioni a 24 posizioni
Urina - Rack per campioni a 24 posizioni
PreservCyt
®
PC o Rack PreservCyt
®
(tubi primari)
o Rack per campioni a 24
posizioni (tubi secondari)
y Tipi di campioni
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
11
q Per ulteriori dettagli sui tipi di tubi secondari
utilizzabili, consultare le istruzioni per l'uso specifiche del
test.
Informazioni sui tipi di flussi di lavoro
I flussi di lavoro supportati sono due. Il tipo di flusso di
lavoro deve essere selezionato all'inizio di una nuova
seduta.
w Selezione del flusso di lavoro e del test all'inizio di una nuova seduta
Flusso di lavoro completo (Full) Il flusso di lavoro completo prevede la preparazione dei
campioni con il cobas x 480 instrument e la loro
successiva amplificazione e rilevazione con il
cobas z 480 analyzer.
Flusso di lavoro di ripristino Il flusso di lavoro di ripristino permette di recuperare le
sedute interrotte durante le quali era già avvenuto il
pipettamento nella micropiastra. Questa situazione può
verificarsi ad esempio quando la micropiastra cade
durante il trasferimento sull'analizzatore.
È possibile pipettare manualmente il nuovo reagente
Master Mix e il reagente Mn nella nuova micropiastra e
successivamente aggiungere l'eluato residuo dalla piastra
di preparazione.
La seduta con flusso di lavoro di ripristino è stata validata
esclusivamente con i campioni estratti dal cobas x 480
instrument.
u Per informazioni sulla stabilità degli eluati, consultare
le istruzioni per l'uso specifiche del test.
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
12 Panoramica
Informazioni sul principio del test
Il cobas
®
4800 CT/NG Test utilizza l'amplificazione del
DNA target tramite PCR e l'ibridazione degli acidi nucleici
ai fini della rilevazione qualitativa del DNA di Chlamydia
trachomatis (CT) e/o di Neisseria gonorrhoeae (NG) come
ausilio nella diagnosi di infezione da clamidia e
gonococco.
u
Informazioni sui test secondari (12)
Informazioni sui test secondari
Grazie alla capacità di rilevare simultaneamente segnali
provenienti da uno o più canali, l'analizzatore consente la
raccolta di un numero maggiore di informazioni da una
singola reazione e mette quindi a disposizione una
molteplicità di test secondari per ogni tipo di test.
È possibile richiedere test secondari per ogni singolo
campione utilizzando l'editor campioni.
Sono disponibili i seguenti test secondari:
Informazioni sui reagenti
Dimensioni dei kit di reagenti Sono disponibili kit di reagenti per sedute con le seguenti
dimensioni:
10 sedute con 24 campioni (fino a 22 campioni dei
pazienti più 2 controlli)
10 sedute con 96 campioni (fino a 94 campioni dei
pazienti più 2 controlli)
Tipo di test principale Test secondari Risultati
CT/NG CT e NG in combinazione CT/NG
Solo CT CT
Solo NG NG
y Test secondari
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
13
AVVISO
Dimensione del kit
r Tenere presenti le seguenti considerazioni:
o Accertarsi che il formato del kit corrisponda alle
dimensioni previste della seduta. Nonostante
costituisca un uso non ottimale dei reagenti, è
possibile utilizzare un kit da 96 per una seduta da
24.
o Per un uso il più possibile efficiente dei reagenti, è
consigliabile utilizzare il numero massimo di
campioni dei pazienti consentito in una seduta. I
reagenti rimasti non possono essere riutilizzati per
una seduta successiva.
Manipolazione dei reagenti Alcuni reagenti devono essere versati nelle vaschette, che
a loro volta devono essere collocate nelle posizioni
previste del rack per vaschette reagenti.
Altri reagenti sono pronti per l'uso: dopo aver rimosso il
tappo, è possibile collocare questi reagenti nelle posizioni
previste del rack per reagenti.
u Per istruzioni sulla manipolazione e la conservazione
dei reagenti, consultare le istruzioni per l'uso
specifiche del test.
Controlli Viene fornito un kit di controlli contenente due controlli
esterni (controllo positivo e controllo negativo). I controlli
vengono sempre assegnati rispettivamente alle posizioni
A1 e B1 della piastra di preparazione e della micropiastra.
Tutti i controlli sono omogenei e non devono essere
quindi né agitati, né miscelati con il vortex prima di essere
caricati sullo strumento.
q I controlli devono essere caricati sul rack per
reagenti, non sul rack per campioni.
u Per istruzioni sulla manipolazione e la conservazione
dei controlli, consultare le istruzioni per l'uso
specifiche del test.
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
14 Flusso di lavoro
Flusso di lavoro
u
Informazioni sui flussi di lavoro (14)
Panoramica del flusso di lavoro completo (15)
Guida rapida per il flusso di lavoro completo (16)
Panoramica del flusso di lavoro di ripristino (19)
Guida rapida per il flusso di lavoro di ripristino (21)
Informazioni sui flussi di lavoro
Sono disponibili i flussi di lavoro descritti di seguito.
Flusso di lavoro Descrizione Ordini
Flusso di lavoro completo
(con o senza LIS)
Preparazione dei campioni,
amplificazione e rilevazione
LIS o work order file
Flusso di lavoro di ripristino
(con o senza LIS)
Allestimento manuale per PCR,
amplificazione e rilevazione
-
y Tipi di flussi di lavoro
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
15
Panoramica del flusso di lavoro completo
Di seguito è illustrato il flusso di lavoro completo, con e
senza sistema LIS.
w Flusso di lavoro completo (con e senza LIS)
$PSOLÀFD]LRQHHULOHYD]LRQH
FREDV]DQDO\]HU
3UHSDUD]LRQHGHLFDPSLRQL
FREDV[LQVWUXPHQW
$UHDGLPDQLSROD]LRQHGHL
FDPSLRQLHGHLUHDJHQWL
FREDVVRIWZDUH
1
$YYLDUHLOVLVWHPD
2
(VHJXLUHODPDQXWHQ]LRQHGHOORVWUXPHQWR
3
3UHOHYDUHLFDPSLRQLHL
UHDJHQWLGDOOXRJRLQFXLVRQR
FRQVHUYDWL
4
$YYLDUHXQDQXRYDVHGXWD
5
&DULFDUHLFDPSLRQL
7
&DULFDUHLFRQVXPDELOLSLDVWUDGLSUHSDUD]LRQHPLFURSLDVWUDUDFN
SRUWDSXQWDOL
8
&DULFDUHLUHDJHQWL
9
$YYLDUHODVHGXWDGLSUHSDUD]LRQHGHLFDPSLRQL
10
6FDULFDUHHVLJLOODUHODPLFURSLDVWUD
12
5LPXRYHUHLFDPSLRQLLUHDJHQWLXVDWLODSLDVWUDGLSUHSDUD]LRQH
11
&DULFDUHODPLFURSLDVWUDVXOODQDOL]]DWRUH
13
5LYHGHUHLULVXOWDWL
14
&RQ/,6LQYLDUHLULVXOWDWLDO
VLVWHPD/,6
15
6FDULFDUHODQDOL]]DWRUH
6HQ]D/,6FUHDUHLOZRUN
RUGHU
6
&RQ/,6FRQIHUPDUHLOZRUN
RUGHU
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
16 Flusso di lavoro
AVVERTIMENTO
!
Infezione causata dai campioni e dal materiale
associato dovuta a procedure di laboratorio non
adeguate
Attenersi alle buone pratiche di laboratorio, in particolare
durante la manipolazione di materiale a rischio biologico.
Non seguendo le buone pratiche di laboratorio, si corre il
pericolo di entrare in contatto con materiale a rischio
biologico e di contrarre un'infezione.
r Evitare di consumare cibo e bevande o di fumare nelle
aree di lavoro del laboratorio.
r Indossare i guanti e un camice da laboratorio durante
la preparazione dei consumabili, dei reagenti e dei
campioni o durante la pulizia.
r Indossare occhiali protettivi durante la manipolazione
dei campioni. Lavarsi accuratamente le mani al
termine.
Guida rapida per il flusso di lavoro completo
La seguente guida rapida è un riepilogo del flusso di
lavoro senza dettagli.
Passaggio Azione dell'operatore
1
Avviare il sistema. Accendere l'analizzatore, l'unità di agitazione e
riscaldamento e lo strumento.
1. Accendere l'analizzatore.
2. Accendere l'unità di agitazione e
riscaldamento.
3. Accendere lo strumento.
Avviare il software ed eseguire l'accesso.
1. Accendere il monitor e l'unità di controllo.
2. Eseguire l'accesso al software.
2
Eseguire la manutenzione dello
strumento.
1. Scegliere Overview > System > cobas x
480 e controllare lo stato di manutenzione
dello strumento.
o Se è in scadenza la manutenzione
settimanale, scegliere il pulsante Perform
weekly maintenance.
o Se è in scadenza la manutenzione giornaliera,
scegliere il pulsante Perform daily
maintenance.
Seguire le istruzioni visualizzate sul monitor.
y Guida rapida per il flusso di lavoro completo (con o senza LIS)
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
17
3
Prelevare i campioni e i reagenti
dal luogo in cui sono conservati.
u Per istruzioni sulla conservazione e la
manipolazione dei reagenti, campioni e
controlli, consultare le istruzioni per l'uso
specifiche del test.
4
Avviare una nuova seduta. 1. Scegliere (New run).
2. Scegliere l'opzione Full.
3. Selezionare un test dall'elenco.
4. Se si desidera, specificare il nome della
seduta.
5. Scegliere il pulsante OK.
5
Caricare i campioni. 1. Preparare i campioni attenendosi alle
istruzioni per l'uso specifiche del test.
2. Stappare i campioni.
3. Collocare i campioni sul rack corrispondente.
4. Inserire i rack per campioni sul piano di
autocaricamento.
5. Scegliere il pulsante Load specimens.
6
Con il sistema LIS, confermare il
work order
oppure
Senza il sistema LIS, creare il
work order.
Con il sistema LIS:
1. Confermare il work order e scegliere il
pulsante Next.
oppure
Senza il sistema LIS:
1. Definire il tipo di campione.
2. Definire il risultato richiesto.
3. Scegliere il pulsante Next.
7
Caricare i consumabili. 1. Collocare i consumabili richiesti negli appositi
rack.
2. Posizionare i rack sul piano di
autocaricamento.
3. Scegliere il pulsante Load consumables.
Passaggio Azione dell'operatore
y Guida rapida per il flusso di lavoro completo (con o senza LIS)
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
18 Flusso di lavoro
8
Caricare i reagenti. Rack per vaschette reagenti da 200 ml
1. Caricare i reagenti sul rack per vaschette
reagenti da 200 ml, come indicato nella
procedura guidata (scan-scan-pour-place).
2. Posizionare il rack sul piano di
autocaricamento.
3. Scegliere il pulsante Load reagents.
Rack per vaschette reagenti da 50 ml
1. Caricare i reagenti sul rack per vaschette
reagenti da 50 ml, come indicato nella
procedura guidata (scan-scan-pour-place).
2. Posizionare il rack sul piano di
autocaricamento.
3. Scegliere il pulsante Load reagents.
u Per istruzioni sulla manipolazione dei
reagenti, consultare le istruzioni per l'uso
specifiche del test.
Rack per reagenti
1. Aprire i tubi dei reagenti e caricarli sul rack
per reagenti, come indicato nella procedura
guidata.
2. Posizionare il rack sul piano di
autocaricamento.
3. Scegliere il pulsante Load reagents.
9
Avviare la seduta di
preparazione dei campioni.
1. Scegliere il pulsante Start run.
La preparazione dei campioni ha inizio.
2. Controllare il cronometro nella procedura
guidata.
10
Scaricare e sigillare la
micropiastra.
1. Per rivedere i risultati della preparazione dei
campioni, scegliere il pulsante Sample
Preparation results.
2. Scegliere il pulsante Unload.
3. Sigillare la micropiastra come indicato sullo
schermo.
4. Scegliere il pulsante Next.
11
Caricare la micropiastra
sull'analizzatore.
1. Premere il pulsante di caricamento
sull'analizzatore.
2. Inserire la micropiastra sigillata nell'apposito
vassoio di caricamento.
3. Premere nuovamente il pulsante di
caricamento.
La seduta di amplificazione e rilevazione
viene avviata automaticamente.
4. Controllare il cronometro nella procedura
guidata.
12
Rimuovere i reagenti usati, i
campioni e la piastra di
preparazione.
1. Rimuovere i reagenti usati, i campioni e la
piastra di preparazione dallo strumento.
Passaggio Azione dell'operatore
y Guida rapida per il flusso di lavoro completo (con o senza LIS)
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
19
u Argomenti correlati
Esecuzione di una seduta con il flusso di lavoro
completo (23)
Panoramica del flusso di lavoro di ripristino
Il flusso di lavoro di ripristino consente di recuperare le
sedute fallite, in cui il campione è stato preparato con
successo e l'eluato è stato pipettato correttamente nella
micropiastra. È possibile recuperare una seduta una sola
volta.
Di seguito viene fornita una rappresentazione grafica del
flusso di lavoro di ripristino.
13
Rivedere e accettare i risultati. 1. Scegliere il pulsante Show result.
2. Rivedere e accettare i risultati nell'area di
lavoro Results.
3. Selezionare i risultati e scegliere (Print)
per stampare il referto all'occorrenza.
14
Inviare i risultati al sistema LIS,
se presente.
A seconda della configurazione, è possibile che
vengano trasferiti al sistema LIS tutti i risultati o
solo i risultati accettati. I risultati dei controlli
vengono sempre trasferiti al sistema LIS.
1. Selezionare un risultato o un gruppo di
risultati e scegliere il pulsante Send results
to LIS.
15
Scaricare la micropiastra
dall'analizzatore.
1. Scaricare la micropiastra dall'analizzatore
appena possibile, al termine della seduta.
2. Smaltire la micropiastra nel rispetto dei
regolamenti locali in materia.
Passaggio Azione dell'operatore
y Guida rapida per il flusso di lavoro completo (con o senza LIS)
Roche Diagnostics
cobas® 4800 System · Software versione 2.2 o successiva · Manuale Operativo · Versione 1.0
20 Flusso di lavoro
w Flusso di lavoro di ripristino
AVVERTIMENTO
!
Infezione causata dai campioni e dal materiale
associato dovuta a procedure di laboratorio non
adeguate
Attenersi alle buone pratiche di laboratorio, in particolare
durante la manipolazione di materiale a rischio biologico.
Non seguendo le buone pratiche di laboratorio, si corre il
pericolo di entrare in contatto con materiale a rischio
biologico e di contrarre un'infezione.
r Evitare di consumare cibo e bevande o di fumare nelle
aree di lavoro del laboratorio.
r Indossare i guanti e un camice da laboratorio durante
la preparazione dei consumabili, dei reagenti e dei
campioni o durante la pulizia.
r Indossare occhiali protettivi durante la manipolazione
dei campioni. Lavarsi accuratamente le mani al
termine.
Area di manipolazione dei
campioni e dei reagenti
Preparazione dei campioni
cobas x 480 instrument
cobas 4800 software $PSOLÀFD]LRQHHULOHYD]LRQH
cobas z 480 analyzer
1
Avviare una seduta di
ripristino
2
Procurarsi la piastra di
preparazione
3
Selezionare la seduta e
aggiungere gli ID
4
Stampare il report con lo
schema della piastra
5
Allestire la micropiastra
6
Caricare la micropiastra sull'analizzatore
7
Rivedere i risultati
8
Con LIS: inviare i risultati
al sistema LIS
9
Scaricare l'analizzatore
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94

Roche cobas x 480 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per