![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/8fda779eb337a67038038f1bd27db67b/2/000390579.htmlex.zip/bga.jpg)
10 VRT600
ALIMENTAZIONE
L’unità di controllo VRT600 è prevista per essere alimentata a 85-250Vca 50/60Hz.
Una variazione della tensione di rete superiore al 10% potrebbe generare allarmi a causa della variazione della
corrente nel carico.
Se la rete elettrica è alterata dalla presenza di frequenze armoniche potrebbero esserci delle segnalazioni di allarme
a causa della conseguente variazione della corrente assorbita dai motori.
E' buona norma accertarsi che il livello di armoniche dell'impianto non sia tale da poter provocare malfunzionamenti
o danni a tutti gli strumenti elettrici ed elettronici ad esso connessi, secondo le normative vigenti per la tipologia
dell'impianto stesso.
Quando la centralina è alimentata direttamente dal secondario del trasformatore da proteggere, può venire fulminata
da sovratensioni di elevata intensità.
Tali inconvenienti si verificano se l’interruttore principale viene chiuso ed il trasformatore non ha il carico (prova in
bianco).Quanto sopra è molto più evidente quando la tensione di 220 Vca viene prelevata direttamente dalle barre
del secondario del trasformatore ed esiste una batteria di condensatori fissa di rifasamento del trasformatore stesso.
FUNZIONAMENTO
All’accensione lo strumento esegue un LAMP TEST e si predispone in modo REMOTE o LOCAL, a seconda della
condizione presente prima dello spegnimento.
In modalità REMOTE i ventilatori vengono azionati attraverso la chiusura del contatto 60-61 che dovrà essere
collegato al contatto FAN della centralina controllo temperatura.
In modalità LOCAL i ventilatori vengono azionati tramite la pressione del pulsante <START-STOP>. Lo stato di
funzionamento viene memorizzato in caso di mancanza dell’alimentazione.
COME CONTROLLARE LO STATO DEGLI ALLARMI
Led’s running spento: nessun comando di attivazione ventilazione
Led’s running acceso: attivazione ventilazione REMOTE o LOCAL
Led’s over e under current spenti: funzionamento corretto regolare del motore
Led’s over current acceso: motore arrestato causa overcurrent
Led’s under current acceso: motore in funzione + segnale alarm undercurrent
Led’s under current lampeggiante: motore scollegato durante autotuning
Led’s over current acceso: assorbimento motore >5,5A (sgancio immediato senza delay trip)
Tutti i led’s lampeggianti: errore memoria corrotta (ech); premere reset e ripetere la procedura di
programmazione
N.B: Le condizioni di allarme di un motore o la mancanza di alimentazione dello strumento, provocano la chiusura
dei contatti 8-9 del relay FAULT.
COME ESEGUIRE UN RIPRISTINO DI UN MOTORE IN STATO DI ALLARME
Per resettare una condizione di allarme per under current, over current, dopo i dovuti controlli ed eventuali
riparazioni, premere il tasto RESET.
FUNZIONAMENTO CON VENTILATORI NON TECSYSTEM
Il corretto funzionamento dell’unità VRT è garantito solo per: ventilatori con assorbimento in corrente compreso
tra 250mA (In MAX 20%) o 300mA (In MAX 30%) e 5A, monofase, con singola velocità e con variazione di
potenza non superiore a ±10%.
NOTA IMPORTANTE: nel caso si debba sostituire una centralina esistente con una nuova, al fine di garantire
un sicuro e corretto funzionamento della stessa, si devono sostituire tutti i morsetti di collegamento con i
morsetti nuovi dati in dotazione, sempre che questi siano di marca differente da quelli precedentemente
installati.