Fluke FT120, FT140 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Fluke FT120 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Avvertenze riportate sull'appa-
recchio e nelle istruzioni per
l'uso:
Attenzione! Riferimento a un punto perico-
loso, osservare le istruzioni per l'uso.
Avvertenza. Osservare assolutamente.
Prudenza! Tensione pericolosa.
Isolamento doppio o rinforzato continuo,
classe di protezione II (IEC 61140)
Simbolo per la marcatura delle appa-
recchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE Direttiva 2002/96/EC).
Equipaggiamento isolante di protezione
personale fino a 690 V
Simboli di controllo VDE per prodotti /ap-
parecchi electrotecnici incluso quegli re-
golamentati/retti dalla norma di sicurezza
tedesca sui prodotti ed apparecchi
(GPSG).
Marchio di conformità, attesta il rispetto
della direttiva CEM in vigore
(89/336/CEE).La direttiva sulla bassa ten-
sione (73/23/CEE) sono rispettate.
Categoria circuito di
misura CAT III :
DLa categoria circuito di misura III oltre alla ca-
tegoria II include dispositivi di servizio elettrici,
soggetti a particolari requisiti relativi alla sicu-
rezza e alla disponibilità.
Esempi: installazioni domestiche, dispositivi di
protezione, prese di corrente, interruttori...
Categoria circuito di
misura CAT IV :
I dispositivi di servizio elettrici, in cui dover con-
siderare anche gli effetti di fulmini, appartengo-
no alla categoria IV. Questi sono, ad esempio,
allacciamenti a linee aeree, cavi di terra verso
pompe idriche...
Fluke T100/120/140
Introduzione / Dotazione
2
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 2
Le istruzioni contengono le informazioni e
le avvertenze richieste per un uso e un im-
piego dell'apparecchio in tutta sicurezza.
Leggere attentamente le presenti istruzio-
ni prima di utilizzare l'apparecchio e ri-
spettare tutte le indicazioni riportate.
La mancata osservanza delle istruzioni
per l'uso, inclusi gli avvisi di pericolo e le
avvertenze, comporta il rischio di ferimenti
gravi dell'utente e di danneggiamento
dell'apparecchio.
Introduzione / Dotazione
Il FLUKE T100/T120/T140 è un apparecchio
universale per effettuare misurazioni di tensio-
ne e prove di continuità con indicazione della
rotazione delle fasi. Il misuratore di tensione è
costruito in base alle più recenti norme di sicu-
rezza e garantisce un funzionamento sicuro e
affidabile. Il misuratore di tensione è un prezio-
so ausilio per effettuare prove e misurazioni in
ambito artigianale o industriale.
Il misuratore di tensione FLUKE T100/ T120/
T140 si distingue per le seguenti caratteristi-
che:
Costruzione secondo DIN EN 61243-3, DIN
VDE 0682 Parte 401, IEC 61010
Calotta protettiva imperdibile per puntali, pre-
venire il rischio di ferimenti (VBG 1, § 35 Tra-
sporto di utensili)
Misura della resistenza (solo T140/T140VDE)
Misurazione di tensioni a corrente continua e
alternata fino a 690 V
• Prova di fase unipolare
• Prova di continuità / Prova diodi
• Indicatore della rotazione delle fasi bipolari
Classe di protezione IP 65 (IEC 60529, EN
60529, DIN VDE 0470-1
Dopo averlo tolto dall'imballaggio, verificare
che l'apparecchio non sia danneggiato.
La dotazione comprende:
1 FLUKE T100 o T120 o T140
2 pile da 1,5 V IEC LR03
1 istruzione per l'uso
Fluke T100/120/140
Introduzione / Dotazione
3
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 3
Avvertenze di sicurezza
Il FLUKE T100/T120/T140 è stato costruito e
controllato conformemente alle prescrizioni di
sicurezza per misuratori di tensione DIN EN
61243-3, DIN VDE 0682 Parte 401 (finora DIN
VDE 0680 Parte 5), EN 61010 e IEC 61010 ed
è uscito dalla fabbrica in perfetto stato. Per
mantenere questo stato, l'utente deve attenersi
alle avvertenze di sicurezza riportate nelle pre-
senti istruzioni.
Per evitare scariche elettriche si devono
osservare le misure precauzionali quando
si opera con tensioni superiori a 120 V (60
V) DC o 50 V (25 V) eff AC. Questi valori
sono le tensioni massime di contatto se-
condo DIN VDE (i valori fra parentesi si ri-
feriscono ad es.al settore agricolo).
Prima di effettuare qualsiasi misurazione,
accertarsi che il cavo di misura e l'appa-
recchio siano in perfetto stato.
Prima di ogni controllo è necessario ac-
certarsi che i conduttori di misura e il mi-
suratore si trovino in uno stato perfetto ed
irreprensibile, ad esempio che non vi
siano cavi rotti o acidi fuoriusciti da batte-
rie.
I puntali devono essere afferrati solo in
corrispondenza dell'impugnatura. Evitare
assolutamente di toccare la punta di misu-
ra.
L'apparecchio va utilizzato solo nei campi
di misura specificati e per impianti a bassa
tensione fino a 690 V.
Il misuratore può essere utilizzato esclusiva-
mente nella categoria del circuito di misura ap-
positamente stabilita!
Prima di ogni utilizzo è necessario controllare gli
apparecchi per accertarne il funzionamento ir-
reprensibile.
1) Collegare il puntali di test in cortocircuito, do-
podiché deve illuminarsi il LED Rx/Ohm, in
caso contrario sarà necessario
rimuovere/sostituire le batterie.
2)Testare il voltmetro in una fonte di tensione
conosciuta.
Fluke T100/120/140
Avvertenze di sicurezza
4
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 4
Prima di ogni uso, verificare il perfetto funzio-
namento dell'apparecchio (ad es.applicandolo
a una fonte di tensione conosciuta).
Il misuratore di tensione non deve più essere
utilizzato se una o più funzioni sono guaste o
se l'apparecchio non indica un pronto funzio-
namento.
È vietato effettuare misurazioni in ambienti
umidi.
Una misurazione impeccabile è garantita solo
con temperature comprese tra –10°C e +55°C
con un'umidità relativa dell'aria inferiore
all'85%.
Se la sicurezza per l'utente non è più garantita,
l'apparecchio va messo fuori uso in modo da
evitare qualsiasi impiego involontario.
La sicurezza non è più garantita nei casi seguenti:
• danneggiamenti visibili esternamente
quando l'apparecchio non esegue più i test desi-
derati
• periodo di immagazzinamento eccessivo e sfavor-
evole
• carichi dovuti al trasporto
• fuoriuscita di acido dalle batterie
Durante ogni lavoro devono essere osservate le
prescrizioni antinfortunistiche vigenti degli enti an-
tinfortunistici commerciali per impianti elettrici e
mezzi di esercizio.
Impiego conforme
L'apparecchio va utilizzato unicamente nelle condi-
zioni e per gli scopi elencati nelle presenti istruzioni.
Si devono pertanto osservare in particolare le av-
vertenze di sicurezza e i dati tecnici che specificano
le condizioni ambientali e l'impiego in ambienti asci-
utti.
La sicurezza di funzionamento non è più ga-
rantita in caso di modifiche o trasformazioni
dell'apparecchio.
L'apparecchio può essere aperto solo da un
tecnico di servizio autorizzato.
Fluke T100/120/140
Avvertenze di sicurezza
5
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 5
Elementi di comando e
collegamenti
Puntale di misura mobile – (L1)
Puntale di misura fisso + (L2)
Lampadina per illuminare il punto di mi-
surazione
Spie LED d'indicazione della tensione
Spia LED per prova di fase unipolare
Spia LED per rotazione delle fasi verso
destra/sinistra
Spia LED per continuità
Indicazione della polarità
Spia LCD d´indicazione della tensione
(solo T120 o T140 )
Il tasto sul verso dello strumento serve
per líilluminazione del luogo di misura e
per T140 supplementari per la misura
della resistenza.
Elettrodo di contatto per indicazione ro-
tazione delle fasi bipolari e prova di fase
unipolare
Vano pile
Calotta protettiva
1
3
4
2
5
6
7
8
9
10
11
12
13
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
Fluke T100/120/140
Elementi di comando
6
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 6
Procedure di misurazione
Preparativi e misure di
sicurezza
Le avvertenze di sicurezza devono essere ri-
spettate prima di procedere a qualsiasi misura-
zione (prova). Prima di ogni uso, effettuare una
prova di funzionamento.
Prova di funzionamento / Test autonomo
Verificare il funzionamento dell'apparecchio
con fonte di tensione conosciuta.
Collegare i puntali di misura. Si deve sentire
un segnale acustico e il LED Rx/Ω (7) deve
accendersi.Qualora non dovesse accendersi
il LED, sarà necessario cambiare le batterie.
Le indicazioni di tensione del FLUKE
T100/T120/T140 funzionano anche se le
pile sono scariche o sono state tolte.
Il misuratore di tensione non deve più es-
sere utilizzato se una o più funzioni sono
guaste o se l'apparecchio non indica un
pronto funzionamento.
È necessario rimuovere le batterie scari-
che dall'apparecchio per prevenire una
possibile fuoriuscita di acido.
Il FLUKE T100/T120/T140 presenta un carico
interno che consente di far scattare un interrut-
tore differenziale di sicurezza da 10 mA o da 30
mA.
Durante le misurazioni di tensione (fase –
terra) in impianti dotati di interruttori diffe-
renziali di sicurezza è possibile che questi
ultimi si inseriscano. Per evitare l'inseri-
mento di questi interruttori, misurare dap-
prima tra fase e neutro (circa 5 s). In se-
guito è possibile testare la tensione fase –
terra senza innescare l'interruttore.
Prova di tensione
Osservare le avvertenze di sicurezza.
Collegare entrambi i puntali all'oggetto da mi-
surare.
A partire da una tensione > 12 V, l'appa-
recchio si accende automaticamente.
Le spie luminose indicano il valore della
tensione.
Con tensioni a corrente alternata, le spie
LED "+" e "-" (8) si illuminano
L'apparecchio dispone di una serie di spie
LED corrispondenti a 12 V, 24 V, 50 V, 120
V, 230 V, 400 V e 690 V.
Fluke T100/120/140
Istruzione per l´uso
7
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 7
Con tensioni a corrente continua, la polari-
tà della tensione indicata si riferisce al
puntale di misura fisso (+).
Per motivi tecnici, l'apparecchio non è in
grado in inserirsi con tensioni a corrente
continua compresa tra circa 0 V e –3V.
Prova di fase unipolare
Per eseguire la prova di fase unipolare, preme-
re sempre l'elettrodo di contatto (11).
La prova di fase unipolare funziona a par-
tire da una tensione alternata di circa 100
V (polo > 100 V AC).
Se la prova di fase unipolare si effettua per deter-
minare conduttori esterni è possibile che la vi-
sualizzazione risulti falsata (ad es.a causa di
equipaggiamenti isolanti di protezione personale
o di luoghi isolati).
La prova di fase unipolare non è indicata
per stabilire se un circuito è sotto tensione
o meno. A tale scopo, eseguire sempre
una prova di tensione bipolare.
Collegare il puntale fisso all'oggetto da misu-
rare.
La spia LED (5) si illumina.
Prova di tensione con test d'in-
serimento dell'interruttore diffe-
renziale (salvo il T140 VDE)
Con una prova di tensione in impianti dotati di interrut-
tori differenziali di sicurezza è possibile inserire questi
ultimi se presentano una corrente di apertura nomina-
le di 10mA o 30 mA.A tale scopo eseguire una prova
di tensione fase-terra.
L'interruttore differenziale si stacca.
Per evitare l'inserimento dell'interruttore
differenziale, eseguire dapprima una
prova di tensione fase-neutro per circa 5 s.
In seguito è possibile misurare la tensione
tra fase e terra senza innescare l'interrut-
tore differenziale.
Fluke T100/120/140
Istruzione per l´uso
8
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 8
Controllo di scatto del
disgiuntore (T140 VDE)
1) Attivare la funzione d’illuminazione del
luogo di misura (10)
2) Controllare la tensione del conduttore (L)
e della massa (PE)
3) Il disgiuntore scatta
Il disgiuntore scatta finché la funzione d’il-
luminazione del luogo di misura sia disat-
tivata/si disattivi e il conduttore (L) sia
controllato rispetto alla massa (PE). Dopo
aver controllato la tensione, si deve aspet-
tare circa 50 sec. finché il disgiuntore
scatti di nuovo.
Misura della resistenza (T140)
Il dispositivo sotto prova deve essere
esente da tensioni.
Controllare che i due poli del dispositivo sotto
prova siano esenti da tensione.
Connettare le due punte di controllo al dispo-
sitivo sotto prova, premere il tasto per líillumi-
nazione (10) e leggere il valore di resistenza
sullo schermo.
Lo schermo LED Rx/Ω (7) síillumina. Il
campo di misura della resistenza 1...1999
Ω ad una risoluzione di 1 Ω.
La funzione di misura della resistenza ri-
mane attiva per 20 secondi dopo aver pre-
muto il pulsante di accensione della lam-
pada.
Nel caso che una tensione apparissi alle
punte di controllo durante la misura della
resistenza, líindicatore di tensione misura-
rebbe automaticamente la tensione.
Prova di continuità / Prova
diodi
L'oggetto da misurare non deve essere sotto
tensione.La polarità della tensione sul puntale
di misura mobile è positiva (+).
Verificare che l'oggetto da misurare non sia
sotto tensione mediante una prova di tensio-
ne bipolare.
• Collegare entrambi i puntali all'oggetto da mi-
surare.
Un segnale acustico indica la continuità.
Inoltre la spia LED Rx/Ω (7) si illumina.
Fluke T100/120/140
Istruzione per l´uso
9
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 9
Rotazione delle fasi
Il misuratore di tensione dispone di un in-
dicatore di rotazione delle fasi.
Osservare le avvertenze di sicurezza L'in-
dicatore di rotazione delle fasi è sempre
attivo. Le spie LED >R o L< sono sempre
illuminate. La rotazione delle fasi può es-
sere comunque determinata solo in un sis-
tema trifase. L'apparecchio indica la ten-
sione tra due conduttori esterni.
Collegare il puntale di misura fisso con la pre-
sunta fase L2 e il puntale di misura mobile
con la presunta fase L1.
Premere l'elettrodo di contatto (11).
L'apparecchio indica la tensione e il senso di
rotazione delle fasi.
significa che la presunta fase L1 è in effet-
ti la fase L1 e che la presunta fase L2 è in
effetti la fase L2.
Rotazione verso destra
significa che la presunta fase L1 è in effet-
ti la fase L2 e che la presunta fase L2 è in
effetti la fase L1.
Rotazione verso sinistra
Eseguendo una controprova con puntali
invertiti deve illuminarsi il simbolo opposto.
Illuminazione del punto di
misura
Il FLUKE T100/T120/T140 è dotato di una lam-
padina per illuminare il punto di misura. In
questo modo è possibile effettuare delle misu-
razioni anche in luoghi poco illuminati (ad es.
quadri di distribuzione, ecc.).
Premere il pulsante (10) sul retro dell'appa-
recchio.
L'illuminazione del punto di misura rimane
attiva per circa 45 secondi (solo per il
mod. FLUKE T140).
L
R
L1
L2 L3
N
PE
L
L1
L2 L3
N
PE
R
Fluke T100/120/140
Istruzione per l´uso
10
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 10
Manutenzione
Se utilizzato conformemente alle presenti istru-
zioni per l'uso, l'apparecchio non richiede alcu-
na manutenzione speciale. Qualora dovessero
comunque verificarsi degli errori di funziona-
mento, il nostro servizio di assistenza verifiche-
rà immediatamente l'apparecchio.
Qualora l'apparecchio non venisse più utilizza-
to per un periodo prolungato, si raccomanda di
rimuovere le batterie, per escludere qualsiasi
pericolo o danneggiamento a causa di una fuo-
riuscita di acido dalle batterie.
Pulitura
Prima di pulire l'apparecchio, staccarlo da tutti i
circuiti di misurazione. Gli apparecchi che si
sporcano nell'uso quotidiano vanno puliti con
un panno umido e un detergente domestico.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi o sol-
venti. Dopo la pulitura non impiegare l'appa-
recchio per circa 5 ore.
Intervallo di calibratura
Per garantire la precisione attestata delle misu-
razioni, l'apparecchio dovrebbe essere control-
lato e calibrato periodicamente dal nostro servi-
zio di assistenza. Raccomandiamo di far
eseguire la calibratura una volta all'anno.
Sostituzione delle pile
Se in caso di un cortocircuitamento dei puntali
di test non dovesse illuminarsi il LED Rx/Ω,
sarà necessario cambiare le batterie.
Staccare il FLUKE T100/ T120/ T140 da tutti i
circuiti di misurazione.
Girare il coperchio del vano pile in direzione
della freccia (ad es. con una moneta), aprirlo
ed estrarlo. Se necessario, sollevare il coper-
chio con un cacciavite.
Togliere le pile scariche.
Introdurre due pile nuove da 1,5 V IEC LR03.
Osservare la polarità!
Introdurre nuovamente il coperchio e chiu-
derlo.
Fluke T100/120/140
Istruzione per l´uso
11
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 11
Non è consentito utilizzare ulteriormente
l'apparecchio in caso di una fuoriuscita di
acido dalle batterie, di conseguenza si
raccomanda di lasciarlo verificare da parte
del nostro servizio specializzato in officina
prima di riutilizzarlo.
Non cercate mai di disassemblare una
batteria o una pila! L'elettrolito all'interno
della cella è altamente alcalino e condut-
tore elettrico. Pericolo di corrosione! Se
essa entra in contatto con la cute o con gli
indumenti, tali punti devono essere imme-
diatamente risciacquati con acqua. Se do-
vesse essere penetrato dell'elettrolito
negli occhi, sciacquare immediatamente
ed abbondantemente con acqua pura e
consultare un medico.
Si prega di rispettare l'ambiente. Non gettare le
pile scariche nella spazzatura domestica, bensì
consegnarle a un centro di raccolta per rifiuti
speciali o al punto di vendita.
Rispettare le disposizioni in vigore riguar-
danti la ripresa, il riciclaggio e lo smalti-
mento di pile e accumulatori.
1
,
5
V
M
i
c
r
o
I
E
C
L
R
0
3
+
1
,
5
V
M
i
c
r
o
I
E
C
L
R
0
3
+
LR03
OPEN
OPEN
1
2
3
4
Fluke T100/120/140
Istruzione per l´uso
12
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 12
Dati tecnici
Tensione ............................12…690 V AC/DC
Risoluzione LED ................± 12, 24, 50, 120,
230, 400, 690 V
Tolleranza ..........................secondo DIN VDE
0682 Parte 401
Tensione LCD* ..................12..690V
Risoluzione LCD* ..............1V
Tolleranza ..........................±(3% v.M. +5 D)
Riconoscimento tensione ..automatico
Riconoscimento polarità ....tutto campo
Riconoscimento campo......automatico
Tempo di risposta ..............<0,1s LED/<2s LCD
Gamma di frequenza ........0…400 Hz
Carico automatico (interruttore differenziale) sì
Carico di base interno........circa 2,1 W con 690 V
Corrente di picco................ls<0,3A/ls (5s)<3,5mA
Intervallo d'inserimento......ED (DT) = 30 s
Tempo di ricupero ..............240 s
Inserimento automatico......< 12 V AC/DC
Prova di fase unipolare
Tensione ............................100…690 V AC
Frequenza..........................50…400 Hz
Misura della resistenza**
Rango / Risoluzione**........0...1999 Ω/1 Ω
Tolleranza**........................± (3% del v.m. + 10
Digit) a 20°C
Coefficiente di temperatura:± 5 Digit / 10 K
Corrente di prova** ............< 150 µA
Limitatore di tensione**......690 V AC/DC
Prova di continuità
Resistenza ........................0…400 kΩ
Precisione ..........................RN + 50%
Corrente di prova ..............< 5 µA
Limitatore di tensione ........690 V AC/DC
Indicazione rotazione fasi
Tensione (LED) ..................100…690 V
Frequenza..........................50…60 Hz
Principio di misura..............bipolare con elettrodo
di contatto
Alimentazione ....................2 pile 1,5 V Micro IEC
LR03
Corrente assorbita..............max. 30 mA / circa
250 mW
Temperatura ......................-10°C…55°C
Umidità ..............................max. 85% di umidità
relativa
Altitudine (s.l.m.) ................fino a 2000 m
Categoria di sovratensioneCAT IV / 600 V
..........................................CAT III / 690V
Grado d'inquinamento........2
Classe di protezione ..........IP 65
Sicurezza conforme a........DIN EN/IEC 61243-3,
DIN VDE 0682 Parte
401, EN 61010, IEC
61010
Peso ..................................180 g (pile incluse)
Dimensioni (AxLxP)............240 x 56 x 24 mm
* solo T120, T140/** solo T140/
Fluke T100/120/140
Dati tecnici
13
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 13
Garanzia limitata e limitazione di responsabilità
Questo prodotto Fluke sarà esente da difetti di
materiale e fabbricazione per un anno a decorre-
re dalla data di acquisto. Sono esclusi da questa
garanzia i fusibili, le pile monouso e i danni cau-
sati da incidenti, negligenza, abuso, alterazione,
contaminazione o condizioni anomale di funziona-
mento o maneggiamento. I rivenditori non sono
autorizzati a offrire alcun’altra garanzia a nome
della Fluke.Per richiedere un intervento durante il
periodo di garanzia, rivolgersi al più
vicino centro di assistenza Fluke per ottenere le
informazioni per l’autorizzazione alla restituzione,
quindi inviare il prodotto al centro stesso allegan-
do una descrizione del problema. QUESTA
GARANZIA È IL SOLO RIMEDIO A DISPOSIZIO-
NE DELL’ACQUIRENTE. NON VIENE OFFERTA
NESSUN’ALTRA GARANZIA, NÉ ESPRESSA-
MENTE NÉ IMPLICITAMENTE, QUALI LE
GARANZIE DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO
SPECIFICO. LA FLUKE NON SARÀ RESPON-
SABILE DI NESSUN DANNO O PERDITA SPE-
CIALI, INDIRETTI O ACCIDENTALI, DERIVANTI
DA QUALUNQUE CAUSA O TEORIA. Poiché in
alcuni Paesi non sono permesse esclusioni o limi-
tazioni di una garanzia implicita o dei danni acci-
dentali o indiretti, è possibile che questa limitazio-
ne di responsabilità non si applichi all’acquirente.
Fluke T100/120/140
Garanzia
14
Fluke Corporation
P.O. Box 9090
Everett WA
98206-9090
Fluke Europe B.V.
P.O. Box 1186
5602 B.D. Eindhoven
Netherlands
PFDB67410000.qxd 14.11.2006 9:26 Uhr Seite 14
1/172