EAP150

Electrolux EAP150, EAP300, EAP450 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Electrolux EAP150 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
INDICAZIONE DI SICUREZZA
Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di usare la macchina per la
prima volta.
Evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai bambini
senza supervisione.
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da adulti
con limitate capacità siche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza
sull’uso dell’apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se istruiti relativamente all’uso
dell’apparecchiatura e se hanno compreso i rischi coinvolti.
Questa apparecchiatura può essere collegata esclusivamente a una fonte elettrica la cui
tensione e frequenza siano conformi alle speciche riportate sulla targhetta dei dati.
Se l’apparecchiatura o il cavo di alimentazione sono danneggiati, farli sostituire dal
produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualicata per evitare situazioni
di pericolo.
Non immergere l’apparecchiatura in acqua o in qualsiasi altro liquido.
L’apparecchiatura è destinata solo all’uso domestico. Il produttore declina qualsiasi
responsabilità per possibili danni causati da un uso improprio o scorretto.
Non usare l’apparecchiatura all’esterno o su superci bagnate.
Non tirare né trainare l’apparecchiatura dal cavo, non usare il cavo come impugnatura,
non schiacciarlo chiudendo una porta o tirandolo in prossimità di angoli o bordi alati.
Tenere il cavo lontano dalle superci calde.
Non inserire oggetti nelle aperture. Non usare in caso di aperture bloccate; tenere al
riparo da polvere, pilucchi, peli e qualsiasi altro elemento che possa ridurre il usso
dell’aria.
Non usare l’apparecchiatura senza i ltri installati.
Tenere l’apparecchiatura al chiuso, in una zona fresca e asciutta.
Non usare l’apparecchiatura in ambienti umidi, come il bagno. Se entra del liquido nel
puricatore d’aria, spegnerlo e farlo controllare da un centro di assistenza autorizzato
Electrolux.
Non usare l’apparecchiatura in prossimità di gas inammabili.
Non posizionare l’apparecchiatura direttamente sotto un rilevatore di fumo, poiché
potrebbe ridurne la capacità di rilevamento.
Non posizionare oggetti sopra o dentro l’unità.
Non ostruire le griglie.
Non scollegare il cavo di alimentazione prima che il puricatore d’aria si sia rareddato.
Non posizionare il puricatore d’aria accanto a una fonte di calore.
Non utilizzare detergenti per la pulizia dell’unità.
Non lavare e riutilizzare il ltro HEPA 13 o il preltro al carbone attivo (solo EAP150,
EAP300).
Per trasportare l’unità, aerrarla dall’impugnatura posta sulla parte posteriore. Non
trasportarla aerrandola dal pannello frontale.
74
www.electrolux.com
AirCleaner_170823_newlayout.indd 74 2017-08-23 11:03:39
COMPONENTI
EAP150
AA. Pannello anteriore
B. Preltro al carbone attivo (con rivestimento antibatterico)
C. Filtro HEPA 13
D. Corpo principale
E. Uscita aria
F. Pannello dei comandi
EAP300
A. Pannello anteriore
B. Portaltro
C. Preltro al carbone attivo (con rivestimento antibatterico)
D. Filtro HEPA 13
E. Corpo principale
F. Ventola PlasmaWave™
G. Uscita aria
H. Pannello dei comandi
EAP450
A. Pannello anteriore
B. La cartuccia del ltro è composta dai seguenti elementi:
B1. Pre-ltro antibatterico lavabile
B2. Filtro HEPA 13 lavabile
B3. Portaltro
B4. Filtro al carbone attivo lavabile
D. Corpo principale
F. Ventola PlasmaWave™
G. Uscita aria
H. Pannello dei comandi
CARATTERISTICHE
EAP150
Attenzione: assemblare completamente il ltro dell’aria
prima dell’uso (consultare la sezione Congurazione del ltro
dell’aria)
Nota: le funzioni variano a seconda del modello.
Funzionamento silenzioso
La ventola a tre velocità garantisce un funzionamento silenzioso,
ideale di notte.
Sensore della qualità dell’aria
Integra un sensore della qualità dell’aria che rileva la presenza di
vari allergeni nell’aria.
EAP300, EAP450
Attenzione: assemblare completamente il ltro dell’aria
prima dell’uso (consultare la sezione Congurazione del ltro
dell’aria)
Nota: le funzioni variano a seconda del modello.
Funzionamento silenzioso
La ventola a quattro velocità garantisce un funzionamento
silenzioso, ideale di notte.
Sarà possibile accendere e spegnere PlasmaWave premendo il
pulsante Auto per 3 secondi
Sensore della qualità dell’aria
Integra un sensore della qualità dell’aria che rileva la presenza
di vari allergeni nell’aria. L’unità aumenta automaticamente la
velocità della ventola per pulire un volume maggiore di aria e
rimuovere rapidamente le impurità.
Sensore di luminosità*
Il sensore di luminosità integrato rileva quando la stanza è buia
e regola automaticamente le spie del pannello dei comandi
e rallenta la velocità della ventola per un funzionamento
silenzioso e a basso consumo energetico. Quando la luce
della stanza è spenta, la ventola non aumenta di velocità
indipendentemente da quanto rilevato dal sensore della qualità
dell’aria.
Pulizia automatica dell’aria*
Il sensore degli odori rileva la quantità di impurità nell’aria e
regola automaticamente la velocità della ventola per mantenere
l’aria puricata.
EAP150
Filtraggio a 3 stadi*
Il preltro al carbone attivo raccoglie particelle grandi, come
polvere,
pilucchi e peli di animali. Assorbe gli odori che causano gas,
come quelli del fumo di sigaretta, della decomposizione dei
riuti organici e della cucina, riducendo ecacemente la
formazione di batteri e funghi.
Per avere sempre le migliori prestazioni, sostituire ogni 3 mesi.
Il rivestimento antimicrobico Cleancel™ evita la proliferazione di
microrganismi.
Il ltro HEPA 13 cattura il 99,99% delle particelle e delle impurità
no a 0,3 micron, tra cui fumo, polvere, polline e altri allergeni.
Sostituirlo quando si accende la spia dell’indicatore CHECK
FILTER.
EAP300
Filtraggio a 4 stadi*
Il preltro al carbone attivo raccoglie particelle grandi, come
polvere,
pilucchi e peli di animali. Assorbe gli odori che causano gas,
come quelli del fumo di sigaretta, della decomposizione dei
riuti organici e della cucina, riducendo ecacemente la
formazione di batteri e funghi.
Per avere sempre le migliori prestazioni, sostituire ogni 3 mesi.
Il rivestimento antimicrobico Cleancel™ evita la proliferazione di
microrganismi.
Il ltro HEPA 13 cattura il 99,99% delle particelle e delle impurità
no a 0,3 micron, tra cui fumo, polvere, polline e altri allergeni.
Sostituirlo quando si accende la spia dell’indicatore CHECK
FILTER. La tecnologia PlasmaWave™ usa ioni positivi e negativi
per rimuovere gli allergeni presenti nell’aria, tra cui polvere,
fumo, polline e allergeni.
EAP450
Filtraggio a 5 stadi*
Il preltro antibatterico lavabile consente di prolungare la durata
del ltro catturando i peli di animali e le particelle dell’aria più
grandi, facilitando la puricazione della casa. Il rivestimento
antimicrobico Cleancel™ evita la proliferazione di microrganismi.
Il ltro HEPA 13 lavabile cattura il 99,99% delle particelle e delle
impurità no a 0,3 micron, tra cui fumo, polvere, polline e altri
allergeni. Il ltro a carboni lavabile è appositamente formulato
per catturare gli odori forti degli animali domestici, nonché
fumo, odori della cucina e altri odori della casa, riducendo in
modo ecace l’insorgenza di funghi e batteri. La tecnologia
PlasmaWave™ usa ioni positivi e negativi per rimuovere le
impurità presenti nell’aria, tra cui polvere, fumo, pollini e
allergeni.
75
www.electrolux.com
BG
EE
NO
FR
RU
CS
LT
EN
PL
HR
SK
SV
DA
LV
ES
PT
HU
SL
TR
DE
NL
FI
RO
IT
SR
UK
AirCleaner_170823_newlayout.indd 75 2017-08-23 11:03:39
IT
PANNELLO DEI COMANDI
EAP150
G. Sensore della qualità dell’aria: controlla automaticamente il
livello della qualità dell’aria.
H. Reset: reimposta la spia dell’indicatore “Check Filter”.
I. Indicatore Check lter: avvisa quando è necessario sostituire
i ltri.
J. Indicatore Air QuAlitY: le spie indicano la qualità dell’aria.
K. Indicatore Fan speed: mostra la velocità corrente della
ventola (High/med/Low/Sleep).
L. Selettore velocità ventola: regola la velocità della ventola
(High/med/Quiet).
M. On-o (Accensione-Spegnimento): consente di accendere
(on) e spegnere (o) l’unità.
EAP300, EAP450
II. Sensore della qualità dell’aria:quando impostato in modalità
AUTo”, monitora automaticamente il livello della qualità
dell’aria e regola la velocità della ventola di conseguenza.
J. Reset: reimposta la spia dell’indicatore “Check Filter”.
K. Indicatore Check lter: avvisa quando è necessario sostituire
i ltri.
L. Auto: regola automaticamente la velocità della ventola in
base alla quantità di impurità.
M. plasmaWave™: indica che la tecnologia è attiva.
N. Indicatore Air QuAlitY: le spie indicano la qualità dell’aria.
O. Indicatore Fan speed: mostra l’impostazione corrente della
velocità della ventola (Turbo/High/med/Quiet).
P. Selettore velocità ventola: regola la velocità della ventola
(Turbo/High/med/Quiet).
Q. On-o (Accensione-Spegnimento): consente di accendere
(on) e spegnere (o) l’unità.
R. Sensore della luce: quando la stanza è buia, regola le spie del
pannello dei comandi e imposta la velocità della ventola su
“Quiet” (solo quando si trova in modalità AUTo”).
CONFIGURAZIONE DEL PURIFICATORE D‘ARIA
EAP150, EAP300, EAP450
Posizionare l’unità lontano da zone ventilate, poiché i sensori
potrebbero non reagire in modo preciso. Non posizionare l’unità
vicino a tende, mobili o altri oggetti che potrebbero ostacolare il
usso dell’aria. Posizionare l’unità su un piano stabile.
1. Rimuovere la pellicola di protezione dal pannello dei
comandi.
2. Rimuovere il pannello frontale tirandolo delicatamente dalla
parte inferiore.
Non forzare, il pannello si toglie facilmente.
EAP150
3. Rimuovere il ltro HEPA 13 e il preltro al carbone attivo
dall’involucro in plastica.
4. Installare il ltro HEPA 13 in modo che la freccia con la scritta
“air ow sia rivolta verso la parte posteriore del puricatore
d’aria; le linguette bianche nella parte superiore e inferiore
del ltro HEPA 13 devono essere rivolte verso la parte
frontale dell’unità.
5. Installare il preltro al carbone attivo di fronte al ltro HEPA
13.
6. Riposizionare il pannello frontale agganciandolo alla
parte superiore dell’unità. Sistemare il pannello premendo
delicatamente su ciascun lato dell’unità, quindi bloccarlo in
posizione.
EAP300
3. Rimuovere il ltro HEPA 13 e il preltro al carbone attivo
dall’involucro in plastica.
4. Installare il ltro HEPA 13 in modo che la freccia con la scritta
“air ow sia rivolta verso la parte posteriore del puricatore
d’aria; le linguette bianche nella parte superiore e inferiore
del ltro HEPA 13 devono essere rivolte verso la parte
frontale dell’unità.
5. Installare il preltro al carbone attivo sul telaio di plastica
premendo contro i tutti i quadratini in velcro sul retro del
telaio.
6. Installare il telaio in plastica inserendo le linguette in alto nel
puricatore d’aria ed esercitando una leggera pressione sulla
linguetta in basso nché il telaio non si blocca in posizione.
Riposizionare il pannello frontale agganciandolo alla
parte superiore dell’unità. Sistemare il pannello premendo
delicatamente su ciascun lato dell’unità, quindi bloccarlo in
posizione.
EAP450
3. Rimuovere la cartuccia del ltro, quindi l’involucro in plastica.
4. Installare la cartuccia del ltro inserendo le linguette in alto
nel puricatore d’aria ed esercitando una leggera pressione
sulla linguetta in basso nché il telaio non si blocca in
posizione.
5. Riposizionare il pannello frontale agganciandolo alla parte
superiore dell’unità.
6. Sistemare il pannello premendo delicatamente su ciascun
lato dell’unità, quindi bloccarlo in posizione.
EAP150, EAP300, EAP450
7. Collegare il cavo di alimentazione a una presa a muro.
8. Tenere premuto il pulsante PoWER nché non viene emesso
un breve segnale acustico.
9. Il puricatore d’aria impiegherà circa 3~4 minuti a calibrare
il sensore della qualità dell’aria. In questo lasso di tempo, le
spie del sensore lampeggiano.
EAP300, EAP450
10. Quando il sensore è calibrato, le spie passano alla modalità
AU To”.
76
www.electrolux.com
AirCleaner_170823_newlayout.indd 76 2017-08-23 11:03:39
SOSTITUZIONE DEL FILTRO
EAP150
Ci sono due ltri separati: il preltro al carbone attivo e il ltro
HEPA 13.
L’indicatore Check Filter segnala quando è necessario
sostituire il ltro HEPA 13. Il periodo di sostituzione varia in
base alle ore di utilizzo, alla qualità dell’aria e all’ubicazione
dell’unità. Tuttavia, nella maggior parte dei casi di utilizzo
normale, il ltro deve essere sostituito una volta all’anno.
Per le migliori prestazioni, sostituire il preltro al carbone
attivo ogni tre mesi.
Quando vengono sostituiti, i ltri devono essere smaltiti in
modo appropriato. Non lavare e riutilizzare il ltro HEPA 13
o il preltro al carbone attivo, poiché non funzionerebbero
correttamente.
Attenzione: spegnere il puricatore d’aria e scollegare il cavo
di alimentazione prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione.
Sostituzione del preltro al carbone.
1. Spegnere il puricatore d’aria e scollegare il cavo elettrico.
2. Rimuovere il pannello frontale tirandolo delicatamente dalla
parte inferiore. Non forzare, il pannello si toglie facilmente.
3. Rimuovere il preltro al carbone attivo, estraendolo
delicatamente dalla base e tirandolo dall’alto verso il basso.
4. Rimuovere il preltro al carbone attivo e smaltirlo.
5. Estrarre il preltro a carbone attivo di ricambio dalla
busta in plastica richiudibile e richiuderla per conservare
correttamente il ltro rimanente.
6. Installare il preltro al carbone attivo.
EAP300
Ci sono due ltri separati: il preltro al carbone attivo e il
ltro HEPA 13.
Lindicatore Check Filter segnala quando è necessario
sostituire il ltro HEPA 13. Il periodo di sostituzione varia in
base alle ore di utilizzo, alla qualità dell’aria e all’ubicazione
dell’unità. Tuttavia, nella maggior parte dei casi di utilizzo
normale, il ltro deve essere sostituito una volta all’anno.
Per le migliori prestazioni, sostituire il preltro al
carbone attivo ogni tre mesi.
Quando vengono sostituiti, i ltri devono essere smaltiti in
modo appropriato. Non lavare e riutilizzare il ltro HEPA 13
o il preltro al carbone attivo, poiché non funzionerebbero
correttamente.
Attenzione: spegnere il puricatore d’aria e scollegare il cavo
di alimentazione prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione.
Sostituzione del preltro al carbone.
1. Spegnere il puricatore d’aria e scollegare il cavo elettrico.
2. Rimuovere il pannello frontale tirandolo delicatamente dalla
parte inferiore. Non forzare, il pannello si toglie facilmente.
3. Rimuovere il preltro al carbone attivo e il telaio di plastica,
estraendoli delicatamente dalla base e tirandoli dall’alto
verso il basso.
4. Rimuovere il preltro al carbone attivo dal telaio di plastica e
smaltirlo.
5. Estrarre il preltro a carbone attivo di ricambio dalla
busta in plastica richiudibile e richiuderla per conservare
correttamente il ltro rimanente.
6. Installare il preltro al carbone attivo sul telaio di plastica
premendo contro i tutti e sei i quadratini in velcro sul retro
del telaio.
EAP450
Attenzione: spegnere il puricatore d’aria e scollegare il cavo
di alimentazione prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione.
Filtro Durata di
servizio
Ciclo di
pulizia
Esecuzione della pulizia
Preltro
lavabile
12 mesi Ogni 6
mesi
Pulire con un
aspirapolvere o con una
spazzola morbida. Usare
acqua calda quando il
ltro è molto sporco
Filtro HEPA
13
lavabile
12 mesi Ogni 6
mesi
Immergere il ltro in
acqua calda per 30
minuti e farlo asciugare
al riparo dalla luce
per 24 ore
Filtro al
carbone
attivo
lavabile
12 mesi Ogni 6
mesi
Immergere il ltro in
acqua calda per 30
minuti e farlo asciugare
al riparo dalla luce
per 24 ore
Cartuccia
del ltro
12 mesi - -
L’indicatore Check Filter segnala quando sostituire l’intera
cartuccia del ltro. Il periodo di sostituzione varia in base
alle ore di utilizzo, alla qualità dell’aria e all’ubicazione
dell’unità. Tuttavia, nella maggior parte dei casi di utilizzo
normale, il ltro deve essere sostituito una volta all’anno.
Quando viene sostituita, la cartuccia del ltro deve essere
smaltita in modo appropriato.
Sostituzione della cartuccia del ltro
1. Spegnere il puricatore d’aria e scollegare il cavo
elettrico.
2. Rimuovere il pannello frontale tirandolo delicatamente
dalla parte inferiore. Non forzare, il pannello si toglie
facilmente.
3. Rimuovere la cartuccia del ltro estraendola
delicatamente dalla base e tirandola dall’alto verso il
basso.
4. Rimuovere tutti i ltri dal telaio di plastica e smaltirli.
5. Estrarre i ltri di ricambio dal sacchetto di plastica e
installarli.
6. Collegare il puricatore d’aria all’alimentazione e
premere il pulsante PoWER nché non viene emesso un
segnale acustico.
7. Premere il pulsante RESET FILTER inserendo
delicatamente una graetta nel foro RESET FILTER sul
pannello dei comandi. La spia lampeggia 5 volte prima
di emettere un segnale acustico a indicare che il ltro è
stato reimpostato.
77
www.electrolux.com
BG
EE
NO
FR
RU
CS
LT
EN
PL
HR
SK
SV
DA
LV
ES
PT
HU
SL
TR
DE
NL
FI
RO
IT
SR
UK
AirCleaner_170823_newlayout.indd 77 2017-08-23 11:03:39
IT
TELECOMANDO
EAP300, EAP450
Utilizzare il telecomando direzionandolo verso il puricatore
d’aria entro un raggio d’azione di 6 metri.
Il telecomando è munito di una base separata che può essere
ssata su qualsiasi parete con una vite.
S. Power: utilizzare il pulsante Power per accendere e spegnere
l’unità. All’accensione e allo spegnimento dell’unità viene
emesso un breve segnale acustico.
T. Auto Mode: utilizzare il pulsante AUTo per impostare il
puricatore d’aria in modalità AUTo.
U. fAn SpeeD: premendo verso l’altro o il basso, l’unità
cambierà la velocità della ventola e passerà alla modalità
manuale.
V. turBo: utilizzare questo pulsante per disattivare il
funzionamento automatico e attivare la massima potenza di
puricazione dell’aria e di ricircolo d’aria. La velocità Turbo
rimane impostata nché non si passa alla modalità Auto o
manuale.
Sostituzione della batteria
1. Comprimere le linguette del coperchio della batteria e, allo
stesso tempo, estrarlo dal telecomando.
2. Inserire la batteria come mostrato e chiudere il coperchio.
3. Usare sempre batterie al litio CR2025 da 3 V. L’utilizzo non
corretto della batteria può causare danni alla batteria stessa
e/o perdite di liquido.
CURA E MANUTENZIONE
EAP150, EAP300, EAP450
Attenzione: spegnere l’unità e scollegare il cavo di
alimentazione prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione.
Pulire l’unità con un panno morbido e asciutto; per le
macchie dicili usare un panno inumidito con acqua
calda.
Non usare liquidi volatili, come il benzene, diluenti
per vernici o polveri abrasive, poiché potrebbero
danneggiare la supercie. Tenere l’unità all’asciutto
Pulire il sensore della qualità dell’aria ogni tre mesi con
l’aspirapolvere.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
EAP150, EAP300, EAP450
Evento Possibile causa/Soluzione
È possibile lavare il ltro? No, i ltri in dotazione con l'unità si sgretolano a contatto con l'acqua (i ltri del
modello EAP450 sono lavabili).
È possibile utilizzare l'aspirapolvere per
pulire il ltro?
No, in questo modo la polvere verrebbe semplicemente re-immessa nell'aria. Se il
ltro è troppo sporco, potrebbe essere opportuno sostituirlo (il preltro lavabile del
modello EAP450 può essere pulito con un aspirapolvere o con una spazzola morbida).
L'unità emette un odore e l'ho appena
aperta.
L'unità è stata avvolta con cura con plastica e cartone. Poiché è dotata di una ventola
attraverso cui uisce aria, potrebbe emettere un odore "di nuovo". A seconda della
sensibilità, questo odore dovrebbe scomparire in qualche giorno o al massimo una
settimana a seconda della frequenza di utilizzo.
Questa apparecchiatura è in grado di
puricare un'area più grande di quanto
dichiarato?
Le valutazioni CADR sono il risultato di un ambiente di test controllato; se tale
ambiente cambia anche le prestazioni potrebbero non essere identiche. Tuttavia, se
l'apparecchiatura viene utilizzata in una stanza leggermente più grande rispetto a
quella della valutazione CADR, è comunque in grado di puricare l'aria, ma potrebbe
impiegare più tempo per farlo.
Dove si deve posizionare l'unità? Consentire una corretta circolazione dell'aria ai lati e sulla parte frontale dell'unità.
In presenza di porte o piccoli corridoi, il usso d'aria del puricatore potrebbe essere
ridotto, ma circolerà nei pressi dell'apparecchiatura.
La spia della qualità dell'aria è arancione o
rossa, ma l'aria sembra pulita.
Pulire il sensore con un aspirapolvere, poiché potrebbe essere bloccato o ostruito.
A volte un po' di aria compressa può sbloccare la polvere nel sensore.
C'è ancora della polvere visibile nell'aria o
sui mobili
L'unità è in grado di catturare la maggior parte della polvere e delle particelle; tuttavia,
quando si aprono porte e nestre o si attiva l'impianto di climatizzazione si potrebbe
vedere della polvere.
I ltri non sono ssati I ltri sono stati progettati per rimanere all'interno dell'unità. Quando l'unità è accesa,
la forza dell'aria spinta attraverso l'apparecchiatura sigilla i ltri.
Il motorino della ventola aumenta di
velocità
Si tratta di un fenomeno normale; soprattutto di notte quando tutti gli ambienti sono
più silenziosi, è possibile sentire il motore che gira continuamente.
L'unità non rimuove più gli odori in modo
ecace oppure sembra emettere degli
odori.
Accertarsi che il sensore della qualità dell'aria non sia bloccato o ostruito.
Spostare l'unità più vicino agli odori più forti.
Sostituire i ltri, poiché potrebbero aver raggiunto il loro limite di assorbimento degli
allergeni. Potrebbe essere necessario sostituire i ltri più frequentemente.
L'indicatore CheCk lter rimane acceso dopo
aver sostituito il ltro hepA.
Premere il pulsante reSet lter inserendo delicatamente una graetta nel foro del
pulsante reSet lter. Tenere premuto per 3-5 secondi nché non viene emesso un
segnale acustico a indicare che l'unità è stata reimpostata.
78
www.electrolux.com
AirCleaner_170823_newlayout.indd 78 2017-08-23 11:03:39
EAP300, EAP450
Evento Possibile causa/Soluzione
È possibile disattivare la modalità Sleep? No, tuttavia è possibile selezionare manualmente la velocità della ventola desiderata,
che rimarrà impostata in questo modo no alla successiva modica.
L'unità emette un ticchettio. Questo dipende dalla tecnologia PlasmaWave™; il ticchettio può essere intermittente
a seconda dell'ambiente, ma nché la spia della tecnologia PlasmaWave™ è accesa, la
funzione è attiva.
Il telecomando non funziona. Accertarsi che la batteria del telecomando sia inserita correttamente.
Sostituire la batteria esaurita.
Accertarsi che il telecomando sia rivolto chiaramente verso il puricatore d'aria.
EAP450
Evento Possibile causa/Soluzione
La spia della qualità dell'aria è bianca,
ma sono presenti della polvere e/o odori
nell'aria.
Accertarsi che il sensore non sia bloccato o ostruito.
Sostituire il ltro
L'unità sembra produrre odori. Spostare l'unità più vicino agli odori più forti.
Sostituire il ltro
C'è ancora della polvere visibile nell'aria o
sui mobili.
L'unità è in grado di catturare la maggior parte della polvere e delle particelle; tuttavia,
quando si aprono porte e nestre o si attiva l'impianto di climatizzazione si potrebbe
vedere della polvere.
L'unità funziona sempre al massimo. Pulire il sensore con un aspirapolvere, poiché potrebbe essere bloccato o ostruito.
A volte un po' di aria compressa può sbloccare la polvere nel sensore.
L'indicatore CheCk lter rimane acceso dopo
aver sostituito la cartuccia del ltro.
Premere il pulsante reSet lter inserendo delicatamente una graetta nel foro del
pulsante reSet lter. Tenere premuto per 3-5 secondi nché non viene emesso un
segnale acustico a indicare che l'unità è stata reimpostata.
SMALTIMENTO
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l’imballaggio
negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare riuti
derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali riuti domestici. Portare il prodotto al punto
di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.
79
www.electrolux.com
BG
EE
NO
FR
RU
CS
LT
EN
PL
HR
SK
SV
DA
LV
ES
PT
HU
SL
TR
DE
NL
FI
RO
IT
SR
UK
AirCleaner_170823_newlayout.indd 79 2017-08-23 11:03:40
/