Eurotherm 3200 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Eurotherm 3200 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
E
UR
O
T
H
E
R
M
3200i
Process indicator
User Guide
Manuale di uso
Guía del usuario
ENG
ITA
SPA
12 Part number HA029005. Issue 2.0 May-06.
2.3 Terminal Layout 3204i Indicators
!
Ensure that you have the correct supply for your indicator. Check order code of the indicator supplied
10V Potential divider
module
Part No SUB21/IV10
Line Supply
100 to 240Vac 50/60Hz
OR
Low Voltage Supply
24Vac/dc
1A
1B
2A
2B
LB
LC
+
24V
-
24V Transmitter Supply
3A
3B
3C
3D
L
N
DC Retrans (OP3)
mA only
+
-
Digital Input B
Digital
Communications
RS232 or RS485
A
A Relay (OP4)
AA
AB
AC
HD
HE
HF
CT
C
LA
VI
V+
V-
COM
A(+)
B(-)
-
+
T/C
Sensor Input
Pt100 mA/mV
-
2.49
+
Digital
input A
-
+
10V Input
Output 1 (OP1)
100K
806
3204i Indicator
E
UR
O
T
H
E
R
M
3200i
Indicatori di processo
Manuale di uso
ITA
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 1
Indicatori di processo e unità di allarme serie 3200i
Validità per i modelli numero 3216i, 32h8i e 3204i
Indice
1. Tipologia dello strumento................................................................................. 4
1.1 Apertura della confezione......................................................................................................5
1.2 Dimensioni – viste frontali .....................................................................................................5
1.3 Dimensioni – viste laterali e dall’alto.....................................................................................6
1.4 Fase 1: Installazione ..............................................................................................................7
1.4.1 Montaggio a quadro ................................................................................................................................................... 7
1.4.2 Dimensioni della sede nel quadro.......................................................................................................................... 7
1.4.3 Distanza minima consigliata tra gli indicatori ..................................................................................................... 8
1.4.4 Rimozione dell’indicatore dal manicotto ............................................................................................................. 8
1.5 Codice d’ordinazione..............................................................................................................9
2. Fase 2: Cablaggio........................................................................................... 10
2.1 Disposizione terminali indicatore 3216i ...............................................................................10
2.2 Disposizione terminali indicatore 32h8i ...............................................................................11
2.3 Disposizione terminali indicatori 3204i ................................................................................12
2.4 Dimensione dei cavi .............................................................................................................13
2.5 Entrata del sensore (entrata di misurazione).......................................................................13
2.6 Uscite – indicatori formato 1/8 e 1/4 DIN ............................................................................14
2.6.1 Uscita 1 e uscita 4 (relè AA)...................................................................................................................................14
2.6.2 Uscita 3 ritrasmissione (uscita 2 3216i)...............................................................................................................15
2 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
2.6.3 Alimentazione trasmettitore ..................................................................................................................................15
2.6.4
Entrate digitali A e B.................................................................................................................................................15
2.6.5 Alimentazione trasduttore......................................................................................................................................15
2.7 Alimentazione dell’indicatore.............................................................................................. 16
2.8 Schema di cablaggio esemplificativo................................................................................... 17
2.9 Canali di comunicazione digitale (optional)........................................................................ 18
2.10 Collegamenti supplementari per 3216i ................................................................................ 19
2.10.1 Entrata/uscita 1 e uscita 2................................................................................................................................19
3. Informazioni sulla CEM e sulla sicurezza ......................................................... 20
3.1 Requisiti di sicurezza dell'impianto ..................................................................................... 21
4. Accensione ..................................................................................................... 25
4.1 Indicatore nuovo ................................................................................................................. 25
4.1.1 Per reinserire la modalità di configurazione con codice rapido.................................................................30
4.2 Controller preconfigurato o avvio successivo ..................................................................... 30
4.3 Disposizione del pannello anteriore .................................................................................... 31
4.3.1 Indicazione d’allarme ...............................................................................................................................................32
4.3.2 Indicazione di fuori gamma....................................................................................................................................32
4.3.3 Indicazione di rottura sensore...............................................................................................................................32
Allarmi diagnostici........................................................................................................................................................................32
4.4 Parametri per l'operatore al livello 1...................................................................................... 33
4.4.1 Correzione della tara................................................................................................................................................34
5. Livello operatore 2.......................................................................................... 35
5.1 Per accedere al livello 2 ...................................................................................................... 35
5.1.1 Per tornare al livello 1 .............................................................................................................................................35
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 3
5.2 Parametri del livello 2..........................................................................................................36
5.3
Taratura dell’estensimetro...................................................................................................40
5.3.1 Per configurare le diverse modalità:....................................................................................................................40
5.3.2 Taratura CELL..............................................................................................................................................................41
5.3.3 Taratura COMPARISON............................................................................................................................................42
5.3.4 Taratura SHUNT .........................................................................................................................................................42
5.3.5 Taratura manuale.......................................................................................................................................................43
5.3.6 Taratura automatica..................................................................................................................................................44
5.3.7 Taratura con un’entrata digitale ...........................................................................................................................44
5.4 Ricette..................................................................................................................................45
5.4.1 Per salvare valori in una ricetta.............................................................................................................................45
5.4.2 Per caricare una ricetta............................................................................................................................................45
5.5 Unità di allarme FM e DIN 3440 ...........................................................................................46
La versione 2 del presente manuale validità per la versione 1.03 del software e contiene le seguenti
modifiche:-
Cella di carico e calibrazione SHUNT descritte più dettagliatamente.
Codici ‘Set 2’ separati per 32h8i/3204i e 3216i per una maggiore chiarezza
Nota aggiuntiva sulla rottura del sensore dei trasduttori e degli indicatori FM DIN3440.
4 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
Installazione e funzionamento
1. Tipologia dello strumento
Vi ringraziamo per aver scelto questo indicatore di
processo serie 3200i.
Sono disponibili i seguenti modelli:
Modello Formato Ingressi Uscite
3216i 1/16 DIN
Termo-
coppia
Pt100
RTD
V/mA/m
V
1 – relè, logica,
analogica o dig in
2 – relè o
analogica
4 relè di
commutazione
32h8i 1/8 DIN
Termo-
coppia
Pt100
RTD
V/mA/m
V
2 digitali
1 relè di
commutazione
3 ritrasmissione
4 relè di
commutazione
e trasmettitore
unità di
alimentazione
32h8i/SG 1/8 DIN Estensim
etro
Come 32h8i
3204i 1/4 DIN Come
3216i
Come 32h8i
Le uscite a relè possono essere configurate per
allarmi ed eventi e per la ritrasmissione analogica
della variabile di processo. I canali di comunicazione
digitale Modbus a 2 cavi sono disponibili in tutti i
modelli.
L’indicatore può essere stato ordinato solo con un
codice hardware oppure preconfigurato, con un
codice opzionale per l’avvio rapido. L’etichetta posta
sul lato del manicotto indica il codice d’ordine con il
quale è stato ordinato l’indicatore. Nel caso in cui il
codice rapido sia *****/*****, sarà necessario
configurare l’indicatore alla prima accensione.
Questo manuale contiene la procedura per installare,
cablare, configurare ed utilizzare l’indicatore. Per le
funzioni non indicate nel presente manuale è
possibile scaricare un manuale tecnico dettagliato,
codice HA029006, e altri manuali correlati, dal sito
www.eurotherm.co.uk.
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 5
1.1 Apertura della confezione
La confezione deve contenere i seguenti articoli:
indicatore montato nel manicotto
due clip per fissaggio pannello
una guarnizione IP65 montata sul manicotto
un pacchetto contenente un ammortizzatore per
ogni uscita relè e una resistenza da 2,49Ω per le
entrate di corrente (vedere il capitolo 2)
questo manuale utente
1.2 Dimensioni – viste frontali
96mm
48mm
Modelli 32h8i
48mm
48mm
Levette di
bloccaggi
Modello 3216i
96mm
Modello 3204i
Levette di
bloccaggi
96mm
6 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
1.3 Dimensioni – viste laterali e dall’alto
1 Levette di bloccaggio
2 Clip per fissaggio pannello
3 Guarnizione IP65
Vista laterale –1/8 DIN e 1/4 DIN
90 mm
d
96 mm
1
3
d
23
1
Vista dall’alto
1/16 e 1/8 DIN
Vista laterale
1/16 DIN
90 mm
1
90 mm
d
48 mm
48 mm
2
1
2
2
3
3
d = profondità fascia 1,25 mm
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 7
1.4 Fase 1: Installazione
Questo indicatore è progettato per l'installazione
permanente, soltanto per uso interno e integrato in
un quadro elettrico.
Scegliere una posizione possibilmente esente da
vibrazioni, con temperatura ambiente compresa tra 0
e 55
o
C (32 - 131
o
F) e umidità compresa tra il 5 e il
95% UR senza condensazione.
L’indicatore può essere montato su un quadro di
spessore fino a 15 mm.
Per garantire la sigillatura anteriore di IP65 NEMA
4 e proteggerlo da acqua e polvere, montare il
controller su una superficie liscia.
Si prega di leggere le informazioni di sicurezza nella
sezione 3 prima di procedere. Il manuale sulla
CEM codice HA025464 fornisce ulteriori
informazioni sull’installazione.
1.4.1 Montaggio a quadro
1. Predisporre una sede nel quadro d’installazione
delle dimensioni indicate a lato. Nel caso si
vogliano montare più strumenti sullo stesso quadro,
rispettare le distanze minime riportate.
2. Inserire la guarnizione IP65 dietro la cornice
anteriore dell’indicatore.
3. Inserire l’indicatore nella sede.
4. Far scattare in posizione le clip di fissaggio
pannello. Fissare l’indicatore in posizione,
tenendolo a livello e spingendo in avanti le clip di
fissaggio.
5. Rimuovere la pellicola protettiva dal display.
1.4.2 Dimensioni della sede nel quadro
45 mm
- 0,0 + 0,6
45 mm
- 0,0 + 0,6
Modello
3216i
Modello 32h8i
Modello 3204i
92 mm
- 0,0 + 0,8
92 mm - 0,0 + 0,8
8 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
1.4.3 Distanza minima consigliata tra gli
indicatori
Per tutti i formati
1.4.4 Rimozione dell’indicatore dal
manicotto
L’indicatore può essere estratto dal manicotto
tirando verso l'esterno le levette di bloccaggio e
sfilandolo in avanti fuori dal manicotto. Al
momento di inserirlo nuovamente all'interno del
manicotto, assicurarsi che le levette di bloccaggio
scattino in posizione per trattenere la guarnizione
sigillante IP65.
10 mm
38 mm
(Non in scala)
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 9
1.5 Codice d’ordinazione
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Cod. avvio rapido (ved.sez .4)
8/9 Lingua prodotto/manuale
ENG Inglese
FRA Francese
GER Tedesco
ITA Italiano
SPA Spagnolo
7. Colore/tipo di fascia
G Verde
S Argento
6. Opzioni
XXX Non installato
(solo 3216i)
XXL Entrata digitale A (non
32h8i/SG, optional in 3216i)
2XL RS232 e entrata digitale A
(comprende Dig In A ad
eccezione di 32h8i/SG)
4XL RS485 e entrata digitale A
(comprende Dig In A ad
eccezione di 32h8i/SG)
11. Garanzia
Standard XXXXX
Estesa WL005
12. Certificati
Nessuno XXXXX
CERT1
Cert. di conformità
CERT2 Taratura di
fabbrica a 5
punti
13. Etichetta personalizzata
XXXXX Nessuna
14. Componenti speciali e accessori
XXXXXX Nessuno
RES250 250Ω ; 0-5Vcc
OP
RES500
500Ω ; 0-10Vcc
OP
5. Relè AA (OP4)
R Relè (forma C)
4. Uscite (OP1, OP2, OP3)
LRXX OP1 logica, OP2 relè *
RRXX OP1 relè, OP2 relè *
LDXX OP1 logica, OP2 analogica *
DRXX OP1 analogica, OP2 relè *
RXXX OP1 relè
(solo 32h8i e 3204i)
RXDX OP1 relè, OP3 analogica
(solo 32h8i e 3204i)
* solo 3216i
10. Adattatore entrata
XX Nessuno
V1 1-10V CC
A1 mA resistenza di
carico (2,49Ω)
3. Alimentazione elettrica
VL 24V CA/CC
VH 100–240V CA
2. Funzione
AL Unità standard
FM Unità di allarme FM
DN Unità di allarme DIN 3440
SG Ingresso estensimetro solo 32h8i
1. Codice modello
3216i Formato 1/16 DIN
32h8i Formato 1/8 DIN (orizzontale)
3204i Formato 1/4 DIN
10 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
2. Fase 2: Cablaggio
2.1 Disposizione terminali indicatore 3216i
!
Assicurarsi di utilizzare l’alimentazione corretta per l’indicatore. Controllare il codice d’ordine
dell’indicatore fornito.
Entrata/uscita 1
Uscita 2
Alim. linea da 100 a 240Vca 50/60Hz
O alim. a bassa tensione da 24Vcc/cc
Legenda dei simboli utilizzati negli schemi di collegamento
Uscita logica (drive SSR)
Uscita relè
Entrata
contatto
Uscita analogica mA
806Ω
100KΩ
COM
A(+)
B(-)
Canali di comunicazione digitale
RS232
RS485
Relè AA (OP4)
AA
AB
AC
VI
V+
V-
1A
1B
2A
2B
L
N
CT
C
LA
HD
HE
HF
-
+
mV
+
-
Entrata sensore
2.49Ω
T/C
Pt100 mA
-
+
+ +
- -
+
-
Entrata digitale A
Modulo partitore di
tensione da 10V
Codice pezzo
SUB21/IV10
-
+
10V
entrata
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 11
2.2 Disposizione terminali indicatore 32h8i
!
Assicurarsi di utilizzare l’alimentazione corretta per l’indicatore. Controllare il codice d’ordine
dell’indicatore fornito.
Alim. linea da 100 a 240Vca 50/60Hz
O alim. a bassa tensione da 24Vcc/cc
2.49Ω
- + Cal1 Cal2 Ext- Ext+
Segnale | Alim. Txdcr
Collegamenti entrate per
indicatore 32h8i/SG – entrata estensimetro
Nota: Dig in A non è disponibile con questo
indicatore
- +
Alim.
trasmettitore
24V
Dig in B
Uscita 1 (OP1)
Relè di
commutazione
Relè AA
(OP4)
B(-) A(+) COM
Canali di
comunic. digitale
-
+
T/C
Entrata sensore
Pt100
V- V+ VI LA C CT HF HE HD AC AB AA
N L 3D 3C 3B 3A LC LB 2B 2A 1B 1A
-
mV/V
+
- +
Dig in A
- +
Indicatore 32h8i
mA comprende la resistenza di carico da 2,49Ω
OP3 CC
Ritrasm.
V/mA
12 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
2.3 Disposizione terminali indicatori 3204i
!
Assicurarsi di utilizzare l’alimentazione corretta per l’indicatore. Controllare il codice d’ordine
dell’indicatore fornito.
Entrata digitale B
Ritrasm. CC (OP3)
solo mA
Alim. trasmettitore da 24V
Alim. linea
da 100 a 240Vca 50/60Hz
O
alim. a bassa tensione
24Vca/cc
1A
1B
2A
2B
LB
LC
+
24V
-
3A
3B
3C
3D
L
N
+
-
Canali di
comunic. digitale
RS232 o RS485
Relè AA (OP4)
AA
AB
AC
HD
HE
HF
CT
C
LA
VI
V+
V-
COM
A(+)
B(-)
-
+
T/C
Entrata
sensore
Pt100 mA/mV
-
2.49Ω
+
Entrata
digitale A
-
+
Entrata
10V
Uscita 1 (OP1)
100KΩ
806Ω
Modulo ripartitore
di tensione da 10V
Codice pezzo
SUB21/IV10
Indicatore 3204i
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 13
2.4 Dimensione dei cavi
I terminali a vite sono compatibili con cavi di
dimensioni da 0,5 a 1,5 mm (da 16 a 22 AWG). Le
protezioni a cerniera evitano il contatto accidentale
delle mani o di oggetti metallici con i cavi sotto
tensione. Stringere le viti terminali posteriori a
0,4 Nm (3,5 lb in).
2.5 Entrata del sensore (entrata di
misurazione)
Non posare i cavi d’entrata nella stessa sede dei cavi
d’alimentazione.
In caso di cavo schermato, il cavo va messo a terra
in un solo punto.
Qualsiasi componente esterno (ad es. barriere zener)
collegato tra terminali di entrata e il sensore può
causare errori di misurazione a causa di una
resistenza di linea eccessiva e/o sbilanciata oppure a
causa di corrente di dispersione.
Non isolato dalle uscite logiche e dalle entrate
digitali
.
Entrata termocoppia
Usare il cavo di compensazione
corretto, preferibilmente schermato
Si consiglia di non collegare due o
più strumenti ad una termocoppia
Entrata RTD
I tre cavi devono
avere la medesima
resistenza. La
resistenza di linea
può causare errori se
è superiore a 22Ω.
Entrate lineari mA o mV
Per un’entrata mA, collegare
la resistenza di carico 2,49Ω
fornita tra i terminali V+ e
V-, come illustrato. Per mV
omettere questo resistore.
Entrate di tensione lineari
Per i modelli 3216i
e 3204i è disponibile
un partitore di
tensione esterno,
codice SUB21/IV10.
L’allarme di rottura
sensore non funziona
quando questo adattatore è montato.
- Negativa
+ Positiva
V+
V-
- Negativa
2,49Ω
+ Positiva
V+
V-
VI
V+
V
-
PRT
PRT
Compensazione
dei conduttori
100KΩ
806Ω
+
0-10V
-
V+
V-
14 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
2.6 Uscite – indicatori formato 1/8 e
1/4 DIN
Gli indicatori 32h8i e 3204i sono dotati di serie di due
uscite a relè di commutazione.
2.6.1 Uscita 1 e uscita 4 (relè AA)
Relè (forma C, di commutazione)
Uscita isolata a 240V CA CATII
Contatto nominale: a 2A 264Vca resistivo
Funzioni d’uscita: allarme/evento
* Note generali sui relè e i carichi induttivi
In caso di attivazione di carichi induttivi, come contattori
o elettrovalvole, possono verificarsi transienti ad alta
tensione. Attraverso i contatti interni, tali transienti
possono provocare disturbi tali da compromettere il
funzionamento dello strumento.
Per questo tipo di carico si raccomanda di collegare un
ammortizzatore attraverso il contatto normalmente aperto
del relè che attiva il carico. L’ammortizzatore consigliato
è composto da una serie di resistenze/condensatori
collegati (solitamente 15nF/100Ω). Un ammortizzatore
contribuisce inoltre a prolungare la durata dei contatti del
relè.
Collegare un ammortizzatore anche tra il terminale
dell’uscita Triac per evitare di attivare accidentalmente il
controller in caso di transienti di tensione.
ATTENZIONE
Quando il contatto del relè è aperto o è collegato ad
un carico ad elevata impedenza, trasmette corrente
(solitamente 0,6mA a 110V CA e 1,2mA a 240V
CA). Assicurarsi che la corrente non venga
trasmessa ai carichi elettrici a bassa tensione. Se il
carico elettrico è di questo tipo, non collegare
l'ammortizzatore.
OP4
AA
AB
AC
1A
1B
2A
OP1
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 15
2.6.2 Uscita 3 ritrasmissione (uscita 2 3216i)
Uscita isolata a 240V CA CATII
Configurazione software: 0-
20mA o 4-20mA più 0-5V, 0-
10V, 1-5V e 2-10V.
Resistenza massima di carico:
500Ω
Precisione di taratura: +(<0,25% della lettura +
<50μA)
Funzioni d’uscita: PV ritrasmissione.
Uscita 2 non isolata su 3216i.
2.6.3 Alimentazione trasmettitore
È disponibile una tensione fissa da 24V CC per
alimentare un trasduttore esterno (non 32i6i).
Uscita isolata a 240V CA CATII
2.6.4 Entrate digitali A e B
L’entrata digitale A non è disponibile in 32h8i/SG e in
via opzionale è disponibile su 3216i.
Non sono isolate dall’entrata del sensore.
Attivazione: a 12V CC a 40mA max
Contatto aperto > 500Ω. Contatto chiuso < 200Ω
Funzioni d’entrata: consultare l’elenco dei codici
rapidi.
2.6.5 Alimentazione trasduttore
In 32h8i/SG è disponibile un’alimentazione da 10V
CC come tensione di eccitazione per un trasduttore del
tipo a ponte.
Resistenza massima di carico
300Ω
Uscita isolata a 240V CA CATII
+
-
3C
3D
+
-
OP3
3A
3B
+
-
Ext1
Ext2
Dig In A
LA
C
Dig In B
LB
LC
16 Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06.
2.7 Alimentazione dell’indicatore
1. Prima di collegare l’indicatore alla rete di
alimentazione, assicurarsi che la tensione di rete
sia conforme alla descrizione fornita sulla
targhetta d'identificazione.
2. Usare esclusivamente conduttori in rame.
3. L'entrata per l'alimentazione elettrica non è
protetta con fusibili. Tale protezione deve essere
predisposta esternamente.
4. Per 24 V la polarità non ha rilevanza.
Alimentazione ad alta tensione: da 100 a 240V CA,
-15%, +10%, 50/60 Hz
Alimentazione a bassa tensione: 24V CA/CC, -15%,
+10%.
La potenza nominale consigliata dei fusibili esterni
è la seguente:
Per 24 V CA/CC, tipo di fusibile: T nominale 2A
250V.
Per 100-240V CA, tipo di fusibile: T nominale 2A
250V.
linea
neutro
Alimentazione
L
N
24V
24V
24
24
Codice HA029005ITA Versione 2.0, maggio 06. 17
2.8 Schema di cablaggio
esemplificativo
Questa imagine mostra il modello 32h8i collegato al
ponte di un estensimetro.
Requisiti di sicurezza per le apparecchiature
costantemente collegate:
l'impianto deve essere dotato di un sezionatore o
di un interruttore automatico;
questo deve essere posizionato nelle immediate
vicinanze dell'impianto, a portata di mano
dell'operatore e
deve essere contrassegnato come dispositivo di
disattivazione dell'impianto.
Nota: un unico sezionatore o interruttore può servire
più strumenti.
Estensimetro
aliment.
T
x
dc
r
Segnale
+
-
N
Fusibile
L
N L 3D 3C 3B 3A LC LB 2B 2A 1B 1A
Indicatore 32h8i/SG
R
CAL
Cal
1
Cal
2
Ext
-
Ext
+
- +
HE
HD
HF
AC AB AA
Interrutto
r
e
FET interno
1/144