![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/0c8a1ee33dcb4aa9e88e311f962de4b9/2/000177724.htmlex.zip/bg6.jpg)
CONSIGLI PER LA STIRATURA
Prima di iniziare assicurarsi che il tessuto da stirare sia adatto ad una
stiratura a vapore: leggere le avvertenze nella targhetta del vestiario!
RIEMPIMENTO
• È consigliato l'utilizzo di acqua normale di rubinetto. In caso di acqua
particolarmente dura (>14°dH/>17.5°e/>25.2°f), si consiglia di miscelare in
parti eguali acqua normale di rubinetto con acqua distillata.
• Prima di riempire la caldaia, d
• Svitare il tappo (7) e versare nella caldaia circa 0,8 l. d'acqua.
MESSA IN FUNZIONE DELL'APPARECCHIO
• Dopo aver richiuso il tappo caldaia, inserire la spina nella presa di corrente.
• Premere l'interruttore di accensione ferro (6) e l'interruttore di accensione
caldaia (12). L’ accensione delle spie luminose presenti negli interruttori stessi,
segnalano che la centralina ed il ferro sono accesi.
• Selezionare la temperatura desiderata ruotando la manopola del termostato
(8). Per una stiratura a vapore la temperatura del ferro deve essere regolata tra i
"••" e "•••" punti.
• N.B. Al primo utilizzo, l’ apparecchio potrebbe emanare per alcuni minuti del
fumo e dell’ odore dovuto al riscaldamento e conseguente essicamento dei
sigillanti utilizzati nell’ assemblaggio del ferro e della caldaia. Si consiglia
pertanto di aerare la stanza per eliminare il cattivo odore.
• Sono necessari circa 8-9 minuti perché la centralina raggiunga la pressione
ottimale per la stiratura.
• L'accensione della spia vapore (5) indica che l'apparecchio è pronto per l'uso. Il
successivo spegnimento della luce è del tutto normale. La spia si accenderà e
spegnerà senza comunque compromettere la stiratura.
• Al primo impiego del ferro effettuare le prime passate di stiratura su di un
comune panno.
•
• Al fine di ottenere sempre un ottima stiratura, si consiglia di premere il pulsante
comando vapore (9) ad intervalli, per dar modo al ferro di vaporizzare in maniera
ottimale, ma anche di poter asciugare il tessuto stirato.
isinserire sempre la spina dalla presa di corrente e
lasciare raffreddare l’apparecchio. Assicurarsi sempre che la caldaia non sia più
sotto pressione prima di svitare il tappo caldaia (7).
Per l’emissione di vapore, premere il tasto vapore (9). Se desiderate avere un’
emissione di vapore continuo a pulsante premuto, portare indietro la slitta
vapore continuo (14). Per interrompere l'emissione di vapore è sufficiente
premere in avanti la slitta vapore continuo (14) posta sul pulsante vapore (9).
• Se durante la fase di stiratura si desidera variare immediatamente la quantità di
vapore emesso, agire sulla manopola regolazione vapore (13). La quantità di
vapore sarà maggiore ruotando la manopola in senso orario, girandola in senso
antiorario la quantità sarà inferiore (Fig.1);
• Alla fine della stiratura e dopo un raffreddamento completo dell'apparecchio, è
consigliabile svuotare l'acqua contenuta nella caldaia.
5
Fig.1