LG ARNU24GTLC4 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

www.lg.com
Prima di installare il prodotto, leggere completamente questo manuale di installazione.
L'installazione deve essere eseguita in conformità con le norme nazionali per le
connessioni solo da parte di personale autorizzato.
Dopo avere letto il manuale di installazione conservarlo in un luogo sicuro.
A CASSETTA (2WAY) DA SOFFITTO
Traduzione delle istruzioni originali
Per maggiori informazioni, consultare il CD o il sito web di LG (www.lg.com).
MANUALE DI INSTALLAZIONE
CONDIZIONATORE
D'ARIA
ITALIANO
2 Unità interna
Climatizzatore tipe a Cassetta(2 Way) Manuale d'installazione
INDICE
Modello di carta per installa-
zione
Vitie tasselli in plastica
Cavo di collegamento
Tubi: lato gas
lato liquido
Materiale isolante
Tubo flessible discarico
aggiuntivo
Livella
Cacciavite
Trapano elettrico
Punta a tazza per allargare i fori
Metro
Set utensili per svasatura
Chiavi dinamometriche
Chiave inglese
Chiave esagonale
Rilevatore perdite di gas
Pompa del vuoto
Gruppo manometrico
Manuale di istruzioni
Termometro ambientale
Installazione Componeti........3
Precauzioni di siculezza .......4
Installazione
Seclta del posizionamento piu
indicato ...................................7
Dimensioni apertura soffitto e
posizionamento bulloni di
sospensione...........................8
Collegamento cavi tra unità
interna e unità esterna...........9
Installazione pannello
decorativo.............................10
Tubazioni di scarico unità
interna...................................11
Impostazione del interruttore
DIP........................................13
Impostazione Controllo grup-
po..........................................14
Designazione modello.........19
Emissione rumore durante
l'uso ......................................19
Concentrazione limite..........19
Lavori di installazione
Componenti
dell’installazione
Arnesi richiesti
Manuale Installazione 3
Installazione Componet:
ITALIANO
Filtro antibatterico
Ingresso aria
Uscita aria
Telecomando con filo(Accessorio)
Installazione Componeti
Nome
Quantità
Forma
lato gas
lato liquido
Fascetta
metallica
2 EA
Isolante per
tubazioni
1 SET
Tubo flessibile
di scarico
1 EA
Fascia di
plastica
8 EA
Rondella
4 EA
(Altro)
• Modello di carta
per installazione
• Manuale di
istruzioni
• Manuale
d'lnstallazione
• Le viti per fissare il pannello sono attaccate al pannello decorativo.
Strumento di installazione
4 Unità interna
Precauzioni di sicurezza
AVVERTENZA
Installazione
Precauzioni di sicurezza
Rispettare le seguenti istruzioni per prevenire infortuni agli utenti, e alle altre persone in generale, e
danni alle proprietà.
Assicurarsi di aver letto le istruzioni prima di installare il condizionatore d’aria.
Osservare le avvertenze specificate qui perché riguardano aspetti importanti attinenti alla sicurezza.
Operazioni errate dovute alla non osservanza delle istruzioni possono causare lesioni o danni. La
gravità del pericolo viene classificato sulla base delle seguenti segnalazioni.
I significati dei simboli usati in questo manuale sono illustrati sotto.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Questo simbolo indica pericolo di morte o di seri infortuni.
Questo simbolo segnala la possibilità di lesioni o danni limitatamente alle
proprietà.
Indica qualcosa da non fare assolutamente.
Indica che l’istruzione deve essere rispettata.
Non utilizzare interrut-
tori automatici difettosi
o di potenza inferiore.
Utilizzare questa appa-
recchiatura su un cir-
cuito dedicato.
• Vi è il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Per i collegamenti elet-
trici, rivolgersi al riven-
ditore, a un elettricista
qualificato o a un cen-
tro di assistenza auto-
rizzato.
• Non smontare o tentare
di riparare il prodotto. Vi
è il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Il prodotto deve essere
sempre provvisto di
messa a terra.
• Vi è il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Installare il pannello e
il coperchio della sca-
tola di controllo in
modo sicuro.
• Vi è il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Installare sempre un
interruttore automatico
e circuito dedicato.
• L'errato cablaggio o
installazione può causa-
re incendi o scosse
elettriche.
Utilizzare fusibili o
interruttori automatici
di giusta tensione.
• Vi e il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Manuale Installazione 5
Precauzioni di sicurezza
ITALIANO
Non utilizzare interrut-
tori automatici difettosi
o di potenza inferiore.
Utilizzare questa appa-
recchiatura su un cir-
cuito dedicato.
• Vi è il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Non utilizzare il pro-
dotto troppo a lungo in
ambienti molto umidi e
con una finestra o una
porta aperta.
• L'umidità potrebbe con-
densarsi e bagnare o
danneggiare i mobili.
Il prodotto deve essere
sempre provvisto di
messa a terra.
• Vi è il rischio di scosse
elettriche o incendio.
Per l'installazione,
rivolgersi sempre al
rivenditore o a un cen-
tro di assistenza auto-
rizzato.
• Vi è il rischio di scosse
elettriche, incendio,
esplosione o lesioni.
Non installare il pro-
dotto su supporti di
installazione difettosi.
• Ciò potrebbe causare
infortuni, incidenti o
danni al prodotto.
Accertarsi che l'area di
installazione non sia
soggetta a deteriora-
mento nel tempo.
• Se la base si rompe, l'u-
nità può cadere con
essa, causando infortu-
ni a persone, guasti al
prodotto o danni alle
cose.
Usare una pompa a vuoto o gas
inerte (azoto) quando si esegue il
test di perdita o lo spurgo di aria.
Non comprimere l’aria o l’ossigeno
e non usare gas infiammabili.
Altrimenti questa azione può provo-
care incendio o esplosione.
• Esiste il rischio di morte, ferimento,
incendio o esplosione.
Non attivare il sezionatore o l’ali-
mentazione elettrica nei casi in cui
il pannello anteriore, l’armadio, il
coperchio superiore, il coperchio
della scatola dei comandi siano
rimossi o aperti.
• In caso contrario esiste il rischio di
incendio, shock elettrico, esplosione o
morte.
6 Unità interna
Precauzioni di sicurezza
Funzionamento
Non conservare o utilizzare gas infiammabili o combustibili in prossimità
del prodotto.
• Vi è il rischio di incendio o guasti al prodotto.
ATTENZIONE
Installazione
Dopo l'installazione o
la riparazione del pro-
dotto, verificare sem-
pre che non vi siano
perdite di gas (refrige-
rante).
• Livelli bassi di refrige-
rante potrebbero causa-
re guasti al prodotto.
Installare il tubo flessi-
bile di scarico in modo
da garantire uno scari-
co corretto e sicuro.
• Un errato collegamento
può causare perdite
d'acqua.
Installare il prodotto
allineandolo in modo
uniforme.
• Per evitare perdite d'ac-
qua.
Per sollevare e trasportare il prodotto sono consigliabili due persone.
• Evitare lesioni personali.
Manuale Installazione 7
Installazione
ITALIANO
• L’unità deve essere posizionata lontano da fonti di calore o vapore.
• L’unità deve essere posizionata dove non ci sono ostacoli alla circolazione dell’aria.
• L’unità deve essere posizionata dove c’è una buona circolazione dell’aria.
• Scegliere una posizione che permetta uno scarico liquidi senza problemi.
• L’unità deve essere installata in una posizione che premetta una ridotta rumorosità.
Non installare l’unità vicino a ingressi.
• Assicurarsi che vengano rispettate le giuste distanze da muri, soffitto o altri ostacoli (vedi
spazi indicati dalle frecce).
L’unità interna deve essere montata in modo tale da lasciare lo spazio per le operazioni
di manutenzione.
Leggere completamente, quindi seguire passo dopo passo.
Unità: mm
Soffitto
Controsoffitto
Soffitto
Soffitto
200 o più
oltre 1 800
3 000 o meno
1 000
o più
500 o più 500 o più
300 o meno
Pavimento
20±3
Installazione
Scelta del posizionamento più indicato
ATTENZIONE :
Se l’unità è installata in un luogo vicino al mare, le parti potrebbero esse-
re soggette a corrosione da sale. Prevedere misure adeguate di protezione dalla corrosio-
ne delle parti e dell’unità.
8 Unità interna
Installazione
Dimensioni apertura soffitto e posizionamento bulloni di sospensione
1 010 (apertura soffitto)
877 (bullone di sospensione)
482
(bullone di sospensione)
830
60
550
59
600
(apertura soffitto)
unità: mm
Livella
Soffitto
Controsoffitto
• Le dimensioni del modello in carta per l’installazione corrispondono perfettamente a quelle
dell’apertura soffitto.
• Evitare di montare l’unità nei seguenti luoghi:
1. Ambienti come ristoranti e cucine, dove vengono generate grosse quantità di vapore d’olio e
viene maneggiata la farina. Le particelle che ne derivano possono infatti ridurre l’efficienza
dello scambiatore di calore, oppure possono dar luogo a gocciolamenti e guasti alla pompa di
scarico. In caso di installazione in cucine, adottare le seguenti misure:
• Assicurarsi che la ventola di aspirazione sia di dimensioni adatte a risucchiare i gas e le pol-
veri dannose dall’ambiente.
• Installare il condizionatore il più lontano possibile dall’area di cottura, in modo da evitare l’a-
spirazione di vapori d’olio.
2. Evitare di installare il condizionatore
in ambienti dove sia presente olio da
cucina o polvere di ferro.
3. Evitare ambienti dove siano presenti
gas infiammabili.
4. Evitare ambienti dove siano presenti
gas nocivi.
5. Evitare ambienti che sono vicini a
generatori di alte frequenze.
NOTA
ATTENZIONE:
Questo condizionatore è dotato di
pompa di scarico.
• Installare l’unità in posizione orizzonta-
le utilizzando una livella.
Durante l’installazione fare attenzione
a non danneggiare i fili elettrici.
• Stabilire e contrassegnare la posizione dei bul-
loni di fissaggio e i fori di passaggio dei tubi.
• Posizionare i bulloni di fissaggio leggermente
inclinati verso la direzione dello scarico dopo
aver stabilito la disposizione del tubo flessibile
di scarico.
• Praticare sulla parete il foro per il bullone di
ancoraggio.
Manuale Installazione 9
Installazione
ITALIANO
Set viti per
modello di carta (4 pezzi)
Modello di carta
per installazione
90 mm
Regolare alla stessa altezza
Controsoffitto
Soffitto
Rondella piana per M10
(accessorio)
Praticare un’apertura sul controsoffitto
seguendo il perimetro esterno
del modello di carta.
Rondella piana per M10
(accessorio)
Bullone di sospensione
(W3/8 o M10)
Dado
(W3/8 o M10)
Dado
(W3/8 o M10)
Corpo del condizionatore
La distanza tra bullone di sospensione e
staffa deve essere 40 mm.
Controsoffitto
ControsoffittoControsoffitto
I seguenti componenti non sono inclusi nella
confezione:
Bullone di sospensione - W 3/8 o M10
Dado - W 3/8 o M10
Rondella elastica - M10
Rondella piana - M10
Morsettiera interna
Morsettiera dell’unità esterna
1(L) 2(N) 3 4
INGRESSO
ALIMENTAZIONE
INTERNA
B
SODU IDU INTERNET DRY1 DRY2 GND 12V
BA
A B A - - - -
Unità esterna
Collegare i fili sui morsetti del quadro di comando uno alla volta in base allo schema di collega-
mento dell’unità esterna.
Assicurarsi che il colore dei fili sull’unità esterna e i numeri sui morsetti corrispondano a quelli
dell’unità interna.
Collegamento cavi tra unità interna e unità esterna
AVVERTENZA: Assicurarsi che le viti dei morsetti siano ben serrate.
ATTENZIONE : Il cordone di alimentazione collegato all'unità dovrebbe essere
scelto secondo le seguenti specifiche.
ATTENZIONE : Serrare dado e bullo-
ne per impedire la caduta dell'unità.
10 Unità interna
Installazione
Unità condizionatore
Pannello decorativo
Ratch
pull
Griglia di aspirazione
Pannello decorativo
Viti di fissaggio
(viti esagonali M5)
Coperchietto quadro di comando
Coperchietto
Pannello decorativo
Viti di fissaggio
(viti esagonali M6)
Inserire provvisoriamente
due viti
(Serrare fino a inserirle di 10 mm)
Incavi a forma di serratura chiavi
Lato tubazioni
Motorino alette di
regolazione flusso aria
Premere in
questo punto
Filtro Plasma
Perdite di aria fresca
(da evitare)
Pannello decorativo
Condizionatore
Controsoffitto
Inserire qui l’elemento isolante,
facendo attenzione a evitare perdite d’aria fresca.
Pannello decorativo
Condizionatore
Controsoffitto
Corretta installazione Installazione sbagliata
Installazione pannello decorativo
ATTENZIONE :
Fissare bene il pan-
nello decorativo.
Eventuali perdite di
aria fresca possono
provocare trasuda-
menti.
Gocciolamento
1. Fissare provvisoriamente il pannello decorativo sul corpo unità utilizzando due viti (viti esagonali M5).
(Serrare fino inserire la vite per una lunghezza di 10 mm.)
Le viti di fissaggio (viti esagonali M5) sono incluse nella confezione dell’unità interna.
2. Smontare la griglia di aspirazione aria dal pannello decorativo.
(Smontare il gancio per il filo della griglia di aspirazione aria.)
3. Fare entrare le viti precedentemente fissate nell’incavo a forma di buco della chiave presente sul pannello
decorativo ( ) e fare scorrere il pannello finché le viti non si bloccano nella parte più stretta dell’incavo.
4. Serrare a fondo le due viti precedentemente fissate insieme ad altre due viti. (Totale 4 viti)
5. Collegare insieme il connettore del motorino alette di regolazione flusso d’aria, il connettore del display.
6. Dopo aver serrato queste viti, montare la griglia di aspirazione aria (compreso il filtro).
Il pannello decorativo va montato per il
verso giusto.
Prima di installare il pannello decorativo
togliere sempre il modello di carta.
Manuale Installazione 11
Installazione
ITALIANO
Le tubazioni di scarico devono essere inclinate
verso il basso (da 1/50 a 1/100). Accertarsi che
non ci siano tratti ascendenti e poi discendenti
sulle tubazioni per impedire fenomeni di reflusso.
Durante il collegamento delle tubazioni, fare
attenzione a non esercitare troppa pressione sul-
l’attacco dello scarico unità interna.
Il diametro esterno del raccordo di scarico sull’u-
nità interna è 32 mm.
Assicurarsi di aver montato l’elemento termoiso-
lante sulle tubazioni di scarico.
Materiale tubazioni: Tubo VP-25 e raccordi in
cloruro di polivinile
Il condizionatore utilizza una pompa di scarico per eliminare l’acqua.
Adottare la seguente procedura per provare il funzionamento della pompa di scarico.
• Collegare il tubo di scarico principale
all’esterno e lasciarlo provvisoriamente
in quella posizione fino alla fine del test.
• Versare acqua nel tubo flessibile di sca-
rico e controllare se ci sono perdite
lungo la tubazione.
• Verificare il regolare funzionamento e il
normale livello di rumorosità della
pompa di scarico una volta completate
le connessioni elettriche.
• Alla fine del test, collegare il tubo flessi-
bile di scarico all’apposito attacco sull’u-
nità interna.
Materiale termoisolante: Polietilene espanso
con uno spessore superiore a 8 mm.
Test di scarico
Attacco scarico
per manutenzione
Non dirigere
i tubi
verso l’alto
Stringitubo
Unità interna
1/50~1/100
MAX 700 mm
Versare
acqua
Pompa di scarico
Raccolta scarico
Tubo flessibile di scarico
(accessorio)
Tubo di scarico
principale
Incollare il punto
di giunzione
Attacco
scarico
Giunzione tubo flessibile di scarico
Usare lo stringitubo (accessorio)
Distanza
supporto
1~15 m
Pendenza staffa
supporto 1/50~1/100
Max 700 mm
Tubo di drenaggio flessibile
Isolamento
Fascetta
metallica
Max 300 mm
Tubazioni di scarico unità interna
ATTENZIONE:
• Il tubo flessibile per lo scarico di
condensa non deve essere curvato
o forato
• Il tubo flessibile curvato o forato
può causare perdita d'acqua
12 Unità interna
Installazione
AVVERTENZA:
Dopo aver implementato le suddette condizioni, preparare il cablaggio come segue:
1) Non dimenticare di disporre di alimentazione separata per il condizionatore
d'aria. Per il metodo di cablaggio, fare riferimento allo schema di circuito
posto all'interno del coperchio della scatola di controllo.
2) Prevedere un interruttore di circuito tra l'alimentazione e l'unità.
3) Le viti di fissaggio del cablaggio nel contenitore elettrico possono allentar-
si a causa delle vibrazioni dell'unità durante il trasporto. Controllarle e accer-
tarsi che siano perfettamente serrate (l’eventuale allentamento può far bru-
ciare i fili).
4) Confermare le specifiche di alimentazione
5) Accertarsi che la capacità elettrica sia sufficiente.
6) Accertarsi che la tensione iniziale si mantenga superiore al 90 % della ten-
sione nominale indicata sulla targa.
7) Accertarsi che lo spessore dei cavi sia conforme a quanto indicato nelle
specifiche di alimentazione. (si noti in particolare la relazione tra lunghezza
e spessore dei cavi).
8) Non installare un interruttore contro le perdite nei punti soggetti a umidità.
L’acqua o l’umidità possono verificare un cortocircuito.
9) Le cadute di tensione possono provocare i seguenti problemi.
• Vibrazione di un interruttore magnetico, danneggiamento del punto di contatto,
rottura dei fusibili, disturbi del normale funzionamento di un dispositivo di pro-
tezione dai sovraccarichi.
• Incorretta alimentazione di avvio al compressore.
CONSEGNA
Mostrare al cliente il funzionamento e le procedure di manutenzione del prodotto avvalendosi del
manuale d’uso (pulizia del filtro aria, regolazione temperatura, ecc.).
Manuale Installazione 13
Installazione
ITALIANO
Per modelli Multi V, il interruttore DIP 1, 2, 6, 8 deve essere impostato su OFF.
ATTENZIONE
Impostazione del interruttore DIP
Funzione Descrizione Impostazione di spegnimento Impostazione
Predefinito
di accensione
SW1
SW2
SW3
SW4
SW5
SW6
SW7
SW8
Comunicazione
Ciclo
Controllo gruppo
Modalità contatto
a secco
Installazione
Collegamento
riscaldatore
Collegamento
ventilatore
Selezione pale
(console)
Selezione regione
Ecc.
N/A (predefinito)
N/A (predefinito)
Selezione master/slave
Selezione della modalità
contatto a secco
Funzionamento continuo ventola
N/A
Scelta del collegamento
ventilatore
Scelta del lato pala
alto/basso
Selezione regione tropicale
Ricambio
-
-
Master
Selezione del telecomando
cablato/senza fili della
modalità di funzionamento
manuale o automatica.
Cancellazione funzionamento continuo
-
Rimozione collegamento
Lato alto + lato basso pala
Modello generale
-
-
-
Slave
Automatico
-
-
In funzione
Solo lato alto
pala
Modello tropicale
-
Off
Off
Off
Off
Off
Off
Off
Off
1. Unità interna
2. Unità esterna
Nel caso in cui i prodotti soddisfino delle condizioni specifiche, la funzione “Indirizzamento automatico”
può partire automaticamente con la velocità migliorata girando l’interruttore DIP #3 dell’unità esterna e
reimpostando la Potenza.
* Condizioni specifiche:
- Tutti i nomi delle unità interne sono ARNU****4.
- Il numero seriale del Multi V Super IV (unità esterne) è successivo ad Ottobre 2013.
Interruttore DIP 7 segmenti
PCB Unità Esterna Interruttore DIP Unità Esterna
14 Unità interna
Installazione
Impostazione Controllo gruppo
Master Slave Slave Slave
Master
GND
Segnale
12 V
Visualizzazione messaggio di errore
Collegare soltanto segnale seriale e linee
GND tra unità interna slave
Sistema rete LGAP
oppure
1. Controllo gruppo 1
Telecomando cablato 1 + unità interna standard
Alcuni prodotti non hanno Interruttore DIP sul PCB. E’ possibile impostare le unità interne come
Principale o Secondaria utilizzando il telecomando senza fili invece dell’Interruttore DIP.
Per i dettagli dell’impostazione fare riferimento al manuale del telecomando.
1. È possibile controllare fino a 16 unità interne (max) con un telecomando cablato.
Impostare solo una unità interna su Master, impostare le altre su slave.
2. È possibile effettuare il collegamento con ogni tipo di unità interna.
3. È possibile utilizzare contemporaneamente il telecomando senza fili.
4. È possibile collegare con contatto a secco e controller centrale contemporaneamente.
- L’unità interna master può riconoscere solo il contatto a secco e il controller centrale.
5. Nel caso si verifichi un errore sull’unità interna, il codice di errore appare sul telecomando
cablato.
E’ possibile controllare le altre unità interne, tranne quella che ha generato l’errore.
DIP Switch in PCB (Unità interne del tipo Cassetta e Conduttura)
Impostazione master
- No. 3 Off
Impostazione slave
- No. 3 On
Interruttore DIP Unità Interna
Manuale Installazione 15
Installazione
ITALIANO
Segnal
e
Non collegare linea seriale da 12 V
GND
12 V
Slave
Slave
Master
oppure
Master
SlaveMaster
Sistema rete LGAP
Visualizzazione
messaggio di errore
A partire da febbraio 2009 si possono collegare tutte le unità interne.
Può provocare malfunzionamenti quando non c’è nessuna impostazione per master e slave.
Nel caso di Controllo di Gruppo, è possibile utilizzare le seguenti funzioni.
- Selezione della modalità funzionamento o arresto.
- Impostazione della temperatura e controllo della temperatura della stanza
- Variazione dell’ora attuale
- Controllo del flusso (Forte/Medio/Basso)
- Impostazioni di prenotazione
Non è possibile utilizzare alcune funzioni.
E’ possibile controllare 16 unità interne (Max) con il telecomando cablato principale.
Oltre a queste,è la stessa cosa con il Controllo Gruppo 1.
2. Controllo gruppo 2
Telecomandi cablati + unità interne standard
16 Unità interna
Installazione
GND
Segnale
12 V
FAU
Master
oppure
Master
Slave
Master
Master
N
M
Visualizzazione messaggio di errore
Visualizzazione messaggio di errore
Sistema rete LGAP
FAU
Master
FAU
Standard Standard
FAU FAU
Standard Standard
FAU
* FAU: unità ingresso aria fresca
Standard: unità interna standard
In caso di collegamento con unità interna standard e Unità Apporto Aria Fresca, separa-
re le Unità Apporto Aria Fresca dalle unità standard. (N, M ≤ 16) (In quanto l’impostazione
della temperature è differente.)
Diversamente da quelle, lo stesso vale per il Controllo Gruppo 1.
3. Controllo gruppo 3
Collegamento misto con unità interne standard e unità ingresso aria fresca
Manuale Installazione 17
Installazione
ITALIANO
Master
Master
Slave
GND
12 V
Slave
Slave
Slave
oppure
Visualizzazione
messaggio di errore
Sistema rete LGAP
Segnal
e
4. 2 Telecomando
Telecomando cablato 2 + unità interna 1
1. E' possibile connettere (max.) due telecomandi cablati con un'unità interna.
Impostare solo una unità interna come Principale, impostare le altre come Secondarie.
Impostare solo un telecomando cablato come Principale, impostare gli altri come Secondari.
2. Con ogni tipo di unità interna è possibile collegare due telecomandi.
3. È possibile utilizzare contemporaneamente il telecomando senza fili.
4. È possibile collegare con contatto a secco e controller centrale contemporaneamente.
5. Nel caso in cui si verifichi un errore su una unità interna, il codice di errore appare sul
telecomando cablato.
6. Non esistono limite al funzionamento dell’unità interna.
18 Unità interna
Installazione
2 unità interne EA + telecomando
1 unità interna EA + telecomando cablato 2 EA
Cavo PZCWRCG3 usato per il collegamen-
to
Cavo PZCWRC2 usato per il collegamento
Master Slave
PZCWRC2
Slave
Master
Master
PZCWRCG3
• In caso di normativa locale che richiede l’utilizzo di cavi plenum, utilizzare canaline non
combustibili completamente chiuse.
ATTENZIONE
5. Accessori per l'impostazione controllo gruppo
È possibile impostare il controllo gruppo usando gli accessori seguenti.
Manuale Installazione 19
Installazione
ITALIANO
La pressione acustica con pesatura A emessa da questo prodotto è inferiore a 70 dB.
** Il livello di rumore può variare in base al sito.
I valori indicati sono livelli di emissione e non rispecchiano necessariamente livelli di lavoro sicuri.
Anche se vi è una correlazione tra l'emissione e i livelli di esposizione, questa non può essere utilizza-
ta in modo affidabile per determinare se sono necessarie ulteriori precauzioni.
Il fattore che influenza il livello reale di esposizione della forza lavoro include le caratteristiche della
stanza di lavoro e le altre fonti di rumore, ovvero il numero di apparecchiature e di altri processi adia-
centi e la durata temporale per la quale un operatore è esposto al rumore.
Inoltre, il livello di esposizione consentito può variare di paese in paese. Queste informazioni, tuttavia,
consentono all'utente dell'apparecchiatura di eseguire una migliore valutazione dei pericoli e dei rischi.
Designazione modello
Emissione rumore durante l'uso
La concentrazione limite è il limite di concentrazione del gas Freon dove è possibile intraprendere
misure immediate senza danni al corpo umano quando il refrigerante si disperde nell'aria.
La concentrazione limite deve essere descritta nell'unità di kg/m
3
(peso del gas Freon per volume
aria unità) per facilitare il calcolo
Calcolare la concentrazione di refrigerante
Concentrazione refrigerante =
Quantità totale di refrigerante reintegrato nella struttura refrigerante (kg)
Capacità della stanza più piccola in cui viene installata l'unità da interni (m
3
)
Concentrazione limite
Numero di serie
Nome telaio
Potenze elettriche
1:1 Ø, 115 V, 60 Hz
6:1 Ø, 220 - 240 V, 50 Hz
3:1 Ø, 208/230 V, 60 Hz
2:1 Ø, 220 V, 60 Hz
7:1 Ø, 100 V, 50/60 Hz
G:
1 Ø, 220 - 240 V, 50 Hz/1 Ø, 220 V, 60 Hz
Capacità raffreddamento totale in Btu/h
ad es.) 5 000 Btu/h '05' 18 000 Btu/h '18'
Combinazione di tipo di inverter e solo raffreddamento
o pompa di calore
N: Inverter CA e H/P V: Inverter CA e C/O
U: Inverter CC e H/P e C/O
Sistema con unità per interni che usa R410A
LGETA:U Ex) URN
Combinazioni di funzioni
A: Funzione di base L: Neo Plasma (Montato a parete)
C: Plasma (Cassetta a soffitto)
G: Statica bassa K: Calore altamente sensibile
U: Da pavimento senza supporto
SE/S8 - R: Specchio V: Argento B: Blu (
Colore pannello tipo ART COOL
)
SF - E: Rosso V:Argento G:Oro 1:Bacio (Possibile cambio foto)
Q: Console Z: Unità ingresso aria fresca
ARN U 324 CTL 4
Concentrazione limite: 0,44 kg/m
3
(R410A)
20 Unità interna
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21

LG ARNU24GTLC4 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per