MPMan CSU640BT Manuale utente

Categoria
Radio
Tipo
Manuale utente
PORTABLE
STEREO RADIO CASSETTE RECORDER
WITH MP3/CD/CD-R/USB/SD/MMC PLAYER
CSU640BT
MANUALE di ISTRUZIONI
Prima l'uso o l'adeguamento del prodotto
Si prega di leggere tutto il manuale
Si prega di tenere questo manuale
IT-2
PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO
Rimozione dalla Confezione e Impostazione
* Rimuovere con attenzione l'unità dalla confezione di cartonee rimuovere tutto il materiale di
imballaggio dall'unità stessa.
* Rimuovere tutte le etichette descrittive che si possono trovare sui lati frontale e superiore del
contenitore dell'unità. Non rimuovere le etichette collocate sul retro o sul fondo del contenitore
dell'unità.
* Premere il pulsante APRI dello sportello CD per aprire lo sportello del compartoCD. Nel
comparto CDsi trova un cartoncino bianco inserito per evitare che il dispositivo di inserimento
del CD subisca alterazioni durante la spedizione del prodotto.Rimuovere tale cartoncino dallo
scomparto CD prima dell'uso.
Se si utilizza alimentazione elettrica CA
1
.Verificare che il voltaggio, indicato sulla piastrina collocata sul fondo dell'apparecchio,
corrisponda alla propria connessione di alimentazione elettrica CAa disposizione.
Se non corrisponde, consultare il rivenditore o il centro di servizio.
2
.Collegare il cavo di alimentazione alla presa di ingresso CA e alla presa a parete.
L'apparecchio è oracollegatoall'alimentazione e pronto per l'uso.
3
.Per spegnere completamente, staccare il cavo di alimentazione dalla presa a parete.
* Staccare il cavo di alimentazione dalla presa a parete per proteggere l'apparecchio durante
violenti temporali.
,,
,
,
,
,
,
,
Batterie (non incluse)
Aprire lo scomparto batterie e inserire sei batterie di tipo LR14, UM-2 oppure C-celle,
(preferibilmente Alcaline) rispettando la polarità indicata dai simboli + e – all'interno
dello scomparto.
Le batteriecontengono sostanze chimichee devono pertanto essere utilizzate
correttamente.
L'utilizzo scorretto delle batterie può causare perdite di elettroliti che possono corrodere
lo scomparto e far incendiare le batterie.
Si prega pertanto di:
Non mischiare tipi diversi di batterie: per es. le Alcaline con quelle al Carbon-Zinco.
Utilizzare solo batterie dello stesso tipo per ogni sostituzione.
Quando si inseriscono nuove batterie, non mischiare le vecchie batterie con le nuove.
Rimuovere le batterie se l'apparecchio rimane inutilizzato a lungo.
Riconosci questi
Simboli
IT-1
ALIMENTAZIONE
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON APRIRE
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA,
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO
PARTI RIPARABILI DALL'UTENTE ALL'INTERNO. PER EVENTUALI
RIPARAZIONI, RICORRERE A PERSONALE QUALIFICATO.
ATTENZIONE
Per l'utilizzo da parte
dell'Acquirenteimmettere il Numero d
i
Serie collocato sul fondo del contenitore.
Conservare tale inf
ormazione per futuri
riferimenti.
Modello .
Seriale No.
No
Questo fulmineindica la
presenza all'interno dell'unità
dimateriale privo di isolamento,
che può causare scariche elettriche.Per la
sicurezza di tutti i possibili utenti, si prega di
non rimuovere le coperture dell'apparecchio.
Il punto esclamativo richiama
l'attenzione sulla presenza di
caratteristiche dell'apparecchio
per cuiè necessario leggere con attenzione il
libretto illustrativo allegato,per evitare
problemi di funzionamento e danni al prodotto.
Avvertenza per Liquidi:
Evitare che il prodotto venga esposto a
gocciolamento o immersione in sostanze
liquide e che nessun oggettoriempito di
liquidi, come ad esempio vasi, venga
posizionato sopra l'apparecchio.
AVVERTENZA: PER PREVENIRE RISCHI DI
INCENDIO O SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE L'APPARECCHIO A PIOGGIA O
UMIDITÀ
ATTENZIONE: PER PREVENIRE SCOSSE
ELETTRICHE, UTILIZZARE UNA PRESA DI
DIMENSIONI CORRISPONDENTI ALLA
SPINA DI ALIMENTAZIONE E VERIFICARNE
IL COMPLETO INSERIMENTO.
Avvertenza di Ventilazione:
Fare in modo che l'utilizzo dell'apparecchio
non ne comprometta le normali esigenze di
ventilazione.
IT-3
IT-4
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
1.ALTOPARLANTI SINISTRO E DESTRO
2.TASTO RIPETI
3.PORTA USB
4.TASTO EQ
5.FUNZIONE SELEZIONE
6.TASTO PROGRAMMA
7.DISPLAY LCD
8. TASTOPLAY/PAUSA
9.TASTO APRI/CHIUDISPORTELLOCD
10.TASTO STOP
11.TASTO AVANTI
12.TASTO INDIETRO
13.PRESA CA
14.ANTENNA FM
15.SPINOTTO AUX
16.SPINOTTO AURICOLARI
17.TASTO VOLUME+
18.TASTO VOLUME-
1.ALTOPARLANTI SINISTRO E DESTRO
2.TASTO RIPETI
- Ripeti una traccia del programma CD/MP3/USB.
- Modalità ripeti: normale->ripeti 1->ripetitutti
->ripeti album ->normale
3.PORTA USB
- Per ascoltare la propria memoria portatile
USB con file musicali Mp3.
4.TASTO EQ
-Premere il tasto per cambiare lo stile
EQmusicale di CD/MP3/USB/SD/RADIO.
- Durante la riproduzione musicale,
premere questo tasto per classica – rock
– popolare – jazz – FLR.
5.FUNZIONE SELEZIONE
-Selezionare la fonte del
suono CD/USB/BLUE/AUX/RADIO.
6.TASTO PROGRAMMA
-Programmare e modificare le tracce numerate
programmate.
- Durante il funzionamento, premere questo
tasto per programmare in CD/MP3/USB/RADIO.
7.DISPLAY LCD
- Mostrare la modulazione di frequenza FM.
- Mostrare il numero delle tracce.
8. TASTOPLAY/PAUSA
- Avviare o mettere in pausa la riproduzione
di MP3/CD/USB/BLUE.
- In modalità Radio, premere il tasto
play/pausaper entrare in modalità scansione
automatica del canale.
9.TASTO APRI/CHIUDISPORTELLOCD
- Premere qui per aprire/chiudere lo sportello CD.
10.TASTO STOP
- Interrompere la riproduzione CD/MP3/USB;
cancellare un programma CD.
11.TASTO AVANTI
- Selezionare la tracciasuccessiva.
- Premere e tenere premuto per più di 1.5 secondi
per ricerca veloce in avanti nella traccia.
- In modalità Radio, premereAVANTI per entrare
in modalità di regolazione manualedella scansione
nelle frequenze superiori.
12.TASTO INDIETRO
- Selezionare la traccia precedente.
- Premere e tenere premuto per più di1.5 secondi
per ricerca veloce indietro nella traccia.
- In modalità Radio, premere INDIETROper
entrare in modalità di regolazione manuale della
scansione nelle frequenze inferiori.
13.PRESA CA
- Ingresso del cavo di alimentazione.
14.ANTENNA FM
- Per migliorare la ricezione FM.
15.SPINOTTO AUX
-Premere il tasto FUNZIONE, selezionare la
stazione AUX.Riprodurre MP3/DISCMAN/
WALKMAN. Inserire AUX.Inserire se manca
il disco.
NOTA:si prega di estrarre il disco CD.
16.SPINOTTO AURICOLARI
- Spinotto per auricolari stereo da3.5mm.
17.TASTO VOLUME+
18.TASTO VOLUME-
19.TASTO PRE-GIÙ
-In modalità Radio, premere il tasto PRE-GIÙper
scegliere il canale precedente.
- In modalità mp3, premere il tasto PRE-GIÙper
accedere alla cartella precedente.
20.TASTO PRE-SU
- In modalità Radio, premere il tasto PRE-SU
per scegliere il canale successivo.
- In modalità mp3, premere il tasto PRE-SU
per accedere alla cartella successiva.
21.SPORTELLO BATTERIA
- Per aprire lo scomparto batteria.
22.INTERRUTTORE
- Per controllare l'accensione/spegnimento
dell'unità.
19
20
21
22
19.TASTO PRE-GIÙ
20.TASTO PRE-SU
21.SPORTELLO BATTERIA
22.INTERRUTTORE
ON
OFF
ITALIANO CONTROLLIALIMENTAZIONE
IT-6
IT-5
Ricezione Radio
1.Premere il tasto FUNZIONEper selezionare la modalità RADIO.
2.Sintonizzarsi sulla stazione richiesta ruotando il Sintonizzatore Manuale
INDIETRO/SINTONIAGIÙoppure AVANTI/SINTONIASU: ruotareINDIETRO o AVANTI quindi
rilasciare per 1 sec.
Auto-sintonizzazione: premere il tastoPLAY/PAUSAper entrare nella modalità di ricerca automatica
del canale e impostare automaticamente i canali.
Canale Pre-selezionato:(30 Memorie FMPre-impostate)
(1) PremereINDIETRO/SINTONIA-GIÙ oAVANTI/SINTONIA-SUper selezionare la
stazione desiderata.
(2) Premendo il tasto PROGRAMMAuna sola volta, l'indicatore del numero di MEMORIA rimane
fisso sul display.
(3) Premere i tasti PRESET-SU O PRESET Gper selezionare il numero desiderato.
(4) Premere il tasto PROGRAMMAper salvare la stazione.
(5) Ripetere i passaggi da (1) a (4) per impostare le altre stazioni.
3.Alla fine della programmazione, premere PRE-SU o PRE-GIÙper ascoltare la trasmissione sulla
frequenza selezionata.
4.Premere [VOL-]o [VOL +] per regolare il volume.
5.Estendere l'ANTENNA TELESCOPICAin tutta la sua lunghezza per una migliore ricezione delle
trasmissioni in FM.
6.Spegnere la Radio, premendo il tasto FUNZIONEper selezionare una differente modalità di ascolto
o premendo il tasto ALIMENTAZIONE per spegnere l'unità.
7.Alla riaccensione dopo lo spegnimento, le frequenze memorizzate vengono ritrovate.
MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
(1)Premere il tasto [PROGRAM] in modalità STOP, per mettere il sistema in modalità PROGRAMMA.
L'icona PRG e P01 lampeggeranno a 2Hz. Questo messaggio invita l'utente a immettere le prime
canzoni nella PLAY list del programma.
(2) L'utente può selezionare le tracce desiderate utlizzando i tasti [AVANTI] o [INDIETRO].Una volta
premuti questi tasti, suldisplay apparirà la traccia selezionata.
(3)Dopo aver selezionato la traccia deisiderata, premere di nuovo il tasto [PROGRAMMA] per
registrarla in memoria.Si possono programmare fino a un massimo di 99 tracce Mp3 e 20 tracce
CD ripetendo i passaggi da (2) a (3).
(4) Premendo il tasto [STOP] durante la modalità di programmazione, le TRACCEselezionate
verranno registrate in memoria e si tornerà quindi in modalità STOP (modalità Riproduzione Continua)
(5) Premendo il tasto [PLAY] durante la modalità di programmazione, si metterà in funzione la modalità
PLAY. La riproduzione comincerà dalla Traccia P01.
Cancellazione di un Programma
È possibile cancellare il contenuto di una programmazione:
- premendo due volte il tasto STOP durante la riproduzione.
- aprendo lo sportello del CD
- selezionando una diversa modalità.
Per ascoltare musica da mp3/discman/walkman.
1.Connettersi a AUX.
2.Premere il selettore di funzione su AUX, per trasmettere dall'unità il contenuto
deldispositivo mp3/discman/walkman.
-Premere il controllo volume per regolare il volume.
-L'unità non può controllare il dispositivo.
UTILIZZO DELL'AUX
Premere il tasto FUNZIONEper selezionare la modalità BLUE. Ricercare il dispositivo Bluetooth
“OVC3860”per stabilire la connessione, introducendo, se richiesta, la password “0000”.
1. Premere il tasto PLAY/PAUSAper riprodurre o mettere in pausa.
2. Premere [VOL-]o [VOL +] per regolare il volume.
3. PremereINDIETRO o AVANTI per selezionare le tracce.
NOTA: La distanza di ricezione effettiva del Bluetooth è di circa 10m,ma altridispositivi Bluetooth possono
avere caratteristiche operativediverse;si prega pertanto di leggere con attenzione le istruzioni relative al
proprio dispositivoBluetooth (IPHONE,IPAD,TELEFONO CELLULARE, ecc.) prima dell'uso.
UTILIZZO DEL BLUETOOTH
IT-7
IT-8
Questo riproduttore CDpuò riprodurre Dichi Audio
,MP3, CD-R.
Non cercare di riprodurre CD-ROM,CDi,VCD,DVD
oComputer CD.
1.Premere il tasto funzione sumodalità CD.
2.Per aprire lo sportelloCD, premere il
tastoAPRI CD.
3. Inserire mp3/cd o cd-r con il lato stampato
rivolto verso l'alto e premere con delicatezza lo
sportello CD per richiuderlo.
4.Premere il tasto Play/Pausa sull'apparecchio per
iniziare la riproduzione.
5.Premereil tasto Play/Pausaper mettere in
pausa; premere di nuovo il tasto per riprendere la
riproduzione.
6.Per interrompere la riproduzione premere Stop.
Nota: la riproduzione del cd/mp3 si interromperà
anche quando:
- viene aperto il comparto cd;
- viene selezionata la modalità di trasmissione
Radio; il cd/mp3 è arrivato alla fine.
Per selezionare una traccia differente
Durante la riproduzione è possibile
utilizzare INDIETRO o AVANTI per selezionare
una traccia particolare.
Se avete selezionato un numero di traccia in
posizione Stop oPausa, premere Play per avviare
la riproduzione.
Ruotare una sola volta leggermente AVANTI per
passare alla traccia successiva,o
premereripetutamente finché il numero della
traccia desiderata appare sul display.
Ruotare una sola volta leggermente INDIETRO
per tornare all'inizio della traccia corrente o
premere ripetutamente INDIETRO per tornare a
una traccia precedente.
Per trovare un passaggio preciso sulla traccia
1.Ruotare e tenere premuto INDIETRO o AVANTI.
Il cd viene riprodotto ad alta velocità.
2.Quando si riconosce il passaggio cercato,
rilasciare INDIETRO o AVANTI.
Si ritorna così alla normale riproduzione.
Differenti modalità di riproduzione:
Ripeti – Riproduce ininterrottamente la traccia
corrente.
Ripeti Tutti – Riproduce ininterrottamente l'inter
CD.Per riprodurre le tracce in ordine casuale,
premere il tasto Random, e le tracce verranno
riprodotte a caso.
RIPRODUTTORE CD/MP3
Per la riproduzione di CD/MP3
Per la riproduzione di CD/MP3
Funzioni Audio USB
1)Premere il tasto Funzione o il tastoStop usb
per scegliere lo statoUsb.
2) PLAY/PAUSA
3) AVANTI, INDIETROricerca skip
4) Traccia Programma(99 TracceMP3,20
Tracce CD)
5) MODALITÀ RIPETI: normale->ripeti 1->ripeti
tutti->ripeti album ->normale
6) Massimo di Cartelle: 99 Cartelle
7) Massimo di File: 999 File
*Avvertenze:
-Quando nell'unità non è presente un disco,la Usb
Card verrà automaticamente letta all'atto
dell'inserimento, non appena la USB verrà inserita
per la prima volta.
- L'unità non supporta tutti gli HDD e le sezioni diUsb
con riproduttore di mp3
.
Nota: in modalità CD/MP3/USB,sul display lcd
apparirà il numero della canzoneo il tempo di
riproduzione della canzone.
UTILIZZO DELL' USB
Quando l'unità è inattiva in modalità CD o USB per
più di 10min l'apparecchio attiverà automaticamente
la modalità Allarme di Spegnimento. In modalità
Allarme di Spegnimento, l'unità avvisa che
l'apparecchio si spegnerà entro 10 secemettendo
unBeep” sonoro e ripetendolo ogni 10 minper il
risparmio di energia.
Allarme di Spegnimento
MANUTENZIONE& SICUREZZA
Precauzioni&Manutenzione Generale
* Posizionare l'apparecchio su una superficie
dura e piattacosì che il sistema non oscilli.
* Non esporre l'apparecchio,le batterie o I CD
a umidità, pioggia, sabbia o eccessivo
calorecausato da surriscaldamento
dell'apparecchio o esposizione alla luce diretta
del sole.
* Non coprirel'apparecchio. Un'adeguata
ventilazione con una distanza minima di 6 pollici
(circa 15 cm) tra le aperture di ventilazione e le
superfici circostanti è necessaria per
prevenirneil surriscaldamento.
* Le parti meccaniche dell'apparecchio
contengono cuscinetti autolubirificantie devono
essere oliati o lubrificati.
*Per pulire l'apparecchio, utlizzare un panno
morbido asciutto. Non utilizzare detersivi
contenenti alcol, ammoniaca, benzene o
abrasiviche possano danneggiare il
rivestimento dell'apparecchio.
Lettore CD e gestione CD
* Le lenti del lettore CD non dovrebbero mai essere toccate!
* Improvvisi cambiamentidella temperatura ambientale possono causare la formazione di
condensa e il conseguente appannamento delle lenti del lettore CD. In talcaso non è
possibileriprodurreilCD. Non cercare di pulire le lenti ma lasciare l'apparecchio in un
ambiente caldo finché l'umidità evapora.
* Chiudere sempre lo sportello del CD per tenere il comparto CD libero dalla polvere.
Per pulirlo, spolverare il comparto CD con un panno morbido asciutto.
* Per pulire il CD, passare dal centro verso il bordo un panno non lanuginoso.Non utilizzare
detersivi che possano danneggiare il disco.
* Non scrivere mai sul CD e non applicarvi alcun adesivo.
IT-9
IT-10
La riproduzione di CD/MP3/USB non funziona
Il CD/MP3 salta delle tracce
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione richiesta ............................................................CA:230V~50Hz
Consumo di energia ........................................................................CA 13.5 Watts
Dimensioni.........................................Appr.215 mm(Lun)208 mm(Lar) 113 mm(Alt)
Temperatura di funzionamento.........................................................+5°-+35°
SETTORE DI RICEZIONE
Bande riceventi...................................................................FM ST.
Bande di Frequenza.......................................................... FM:88-108MHz
SETTORE COMPACT DISC
Rilevatore ottico...................................................................... .Laser 3-Beam
Risposta di frequenza.............................................................100Hz - 16KH z
SETTORE AUDIO
Potenza in uscita .........................................................................Massimo 1 Watt x 2
Impendenzacuffiaauricolare ............................................................4 ~ 32 Ohms
ACCESSORI
Libretto di istruzioni .....................................................................1
Cavo di alimentazione CA.....................................................................1
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Risoluzionedeiproblemi
Se si verifica un inconveniente, si prega di consultare la seguente lista di vociprima di
portare a far riparare l'apparecchio.
Non aprire l'apparecchio per evitareil rischio di scosse elettriche.
Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo i sugerimenti di seguito riportati,
consultare il proprio rivenditore o un centro di riparazioni.
AVVERTENZA:Non cercare in nessun caso di riparare da sé l'apparecchio, in quanto
ciò renderebbe nulla la garanzia.
problema
- Soluzione del
Non c'è suono/alimentazione
- Il Volume non è regolato
Regolare il VOLUME
- Il cavo di alimentazione non è
correttamente collegato
Collegare adeguatamente il cavodi
alimentazione CA
- Batterie scariche/non correttamente
inserite Inserire(nuove)batterie
correttamente
Il display non funziona correttamente/
non si verifica alcuna reazione ai
comandi di controllo
-Scaricaelettrostatica
Spegnere e disconnettere l'apparecchio.
Ricollegarlo dopo qualche secondo
Non c'è rilevamento del disco
-Non è stato inserito alcun CD
Inserire CD, MP3,CD-R.
-Il CD è molto rovinato o sporco
Sostituire/pulire il CD(vd. Manutenzione)
- Il CD-R è vuoto o il disco non è finalizzato
Utilizzare un CD-R finalizzato.
-CD/MP3/USB molto rovinato/sporco
Sostituire con un CD/MP3/USB pulito
(vd.Manutenzione)
- Lenti laser appannate
Attendere finché le lenti non si siano
adattate alla temperatura della stanza
-CD/MP3 danneggiato o sporco
Sostituire o pulire CD/MP3
- La modalità Programma è in funzione
Uscire dalla modalità Programma
Informazioni per la tutela dell'Ambiente
Abbiamo fatto del nostro meglio per ridurre l'imballaggio al minimo e facilitare la separazione
dei 3 materiali: cartone, pasta di cartae polietilene espanso.
L'apparecchio è realizzato con materiali che possono essere riciclatise disassemblati da
apposite compagnie.
Si prega di rispettare la legislazione locale in merito allo smaltimento dei materiali di
imballaggio, batterie scarichee vecchie apparecchiature.
Questo certifica che CSU640BT è conforme a:
direttiva delconsiglio 89/336/EEC ( direttiva EMC)
Standard Applicabile:
EN55013:2001+A1:2003+A2:2006
EN61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009
EN61000-3-3:2008
EN55020:2007+A11:2011
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

MPMan CSU640BT Manuale utente

Categoria
Radio
Tipo
Manuale utente