Candy MEF340VTX Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Candy MEF340VTX Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
MODULAR
IT INSTALLAZIONE - UTILIZZO - MANUTENZIONE
EN INSTALLATION - USE - MAINTENANCE
FR INSTALLATION - UTILISATION - MAINTENANCE
DE EINBAU - BENUTZUNG - WARTUNG
ES INSTALACIÓN - USO - MANTENIMIENTO
NL INSTALLATIE - GEBRUIK - ONDERHOUD
PT INSTALAÇÃO - UTILIZAÇÃO - MANUTENÇÃO
FORNI ELETTRONICI
ELECTRONIC OVENS
FOURS ELECTRONIQUES
BACKOFEN MIT
SENSORSTEUERUNG
HORNOS ELECTRÓNICOS
ELEKTRONISCHE OVENS
FORNOS ELETRÓNICOS
IT
1
INDICE PAGINA
1 - Istruzioni di Sicurezza 2
2 - Caratteristiche del Prodotto 3
3 - Installazione del Forno 4
Caratteristiche Elettriche 4
Rispetto per l’ambiente 4
Collegamento alla rete elettrica 10
Primo utilizzo del forno 11
Guide Estraibili (se presenti) 11
4 - Istruzioni per l’Uso 11
5 - Pannello di Controllo 12
Tastiera 12
Codici errore 13
Segnali acustici 13
Impostazioni Predefinite 13
Numero Codici Guasti 13
Preriscaldamento e Preriscaldamento Rapido 13
Timer 13
6 - Informazioni Generali Forno 13
7 - Suggerimenti Generali Forno 14
Preriscaldare il Forno 14
Suggerimenti per il Funzionamento 14
Utensili 14
Condensazione e Temperatura Forno 14
Cottura al Forno ad Alta Quota 14
Istruzioni per l'accensione iniziale 15
8 - Introduzione 15
9 - Impostazioni Utente 16
Lingua 16
Temperatura e Peso 16
Ora 16
Data 17
Luminosità 17
Volume 17
10 - Impostazioni del Sistema 18
Registro Eventi 18
Demo 18
11 - Avviare il Forno 19
Accendere e spegnere il forno 19
Selezionare la modalità di cottura 19
Cambiare la modalità di cottura 19
Cambiare la temperatura 19
INDICE PAGINA
12 - Tabella Modalità di Cottura 20
Fase di preriscaldamento 22
Preriscaldamento Rapido 22
Utilizzo Luci Forno 22
13 - Funzionamento Forno in Modalità a Tempo 23
Tempo di Cottura 23
Ora Fine 23
14 - Impostazione Sonda Carne (se presente) 24
15 - Capire le Varie Modalità di Funzionamento del Forno 26
Suggerimenti e Tecniche per la Cottura 26
Linee Guida Generali 26
Suggerimenti e Tecniche per la Cottura Circolare
Ventilata
26
Suggerimenti e Tecniche per la Cottura Ventilata 27
Suggerimenti e Tecniche per la Cottura Grill
Ventilato
27
Suggerimenti e Tecniche per la Cottura Grill 27
Suggerimenti e Tecniche per Essiccare 27
Tabella Essiccazione 28
16 - Ricette 29
17 - Istruzioni Modalità Sabbath (Su Alcuni Modelli) 31
18 - Cura e Pulizia del Forno 32
Pulizia 32
Rimozione porta 32
Rimozione binario porta forno 33
Come smontare i vetri interni della porta
panoramica “FULL GLASS”
33
Sostituzione della luce del forno 34
19 - Risoluzione Problemi di Cottura 35
20 - Risoluzione Problemi di Funzionamento 36
21 - Assistenza o Manutenzione 37
Record Dati Manutenzione 37
IT
2
1 - Istruzioni di Sicurezza
IMPORTANTE
La targhetta con i dati identificativi del forno è accessibile
anche ad apparecchio installato. La targhetta è visibile
semplicemente aprendo la porta. Menzionare sempre i
dettagli ivi presenti per identificare l'elettrodomestico al
momento dell'ordine di pezzi di ricambio.
Non smontare nessuna parte prima di aver scollegato il
forno dalla rete elettrica.
Non usare l’elettrodomestico in caso una qualunque sua
parte sia rotta (ad esempio un vetro). Scollegarlo dalla rete
elettrica e chiamare l'assistenza tecnica.
Prima di utilizzare il forno, è opportuno farlo funzionare
vuoto alla massima temperatura per circa un’ora al fine di
eliminare l’odore del materiale isolante.
In tutti i modelli, tenere la porta chiusa quando viene
utilizzato il grill.
La ventola di raffreddamento può rimanere in funzione
fintanto che il forno è caldo, anche dopo lo spegnimento
dello stesso.
Durante l'utilizzo l'elettrodomestico si riscalda molto: non
toccare le resistenze riscaldanti all’interno del forno.
Genitori e persone adulte devono prestare particolare
attenzione quando utilizzano l’apparecchio in presenza
di bambini.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che
non giochino con l’apparecchio.
Tenere lontani i bambini sotto gli 8 anni se non
continuamente sorvegliati.
Questo apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte
di persone (inclusi bambini di età superiore agli 8 anni) con
ridotte capacità sensoriali o facoltà mentali, o mancanza
di esperienza o dimestichezza, a meno che siano
sottoposti a supervisione o vengano date loro istruzioni
concernenti l'utilizzo dell’apparecchio da parte di una
persona responsabile della loro sicurezza.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono
essere effettuate dai bambini senza supervisione.
Per evitare il danneggiamento dello smalto, non coprire
in alcun modo la suola della muffola (ad es. con fogli di
alluminio, teglie e simili).
Non usare pulitori abrasivi o raschietti metallici taglienti
per pulire il vetro della porta del forno, essi possono
graffiare la superficie provocando la frantumazione del
vetro.
Per la pulizia non devono essere utilizzati detergenti
abrasivi né pulitori a vapore.
L'elettrodomestico non deve essere installato dietro porte
decorative onde evitare il surriscaldamento.
ATTENZIONE: Assicurarsi che l'elettrodomestico sia spento
prima di sostituire la lampadina onde evitare il rischio di
folgorazioni.
Il forno deve essere freddo e l’alimentazione scollegata
prima di togliere la porta. In caso contrario, vi è il rischio
di folgorazioni o ustioni.
Utilizzare esclusivamente la sonda termica carne fornita
con l’elettrodomestico.
IMPORTANTE
Se il forno viene installato ad una temperatura ambiente
inferiore ai 37°F (3° C), F*0117 può apparire, quando si
raggiunge una temperatura ambiente superiore, l'errore
non verrà più visualizzato.
IT
3
2 - Caratteristiche del Prodotto
Fare riferimento alle figure sotto per il corretto inserimento delle griglie
GUIDE PROFILATE
GUIDE ESTRAIBILI
IT
4
3 - Installazione del Forno
Per l’installazione del forno nella cucina, praticare un vano di
incasso secondo le dimensioni indicate nella figura Vani da Incasso
e Dimensioni.
L’apparecchio deve essere fissato al mobile sopra tramite le due viti
fornite in dotazione nel kit, attraverso i fori praticati sui montanti del
forno.
Il vano in cui l’apparecchio è incassato deve avere la parte posteriore
aperta in modo da consentire una sufficiente aerazione e prevenire
surriscaldamento.
ATTENZIONE
Poiché questo apparecchio è inserito nei mobili della cucina,
assicurarsi che ciascuna superficie a contatto con il forno resista ad
una temperatura di circa 90°C.
Caratteristiche Elettriche
Potenza massima assorbita: (vedere la targhetta).
Tensione di alimentazione: (vedere la targhetta).
NOTA: Questo elettrodomestico è conforme alle seguenti direttive
Europee: 2006/95/CE (LVD), 2004/108/CE (EMC),
2011/65/CE (RoHS), 2012/19/UE (RAEE), 2002/40/
CE.
Rispetto per l’ambiente
La documentazione del presente elettrodomestico utilizza carta
sbiancata senza cloro oppure carta riciclata allo scopo di contribuire
alla tutela dell’ambiente. Gli imballaggi sono concepiti per evitare di
danneggiare l’ambiente; sono prodotti ecologici che possono essere
recuperati o riciclati.
Riciclando l’imballaggio, si contribuirà ad un risparmio di materie
prime e ad una riduzione del volume degli scarti industriali e domestici.
IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento
seguire le normative locali. Il materiale di imballaggio (sacchetti
di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla
portata dei bambini in quanto potenzialmente pericoloso. QUESTO
ELETTRODOMESTICO è contrassegnato in conformità alla Direttiva
Europea 2012/96/UE, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche (RAEE). Assicurandosi che questo prodotto venga
smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
IL SIMBOLO sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto
domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di
raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
IT
5
MOD. 45
560
min 460
50
510
533
455
594
540
432
560
min
450
50
510
min 458
min
3
560
min 3
533
455
594
540
432
560
50
510
595
528
26
144
140
596
554
545
Le dimensioni sono in millimetri
IT
6
MOD. 60
560
50
510
595
min 600
min
5
535
21
594
594
540
min 5
535
21
594
595
510
560
595
50
510
Le dimensioni sono in millimetri
IT
7
MOD. 75
595
710
510
50
594
750
682
545
21
568
710
50
510
595
min 5
585
min
5
min
5
594
750
682
545
21
568
Le dimensioni sono in millimetri
IT
8
MOD. 90x48
50
860
min
475
510
min
5
min
5
517
477
893
849
472
538
560
min 5
517
477
893
849
472
538
50
860
510
min
480
Le dimensioni sono in millimetri
IT
9
MOD. 90x60
560
min 5
50
860
595
510
min 5
min 5
530
594
895
826
563
551
595
860
510
50
530
594
895
826
563
551
Le dimensioni sono in millimetri
IT
10
Collegamento alla rete elettrica
ATTENZIONE
L’apparecchio deve essere collegato a terra.
Il forno è solo per uso domestico.
La tensione di alimentazione e la potenza assorbita sono indicate
sulla targhetta identificativa posta sul montante sinistro, visibile a porta
aperta.
Il collegamento deve essere eseguito da personale qualificato e
conformemente alle normative in vigore.
La mancata osservanza solleva il costruttore da qualsivoglia
responsabilità per eventuali danni a persone o cose.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
costruttore, un suo tecnico o da una persona altrettanto qualificata al
fine di evitare rischi.
Il forno deve essere collegato alla rete elettrica tramite un disgiuntone
multipolare avente una distanza d’apertura dei contatti di almeno 3
mm accertandosi però che non venga interrotto il conduttore di messa
a terra. Per il collegamento usare un cavo flessibile ricordandosi di
lasciarlo sufficientemente lungo per consentire l’estrazione del forno
dal vano d’incasso qualora sia necessaria manutenzione.
Tale dispositivo deve essere provvisto di alimentazione elettrica in
conformità alle normative
in materia di installazioni elettriche.
La presa o interruttore devono essere facilmente accessibili a forno
installato.
TIPI DI CAVO E DIAMETRI MINIMI
SASO
H05RR-F 3x1,5 mm² H05RR-F 3x2,5 mm²
H05VV-F 3x1,5 mm² H05VV-F 3x2,5 mm²
H05RN-F 3x1,5 mm² H05RN-F 3x2,5 mm²
H05V2V2-F 3x1,5 mm² H05V2V2-F 3x2,5 mm²
IT
11
4 - Istruzioni per l’Uso
Primo utilizzo del forno
Pulire accuratamente il forno con acqua saponata e sciacquare bene.
Far funzionare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura
per bruciare tutte le tracce di
grasso che potrebbero altrimenti creare odori sgradevoli durante la
cottura.
ATTENZIONE
Non usare mai fogli di alluminio per coprire le griglie del forno o
per rivestire il forno. Ciò può danneggiare il rivestimento del forno
qualora il calore venga trattenuto sotto il foglio.
ATTENZIONE
Assicurarsi di non forzare la griglia per evitare di danneggiare lo
smalto.
Guide Estraibili (se presenti)
Per rimuovere i telai laterali dai forni a pareti lisce, procedere come
mostrato in figura.
IT
12
5 - Pannello di controllo
Tastiera
Per far funzionare i tasti, premere delicatamente. La tastiera non
funziona se più tasti vengono premuti contemporaneamente.
Frecce di spostamento
Ritornare alla schermata del display precedente
Tenere premuto per tornare alla Schermata
principale
Accendere e spegnere il forno
Conferma le impostazioni ed avvia le
operazioni di cottura. Quando premuto durante
un'operazione di cottura, la funzione viene messa
in pausa. Premere nuovamente per riavviare.
Per impostare il timer.
Accedere al menù funzioni durante la cottura.
Accendere e spegnere la luce interna del forno.
Il vostro elettrodomestico potrebbe differire leggermente dalle illustrazioni sottostanti.
A
- Tastiera
B
- Schermo display
PM
FRIDAY 11/20/2015
04:26
B
A
IT
13
6 - Informazioni Generali Forno
Prima di utilizzare il forno per la prima volta rimuovere tutto l'imballaggio e corpi estranei dal forno(i). Qualunque materiale di questo tipo lasciato
all'interno potrebbe fondersi o bruciare durante l'utilizzo dell'elettrodomestico.
Codici errore
Questo codice appare in caso il controllo elettrico indichi un guasto.
Quando appare l'errore, la funzione corrente viene bloccata. Se il
tipo di errore è relativo ad una funzione di sicurezza, il forno diventa
inutilizzabile e ogni qualvolta si tenti di avviarlo, appare lo stesso errore
(nel cui caso chiamare l'assistenza post-vendita), mentre se l'errore
riguarda un guasto minore, dopo averlo riavviato, il forno può essere
utilizzato per le funzioni che non includono la parte danneggiata (ad
es. un elemento riscaldante).
Segnali acustici
Conferma che il comando è stato ricevuto a seguito della pressione
di un tasto.
Indica inoltre che una funzione a tempo è stata completata (ad es.
Timer o Cottura a Tempo). Durante l'esecuzione di una ricetta, un
segnale acustico avverte l'utente che il forno è in attesa di istruzioni da
parte dell'utente (ad es. inserire il piatto o girarlo).
I segnali acustici segnalano inoltre un guasto del forno.
Impostazioni Predefinite
Le modalità di cottura selezionano automaticamente una temperatura
adatta; quando necessario, questa può essere cambiata.
Numero Codici Guasti
Tali codici vengono mostrati quando il controllo elettronico rileva un
problema nel forno o nell'elettronica.
Il codice errore è registrato nel Registro Errori nel Menù impostazioni.
Tale errore può essere comunicato al tecnico dell'assistenza cosicché
lui/lei possa comprendere le possibili cause del problema in anticipo.
Preriscaldamento e Preriscaldamento Rapido
Ogni qualvolta viene impostata una modalità cottura e il forno si
riscalda, si avvia il preriscaldamento; durante tale periodo, viene
mostrata la temperatura corrente insieme all'icona del termometro.
Non appena raggiunge il 100%, il controllo emette un suono di "fine
del preriscaldamento" e il valore della temperatura corrente scompare.
Quando è necessario riscaldare il forno rapidamente, è disponibile
una modalità di Preriscaldamento Rapido; essa utilizza gli elementi
riscaldanti e la ventola di convezione in una maniera specifica al fine
di ridurre il più possibile il tempo di riscaldamento.
Dopo aver impostato una delle funzioni di cottura per cui è disponibile
il preriscaldamento e aver impostato il valore della temperatura
desiderata, toccare il tasto
, dopo essere entrato nel menù funzioni,
selezionare l'icona
tramite i tasti e confermare tramite il
testo
.
Non appena viene raggiunta la temperatura impostata, il controllo
suona e sia l'"Icona Preriscaldamento Rapido" sia "temperatura
corrente" scompaiono. Il forno passa automaticamente alla modalità
di cottura desiderata precedentemente impostata: inserire le pietanze.
Timer
ATTENZIONE
Il timer nel vostro forno non accende o spegne l'elettrodomestico; il
suo unico scopo è quello si allertarvi tramite il campanello. Quando
volete spegnere il forno in modo automatico, utilizzare la funzione
fine-della-cottura o cottura ritardata.
NOTA Premere il tasto OFF non reimposta né arresta il timer.
1. Premere il pulsante
e impostare il tempo desiderato utilizzando
le frecce e confermare con il pulsante . Per cambiare la
selezione tra ore e minuti utilizzare le frecce .
2. Il tempo può essere impostato da 1 minuto a 12 ore e 59 minuti
e, quando impostata, il tempo rimanente è sempre visibile nella
barra di stato inferiore fino a che il tempo non finisca o venga
reimpostato.
3. Per cambiare o cancellare il tempo impostato, dovete reimpostare
il timer tenendo premuto il tasto
per alcuni secondi.
4. Il formato del timer è solitamente HR MIN, passando a MIN SEC
durante l'ultimo minuto.
5. Quando scade il tempo, il display mostra 00:00 e il campanello
suona per un minuto o fino a che non venga premuto il pulsante
.
IT
14
7 - Suggerimenti Generali Forno
Preriscaldare il Forno
Preriscaldare il forno quando utilizzate le modalità Cottura Inferiore,
Inferiore Ventilata e Ventilata.
Utilizzare la modalità di Preriscaldamento Rapido quando si
desidera un tempo minore per preriscaldare il forno.
Selezionare una temperatura maggiore non accorcia il tempo di
preriscaldamento.
Il preriscaldamento è necessario per buoni risultati quando si
cuciono al forno dolci, biscotti, pasticcini e pane.
Preriscaldare aiuterà a rosolare arrosti e a non disperdere i succhi
della carne.
Mettere le griglie da forno in posizione prima di preriscaldare.
Durante il preriscaldamento, la temperatura di cottura selezionata
viene sempre mostrata.
Un segnale acustico confermerà che il forno è preriscaldato e la
"temperatura rilevata" si spegnerà.
Suggerimenti per il Funzionamento
Dono posizionare teglie sulla porta del forno aperta.
Utilizzare le luci interne del forno per vedere le pietanze attraverso
il vetro della porta del forno piuttosto che aprire frequentemente la
porta.
Utensili
Piatti da forno in vetro assorbono calore. Ridurre la temperatura del
forno di 25°F (15°C) quando si cuoce su vetro.
Utilizzare teglie che conferiscano la doratura desiderata. Il tipo di
finitura della teglia aiuterà a determinare il grado di doratura che
conferirà.
Teglie lucide, di metallo liscio o leggermente antiaderenti /
anodizzate riflettono il calore, conferendo una doratura più leggera
e delicata. Dolci e biscotti richiedono questo tipo di utensili.
Teglie scure, ruvide o opache assorbiranno il calore, rendendo la
crosta più dorata e croccante. Utilizzare questo tipo per le torte.
Per croste scure e croccanti, utilizzare utensili di metallo scuro anti-
aderenti / anodizzati o scuro, opaco o articoli da forno in vetro.
Teglie da forno coibentate possono allungare il tempo di cottura.
Non cucinare con la teglia vuota in forno, in quanto ciò potrebbe
cambiare le prestazioni di cottura.
Conservare la teglia per grigliare fuori dal forno.
Condensazione e Temperatura Forno
È normale che una certa quantità di umidità evapori dalle pietanze
durante qualunque processo di cottura. La quantità dipende
dall'umidità contenuta nelle pietanze. L'umidità può condensarsi su
qualunque superficie più fredda rispetto all'interno del forno, ad
esempio il pannello di controllo.
Il vostro nuovo forno ha un sensore di temperatura elettronico
che permette di mantenere una temperatura accurata. Il vostro
precedente forno può aver avuto un termostato meccanico che si
spostava gradualmente nel tempo verso una più alta temperatura. È
normale che possiate avere la necessità di adattare le vostre ricette
quando cucinate in un nuovo forno.
Cottura al Forno ad Alta Quota
Quando si cucina ad altitudini elevate, le ricette e i tempi di cottura
variano.
IT
15
8 - Introduzione
Istruzioni per l'accensione iniziale
Una volta che il forno è stato collegato alla corrente elettrica per la
prima volta, il controllo si prepara automaticamente per impostare una
serie di impostazioni utente, che rimangono immagazzinate in caso di
successive accensioni.
Lingua
Temperatura e Peso
Ora
Data
Fare riferimento al paragrafo IMPOSTAZIONI UTENTE per le istruzioni
di impostazione.
Dopo aver effettuato le impostazioni utente, il controllo si sposta
automaticamente alla schermata "Standby" del display.
IT
16
9 - Impostazioni Utente
Con il forno acceso, selezionare l'icona e confermare con il tasto
per accedere al menù IMPOSTAZIONI. Tale menù permette di
personalizzare le impostazioni del vostro forno. Per accedervi, non
devono essere in corso cotture né funzioni a tempo.
NOTA Il Menù impostazioni non può mai essere impostato se una
qualunque funzione a tempo è già impostata: cancellare
prima qualunque funzione a tempo attiva.
1. Premere i tasti per selezionare il sottomenù e confermare con
il tasto
.
2. Utilizzare il presente menù per cambiare le seguenti impostazioni:
Premere i tasti o per selezionare le impostazioni o
cambiare un sottomenù tra i sei disponibili e confermare per mezzo
del tasto .
12
yk
abc
SETUP
LANGUAGE
Lingua
Premere la freccia per selezionare la lingua tra quelle disponibili
e confermare con il tasto .
Temperatura e Peso
Premere la freccia e per selezionare una delle due opzioni
temperatura “°C/°F” o opzioni peso Kg/lb e confermare con il tasto
.
°C
lb
Kg
Ora
Premere la freccia per selezionare il formato ora tra le opzioni
"12h AM/PM o 24h” e confermare con il tasto
. Successivamente,
impostare l'ora premendo le frecce
e confermare con il tasto .
IT
17
Data
Premere la freccia per selezionare il formato data tra
l'opzione "D.M.Y. – Y.M.D. - M.D.Y." e confermare con il tasto
. Successivamente, impostare il valore premendo le frecce e
confermare con il tasto .
Luminosità
Premere la freccia per scegliere quale impostazione luminosità
cambiare tra ON o STANDBY, poi tramite le frecce
selezionare
il grado di luminosità richiesto e confermare con il tasto .
Volume
Premere la freccia per selezionare il grado di luminosità richiesto
e confermare con il tasto .
IT
18
10 - Impostazioni di Sistema
Con il forno acceso, selezionare l'icona e confermare con il tasto
per accedere al menù IMPOSTAZIONI. Tale menù permette di
impostare una serie di parametri o funzioni speciali. Permette inoltre
di accedere alla lista eventi errore.
1. Premere i tasti
per selezionare il sottomenù e confermare con
il tasto
.
2. Utilizzare il presente menù per cambiare le seguenti impostazioni:
Premere i tasti per selezionare la voce da impostare o da
mostrare sul display dai tre disponibili e confermare con il tasto
.
Registro Eventi
Il menù permette di controllare qualunque errore registrato. Tali codici
possono essere notificati al servizio di assistenza post-vendita.
Demo
Lo scopo di tale funzione è quello di impostare la modalità DEMO che
rende il forno inutilizzabile per cucinare ma esegue una dimostrazione
delle funzioni in automatico.
1. Premere i tasti
per selezionare la voce ON.
2. Confermare con il tasto
.
3. Premere il tasto
.
Dopo circa 30 secondi il forno inizia a funzionare in tale modalità.
Per arrestare momentaneamente la funzione DEMO, tenere
semplicemente premuto qualunque tasto per pochi secondi fino a che
il forno vada in standby. Per riavviarla, premere il tasto .
Per disabilitare la funzione, accedere alla schermata DEMO e
impostarla su OFF. Confermare con il tasto .
NOTA Una volta impostata, la funzione rimane abilitata anche se il
forno è disconnesso dall'alimentazione elettrica.
1/270