Groupe Brandt DME1135B Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

IT GUIDA DI UTILIZZO
Forno
2
Gentile Cliente,
Scoprire i prodotti
DDee DDiieettrriicchh
significa provare emozioni uniche che possono
dare soltanto gli oggetti di valore.
Si è attirati fin dal primo sguardo. La qualità del design è visibile nell’estetica
che sfida il tempo e nelle finiture accurate che rendono ogni oggetto elegante e
raffinato, in perfetta armonia tra loro.
Viene poi la voglia irresistibile di toccare. Il design
DDee DDiieettrriicchh
si basa su mate-
riali robusti e prestigiosi che lasciano ampio spazio all’autenticità.
Associando la tecnologia più evoluta e materiali nobili,
DDee DDiieettrriicchh
garantisce la
realizzazione di prodotti di elevata manifattura al servizio dell’arte culinaria, una
passione condivisa da tutti coloro che amano la cucina.
Le auguriamo piena soddisfazione con questo nuovo apparecchio e saremo lie-
ti di accogliere i Suoi suggerimenti e di rispondere alle Sue domande. La invitia-
mo a trasmettere le eventuali domande al nostro servizio consumatori o tramite
il nostro sito Internet.
La invitiamo a registrare il prodotto acquistato su
wwwwww..ddee--ddiieettrriicchh..ccoomm
per usu-
fruire dei vantaggi offerti dalla marca.
La ringraziamo per la Sua fiducia.
DDee DDiieettrriicchh
Può trovare tutte le informazioni riguardanti la marca su
wwwwww..ddee--ddiieettrriicchh..ccoomm
La invitiamo a visitare La Galerie De Dietrich, 6 rue de la Pépinière - Parigi VIII
Aperta dal martedì al sabato, dalle 10 alle 19.
Service Consommateurs : 0892 02 88 04
Importante
Prima di avviare l’apparecchio, leggere attentamente questa guida d’installazione e di
utilizzo per abituarsi rapidamente al suo funzionamento.
3
IT
INDICE
1/DESCRIZIONE DELLAPPARECCHIO
Presentazione del forno
_____________________________________ 4
Presentazione del quadro di programmazione __________________ 5
2/UTILIZZO DELL APPARECCHIO
Utilizzo del quadro di programmazion
º
Come impostare l’ora ___________________________________ 6
º
Cottura immediata______________________________________ 7
Cottura programmata
º
Avviamento immediato __________________________________ 8
º
Avviamento differito ____________________________________ 9
Utilizzo della funzione “Contaminuti” __________________________ 10
Protezione dei comandi _____________________________________ 11
Modalità Stand-by __________________________________________ 11
Regolazione del contrasto ___________________________________ 12
Modalità Demo ____________________________________________ 12
Gestione del piatto girevole __________________________________ 13
Microonde ________________________________________________ 14
º
Utilizzo dei livelli di potenza ______________________________ 14
º
Riscaldamento a 2 livelli _________________________________ 14
º
Come effettuare uno scongelamento ______________________ 15
º
Guida allo scongelamento _______________________________ 16
3/TEST DI ATTITUDINE AL FUNZIONAMENTO _______________________ 17
4/SERVIZIO POST VENDITA
Interventi _________________________________________________
18
C
C
B
A
1
2
3
4
IT
1/DESCRIZIONE DELLAPPARECCHIO
PRESENTAZIONE DEL FORNO
A
B
Quadro di programmazione
Manopola di comando
Livelli
A
C
H
F
B
ED G
I
5
IT
1/DESCRIZIONE DELLAPPARECCHIO
PRESENTAZIONE DEL QUADRO DI PROGRAMMAZIONE
A
B
Visualizzazione delle modalità di
cottura
Indicatore di durata della cottura
Display durata cottura/contaminuti
Indicatore del contaminuti
C
D
E
Display dell’orologio
Indicatore di livello/Arresto piatto girevole
Indicatore protezione comandi (dispositivo di
sicurezza bambini)
Display della temperatura del forno
F
G
H
I
A
B
Tasto di regolazione della potenza
Tasto di regolazione del tempo, della durata, di fine cottura e del contaminuti
Tasto di arresto
C
C
A
B
6
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
-
+
Come impostare l’ora
--
Al momento dell’accensione
Il display lampeggia alle ore 12:00.
- Impostare l’ora utilizzando la
manopola.
Esempio: 12:30.
- Fare pressione sulla manopola per
confermare.
Il display non lampeggia più.
-
PPeerr mmooddiiffiiccaarree lloorraa ddeelllloorroollooggiioo
- Premere il tasto per alcuni secondi
fino a far lampeggiare il display, poi rilasciare.
Un segnale acustico indica che è possibile
procedere con l’impostazione.
- Regolare l’ora con la manopola.
Fare pressione sulla manopola per
confermare.
Attenzione
Se non c’è nessuna conferma, la re-
gistrazione viene effettuata automatica-
mente dopo pochi secondi.
UTILIZZO DEL QUADRO DI PROGRAMMAZIONE
-
+
5
4
1
2
3
1
2
3
5
4
UTILIZZO DEL QUADRO DI PROGRAMMAZIONE
7
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
•Cottura immediata
— Il quadro di programmazione deve indicare so-
lo l’ora. L’ora non deve lampeggiare.
- Selezionare con la manopola la cottura
desiderata.
- Esempio: —> Potenza 1000 W
- Confermare facendo pressione sulla ma-
nopola.
- La durata della cottura lampeggia sul dis-
play.
- Regolare la durata utilizzando la manopo-
la.
- Esempio: 1 min e 30 s
- Confermare facendo pressione sulla ma-
nopola.
La cottura si avvia.
EE ppoossssiibbiillee mmooddiiffiiccaarree llaa ppootteennzzaa
-Premere il tasto W per alcuni secondi fino
a far lampeggiare il display, poi rilasciare.
- La potenza (1000 W) lampeggia. A questo
punto è possibile effettuare la regolazione.
- Regolare la potenza con la manopola.
- Esempio: 800 Watt
- Confermare facendo pressione sulla manopola.
Per interrompere la cottura, premere per alcuni
secondi il tasto .
2
1
4
1
2
3
4
1
2
3
1
2
3
3
2
1
43
1
2
3
4
8
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
--
Cottura con avviamento immediato e
durata programmata
- Scegliere la modalità di cottura desiderata e
regolare la potenza (vedi paragrafo: Cottura
immediata).
- Premere il tasto .
- Il display lampeggia a indi-
cando che è possibile effettuare la rego-
lazione.
- Con la manopola, regolare la durata di
cottura.
- Esempio: 2 minuti di cottura.
Fare pressione sulla manopola per
confermare.
- Alla fine della cottura (fine della durata
programmata),
- il forno si spegne,
- lampeggiano.
- per qualche minuto si sente una serie di segna-
li acustici. Per interrompere i segnali acustici,
premere un tasto qualsiasi.
COTTURA PROGRAMMATA
1
3
4
2
1
2
3
4
5
5
Attenzione
Tutti i tipi di cottura devono essere effettuati con la porta del forno chiusa.
Dopo un ciclo di cottura, la ventola di raffreddamento continua a funzionare per un determi-
nato lasso di tempo, allo scopo di garantire l’affidabilità del forno.
9
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
--
Cottura con avviamento differito e sele-
zione dell’orario di fine cottura
PPrroocceeddeerree ccoommee ppeerr uunnaa ccoottttuurraa pprrooggrraammmmaa--
ttaa..
- Premere il tasto fino a quando
l’indicatore di fine cottura lampeggia.
- L’indicatore di fine cottura lampeg-
gia per indicare che è possibile effettuare
la regolazione.
- Girare la manopola per impostare l’ora
di fine cottura.
- Esempio: fine della cottura alle ore
13:30
- Fare pressione sulla manopola per
confermare.
La registrazione della fine della cottura avvie-
ne automaticamente dopo alcuni secondi.
La fine della cottura visualizzata non lampeg-
gia più.
- Il display torna all’ora del giorno.
- Un disegno animato indica che il forno si tro-
va nella modalità Cottura differita.
Il vano del forno si accende all’avvio della cot-
tura e si spegne alla fine della cottura.
COTTURA PROGRAMMATA
1
2
3
4
5
1
3
4
5
2
6
6
DDooppoo qquueessttee ttrree ooppeerraazziioonnii llaavvvviiaammeennttoo ddeell
rriissccaallddaammeennttoo ddeell ffoorrnnoo èè ddiiffffeerriittoo aaffffiinncchhéé llaa
ccoottttuurraa
tteerrmmiinnii aallllee oorree 1133::3300..
Alla fine della cottura (fine della durata pro-
grammata),
- il forno si spegne, l’indicatore della durata di
cottura e 0:00 lampeggiano,
- per qualche minuto si sente una serie di se-
gnali acustici. Per interrompere i segnali acus-
tici, premere un tasto qualsiasi.
Attenzione
E’ possibile modificare o annullare la programmazione del contaminuti in qualsiasi mo-
mento, premendo il tasto e riportando la durata a 0:00.
10
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
-- IIll qquuaaddrroo ddii pprrooggrraammmmaazziioonnee ddeell ffoorrnnoo ppuuòò
eesssseerree uuttiilliizzzzaattoo ccoommee ccoonnttaammiinnuuttii iinnddiippeenn--
ddeennttee ee ccoonnsse
ennttee ddii ddeettrraarrrree llaa dduurraattaa sseennzzaa
ffaarr ffuunnzziioonnaarree iill ffoorrnnoo..
In tal caso, il display del contaminuti è priori-
tario rispetto al display dell’ora del giorno.
- Premere 3 volte il tasto .
- Il simbolo del contaminuti e 0m00s
lampeggiano.
- Regolare il tempo scelto con la manopola
- Fare pressione sulla manopola per confer-
mare.
UTILIZZO DELLA FUNZIONE CONTAMINUTI
Il display smette di lampeggiare dopo pochi
secondi , ed il contaminuti si mette in moto e
detrae la durata un secondo dopo l’altro.
Quando la durata impostata è stata raggiunta,
il contaminuti emette una serie di segnali acus-
tici.
Per interrompere i segnali acustici, premere un
tasto qualsiasi.
1
2
1
2
11
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
PROTEZIONE DEI COMANDI (DISPOSITIVO DI SICUREZZA BAMBINI)
FORNO SPENTO
E’ possibile impedire l’accesso ai comandi del
forno procedendo nel seguente modo:
con il forno spento, premere contempora-
neamente i tasti
SSTTOOPP
e per pochi secon-
di.
Un “lucchetto” appare sullo schermo
- l’accesso ai comandi del forno è bloccato.
Per sbloccarlo, premere contemporaneamente
i tasti
SSTTOOPP
e per pochi secondi.
I comandi del forno sono di nuovo accessibili.
1
2
1
2
LA FUNZIONE “MODALITA’
STAND-BY”
--
Il forno è dotato di una funzione stand-by (attesa prolungata)
- Il display indica l’ora.
- Dopo 4 minuti senza nessun intervento da parte dell’utente, il display del forno passa alla mo-
dalità Stand-by.
NNeessssuunn ttaassttoo ppuuòò eesssseerree aattttiivvaattoo..
Per riattivare il display, utilizzare il selettore di funzioni.
- Il display del forno funziona di nuovo ed è possibile cuocere gli alimenti
.
--
Impostare l’ora a 00:10 (vedi “Impostazione
dell’ora” a p. 6)
- Premere il tasto
WW
fino a quando ap-
pare -CO-.
- Regolare il contrasto utilizzando la ma-
nopola.
- Fare pressione sulla manopola per
confermare.
REGOLAZIONE DEL CONTRASTO
1
2
3
-
+
1
2
3
--
Impostare l’ora a 00:00 (vedi “Impostazione
dell’ora” a p. 6)
- Premere contemporaneamente, per 10
secondi, i tasti
WW
SSTTOOPP
fino a quando
appare DEMO.
- Per ritornare alla modalità normale, imposta-
re l’ora a 00:00 e premere di nuovo i tasti
WW
SS TT OO PP
fino a quando DEMO si
spegne.
MODALITA’ DEMO
1
1
Attenzione
Quando il forno si trova nella modalità
DEMO, gli elementi riscaldanti sono
inattivi.
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
12
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
Arresto del piatto girevole
--
Per disattivare la rotazione del piatto
girevole, fare pressione a lungo sulla
manopola. Un simbolo (arresto) appare
sul display.
Riattivazione del piatto girevole
- Fare di nuovo pressione sulla manopola fino
a quando il simbolo scompare dal
display.
GESTIONE DEL PIATTO GIREVOLE
Se lo spazio sembra insufficiente per fare
girare il piatto nel forno, scegliere la funzione
Arresto del piatto girevole” prima o durante
l’esecuzione del programma.
1
1
13
14
MICROONDE
Con la funzione Microonde, posizione 500 W, è possibile riscaldare 2 piatti contemporaneamente.
In tal caso, mettere un piatto sul piatto girevole del forno e l’altro piatto sulla griglia, a livello 3.
Consigli:
coprire i piatti con una pellicola speciale per microonde, un coperchio o un piatto rovesciato:
- per ottenere un riscaldamento più omogeneo
- per evitare che gli alimenti asciughino troppo
- per ridurre la durata del riscaldamento
- per impedire schizzi nel forno.
Grazie all’effetto vapore, gli alimenti conservano tutto il loro sapore.
Categorie di alimenti Quantità Durata
Alimenti omogenei come purè,
piselli, sedano, ecc.
2 piatti da 200 g 4 - 6 min
Alimenti eterogenei come
stufato, spezzatino, ravioli, ecc.
2 piatti da 300 g 6 - 8 min
RISCALDAMENTO A 2 LIVELLI
IT
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
Potenza Utilizzo
1000 W/900 W
Riscaldamento rapido di bevande, acqua, pietanze che contengono
molta acqua. Cottura di alimenti che contengono molta acqua
(minestre, salse, pomodori...).
800 W/700 W
Cottura di verdura fresca o surgelata.
600 W
Per sciogliere il cioccolato.
500 W
Cottura di pesci e crostacei. Riscaldamento a 2 livelli. Cottura a fuoco
lento di legumi. Riscaldamento o cottura di alimenti delicati a base di
uova.
400 W/300 W
Cottura a fuoco lento di prodotti a base di latte, confetture.
200 W
Scongelamento manuale. Per ammorbidire il burro, il gelato.
100 W
Scongelamento di dolci con la crema.
POTENZA MICROONDE RESA: 1000 W
UTILIZZO DEI LIVELLI DI POTENZA
15
IT
15
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
Lo scongelamento degli alimenti surgelati nel forno a microonde fa risparmiare molto tempo.
Per scongelare gli alimenti, utilizzare la funzione
SSCCOONNGGEELLAAMMEENNTTOO AAUUTTOOMMAATTIICCOO
o la
funzione
MMIICCRROOOONNDDEE
, regolata ad una potenza di
220000 WW
.
IInnffoorrmmaazziioonnii eesssseennzziiaallii::
ii ppeezzzzeettttii ddii ccaarrnnee oo ddii ppees
sccee ppoossssoonnoo eesssseerree ccoottttii ssuubbiittoo ddooppoo eesssseerree ssttaattii ssccoonnggeellaattii.. II ppeezzzzii
ppiiùù ggrraannddii ccoommee ggllii aarrrroossttii ddii
ccaarrnnee oodd ii ppeessccii iinntteerrii,, rreesstteerraannnnoo lleeggggeerrmmeennttee ccoonnggeellaattii aallllaa ffiinnee
ddeell pprrooggrraammmmaa ddii ssccoonnggeellaammeennttoo..
SSii ccoonnssiigglliiaa ddii llaasscciiaarrllii rriippoossaarree ppeerr uunn llaassssoo ddii tteemmppoo ppaarrii aallmmeennoo aa qquueelllloo ddeelllloo ssccoonnggeellaammeennttoo,,
p
peerr ootttteenneerree uunnaa tteemmppeerraattuurraa oommooggeenneeaa..
PPeerr ssccoonnggeellaarree ggllii aalliimmeennttii rriiccooppeerrttii ddii ppeezzzzeettttii ddii gghhiiaacccciioo
ssaarràà nneecceessssaarriioo ppiiùù tteemmppoo.. IInn ttaall
ccaassoo,, bbiissooggnnaa aauummeennttaarree llaa dduurraattaa ddii ssccoonnggeellaammeennttoo..
Qualche consiglio:
la durata di scongelamento varia secondo il tipo di apparecchio. Tale durata dipende anche dalla
forma, dalle dimensioni, dalla temperatura iniziale e dalla qualità degli alimenti.
Nella maggioranza dei casi, gli alimenti devono essere tolti dal loro imballaggio. Togliere i
fermagli metallici dall’imballaggio.
A metà scongelamento, i pezzi devono essere girati, mescolati e separati se sono stati congelati
insieme.
Se vengono scongelati pezzi di carne di grandi dimensioni o un pesce che impedisce al piatto
girevole di girare, attivare la funzione “Arresto del piatto girevole”. In tal caso, girare gli alimenti
sovente.
Scongelare la carne ed il pesce mettendoli su un piattino capovolto e poggiato su un piatto, per
permettere al succo di scorrere. Se resta a contatto con gli alimenti, il succo sarà surriscaldato.
Non ricongelare mai un alimento se non dopo averlo cucinato.
DDu
urraattaa ddeell pprrooggrraammmmaa ddii ssccoonnggeellaammeennttoo::
llaa dduurraattaa ddeell pprrooggrraammmmaa ddii ssccoonnggeellaammeennttoo vviieennee ccaallccoollaattaa ppeerr ggl
lii aalliimmeennttii ccoonnggeellaattii aa -- 1188°° CC..
QQuueessttoo ddàà uunniinnddiiccaazziioonnee ddeell tteemmppoo ddii ssccoonnggeellaammeennttoo nneecceessssaarriioo mmaa lla
a dduurraattaa eeffffeettttiivvaa ppuuòò
vvaarriiaarree aa sseeccoonnddaa ddeelllloo ssppeessssoorree,, ddeellllaa ffoorrmmaa,, ddeellllee ddiimmeennssiioonnii ee ddeell ccoonnddiizziio
onnaammeennttoo ddeeggllii
aalliimmeennttii..
SCONGELAMENTO
COME EFFETTUARE UNO SCONGELAMENTO
Questo forno consente di accedere a 2 tipi di programmazione diversi nella modalità
Scongelamento.
- Scongelamento automatico P1 o P2. Scegliere semplicemente il tipo di programma e immettere
il peso.
PP11:: MMooddaalliittàà SSccoonnggeellaammeennttoo aauuttoommaattiiccoo ppeerr llaa ccaarrnnee,, iill ppoollllaammee eedd ii ppiiaattttii pprreeccoottttii..
PP22:: MMooddaalliit
tàà SSccoonnggeellaammeennttoo aauuttoommaattiiccoo ppeerr iill ppaannee eedd ii pprrooddoottttii ddaa ffoorrnnoo..
16
IT
16
Alimenti Quantità Durata Consigli
Pasta sfoglia o pasta frolla 400 g 1 - 3 min
Mettere su carta assorbente e
girare a metà scongelamento.
Alimenti Quantità Durata Consigli
Pettini di mare (parte
centrale)
500 g 5 - 7 min
Mettere in un piatto, mescolare
a metà scongelamento.
Gamberetti sgusciati 100 g 1 - 2 min
Gamberetti rosa interi 200 g 2 - 4 min
Scampi/Gamberoni (10) 500 g
6 - 8 min
Alimenti Quantità Durata
Pesci interi/tranci/filetti/tocchi
100 g
200 g
400 g
500 g
750 g
1 kg
1 - 2 min
3 - 5 min
5 - 7 min
7 - 9 min
12 - 14 min
17 - 19 min
Tacchino/maiale/vitello/manzo/pollame
Arrosti/tranci/tocchi/ecc.
100 g
200 g
400 g
500 g
750 g
1 kg
1.250 g
1.500 g
1.750 g
2 kg
1 - 2 min
3 - 5 min
5 - 7 min
7 - 9 min
12 - 14 min
17 - 19 min
23 - 25 min
28 - 30 min
34 - 36 min
39 - 41 min
Cavolfiori/broccoli/carote/funghi/macedonia di
verdure/ecc.
500 g
750 g
1 kg
7 - 9 min
12 - 14 min
17 - 19 min
Alimenti Quantità Durata
Fragole
Lamponi/amarene
Ribes rosso/mirtilli/ribes nero
250 g
250 g
250 g
7 - 9 min
6 - 8 min
5 - 7 min
GUIDA ALLO SCONGELAMENTO
2/UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
IT
1717
Test Carica Durata
appross
imativa
Selettore di
potenza
Recipienti/Consigli
Crema
pasticciera
(12.3.1)
1 kg
750 g
16 - 18
min
13 - 15
min
500 W Pyrex 227
Sul piatto girevole
Pyrex 220
Sul piatto girevole
Dolce
savoiardo
(12.3.2)
475 g 6 - 7 min 700 W Pyrex 827
Sul piatto girevole
Carne in crosta
(12.3.3)
900 g 14 min 700 W Pyrex 838
Coprire con una pellicola
di
plastica.
Sul piatto girevole
Scongelament
o
della carne
(13.3)
500 g 11 - 12
min
200 W Sul piatto girevole
Scongelament
o dei lamponi
(B.2.1)
250 g 6 - 7 min 200 W In un piatto piano
Sul piatto girevole
Test di attitudine al funzionamento secondo le norme CEI/EN/NF EN 60705.
La commissione elettrotecnica internazionale, SC.59K, ha stabilito una norma per i test
funzionali comparativi effettuati su vari forni a microonde. Per questo apparecchio si consiglia
quanto segue:
3/TEST DI ATTITUDINE AL FUNZIONAMENTO
18
IT
18
4/SERVIZIO POST VENDITA
Gli eventuali interventi sull’apparecchio devo-
no essere effettuati da personale qualificato e
autorizzato dalla ditta concessionaria del mar-
chio. Al momento della chiamata, indicare i ri-
ferimenti completi dell’apparecchio (modello,
tipo, numero di serie). Queste informazioni so-
no riportate sulla targhetta delle caratteris-
tiche.
(fig.1).
PEZZI ORIGINALI
In occasione di un intervento di manutenzio-
ne, richiedere l’utilizzo esclusivo di
pezzi di
ricambio originali certificati.
• INTERVENTI
BRANDT APPLIANCES SAS
7 rue Henri Becquerel
92500 RUEIL MALMAISON
230V ~ 50 Hz
MADE IN FRANCE
fig.1
FFaaggoorrBBrraannddtt SSAASS,,
locatario gestore – SAS con capitale sociale di 20 000 000 di euro - RCS Nanterre 440 303 196.
CZ5701152-00 - 01/12
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18

Groupe Brandt DME1135B Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per