Vemer SUR 2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
AVVERTENZE DI SICUREZZA
1) Questo manuale deve essere letto attentamente prima di installare il dispositivo
2) L’installazione e la manutenzione devono essere eseguite solo da personale qualificato
3) Prima di accedere ai morsetti assicurarsi che i conduttori da collegare al dispositivo
non siano in tensione
4) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta essere
danneggiata
Sonda di umidità da parete
CodiceModelloRange
VN873600SUR 2 10 ÷ 90 % U.R.
CARATTERISTICHE TECNICHE
USonda elettronica di umidità con uscita di tipo attivo
UTipo di sensore: capacitivo
UAlimentazione:9÷30 V DC tolleranza ± 10%
12÷24 V AC tolleranza - 10%, +15%
UCampo di lavoro:10÷90% U.R. (0÷50 °C)
USegnale in uscita: range di riferimento 0÷100% U.R., indipend. dal range di misura
Tensione 10 mV/% U.R. (carico Rmin = 1 kΩ)
Corrente 4÷20 mA (carico Rmax = 100 Ω)
4 mA = 0% U.R.; 20 mA = 100% U.R.
UPrecisione: range 10÷90% U.R.
± 3% a 25 °C, ± 5% da 10% U.R. a 90% U.R. nel range -10÷60 °C
Sono possibili variazioni temporanee entro ± 12% U.R. e ± 2 °C, in
presenza di campi elettromagnetici di 10 V/m
UAssorbimento: Uscita in tensione (assorbimento tipico con carico 10 kΩ)
10 mA con alim. 12 V DC
8 mA con alim. 24 V DC
Uscita in corrente35 mA con alim. 12 V DC
24 mA con alim. 24 V DC
50 mA con alim. 12 V AC
24 mA con alim. 24 V AC
UCostante di tempo:in aria ferma 60 s
in aria ventilata (3 m/s) 20 s
UGrado di protezione: IP30
UMorsettiera: a vite per cavi di sezione max. 1,5 mm
2
min. 0,2 mm
2
UCondizioni di immagazzinamento: -20 °C ÷ 70 °C, 90% U.R. non condensante
UCondizioni di funzionamento: -10 °C ÷ 70 °C o 0 °C ÷ 50 °C, 90% U.R. non condensante
UClassificazioni secondo la protezione: Integrabili in apparecchiature di Classe I e II
contro le scosse elettriche
UCateg. di resistenza al calore e al fuoco: Categoria D (per la scatola e coperchio)
UCateg. (immunità contro le sovraten.): Categoria 2
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE
UPer l’apertura della sonda procedere come illustrato nelriq. B)
ULa sonda può essere alloggiata sopra una scatola a 3 moduli (da incasso) con le apposite
viti da 3,5x25
UPer il montaggio diretto a parete si consiglia di utilizzare i tasselli (S25 + viti 3,5x25) in dotazione
oppure su pannello metallico utilizzare le viti M3x10 presenti nel Kit di fissaggio
UFare attenzione a non danneggiare i sensori durante l’avvitamento della vite di fissaggio di destra
UCollegare il dispositivo secondo quanto indicato nello schema riportato nel riq. C)
UPer evitare errori di misura causati dagli accoppiamenti elettromagnetici si consiglia di utilizzare un
cavo schermato multipolare
UI cavi che portano il segnale non devono essere alloggiati in prossimità di cavi dell’alimentazione
di potenza ne vicino alla cavetteria dei contattori
UPrevedere un isolamento, almeno principale, rispetto all’alimentazione di rete del controllo
al quale la sonda è collegata
GUIDA ALL’UTILIZZO
UQuesto dispositivo è di default configurato con una uscita in corrente per il collegamento diretto
agli strumenti universali della serie FHT-…, HR-….
UQuando il dispositivo è configurato con l’uscita in tensione si deve tenere conto della caduta di
tensione sui cavi: Segnale 0÷1 V DC - l’effetto della caduta su 1 mm
2
di sezione è di una variazione di
0,015 % U.R. per metro di cavo (0,015% U.R. m/mm
2
)
Lunghezza cavoSezione cavoErrore umidità
mm 5,0m 03
2
0,9% U.R.
mm 5,1m 03
2
0,3% U.R.
UPer evitare gli errori di misura dovuti alla corrente di alimentazione si può utilizzare
un’alimentazione supplementare da un trasformatore esterno da collegarsi come nel riq. F)
Il trasformatore non deve essere collegato a terra e può essere posizionato nel quadro del regolatore.
Con l’alimentazione supplementare non scorre corrente di alimentazione sulla connessione che va
dal morsetto contrassegnato “Mdella sonda al morsetto di riferimento dello strumento e la
massima distanza di remotazione è di 100 m
USe lo strumento di misura adottato lo permette, è consigliabile, per distanze superiori ai 30 m,
selezionare l’uscita in corrente
UPer selezionere l’uscita in tensione occorre posizionare i pin-strip (ponticelli) come indicato
nel riq. E)
UQuando il dispositivo è configurato con l’uscita in corrente la distanza massima di remotazione è di
200 m: Segnale 4÷20 mA - nel caso di alimentazione in alternata è indispensabile utilizzare cavi
aventi sezione di 1,5 mm
2
per ridurre il rumore dovuto alla corrente di alimentazione.
Tale rumore può provocare, in qualche caso, instabilità di misura che può essere eliminata
con alimentazione in continua o con un’alimentazione supplementare
Manuale d’Uso
SONDA DI UMIDITA
Leggere attentamente tutte le istruzioni
V3IS00027-020
Mod.
SUR 2
(A)
21,5 21,5
40 40
83
126
80 29
(B)
(C)
Alimentazione
Power Supply
Alimentation
V ersorgung
Alimentación
+ (G) =
Riferimento alimentazione/uscita
Ground for power and output
Référence alimentation/sortie
Bezug Versorgung / Ausgang
Referencia alimentación/salida
M =
Uscita Umidi
(0 ÷1 VDC o 4 ÷20 mA)
Uumidity output
Sortie umidité
Feuchtigkeitsausgang
Salida humedad
out H=
17 18 16
SUR 2
°C
(G) +
M
Out H
FHT / HR ...DA
7 8 6
SUR 2
FHT / HR ...3D
HR ...3A
7 8 6
SUR 2
(G) +
M
Out H
HR ...P7A
5 6 4
SUR 2
(G) +
M
Out H
(D)
Range 10 ÷ 90% U.R. -10 ÷ 60 °C
% U.R. % rH
5
3
0 25 60 °C
-1
(E)
DP1
DP2
DP1
DP2
DP1
DP2
M
SUR 2
0÷1 V DC
4÷20 mA
Posizione pin-strip DP1 - DP2
Pin-strip configuration
Position Pin-strip
Position Pin-strip
Posición Pin-strip
Uscita in tensione
V oltage output
Sortie tension
Ausgang unter Spannung
Salida en tensión
Rmin = 1kΩ
Uscita in corrente
Current output
Sortie courant
Ausgang unter Strom
Salida en corriente
Rmax = 100 Ω
(G) +
out H
DP1
DP2
M
SUR 2
(G) +
out H
(F)
SUR 2
230 VAC
12 V AC
M
(G) +
out H
TMC 10/24
8 6 5
1 4
VN315800
230 V ~
50/60 Hz
F
ta 40° C
12 V ~
5 VA
12 V ~
5 VA
4 1
5 6
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
  • Page 1 1

Vemer SUR 2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente