PIXMA MG6150

Canon PIXMA MG6150, PIXMA MG6140, PIXMA MG8140, PIXMA MG8150 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Canon PIXMA MG6150 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Utilizzo del manuale
Stampa del manuale
MC-5082-V1.00
Guida Base
Viene fornito il riepilogo di
questo prodotto.
Guida Avanzata
Viene descritto nei dettagli il
funzionamento di questo
prodotto.
Risoluzione dei problemi
Pagina 1 di 1119 pagineCanon MG6100 series Manuale a video
Utilizzo del manuale
Stampa del manuale
Informazioni sulla stampa di
etichette per disco
MP-4961-V1.00
Guida Avanzata
Sommario
Descrizione della stampante
Componenti principali
Navigazione dei menu sul display LCD
Stampa di foto
Stampa di foto salvate nella scheda di memoria
/unità flash USB
Utilizzo delle varie funzioni
Inserimento della scheda di memoria
Inserimento dell'unità flash USB
Copia
Esecuzione di copie
Utilizzo delle varie funzioni di copia
Ristampa di foto da foto stampate
Ristampa di foto stampate
Utilizzo delle varie funzioni
Scansione
Salvataggio dei dati sottoposti a scansione sul
computer
Utilizzo delle varie funzioni di scansione
Stampa dal computer
Stampa di foto (Easy-PhotoPrint EX)
Stampa di documenti
Stampa di pagine Web (Easy-WebPrint EX)
Avvio di varie applicazioni software
Altri utilizzi
Stampa di file PDF salvati nella scheda di
memoria/unità flash USB
Stampa di moduli modello come carta con linee
Stampa di foto direttamente dalla fotocamera
digitale o dal telefono cellulare
Impostazioni della stampante
Caricamento della carta/degli originali
Caricamento della carta
Caricamento degli originali
Manutenzione periodica
Sostituzione di un serbatoio d'inchiostro
Stampe sbiadite o con colori non corretti
Pulizia del rullo di alimentazione carta
Pulizia del pad del cassetto
Appendice
Limitazioni legali sull'utilizzo della stampante e
delle immagini
Suggerimenti sulle modalità di utilizzo della
stampante
Pagina 2 di 1119 pagineMG6100 series Guida Base
Guida Avanzata Risoluzione dei problemi
Sommario
> Descrizione della stampante
Descrizione della stampante
In questa sezione vengono riportati i nomi dei componenti della stampante e sono elencate le funzioni
principali che è necessario conoscere prima di iniziare a utilizzarla.
Componenti principali
Vista anteriore
Vista posteriore
Vista interna
Pannello dei comandi
Navigazione dei menu sul display LCD
Utilizzo del pannello dei comandi
Selezione dei menu nella schermata HOME
Selezionare un menu o una impostazione
Altre operazioni
Inizio pagina
Pagina 3 di 1119 pagineDescrizione della stampante
Guida Avanzata Risoluzione dei problemi
Sommario
>
Descrizione della stampante
> Componenti principali
C001
Componenti principali
Vista anteriore
Vista posteriore
Vista interna
Pannello dei comandi
Vista anteriore
(1)
Coperchio dei documenti
Aprire per caricare un originale sul piano in vetro.
(2)
Supporto per la carta
Sollevare il supporto e inclinarlo all'indietro per caricare la carta nel vassoio posteriore.
(3)
Vassoio posteriore
Caricare carta fotografica o buste utilizzabili con la stampante. È possibile caricare contemporaneamente
due o più fogli dello stesso tipo e formato. L'alimentazione avviene automaticamente, un foglio alla volta.
Vedere
Caricamento della carta.
(4)
Guide della carta
Far scorrere le guide per allinearle su entrambi i lati della risma di carta.
(5)
Pannello dei comandi
Consente di utilizzare la stampante o di modificarne le impostazioni.
Vedere
Pannello dei comandi
.
(6)
Vassoio di uscita della carta
Si apre automaticamente all'avvio della stampa o della copia e quando la carta stampata viene espulsa dalla
stampante.
(7)
Estensione del vassoio di uscita
Aprire l'estensione del vassoio di uscita per raccogliere le stampe. Aprire l'estensione quando si esegue
una stampa o una copia.
Pagina 4 di 1119 pagineComponenti principali
(8)
Piano in vetro
Consente di caricare un originale da copiare o da sottoporre a scansione.
(9)
Cassetto
Caricare carta comune in formato A4, B5, A5, o Letter, quindi inserirlo nella stampante. È possibile caricare
contemporaneamente due o più fogli di carta comune dello stesso formato. L'alimentazione avviene
automaticamente, un foglio alla volta.
Vedere
Caricamento della carta.
(10)
Porta di stampa diretta
Per stampare direttamente, collegare a questa porta un dispositivo compatibile con PictBridge, ad esempio
una fotocamera digitale o l'unità Bluetooth BU-30* opzionale.
Vedere
Stampa di foto direttamente dalla fotocamera digitale o dal telefono cellulare .
In questa porta è anche possibile inserire un'unità flash USB.
Vedere
Inserimento dell'unità flash USB
.
* L'unità Bluetooth non è disponibile in alcuni Paesi o regioni a seconda delle norme e dei regolamenti locali
vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il centro assistenza.
Avviso
Non collegare alla porta di stampa diretta della stampante apparecchiature diverse da
dispositivi compatibili con PictBridge, l'unità Bluetooth BU-30 opzionale oppure l'unità
memoria flash USB. Questa operazione, infatti, potrebbe causare incendi, scosse
elettriche o danni alla stampante.
Importante
Non toccare la struttura metallica della stampante.
Non utilizzare un cavo USB di lunghezza superiore a 3 metri (10 piedi) per connettere
qualsiasi periferica compatibile con PictBridge alla stampante poiché potrebbe interferire
con il funzionamento di altre periferiche.
(11)
Porta a infrarossi
Utilizzare questa porta per stampare da un telefono cellulare dotato di comunicazione a infrarossi wireless.
Vedere
Stampa di foto da un dispositivo di comunicazione wireless
.
(12)
Pulsante di individuazione dell'unità di scansione
Blocca l'unità di scansione (coperchio) quando è aperto il coperchio dei documenti. Questo pulsante resta
premuto quando il coperchio dei documenti è chiuso, in modo da consentire l'apertura dell'unità di scansione
(coperchio). Non è necessario toccare tale pulsante.
Per informazioni sull'unità di scansione (coperchio), vedere
Unità di scansione (coperchio)
.
Vista posteriore
Pagina 5 di 1119 pagineComponenti principali
(13)
Connettore rete LAN wired
Inserire il cavo di rete per connettere la stampante alla rete.
Importante
Non toccare la struttura metallica della stampante.
Nota
Rimuovere il cappuccio prima di collegare il cavo LAN.
(14)
Porta USB
Inserire il cavo USB in questa porta per collegare la stampante a un computer.
Importante
Non toccare la struttura metallica della stampante.
Non collegare o scollegare il cavo USB mentre è in corso la stampa o la scansione degli
originali con il computer.
(15)
Coperchio posteriore
Staccare per rimuovere la carta inceppata.
(16)
Connettore del cavo di alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione fornito.
Vista interna
(17)
Spie Inchiostro (Ink)
Si accendono o lampeggiano in rosso per indicare lo stato del serbatoio d'inchiostro.
Vedere
Verifica dello stato dell'inchiostro
.
Pagina 6 di 1119 pagineComponenti principali
(18)
Supporto della testina di stampa
Installare la testina di stampa.
(19)
Leva di bloccaggio della testina di stampa
Blocca la testina di stampa in posizione.
Importante
Non sollevare la leva dopo aver installato la testina di stampa.
(20)
Unità di scansione (coperchio)
Esegue la scansione degli originali. Aprire l'unità per sostituire i serbatoi d'inchiostro, per controllare gli
indicatori luminosi dell'inchiostro o per rimuovere la carta inceppata all'interno della stampante. Quando si
apre l'unità di scansione (coperchio), sollevarla tenendo chiuso il coperchio dei documenti.
(21)
Indicatore luminoso di accesso
Si accende o lampeggia per indicare lo stato della scheda di memoria.
Vedere
Inserimento della scheda di memoria
.
(22)
Slot della scheda
Inserire una scheda di memoria.
Vedere
Inserimento della scheda di memoria
.
(23)
Coperchio dello slot della scheda
Aprire questo coperchio per inserire una scheda di memoria.
Vedere
Inserimento della scheda di memoria
.
(24)
Coperchio interno
Chiuderlo quando si stampa su carta.
Nota
Per informazioni dettagliate sull'installazione della testina di stampa e dei serbatoi d'inchiostro,
consultare la versione cartacea del manuale:
Guida Rapida
.
Pannello dei comandi
* L'illustrazione che segue mostra il pannello dei comandi con gli indicatori illuminati per scopi
esplicativi.
Tranne per il pulsante
ON
, saranno illuminati solo i pulsanti disponibili.
Pagina 7 di 1119 pagineComponenti principali
(1)
Pulsante ON
Consente di accendere e spegnere la stampante. Prima di accendere la stampante, verificare che il
coperchio dei documenti sia chiuso.
Importante
Disconnessione dell'alimentazione
In caso di disconnessione dell'alimentazione dopo avere spento la stampante, assicurarsi
che la spia
ALIMENTAZIONE
sia spenta. Quando l'alimentazione viene scollegata con la
spia
ALIMENTAZIONE (POWER)
accesa o lampeggiante, potrebbe non essere possibile
stampare perché la testina di stampa non è protetta.
(2)
Pulsante HOME
Utilizzato per visualizzare la schermata HOME.
Vedere
Selezione dei menu nella schermata HOME
.
(3)
Pulsante Indietro (Back)
Il display LCD ritorna alla schermata precedente.
(4)
Pulsanti Funzione (Function)
Utilizzati per selezionare menu nella schermata HOME o selezionare un menu funzione visualizzato nella
parte inferiore del display LCD.
Vedere
Selezionare un menu o una impostazione .
(5)
Display LCD
Visualizza i messaggi, le voci di menu e lo stato di funzionamento. Su display LCD è anche possibile
visualizzare in anteprima le foto prima della stampa.
Nota
Se la stampante non viene utilizzata per circa 5 minuti, il display con i LED e i pulsanti del
pannello dei comandi si spegneranno. Per ripristinarlo, sfiorare qualsiasi pulsante eccetto il
pulsante
ON
. In questo modo il display LCD si accende, come i pulsanti disponibili. Anche
l'esecuzione di un'operazione di stampa da PC ripristina il display nella condizione in cui si
trovava prima dello spegnimento del display LCD.
(6)
Pulsante di apertura display LCD
Premere per attivare il display LCD.
(7)
Pulsante Nero (Black)
Consente di avviare la copia, la scansione e così via in bianco e nero.
(8)
Pulsante Colore (Color)
Consente di avviare la stampa, la copia o la scansione a colori.
(9)
Pulsante Stop
Consente di annullare un lavoro di stampa, di copia o di scansione in corso.
(10)
Pulsanti [+] [-]
Consente di specificare il numero di copie da copiare o da stampare.
(11)
Spia Wi-Fi
Si accende o lampeggia in blu per indicare lo stato della rete LAN wireless.
Accesa: è selezionato LAN wireless attiva (Wireless LAN active).
Lampeggia: è in corso la stampa o la scansione sulla LAN wireless. Inoltre, la spia lampeggia durante la
ricerca del punto di accesso LAN durante l'impostazione e la connessione al punto di accesso.
(12)
Indicatore Allarme
Si accende o lampeggia in arancione quando si verifica un errore, ad esempio se la carta o l'inchiostro sono
esauriti.
(13)
Spia ALIMENTAZIONE
Lampeggia e diventa blu quando la periferica è accesa.
(14)
Pulsante OK
Conferma la selezione di un menu o di un'impostazione desiderata.
Pagina 8 di 1119 pagineComponenti principali
Consente di risolvere un errore mentre è in corso una stampa o di ripristinare il normale funzionamento della
stampante dopo avere rimosso la carta inceppata.
(15)
Pulsanti , ,
e (Rotella di scorrimento)
Utilizzato per selezionare un menu o una impostazione.
Vedere
Utilizzo del pannello dei comandi
.
Nota
Quando i pulsanti del pannello dei comandi vengono sfiorati, la stampante genera suoni di
tastierino o di allarme secondo la necessità. Per informazioni sull'impostazione del volume del
suono, vedere
Impostazioni della stampante
.
Inizio pagina
Pagina 9 di 1119 pagineComponenti principali
Guida Avanzata Risoluzione dei problemi
Sommario
>
Descrizione della stampante
> Navigazione dei menu sul display LCD
C002
Navigazione dei menu sul display LCD
È possibile utilizzare la stampante per stampare le foto salvate in una scheda di memoria o in una unità
flash USB, eseguire copie o sottoporre a scansione documenti originali senza l'uso di computer. È
inoltre possibile utilizzare le diverse funzioni della stampante insieme alle schermate di menu e
impostazioni visualizzate dal display LCD.
In questa sezione vengono descritte le principali operazioni per la navigazione dei menu della
schermata HOME e per la selezione delle voci di impostazione necessarie per eseguire la stampa.
Utilizzo del pannello dei comandi
Selezione dei menu nella schermata HOME
Selezionare un menu o una impostazione
Altre operazioni
Utilizzo del pannello dei comandi
I pulsanti illuminati nel pannello dei comandi dipende dalla schermata visualizzata. Come ausilio
all'operazione da eseguire, si illuminano solo i pulsanti disponibili per la schermata corrente.
Per selezionare un pulsante, sfiorarlo leggermente con la punta del dito.
Importante
Note sull'utilizzo del pannello dei comandi
Non collocare oggetti (in particolare oggetti metallici o umidi) sul pannello dei comandi. Ciò potrebbe
provocare malfunzionamenti della stampante.
I metalli preziosi, quali quelli contenuti in anelli e bracciali, possono provocare malfunzionamenti della
stampante. Quando si utilizza il pannello dei comandi, tenere tali metalli ad almeno 2 cm / 0,8" dal
pannello dei comandi.
Nota
Se la stampante non viene utilizzata per circa 5 minuti, il display con i pulsanti del pannello dei
comandi si spegne. Per ripristinarlo, sfiorare qualsiasi pulsante eccetto il pulsante
ON
. In questo
modo il display LCD si accende, come i pulsanti disponibili. Anche l'esecuzione di un'operazione di
stampa da PC ripristina il display nella condizione in cui si trovava prima dello spegnimento del
display LCD.
Utilizzo dei pulsanti
, , o
(Rotella di scorrimento)
(A) Sfiorare il pulsante
,
,
o
per selezionare gli elementi.
Oppure
(B) Ruotare con le dita la
Rotella di scorrimento
per selezionare gli elementi.
Pagina 10 di 1119 pagineNavigazione dei menu sul display LCD
(C)
Rotella di scorrimento
Fare attenzione a non ruotare con le dita la
Rotella di scorrimento
quando si sfiora il pulsante
,
,
o
.
La possibilità di utilizzare la
Rotella di scorrimento
è indicata nella Guida e anche nella procedura
operativa, ad esempio con la dicitura "il pulsante
,
,
o (
Rotella di scorrimento
)".
Selezione dei menu nella schermata HOME
La schermata HOME viene visualizzata quando la stampante viene accesa oppure quando viene
premuto il pulsante
HOME
.
La schermata HOME è costituita da tre schermate, nelle quali vengono visualizzati i menu per eseguire
una copia, stampare foto e così via. Il pulsante
o
consente di passare da una schermata all'altra.
Per selezionare un menu, utilizzare il pulsante
Funzione (Function)
a sinistra, al centro o a destra.
1.
Visualizzare la schermata HOME.
Se la schermata HOME non viene visualizzata, sfiorare il pulsante
HOME
(D) per visualizzarla.
2.
Utilizzare il pulsante o
(E) per visualizzare il menu desiderato, quindi sfiorare il
pulsante
Funzione (Function)
(F).
Viene visualizzata la schermata del menu selezionato.
Nella schermata HOME sono disponibili i seguenti menu.
Copia (Copy)
È possibile modificare la scala della copia oppure eliminare i contorni scuri o l'ombreggiatura della
parte rilegata durante la copia di un libro. È inoltre possibile copiare un originale in vari layout.
Vedere
Copia
.
Foto (Photo)
È possibile stampare le foto salvate sulla scheda di memoria della fotocamera digitale o sull'unità flash
Pagina 11 di 1119 pagineNavigazione dei menu sul display LCD
USB.
Vedere
Stampa di foto
.
Scansione (Scan)
È possibile salvare/inoltrare i dati acquisiti al computer oppure salvarli in una scheda di memoria o in
un'unità flash USB utilizzando il pannello dei comandi.
Vedere
Scansione
.
Ristampa foto (Photo reprint)
È possibile acquisire e stampare con facilità le foto stampate.
Vedere
Ristampa di foto da foto stampate
.
Stampa foto divertenti (Fun photo print)
È possibile stampare etichette adesive, calendari e altri elementi fotografici utilizzando foto salvate in
una scheda di memoria o in un'unità flash USB.
Vedere
Funzioni in Stampa foto divertenti (Fun photo print)
.
Presentazione (Slide show)
È possibile visualizzare l'anteprima delle foto in sequenza da una scheda di memoria o da un'unità flash
USB sul display LCD. È inoltre possibile selezionare e stampare le foto desiderate.
Per informazioni dettagliate, consultare il manuale a video:
Guida Avanzata
.
Stampa documenti (Document print)
È possibile stampare documenti (file PDF) acquisiti e salvati dalla macchina.
Vedere
Stampa di file PDF salvati nella scheda di memoria/unità flash USB
.
Stampa speciale (Special print)
È possibile inoltre stampare i moduli modello disponibili come carta con linee, carta per grafici e così
via. È inoltre possibile stampare foto su un telefono cellulare utilizzando una connessione wireless.
Vedere
Stampa di moduli modello come carta con linee
o
Stampa di foto da un dispositivo di
comunicazione wireless
.
Impostazione (Setup)
È possibile lasciare invariate le condizioni della stampante o modificarne le impostazioni. È inoltre
possibile configurare una connessione LAN wireless.
Vedere
Stampe sbiadite o con colori non corretti
,
Pulizia del rullo di alimentazione carta
o
Impostazioni
della stampante
.
Per informazioni dettagliate sull'installazione della LAN wireless, consultare la versione cartacea del
manuale: Guida Rapida
.
Selezionare un menu o una impostazione
Quando si seleziona un menu nella schermata HOME, nella parte inferiore dello schermo verranno
visualizzati i menu funzione (G) per quel menu. Se si sfiora un pulsante
Funzione (Function)
(H), viene
visualizzato il menu corrispondente o la schermata delle impostazioni.
Pagina 12 di 1119 pagineNavigazione dei menu sul display LCD
Nella schermata del menu o delle impostazioni, utilizzare il pulsante
,
,
o (
rotella di
scorrimento
) (I) per selezionare un elemento, quindi sfiorare il pulsante
OK
(J) per continuare la
procedura. Per tornare alla schermata precedente, sfiorare il pulsante
Indietro (Back)
(K).
Utilizzo dei pulsanti Funzione
La sezione di seguito descrive le procedure possibili nella schermata di selezione delle foto a titolo
esemplificativo.
Le funzioni e il numero di menu funzione variano in base alla schermata. Controllare le voci visualizzate
nella parte inferiore della schermata, quindi selezionare quella desiderata.
(L) Sfiorare il pulsante
Funzione (Function)
di sinistra. Viene visualizzata la schermata Menu foto (Photo
menu).
(M) Sfiorare il pulsante
Funzione (Function)
centrale. Viene visualizzata la schermata Modifica
visualizzazione/modalità (Change view/mode).
Pagina 13 di 1119 pagineNavigazione dei menu sul display LCD
(N) Sfiorare il pulsante
Funzione (Function)
di destra. Viene visualizzata la schermata Impostazioni di
stampa (Print settings).
Funzioni di base della schermata Impostazioni (Settings)
Nelle schermate per la modifica delle impostazioni di stampa, utilizzare il pulsante
o (
rotella
di scorrimento) (I) per selezionare un elemento, utilizzare il pulsante
o
per selezionare
un'opzione, quindi sfiorare il pulsante
OK
(J).
Nella schermata Impostazioni di stampa (Print settings) di Foto (Photo), ad esempio, la procedura
per la modifica della qualità di stampa è la seguente.
1.
Utilizzare il pulsante o
(
Rotella di scorrimento
) per selezionare Qual. st. (Print
qlty).
2.
Utilizzare il pulsante o per selezionare Alta (High), quindi sfiorare il pulsante
OK
.
L’opzione selezionata verrà impostata.
Nota
Se la schermata dispone di una voce di impostazione singola con due o più opzioni
Utilizzare il pulsante o
(
rotella di scorrimento ) per selezionare un'opzione, quindi
sfiorare il pulsante
OK
.
Se la schermata dispone di voci di impostazione visualizzate in una riga singola
Utilizzare il pulsante o
(rotella di scorrimento ) per selezionare un menu, quindi
sfiorare il pulsante
OK
.
Pagina 14 di 1119 pagineNavigazione dei menu sul display LCD
Altre operazioni
Visualizzazione della schermata precedente
Sfiorando il pulsante
Indietro (Back) (O) verrà visualizzata la schermata precedente.
Annullamento di un processo di stampa, di copia o di scansione
Sfiorare il pulsante
Stop
(P) per annullare un processo di stampa, di copia o di scansione in corso.
Inizio pagina
Pagina 15 di 1119 pagineNavigazione dei menu sul display LCD
Guida Avanzata Risoluzione dei problemi
Sommario
> Stampa di foto
Stampa di foto
È possibile visualizzare in anteprima sul display LCD le foto di una scheda di memoria o di un'unità
flash USB per selezionare e stampare quella desiderata.
È inoltre possibile stampare le foto preferite in vari layout o utilizzarle per creare un adesivo.
Stampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash USB
Modifica delle impostazioni
Utilizzo delle varie funzioni
Funzioni nel Menu foto (Photo menu)
Funzioni in Stampa foto divertenti (Fun photo print)
Altre funzioni utili
Inserimento della scheda di memoria
Prima di inserire la scheda di memoria
Inserimento della scheda di memoria
Rimozione della scheda di memoria
Inserimento dell'unità flash USB
Inserimento dell'unità flash USB
Rimozione dell'unità flash USB
Inizio pagina
Pagina 16 di 1119 pagineStampa di foto
Guida Avanzata Risoluzione dei problemi
Sommario
> Stampa di foto > Stampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash USB
C011
Stampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash
USB
Visualizzare in anteprima sul display LCD le foto della scheda di memoria o dell'unità flash USB per
selezionare e stampare quella desiderata.
In questa sezione viene descritta la procedura per la stampa di foto senza bordo su carta fotografica in
formato 10 x 15 cm/4" x 6".
Per informazioni dettagliate vedere le note e la procedura operativa descritta nella pagina di riferimento.
È necessario preparare:
Una scheda di memoria
*1
in cui sono state salvate le foto. Vedere
Prima di inserire la scheda di
memoria
.
Un'unità flash USB
*1
in cui sono state salvate le foto. Vedere
Inserimento dell'unità flash USB
.
La carta fotografica per la stampa. Vedere
Tipi di supporti utilizzabili
.
*1
La macchina può leggere fino a 2000 foto.
1.
Preparare la stampante per la stampa.
(1)
Accendere la stampante.
Vedere
Pannello dei comandi
.
(2)
Caricare la carta.
Vedere
Caricamento della carta.
Caricare la carta fotografica in formato 10 x 15 cm/4" x 6" nel vassoio posteriore.
Nota
Quando si stampa sul formato carta comune A4 o Letter, assicurarsi che sia caricato nel
cassetto. Caricare nel vassoio posteriore altri tipi e formati di carta.
Pagina 17 di 1119 pagineStampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash USB
(3)
Aprire delicatamente il vassoio di uscita della carta e quindi la relativa
estensione.
2.
Inserire una scheda di memoria o un'unità flash USB.
(1)
Selezionare Foto (Photo)
nella schermata HOME.
Vedere
Selezione dei menu nella schermata HOME
.
Viene visualizzato il messaggio "L'unità flash USB o la scheda di memoria non è impostata. (USB flash drive
or memory card is not set.)".
(2)
Inserire una scheda di memoria o un'unità flash USB.
Scheda di memoria:
Inserirla nel relativo slot CON IL LATO DELL'ETICHETTA VERSO SINISTRA.
Per informazioni sui tipi di schede di memoria compatibili con la macchina e gli alloggiamenti in cui inserirle, vedere
Inserimento della scheda di memoria
.
Unità flash USB:
Inserirla nella porta di stampa diretta.
Vedere
Inserimento dell'unità flash USB
.
Viene visualizzata la schermata di selezione delle foto Selez. stampa foto (Select photo print).
Pagina 18 di 1119 pagineStampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash USB
(A) Unità flash USB
(B) Scheda di memoria (Memory card)
Nota
Se una scheda di memoria o un'unità flash USB viene inserita quando è visualizzata la
schermata HOME, di standby copia e così via, verrà visualizzata anche la schermata di
selezione delle foto in Selez. stampa foto (Select photo print).
Per informazioni dettagliate, consultare il manuale a video:
Guida Avanzata
.
Non inserire contemporaneamente la scheda di memoria e l'unità flash USB. Non inserire
contemporaneamente due o più schede di memoria.
Se Attributo lettura/scrittura (Read/write attribute) è stato impostato su Lett/scrit da PC USB
(Writable from USB PC) o su Lett/scrit da PC LAN (Writable from LAN PC), non è possibile
stampare i dati di immagine dalla scheda di memoria utilizzando il pannello dei comandi della
stampante. Per stampare i dati immagine dalla scheda di memoria, selezionare Impostazioni
utente periferica (Device user settings) in Impostazioni periferica (Device settings) di
Impostazione (Setup) nella schermata HOME e impostare Attributo lettura/scrittura (Read/write
attribute) su Sola lettura da PC (Not writable from PC).
Per informazioni dettagliate, consultare il manuale a video:
Guida Avanzata
.
* È possibile stampare dati di immagine dall'unità flash USB indipendentemente dall'impostazione
di Attributo lettura/scrittura (Read/write attribute).
3.
Selezione delle foto da stampare.
(1)
Utilizzare il pulsante o
(
rotella di scorrimento
) (C) per visualizzare una
foto desiderata.
Pagina 19 di 1119 pagineStampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash USB
Nota
Durante la lettura delle foto sul display LCD può essere visualizzata l'icona della
. Se si
utilizza il pulsante o
(
rotella di scorrimento ) per visualizzare la foto mentre è
visualizzata l'icona
sul display LCD, è possibile che non venga selezionata la foto
desiderata.
Sfiorando di nuovo il pulsante Funzione (Function)
centrale (D), verrà visualizzata la
schermata Modifica visualizzazione/modalità (Change view/mode). Questa schermata
consente di modificare la modalità di visualizzazione delle foto. Consente inoltre di
selezionare la Modalità taglio (Trimming mode) per il ritaglio di foto.
Vedere
Altre funzioni utili
.
(2)
Premere il pulsante [+] o [-] (E) per specificare il numero di copie.
Nota
Se si sfiora il pulsante Colore (Color)
senza specificare il numero di copie, verrà
stampata una copia della foto selezionata.
(3)
Ripetere i punti (1) e (2) per specificare il numero di copie per ciascuna foto.
Nota
Sfiorando il pulsante
Funzione (Function)
di sinistra (F) per selezionare Menu, è possibile
selezionare vari tipi di funzioni di stampa di foto oltre a Selez. stampa foto (Select photo print).
Vedere
Utilizzo delle varie funzioni
.
4.
Avviare la stampa.
(1)
Sfiorare il pulsante
Funzione (Function)
di destra (G) per selezionare
Impostazioni di stampa (Print settings) e confermare il formato pagina, il tipo di
supporto, la qualità di stampa e così via.
A questo punto, verificare di avere selezionato 10x15cm(4"x6") in For. pag. (Page size) e controllare il tipo
di carta fotografica caricata in Tipo (Type).
Per modificare le impostazioni, utilizzare il pulsante o
(
rotella di scorrimento ) per selezionare gli
elementi da modificare e utilizzare il pulsante
o
per selezionare un'opzione. Dopo avere confermato
o modificato le impostazioni, sfiorare il pulsante
OK
per ritornare alla schermata di selezione della foto.
Vedere
Funzioni di base della schermata Impostazioni (Settings) e Modifica delle impostazioni.
Nota
Nella schermata Impostazioni di stampa (Print settings), è possibile specificare Corr.foto
(Photo fix) o Stampa data (Print date).
Vedere
Modifica delle impostazioni.
Pagina 20 di 1119 pagineStampa di foto salvate nella scheda di memoria/unità flash USB
/