REXTON M-Core B-Li-HP 40 Guida utente

Tipo
Guida utente
M-Core B-Li-HP
ISTRUZIONI D'USO
2
INDICE
Benvenuti    4
Gli apparecchi acuici    5
Tipo di apparecchio  5
Imparare a conoscere gli apparecchi acuici 6
Componenti e nomi  7
Comandi  8
Programmi di ascolto  9
Caratteriiche  9
Uso giornaliero    10
Carica  10
Accensione e spegnimento  11
Commutazione alla modalità di andby  13
Inserimento e rimozione degli apparecchi acuici  14
Regolazione del volume  16
Cambio del programma di ascolto  17
Ulteriori regolazioni (opzionale)   17
Situazioni di ascolto particolari    18
Al telefono  18
Streaming audio con iPhone  19
Modalità aereo per gli apparecchi acuici  19
Siemi a loop induttivo  20
3
Manutenzione e cura    21
Apparecchi acuici  21
Auricolari e tubicini  23
Manutenzione professionale  24
Importanti informazioni sulla sicurezza    25
Ulteriori informazioni    28
Informazioni sulla sicurezza  28
Accessori  28
Condizioni di funzionamento, trasporto e
occaggio  28
Informazioni di smaltimento  30
Simboli utilizzati in queo documento  30
Risoluzione dei problemi  31
Informazioni speciche del Paese  32
Assienza e garanzia  35
4
BENVENUTI
Grazie per aver scelto i nori apparecchi acuici
come compagni di tutti i giorni. Come con ogni nuovo
rumento, occorrerà qualche tempo per familiarizzarsi.
Unitamente al supporto fornito dall'audioprotesia,
quea guida aiuta a comprendere i vantaggi che gli
apparecchi acuici possono orire nel migliorare la
qualità della vita.
Per sfruttare al meglio quei vantaggi, si consiglia di
indossare gli apparecchi acuici tutto il giorno, ogni
giorno. Così facendo ci si abituerà rapidamente.
ATTENZIONE
È importante leggere attentamente quee iruzioni
d'uso e il manuale per la sicurezza. Rispettare le
iruzioni di sicurezza per evitare danni o lesioni.
Caricare completamente gli apparecchi acuici
prima di utilizzarli per la prima volta. Attenersi alle
iruzioni d'uso del caricatore.
5
GLI APPARECCHI ACUSTICI
Quee Iruzioni d'uso descrivono le caratteriiche
opzionali eventualmente presenti sugli apparecchi
acuici.
Chiedere all'audioprotesia di indicare le funzionalità
che si applicano al proprio modello di apparecchio
acuico.
TIPO DI APPARECCHIO
Gli apparecchi acuici sono modelli retroauricolari
(BTE, Behind‑The‑Ear). Un tubicino trasmette il suono
dall'apparecchio acuico all'orecchio. Gli apparecchi non
sono deinati a bambini di età minore di 3 anni o persone
con un grado di sviluppo intellettuale inferiore a 3 anni.
L'apparecchio acuico contiene una cella energetica
(batteria ricaricabile agli ioni di litio). Ciò permette di
ricaricarlo tramite l'apposito caricatore andard o con il
modello opzionale, Charging+ Station.
La funzionalità wireless supporta funzionalità audiologiche
avanzate e permette di sincronizzare due apparecchi
acuici tra loro.
Quei apparecchi acuici sono basati sulla tecnologia
Bluetooth® low energy.* che consente di scambiare
facilmente i dati con uno smartphone e di geire senza
problemi uno reaming audio con un iPhone**.
* Il marchio e i logo Bluetooth appartengono a Bluetooth SIG, Inc. e il loro utilizzo da
parte del produttore legale avviene sotto licenza. Gli altri marchi e marchi regirati
appartengono ai rispettivi proprietari.
** iPad, iPhone e iPod touch sono marchi di Apple Inc., regirati negli Stati Uniti e in altri
Paesi.
6
IMPARARE A CONOSCERE GLI APPARECCHI
ACUSTICI
È importante acquisire una certa dimeichezza con gli
apparecchi acuici che si utilizzano. Tenere in mano gli
rumenti e provare a usare i comandi per apprenderne
l'ubicazione sullo rumento. Ciò permette di riconoscere
al tatto i comandi da premere quando si indossa
l'apparecchio acuico.
Se si incontrano dicoltà nel premere i comandi
dell'apparecchio acuico mentre lo si porta,
chiedere all'audioprotesia se è disponibile un
telecomando opzionale o una app per smartphone.
7
COMPONENTI E NOMI
Gli apparecchi acuici sono collegati a una curvetta e a
un auricolare personalizzato:
Gancio per l'orecchio
Fessure del microfono
Interruttore a bilanciere
(comando, interruttore on/o)
Contatto di carica
Indicatore laterale
L'audioprotesia collega una curvetta, un tubicino e un
auricolare personalizzato per ogni apparecchio acuico.
Auricolari personalizzati
Esempi:
8
COMANDI
L’interruttore a bilanciere permette ad esempio di
cambiare i programmi di ascolto. È l'audioprotesia
che provvede a programmare le funzioni desiderate
dell'interruttore a bilanciere.
Funzione dell'interruttore a bilanciere L R
Premere brevemente:
Programma su/giù
Aumento/diminuzione del volume
Aumento/diminuzione livello della
funzione acufene
Streaming TV on/o
Premere per circa 2 secondi:
Programma su/giù
Aumento/diminuzione del volume
Aumento/diminuzione livello della
funzione acufene
Streaming TV on/o
Premere per più di 3 secondi:
Accensione/spegnimento
L = sinira, R = dera
9
Per cambiare i programmi di ascolto e regolare
il volume degli apparecchi acuici si può anche
usare un telecomando. Con la app per smartphone
si hanno ancora più opzioni di controllo.
PROGRAMMI DI ASCOLTO
1
2
3
4
5
6
Per maggiori informazioni, vedere la sezione
"Cambio del programma di ascolto".
CARATTERISTICHE
La funzione acufene produce un rumore per
rendere meno faidioso il fenomeno dell'acufene.
Nell'apparecchio è integrata una bobina telefonica
(telecoil); in queo modo si può collegare ai
siemi a induzione magnetica.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione
Siemi a "loop induttivo" per audiolesi.
10
USO GIORNALIERO
Per garantire praticità e facilità d’impiego degli
apparecchi acuici, quei ultimi sono dotati di un
elemento di comando di bordo. Inoltre oriamo un’app
per Android e iPhone che rende la geione dei dispositivi
ancora più facile. Contattare il proprio audioprotesia per
scaricare e inallare l'app per smartphone.
CARICA
Sono possibili due opzioni per il caricatore: il caricatore
andard solo per caricare oppure il caricatore opzionale,
Charging+ Station.
Inserire gli apparecchi acuici nel caricatore.
XAttenersi alle
iruzioni d'uso
del caricatore.
Utili suggerimenti
per ricaricare le
batterie si possono
trovare anche nelle
iruzioni d'uso del
caricatore.
11
INDICAZIONE DI LIVELLO DI CARICA BASSO
Un segnale acuico avverte che il livello di carica della
cella energetica è basso. Il segnale si ripete a intervalli
di 20 minuti. A seconda dell'utilizzo degli apparecchi
acuici, reano circa 1,5 ore di tempo per eettuare la
ricarica prima che cessino di funzionare.
Tenere presente che la durata della cella energetica si
riduce se vengono utilizzate contemporaneamente troppe
funzioni.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Per accendere o spegnere l'apparecchio acuico vi sono
le opzioni seguenti.
Tramite il caricatore:
XAccensione: erarre gli apparecchi dal caricatore.
Negli apparecchi acuici risuona la melodia di avvio.
Vengono impoati il volume e il programma acuico
predeniti.
XSpegnimento: inserire gli apparecchi acuici nel
caricatore.
Si noti che il caricatore deve essere collegato
all'alimentazione di rete. Fare riferimento alle iruzioni
d'uso del caricatore per ulteriori informazioni.
12
Tramite l'interruttore a bilanciere:
XAccensione: Premere e tenere
premuta la parte inferiore
dell'interruttore a bilanciere no a
quando la melodia di avvio non inizia
a suonare. Rilasciare l'interruttore
a bilanciere mentre la melodia è in
riproduzione.
Vengono impoati il volume e il
programma di ascolto predeniti.
XSpegnimento: Tenere premuta la parte
superiore o inferiore dell'interruttore
a bilanciere per alcuni secondi.
Viene riprodotta una melodia di
spegnimento.
Vedere anche i suggerimenti per la ricarica nelle
iruzioni d'uso del caricatore.
13
COMMUTAZIONE ALLA MODALITÀ DI STANDBY
È possibile mettere gli apparecchi acuici in andby
tramite il telecomando o la app per smartphone. Così
facendo gli apparecchi acuici vengono silenziati.
Quando si esce dalla modalità di andby vengono
impoati il volume e il programma acuico utilizzati in
precedenza.
Nota:
In modalità andby gli apparecchi acuici non
sono completamente spenti e consumano ancora un
residuo di energia.
Si consiglia pertanto di ricorrere alla modalità di
andby solo per un breve periodo di tempo.
Se si desidera uscire dalla modalità di andby
senza avere sotto mano il telecomando o la app per
smartphone: Spegnere e riaccendere gli apparecchi
acuici (tramite l’interruttore a bilanciere o posandoli
brevemente nel caricatore nché non si illuminano uno
o più LED verdi). In queo caso, vengono impoati il
volume e il programma di ascolto predeniti.
14
INSERIMENTO E RIMOZIONE DEGLI
APPARECCHI ACUSTICI
Gli apparecchi acuici sono ati nemente regolati per
l'orecchio siniro e l'orecchio dero. I segni
colorati indicano il lato:
rosso = orecchio dero
blu = orecchio siniro
Inserimento dell'apparecchio acuico:
XMantenere il tubicino vicino all'auricolare.
XIntrodurre delicatamente
l'auricolare nel
canale uditivo .
XMuovere leggermente
l'auricolare su e giù
anché risulti posizionato
correttamente nell'orecchio.
Aprire e chiudere la bocca
per evitare l'accumulo di aria
nel canale uditivo.
XSollevare l'apparecchio acuico e passarlo sopra la
parte superiore dell'orecchio .
15
ATTENZIONE
Rischio di lesione!
XInserire l'auricolare con cura e non troppo in
profondità.
Può essere utile inserire l'apparecchio acuico
di dera con la mano dera e l'apparecchio di
sinira con la mano sinira.
Se sorgono dicoltà nell'inserimento
dell'auricolare, usare l'altra mano per tirare
leggermente verso il basso il lobo dell'orecchio.
Queo movimento permette di aprire meglio
il canale uditivo facilitando l'inserimento
dell'auricolare.
Rimozione di un apparecchio acuico:
XSollevare l'apparecchio
acuico e passarlo
sopra la parte superiore
dell'orecchio .
XMantenendo fermo il tubicino
vicino all'auricolare, erarre
delicatamente l'auricolare .
Pulire e asciugare l'apparecchio acuico dopo l'uso. Per
maggiori informazioni, vedere la sezione "Manutenzione
e cura".
16
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Gli apparecchi acuici regolano automaticamente il
volume in base alle condizioni di ascolto.
XSe si preferisce la regolazione manuale del volume,
premere la parte superiore dell'interruttore a bilanciere
per aumentare il volume o premere la parte inferiore
per diminuire il volume.
Fare riferimento alla sezione "Comandi" per
l'impoazione dell'interruttore a bilanciere.
Un segnale opzionale può indicare il cambiamento di
volume. Una volta raggiunto il valore massimo o minimo,
può essere emesso un segnale acuico opzionale.
17
CAMBIO DEL PROGRAMMA DI ASCOLTO
Gli apparecchi acuici regolano automaticamente il
suono in base alle condizioni di ascolto.
Essi possono inoltre disporre di svariati programmi
di ascolto che permettono di modicare il suono, se
lo si desidera. Un segnale opzionale può indicare il
cambiamento di programma.
XPer cambiare il programma di ascolto, premere
brevemente l'interruttore a bilanciere.
Fare riferimento alla sezione "Comandi" per
l'impoazione dell'interruttore a bilanciere. Fare
riferimento alla sezione "Programmi di ascolto" per un
elenco dei programmi di ascolto utilizzati.
Viene applicato il volume preimpoato.
ULTERIORI REGOLAZIONI (OPZIONALE)
È anche possibile usare i comandi dell'apparecchio
acuico per eettuare altre regolazioni, come ad
esempio il livello della funzione acufene.
Fare riferimento alla sezione "Comandi" per
l'impoazione dei comandi.
18
SITUAZIONI DI ASCOLTO
PARTICOLARI
AL TELEFONO
Quando si telefona, mantenere il
ricevitore leggermente sopra l'orecchio.
L'apparecchio acuico e il ricevitore del
telefono devono essere allineati. Girare
leggermente il ricevitore in modo che
l'orecchio non sia completamente coperto.
PROGRAMMA TELEFONICO
Quando si usa il telefono può essere preferibile impoare
un volume ben preciso. Richiedere all'audioprotesia di
congurare un programma per l'uso del telefono.
XPassare al programma telefonico specico quando si
usa il telefono.
Nella sezione "Programmi di ascolto" è indicato se per
gli apparecchi acuici è congurato un programma
telefonico.
19
STREAMING AUDIO CON IPHONE
Gli apparecchi acuici sono dispositivi Made for iPhone.
Queo signica che si ha la possibilità di ricevere
chiamate telefoniche e ascoltare musica dal proprio
iPhone direttamente nell'apparecchio acuico.
Per maggiori informazioni sui dispositivi compatibili con
iOS, l'accoppiamento, lo reaming audio e altre funzioni
utili, contattare l'audioprotesia.
MODALITÀ AEREO PER GLI APPARECCHI ACUSTICI
In modalità aereo, la funzione Bluetooth degli apparecchi
acuici è disattivata. Nelle zone in cui l'uso della
tecnologia Bluetooth non è consentito (ad es. su alcuni
aerei), si può disattivare la modalità Bluetooth. In queo
modo si disattiva temporaneamente Bluetooth negli
apparecchi acuici. Gli apparecchi acuici continuano a
funzionare senza Bluetooth, ma lo reaming audio diretto
non è possibile e altre funzioni non sono disponibili.
XPer attivare o disattivare la modalità Bluetooth, usare
la app per smartphone.
Un tono di avviso indica quando la modalità Bluetooth
viene disattivata o attivata.
20
SISTEMI A LOOP INDUTTIVO
Alcuni telefoni e luoghi pubblici, come i teatri, propongono
il segnale audio (musica e voce) tramite un siema
a loop induttivo. Con queo siema, l'apparecchio
acuico può ricevere direttamente il segnale desiderato
senza i diurbi e il rumore di fondo ambientale.
È possibile riconoscere i siemi a loop
induttivo perché sono segnalati con
appositi pannelli.
Quando ci si trova in un ambiente che dispone di un
siema audio a loop induttivo:
XAttivare il programma Bobina telefonica.
Nella sezione "Programmi di ascolto" è indicato se per
gli apparecchi acuici è congurato un programma
telecoil.
PROGRAMMA TELECOIL E TELECOMANDO
NOTA
Per gli rumenti con connettività wireless:
quando il programma telecoil è attivo, il
telecomando può causare un rumore pulsante.
XUtilizzare il telecomando ad una dianza
superiore a 10 cm (4 inches).
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

REXTON M-Core B-Li-HP 40 Guida utente

Tipo
Guida utente