SKODA Roomster (2009/05) Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

ŠkodaRoomster
SIMPLY CLEVER
USO E MANUTENZIONE
Návod k obsluze
Roomster italsky 05.09
S80.5610.04.50
5J7 012 003 CJ
Roomster italsky 05.09 S80.5610.04.50
Contribuisci a salvare l ´ ambiente
I consumi di carburante - e pertanto il tenore di sostanze inqui-
nanti dei gas di scarico - dipendono anche dal tuo stile di guida.
Anche la rumorosità e l ´ usura dipendono da come tratti il tuo
veicolo.
Nei capitolo „Tutela dell ´ ambiente“ del presente libretto è
descritto come sfruttare al meglio le prestazioni del veicolo con
riguardo all ´ ambiente e risparmiando nei costi di esercizio.
Si raccomanda altresì di osservare le avvertenze contrassegnate
con il simbolo
.
Collabora per la tutela dell ´ ambiente.
www.skoda-auto.com
A05R_05_09.indd 1A05R_05_09.indd 1 9.4.2009 8:55:579.4.2009 8:55:57
Introduzione
La ringraziamo di cuore per la fiducia che ci ha accordato scegliendo una vettura Škoda.
Con la Sua nuova Škoda Lei entra in possesso di una vettura dotata della più moderna tecnologia e di numerosi
equipaggiamenti che certamente vorrà sfruttare appieno nei suoi spostamenti quotidiani. Pertanto Le consigliamo
di leggere attentamente questo libretto d'Uso e manutenzione per acquisire rapidamente completa familiarità con
la Sua vettura.
Per qualsiasi domanda o problema relativo alla Sua vettura, La preghiamo di rivolgersi alla Sua officina autorizzata
o all'importatore ufficiale. Troverà in qualsiasi momento ascolto alle Sue domande così come a suggerimenti e
critiche.
Le disposizioni di legge nazionali hanno la priorità sulle informazioni fornite in queste Istruzioni per l'uso.
Le auguriamo buon divertimento e buon viaggio con la Sua Škoda.
La Sua Škoda Auto
s29g.a.book Page 1 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Introduzione2
Documentazione di bordo
Nella documentazione di bordo della vettura oltre a questo “Uso e
manutenzione“ è disponibile anche un “Programma service“ ed un
Aiuto in viaggio“. Inoltre,a seconda del modello della vettura e
dell'equipaggiamento, possono essere disponibili diversi libretti supple-
mentari (ad es. libretto d'uso dell'autoradio).
In caso di perdita di uno dei documenti sopra menzionati, rivolgersi
immediatamente presso un'officina specializzata che sarà lieta di potervi
aiutare.
Tenere presente che le indicazioni contenute nei documenti della
vettura hanno sempre priorità rispetto a quelle riportate nel
presente libretto.
Uso e manutenzione
Questo libretto d'Uso e manutenzione descrive il livello di equipaggia-
mento attuale. Alcuni degli equipaggiamenti descritti verranno intro-
dotti solo in futuro oppure sono destinati solo a determinati mercati. Le
illustrazioni possono differire leggermente dalla Sua vettura e sono da
intendersi solo come elementi di informazione generale.
Oltre alle informazioni sull'Uso e manutenzione, questo libretto contiene
importanti avvertenze per la manutenzione e la guida a vantaggio della
Sua sicurezza e contro il deprezzamento della Sua vettura e Le fornisce
consigli e aiuti preziosi. Può inoltre scoprire come guidare la Sua vettura
in modo sicuro, risparmiando e pensando all'ambiente.
Per ragioni di sicurezza rispettare assolutamente anche le informa-
zioni fornite in merito ad accessori, modifiche e sostituzione compo-
nenti pag. 206.
Ma anche gli altri capitoli di questo libretto d'Uso e manutenzione sono
importanti in quanto il corretto impiego - oltre ad una cura e manuten-
zione regolare - serve a mantenere alto il valore commerciale della
vettura ed inoltre in numerosi casi è una delle condizioni per poter bene-
ficiare della garanzia.
Programma Service
Contiene:
dati del veicolo;
Intervalli Service;
panoramica dei lavori di manutenzione;
documentazione Service;
conferma del Servizio di mobilità (valido solo in alcuni Paesi);
note importanti in merito alla garanzia.
La convalida dell'avvenuta esecuzione degli interventi di manutenzione
è una delle condizioni necessarie per poter beneficiare della garanzia.
Quando si porta la vettura presso un'officina specializzata presentare
sempre il Programma Service.
Nel caso in cui si perda il Programma Service o nel caso in cui appaia
particolarmente rovinato è possibile rivolgersi all'officina specializzata
incaricata di eseguire la manutenzione regolare del veicolo. Qui verrà
fornito un duplicato in cui si riportano i lavori di manutenzione finora
eseguiti.
Aiuto in viaggio
Questo libretto contiene i numeri di telefono principali di alcuni Paesi
nonché gli indirizzi ed i numeri di telefono degli importatori Škoda.
s29g.a.book Page 2 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Indice 3
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Indice
Struttura delle presenti
Istruzioni per l'uso (note
esplicative)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Plancia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzioni di base e avvertenze importanti . . . . . . .
Strumenti e spie di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . .
Panoramica dello strumento combinato . . . . . . . .
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Temperatura liquido di raffreddamento* . . . . . . .
Indicatore riserva carburante* . . . . . . . . . . . . . . . . .
Contachilometri indicante la distanza percorsa .
Indicatore intervalli Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Orologio digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Display multifunzione (computer di bordo)* . . . .
Display informativo* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Auto-Check-Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spie di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sbloccaggio e bloccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bloccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiusura centralizzata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telecomando* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sorveglianza abitacolo * e protezione
antirimozione* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alzacristallo elettrico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tetto panoramico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci e visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto tergi-lavacristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specchietto retrovisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili e bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento dei sedili anteriori* . . . . . . . . . . . . .
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Piano di carico variabile* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portabicicletta* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portapacchi* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portalattine anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portalattine posteriore* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portacarte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posacenere* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accendisigari* e prese* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vani portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento e climatizzatore . . . . . . . . . . . . . .
Bocchette di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ricircolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatic (climatizzatore semiautomatico)* . . . . .
Climatronic (climatizzatore automatico)* . . . . . . .
Avviamento e marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione della posizione del volante . . . . . . . .
Blocchetto di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Arresto del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio (cambio meccanico) . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema ausiliario di segnalazione* . . . . . . . . . . . .
Impianto di regolazione della velocità (GRA)* . . .
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio automatico a 6 marce* . . . . . . . . . . . . . . .
Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi dell'autoradio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gestione della radio e del telefono . . . . . . . . . . . . .
Predisposizione telefono universale con comandi
vocali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione di telefono e adattatore* . . . . . . . . .
Uso del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi vocali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Inserimento del codice PIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Composizione di un numero telefonico . . . . . . . .
Ricomposizione dell'ultimo numero . . . . . . . . . . .
Rubrica telefonica interna* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bluetooth®* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telefoni cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . . .
Ingresso AUX-IN* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
CD-changer* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza passiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Osservazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Perché si devono usare? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il principio fisico di un incidente frontale . . . . . . .
6
9
11
11
12
12
18
18
18
19
19
20
20
22
22
25
27
29
39
39
41
41
42
46
48
49
49
52
53
53
57
59
60
62
64
64
65
66
67
71
71
75
78
80
81
82
82
82
83
84
89
89
89
90
92
95
99
99
100
101
102
103
103
104
105
107
107
112
112
113
114
115
116
117
118
118
119
119
122
123
124
124
127
127
127
128
132
132
133
s29g.a.book Page 3 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Indice4
Importanti norme di sicurezza per l'uso delle cinture
di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Come si allacciano correttamente le cinture di
sicurezza? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Descrizione del sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag laterali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag per la testa* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Disabilitazione airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Trasporto sicuro dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cosa bisogna sapere quando si trasportano dei
bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fissaggio del seggiolino con il sistema “ISOFIX“*
Fissaggio del seggiolino con il sistema “Top Tether“
Consigli di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tecnologia intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Electronic Stability Program (ESP)* . . . . . . . . . . . . .
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema antibloccaggio (ABS)* . . . . . . . . . . . . . . . . .
Assistenza alla frenata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Servosterzo elettroidraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di controllo pressione pneumatici* . . . . .
Filtro antiparticolato diesel* (motori Diesel) . . . .
Guida e ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Primi 1.500 km e successivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Catalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . . . . . .
Compatibilità ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Evitare danni alla vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Marcia con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Marcia con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura e pulizia della vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura degli esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura degli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controlli e rabbocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto lavacristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori, modifiche e sostituzione componenti
Accessori e ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vetture del gruppo N1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Panne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Panne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetta di pronto soccorso* e triangolo di
emergenza* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Estintore* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attrezzi di bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Kit per la riparazione dei pneumatici* . . . . . . . . . .
Ruota di scorta* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione di una ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento a traino e traino della vettura . . . . . . .
Fusibili e lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fusibili elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pratica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pratica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Occhielli di ancoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parete divisoria di sicurezza regolabile dietro i sedili
anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fissaggio del piano di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione della parete divisoria di sicurezza . .
Sbloccaggio di emergenza del telaio del telaio del
portellone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Abbreviazioni utilizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prestazioni su strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati di identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Consumo di carburante ai sensi delle norme
(99/100/UE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specifiche dell'olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1,2 l/51 kW - EU 4/EU 2DDK . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1,4 l/63 kW - EU 4/EU 2DDK . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1,6 l/77 kW - EU 4/EU 2DDK . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1,4 l/51 kW TDI PD - EU 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1,4 l/59 kW TDI PD - EU 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1,9 l/77 kW TDI PD - EU 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Roomster - Vetture del gruppo Fabia N1 . . . . . . . .
Scout - Vetture del gruppo Fabia N1 . . . . . . . . . . . .
Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
133
134
137
138
138
139
142
143
145
148
148
151
154
155
157
157
157
160
161
161
161
162
163
164
165
165
166
166
170
170
171
172
172
175
175
175
175
180
183
183
183
184
186
186
189
191
193
194
198
200
200
206
206
206
206
207
207
207
207
208
208
208
209
213
215
218
218
223
229
229
229
229
230
230
231
233
233
233
233
233
233
233
234
235
236
237
239
241
243
245
247
249
249
251
s29g.a.book Page 4 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Indice 5
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
s29g.a.book Page 5 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Struttura delle presenti Istruzioni per l'uso (note esplicative)6
Struttura delle presenti Istruzioni per l'uso (note esplicative)
Le presenti istruzioni sono strutturate in modo sistematico per facilitare l'individua-
zione delle informazioni desiderate.
Capitolo, sommario e indice analitico
Il contenuto di questo libretto d'uso e manutenzione è suddiviso in paragrafi rela-
tivamente brevi, i quali sono riuniti in Capitoli di chiara individuazione. Il capitolo
è evidenziato sulla pagina destra in basso.
Il Sommario ordinato per capitoli e l'Indice analitico dettagliato al termine del
libretto Uso e manutenzione aiutano a trovare rapidamente l'informazione deside-
rata.
Paragrafi
La maggior parte dei Paragrafi vale per tutte le vetture.
Poiché tuttavia le varianti di allestimento possono essere molte, è inevitabile che,
nonostante la suddivisione in paragrafi, vengano occasionalmente citati equipag-
giamenti non previsti sulla vettura specifica.
Gli equipaggiamenti contrassegnati con * sono di serie soltanto su alcune versioni
o sono forniti come optional solo per determinati modelli.
Breve sintesi e spiegazione
Ogni paragrafo ha un titolo.
Segue una Breve sintesi (in corsivo grande) sul contenuto del paragrafo.
Dopo la figura è riportata nella maggior parte dei casi una Spiegazione (in caratteri
abbastanza grandi) che illustra gli interventi necessari. Le Operazioni da eseguire
sono rappresentate con un trattino.
Indicazioni di direzione
Tutte le indicazioni, come “destra“, “sinistra“, “anteriore“, “posteriore“, si riferiscono
al senso di marcia del veicolo.
Simboli
* Gli equipaggiamenti così contrassegnati sono di serie soltanto su alcune versioni
o sono forniti come optional solo per determinati modelli.
Fine di un paragrafo.
Il paragrafo continua alla pagina successiva.
Avvertenze
I quattro tipi di avvertenze utilizzati nel testo sono riportati sempre alla fine di ogni
capitolo.
ATTENZIONE!
Le avvertenze più importanti sono contrassegnate dal titolo Attenzione. Le
avvertenze Attenzione richiamano l'attenzione su un serio pericolo di inci-
dente o di infortunio. Nel testo si trova spesso una freccia doppia seguita da
un piccolo simbolo di attenzione. Questo simbolo rimanda ad un'avver-
tenza del tipo Attenzione al termine del paragrafo che deve essere assoluta-
mente rispettata.
Importante!
Le avvertenze del tipo Prudenza, richiamano l'attenzione su possibili danni alla
vettura (ad es. danni al cambio) o su pericoli generici di incidente.
Per il rispetto dell’ambiente
Le avvertenze del tipo Rispetto dell'ambiente, richiamano l'attenzione sul rispetto
dell'ambiente. Esse forniscono ad es. consigli per ridurre il consumo di carburante.
Nota
Una Avvertenza di tipo normale richiama l'attenzione su informazioni importanti.
Indicazioni di direzione
Tutte le indicazioni, come “destra“, “sinistra“, “anteriore“, “posteriore“, si riferiscono
al senso di marcia del veicolo.
s29g.a.book Page 6 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Struttura delle presenti Istruzioni per l'uso (note esplicative) 7
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Unità
In alcuni Paesi possono essere indicate le unità inglesi.
s29g.a.book Page 7 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Struttura delle presenti Istruzioni per l'uso (note esplicative)8
s29g.a.book Page 8 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
9
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Uso
s29g.a.book Page 9 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Plancia10
Fig. 1 Alcuni degli allestimenti illustrati in figura appartengono soltanto ad alcuni modelli o sono optional.
s29g.a.book Page 10 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Plancia 11
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Plancia
Panoramica
Questa panoramica ha lo scopo di rendere rapidamente familiari gli
indicatori e gli elementi di comando.
Alzacristallo elettrico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione elettrica specchi esterni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bocchette di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modulo multifunzione* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva interruttore multifunzione:
indicatori di direzione, abbaglianti e luce parcheggio, lampi luce
Impianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ingrandimento, airbag lato conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumento combinato: Strumenti e spie di controllo . . . . . . . . . .
Leva interruttore multifunzione:
Display multifunzione* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto tergi-lavacristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore lunotto termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Secondo l'allestimento:
Interruttore ESP* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore ASR* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bocchette di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
interruttore lampeggiatori d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spia di controllo per disabilitazione airbag lato passeggero* . . .
Secondo l'allestimento:
Comando del riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comando del climatizzatore Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comando del climatizzatore Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetti portaoggetti lato passeggero* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag lato passeggero* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore airbag lato passeggero* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore secondo l'allestimento:
Sbloccaggio del portellone* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antifurto volumetrico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Scatola portafusibili nella plancia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore luci e manopola di regolazione assetto fari . . . . . . .
Leva di sbloccaggio cofano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva di regolazione volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Blocchetto di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Radio*
Interruttore a bilico riscaldamento sedile lato guida* . . . . . . . . .
Tasti per chiusura centralizzata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Secondo l'allestimento:
Leva del cambio (cambio manuale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva selettrice (cambio automatico a 6 marce)* . . . . . . . . . . . .
Interruttore a bilico riscaldamento sedile lato passeggero anteriore*
Secondo l'allestimento:
Posacenere* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Scomparto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambia CD* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nota
Gli equipaggiamenti contrassegnati con * sono di serie soltanto su alcune
versioni o sono forniti come optional solo per determinati modelli.
Per le vetture fornite dalla fabbrica complete di autoradio o sistema di naviga-
zione, vengono consegnate a parte le istruzioni per l'uso di tali apparecchi.
Sui veicoli con guida a destra la disposizione degli elementi di comando è in
parte diversa da quella qui pag. 10, fig. 1 raffigurata. I simboli corrispondono
comunque ai singoli elementi di comando.
A
1
49
A
2
62
A
3
89
A
4
112
A
5
56
105
A
6
139
A
7
18
A
8
22
60
A
9
59
A
10
157
158
A
11
89
A
12
56
A
13
146
A
14
89
92
95
A
15
85
A
16
139
A
17 146
A
18
45
49
A
19
218
A
20
53, 55
A
21
186
A
22
99
A
23
100
A
24
A
25
66
A
26
44
A
27
103
108
A
28
66
A
29
82
86
A
30
124
s29g.a.book Page 11 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Breve introduzione12
Breve introduzione
Funzioni di base e avvertenze importanti
Introduzione
Il capitolo Breve introduzione serve solo a fornire rapide informa-
zioni sui principali elementi di comando della vettura. È necessario
osservare tutte le avvertenze contenute nei seguenti capitoli del
libretto Uso e manutenzione.
Sbloccaggio e bloccaggio della vettura
Sbloccaggio della vettura
Sbloccaggio del portellone posteriore
Bloccaggio della vettura
Estrazione/ripiegamento della chiave
Altre informazioni pag. 47, “Sbloccaggio e bloccaggio della vettura“.
Regolazione della posizione del volante
Il volante può essere regolato in altezza e in senso longitudinale.
Altre informazioni pag. 99, “Regolazione della posizione del volante“.
ATTENZIONE!
Regolare il volante in modo tale che la distanza tra il volante e lo sterno
sia di almeno 25 cm fig. 4. Se non si rispetta questa distanza minima, il
sistema airbag non può proteggere - pericolo di morte!
Fig. 2 Chiave a distanza
A
1
A
2
A
3
A
4
Fig. 3 Volante regolabile:
Leva sul piantone sterzo
Fig. 4 Distanza corretta del
conducente dal volante
s29g.a.book Page 12 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Breve introduzione 13
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Non regolare il volante con vettura in marcia!
Per motivi di sicurezza, la leva deve essere sempre innestata nella sede in
alto, per evitare che il volante cambi involontariamente posizione durante
la marcia - pericolo di incidente!
Regolazione dell'altezza della cintura
Per la regolazione premere sul rinvio e spingerlo in alto o in basso
fig. 5.
Dopo la regolazione controllare con un colpo secco se il rinvio è
saldamento innestato.
Altre informazioni pag. 135.
ATTENZIONE!
Regolare l'altezza della cintura in modo tale che il nastro diagonale passi più
o meno al centro della spalla, mai sul collo!
Regolazione sedili anteriori
Regolazione longitudinale del sedile
Regolazione del sedile in altezza*
Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Altre informazioni pag. 64, “Regolazione dei sedili anteriori“.
ATTENZIONE!
Effettuare la regolazione del sedile soltanto a vettura ferma - pericolo di
incidente!
ATTENZIONE! (continua)
Fig. 5 Sedile anteriore:
Regolazione dell'altezza della
cintura
Fig. 6 Comandi nel sedile
A
1
A
2
A
3
s29g.a.book Page 13 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Breve introduzione14
Regolazione elettrica specchi esterni*
Altre informazioni pag. 62, “Specchietto retrovisore“.
Inserimento e disinserimento delle luci
Altre informazioni pag. 53, “Inserimento e disinserimento delle luci“.
Riscaldamento specchietti esterni
Regolazione dello specchietto esterno sinistro
Regolazione dello specchio esterno destro
Disattivazione dei comandi
Fig. 7 Interno porta: mano-
pola
Disinserimento di tutte le luci
Inserimento delle luci di posizione
Inserimento di anabbaglianti e abbaglianti
Fendinebbia*
Retronebbia
Fig. 8 Plancia: interruttore
luci
s29g.a.book Page 14 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Breve introduzione 15
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Leva indicatori di direzione e abbaglianti
Indicatore di direzione destro
Indicatore di direzione sinistro
Commutazione tra luci anabbaglianti e luci abbaglianti
Lampeggio fari
Altre informazioni pag. 56, “Leva indicatori di direzione e abbaglianti “.
Leva tergicristallo
Interruttore intervallata
Tergicristallo disinserito
Tergitura a intermittenza
Tergitura lenta
Tergitura veloce
Tergitura unica
Tergi-lava automatico
Tergilunotto*
Tergitura intervallata ogni 6 secondi
Tergi-lava automatico
Altre informazioni pag. 60, “Spruzzatori“.
Alzacristalli elettrici*
Tasto alzacristalli nella porta lato guida
Tasto alzacristallo nella porta lato passeggero
Tasto alzacristallo nella porta posteriore destra*
Tasto alzacristallo nella porta posteriore sinistra*
Fig. 9 Leva indicatori di dire-
zione e abbaglianti
A
A
A
B
A
C
A
D
Fig. 10 Leva tergicristallo
A
A
A
0
A
1
A
2
A
3
A
4
A
5
A
6
A
7
Fig. 11 Tasti sulla porta lato
guida
A
A
A
B
A
C
A
D
s29g.a.book Page 15 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Breve introduzione16
Interruttore di sicurezza*
Altre informazioni pag. 49, “Tasti per gli alzacristalli elettrici“.
Rifornimento
Aprire lo sportello serbatoio
Aprire manualmente il tappo del serbatoio.
Sbloccare verso sinistra il tappo del serbatoio della bocchetta di rifor-
nimento con la chiave della vettura.
Svitare il tappo in senso antiorario ed inserirlo dall'alto sullo sportello
fig. 13.
Chiusura del tappo del serbatoio
Avvitare il tappo del serbatoio agendo in senso orario, fino ad avver-
tire lo scatto.
Bloccare il tappo del bocchettone di rifornimento carburante
ruotando la chiave della vettura verso destra e togliere la chiave.
Spingere lo sportello serbatoio per chiuderlo.
Altre informazioni pag. 184, “Rifornimento“.
Sbloccaggio del vano motore
Tirare la leva di sbloccaggio disposta inferiormente alla plancia porta-
strumenti sul lato guida fig. 14.
Altre informazioni pag. 186, “Sbloccaggio del vano motore“.
A
S
Fig. 12 Lato vettura poste-
riore destro: sportello serba-
toio
Fig. 13 Sportello serbatoio
con tappo a vite
Fig. 14 Leva di sbloccaggio
cofano motore
s29g.a.book Page 16 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Breve introduzione 17
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Apertura del cofano motore
Tirare la leva di sicurezza fig. 15, il cofano motore si sblocca.
Rimuovere il sostegno dal supporto ed applicarlo nell'apertura
prevista fig. 16.
Altre informazioni pag. 186.
Controllo del livello dell'olio motore
L'olio motore non deve essere rabboccato.
L'olio motore può essere rabboccato.
L'olio motore deve essere rabboccato.
Altre informazioni pag. 189.
Fig. 15 Griglia radiatore:
Leva di sicurezza
Fig. 16 Fermo del cofano
motore con sostegno
Fig. 17 Asta di livello
dell'olio
A
a
A
b
A
c
s29g.a.book Page 17 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Strumenti e spie di controllo18
Strumenti e spie di controllo
Panoramica dello strumento combinato
Contagiri pag. 18
Display:
con orologio digitale pag. 22
con contachilometri indicante la distanza percorsa pag. 20
Tac him etro
Temperatura liquido di raffreddamento* pag. 19
Display:
con indicatore intervalli Service pag. 20
con display multifunzione* pag. 22
con display informativo* pag. 25
Tasto regolazione/reset orologio
Indicatore riserva carburante* pag. 19
Quando le luci sono accese, lo strumento combinato è illuminato.
A seconda dell'equipaggiamento cambia la versione dello strumento combinato.
Contagiri
L'inizio della zona rossa del contagiri fig. 18 segnala per tutte le marce il
numero di giri massimo ammesso per il motore rodato e alla temperatura di eser-
cizio. Prima di raggiungere la zona rossa è opportuno innestare la marcia superiore
o portare la leva selettrice del cambio automatico in posizione D.
Scalare di una marcia al più tardi quando il motore non gira più in modo “regolare“.
Fig. 18 Strumento combinato
A
1
A
2
A
3
A
4
A
5
A
6
A
7
A
1
s29g.a.book Page 18 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
Strumenti e spie di controllo 19
Uso Sicurezza Consigli di guida Consigli tecnici Panne Pratica Dati tecnici
Durante la fase iniziale di marcia e sempre se il motore non ha ancora raggiunto la
temperatura di esercizio, evitare i regimi elevati pag. 165.
Importante!
La lancetta del contagiri non deve mai entrare nella zona rossa della scala - pericolo
di danno al motore!
Per il rispetto dell’ambiente
Innestare per tempo la marcia superiore aiuta a risparmiare carburante, a ridurre la
rumorosità e l'impatto ambientale influendo positivamente sulla durata e l'affida-
bilità del motore.
Temperatura liquido di raffreddamento*
L'indicatore di temperatura liquido di raffreddamento pag. 18, fig. 18 è
operativo solo con accensione inserita.
Per evitare danni al motore, rispettare le avvertenze di seguito riportate.
A freddo
Se la lancetta si trova ancora nel settore sinistro della scala*, il motore non ha
ancora raggiunto la propria temperatura d'esercizio. Evitare regimi elevati, forti
accelerazioni e sovraccarichi del motore.
A caldo
Il motore ha raggiunto la propria temperatura d'esercizio quando la lancetta
raggiunge il settore centrale della scala*. In caso di forte carico del motore e di
elevate temperature esterne, la lancetta può spostarsi più a destra. L'indicazione
non comporta problemi fino a quando il simbolo sullo strumento combinato
non lampeggia.
Se il simbolo nello strumento combinato lampeggia, o la temperatura del
liquido di raffreddamento è eccessiva oppure il livello è insufficiente. Osservare le
avvertenze pag. 32, “Temperatura/livello liquido di raffreddamento “.
ATTENZIONE!
Osservare le avvertenze pag. 187, “Lavori nel vano motore“ prima di
aprire il cofano motore e di controllare il livello del liquido di raffredda-
mento.
Importante!
Il montaggio di proiettori supplementari o di altri componenti davanti alla presa
d'aria causa una riduzione dell'effetto refrigerante del liquido di raffreddamento. In
caso di elevate temperature esterne e di forte carico del motore c'è il pericolo che
il motore si surriscaldi!
Indicatore riserva carburante*
L'indicatore di riserva carburante pag. 18, fig. 18 è attivo solo con accensione
inserita.
Il serbatoio ha una capacità di circa 55 litri. Quando la lancetta raggiunge la tacca
della riserva, sullo strumento combinato si illumina il simbolo . Sono ancora
disponibili circa 7 litri di carburante. Questo simbolo invita a effettuare il riforni-
mento di carburante.
Nel display informativo* viene visualizzato:
PLEASE REFUEL (RIFORNIRE PREGO)
Come ulteriore segnale acustico viene emesso 1 bip.
Importante!
Non lasciare mai che il serbatoio si svuoti completamente! L'alimentazione irrego-
lare del carburante può provocare mancate accensioni. Nell'impianto di scarico
può penetrare del carburante incombusto, il quale può danneggiare il
catalizzatore.
A
4
A
7
s29g.a.book Page 19 Wednesday, June 17, 2009 12:56 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196
  • Page 197 197
  • Page 198 198
  • Page 199 199
  • Page 200 200
  • Page 201 201
  • Page 202 202
  • Page 203 203
  • Page 204 204
  • Page 205 205
  • Page 206 206
  • Page 207 207
  • Page 208 208
  • Page 209 209
  • Page 210 210
  • Page 211 211
  • Page 212 212
  • Page 213 213
  • Page 214 214
  • Page 215 215
  • Page 216 216
  • Page 217 217
  • Page 218 218
  • Page 219 219
  • Page 220 220
  • Page 221 221
  • Page 222 222
  • Page 223 223
  • Page 224 224
  • Page 225 225
  • Page 226 226
  • Page 227 227
  • Page 228 228
  • Page 229 229
  • Page 230 230
  • Page 231 231
  • Page 232 232
  • Page 233 233
  • Page 234 234
  • Page 235 235
  • Page 236 236
  • Page 237 237
  • Page 238 238
  • Page 239 239
  • Page 240 240
  • Page 241 241
  • Page 242 242
  • Page 243 243
  • Page 244 244
  • Page 245 245
  • Page 246 246
  • Page 247 247
  • Page 248 248
  • Page 249 249
  • Page 250 250
  • Page 251 251
  • Page 252 252
  • Page 253 253
  • Page 254 254
  • Page 255 255
  • Page 256 256
  • Page 257 257
  • Page 258 258
  • Page 259 259
  • Page 260 260
  • Page 261 261
  • Page 262 262
  • Page 263 263

SKODA Roomster (2009/05) Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per