Esoteric P-02X Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
33
Italiano
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
CAUTELA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL
RETRO). NON CI SONO PARTI RIPARABILI ALL’INTERNO
DESTINATE ALL’UTENTE. PER LE RIPARAZIONI
RIVOLGERSI SOLO A PERSONALE QUALIFICATO.
<
Il simbolo di un fulmine appuntito dentro un triangolo
equilatero avverte l’utente della presenza di “tensioni
pericolose” non isolate all’interno del contenitore del
prodotto che possono essere di intensità sufficiente per
costituire un rischio di scossa elettrica alle persone.
B
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equi-
latero avverte l’utente della presenza di importanti
istruzioni operative e di manutenzione nella documen-
tazione che accompagna l’apparecchio.
AVVERTENZA: PER PREVENIRE IL PERICOLO DI
INCENDI O DI FOLGORAZIONE, NON ESPORRE
QUESTO APPARATO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
CAUTELA
o NON RIMUOVERE IL COPERCHIO O L'INVOLUCRO ESTERNO PER
ESPORRE LE PARTI ELETTRONICHE. ALL'INTERNO NON CI SONO
PARTI RIPARABILI DALL'UTENTE.
o SE SI VERIFICANO PROBLEMI CON QUESTO PRODOTTO,
CONTATTARE IL NEGOZIO DOVE È STATO ACQUISTATO
L'APPARECCHIO PER UNA RIPARAZIONE. NON USARE IL PRODOTTO
FINO A CHE NON SIA STATO RIPARATO.
o L'USO DI CONTROLLI O REGOLAZIONI O L'ESECUZIONE DI
PROCEDURE DIVERSE DA QUELLE SPECIFICATE QUI POTREBBERO
PROVOCARE PERICOLOSE ESPOSIZIONI A RADIAZIONI.
34
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
Modello per l'Europa
Questo prodotto è conforme alla richiesta delle
direttive europee e agli altri regolamenti della
commissione.
CAUTELA
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla
parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto
dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
1) Leggere le seguenti istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Prestare attenzione agli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare l’apparecchio vicino all’acqua.
6) Pulire solo con un panno asciutto.
7) Non bloccare le aperture per la ventilazione. Installare secondo
le istruzioni del costruttore.
8) Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore come radia-
tori, regolatori di calore, stufe o altri apparecchi che producono
calore (inclusi gli amplificatori).
9) Non eliminare la spina polarizzata di sicurezza o la spina di messa
a terra. La spina polarizzata ha due lame, una più larga dell’altra.
Una spina di messa a terra ha due lame e una terza punta di
messa terra. La lama larga o la terza punta sono fornite per la
vostra sicurezza. Se la spina fornita non è adatta al tipo di presa,
consultate un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
10) Non calpestare o strattonare il cordone di alimentazione, in
modo particolare vicino alla spina e alla presa a cui è collegato
l’apparecchio e dal punto in cui esce dall’apparecchio.
11) Usare solamente attacchi/accessori specificati dal costruttore.
12) Usare solo carrello, supporto, treppiede,
mensola o tavola specificata dal costrut-
tore o venduto insieme all’apparecchio.
Quando viene usato un carrello, prestare
attenzione quando si sposta la combina-
zione carrello/apparato per evitare cadute
da sopra.
13) Scollegare questo apparato durante temporali o quando non
viene utilizzato per lunghi periodi di tempo.
14) Rivolgersi solo a personale qualificato. La riparazione è richiesta
quando l’apparecchio è stato danneggiato in qualunque modo,
come nel caso che il cordone dell’alimentazione o la spina siano
stati danneggiati, l’apparecchio sia stato esposto a pioggia o
umidità, non funzioni correttamente o sia stato lasciato cadere.
o Questo apparecchio consuma una quantità di corrente elettrica
irrilevante dalla presa di rete mentre il suo interruttore POWER o
STANDBY/ON non è in posizione ON.
o La presa di rete è utilizzata come dispositivo di sconnessione, il
quale dovrebbe restare sempre operabile.
o Si deve usare cautela quando si usano gli auricolari o le cuffie con
il prodotto, perché un eccesso di pressione sonora (volume) negli
auricolari o nelle cuffie può causare la perdita dell'udito.
35
Italiano
Informazioni sul laser
Questo prodotto contiene un sistema laser a semiconduttore all’in-
terno del mobile ed è classificato come “CLASS 1 LASER PRODUCT.
Per evitare di essere esposti al raggio laser, non tentare di aprire il
mobile.
Laser:
Tipo: SLD6163RL-G
Costruttore: SONY CORPORATION
Uscita laser: Meno di 1 mW sulla lente dell’obiettivo
Lunghezza d’onda: 785±15 nm (CD)
655±10 nm (Super Audio CD)
VPrecauzioni sull'uso delle batterie
L'uso improprio delle batterie può causare la rottura o la perdita di
liquido con possibili incendi, lesioni o colorazione degli oggetti vicini.
Si prega di leggere e osservare attentamente le seguenti precauzioni.
o Assicurarsi di inserire le batterie con il polo positivo (¥) e il polo
negativo (^) orientati nella posizione corretta.
o Utilizzare batterie dello stesso tipo. Non usare mai tipi diversi di
batterie.
o Se il telecomando non verrà utilizzato per un lungo periodo (più
di un mese) rimuovere le batterie per evitare fuoriuscite di liquido.
o Se si verificano perdite di liquido, pulire a fondo l'interno del vano
batterie e sostituire le batterie con altre nuove.
o Non utilizzare batterie di tipi diversi da quelli specificati. Non met-
tere insieme batterie nuove con quelle vecchie o utilizzare diversi
tipi di batterie insieme.
o Non riscaldare o smontare le batterie. Non gettare le batterie nel
fuoco o nell'acqua.
o Non trasportare o conservare le batterie con altri oggetti metal-
lici. Le batterie potrebbero cortocircuitare, causare perdite o
esplodere.
o Non ricaricare mai una batteria a meno che non sia di tipo
ricaricabile.
ATTENZIONE
I prodotti costruiti in Classe ! sono dotati di un cavo di alimen-
tazione che presenta un polo di terra. Il cavo di un tale prodotto
deve essere collegato a una presa di corrente con un collega-
mento di protezione di messa a terra.
CAUTELA
o Non esporre questo apparecchio a gocce o schizzi.
o Non appoggiare alcun contenitore, come un vaso, pieno d’ac-
qua sopra l’apparecchio.
o Non installare questo apparecchio in spazi ristretti come una
libreria o ambienti simili.
o Questo apparecchio dovrebbe essere collocato sufficiente-
mente vicino alla presa AC in modo da poter facilmente afferrare
la spina del cordone di alimentazione in qualsiasi momento.
o Se il prodotto utilizza batterie (compresi un pacco batteria
o batterie installate), non dovrebbero essere esposte a luce
solare, fuoco o calore eccessivo.
o ATTENZIONE per i prodotti che utilizzano batterie al litio sosti-
tuibili: vi è pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita
con una di tipo non corretto. Sostituire solo con lo stesso tipo
o equivalente.
36
“DSD” is a registered trademark.
“Super Audio CD” is a registered trademark.
This product incorporates copy protection technology that is protected by U.S. patents and other intellectual property rights of Rovi
Corporation. The use of Rovi Corporation's copy protection technology in the product must be authorized by Rovi Corporation.
Reverse engineering and disassembly are prohibited.
MEXCEL is a registered trademark of Mitsubishi Cable Industries, Ltd. in Japan and other countries.
ESOTERIC is a trademark of TEAC CORPORATION, registered in the U.S. and other countries.
Altri nomi di società, nomi di prodotto e loghi in questo documento sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
Per gli utenti europei
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elet-
troniche e di batterie e/o accumulatori
a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono
essere smaltite separatamente dai rifiuti urbani mediante
impianti di raccolta designati dal governo o dalle autorità
locali.
b) Il corretto smaltimento di apparecchiature elettroniche/elet-
triche e di batterie/accumulatori, contribuisce a risparmiare
preziose risorse ed evitare potenziali effetti negativi sulla salute
umana e sull'ambiente.
c) Lo smaltimento non corretto di apparecchiature elettroniche/
elettriche e di batterie/accumulatori può avere gravi conse-
guenze per l'ambiente e la salute umana a causa della
presenza di sostanze pericolose nelle apparecchiature.
d) Il simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche), che mostra un bidone con ruote bar-
rato, indica che le apparecchiature elettriche/
elettroniche e le batterie/accumulatori devono essere
raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti domestici.
Se una batteria o accumulatore contiene più dei valori
specificati di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cad-
mio (Cd) come definito nella direttiva sulle batterie
(2006/66/CE), i simboli chimici per quegli elementi
sarà indicato sotto al simbolo RAEE.
e) I centri di raccolta sono a disposizione degli utenti finali. Per
informazioni più dettagliate circa lo smaltimento delle vec-
chie apparecchiature elettroniche/elettriche e dei rifiuti di
batterie/accumulatori, si prega di contattare il comune, il ser-
vizio di smaltimento rifiuti o il negozio dove è stato acquistato
l'apparecchio.
Pb, Hg, Cd
37
Italiano
Indice
Grazie per aver acquistato questo prodotto Esoteric.
Leggere attentamente questo manuale per ottenere le migliori presta-
zioni da questo prodotto. Dopo averlo letto, si consiglia di conservarlo
in un luogo sicuro assieme alla cartolina di garanzia per riferimenti
futuri.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA ......................33
Prima dell’uso ....................................................38
Contenuto della confezione ...................................38
Nota sui piedini appuntiti ......................................38
Manutenzione .................................................38
Precauzioni per l’uso ..............................................39
Note sui dischi ....................................................40
Effettuare i collegamenti ..........................................42
Nomi e funzioni delle parti (unità principale) ......................44
Nomi e funzioni delle parti (display) ...............................45
Nomi e funzioni delle parti (telecomando) ........................46
Note sul telecomando ............................................47
Operazioni di base ................................................48
Accensione e spegnimento ....................................48
Riproduzione .....................................................48
Mettere in pausa la riproduzione ..............................49
Interruzione della riproduzione ................................49
Uso dei pulsanti numerici per selezionare una traccia per la
riproduzione ..................................................50
Saltare le tracce ...............................................50
Ricerca avanti/indietro .........................................51
Riproduzione ripetuta ............................................51
REPEAT TRK ....................................................51
REPEAT DSC ...................................................51
Riproduzione programmata ......................................52
Aggiungere tracce alla fine del programma ....................53
Cancellare l’intero programma e riprendere la riproduzione
normale .......................................................53
Cambiare l’area di riproduzione ...................................53
Display ...........................................................54
Dimmer ..........................................................54
Modalità di impostazione .........................................55
Significato delle voci in modalità di impostazione ..............56
Connettore di uscita/impostazione del formato ................56
Impostazione della modalità del clock .........................57
Impostazione del connettore di ingresso del clock .............57
Impostazione del convertitore D/A ............................57
Impostazione dell’area di riproduzione di prioritaria ............58
Impostazione dell’oscuramento automatico del display ........58
Impostazione di risparmio energetico automatico .............58
Ripristino di fabbrica ..............................................59
Risoluzione dei problemi .........................................59
Specifiche ........................................................61
Dimensioni .......................................................62
38
Contenuto della confezione
Verificare che la confezione comprenda tutti gli accessori in dota-
zione indicati di seguito. Si prega di contattare il negozio dove è stata
acquistata l’unità se uno di questi accessori è mancante o è stato
danneggiato durante il trasporto.
Cavo di alimentazione × 1
Cavo HDMI × 1
Telecomando (RC-1315) × 1
Batterie per telecomando (AAA) × 2
Feltrini × 4
Manuale di istruzioni (questo documento) × 1
Cartolina di garanzia × 1
Prima dell’uso
Nota sui piedini appuntiti
Piedini in metallo puntiformi ad alta precisione sono attaccati salda-
mente alla piastra inferiore di questa unità.
I supporti di questi piedini sono laschi, ma quando l’unità si trova in
posizione, è supportata da questi piedini a punta, che disperdono le
vibrazioni con efficacia.
Chassis Piedino a punta (metallo)
Supporto del piedino
(metallo)
Viti che fissano la base
d’appoggio
o Applicare i feltrini in dotazione sul fondo del piedino per evitare di
graffiare la superficie in cui si trova l’unità.
Manutenzione
Usare un panno morbido e asciutto per pulire la superficie dell’unità.
Per macchie più resistenti, utilizzare un panno umido che è stato
accuratamente strizzato per rimuovere l’umidità in eccesso.
Evitare il contatto di oggetti in gomma o materiale plastico con
questa unità per lunghi periodi di tempo perché potrebbero danneg-
giare il mobile.
Non spruzzare liquidi direttamente su questa unità. Non utilizzare
panni trattati chimicamente, solventi o sostanze simili perché potreb-
bero danneggiare la superficie dell’unità.
V
Per ragioni di sicurezza, scollegare la spina dalla
presa di corrente prima di pulire l’unità.
39
Italiano
Precauzioni per l’uso
o Questa unità è molto pesante, quindi fare attenzione per evitare
danni durante l’installazione.
o Non installare l’unità in un luogo che potrebbe diventare caldo.
Questo include luoghi che sono esposti alla luce solare diretta o
in prossimità di radiatori, stufe, fornelli o altre apparecchiature di
riscaldamento. Inoltre, non posizionarla sopra a un amplificatore o
altre attrezzature che generano calore. Ciò potrebbe causare sco-
lorimento, deformazioni o malfunzionamenti.
o Evitare luoghi che sono estremamente freddi o esposti a vibra-
zioni, eccessiva umidità o polvere.
o Al fine di consentire una buona dissipazione del calore, lasciare
almeno 20 cm tra l’unità e le pareti e di altre apparecchiature
durante l’installazione. Se messa in un rack, prendere le dovute
precauzioni per evitare il surriscaldamento lasciando almeno 5cm
sopra l’unità e almeno 10 cm dietro l’unità. In caso contrario si
potrebbe provocare un surriscaldamento all’interno e provocare
incendi.
o Se si installa in un rack con una porta di vetro, non usare il
pulsante di apertura del vassoio OPEN/CLOSE (-) con il teleco-
mando per aprire il cassetto del disco quando la porta è chiusa.
Se il vassoio del disco viene forzatamente impedito di muoversi,
potrebbe causare danni.
o Posizionare l’unità in una posizione stabile vicino al sistema audio
che si intende utilizzare.
o Non collocare nulla, nemmeno CD, CD-R, LP o audiocassette, sulla
parte superiore dell’unità. Ciò potrebbe causare danni.
o Non mettere un panno sulla parte superiore dell’unità o posizio-
narla su biancheria da letto o un tappeto spesso. Ciò potrebbe
causare il surriscaldamento o danneggiarla.
o Non sollevare o spostare l’unità durante la riproduzione perché il
disco ruota ad alta velocità. Ciò potrebbe danneggiare il disco.
o Rimuovere sempre qualsiasi disco caricato prima di spostare l’u-
nità o l’imballaggio per l’installazione in una posizione diversa, per
esempio. Spostare l’unità con un disco interno potrebbe causare
danni.
o La tensione di alimentazione che corrisponde alla tensione per
l’unità è indicata sul pannello posteriore. Se si è in dubbio riguardo
a questa materia, consultare un elettricista.
o Non aprire il corpo dell’unità poiché ciò potrebbe provocare danni
ai circuiti o causare scosse elettriche. Se un oggetto estraneo
dovesse entrare nell’unità, contattare il rivenditore.
o Quando si rimuove la spina dalla presa, tirare sempre direttamente
la spina. Mai tirare il cavo.
o Dal momento che ES-LINK è un formato unico di ESOTERIC, non
collegare il cavo HDMI utilizzato qui ai normali connettori HDMI in
apparecchi di altre aziende. Non sono compatibili.
40
Gestione dei dischi
o Caricare i dischi con il loro lato etichettato verso l’alto (i CD hanno
un solo lato riproducibile).
o Per rimuovere un disco dalla sua custodia, premere il centro della
custodia e sollevare il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
Rimuovere il disco Tenerlo per i bordi
o Fare attenzione quando si maneggiano i dischi. Se la parte che
contiene i dati (senza etichetta) viene graffiata, sporcata con
impronte digitali o altro sporco o rovinato, si possono verificare
errori durante la riproduzione.
o Se il lato del disco che ha i dati codificati su di esso (senza eti-
chetta) si sporca con impronte digitali o la polvere, utilizzare un
panno morbido per pulire la superficie dal centro direttamente
verso il bordo.
Pulire sempre i dischi prima di riporli. Se si ripone un disco sporco
potrebbe degradare la qualità del suono.
o Non usare mai detergenti per dischi, trattamenti anti statici,
diluenti o sostanze chimiche simili per pulire i dischi. Tali sostanze
potrebbero danneggiare la superficie del disco.
o Non lasciare i dischi in luoghi esposti alla luce solare diretta o che
siano molto umidi o caldi.
o Quando si scrive qualcosa sul lato etichetta dei dischi, utilizzare
un pennarello indelebile. L’uso di una penna a sfera o altra penna
con una punta dura potrebbe danneggiare il disco, rendendolo
irriproducibile.
o Una volta terminata la riproduzione di un disco, rimetterlo sempre
nella sua custodia. In caso contrario, potrebbero verificarsi defor-
mazioni o graffi.
o Non applicare etichette o altri materiali sui dischi. Non utilizzare
un disco con residui di colla sulla sua superficie dopo la rimozione
di nastro adesivo, per esempio. Se viene caricato un tale disco,
potrebbe bloccarsi nell’unità o danneggiare l’unità.
Note sui dischi
I seguenti simboli appaiono sulle etichette dei dischi e delle custodie
di dischi. Questa unità può riprodurre i dischi che hanno questi sim-
boli senza l’utilizzo di un adattatore.
Questa unità non può riprodurre dischi che non riportano questi
simboli.
Tipi di dischi e simboli che possono essere riprodotti su
questa unità
Super Audio CD
Audio CD
Se si tenta di riprodurre qualsiasi altro tipo di disco con questa
unità, forti rumori potrebbero danneggiare gli altoparlanti
o potrebbero verificarsi danni all’udito. Non tentare mai di
riprodurre un disco diverso da quelli indicati sopra.
o Questa unità non può riprodurre DVD video, DVD audio, video CD,
DVD-ROM e CD-ROM, per esempio.
o Questa unità potrebbe non essere in grado di riprodurre corretta-
mente Dual Disc, CD con controllo della copia o altri CD speciali
non conformi allo standard Red Book CD. Il funzionamento e la
qualità del suono non può essere garantita quando vengono
utilizzati dischi speciali in questa unità. Se la riproduzione di un
disco speciale dovesse causare problemi, contattare il venditore
del disco.
CD-R / CD-RW
Questa unità può riprodurre dischi CD-R/CD-RW che sono in formato
CD audio.
o Assicurarsi di finalizzare i dischi creati dai masterizzatori CD.
A seconda della qualità del disco e le condizioni di registra-
zione, la riproduzione di alcuni dischi potrebbe non essere
possibile. Si prega di consultare il manuale del dispositivo uti-
lizzato per creare il disco.
41
Italiano
o Non usare mai stabilizzatori di CD disponibili in commercio. Ciò
potrebbe rendere il disco irriproducibile o danneggiare l’unità.
o Non utilizzare dischi rotti perché potrebbero danneggiare l’unità.
o Non utilizzare dischi con forme irregolari, compresi i dischi a forma
di cuore e ottagonali, perché potrebbero danneggiare l’unità.
o Non utilizzare dischi stampabili, che consentono la stampa sul
lato etichetta. Poiché la superficie di tale disco è stata trattato
specificamente, se viene caricato, potrebbe bloccarsi nell’unità o
danneggiare l’unità.
Per domande su come gestire un disco CD-R o CD-RW, contat-
tare il produttore del disco.
42
Effettuare i collegamenti
Trasporto Super Audio CD/CD (P-02X)
CBA
A
D A
Cavo digitale coassiale RCA
Cavo digitale XLR
Cavo digitale XLR
Cavo HDMI
Cavo coassiale BNC
Cavo HDMI
Generatore di clock
(G-01, G-02, ecc.)
CLOCK OUT
Convertitore D/A (D-02X)
Connettori di ingresso
audio digitale
Convertitore D/A,
amplificatore o altro dispo-
sitivo con ingresso digitale
Cavo di alimentazione incluso
Se il generatore di clock ha due o
più uscite, può anche essere col-
legato direttamente ai dispositivi
individuali. Utilizzare il metodo di
connessione che fornisce la qualità
del suono preferibile.
c
Presa a muro
43
Italiano
A Connettori di uscita audio digitale (DIGITAL OUT)
Questi forniscono audio digitale in uscita. Collegare questi ai
connettori di ingresso digitali di un convertitore D/A (come un
D-02X).
ES-LINK: cavo HDMI
o Utilizzare i due cavi HDMI inclusi (uno ciascuno) con questa
unità e un convertitore D/A ESOTERIC.
Dal momento che ES-LINK è un formato unico di ESOTERIC,
non collegare il cavo HDMI utilizzato qui ai normali connettori
HDMI in apparecchi di altre aziende. Non sono compatibili.
Usare cavi disponibili in commercio per i seguenti collega-
menti.
XLR: cavo digitale XLR
RCA: cavo digitale coassiale RCA
o Utilizzare una coppia di questi per collegare l’unità al conver-
titore D/A.
Modificare le impostazioni di uscita dei connettori in base
ai connettori in uso (pagina 56).
o Si consiglia di utilizzare ES-LINK per il collegamento a un D-02X.
o Collegando un convertitore D/A Esoteric (D1/D-01/D-02/D-03
/D-05) o un convertitore D/A che supporta Dual AES, utilizzare
due cavi e collegare il connettore XLR 1 (L) di questa unità al
connettore L del convertitore D/A e connettore il connettore
XLR 2 (R) di questa unità al connettore R del convertitore D/A
(collegamento Dual AES).
B Presa di alimentazione(~IN)
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione a questa presa.
Dopo aver completato tutti gli altri collegamenti, collegare il
cavo di alimentazione in una presa di corrente.
V
Utilizzare solo un cavo di alimentazione Esoteric ori-
ginale. L’uso di altri cavi di alimentazione potrebbe
provocare incendi o scosse elettriche. Staccare la
spina dalla presa di corrente se non si intende utiliz-
zare l’unità per un lungo periodo.
C Connettore di massa (SIGNAL GND)
Il collegamento di questo terminale di massa al terminale di
massa del convertitore D/A, amplificatore o altro dispositivo
potrebbe migliorare la qualità audio.
o Questo non è una messa a terra di sicurezza elettrica.
D Connettori CLOCK SYNC IN, 10MHz IN
Utilizzare questi per segnali di sincronizzazione del clock in
ingresso.
Quando si utilizza un generatore di clock principale, collegare il
connettore di uscita del clock al connettore CLOCK SYNC IN di
questa unità.
Quando si immette un oscillatore di segnale sinusoidale a
10MHz, collegare l’uscita dell’oscillatore al connettore CLOCK
SYNC 10MHz IN di questa unità.
o Utilizzare l’impostazione per il connettore di ingresso di clock
(CLKin>) per selezionare l’ingresso di clock di sincronizzazione
attivo (pagina 57).
o Utilizzare cavi coassiali BNC disponibili in commercio per que-
ste connessioni (CLOCK SYNC IN: 75 Ω, 10MHz IN: 50 Ω).
Presso Esoteric, vengono usati cavi Esoteric MEXCEL stressfree
di riferimento.
Per ulteriori informazioni, accedere al seguente sito web.
http://www.esoteric.jp/products/esoteric/accessory/indexe.html
44
Nomi e funzioni delle parti (unità principale)
A Pulsante POWER
Premere per accendere e spegnere l’unità.
Quando l’unità è accesa, l’anello intorno al pulsante si accende
in blu.
Quando l’unità è spenta, questo è spento.
Quando non si utilizza l’unità, spegnerlo.
B Indicatore CLOCK
Questo mostra lo stato della sincronizzazione del clock. Quando
l’impostazione del clock di sincronizzazione è impostata su IN o
MCK22M, questo inizia a lampeggiare. Quando viene rilevato un
segnale di clock e si verifica la sincronizzazione, smette di lam-
peggiare e rimane acceso.
C Pulsante MENU
Utilizzare per accedere alla modalità di impostazione (pagina
55).
D Ricevitore del segnale del telecomando
Questo riceve i segnali dal telecomando. Quando si usa il teleco-
mando, puntarlo verso questo pannello (pagina 47).
E Display
Questo mostra il tempo di riproduzione, il numero di traccia e
altre informazioni (pagina 54).
F Vassoio del disco e chiusura
La chiusura apre il vassoio del disco (pagina 48).
G Pulsante di apertura/chiusura vassoio (-)
Premere questo pulsante per aprire e chiudere il vassoio del
disco (pagina 48).
H Pulsante Stop (8)
Premere questo pulsante per interrompere la riproduzione
(pagina 49). Quando l’unità è ferma, tenere premuto per
almeno due secondi per cambiare l’area di riproduzione di
un Super Audio CD (pagina 53). Premere quando in fase di
impostazione per completare la modifica delle impostazioni e
visualizzare il display normale (pagina 55).
I Pulsante Play (y)
Premere per avviare la riproduzione del disco (pagina 48).
Durante la riproduzione, l’indicatore accanto a questo pulsante
si illumina.
J Pulsante Pause (9)
Premere questo pulsante per mettere in pausa la riproduzione
(pagina 49). Durante la pausa, l’indicatore accanto al pulsante
di riproduzione lampeggia.
K Pulsanti di salto (.//)
Utilizzare per passare alla traccia precedente o successiva (pagina
50).
Tenere premuto per almeno un secondo durante la riproduzione
per la ricerca indietro/avanti. Premere ripetutamente e tenere
premuto per più di un secondo per cambiare la velocità di
ricerca indietro/avanti per uno dei tre livelli (pagina 51).
Utilizzare per modificare i parametri in modalità impostazione
(pagina 55).
A C D F
H I J K
E
B
G
45
Italiano
Nomi e funzioni delle parti (display)
a Tipo di disco
Qui appare il tipo di disco attualmente caricato.
SACD: Super Audio CD
CD: Audio CD
b Stato multicanale
Questo mostra quando viene selezionata l’area multicanale di un
Super Audio CD.
Nessun indicatore: area Stereo
MULTI: area multicanale
c Indicatore downmix
Questo appare quando il canale audio multi di un Super Audio
CD viene mandato in downmix all’uscita.
SACD
0
:
29
r
T
1
MULTID-MIX CLK44.1kHz
1
a b c d e f
g
d Indicatore di ripetizione
Questo appare durante la riproduzione ripetuta (pagina 51).
e Modalità Clock
Questo mostra l’impostazione della modalità di clock (pagina 57).
Nessun indicatore: Clock Sync off
CLK: impostato su IN
MCK: impostato su MCK22M
f Frequenza di clock
g Area di visualizzazione del messaggio
Il tempo di riproduzione e vari messaggi appaiono qui.
46
Nomi e funzioni delle parti (telecomando)
Quando sia l’unità principale che il telecomando hanno pulsanti con
le stesse funzioni, le istruzioni di questo manuale si riferiscono solo ai
pulsanti dell’unità principale, ma i pulsanti del telecomando possono
essere utilizzati allo stesso modo.
a Pulsante STANDBY/ON
Questo pulsante non viene utilizzato con questa unità.
b Pulsanti numerici
Utilizzare per selezionare le tracce.
c Pulsante REPEAT
Utilizzare per la riproduzione ripetuta (pagina 51).
Tenere premuto per entrare in modalità di programma-
zione (pagina 52).
d Pulsante PLAY AREA
Quando l’unità è ferma, premere per modificare l’area di riprodu-
zione di un Super Audio CD (pagina 53).
e Pulsanti INPUT (k/j)
Questi pulsanti non sono usati con questa unità. Possono essere
usati per commutare gli ingressi degli amplificatori Esoteric.
f Pulsante SETUP
Questo pulsante non viene utilizzato con questa unità. P
essere usato con amplificatori Esoteric e altri prodotti.
g Pulsante DIMMER
Utilizzare per regolare la luminosità del display unità principale
(pagina 54).
h Pulsante del vassoio OPEN/CLOSE (-)
Premere questo pulsante per aprire e chiudere il vassoio del
disco (pagina 48).
i Pulsante DISPLAY
Durante la riproduzione, premere questo pulsante per cambiare
ciò che viene visualizzato sul display (pagina 54).
j Pulsanti di salto (.//)
Premere questo pulsante per passare alla traccia precedente o
successiva.
Tenere premuto per almeno un secondo durante la riproduzione
per la ricerca indietro/avanti. Premere ripetutamente e tenere
premuto per più di un secondo per cambiare la velocità di
ricerca indietro/avanti su uno dei tre livelli (pagina 51).
Utilizzare per modificare i parametri in modalità impostazione
(pagina 55).
a
c
f
d
h
i
j
l
m
n
k
g
b
e
47
Italiano
k Pulsante Stop (8)
Premere questo pulsante per interrompere la riproduzione
(pagina 49).
l Pulsante Play/pause (y/9)
Premere quando l’unità è ferma o in pausa per avviare la riprodu-
zione (pagina 49).
Premere durante la riproduzione per mettere in pausa (pagina
49).
m Pulsanti VOLUME (+/−)
Questi pulsanti non sono usati con questa unità. Possono essere
usati con amplificatori Esoteric e altri prodotti.
n Pulsante MUTE
Questo pulsante non viene utilizzato con questa unità. Può essere
utilizzato per disattivare l’audio degli amplificatori Esoteric.
Note sul telecomando
Precauzioni per l’uso del telecomando
o Quando si usa il telecomando, puntarlo verso il ricevitore del
segnale sull’unità principale da una distanza di 7 m o meno. Non
posizionare ostacoli tra l’unità principale e il telecomando.
o Il telecomando potrebbe non funzionare se il ricevitore del
segnale del telecomando è esposto alla luce solare diretta o a una
luce intensa.
o Attenzione che l’uso di questo telecomando potrebbe causare il
funzionamento involontario di altri dispositivi controllati da raggi
infrarossi.
Installazione delle batterie
Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando e inserire due bat-
terie AAA con i loro simboli ¥/^ orientati come mostrato nel vano.
Riposizionare il coperchio.
Quando sostituire le batterie
Se la distanza necessaria tra il telecomando e l’unità principale
diminuisce o se l’unità non risponde ai pulsanti del telecomando,
sostituire entrambe le batterie con altre nuove.
Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni o i requisiti stabiliti dal
vostro comune.
V
CAUTELA
L’uso improprio delle batterie potrebbe causare la loro rottura
o perdite di liquido, il che potrebbe provocare incendi, lesioni
o la colorazione dei materiali nelle vicinanze.
Si prega di leggere attentamente e osservare le precauzioni a
pagina 35.
48
Operazioni di base Riproduzione
1 Premere il pulsante di apertura/chiusura (-) del
vassoio.
La chiusura si apre e il vassoio del disco viene in avanti.
o L’apertura del vassoio richiede del tempo perché il meccani-
smo del vassoio è progettato in modo che il pickup venga
spostato verso il bordo esterno del disco prima di aprire il
cassetto.
2 Mettere un disco centrato sul vassoio con il lato
dell’etichetta verso l’alto.
o Se il vassoio viene chiuso mentre un disco è fuori dalle guide
del centro, il disco potrebbe bloccarsi all’interno e il vassoio
rimanere all’interno. Assicurarsi di posizionare sempre i dischi
all’interno delle guide al centro del vassoio.
Accensione e spegnimento
Premere il pulsante POWER per accendere l’unità quando è spenta o
spegnerla. Quando è attiva, l’indicatore di alimentazione e il display si
illuminano.
o Quando si utilizza questa unità, accendere il convertitore D/A,
l’amplificatore e altri dispositivi collegati. Accendere l’amplificatore
dopo che l’unità e tutti gli altri dispositivi sono stati accesi.
49
Italiano
3 Premere il pulsante di apertura/chiusura (-) del
vassoio.
Il vassoio del disco rientra e la chiusura si chiude. Fare attenzione
a non lasciare le dita all’interno quando si chiude il vassoio.
o L’unità richiede un po di tempo per caricare il disco.
4 Premere il pulsante PLAY (y).
La riproduzione inizia.
Mettere in pausa la riproduzione
Durante la riproduzione, premere il pulsante di pausa (9) per met-
tere in pausa la riproduzione. Durante la pausa, l’indicatore vicino al
pulsante Play dell’unità principale (y) lampeggia in blu.
Premere il pulsante PLAY (y) o il pulsante pausa (9) per riavviare la
riproduzione.
Interruzione della riproduzione
Premere il pulsante Stop (8) per interrompere la riproduzione.
50
Uso dei pulsanti numerici per selezionare
una traccia per la riproduzione
Durante la riproduzione o l’unità ferma, è possibile premere i pulsanti
numerici per selezionare una traccia e avviare la riproduzione.
Per riprodurre una traccia con un numero a una cifra, premere quel
pulsante numerico. Per riprodurre un numero di traccia a due cifre,
premere il pulsante +10 tante volte quanto necessario e quindi pre-
mere il pulsante numerico corrispondente per la seconda cifra. Dopo
aver inserito il numero della traccia, la riproduzione inizia.
Esempi:
Traccia 7:
Traccia 23:
Saltare le tracce
Durante la riproduzione, premere un pulsante di salto (.//)
dell’unità principale o del telecomando per passare alla traccia prece-
dente o successiva e avviare la riproduzione.
o Premer il pulsante . una volta per tornare all’inizio della traccia
corrente. Premere il pulsante . più volte per tornare a qualsiasi
traccia precedente.
Se la posizione di riproduzione è inferiore a un secondo dall’inizio
della traccia corrente, tuttavia, la pressione del pulsante . salta
all’inizio della traccia precedente.
o Quando l’unità è ferma o in pausa, utilizzare i pulsanti .//
per selezionare una traccia e metterla in pausa al suo inizio.
Riproduzione (seguito)
51
Italiano
Ricerca avanti/indietro
Premere per
almeno
1 secondo
Per cercare indietro/avanti, tenere premuto un pulsante di salto
(.//) dell’unità principale o del telecomando (per più di un
secondo) durante la riproduzione. Quando si trova il punto in cui si
desidera ascoltare, premere il pulsante (y) sull’unità principale o il
pulsante Play/pause (y/9) sul telecomando.
Premere ripetutamente un pulsante di salto (.//) (per almeno
un secondo) per modificare la velocità di ricerca indietro/avanti.
La velocità di lampeggio di < o > cambia anche sul display.
Velocità
bassa
Velocità media Velocità alta
Riproduzione a velocità normale
o Per modificare la velocità di ricerca indietro/avanti, premere breve-
mente un pulsante di salto (.//) più volte. Non premere e
tenere premuto il pulsante.
Riproduzione ripetuta
La modalità di ripetizione cambia ogni volta che si preme il pulsante
REPEAT durante la riproduzione.
REPEAT TRK REPEAT DSC
(ripetizione traccia) (ripetizione disco)
REPEAT OFF
(riproduzione normale)
REPEAT TRK
La traccia corrente viene riprodotta ripetutamente. Durante la ripro-
duzione ripetuta, selezionare una traccia diversa per ripetere la
riproduzione di quella traccia.
REPEAT DSC
Tutte le tracce del disco corrente vengono riprodotte più volte.
o Durante la riproduzione ripetuta, viene mostrata la modalità di
ripetizione.
o L’arresto della riproduzione termina la modalità di riproduzione
ripetuta.
52
Riproduzione programmata
È possibile programmare fino a 30 tracce nell’ordine in cui si deside-
rano ascoltare.
1 Quando l’unità è ferma o durante la riproduzione,
premere il pulsante REPEAT per almeno due secondi.
Se si preme questo pulsante durante la riproduzione, la traccia in
riproduzione verrà aggiunta al programma come prima traccia.
Premere per
almeno 2 secondi
2 Usare pulsanti numerici per selezionare le tracce che
si desiderano programmare.
Esempi:
Traccia 3:
Traccia 12:
Traccia 20:
Traccia programmata Numero del programma
Per programmare più tracce, continuare a premere i pulsanti
numerici.
o I numeri di traccia che non esistono sul disco attualmente
caricato non possono essere aggiunti al programma.
3 Al termine dell’aggiunta di tracce al programma,
premere il pulsante Play/pause (y/9).
Viene avviata la riproduzione del programma.
o Se è stato creato il programma durante la riproduzione, non è
necessario premere il pulsante Play/pause (y/9).
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64

Esoteric P-02X Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

in altre lingue