Sony MZ-R90, MZ-R91 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony MZ-R90 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2-IT
Per evitare il pericolo di incendi o scosse
elettriche, non esporre l’apparecchio alla
pioggia o all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non aprire
l’apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi
solo a personale qualificato.
Attenzione
L’uso di questo prodotto con strumenti
ottici aumenta il rischio per la vista.
Informazioni
“MD WALKMAN” è un marchio di Sony
Corporation.
IN NESSUN CASO IL VENDITORE
SARÀ RESPONSABILE DI DANNI
DIRETTI, ACCIDENTALI O
CONSEGUENTI DI QUALUNQUE
NATURA NÉ DI PERDITE E SPESE
RISULTANTI DA PRODOTTO
DIFETTOSO O DALL’USO DEI
PRODOTTI.
ATTENZIONE
3-IT
Benvenuti!
Benvenuti nel mondo di MiniDisc!
Eccovi alcune delle capacità e delle
caratteristiche che scoprirete con il nuovo
registratore MiniDisc.
Un MD Walkman per la registrazione in
un contenitore ultra compatto —
Piccolo quasi come un MD Walkman
per solo ascolto; facile da portare in
tasca o nella borsetta.
Corpo ultraleggero (MZ-R90) —
Coperchio in magnesio per maggiore
leggerezza.
Corpo ultracompatto (MZ-R91) —
Design e colori di moda.
Basso consumo energetico — Minori
perdite e maggiore durata della batteria
ricaricabile.
Telecomando con luce sul retro, 9 lettere
con possibilità di editing — Ora si
possono etichettare i brani e i dischi,
cambiare la sequenza, ecc. con il
telecomando a levetta facile da
utilizzare.
Caratteristica di etichettatura simultanea
— Non si aspetta più che la
registrazione arrivi alla fine; si possono
etichettare i brani e i dischi mentre si
registra un MD.
Funzione banca frasi — Le frasi
utilizzate spesso nei nomi dei dischi e
dei brani si possono memorizzare nella
memoria del registratore e recuperare
nel momento in cui occorrono.
Copiatura del testo CD — Se utilizzate
un cavo di connessione per testo
congiunto (non in dotazione) per
collegare un lettore CD portatile
compatibile con testo CD al registratore,
i dati di testo del CD (quali i nomi del
disco e dei brani) contenuti nel CD
compatibile con il display CD-TEXT
verranno registrati automaticamente
durante la registrazione.
Memoria resistente ai colpi Tollera
fino a 40 secondi di errori di lettura
ottica.
Registrazione ad alta fedeltà —
Registrazione ad alta fedeltà con poco
rumore e scarsa distorsione mediante la
presa di ingresso digitale ottica.
Registrazione sincronizzata digitale —
Quando si registra da
un’apparecchiatura digitale con uscita
ottica, il registratore inizia e ferma
automaticamente la registrazione in
sincronia con l’operazione sulla
sorgente digitale.
Controllo digitale del volume di
registrazione.
Registrazione di lunga durata con suono
monofonico — Si può registrare fino a
160 minuti (utilizzando 80 minuti di
MD registrabili) su un disco usando la
registrazione monofonica.
Funzione di contrassegno di data e ora
— L’orologio interno registra
automaticamente la data e l’ora ogni
qualvolta si registra.
AGC digitale (Comando di
miglioramento automatico) —
Regolazione automatica del volume di
registrazione senza sacrificare il
magnifico suono digitale.
IT
4-IT
Il manuale descrive i modelli
MZ-R90 e MZ-R91.
Il modello MZ-R90 compare nelle
istruzioni a fini illustrativi. Benché i due
modelli siano di aspetto differente, essi
hanno le stesse funzioni e vengono messi
in funzione nello stesso modo.
Per specifiche dettagliate, vedere
pagina 55.
Come utilizzare la levetta di
comando.
La levetta di comando si può utilizzare
per effettuare diverse operazioni durante
la riproduzione, la registrazione e
l’editing e persino quando il registratore è
spento. Premere leggermente la levetta di
comando per selezionare una voce sul
display. Quindi premere la levetta di
comando per immettere la selezione.
Informazioni sullo spinotto
i/LINE OUT del registratore.
Il parametro (“AUDIO OUT”) dello
spinotto i/LINE OUT deve essere
impostato su “HeadPhone” se si desidera
collegare auricolari diversi da quelli in
dotazione, oppure su “LINE OUT” per
collegare un altro componente al
registratore tramite il cavo con spina di
alimentazione. Non occorre eseguire
questa operazione se si utilizzano gli
auricolari con telecomando in dotazione,
poiché viene eseguita automaticamente.
Per impostare il parametro “AUDIO
OUT” dello spinotto i/LINE OUT,
seguire questa procedura:
1 Premere la levetta di comando, schiacciare
finché “AUDIO OUT” lampeggia sul
display e poi premere nuovamente la
levetta.
2 Premere leggermente la levetta di comando
fino a quando “HeadPhone” o “LINE
OUT” lampeggiano sul display.
3 Quando la voce selezionata lampeggia,
premere la levetta di comando.
Note
Quando il parametro “AUDIO OUT è
impostato su “LINE OUT”, i pulsanti VOL +/
– e la funzione Mega Bass vengono disattivati.
Per attivarli, impostare il parametro “AUDIO
OUT” su “HeadPhone”.
Il parametro “AUDIO OUT” viene impostato
automaticamente su “HeadPhone” quando si
spegne l’apparecchio.
MZ-R90
MZ-R91
Premere leggermente
per selezionare
Premere per
immettere
6-IT
Indice
Registrazione immediata di un MD! .................8
Riproduzione immediata di un MD! ................. 11
Le diverse modalità di registrazione .............. 14
Due modi per collegarsi ad una sorgente di suono ...............................14
Registrazione con ingresso digitale (ottico) (occorre un cavo ottico) ..16
Per iniziare/interrompere la registrazione in sincronia con la sorgente
(Registrazione sincronizzata) .........................................................17
Registrazione da un microfono .............................................................18
Registrazione in monofonico per raddoppiare il tempo di registrazione
normale ............................................................................................18
Regolazione manuale del volume di registrazione (Registrazione
manuale) ..........................................................................................19
Controllo del tempo residuo o della posizione della registrazione .......21
Sul registratore ................................................................................21
Sul telecomando .............................................................................22
Impostazione dell’orologio per fissare l’ora di registrazione ...............23
Copia delle informazioni del testo del CD mentre si registra (Testo
congiunto) .......................................................................................24
Vari modi di riproduzione ............................... 27
Selezione diretta di un brano ................................................................27
Riproduzione ripetuta dei brani ............................................................27
Sul registratore ................................................................................27
Sul telecomando .............................................................................28
Enfasi dei bassi (DIGITAL MEGA BASS) ..........................................29
Protezione dell’udito (AVLS) ...............................................................29
Controllo del tempo residuo o della posizione della riproduzione .......30
Sul registratore ................................................................................30
Sul telecomando .............................................................................31
Blocco dei comandi (HOLD) ................................................................31
Collegamento a un impianto stereo (LINE OUT) ................................32
7-IT
Operazione di montaggio dei brani registrati 33
Cancellazione dei brani ........................................................................ 33
Per cancellare un brano .................................................................. 33
Per cancellare un intero disco ........................................................ 33
Aggiunta di un contrassegno nel brano ................................................ 34
Cancellazione di un contrassegno del brano ........................................ 35
Spostamento dei brani registrati ........................................................... 35
Sul registratore ............................................................................... 35
Sul telecomando ............................................................................. 36
Etichettare le registrazioni ................................................................... 37
Sul registratore ............................................................................... 37
Sul telecomando ............................................................................. 38
Memorizzare le frasi utilizzate di frequente per l’etichettatura (Banca
frasi) ................................................................................................ 40
Per cancellare un brano ................................................................. 40
Sul telecomando ............................................................................. 42
Fonti di alimentazione .................................... 44
Caricamento della batteria ricaricabile all’idruro di nichel ................. 44
Utilizzare la batteria ricaricabile all’idruro di nichel ........................... 45
Utilizzo della batteria a secco .............................................................. 45
Informazioni supplementari ........................... 46
Precauzioni ........................................................................................... 46
Soluzione dei problemi ........................................................................ 48
Limiti del sistema ................................................................................. 51
Messaggi .............................................................................................. 52
Caratteristiche tecniche ........................................................................ 55
Che cos’è un MD? ................................................................................ 56
Uno sguardo ai comandi ...................................................................... 58
8-IT
Registrazione immediata di un MD!
Il suono viene inviato dall’apparecchiatura connessa come segnale
analogico, ma viene registrato come digitale sul disco. Per registrare
da una sorgente digitale, vedere la sezione “Registrazione con ingresso
digitale (ottico) (occorre un cavo ottico)” (pag. 16). Per registrare da
un MD, vedere “Nota sulla registrazione digitale” (pag. 47).
1
Eseguire i collegamenti.
(Inserire i cavi
saldamente e completamente nei relativi spinotti.)
2
Inserire un MD registrabile.
1 Far scorrere su OPEN per aprire il
coperchio.
2 Inserire un MD registrabile con il lato
dell’etichetta verso l’alto e premere il
coperchio verso il basso per chiuderlo.
Utilizzare i cavi di collegamento
senza un attenuatore. Per
collegarsi ad un lettore CD
portatile con una mini presa
stereo, utilizzare il cavo di
collegamento RK-G136 (non in
dotazione).
Lettore CD,
registratore, ecc.
(sorgente)
in LINE OUT
R (rosso)
L (bianco)
Cavo con spina di alimentazione
(RK-G129, non in dotazione)*
ad una presa a muro
Alimentatore CA
(in dotazione)
in LINE IN (OPTICAL)
in DC IN
3V
9-IT
3
Registrare un MD.
1 Far scorrrere REC verso destra.
“REC” si illumina e la registrazione ha
inizio.
2 Avviare il CD o il nastro che si desidera
registrare.
Per interrompere la registrazione,
premere x.
Una volta premuto x, il registratore si spegnerà
automaticamente in 10 secondi circa (quando si
usano le batterie) o in circa 5 minuti (quando si
usa l’alimentatore CA).
Note
“Data Save” o “TOC Edit” lampeggiano
mentre i dati della registrazione vengono
registrati (punti di inizio e fine del brano,
ecc.). Non muovere o urtare il registratore e
non scollegare la fonte di alimentazione
mentre l’indicatore lampeggia sul display.
Il coperchio non si apre fino a quando “TOC
Edit” scompare dal display.
Se la registrazione non parte
Accertarsi che il registratore non sia bloccato
(pag. 31).
Accertarsi che il MiniDisc non abbia una
protezione per la registrazione (pag. 47).
I MiniDisc pre-masterizzati non si possono
registrare.
Per i modelli con adattatore di presa
CA in dotazione
Se l’alimentatore CA non è adatto alla presa sul
muro, utilizzate l’adattatore di presa CA.
REC
Lettore CD,
registratore, ecc.
(sorgente)
x
Per Premere
Registrare dalla fine della registrazione
precedente
END SEARCH e far scorrere REC.
Registrare una parte sulla registrazione
precedente
N, > oppure . per trovare il punto
d’inizio della registrazione e premere x per
interrompere. Poi far scorrere REC.
Mettere in pausa X
1)
Premere nuovamente X per riprendere la
registrazione.
1)
Viene aggiunto un contrassegno nel punto in cui si preme nuovamente X per riprendere la
registrazione dopo una pausa; quindi il resto del brano verrà considerato un brano nuovo.
Rimuovere il MiniDisc x e aprire il coperchio.
2)
(TOC Edit”
lampeggia nel display).
2)
Una volta aperto il coperchio, il punto per iniziare la registrazione diventerà l’inizio del primo brano.
Verificare il punto sul display per iniziare la registrazione.
10-IT
Nota
Se l’alimentazione viene interrotta (ad es.,
viene rimossa o si esaurisce la batteria oppure
viene scollegato l’alimentatore CA) durante una
registrazione o un’operazione di montaggio, o
mentre compare “TOC Edit” sul display, non
sarà possibile aprire il coperchio fino al
ripristino dell’alimentazione.
z
Il volume del suono registrato viene regolato
automaticamente.
È possibile controllare il suono durante la
registrazione. Collegare gli auricolari con
telecomando in dotazione a i/LINE OUT e
regolare il volume premendo VOL +/–.
Questo non influisce sul volume di
registrazione.
11-IT
Riproduzione immediata di un MD!
Per utilizzare il registratore con una batteria ricaricabile o batterie a
secco, vedere “Fonti di alimentazione” (pag. 44).
1
Eseguire i collegamenti.
(Inserire i cavi
saldamente e completamente nei relativi spinotti.)
2
Inserire un MD.
1 Far scorrere OPEN per aprire il
coperchio.
2 Inserire un MD con il lato dell’etichetta
verso l’alto e premere il coperchio
verso il basso per chiuderlo.
Gli auricolari con
telecomando (in
dotazione)
in i/LINE OUT
in DC IN 3V
ad una presa a muro
Alimentatore CA
(in dotazione)
12-IT
3
Riprodurre un MD.
1 Premere N (Premere il comando
verso N > sul telecomando).
Quando si utilizza il telecomando si
sente un breve segnale acustico negli
auricolari.
2 Premere VOL +/– per regolare il
volume.
Il volume apparirà sul display.
Per arrestare la riproduzione,
premere x.
Quando si utilizza il telecomando si sente un
lungo segnale acustico negli auricolari.
La riproduzione inizia dal punto in cui la si è
interrotta.
Una volta premuto x, il registratore si spegnerà
automaticamente in 10 secondi circa (quando si
usano le batterie) o in circa 5 minuti (quando si
usa l’alimentatore CA).
VOL +/–
VOL +/–
x
x
N
Per Premere (Segnale acustico negli auricolari)
Trovare l’inizio della traccia
corrente
. una volta (Premere il comando verso . sul
telecomando). (Tre brevi segnali acustici)
Trovare l’inizio della traccia
seguente
> una volta (Premere il comando verso N > sul
telecomando). (Due brevi segnali acustici)
Mettere in pausa X (Brevi segnali acustici continui)
Premere X ancora per riprendere la riproduzione.
Tornare indietro durante la
riproduzione
1)
tenere premuto . (Premere e tenere premuto verso
. sul telecomando)
Andare avanti durante la
riproduzione
1)
tenere premuto > (Premere e tenere premuto verso
N > sul telecomando)
Rimuovere il MiniDisc x e aprire lo sportello.
2)
1)
Per andare avanti o indietro rapidamente senza ascoltare, premere X e tenere premuto . o >
(premere e tenere premuto il comando verso . oppure N > sul telecomando).
2)
Una volta aperto lo sportello, il punto di partenza cambierà tornando all’inizio del primo brano.
13-IT
Se la riproduzione non parte
Accertarsi che il registratore non sia bloccato
(pag. 31).
Quando si utilizzano auricolari
opzionali
Usare solo auricolari con spine mini per
stereo.
Non è possibile usare auricolari con spine
micro.
I pulsanti VOL +/– e la funzione Mega Bass
potrebbero venire disattivati. In questo caso,
seguire la procedura qui di seguito.
1 Premere la levetta di comando, premerla
leggermente finché “AUDIO OUT” non
lampeggia sul display, quindi premere
nuovamente la levetta.
“LINE OUT” lampeggerà sul display.
2 Premere leggermente la levetta di comando
finché “HeadPhone” appare sul display.
3 Premere nuovamente la levetta di comando.
z
La riproduzione scatterà automaticamente su
stereo o mono a seconda della sorgente del
suono.
Note
Il suono può saltare durante la riproduzione se
il registratore è esposto a continue vibrazioni,
ad esempio quando si fa jogging.
Se l’alimentazione viene interrotta (ovvero le
pile vengono rimosse oppure si scaricano o
l’adattatore CA viene disinserito) mentre il
registratore è acceso, lo sportello potrebbe non
aprirsi fino a che la corrente non sia stata
ripristinata.
Mini spina stereo Micro spina
14-IT
Le diverse modalità di registrazione
Due modi per collegarsi ad una sorgente di suono
La presa d’ingresso di questo registratore funziona con spine sia digitali sia analogiche.
Collegare il registratore a un lettore di CD o a un registratore a cassette usando l’ingresso
digitale (ottico) o quello analogico (con spina di alimentazione). Per registrare, vedere
“Registrazione con ingresso digitale (ottico) (occorre un cavo ottico)” (pag. 16) per
registrare usando l’ingresso digitale (ottico) e “Registrazione immediata di un MD!”
(pag. 8) per registrare usando l’ingresso analogico (con spina di alimentazione).
Differenza tra l’ingresso digitale (ottico) e quello analogico (con
spina di alimentazione)
1)
Quando si registra un CD o un MD, i numeri dei brani vengono contrassegnati automaticamente
nell’ordine del disco originale.
Differenza Ingresso digitale (ottico) Ingresso analogico (con
spina di alimentazione)
Sorgente
collegabile
Apparecchio con spinotto di uscita
digitale (ottico)
Apparecchio con spinotto di uscita
analogica (con spina di
alimentazione)
Cavo
utilizzabile
Cavo ottico (con una spina ottica o
una minispina ottica) (pag. 16)
Cavo con spina di alimentazione
(con 2 spine fono o una mini spina
stereo) (pag. 8)
Segnale dalla
sorgente
Digitale Analogico
Anche con un collegamento a una
sorgente digitale (come un CD), il
segnale inviato al registratore è
analogico.
Numero dei
brani registrati
Contrassegnati (copiati)
automaticamente
nelle stesse posizioni della
sorgente.
dopo più di 2 secondi di vuoto o
di segmento a basso volume
1)
.
quando il registratore viene
messo in pausa durante la
registrazione.
Dopo la registrazione si possono
cancellare i contrassegni non
necessari. (“Cancellazione di un
contrassegno del brano”, pag. 35).
Contrassegnato automaticamente
dopo più di 2 secondi di vuoto o
di segmento a basso volume.
quando il registratore è messo in
pausa durante la registrazione.
Dopo la registrazione, si possono
cancellare i contrassegni non
necessari (“Cancellazione di un
contrassegno del brano”, pag. 35).
Volume del
suono
registrato
Lo stesso della sorgente.
Può essere regolato anche
manualmente (controllo volume
REC digitale) (“Regolazione
manuale del volume di
registrazione (Registrazione
manuale)”, pag. 19).
Regolato automaticamente. Si può
anche regolare manualmente
(“Regolazione manuale del
volume di registrazione
(Registrazione manuale)”,
pag. 19).
15-IT
Nota
I contrassegni dei brani potrebbero venire copiati in modo errato:
quando si registra da alcuni lettori di CD o di dischi multipli usando lingresso digitale (ottico).
quando la sorgente è in shuffle o in modalità riproduzione programma mentre si registra usando
lingresso digitale (ottico). In questo caso, riprodurre la sorgente in modalità normale.
quando si registrano programmi BS o CS tramite lingresso digitale (ottico).
16-IT
Registrazione con
ingresso digitale
(ottico) (occorre un
cavo ottico)
Collegarsi ad una sorgente digitale
utilizzando un cavo ottico (POC-5B o
POC-5AB, non in dotazione) per eseguire
delle registrazioni in digitale. La
registrazione digitale è possibile anche da
unapparecchiatura con diverse velocità di
commutazione come il supporto DAT o il
sintonizzatore BS, utilizzando il
convertitore interno di velocità di
commutazione.
1 Inserire un MD registrabile e iniziare
la registrazione.
Per le operazioni di registrazione,
vedere Registrazione immediata di
un MD! (pag. 8). Per registrare da un
lettore CD portatile, impostare il
lettore CD in pause e poi iniziare la
registrazione.
LINE IN (OPTICAL) lo spinotto si può
usare sia per l’ingresso digitale sia
quello analogico
Il registratore riconosce automaticamente il tipo
di cavo di alimentazione e commuta in
analogico o digitale.
Note
È possibile effettuare una registrazione
digitale solo da unuscita di tipo ottico.
Quando si registra da un lettore CD portatile,
riprodurre con il cavo di linea CA e disattivare
la funzione anti-salto (come ESP*).
Luscita digitale si può disabilitare in alcuni
lettori CD portatili se il lettore non si alimenta
con alimentazione CA.
Electronic Shock Protection (Protezione da
scossa elettrica)
POC-5B ecc.
(non in dotazione)
POC-5AB ecc.
(non in dotazione)
in LINE IN
(OPTICAL)
Spina
ottica
Mini
spina
ottica
Lettore CD, lettore
MD, amplificatore
digitale, ecc.
Lettore CD
portatile, ecc.
17-IT
Per iniziare/
interrompere la
registrazione in
sincronia con la
sorgente
(Registrazione
sincronizzata)
Si può facilmente fare una registrazione
digitale di una sorgente digitale su un
MD.
Prima di registrare in sincronia, effettuare
i collegamento alla sorgente digitale con
un cavo digitale e inserire un MD da
registrare.
1 Far scorrere SYNCHRO REC verso
ON.
SYNC appare sul display.
SYNC non appare se il cavo ottico
non è collegato al registratore.
2 Far scorrere REC verso destra.
Il registratore si mette in attesa di
registrazione.
3 Avviare il suono della sorgente.
Il registratore inizia a registrare
quando riceve il suono.
Per interrompere la registrazione,
premere x.
z
Non si può mettere in pausa manualmente
durante la registrazione sincronizzata.
Quando non proviene nessun suono dal lettore
per più di 3 secondi durante la registrazione
sincronizzata, il registratore si posiziona
automaticamente in modalità di attesa.
Quando il suono ricomincia ad arrivare dal
lettore, il registratore inizia nuovamente la
registrazione. Se il registratore rimane per più
di 5 minuti in modalità di attesa, si ferma
automaticamente.
Note
Non passare a SYNCHRO REC dopo la fase
3. La registrazione potrebbe avvenire in modo
non appropriato.
Quando si registra in monofonico, eseguire i
passaggi da 1 a 3 riportati in Registrazione in
monofonico per raddoppiare il tempo di
registrazione normale (pag. 18), e quindi i
passaggi 1 e 3 della registrazione
sincronizzata.
Anche quando non vi è alcun suono registrato
sulla sorgente, può succedere che la
registrazione non si fermi automaticamente
durante la registrazione sincronizzata a causa
del livello di rumore emesso dalla sorgente di
suono.
Se si incontra una porzione senza suono di 2 o
più secondi durante la registrazione
sincronizzata, verrà automaticamente
aggiunto un nuovo contrassegno di brano nel
punto in cui termina la porzione senza suono.
La registrazione sincronizzata non può essere
eseguita se il cavo di collegamento non è un
cavo ottico, o se il cavo è collegato allo
spinotto MIC (PLUG IN POWER).
Non è possibile regolare manualmente il
livello di registrazione durante la registrazione
in sincronia.
Lettori CD,
ecc.
SYNCHRO REC
x
18-IT
Registrazione da un
microfono
Collegare un microfono stereo (ECM-
717, ECM-MS907, ECM-MS957, ecc.;
non in dotazione) allo spinotto MIC
(PLUG IN POWER).
1 Inserire un MD registrabile e iniziare
la registrazione.
Far scorrrere REC verso destra.
Per le altre operazioni, vedere
Registrazione immediata di un
MD! (pag. 8).
Note
Non si può registrare mediante un microfono
mentre è collegato un cavo ottico allo spinotto
LINE IN (OPTICAL). Il registratore commuta
automaticamente lingresso nellordine
seguente; ingresso ottico, ingresso microfono
e ingresso analogico.
Il microfono può cogliere il suono di
funzionamento del registratore stesso.
Utilizzate il microfono lontano dal registratore
in questo caso.
Registrazione in
monofonico per
raddoppiare il tempo di
registrazione normale
Per registrazioni lunghe, scegliete di
registrare in monofonico. Il tempo di
registrazione diventa il doppio del
normale.
1 Premendo X, far scorrere REC verso
destra.
Il registratore si mette in attesa di
registrazione.
2 Premere la levetta di comando,
premerla leggermente finché REC
MODE lampeggia sul display e poi
premere la levetta nuovamente.
3 Toccare la levetta di comando, finché
Mono REC lampeggia sul display,
quindi premere sulla levetta.
Per ritornare alla registrazione in
stereo, premere la levetta mentre
Stereo REC lampeggia sul display.
4 Premere X nuovamente per iniziare
la registrazione.
5 Riprodurre la sorgente di suono.
Per interrompere la registrazione,
premere x.
Il registratore ritorna alla registrazione in stereo
quando registrerete la prossima volta.
Note
Se si registra da una sorgente stereo in mono, i
suoni da sinistra e da destra verranno
miscelati.
in MIC (PLUG IN POWER)
Microfono stereo
Levetta di comando
X
REC
19-IT
Non si può registrare in monofonico se
SYNCHRO REC si trova su ON. Se si sta
registrando da un ingresso digitale, accertarsi
di far scorrere SYNCHRO REC su OFF prima
di avviare la registrazione.
I MiniDisc registrati in monofonico si
possono riprodurre solo con un lettore/
registratore MD che abbia la funzione di
riproduzione in monofonico.
Il suono registrato tramite ingresso digitale
(ottico) può essere riprodotto in stereo negli
auricolari, ecc.
Regolazione manuale
del volume di
registrazione
(Registrazione
manuale)
Quando si registra, il volume del suono
viene regolato automaticamente. Se
necessario, si può impostare il volume
manualmente.
Nota
Regolare il volume di registrazione mentre il
registratore si trova in modalità di attesa. Non si
può regolarlo mentre si registra.
1 Premendo X, far scorrere REC verso
destra.
Il registratore si mette in attesa di
registrazione.
2 Premere la levetta di comando,
premerla leggermente finché
RecVolume lampeggia sul display e
poi premere la levetta nuovamente.
./>
REC
X
Levetta di comando
continua
20-IT
3 Toccare la levetta di comando finché
ManualREC lampeggia sul display,
quindi premere sulla levetta.
Per tornare al comando automatico,
premere leggermente la levetta di
comando finché Auto REC
lampeggia sul display, quindi premere
la levetta.
4 Riprodurre la sorgente.
5 Mentre osservate il misuratore del
volume sul display, regolate il volume
di registrazione premendo la levetta
di comando o premendo > (+) o
. ().
Impostare il volume in modo che il
misuratore del volume raggiunga
circa (12 dB) il contrassegno al
di sotto della finestra del display.
Se il suono è troppo alto, abbassare il
volume di registrazione fino a quando
il misuratore del volume raggiunge
appena (OVER) il contrassegno al
di sotto della finestra del display.
La registrazione non inizia in questa
fase.
Se la vostra sorgente è un
componente collegato esternamente,
assicuratevi di posizionare la sorgente
allinizio del materiale da registrare
prima di iniziare la riproduzione.
6 Premere X nuovamente per iniziare
la registrazione.
Per interrompere la registrazione,
premere x.
Il controllo del volume di registrazione torna in
automatico per la prossima registrazione.
Note
Il volume di registrazione non può essere
regolato mentre si sta registrando. Se si
desidera regolare il volume di registrazione
dopo aver avviato la registrazione, premere X
per mettere il registratore in pausa. Quindi
eseguire la procedura, partendo dal punto 5.
Non è possibile regolare manualmente il
livello di registrazione durante la registrazione
in sincronia.
Diminuzioni
Aumentazioni
12 dB
OVER
del volume
21-IT
Controllo del tempo
residuo o della
posizione della
registrazione
Si può controllare il tempo residuo, il
numero del brano, ecc. mentre si registra
o durante la fase di interruzione.
Sul registratore
1 Mentre il registratore sta registrando
o è fermo, premere la levetta di
comando, premerla leggermente
finché DISPLAY non lampeggia
sul display e poi premere la levetta
nuovamente.
2 Premere leggermente la levetta di
comando finché linformazione
desiderata non lampeggia sul display.
Ogni volta che si preme la levetta, il
display cambia nel modo seguente.
Finestra del display sul registratore
Mentre si registra
In modalità di arresto
3 Premere la levetta di comando.
Il display cambia nel modo seguente.
Finestra del display sul registratore
Levetta di comando
Indicatore REC
AB
1)
1)
Ordine display
C
2)
2)
Numero di voci a display
LapTime 1 3
RecRemain 2 3
Clock 3 3
AB
1)
1)
Ordine display
C
2)
2)
Numero di voci a display
LapTime 1 4
RecRemain 2 4
AllRemain 3 4
Clock 4 4
A
B
C
A
B
continua
22-IT
Mentre si registra
In modalità di arresto
z
Il display del telecomando è diverso da quelli
del registratore. Vedere Sul telecomando
(pag. 22) per controllare il display del
telecomando.
Per conoscere lo stato della
registrazione
Lindicatore si illumina oppure lampeggia
a seconda dello stato della registrazione.
Sia che si usino i comandi sul registratore
o sul telecomando, lindicatore REC si
illumina o lampeggia nello stesso modo.
z
Se si desidera controllare la posizione della
riproduzione o il titolo del brano mentre si
ascolta, vedere pag. 30.
Sul telecomando
1 Premere DISPLAY mentre si registra
o in modalità di attesa.
Ogni volta che si preme il tasto, il
display cambia nel modo seguente.
Finestra del display sul telecomando
AB
Numero del
brano
Tempo trascorso
Numero del
brano
Tempo residuo per la
registrazione
Data
1)
1)
Appare solo se lorologio è stato impostato.
Ora
1)
AB
Numero del
brano
Tempo trascorso
Titolo del
brano
1)
1)
Appare solo se il brano è stato etichettato.
Tempo residuo per la
registrazione
Nome disco
1)
Tempo residuo dopo
la posizione in corso
Data
2)
2)
Appare solo se lorologio è stato impostato.
Ora
2)
Stato della
registrazione
REC indicatore
Mentre si registra si illumina
lampeggia a
seconda del volume
della sorgente
mentre si registra
con il microfono
(specchio della
voce)
Attesa di
registrazione
lampeggia
Meno di 3 minuti
di tempo di
registrazione a
disposizione
lampeggia
lentamente
E stato aggiunto
un contrassegno
(solo quando
controllato dal
registratore)
scompare
momentaneamente
Stato della
registrazione
REC indicatore
DISPLAY
ED
1/296