60054

Medisana 60054, AH 670 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Medisana 60054 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DE
GB
FR
IT
ES
PT
NL
FI
SE
GR
Gebrauchsanweisung
Instruction Manual
Mode d’emploi
Istruzioni per l´uso
Instrucciones de manejo
Bitte sorgfältig lesen!
Please read carefully!
A lire attentivement s.v.p.!
Da leggere con attenzione!
¡Por favor lea con cuidado!
Manual de instruções
Gebruiksaanwijzing
Käyttöohje
Bruksanvisning
Οδηγίες χρήσης
Por favor, ler cuidadosamente!
A.u.b. zorgvuldig lezen!
Lue huolellisesti läpi!
Läses noga!
Παρακαλούμε διαβάσετε με προσοχή!
Art. 60054
Luftbefeuchter AH 670
Air humidier AH 670
Humidicateur d’air AH 670
Umidicatore AH 670
Humidicador AH 670
Humidicador AH 670
Luchtbevochtiger AH 670
Ilmankostutin AH 670
Luftfuktare AH 670
Υγραντήρας AH 670
DE Gebrauchsanweisung
1 Sicherheitshinweise.....................
2 Wissenswertes............................
3 Anwendung.................................
4 Verschiedenes............................
5 Garantie......................................
GB Instruction Manual
1 Safety Information.......................
2 Useful Information.......................
3 Operating....................................
4 Miscellaneous.............................
5 Warranty......................................
FR Mode d’emploi
1 Consignes de sécurité................
2 Informations utiles.......................
3 Utilisation.....................................
4 Divers..........................................
5 Garantie......................................
IT Istruzioni per l‘uso
1 Norme di sicurezza.....................
2 Informazioni Iinteressanti............
3 Modalità d’impiego......................
4 Varie............................................
5 Garanzia......................................
ES Instrucciones de uso
1 Indicaciones de seguridad..........
2 Informaciones interesantes.........
3 Aplicación....................................
4 Generalidades.............................
5 Garantía......................................
1
4
5
8
11
12
15
16
19
22
23
26
27
30
33
34
37
38
41
44
45
48
49
52
55
PT Manual de instruções
1 Avisos de segurança...................
2 Informações gerais......................
3 Aplicação.....................................
4 Generalidades.............................
5 Garantia......................................
NL Gebruiksaanwijzing
1 Veiligheidsmaatregelen...............
2 Wetenswaardigheden.................
3 Het Gebruik.................................
4 Diversen......................................
5 Garantie......................................
FI Käyttöohje
1 Turvallisuusohjeita.......................
2 Tietämisen arvoista.....................
3 Käyttö..........................................
4 Sekalaista....................................
5 Takuu...........................................
SE Bruksanvisning
1 Säkerhetshänvisningar................
2 Värt att veta.................................
3 Användning.................................
4 Övrigt...........................................
5 Garanti.........................................
GR Οδηγίες χρήσης
1 Οδηγίες για την ασφάλεια...........
2 Χρήσιμες πληροφορίες...............
3 Εφαρμσγή...................................
4 Διάφορα......................................
5 Εγγύηση.....................................
56
59
60
63
66
67
70
71
74
77
78
81
82
85
88
89
92
93
96
99
100
103
104
107
110
Gerät und Bedienelemente Device and controls
Appareil et éléments de commande Apparecchio ed elementi per la regolazione
Dispositivo y elementos de control Aparelho e elementos de comando
Toestel en bedieningselementen Laite ja käyttölaitteet
Apparaten och komponenter Συσκευή και στοιχεία χειρισμού
1
2
3
4
7
9
0
5
6
8
w
e
q
o
u
t z
i
r
MIST
HI LO
TIMER
1
H
2H 4H
LIGHT
4H 2H 1H
p
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
q
w
e
r
t
z
u
i
o
p
Apertura rotante nebulizzatore
Involucro in plastica
Serbatoio dell’acqua
Coperchio del serbatoio con valvola
Cavo di rete
Scarico ugello di aerazione
Camera del serbatoio
Cassetto per aromi
Filtro
Illuminazione a LED
Base
3 Tasti: / /
Sensore a infrarossi
LED a infrarossi
Selezione potenza nebulizzatore
Accensione/spegnimento o variazi-
one illuminazione
Selezione durata di nebulizzazione
Selezione durata di illuminazione
Accensione/spegnimento
Generatore di ultrasuoni
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
q
w
e
r
t
z
u
i
o
p
oricio giratorio del nebulizador
elemento de plástico
depósito de agua
tapa del depósito con válvula
cable de red
salida del ventilador
cámara del depósito
cajón para aroma
ltro
iluminación LED
base
3 botones: / /
sensor infrarrojo
LED infrarrojo
selección de potencia de
nebulización
encender/apagar o regular la ilumi-
nación
selección de tiempo de nebulización
selección de tiempo de apagado de
la iluminación
encender/apagar el aparato
transmisor de ultrasonidos
ES
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
q
w
e
r
t
z
u
i
o
p
Abertura de nebulizador rotativa
Acessório de plástico
Tanque de água
Tampa do tanque com válvula
Cabo de alimentação
Saída de ventilador
Compartimento de tanque
Gaveta de aroma
Filtro
Iluminação LED
Base
3 Interruptores: / /
Sensor de infravermelhos
LED de infravermelhos
Escolher potência de nebulizador
Ligar/desligar a iluminação ou
reduzir
Escolher a hora para desligar o
nebulizador
Escolher a hora para desligar a
iluminação
Ligar/desligar o aparelho
Emissor de ultrassom
PT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
q
w
e
r
t
z
u
i
o
p
Draaibare opening vernevelaar
Kunststof opzetstuk
Watertank
Tankdeksel met klep
Netwerkkabel
Ventilatoruitlaat
Tankkamer
Aromalade
Filter
Ledverlichting
Basis
3 Toetsen: / /
Infraroodsensor
Infraroodled
Vernevelaarstand selecteren
Verlichting in-/uitschakelen resp. dim-
men
Vernevelaaruitschakeltijd selecteren
Verlichtingsuitschakeltijd selecteren
Apparaat in-/uitschakelen
Ultrasone sensor
NL
34
NOTE IMPORTANTI!
CONSERVARE IN MANIERA SCRUPOLO
SA!
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente leistruzio-
ni per l’uso, soprattutto le indicazioni di sicurezza, e conservare
le istruzioni per l’uso per gli impieghi successivi. Se l’apparec-
chio viene ceduto a terzi, allegare sempre anche
queste istruzioni per l’uso.
Spiegazione dei simboli
Queste istruzioni per l’uso si riferiscono a questo appa-
recchio. Contengono informazioni importanti per la
messa in funzione e l’uso. Leggere interamente queste
istruzioni per l’uso. L’inosservanza delle presenti istru-
zioni può causare ferite gravi o danni all’apparecchio.
AVVERTENZA
Attenersi a queste indicazioni di avvertimento per
evitare che l’utente si ferisca.
ATTENZIONE
Attenersi a queste indicazioni per evitare danni
all’apparecchio.
NOTA
Queste note forniscono ulteriori informazioni utili
relative all’istallazione o al funzionamento.
Numero LOT
Produttore
Classe di protezione II
1 Norme di sicurezza
IT
35
1 Norme di sicurezza
IT
Informazioni sull’alimentazione di corrente
Prima di collegare l‘apparecchio all‘alimentazione di corrente,
accertarsi che la tensione di rete indicata sulla targhetta cor-
risponda a quella della rete di alimentazione.
Inserire la spina di rete nella presa solo ad apparecchio spento.
Non portare, tirare o ruotare mai l’apparecchio utilizzando il
cavo di alimentazione e non bloccare il cavo.
Posizionare il cavo di alimentazione in modo che non intralci il
passaggio.
Non afferrare la spina di rete quando si è in acqua e afferrare
sempre la presa con le mani asciutte.
Se il tubo di collegamento alla rete di questo apparecchio viene
danneggiato deve essere rimpiazzato con un speciale tubo di
collegamento disponibile presso il produttore o il suo servizio
clienti.
Per persone con esigenze particolari
Questo dispositivo può essere utilizzato da bambini a partire
dagli 8 anni di età e da persone con capacità siche, sensoriali
o mentali ridotte oppure con mancanza di esperienza o cono-
scenze, purché siano sorvegliati o informati a proposito dell‘uso
sicuro del dispositivo e comprendano i pericoli derivanti.
I bambini non possono giocare con il dispositivo.
In caso di bronchite allergica, contattare il proprio medico prima
di utilizzare l‘apparecchio.
Nel caso dovessero comparire dei disturbi sici durante l’uti-
lizzo, rivolgersi al proprio medico. In questo caso sospendere
immediatamente l’uso dell’apparecchio.
Nel caso di apparecchi elettrici osservate in particolare le se-
guenti disposizioni:
Utilizzare l’apparecchio solo in ambienti chiusi!
Non utilizzare l‘apparecchio quando l‘apparecchio o il cavo
di alimentazione è danneggiato, non funziona correttamente,
quando è caduto a terra o in acqua.
36
Tenere lontano l‘apparecchio e il cavo di alimentazione da
superci calde.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso può essere
sostituito unicamente da MEDISANA, da un rivenditore speci-
alizzato autorizzato o da una persona qualicata. Per evitare
pericoli, inviare l‘apparecchio al centro di assistenza per la ri-
parazione.
Informazioni sul funzionamento dell’apparecchio
L’apparecchio non è destinato all’uso commerciale.
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente secondo le modalità
riportate nelle istruzioni per l’uso. In caso di uso diverso, si es-
tingue qualsiasi diritto di garanzia.
Tenere gli animali lontani dal dispositivo.
Per l‘utilizzo posizionare l‘apparecchio su una supercie solida,
piana e resistente all‘umidità, in modo che non possa ribaltarsi.
Posizionare il dispositivo ad almeno 2 m di distanza da TV e
impianti stereo per evitare le interferenze.
Non afferrare mai un apparecchio caduto in acqua. Estrarre
immediatamente la spina di rete.
Non mettere in funzione l‘apparecchio, se il serbatoio non cont-
iene acqua o se la quantità di acqua è insufciente. L’acqua nel
serbatoio non deve essere né gelata né bollente.
Non ostruire mai lo scarico di nebbia o l’apertura per l’uscita
dell’aria.
Bisogna anche evitare di bloccare l’entrata d’aria sulla parte
inferiore dell’apparecchio.
Assicurarsi sempre che durante il trasporto, il riempimento e lo
scarico del serbatoio dell’acqua il dispositivo sia disattivato e la
spina sia scollegata.
Non inserire mai oggetti metallici nell’apparecchio.
Dopo l‘utilizzo, disattivare tutte le funzioni ed estrarre la spina
dalla presa.
1 Norme di sicurezza
IT
37
1 Norme di sicurezza / 2 Informazioni interessanti
IT
Informazioni sulla manutenzione e la pulizia
L‘utilizzatore può effettuare solo interventi di pulizia sull‘ap-
parecchio. In caso di guasti, non riparare l‘apparecchio per-
sonalmente, pena l‘estinzione di qualsiasi diritto a garanzia.
Consultare il proprio rivenditore specializzato e fare esegui-
re le riparazioni esclusivamente dal servizio di assistenza
MEDISANA.
I bambini non possono effettuare la pulizia e la manutenzione
utente se non sono sorvegliati.
Non smontare il dispositivo - pericolo di elettroshock e incendio.
Durante la pulizia non grafare il generatore di ultrasuoni
p
.
Non immergere l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Qualora nell’apparecchio entrasse dell’acqua, disinserire im-
mediatamente la spina dalla presa di alimentazione elettrica.
Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto.
Se l’acqua non viene cambiata regolarmente e il serbatoio de-
ll’acqua non viene regolarmente pulito bene i microorganismi
possono moltiplicarsi nel contenitore dell‘acqua, contaminare
l‘aria circostante e mettere seriamente a rischio la salute.
2 Informazioni interessanti
AVVERTENZA
Assicurarsi che i sacchetti d’imballaggio non siano alla
portata dei bambini. Pericolo di soffocamento!
Vericare in primo luogo che l’apparecchio sia completo e che non vi siano
segni di danni. In caso di dubbi non mettere in funzione l’apparecchio e
rivolgersi al proprio rivenditore o al proprio centro di assistenza.
Il materiale consegnato consta di:
• 1 Umidicatore MEDISANA AH 670 con telecomando
• 1 Istruzioni per l’uso
Le confezioni sono riutilizzabili o possono essere riciclate. Smaltire il
materiale d’imballaggio non più necessario in conformità alle disposizioni
vigenti. In caso di danneggiamenti dovuti al trasporto, mettersi immediata-
mente in contatto con il proprio rivenditore.
2.1
Mate-
riale in
dotazi-
one e
imbal-
laggio
38
Se l’aria dell’ambiente è troppo secca si è più soggetti a malattiee infettive
o delle vie respiratorie portando a stanchezza e incapacità di concentrazi-
one. L’aria salubre dovrebbe avere un tasso di umidità relativa compreso
fra il 40 e il 55 %. La tecnologia a ultrasuoni dell’umidicatore, silenziosa e
a basso consumo energetico, trasforma l’acqua in vapore nissimo attra-
verso vibrazioni, aumentando il grado di umidità dell’aria. In questo modo
si migliora la qualità dell’aria e si previene la disidratazione delle mucose
e della pelle.
2.2
Tecno-
logia a
ultra-
suoni
ATTENZIONE
Un esercizio troppo intenso può portare a una saturazione di umi-
dità nell’aria dell’ambiente, che si deposita sulle pareti, le nestre
egli oggetti nell’ambiente. Controllare quindi regolarmente con un
igrometro che il valore dell’umidità relativa nell’aria non è superio-
re al 55 %.
3 Modalità d’impiego
ATTENZIONE
Assicurarsi che umidicatore MEDISANA venga utilizzato su una
supercie resistente all’umidità senza rischio che si rovesci. In par-
ticolare l’uso con acqua contenente sostanze minerali può determi-
nare dei depositi / precipitati. Accertarsi che il vapore in uscita non
sia rivolto verso altre apparecchiature elettriche, mobili o pareti.
Prima di attivare il dispositivo per la prima volta,
lasciarlo una mezz’ora a temperatura ambiente.
1. Staccare l’involucro di plastica
2
e il serbatoio
dell’acqua
3
dalla base
q
.
2. Ruotare il serbatoio dell’acqua
3
sulla testata
e ruotare il coperchio del serbatoio
4
in
senso antiorario.
3. Riempire il serbatoio dell’acqua
3
con acqua
potabile pulita o con acqua distillata.
Capacità massima: ca. 1,8 litri.
4. Volendo utilizzare un’essenza idrosolubile,
versare 5 gocce di essenza nel serbatoio pieno
d’acqua
3
oppure sul non-tessuto nel cassetto
per aromi
8
.
Se si versa l’essenza nel serbatoio dell’acqua durante l’uso può formarsi
un deposito attorno all’apparecchio. Le essenze sono reperibili in
commercio. Rispettare le indicazioni del produttore.
3.1
Riempi-
mento
del ser-
batoio
dell’ac-
qua
2 Informazioni interessanti / 3 Modalità d’impiego
IT
8
39
3 Modalità d’impiego
IT
5. Ruotare nuovamente il coperchio del serbatoio
4
sulla lettatura e
riposizionare il serbatoio dell’acqua
3
sull’apparecchio. Non appena
il serbatoio è saldamente in posizione il perno nel ltro spinge verso
l’alto la valvola nel coperchio del serbatoio.
6. La camera del serbatoio si riempie d’acqua. Collocare l’involucro di
plastica
2
sopra il serbatoio dell’acqua sulla base. Inserire la spina
nella presa.
3.1
Riempi-
mento
del ser-
batoio
dell’ac-
qua
Prima di mettere in funzione l’apparecchio
bisogna estrarre il nastro isolatore dal vano
delle batterie del telecomando. Quando
l’umidicatore non risponde più all’impulso
del telecomando è necessario cambiare la
batteria. Premere l’arresto nella direzione
della freccia ed estrarre il vano batteria. Sos-
tituire la batteria usata con una nuova (bat-
teria al litio CR 2025), prestando attenzione
alla corretta polarità (“+” verso l’alto). Richi-
udere il vano batteria no a sentire lo scatto
di chiusura.
3.2
Sos-
tituzione
della
batteria
(tele-
coman-
do)
AVVERTENZA
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER LA BATTERIA
Non smontare le batterie!
Se necessario, pulire i contatti delle batterie e dell’apparec-
chio prima di inserire le batterie!
Rimuovere immediatamente le batterie esaurite dal dispositi-
vo!
Elevato rischio di fuoriuscita di liquidi, evitare il contatto con
la pelle, gli occhi e le mucose! In caso di contatto con gli acidi
delle batterie risciacquare subito i punti interessati con ab-
bondante acqua pulita e consultare subito un medico!
In caso di ingerimento di una batteria chiamare immediata-
mente un medico!
Impiegare unicamente batterie dello stesso tipo.
Inserire correttamente le batterie, prestare attenzione alla
polarità!
Il vano batteria deve essere ben chiuso!
In caso di lungo periodo di inutilizzo, rimuovere le batterie dal
dispositivo!
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini!
Non ricaricare le batterie! Pericolo di esplosione!
Non cortocircuitare! Pericolo di esplosione!
Non gettare nel fuoco! Pericolo di esplosione!
Tenere le batterie non utilizzate nella confezione e lontano da
oggetti metallici, in modo da evitare cortocircuiti!
40
1. Premere brevemente il tasto
o
per attivare il nebulizzatore e
l’illuminazione. Il nebulizzatore e l’illuminazione si avviano a potenza
elevata.
2. Modicare la posizione dell’anello esterno o interno dell’apertura del
nebulizzatore per modicare o regolare la direzione e l’altezza dello
spruzzo di acqua nebulizzata.
3. Il tasto
w
sull’apparecchio o il tasto
t
sul telecomando hanno
la seguente funzione:
premendo 1 volta: potenza elevata (spia luminosa di controllo HI
accesa) = molta acqua nebulizzata / funzionamento continuo del
nebulizzatore.
premendo 2 volte: bassa potenza (spia luminosa di controllo LO
accesa) = poca acqua nebulizzata / funzionamento continuo del
nebulizzatore.
premendo 3 volte: spegnimento del nebulizzatore.
4. Durante la nebulizzazione premere il tasto
w
sull’apparecchio o il
tasto MIST Timer
u
del telecomando per spegnere automaticamente
il nebulizzatore dopo un determinato tempo (1, 2 o 4 ore).
5. Premere più volte brevemente il tasto
w
sull’apparecchio o il tasto
LED Light
z
del telecomando per attivare l’illuminazione a LED:
premendo 1 volta: luce intensa
premendo 2 volte: luminosità media
premendo 3 volte: luce ridotta
premendo 4 volte: l’illuminazione si disattiva
6. A illuminazione attivata premere il tasto LED LIGHT TIMER
i
del tel-
ecomando per disattivare automaticamente l’illuminazione dopo un de-
terminato tempo (1, 2 o 4 ore).
7. Premendo
o
si disattiva sia il nebulizzatore sia l’illuminazione.
3.3
Utilizzo
1. Estrarre la spina dalla presa.
2. Rimuovere l’involucro di plastica
2
e il serbatoio dell’acqua
3
. Elimin-
are il residuo di acqua. Sciacquare il serbatoio con acqua pulita.
3. Asciugare il serbatoio dell’acqua ed eventualmente il coperchio con un
panno morbido e assorbente.
4. In caso di mancato uso per periodi prolungati: eliminare l’acqua re-
sidua dalla base
1
, inclinandola sopra il lavabo. ATTENZIONE! Evi-
tare di far penetrare acqua nello scarico dell’aeratore
6
! Assorbire
l’umidità residua con un panno morbido assorbente.
3.4
Dopo
l’uso
IT
3 Modalità d’impiego
41
3 Modalità d’impiego / 4 Varie
IT
4 Varie
In caso di utilizzo giornaliero dell’apparecchio, si consiglia di pulirlo a
fondo almeno ogni tre giorni. Pulire l’apparecchio anche prima e dopo
lunghi periodi di inattività.
Prima di pulire l’apparecchio assicurarsi che sia spento e che la spina
non sia inserita nella presa di alimentazione elettrica.
Rimuovere il serbatoio dall’apparecchio e svuotarlo.
Pulire esternamente l’apparecchio con un panno umido e morbido.
Per la pulizia non utilizzare sostanze aggressive come ad es. creme
abrasive o altri detergenti simili, perché potrebbero grafare la super-
cie e diminuire la vaporizzazione.
Il serbatoio dell’acqua può essere lavato con acqua calda (> 65 °C) o
con almeno il 75 % di alcool. La camera di nebulizzazione deve essere
pulita con un panno imbevuto di alcool e un bastoncino di cotone. Ac-
certarsi che non penetri acqua all’interno dell’apparecchio.
Il generatore a ultrasuoni
p
è il componente più delicato
dell’apparecchio. È importante che venga tenuto pulito e trattato con
cura. Per rimuovere i residui e le particelle di sporco dallo scarico utiliz-
zare ad es. un pennello per la pulizia. Per la pulizia del trasmettitore a
ultrasuono non utilizzare in alcun caso strumenti metallici.
Se non si intende utilizzare l’apparecchio per un lungo periodo, svuo-
tare l’acqua residua dal serbatoio e asciugare l’apparecchio.
Posizionare l’apparecchio in un luogo asciutto e fresco, possibilmente
nell’imballo originale.
Conservare il tappo del fondo del serbatoio a parte, per evitare che la
guarnizione ad anello si incolli o aderisca.
4.1
Pulizia
e cura
Bip ripetuti all’accensione o durante il funzionamento:
riempire il serbatoio dell’acqua.
Odore sgradevole:
acqua sporca o stagnante, pulire il serbatoio e riempirlo con acqua
pulita.
Rumorosità:
poca acqua nel serbatoio, aggiungere acqua / apparecchio collocato
su una supercie instabile, collocare l’apparecchio su una supercie
piana e stabile.
Se non si riesce a risolvere un malfunzionamento nel modo descritto,
contattare il Servicecenter.
3.5
Malfun-
ziona-
mento e
soluzi-
one
42
Eventuali residui di calcare possono essere eliminati con un anticalcare
delicato (acido citrico):
1. Estrare il ltro
9
.
2. Preparare la miscela anticalcare secondo le istruzioni del produttore.
3. Versarne una piccola quantità nella camera del serbatoio
7
e lasciar
agire per qualche minuto.
4. Eliminare l’anticalcare, quindi sciacquare più volte con acqua pulita.
ATTENZIONE! Evitare di far penetrare acqua nello scarico
dell’aeratore
6
! Vericare che non rimangano residui di calcare
nell’apparecchio.
4.3
Decal-
cicazi-
one
L’apparecchio non può essere smaltito insieme ai riuti domestici.
Ogni utilizzatore ha l’obbligo di gettare tutte le apparecchiature elettroni-
che o elettriche, contenenti o prive di sostanze nocive, presso un punto di
raccolta della propria città o di un rivenditore specializzato, in modo che
vengano smaltite nel rispetto dell’ambiente. Per lo smaltimento rivolgersi
alle autorità comunali o al proprio rivenditore.
Rimuovere la batteria (telecomando) prima di smaltire l’apparecchio. Non
smaltire le batterie usate con i riuti domestici bensì con i riuti speciali o
consegnarle presso i centri di raccolta nei punti vendita specializzati.
4.4
Smalti-
mento
1. Sciacquare il ltro
9
in
acqua corrente calda.
2. Asciugarlo con cura e
riposizionarlo nella base.
4.2
Pulizia
del ltro
MIST
HI LO
TIMER
1
H
2H 4H
LIGHT
4H 2H 1H
4 Varie
IT
43
4.5
Dati
tecnici
Nome e modello
Alimentazione
Potenza
Contenuto del serbatoio
Capacità del nebulizzatore
Funzionamento
Dimensioni
Peso
Lunghezza del cavo di
collegamento
Condizioni di magazzinaggio
Articolo n°
EAN-n°
Accessori
:
:
:
:
:
:
:
:
:
:
:
:
:
MEDISANA Umidicatore AH 670
220-240V~ 50/60Hz
35 W
circa 1.800 ml
max. circa 200 ml/h
max. circa 9 orario
circa 18 x 18 x 30,3 cm
circa 1,3 kg
circa 150 cm
in luogo pulito e asciutto da +10°C a +40°C
60054
40 15588 60054 8
Filtro di sostituzione, articolo n° 60057
EAN-n° 40 15588 60057 9
La versione attuale di queste istruzioni per l’uso si trova all’indirizzo:
www.medisana.com
Alla luce dei costanti miglioramenti dei prodotti, ci riser-
viamo la facoltà di apportare qualsiasi modica tecnica e
strutturale.
4 Varie
IT
44
5 Garanzia
MEDISANA GmbH
Jagenbergstraße 19
41468 NEUSS
GERMANIA
L’indirizzo del servizio di assistenza è riportato nel foglio allegato separato.
Condizioni
di garanzia
e di
riparazione
In caso di garanzia, contattare il vostro rivenditore di ducia o direttamente il
centro di assistenza. Se dovesse essere necessario spedire l’apparecchio,
specicare il guasto e allegare una copia della ricevuta di acquisto.
Valgono le seguenti condizioni di garanzia:
1. I prodotti MEDISANA hanno una garanzia di tre anni a partire dalla data
di vendita. La data di acquisto deve essere comprovata in caso di garanzia
dalla ricevuta di acquisto o dalla fattura.
2. Durante il periodo di garanzia, i guasti dovuti a difetti di materiale o di
lavorazione vengono eliminati gratuitamente.
3. Una prestazione di garanzia non da diritto al prolungamento del periodo
di garanzia, né per l’apparecchio né per i componenti sostituiti.
4. La garanzia non include:
a. tutti i danni risultanti da uso improprio, ad esempio dall’inosservanza
delle istruzioni d’uso,
b. i danni riconducibili a manutenzione o ad interventi effettuati dall’acquirente
o da terzi non autorizzati,
c. danni di trasporto vericati durante il trasporto dal produttore al consumatore
o durante l’invio al servizio clienti,
d. gli accessori soggetti a normale usura.
5. È altresì esclusa qualsiasi responsabilità per danni secondari diretti o indiretti
causati dall’apparecchio anche se il danno all’apparecchio viene
riconosciuto come caso di garanzia.
IT
1/120