Dell 2145cn Multifunction Color Laser Printer Guida utente

Categoria
Multifunzionali
Tipo
Guida utente
Dell 2145cn
Stampante multifunzione
Guida dell’utente
www.dell.com | support.dell.com
2 | Funzioni del vostro nuovo prodotto laser
funzioni del vostro nuovo prodotto laser
Questo dispositivo è dotato di numerose funzioni speciali che migliorano la qualità dei documenti da stampare.
Di seguito sono illustrate le varie caratteristiche.
FUNZIONI SPECIALI
Stampe veloci e di ottima qualità
È possibile stampare con un’ampia gamma di colori
utilizzando ciano, magenta, giallo e nero.
È possibile stampare con una risoluzione fino a
2.400 x 600 dpi. Vedere Sezione software.
Il dispositivo stampa fino a 20 ppm in formato A4 e fino a 21
ppm in formato Letter.
Gestione di numerosi tipi diversi di materiale stampabile
Il vassoio multifunzione supporta carta intestata, buste,
etichette, supporti di formato personalizzato, cartoline e
carta pesante. Contiene fino a 100 fogli di carta normale.
•Il vassoio 1 da 250 fogli e il vassoio opzionale da 500 fogli
supportano carta normale di diversi formati.
Creazione di documenti professionali
Stampa di filigrane. È possibile personalizzare i documenti
inserendo alcune parole, ad esempio “Riservato”. Vedere
Sezione software.
Stampa di poster. Il testo e le immagini di ciascuna pagina
del documento vengono ingranditi e stampati sul foglio,
quindi possono essere uniti per formare un poster. Vedere
Sezione software.
È possibile utilizzare moduli prestampati e carta intestata
con carta normale. Vedere Sezione software.
Risparmio di tempo e denaro
Per risparmiare carta è possibile stampare più pagine su un
solo foglio.
Quando non è operativo, il dispositivo entra
automaticamente in modalità Risparmio energia, riducendo
in modo sostanziale i consumi elettrici.
Per risparmiare carta è possibile stampare sulle due
facciate del foglio (stampa fronte-retro). Vedere Sezione
software.
Aumento della capacità del dispositivo
Per l’espansione della memoria, la stampante è dotata di
uno slot di memoria aggiuntivo (vedere “Accessori” a
pagina 84).
L’emulazione Zoran IPS* compatibile con PostScript 3 (PS)
fornisce la funzione di stampa PS.
.
Stampa in ambienti diversi
È possibile stampare con i sistemi Windows 2000 e
Windows XP/2003/2008/Vista e anche con i sistemi Linux e
Macintosh.
Il dispositivo è dotato di un’interfaccia USB e di
un’interfaccia di rete.
Copia di originali in vari formati
Il dispositivo può stampare più copie immagine dal
documento originale su una singola pagina.
Vi sono funzioni speciali per eliminare lo sfondo di cataloghi
e riviste.
La qualità di stampa e il formato dell’immagine possono
essere regolati e migliorati nello stesso tempo.
Digitalizzazione di originali e invio immediato
Digitalizzazione a colori e uso delle compressioni accurate
dei formati JPEG, TIFF e PDF.
Rapida digitalizzazione e invio dei file a più destinatari
utilizzando la digitalizzazione di rete.
Impostazione di un orario specifico di trasmissione di un
fax
È possibile specificare un determinato orario per
trasmettere il fax e anche inviare il fax a diverse
destinazioni memorizzate.
Dopo la trasmissione, il dispositivo può stampare i rapporti
fax in base alle impostazioni.
* Emulazione Zoran IPS compatibile con
PostScript 3
© Copyright 1995-2005, Zoran Corporation. Tutti i diritti
riservati. Zoran, il logo Zoran, IPS/PS3 e OneImage sono
marchi di Zoran Corporation.
* 136 font PS3
Contiene UFST e MicroType di Monotype Imaging Inc.
Funzioni del vostro nuovo prodotto laser | 3
FUNZIONI IN BASE AL MODELLO
Il dispositivo è progettato per supportare qualsiasi esigenza in materia di documenti, dalla stampa e copia a soluzioni di rete più avanzate per le aziende.
Di seguito sono riportate le funzioni base del dispositivo.
( : Incluso, O: Opzionale)
INFORMAZIONI SULLA GUIDA DELL’UTENTE
Questa Guida dell’utente fornisce le informazioni di base sul dispositivo e una spiegazione dettagliata di ciascuna fase durante l’utilizzo effettivo. Utenti meno
esperti e utenti professionali possono consultare la guida per l’installazione e l’uso del dispositivo.
Alcuni termini della guida vengono usati in modo intercambiabile, come descritto di seguito.
Documento è sinonimo di originale.
Carta è sinonimo di supporto o supporto di stampa.
La tabella seguente illustra le convenzioni adottate in questa guida.
FUNZIONI Dell 2145cn
USB 2.0
Interfaccia di memoria USB
Alimentatore documenti automatico duplex (DADF)
Disco rigido (opzionale)
O
Interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100 Base TX cablata
Stampa duplex (fronte-retro)
FAX
CONVENZIONE DESCRIZIONE ESEMPIO
Grassetto Usato per testi sul display o stampe effettive sul dispositivo. Avvio
Nota Usata per fornire informazioni aggiuntive o specifiche dettagliate della funzione
o caratteristica del dispositivo.
Il formato della data può differire da
paese a paese.
Attenzione Usata per fornire agli utenti informazioni per proteggere il dispositivo da possibili
danni o malfunzionamenti.
Non toccare la superficie verde sul
fondo della cartuccia del toner.
Nota a piè di pagina Fornisce ulteriori informazioni dettagliate su determinate parole o frasi. a. pagine al minuto
(Per ulteriori informazioni,
vedere a pagina 1)
Usata per guidare gli utenti alla pagina di riferimento per ulteriori informazioni
dettagliate.
(Per ulteriori informazioni, vedere a pagina1)
4 | Funzioni del vostro nuovo prodotto laser
PER TROVARE ULTERIORI INFORMAZIONI
Le informazioni relative all’impostazione e all’utilizzo del dispositivo sono reperibili dalle risorse seguenti, in versione stampata o a schermo.
Guida di
installazione rapida
Fornisce informazioni sull’impostazione del dispositivo e richiede che vengano seguite le istruzioni descritte per predisporlo.
Guida in linea
dell’utente
Fornisce istruzioni passo passo per l’uso di tutte le funzioni del dispositivo e informazioni per la relativa manutenzione, risoluzione dei
problemi e installazione degli accessori.
Questa guida dell’utente contiene anche una Sezione software con informazioni per la stampa di documenti tramite il dispositivo su
vari sistemi operativi e l’uso delle utility software fornite in dotazione.
È possibile accedere alle guide dell’utente in altre lingue dalla cartella Manual sul CD del software della stampante.
Guida del driver della
stampante
Fornisce informazioni sulle proprietà del driver della stampante e istruzioni per l’impostazione delle proprietà di stampa. Per accedere
a una schermata della Guida del driver della stampante, fare clic su
Guida
dalla finestra di dialogo delle proprietà della stampante.
Sito Web Dell
Se si dispone di accesso ad Internet, è possibile ottenere aiuto, supporto, driver della stampante, manuali e ordinare le informazioni
dal sito Web Dell www.dell.com o support.dell.com.
Informazioni sulla sicurezza | 5
informazioni sulla sicurezza
SIMBOLI E PRECAUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Significato delle icone e dei simboli di avvertimento utilizzati nel manuale:
Queste indicazioni indicano il pericolo di lesioni alle persone e devono essere seguite alla lettera. Dopo la lettura di questa sezione,
conservare il documento in un luogo sicuro ma facilmente accessibile per riferimento.
Questa m acchina pu ò essere usata solo nella nazione in cui è stata acquistata . (Ciò in funzione d elle differenze nel la tensione, frequenz a, configurazioni di telecomunicazione e così via.)
AVVERTENZA
Procedure pericolose o non sicure che potrebbero causare gravi lesioni alle persone o la morte.
ATTENZIONE
Procedure pericolose o non sicure che potrebbero causare lesioni alle persone o danni alla proprietà.
ATTENZIONE
Attenersi sempre a queste precauzioni di sicurezza di base per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni alle
persone:
NON tentare.
NON smontare.
NON toccare.
Seguire le istruzioni alla lettera.
Staccare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Per prevenire scosse elettriche, assicurarsi che l’apparecchio sia messo a terra.
Contattare l’assistenza per ricevere aiuto.
1. Leggere e assimilare bene tutte le istruzioni.
2. Ogni volta che si maneggiano apparecchi elettrici, usare la massima cautela.
3. Attenersi a tutte le avvertenze e alle istruzioni indicate sul prodotto e nella relativa documentazione.
4. Se un'istruzione per l'uso sembra essere in contraddizione con le informazioni per la sicurezza, attenersi alle informazioni per la
sicurezza. È possibile che l'istruzione per l'uso sia stata male interpretata. Se si è ancora in dubbio, rivolgersi al rivenditore o al
servizio di assistenza tecnica.
5. Prima di pulirlo, staccare il fax dalla presa a muro CA e dalla presa telefonica. Non utilizzare prodotti di pulizia liquidi o ad aerosol.
Per le operazioni di pulizia, usare solo un panno umido.
6. Non collocare il dispositivo su un carrello, un supporto o un tavolo instabile. Potrebbe cadere e provocare gravi danni.
7. Il dispositivo non va mai collocato sopra, vicino o al di sopra di radiatori, stufe, condizionatori d'aria o condotti di ventilazione.
8. Non collocare nulla sul cavo di alimentazione, sul cavo della linea telefonica o sul cavo di interfaccia PC. Non posizionare il
dispositivo in luoghi in cui i cavi potrebbero essere calpestati e quindi danneggiati.
9. Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. Così facendo, le prestazioni del dispositivo potrebbero diminuire e si
potrebbe correre il rischio di incendi o folgorazione.
10. Non lasciare che eventuali animali domestici mordano il cavo di alimentazione CA, il cavo della linea telefonica o il cavo di
interfaccia del PC.
11. Evitare di spingere oggetti di qualsiasi tipo all'interno del dispositivo attraverso le aperture dello chassis. Gli oggetti potrebbero
entrare a contatto con punti di tensione pericolosi, provocando il rischio di incendio o folgorazione. Non versare mai liquidi di alcun
tipo sopra o all'interno del dispositivo.
6 | Informazioni sulla sicurezza
12. Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare il dispositivo. Quando sono necessari interventi di riparazione, portarlo a un
tecnico qualificato. L'apertura o la rimozione dei coperchi può provocare l'esposizione a zone ad alta tensione o ad altri rischi. Se il
dispositivo non viene rimontato in modo corretto, si rischia di venire folgorati al successivo utilizzo.
13. Staccare la macchina dalla presa del telefono, dal PC e dalla presa a muro CA e, per l’assistenza, rivolgersi a personale qualificato
nei seguenti casi:
Quando una qualsiasi parte del cavo di alimentazione, della spina o del cavo di collegamento è danneggiata o logora.
Se all'interno del dispositivo è stato rovesciato un liquido.
Se il dispositivo è stato esposto a pioggia o acqua.
Se il dispositivo non funziona correttamente pur avendo seguito correttamente le istruzioni.
Se il dispositivo è caduto a terra o lo chassis sembra essersi danneggiato.
Se il dispositivo rivela un improvviso e distinto cambiamento di prestazioni.
14. Regolare solo i controlli indicati nelle istruzioni per l'uso. Una regolazione impropria degli altri controlli potrebbe provocare danni al
dispositivo e rendere necessario l'intervento di un tecnico qualificato per riportarlo alle normali funzioni operative.
15. Evitare di utilizzare il dispositivo durante un temporale. In questi casi si corre il rischio (seppure remoto) di folgorazione a seguito
della caduta di fulmini. Se possibile, scollegare l’alimentazione CA e il telefono per tutta la durata del temporale.
16. Per motivi di sicurezza, utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione con l'apparecchio. Se si sta utilizzando un cavo di lunghezza
superiore a 2 m con un apparecchio da 110 V, esso dovrebbe essere un cavo da 16 AWG
a
o superiore.
17. Usare solo un cavo per linea telefonica AWG
No.26 o superiore.
18. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
19. Questa macchina può essere usata solo nella nazione in cui è stata acquistata. (Ciò in funzione delle differenze nella tensione,
frequenza, configurazioni di telecomunicazione e così via.)
a. AWG: American Wire Guage
Sommario | 7
2 Funzioni del vostro nuovo prodotto laser
5 Informazioni sulla sicurezza
INTRODUZIONE
12
12 Panoramica della stampante
12 Vista anteriore
12 Vista posteriore
13 Panoramica del pannello di controllo
14 Descrizione del LED Stato
14 Riconoscimento dello stato della cartuccia del toner
15 Panoramica dei menu
16 Software in dotazione
16 Funzioni del driver della stampante
16 Driver della stampante
16 Driver PostScript
INFORMAZIONI PRELIMINARI
17
17 Impostazione dell’hardware
17 Stampa di una pagina di configurazione
17 Impostazione della rete
17 Ambienti di rete supportati
18 Configurazione del protocollo di rete tramite il dispositivo
18 Utilizzo del programma SetIP
18 Requisiti di sistema
18 Microsoft® Windows®
18 Macintosh
19 Linux
19 Installazione del software
20 Impostazioni di base del dispositivo
20 Regolazione dell’altitudine
20 Cambiamento della lingua del display
20 Impostazione della data e dell’ora
20 Modifica del formato dell’ora
21 Modifica della modalità predefinita
21 Impostazione dei suoni
21 Immissione dei caratteri con il tastierino numerico
22 Utilizzo delle modalità di risparmio
22 Impostazione del timeout del lavoro di stampa
22 Continuazione automatica
22 Modifica dell’impostazione dei font
CARICAMENTO DEGLI ORIGINALI E DEI SUPPORTI
DI STAMPA
23
23 Caricamento degli originali
23 Sul vetro dello scanner
23 Nel DADF
24 Selezione dei supporti di stampa
25 Specifiche dei supporti di stampa
26 Formato dei supporti consentiti in ogni modalità
26 Linee guida per i supporti di stampa speciali
27 Modifica del formato carta nel vassoio della carta
27 Caricamento della carta
27 Caricamento della carta nel vassoio 1 o nel vassoio opzionale
28 Caricamento della carta nel vassoio multifunzione
29 Regolazione del supporto di uscita
29 Per carta formato Letter
29 Per carta formato A4 o Legal
29 Impostazione di formato e tipo di carta
sommario
8 | Sommario
sommario
COPIA
30
30 Selezione del vassoio della carta
30 Copia
30 Modifica delle impostazioni per ogni copia
30 Contrasto
30 Tipo originale
30 Copia ridotta o ingrandita
31 Modifica delle impostazioni relative alle dimensioni di digitalizzazione
31 Modifica delle impostazioni di copia predefinite
31 Copia di carte d’identità
31 Uso delle funzioni di copia speciali
31 Fascicolazione
32 Copia su 2 o 4 pagine per foglio
32 Copia poster
32 Copia con clonazione
32 Cancellazione delle immagini di sfondo
33 Copia di libri
33 Spostamento del margine
33 Cancellazione margini
33 Copia con miglioramento del grigio
33 Stampa su entrambi i lati del foglio
34 Impostazione del timeout di copia
DIGITALIZZAZIONE
35
35 Elementi di base sulla digitalizzazione
35 Digitalizzazione dal pannello di controllo
35 Impostazione delle informazioni per la digitalizzazione in Dell Scan Man-
ager.
35 Digitalizzazione verso programmi applicativi
36 Digitalizzazione tramite connessione di rete
36 Preparazione per la digitalizzazione di rete
37 Digitalizzazione verso e-mail
38 Digitalizzazione verso un server FTP
38 Digitalizzazione verso un server SMB
38 Modifica delle impostazioni per ogni lavoro di digitalizzazione
38 Modifica delle impostazioni di digitalizzazione predefinite
39 Stampa automatica del rapporto conferma digitalizzazione
39 Impostazione della Rubrica
39 Registrazione dei numeri e-mail rapidi
39 Configurazione dei numeri e-mail di gruppo
39 Recupero di indirizzi e-mail globali dal server LDAP
39 Utilizzo delle voci della Rubrica
40 Ricerca di una voce nella Rubrica
40 Stampa della Rubrica
40 Digitalizzazione su entrambi i lati della carta
ELEMENTI DI BASE PER LA STAMPA
41
41 Stampa di un documento
41 Annullamento di un lavoro di stampa
INVIO DI FAX
42
42 Invio di un fax
42 Impostazione dell’intestazione del fax
42 Regolazione delle impostazioni documento
43 Invio automatico di un fax
43 Invio manuale di un fax
Sommario | 9
sommario
43 Conferma di una trasmissione
43 Riselezione automatica del numero
43 Riselezione dell’ultimo numero
43 Invio di fax su entrambi i lati del foglio
43 Ricezione di un fax
43 Selezione del vassoio della carta
43 Modifica delle modalità di ricezione
44 Ricezione automatica nella modalità Fax
44 Ricezione manuale nella modalità Tel
44 Ricezione manuale tramite il telefono interno
44 Ricezione automatica nella modalità Risp/Fax
44 Ricezione di fax tramite la modalità DRPD
45 Ricezione nella modalità Ricezione sicura
45 Attivazione della modalità Ricezione sicura
45 Ricezione di fax nella memoria
45 Altri modi per inviare fax
45 Invio di un fax a più destinazioni
45 Invio differito di un fax
46 Invio di un fax prioritario
46 Inoltro dei fax
47 Impostazione del fax
47 Modifica delle opzioni di impostazione del fax
48 Modifica delle impostazioni predefinite del documento
49 Stampa automatica di rapporti fax inviati
49 Impostazione della Rubrica
UTILIZZO DELLA MEMORIA FLASH USB
51
51 Memoria USB
51 Inserimento di un dispositivo di memoria USB
51 Digitalizzazione su un dispositivo di memoria USB
51 Digitalizzazione
52 Personalizzazione della digitalizzazione su USB
52 Stampa da un dispositivo di memoria USB
52 Per stampare un documento da un dispositivo di memoria USB
52 Back-up dei dati
52 Back-up dei dati
53 Ripristino dei dati
53 Gestione della memoria USB
53 Eliminazione di un file immagine
53 Formattazione di un dispositivo di memoria USB
53 Visualizzazione dello stato di memoria USB
MANUTENZIONE
54
54 Stampa di rapporti
54 Stampa di un rapporto
54 Regolazione del contrasto del colore
55 Utilizzo dell’avviso toner scarso
55 Cancellazione della memoria
55 Pulizia del dispositivo
55 Pulizia della parte esterna
55 Pulizia della parte interna
57 Pulizia dell’unità di digitalizzazione
57 Manutenzione della cartuccia
57 Conservazione della cartuccia del toner
57 Durata prevista della cartuccia
57 Ridistribuzione del toner
58 Sostituzione della cartuccia del toner
59 Eliminazione del messaggio Toner esaurito
10 | Sommario
sommario
60 Sostituzione della cinghia di trasferimento della carta
61 Parti sostituibili
61 Controllo delle parti sostituibili
61 Sostituzione del gommino del DADF
61 Gestione del dispositivo dal sito Web
61 Per accedere a Embedded Web Service:
61 Controllo del numero di serie del dispositivo
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
62
62 Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta
62 Eliminazione di un inceppamento documenti
62 Inceppamenti nel meccanismo di alimentazione
63 Inceppamento in uscita
63 Alimentazione rullo errata
63 Rimozione della carta inceppata
63 Nell’area di alimentazione della carta
64 Nel vassoio multifunzione
66 Nell’area dell’unità fusore
67 Nell’area di uscita della carta
68 Nel vassoio opzionale
69 Spiegazione dei messaggi del display
73 Risoluzione di altri problemi
73 Alimentazione della carta
74 Problemi di stampa
76 Problemi di qualità di stampa
78 Problemi di copia
79 Problemi di digitalizzazione
79 Problemi con il fax
80 Problemi PostScript comuni
80 Problemi comuni di Windows
81 Problemi comuni di Linux
83 Problemi comuni di Macintosh
ORDINE DI MATERIALI DI CONSUMO E ACCESSORI
84
84 Materiali di consumo
84 Accessori
84 Modalità d’acquisto
INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI
85
85 Precauzioni da adottare durante l’installazione degli accessori
85 Attivazione degli accessori aggiunti nelle proprietà della stampante
85 Aggiornamento di un modulo di memoria
85 Installazione di un modulo di memoria
86 Utilizzo del disco rigido
86 Installazione del disco rigido
87 Stampa con il disco rigido opzionale
89 Polit file
89 Eliminazione dei dati immagine residui
SPECIFICHE
90
90 Specifiche generali
91 Specifiche della stampante
91 Specifiche dello scanner
91 Specifiche della fotocopiatrice
92 Specifiche del fax
Sommario | 11
sommario
APPENDICE
93
93 Programma di assistenza tecnica Dell
93 Come contattare Dell
93 Garanzia e programma di restituzione
GLOSSARIO
94
INDICE
98
12 | Introduzione
introduzione
Di seguito sono elencati i componenti principali del dispositivo.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Panoramica della stampante
Panoramica del pannello di controllo
Descrizione del LED Stato
Riconoscimento dello stato della cartuccia del toner
Panoramica dei menu
Software in dotazione
Funzioni del driver della stampante
PANORAMICA DELLA STAMPANTE
Vista anteriore Vista posteriore
1
Guide di larghezza
del documento
12
Porta di memoria USB
2
DADF
13
Indicatore del livello della
carta
3
Pannello di controllo
14
Vassoio opzionale 2
4
Supporto di uscita
15
Guide di larghezza carta
vassoio multifunzione
5
Coperchio anteriore
16
Cartuccia del toner
6
Maniglia coperchio
anteriore
17
Cinghia di trasferimento
della carta
7
Maniglia vassoio
multifunzione
18
Coperchio dello scanner
8
Vassoio multifunzione
19
Interruttore di bloccaggio
dello scanner
9
Vassoio 1
20
Vetro dello scanner
10
Vassoio di alimentazione
dei documenti
21
Unità di digitalizzazione
11
Vassoio di uscita
dei documenti
1
Porta USB
7
Interruttore di alimentazione
2 Porta di rete 8 Presa di alimentazione
3
Connessione vassoio
opzionale a 15 pin
9
Coperchio della scheda
di controllo
4 Presa della linea telefonica 10 Coperchio posteriore
5
Presa telefono interno (EXT)
11
Cable organizer
6
Maniglia
Introduzione | 13
PANORAMICA DEL PANNELLO DI CONTROLLO
1
Pulsanti rapidi
Consentono di memorizzare numeri di fax usati
di frequente e di comporli premendo solo alcuni
pulsanti.
2
Shift
Consente di passare ai pulsanti rapidi
per accedere ai numeri da 16 a 30.
3
Rubrica ( )
Consente di memorizzare i numeri di fax
utilizzati frequentemente o di cercare numeri di
fax o indirizzi e-mail memorizzati.
4
Risoluzione ( )
Regola la risoluzione del documento per il
lavoro fax corrente.
5
Rp/P ( )
Nella modalità Pronta, ricompone l’ultimo
numero, oppure nella modalità Modifica,
inserisce una pausa in un numero di fax.
6
Fax ( )
Attiva la modalità Fax.
7
Copia ( )
Attiva la modalità Copia.
8
Scansione/E-
mail ( )
Attiva la modalità Digitalizza.
9
Display
Visualizza lo stato corrente e i messaggi
durante un’operazione.
10
Colori del toner
I colori del toner mostrati sotto il display LCD
sono associati ai messaggi visualizzati. Vedere
i LED di stato e messaggi relativi alle cartucce
del toner a pagina 14.
11
Menu ( )
Entra nella modalità Menu e scorre tra i menu
disponibili.
12
Freccia sinistra/
destra
Scorrono attraverso le opzioni disponibili nel
menu selezionato e aumentano o diminuiscono
i valori.
13
OK ( ) Conferma la selezione sul display.
14
Indietro ( )
Va al livello di menu superiore.
15
Stato ( )
Mostra lo stato del dispositivo.
Vedere “Descrizione del LED Stato” a
pagina 14.
16
Contrasto ( )
Regola la luminosità del documento per il lavoro
di copia corrente. Vedere “Contrasto” a
pagina 30.
17
Tipo originale ( )
Seleziona il tipo di documento per il lavoro
di copia corrente. Vedere “Tipo originale” a
pagina 30.
18
Copia ID
()
È possibile copiare entrambi i lati di un documento
di riconoscimento, ad esempio una patente, su
una singola facciata di un foglio. Vedere “Copia
di carte d’identità” a pagina 31.
19
Riduz./Ingrand.
()
Riduce o ingrandisce una copia rispetto
al documento originale.
20
Duplex ( )
Consente di stampare documenti su entrambi
i lati della carta.
21
Stampa USB ( )
Consente di stampare direttamente i file
memorizzati in un dispositivo di memoria USB
quando è inserito nella porta di memoria USB
nella parte anteriore del dispositivo.
Vedere “Memoria USB” a pagina 51.
22
Tastierino
numerico
Consente di chiamare un numero o di
immettere caratteri alfanumerici.
Vedere “Lettere e numeri della tastiera” a
pagina 21.
23
Selez. ( )
Consente di impegnare la linea telefonica.
24
Stop/Cancella ( )
Interrompe un’operazione in qualsiasi
momento. Nella modalità Pronta, cancella/
annulla le opzioni di copia, ad esempio la
scurezza, l’impostazione del tipo di documento,
il formato della copia e il numero di copie.
25
Avvio Colore ( )
Avvia un lavoro nella modalità Colore.
26
Avvio Nero ( )
Avvia un lavoro nella modalità Bianco e nero.
Le figure contenute in questa guida dell’utente possono apparire
diverse rispetto alla stampante interessata, in base alle opzioni
o al modello.
Se si stampa un gran numero di copie in un’unica operazione, la
superficie del vassoio di uscita potrebbe scaldarsi. Fare attenzione
a non toccare la superficie ed evitare che i bambini vi si avvicinino.
h
X
Y
14 | Introduzione
DESCRIZIONE DEL LED STATO
Il colore del LED Stato
()
indica lo stato corrente della stampante.
RICONOSCIMENTO DELLO STATO DELLA
CARTUCCIA DEL TONER
Lo stato delle cartucce del toner è indicato dal LED Stato
()
e
dal display LCD. Se la cartuccia del toner si sta esaurendo o deve essere
sostituita, il LED Stato
()
diventa rosso e il display mostra il messaggio
corrispondente. La freccia indica quale colore di toner presenta dei problemi
o deve essere installato con la nuova cartuccia.
Esempio:
L’esempio precedente mostra lo stato delle cartucce del toner del colore
indicato dalle frecce. Controllare il messaggio per scoprire qual è il problema
e come risolverlo. Per informazioni dettagliate sui messaggi di errore, vedere
a pagina 69.
STATO DESCRIZIONE
Spento Il dispositivo non è in linea.
Il dispositivo è in modalità risparmio energia.
Quando si ricevono i dati o si preme qualsiasi
pulsante, passa automaticamente al
collegamento in linea.
Verde Lampeggiante Quando il LED verde lampeggia lentamente,
il dispositivo sta ricevendo dati dal computer.
Quando il LED verde lampeggia
rapidamente, la stampante sta stampando.
Acceso Il dispositivo è accesso e può essere utilizzato.
Rosso Lampeggiante Si è verificato un piccolo errore e la
stampante è in attesa della cancellazione
dell’errore. Osservare il messaggio sul
display e risolvere il problema facendo
riferimento a “Spiegazione dei messaggi
del display” a pagina 69.
La cartuccia del toner è in esaurimento.
Ordinare una nuova cartuccia del toner,
vedere “Ordine di materiali di consumo
e accessori” a pagina 84. È possibile
migliorare temporaneamente la qualità
di stampa ridistribuendo il toner.
Vedere “Sostituzione della cartuccia del
toner” a pagina 58.
Acceso Si è verificato un problema, ad esempio
carta inceppata, coperchio aperto o carta
esaurita nel vassoio, tale per cui il dispositivo
non può continuare il lavoro. Osservare il
messaggio sul display e risolvere il problema
facendo riferimento alla sezione Spiegazione
dei messaggi del display” a pagina 69.
La cartuccia del toner è vuota o deve essere
sostituita. Vedere “Spiegazione dei
messaggi del display” a pagina 69.
Per risolvere un problema, controllare sempre il messaggio visualizzato
sul display. Le istruzioni contenute nella sezione Risoluzione dei problemi
aiuteranno ad eliminare il guasto correttamente. Per ulteriori informazioni,
Vedere “Spiegazione dei messaggi del display” a pagina 69.
Introduzione | 15
PANORAMICA DEI MENU
Il pannello di controllo fornisce l’accesso ai diversi menu per impostare il dispositivo o utilizzare le sue funzioni. È possibile accedere a questi menu premendo
Menu
()
. Fare riferimento al seguente diagramma.
A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, essi non sono applicabili al dispositivo.
.
Funzione fax
Scurezza
Invio multiplo
Invio ritard.
Invio priorit.
Inoltra
Ricez. sicura
Agg. pagina
Annulla lavoro
Imposta fax
Invio
Tempi risel.
Tempo riselez.
Sel. prefisso
Modo MCE
Rapporto invio
TCR immagine
Modo selezione
Ricezione
Modo ricezione
Squilli risp.
Imposta fax
(Continua)
Stampa nome rx
Cod inizio ric
Riduz. autom.
Ignora formato
Imp. fax ind.
Modo DRPD
Stam. fr.-ret.
Modifica pred.
Risoluzione
Scurezza
Rapporto auto
Funzione copia
Fascic. copie
N su 2
N su 4
Copia poster
Clona copia
Reg. sfondo
Copia libro.
Sposta margine
Cancella bordo
Miglior grigio
Imposta copia
Dimens digital
Modifica pred.
Copie
Riduci/Ingrand
Scurezza
Tipo di origin
Funzione digit
Memioria USB
Dimens digital
Tipo di origin
Risoluzione
Colore digital
Formato digit.
E-mail
Dimens digital
Tipo di origin
Risoluzione
Colore digital
Funzione digit
(Continua)
FTP
Dimens digital
Tipo di origin
Risoluzione
Colore digital
SMB
Dimens digital
Tipo di origin
Risoluzione
Colore digital
Imposta sist.
Imposta appar
ID apparecchio
N. fax
Data e ora
Modo orologio
Menu modulo
Selez. modulo
Lingua
Modalita pred.
Risp. energia
Risp ene digit
Timeout
Timeout lavoro
Regol. altit.
Continua autom
Impost import
Impost. espor.
Imposta carta
Formato carta
Tipo di carta
Alimentazione
Larghezza A4
Suono/Volume
Suono tasti
Suono allarme
Diffusore
Suoneria
Imposta sist.
(Continua)
Rapporto
Tutti i res
Configurazione
Info mat. cons
Rubrica
Rapporto invio
Rapp. inviati
Rapp. ric. fax
Lavori pianif.
Rapp. fax ind.
Info. rete
Rapp. NetScan
Lista aut. ut.
Lista font PCL
Lista font PS3
Lavoro memor.
Lavoro complet
Reg. aut. rete
Manutenzione
Dur mat cons
Colore
Num. di serie
Aw toner scar
Imposta sist.
(Continua)
Azzera impost.
Tutte le imp.
Imposta fax
Imposta copia
Impostaz digit
Imposta sist.
Rete
Rubrica
Rapp. inviati
Rapp. ric. fax
Rapp. NetScan
Gest. lavori
Lavoro attivo
Memorizza lav.
Polit file
Sovrasc. imm.
Immediata
Su richiesta
Rete
TCP/IP
Veloc Ethernet
Azzera impost.
Info. rete
Impostaz digit
Modifica pred.
Memioria USB
E-mail
FTP
SMB
Rapporto invio
16 | Introduzione
SOFTWARE IN DOTAZIONE
Occorre installare il software di stampa e di digitalizzazione tramite il CD
fornito dopo aver impostato e connesso il dispositivo al computer. Il CD
fornisce il seguente software.
FUNZIONI DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
I driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard:
Selezione dell’orientamento, del formato, dell’alimentazione della carta
e del tipo di supporto
Numero di copie
Inoltre, è possibile utilizzare diverse funzioni speciali di stampa. La tabella
seguente fornisce una panoramica generale delle funzioni supportate dai
driver dalla stampante:
Driver della stampante
Driver PostScript
CD
CONTENUTO
CD del
software
della
stampante
Windows
Driver della stampante
: utilizzare questo driver per
sfruttare al meglio tutte le funzioni del dispositivo.
File PostScript Printer Description (PPD)
:
utilizzare il driver PostScript per stampare
documenti con font complessi e grafici in linguaggio
PS.
Driver dello scanner
: i driver TWAIN e Windows
Image Acquisition (WIA) sono disponibili per la
digitalizzazione dei documenti sul dispositivo.
Gestore digitalizzazione Dell
: È possibile
trovare le informazioni relative al programma
Gestore digitalizzazione Dell
e alle condizioni
del driver di digitalizzazione installato.
Sistema gestione toner Dell
TM
: visualizza lo stato
della stampante e il nome del lavoro quando si invia
un lavoro alla stampante. La finestra
Sistema
gestione toner Dell
TM
visualizza anche il livello di
toner rimasto e consente di ordinare cartucce di
toner sostitutive.
Controllo stato stampante
: questo programma
consente di monitorare lo stato del dispositivo e avvisa
quando si verifica un errore durante la stampa.
SmarThru Office
a
: questo è un software aggiuntivo,
basato su Windows, per il dispositivo multifunzione.
Utilità impostazioni stampante
: il programma
consente di impostare le altre opzioni della
stampante dal proprio PC.
Utilità Aggiornamento firmware
: il programma
consente di aggiornare il firmware del dispositivo.
SetIP
: utilizzare questo programma per impostare gli
indirizzi TCP/IP del dispositivo.
a. Consente di modificare un’immagine digitalizzata in molti modi tramite un editor di
immagine potente e di inviare l’immagine per e-mail. È possibile anche aprire
un altro programma editor di immagine, quale Adobe Photoshop,
da SmarThru. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida in linea
fornita con il programma SmarThru.
Linux
File PostScript Printer Description (PPD)
:
utilizzare questo file per far funzionare il dispositivo
da un computer Linux e stampare documenti.
SANE
: utilizzare questo driver per digitalizzare
documenti.
Utilità impostazioni stampante
: il programma
consente di impostare le altre opzioni della
stampante dal proprio PC.
Macintosh
Driver della stampante
: utilizzare questo driver per
sfruttare al meglio tutte le funzioni del dispositivo.
File PostScript Printer Description (PPD)
:
utilizzare questo file per far funzionare il dispositivo
da un computer Macintosh e stampare documenti.
Driver dello scanner
: il driver TWAIN è disponibile
per la digitalizzazione dei documenti sul dispositivo.
Utilità impostazioni stampante
: il programma
consente di impostare le altre opzioni della
stampante dal proprio PC.
FUNZIONE WINDOWS LINUX MACINTOSH
Modalità colore OO O
Opzione qualità
di stampa
OO O
Stampa di poster OX X
Più pagine per foglio
(N su 1)
O O (2, 4) O
Stampa con adattamento
alla pagina
OX
O
a
a.Questa funzione è supportata solo da MAC OS X 10.4~10.5.
Stampa in scala OX O
Alimentazione diversa
per prima pagina
OX O
Filigrana OX X
Overlay OX X
Fronte-retro OX O
FUNZIONE WINDOWS LINUX MACINTOSH
Modalità colore OO O
Opzione qualità di
stampa
OO O
Stampa di poster XX X
Più pagine per foglio
(N su 1)
O O (2, 4) O
Stampa con adattamento
alla pagina
OX
O
a
a.Questa funzione è supportata solo da MAC OS X 10.4~10.5.
Stampa in scala OX O
Alimentazione diversa
per prima pagina
XX O
Filigrana XX X
Overlay XX X
Fronte-retro OX O
Informazioni preliminari | 17
informazioni preliminari
In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare il dispositivo.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Impostazione dell’hardware
Stampa di una pagina di configurazione
Impostazione della rete
Requisiti di sistema
Installazione del software
Impostazioni di base del dispositivo
IMPOSTAZIONE DELL’HARDWARE
In questa sezione sono illustrati i passaggi per impostare l’hardware che è
descritto nella Guida di installazione rapida. Assicurarsi di leggere la Guida
di installazione rapida e di completare i seguenti passaggi.
1. Scegliere un’ubicazione stabile.
Scegliere una superficie piana e stabile, con uno spazio adeguato per
la circolazione dell’aria. Lasciare spazio sufficiente per aprire coperchi
e vassoi.
L’area deve essere ben ventilata e lontana dalla luce solare diretta
o da fonti di calore, freddo e umidità. Non collocare il dispositivo vicino
al bordo della scrivania o del tavolo.
La stampa avverrà correttamente ad altitudini inferiori a 1.000 m. Fare
riferimento all’impostazione dell’altitudine per ottimizzare la stampa. Per
ulteriori informazioni, vedere “Regolazione dell’altitudine” a pagina 20.
Collocare il dispositivo su una superficie piatta e stabile, assicurandosi
che l’inclinazione non sia superiore a 2 mm. Diversamente la qualità
della stampa potrebbe risultare insufficiente.
2. Disimballare il dispositivo e controllare gli elementi inclusi.
3. Rimuovere il nastro di protezione del dispositivo.
4. Installare la cartuccia del toner.
5. Caricare la carta (vedere “Caricamento della carta” a pagina 27).
6. Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati al dispositivo.
7. Accendere il dispositivo.
STAMPA DI UNA PAGINA DI CONFIGURAZIONE
Stampare una pagina di configurazione per accertarsi che il dispositivo
stia funzionando correttamente.
Per stampare una pagina di configurazione:
Nella modalità Pronta, premere e tenere premuto il pulsante OK per circa 2
secondi.
IMPOSTAZIONE DELLA RETE
È necessario configurare i protocolli di rete sul dispositivo per utilizzarlo
come stampante di rete. Tramite il pannello di controllo del dispositivo
è possibile gestire le impostazioni di base della rete.
Ambienti di rete supportati
La tabella seguente mostra gli ambienti di rete supportati dal dispositivo:
Quando si sposta il dispositivo, evitare di inclinarlo o di capovolgerlo.
In caso contrario, l’interno del dispositivo potrebbe venire contaminato
dal toner, con conseguenti danni al dispositivo o scarsa qualità di
stampa.
ELEMENTO REQUISITI
Interfaccia di rete Ethernet 10/100 Base-TX
Sistema operativo di rete Windows 2000/XP/2003/2008/Vista
Vari sistemi operativi Linux
Mac OS X 10.3 ~ 10.5
Protocolli di rete TCP/IP su Windows
•IPP
•SNMP
DHCP
•BOOTP
Se si desidera impostare il protocollo di rete DHCP, accedere al sito
http://developer.apple.com/networking/bonjour/download/
, selezionare
il programma Bonjour for Windows idoneo per il sistema operativo del
computer in uso e installare il programma. Il programma consente di
impostare automaticamente i parametri di rete. Seguire le istruzioni
presentate nella finestra di installazione. Questo programma non
supporta Linux.
18 | Informazioni preliminari
Configurazione del protocollo di rete tramite
il dispositivo
È possibile impostare i parametri di rete TCP/IP seguendo i passaggi
descritti di seguito.
1. Assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla rete tramite un cavo
Ethernet RJ-45.
2. Assicurarsi di avere acceso il dispositivo.
3. Premere Menu
()
sul pannello di controllo finché Rete non viene
visualizzato sulla riga inferiore del display.
4. Premere OK per accedere al menu.
5. Premere la freccia sinistra/destra fino alla visualizzazione di TCP/IP.
6. Premere OK.
7. Premere la freccia sinistra/destra fino alla visualizzazione di Statico.
8. Premere OK.
9. Premere la freccia sinistra/destra fino alla visualizzazione di Indirizzo IP.
10. Premere OK.
Inserire un byte tra 0 e 255 tramite il tastierino numerico e premere
Freccia sinistra/destra per spostarsi tra i byte.
Ripetere l’operazione per completare l’indirizzo dal 1 byte al 4 byte.
11. Al termine, premere OK.
Ripetere i passaggi 9 e 10 per configurare gli altri parametri TCP/IP:
Subnet mask e indirizzo gateway.
Utilizzo del programma SetIP
Questo programma consente di impostare l’IP di rete utilizzando l’indirizzo
MAC, ovvero il numero di serie hardware della scheda della stampante di
rete. In particolare, è destinato all’amministratore di rete e consente di
impostare contemporaneamente più IP di rete.
Impostazione dei valori di rete
1. Per trovare l’indirizzo MAC della stampante, stampare il rapporto della
configurazione di rete. Vedere “Stampa di rapporti” a pagina 54.
2. Dal menu Start di Windows, selezionare Minden program
Dell
Stampanti Dell
Dell 2145cn Color Laser MFP
Dell 2145cn Color
Laser MFP
SetIP.
3. Fare clic su per aprire la finestra di configurazione TCP/IP.
4. Immettere l’indirizzo MAC della scheda di rete, l’indirizzo IP, la
maschera di sottorete, il gateway predefinito, quindi fare clic su Applica.
5. Fare clic su OK, la stampante stampa le informazioni sulla rete.
Verificare che le impostazioni siano corrette.
6. Fare clic su Esci.
REQUISITI DI SISTEMA
Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi i seguenti requisiti:
Microsoft
®
Windows
®
Il dispositivo supporta i seguenti sistemi operativi.
Macintosh
In caso di dubbi sulla configurazione, contattare lamministratore di rete.
È anche possibile configurare le impostazioni di rete tramite
i programmi di amministrazione della rete.
Embedded Web Service
: server Web incorporato nel server
di stampa di rete, che consente di:
- Configurare i parametri di rete necessari per il dispositivo
per la connessione ai diversi ambienti di rete.
- Personalizzare le impostazioni della stampante.
SetIP
: programma di utilità che consente di selezionare un’interfaccia
di rete e di configurare manualmente gli indirizzi IP per l’utilizzo
con il protocollo TCP/IP.
È possibile utilizzare il programma SetIP solo se la stampante è
collegata a una rete.
La procedura seguente è basata su Windows XP.
Quando si immette l’indirizzo MAC. L’indirizzo IP, la maschera di
sottorete e il gateway predefinito, quindi fare clic su Applica.
SISTEMA
OPERATIVO
REQUISITI (CONSIGLIATI)
CPU RAM
SPAZIO
SU DISCO
DISPONIBILE
Windows 2000
Intel
®
Pentinum
®
II
400 MHz (Pentium III
933 MHz)
64 MB
(128 MB)
600 MB
Windows XP Pentium III 933 MHz
(Pentium IV 1 GHz)
128 MB
(256 MB)
1,5 GB
Windows
Server 2003
Pentium III 933 MHz
(Pentium IV 1 GHz)
128 MB
(512 MB)
Da 1,25 GB a
2GB
Windows
Server 2008
Pentium IV 1 GHz
(Pentium IV 2 GHz)
512 MB
(2.048 MB)
10 GB
Windows
Vista
Pentium IV 3GHz 512MB
(1.024 MB)
15 GB
Per tutti i sistemi operativi Windows, il requisito minimo è Internet
Explorer 5.0 o versione successiva.
Gli utenti che hanno diritti di amministratore possono installare
il software.
Windows Terminal Services è compatibile con questa macchina.
SISTEMA
OPERATIVO
REQUISITI (CONSIGLIATI)
CPU RAM
SPAZIO
SU DISCO
DISPONIBILE
Mac OS X 10.4
o precedente
PowerPC G4/G5
Processore Intel
128 MB per
un Mac con
processore
PowerPC
(512 MB)
512 MB per
un Mac con
processore
Intel (1 GB)
1 GB
Mac OS X 10.5 PowerPC G4/G5
da 867 MHz o
superiore
Processore Intel
512 MB (1
GB)
1 GB
Informazioni preliminari | 19
Linux
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Per stampare è necessario installare il software della stampante. Il software
comprende driver, applicazioni e altri programmi di facile utilizzo.
1. Collegare il cavo di rete al dispositivo.
2. Assicurarsi che l’impostazione di rete del dispositivo sia stata completata
(vedere “Impostazione della rete” a pagina 17). Prima di iniziare
l’installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni nel computer.
3. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell’unità CD-ROM.
Il CD-ROM dovrebbe venire eseguito automaticamente e dovrebbe
essere visualizzata una finestra di installazione.
Ha a telepítési ablak nem jelenik meg, kattintson a Start
Futtatás
lehetõségre. Írja be az X:\Setup.exe útvonalat, melyben az „X” helyébe
a meghajtó betûjelét írja, majd kattintson az OK gombra.
Windows Vista használata esetén kattintson a Start
Minden
program
Kellékek
Futtatás parancsra, és írja be: X:\Setup.exe.
4. Fare clic su Avanti.
Se si reinstalla il driver, la finestra sopra indicata può apparire
leggermente diversa.
5. Selezionare Installazione tipica per una stampante di rete, quindi
fare clic su Avanti.
6. Viene visualizzato l’elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare
nell’elenco la stampante da installare e fare clic su Avanti.
Se nell’elenco non si vede la stampante di cui sopra, fare clic su
Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi
porta TCP/IP per aggiungere la stampante alla rete. Per aggiungere
la stampante alla rete, immettere il nome della porta e l’indirizzo IP
ELEMENTO REQUISITI
Sistema
operativo
RedHat 8.0, 9.0 (32 bit)
RedHat Enterprise Linux WS 4, 5 (32/64 bit)
Fedora Core 1~7 (32/64 bit)
Mandrake 9.2 (32 bit), 10.0, 10.1 (32/64 bit)
Mandriva 2005, 2006, 2007 (32/64 bit)
SuSE Linux 8.2, 9.0, 9.1 (32 bit)
SuSE Linux 9.2, 9.3, 10.0, 10.1, 10.2 (32/64 bit)
SuSE Linux Enterprise Desktop 9, 10 (32/64 bit)
Ubuntu 6.06, 6.10, 7.04 (32/64 bit)
Debian 3.1, 4.0 (32/64 bit)
CPU Pentium IV 2.4 GHz (IntelCore2)
RAM 512 MB (1024 MB)
Spazio su disco
disponibile
1GB (1GB)
Software Linux Kernel 2.4 o successivo
Glibc 2.2 o successivo
CUPS
È necessario disporre di una partizione di scambio di almeno
300 MB per utilizzare immagini digitalizzate di grandi dimensioni.
Il driver dello scanner Linux supporta la risoluzione ottica al suo
massimo.
La seguente procedura è indicata nel caso in cui si utilizzi la
stampante come dispositivo di rete. Per collegare la stampante
con un cavo USB, fare riferimento alla Sezione software.
La procedura seguente è basata sul sistema operativo Windows XP.
La procedura e la finestra popup che viene visualizzata durante
l’installazione possono variare a seconda del sistema operativo,
delle funzionalità della stampante o dell’interfaccia in uso.
20 | Informazioni preliminari
per la stampante.
Per verificare l’indirizzo IP o l’indirizzo MAC, stampare una pagina di
configurazione di rete (vedere “Stampa di rapporti” a pagina 54).
Per individuare una stampante condivisa in rete (percorso UNC),
selezionare Stampante condivisa [UNC] e immettere
manualmente il nome di condivisione facendo clic sul pulsante
Sfoglia.
7. Fare clic su Fine.
IMPOSTAZIONI DI BASE DEL DISPOSITIVO
Terminata l’installazione, è possibile configurare le impostazioni predefinite
del dispositivo. Fare riferimento alla sezione seguente per impostare o
modificare i valori.
Regolazione dell’altitudine
La qualità di stampa è influenzata dalla pressione atmosferica, che è
determinata dall’altezza sul livello del mare a cui si trova il dispositivo.
Le informazioni seguenti consentono di impostare il dispositivo in modo
da ottenere la migliore qualità di stampa.
Prima di effettuare le impostazioni, è necessario stabilire a quale altitudine
viene utilizzato il dispositivo.
1. Assicurarsi di aver installato il driver della stampante con il CD
del software della stampante in dotazione.
2. Fare clic su Start
Minden program
DELL
Stampanti Dell
Dell 2145cn Color Laser MFP
Utilità impostazioni stampante.
È anche possibile fare clic su Utilità impostazioni stampante nella
barra di stato in Mac OS X o nell’area di notifica in Linux.
3. Fare clic su Impostazione
Regolazione altitudine. Selezionare
il valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
Cambiamento della lingua del display
Per cambiare la lingua visualizzata sul pannello di controllo, procedere
come segue:
1. Premere Menu
()
finché sulla riga inferiore del display non viene
visualizzato Imposta sist., quindi premere OK.
2. Premere OK quando viene visualizzato Imposta appar.
3. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato Lingua,
quindi premere OK.
4. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzata la lingua
desiderata, quindi premere OK.
5. Premere Stop/Cancella
()
per tornare in modalità Pronta.
Impostazione della data e dell’ora
La data e l’ora correnti vengono visualizzate nel display quando il
dispositivo è acceso e pronto all’uso.
1. Premere Menu
()
finché non viene visualizzato Imposta sist.
nella riga inferiore del display, quindi premere OK.
2. Premere OK quando viene visualizzato Imposta appar.
3. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato
Data e ora, quindi premere OK.
4. Immettere la data e l’ora corretta con il tastierino numerico.
Mese = da 01 a 12
Giorno = da 01 a 31
Anno = richiede le quattro cifre
Ora = da 01 a 12 (formato 12 ore)
da 00 a 23 (formato 24 ore)
Minuti = da 00 a 59
È possibile anche utilizzare la freccia sinistra/destra per spostare il cursore
sotto la cifra da correggere e inserire un nuovo numero.
5. Per selezionare AM o PM per il formato 12 ore, premere il pulsante * o #
oppure qualsiasi pulsante numerico.
Quando il cursore non si trova sotto l’indicatore AM o PM, premendo
il pulsante * o #, il cursore si sposta immediatamente sull’indicatore.
È possibile passare al formato 24 ore (es.: 01:00 PM espresso come 13:00).
Per ulteriori dettagli, vedere la sezione successiva.
6. Premere OK per salvare la data e l’ora.
Qualora si inserisca un numero errato, viene visualizzato Fuori interv.
e il dispositivo non procede al passaggio successivo. Se ciò accade,
è sufficiente reinserire il numero corretto.
7. Premere Stop/Cancella
()
per tornare in modalità Pronta.
Modifica del formato dell’ora
È possibile impostare il dispositivo affinché visualizzi l’ora corrente
utilizzando il formato 12 ore o 24 ore.
Se non si è certi dell’indirizzo IP, contattare l’amministratore di rete
o stampare le informazioni sulla rete (vedere “Stampa di rapporti”
a pagina 54).
Se la stampante non funziona correttamente dopo
l’installazione, provare a reinstallare il suo driver. Vedere
Sezione software.
Mentre è in corso il processo di installazione del driver della
stampante, il programma di installazione rileva le informazioni
internazionali del sistema operativo e imposta il formato carta
appropriato per il dispositivo. Se si utilizzano impostazioni
internazionali di Windows diverse, è necessario cambiare il
formato carta del dispositivo affinché corrisponda a quello
usato comunemente. Per cambiare il formato carta, accedere
alle proprietà della stampante al termine dell’installazione.
0
Se il dispositivo è collegato a una rete, viene visualizzata
automaticamente la schermata Embedded Web Service. Fare
clic su Impostazioni apparecchio
Impostazione (o
Impostazione apparecchio)
Altitudine. Selezionare il valore
appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
Il formato della data può differire da paese a paese.
1 Normale
2 Alto 1
3 Alto 2
4 Alto 3
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144

Dell 2145cn Multifunction Color Laser Printer Guida utente

Categoria
Multifunzionali
Tipo
Guida utente