DigiLevel Plus 120

Laserliner DigiLevel Plus 120, DigiLevel Plus, DigiLevel Plus 100, DigiLevel Plus 80 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Laserliner DigiLevel Plus 120 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
26
17
DigiLevel Plus
5
6
4
2
3
1
7 8 9 10 11
12 13
17
18
16
16
14
15
IT
Leggere completamente le istruzioni per l‘opuscolo
allegato „Indicazioni aggiuntive e di garanzia“.
Attenersi alle indicazioni ivi riportate. Conservare
con cura questa documentazione.
!
Livella elettronica con goniometro verticale
ed orizzontale.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Cambio dell‘unità di misura
Impostazione del valore di
riferimento dell‘angolo
Taratura
Tasto ON/OFF
Funzione Hold
Segnalatore acustico /
retroilluminazione On/Off
Verso dell‘inclinazione
Segnalatore acustico attivo
HOLD: viene mantenuto
l‘attuale valore misurato
Valore di riferimento
dell‘angolo impostato
Visualizzazione dello stato
delle pile
Angolo di inclinazione
Unità di misura
Livella orizzontale
Livella verticale
Magneti
Supercie di misura
Vano delle pile (Parte posteriore)
DigiLevel Plus
27
2
3
1
4
IT
Accensione e misura
La DigiLevel Plus può misurare qualsiasi
angolo no a 360°.
– Accendere l‘apparecchio con il tasto (4).
L‘angolo di inclinazione compare sul display (12). Se si
misurano angoli sopra testa, il verso di visualizzazione
si adatta automaticamente.
Con il simbolo (7) viene inoltre visualizzato il verso
attuale dell‘inclinazione.
Selezione dell‘unità di misura
Con il tasto (1) si commuta l‘unità di misura
tra gradi, % e mm/m.
Applicazione delle pile
Aprire il vano batterie
ed introdurre le batterie
come indicato dai
simboli di installazione,
facendo attenzione alla
correttezza delle polarità.
Taratura
1. Posizionare la supercie di misura (17) dell‘apparecchio su
un fondo diritto con un contrassegno della posizione (vedi
g. in basso). Accendere lo strumento (4) e tenere premuto
il tasto CAL (3) no al lampeggio di CAL 1 sul display.
2. Premere nuovamente il tasto CAL (3). CAL 1 lampeggia.
Successi-vamente sul display viene visualizzato CAL 2 e
si sente un segnale.
3. Ora ruotare ora la livella di 180° verticalmente e
collocarla esattamente sulla supercie contrassegnata
(misura a inversione).
4. Premere nuovamente il tasto CAL (3) nché non lampeggia
CAL 2. Il segnale acustico successivo termina l‘operazione.
lo strumento è tarato correttamente se in entrambi
le posizioni (0° e 180°) visualizza gli stessi valori
di misura.
!
Prima di ogni misurazione assicurarsi che
la funzione di riferimento sia disattivata.
!
28
5
6
7
8
9
°C / °F / valore misurato
Premendo brevemente il tasto CAL (3) viene visualizzata
la temperatura ambiente in °C e °F. Premendo nuovamente
si torna al valore misurato.
HOLD
Per mantenere il valore misurato sul display,
premere il tasto Hold (5).
Segnalazione acustica
Con il tasto (6) si attiva e si disattiva il segnalatore. Se
l‘angolo di inclinazione è pari a 0°, 45°, 90° o all‘ultimo
valore di memoria, ciò viene segnalato acusticamente.
Se si lavora con un valore di riferimento dell‘angolo
modifi - cato, il segnalatore viene attivato per
questo nuovo valore di riferimento (visualizzazione
0°, 45°, 90°).
!
Retroilluminazione
Funzione Auto Off
Premendo a lungo il tasto (6) si accende/spegne
la retroilluminazione.
L‘apparecchio di misurazione si spegne automaticamente
dopo 3 minuti di inattività, per risparmiare la batteria.
Modifica del valore di riferimento dell‘angolo
Con il tasto (2) si possono trasferire inclinazioni. A tal
ne posizionare l‘apparecchio sull‘inclinazione desiderata
e premere il tasto (2). Inne viene visualizzato „0,0°“,
„REF“ lampeggia e l‘angolo di riferimento desiderato è
impostato. Adesso l‘inclinazione può essere trasferita su
altri oggetti.
Premendo nuovamente il tasto (2) il valore di riferimento
dell‘angolo viene disattivato.
Spegnendo l‘apparecchio, il valore di riferimento
dell‘angolo non viene disattivato.
!
IT
DigiLevel Plus
29
IT
Note
Il prodotto è uno strumento di precisione e va trattato
con delicatezza. Non sottoporre l‘apparecchio a carichi
meccanici, elevate temperature, umidità o forti vibrazioni.
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e leggermente
inumidito.
Utilizzare l‘apparecchio esclusivamente in conformità
con gli scopi previsti e nei limiti delle specicazioni.
Manomissioni o modiche dell‘apparecchio non sono
ammesse.
Questo apparecchio non è un giocattolo e non
è adatto ai bambini.
Dati tecnici
Precisione di misura
elettronica
± 0,1° a 0° … 1°
± 0,1° a 89° … 90°
± 0,2° a 1° … 89°
Precisione di visualizzazione 1 cifra decimale
Precisione della livella ± 1 mm/m
Temperatura di lavoro 0 °C … 50 °C
Temperatura di
immagazzinamento
-20 °C … 70 °C
Alimentazione elettrica 2 x 1,5V (tipo AAA/LR03)
Dimensioni (L x H x P) 40 400 x 66 x 30 mm
Dimensioni (L x H x P) 60 600 x 66 x 30 mm
Dimensioni (L x H x P) 80 800 x 66 x 30 mm
Dimensioni (L x H x P) 100 1000 x 66 x 30 mm
Dimensioni (L x H x P) 120 1200 x 66 x 30 mm
Peso (con batterie) 40 495 g
Peso (con batterie) 60 675 g
Peso (con batterie) 80 890 g
Peso (con batterie) 100 1085 g
Peso (con batterie) 120 1265 g
Con riserva di modifiche tecniche. 10.14
Garanzia, manutenzione e smaltimento
L‘apparecchio soddisfa tutte le norme necessarie
per la libera circolazione di merci all‘interno dell‘UE.
Questo prodotto è un apparecchio elettrico e deve
pertanto essere raccolto e smaltito separatamente
in conformità con la direttiva europea sulle
apparecchiature elettriche ed elettroniche usate.
Per ulteriori informazioni ed indicazioni di sicurezza:
www.laserliner.com/info
1/52