LG UU85W Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’INSTALLAZIONE
CONDIZIONATORE
D'ARIA
www.lg.com
Prima di installare il prodotto, leggere completamente questo manuale di installazione.
L'installazione deve essere eseguita in conformità con le norme nazionali per le connessioni
solo da parte di personale autorizzato.
Dopo avere letto il manuale di installazione conservarlo in un luogo sicuro per usarlo in
futuro.
Invertitore standard
Traduzione delle istruzioni originali
ITALIANO
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 1
• Non raffreddare eccessivamente gli ambienti interni. Questo può essere dannoso per la salute e
può consumare maggiore quantità di elettricità.
• Boccate la luce solare con schermi o tende mentre usate il condizionatore d'aria.
• Tenete le porte e le finestre chiuse quando usate il condizionatore.
• Regolare la direzione del flusso d'aria verticalmente o orizzontalmente per far circolare l'aria in-
terna.
• Accelerare la ventilatore per raffreddare o riscaldare l'aria interna rapidamente in un breve periodo
di tempo.
• Aprire le finestra regolarmente per la ventilazione quando la qualità dell'aria interna può deterio-
rarsi se il condizionatore viene usato per molte ore.
• Pulire il filtro aria una volta ogni 2 settimane. La polvere e le impurità raccolte nel filtro dell'aria
possono bloccare il flusso dell'aria o ridurre le funzioni di raffreddamento/deumidificazione.
Per le vostre registrazioni
Conservare questa pagina in caso che sia necessario provare la data di acquisto o per rivendicazioni
di garanzia. Scrivere il numero del modellolo e il numero di serie qui:
Numero di modellolo :
Numero di serie :
I numeri sono riportati sull'etichetta a lato di ogni unitàà.
Nome del venditore :
Data di acquisto :
Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a ridurre al minimo il consumo di energia quando si uti-
lizza l'aria condizionatore. È possibile utilizzare il condizionatore d'aria in modo più efficiente fa-
cendo riferimento alle istruzioni di seguito:
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
2
ITALIANO
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 2
3
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE
L'APPARECCHIO
Applicare sempre le precauzioni seguenti per evitare situazioni
pericolose e ottenere sicuramente la prestazione massima del
vostro prodotto.
ATTENZIONE
Si può provocare un ferimento grave o la morte se sono ignorate
queste istruzioni.
AVVISO
Si può provocare un ferimento o danno del prodotto limitato se
sono ignorate queste istruzioni.
ATTENZIONE
• L'installazione o le riparazioni eseguite da persone non
qualificate possono provocare pericoli a voi e ad altre persone.
• Le informazioni contenute nel manuale sono previste per l'uso
da parte di un tecnico di manutenzione qualificato che sia
addestrato in base alle norme di sicurezza e equipaggiato con
gli attrezzi e strumenti di controllo corretti.
• La mancanza della lettura e dell'applicazione precisa di tutte le
istruzioni di questo manuale può provocare un
malfunzionamento dell'apparecchio, danno per la proprietà,
danno personale e/o la morte delle persone.
Installazione
• Non utilizzare un interruttore difettoso o impostato per valore
inferiore. Utilizzare questo dispositivo su un circuito dedicato.
- Rischio di incendio o scosse elettriche.
• Per lavori elettrici, contattare il rivenditore, un elettricista
qualificato o un Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato.
!
!
!
ITALIANO
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 3
- Non smontare o riparare il prodotto. Rischio di incendio o
scosse elettriche.
• Il prodotto deve essere sempre provvisto di messa a terra.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Installare il pannello e il coperchio della scatola di controllo in
modo sicuro.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
Installare sempre un interruttore automatico e circuito dedicato.
- L’errato cablaggio o installazione può causare incendi o
scosse elettriche.
• Utilizzare fusibili o interruttori automatici di giusta tensione.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
Non utilizzare interruttori automatici difettosi o di potenza inferiore.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Non lasciare che il condizionatore rimanga accesso per lungo
tempo quando l’umidità è molto elevata o quando ci sono una
porta o una finestra aperta.
-
L’umidità potrebbe condensarsi e bagnare o danneggiare i mobili.
• Disimballare e installare il prodotto con attenzione.
- I bordi taglienti possono causare lesioni. Prestare particolare
attenzione ai bordi della scatola ed alle alette del
condensatore ed evaporatore.
• Per l’installazione contattare sempre il rivenditore o un
Servizio di Assistenza Autorizzato.
- Rischio di incendio, scossa elettrica, esplosione o lesioni.
• Non installare il prodotto su supporti di installazione difettosi.
- Ciò potrebbe causare infortuni, incidenti o danni al prodotto.
• Accertarsi che l’area di installazione non sia soggetta a
deterioramento nel tempo.
- Se la base si rompe, l’unità può cadere con essa, causando
infortuni a persone, guasti al prodotto o danni alle cose.
• Usare una pompa a vuoto o gas inerte (azoto) quando si
esegue il test di perdita o lo spurgo di aria. Non comprimere
l’aria o l’ossigeno e non usare gas infiammabili. Altrimenti
questa azione può provocare incendio o esplosione.
- Esiste il rischio di morte, ferimento, incendio o esplosione.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
4
ITALIANO
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 4
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
5
ITALIANO
In funzionamento
• Non conservare o utilizzare gas infiammabili o combustibili in
prossimità del prodotto.
- Vi è il rischio di incendio o guasti al prodotto.
AVVISO
Installazione
• Dopo l’installazione o la riparazione del prodotto, verificare
sempre che non vi siano perdite di gas (refrigerante).
- Livelli bassi di refrigerante potrebbero causare guasti al
prodotto.
• Installare ed isolare il tubo di scarico per garantire un corretto
scarico dell’acqua sulla base delle informazioni fornite nel
manuale di installazione.
- Un errato collegamento può causare perdite d’acqua.
• Installare il prodotto allineandolo in modo uniforme.
- Per evitare vibrazioni o perdite d’acqua.
• Non installare il prodotto in modo che il rumore o l’aria calda
provenienti dall’unità esterna possano causare danni ai vicini.
- Ciò potrebbe causare problemi con i vicini.
• Per sollevare e trasportare il prodotto sono consigliabili due
persone.
- Evitare lesioni personali.
• Non installare il prodotto in luoghi esposti direttamente al
vento di mare (spruzzi di sale).
- Ciò potrebbe causare corrosioni al prodotto. La corrosione, in
particolare sul condensatore e sulle alette dell'evaporatore,
può causare malfunzionamenti o inefficienza.
• Se è installato in un luogo con intense nevicate, installare il
telaio e la base a un’altezza superiore al livello più alto
normalmente raggiunto dalla nevicata e montare la cappa di
protezione da nevicate (venduta separatamente).
!
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 5
6
INDICE
ITALIANO
2 CONSIGLI PER IL
RISPARMIO DI ENERGIA
3 ISTRUZIONI DI SICU-
REZZA IMPORTANTI
7 INSTALLAZIONE
DELL’UNITÀ ESTERNA
11 METODO DI SOLLEVA-
MENTO
12 INSTALLAZIONE
12 Posizione dei bulloni di ancoraggio
13 Fondazioni per l’Installazione
14 CONNESSIONE DEI TUBI
14 Preparazione dei tubi
15 Materiali idraulici e metodi di magazzi-
naggio
17 INSTALLAZIONE TUBA-
ZIONI DEL REFRIGE-
RANTE
17 Precauzioni per il collegamento dei tubi
e il funzionamento della valvola
18 COLLEGAMENTI DEI
TUBI TRA LE UNITÀ
INTERNE ED ESTERNE
18 Lavoro di preparazione
19 Estrazione del tubo
22 Isolamento termico della tubatura refri-
gerante
23 CONNESSIONE ELET-
TRICA
23 Impianto Elettrico
23 Collegamento dei cavitra Gruppo In-
terno e Gruppo Esterno
26 Collegamento del cavo all'unità esterna
28 Formatura della tubatura
29 TEST DI PERDITA ED
EVACUAZIONE
29 Preparazione
29 Test di perdita
30 Evacuazione
31 MARCIA DI COLLAUDO
33 FUNZIONE DI AUTO-
DIAGNOSI
33 Indicatore di errori (esterno)
34 Impostazione di interruttore DIP
36 GUIDA PER L'INSTALLA-
ZIONE IN LOCALITÀ MA-
RINE
INDICE
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 6
7
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
ITALIANO
- Se è stata disposta una tela sull’unità per ri-
pararla dalla luce diretta del sole o dalla piog-
gia, accertarsi di non limitare l’irradiazione di
calore dal condensatore.
- Garantire le distanze indicate dalle frecce ri-
spetto al lato anteriore, posteriore e ai lati
dell’unità
- Non mettere piante o animali sul tragitto
dell’aria calda.
- Tenere conto del peso del condizionatore e
scegliere un posto in cui rumori e vibrazioni
siano minimi.
- Scegliere un posto in modo che aria calda e
rumore del condizionatore non arrechino di-
sturbo.
È necessario selezionare un adeguato luogo per l’installazione tenendo conto delle seguenti con-
dizioni, assicurandosi di ottenere il consenso dell'utente.
- Un luogo che può sufficientemente sopportare il peso e le vibrazioni dell'unità esterna e dove
l'installazione è possibile.
- Un luogo non direttamente esposto a neve o pioggia.
- Un luogo ove non via sia rischio di nevicate o formazione di stalattiti di ghiaccio.
- Un luogo, nell’edificio, con pavimento o base d’appoggio resistente o dove non vi sia accumulo
di neve.
- Installare in un luogo dove lo scarico dell’acqua è agevole onde evitare danni da pioggia intensa
e localizzata ed evitare zone con frequenti allagamenti.
• Installazione unità interna singola
Se il tubo installato è più corto di 15 m, non è
necessaria carica ulteriore.
Refrigerante aggiuntivo
= (A-15) x Refrigerante aggiuntivo (g)
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
Tenda
Più di
300mm
Più di 700mm
Più di 600mm
Più di
Più di
300mm
300mm
Più di
300mm
Steccato o
ostacoli
Unità: mm
Unità Esterna
Unità interna
A
B
Unità Esterna
Unità interna
A
B
Capacità
Dimensioni del tubo mm (pollici)
Lunghezza A (m) Elevazione B (m)
Additional
refrigerant
(g/m)
Gas Liquido Nominale Massima Nominale Massima
UU85W Ø22.2(7/8) Ø12.7(1/2) 15 75 5 30 70
Punti di installazione
Lunghezza ed elevazione della tubatura
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 7
8
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
ITALIANO
• Funzionamento sincro
Installare il tubo di raccordo in modo che la lunghezza del tubo e la differenza tra alto e basso
non superi le specifiche indicate.
• Metodo di ricarica aggiuntiva di refrigerante
Per il metodo di ricarica, vedere la tabella in basso.
- Quando si installa il tubo di raccordo, la direzione e l'angolo di installazione non sono limitati.
- Nel collegamento avere cura di non far entrare materiali estranei all’interno delle fessure.
- Collegare i rimanenti mediante taglio o inserimento diretto del diametro del tubo.
[Unità: m]
Ramo
L1
H1
A
A
L2
L3
L4
L5
H2
Telecomando
Lunghezza e altezza del tubo Spec(MAX.)
Totale(L1+L2+L3+L4+L5)
Tubo principale(L1)
Tubo di raccordo- L2+L3+L4+L5
Ognuno
Interno Esterno (H1)
Interno-Interno (H2)
(L1+L2),(L1+L3),(L1+L4),(L1+L5)
A
80
40
40
10
30
1
70
10
Unità interna Ricarica aggiuntiva refrigerante (g)
Duo Refrigerante = (L1-b) x B + (L2 + L3) x C
Triplo Refrigerante = (L1-b) x B + (L2 + L3 + L4) x C
Quadruplo Refrigerante = (L1-b) x B + (L2 + L3 + L4 + L5) x C
Modello b (mm) B(g/m)
UU85W 15 70
Diam. tubo
(mm)
C (g/m)
Ø 6.35 35
Ø 9.52 40
NOTA
!
b : prestazioni per estensione linea refrigerante
C : Carica aggiunta di refrigerante del tubo liquidi.
B : Carica aggiunta di refrigerante del tubo principale.
AVVISO
• La portata nominale è stabilità per una lunghezza standard, così anche l’affidabilità è ba-
sata su una lunghezza massima consentita.
• Il caricamento improprio di refrigerante può comportare anomalie nel ciclo di funziona-
mento.
!
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 8
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
9
ITALIANO
Combinazioni possibili delle unità interne
Sincro
Duo Triplo Quadruplo
IDU: UNITÀ INTERNA
ODU: UNITÀ ESTERNA
BD: UNITÀ DISTRIBUTORE
RAMIFICAZIONE
REMO: TELECOMANDO
CON FILO
ODU
BD
IDU IDU
REMO
ODU
BD
IDU IDU IDU
REMO
BD
IDU IDU IDU IDU
ODU
REMO
Modello Cassetta Condotto
Convertible
Cassetta Condotto
Convertible
Cassetta Condotto
Convertible
UU85W
UT42 NM2*2 UM42 N24*2 UV42 NL2*2 CT24 NP2*3
CM24 N14*3
CB24L N32*3
CV24 NJ2*3 CT18 NQ2*4
CM18 N14*4
CB18L N22*4
CV18 NJ2*4
Accesso-
ri applicati
Unità BD PMUB11A PMUB111A PMUB1111A
Controller cen-
trale semplice**
PQCSZ250S0
NOTA
!
** Quando si utilizza il funzionamento sincro,
• Non utioizzare il telecomando senza fili.
• Utilizzare solo un telecomando a filo nelle unità interne.
• Utilizzare solo il controller centrale e il controller funzioni “PQCSZ250S0”.
Tabella combinazioni sincro
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 9
10
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
ITALIANO
1 Impostazione DIP_SW
Impostare DIP_SW come indicato nella Tabella ()
2 Metodo di indirizzamento automatico.
La procedura di indirizzamento consente di assegnare un indirizzo ad ogni unità interna. Quando
si esegue la prima installazione del prodotto o si sostituisce la PCB dell’unità interna è necessa-
rio eseguire la procedura di indirizzamento automatico per il funzionamento simultaneo.
* Procedura
1) Impostare correttamente DIP_SW.
2) Accendere l’alimentazione principale.
3) Premere SW01M per circa 3 secondi entro 3 minuti dall’accensione dell’alimentazione princi-
pale.()
4) Dopo aver eseguito il passaggio 3), il LED01E (ROSSO) e LED02E (VERDE) lampeggia rapida-
mente. Ultimata la procedura di indirizzamento, il LED(LED01E) verde si spegne, oppure
smette di lampeggiare e resta acceso a luce fissa. L’indirizzo di ciascuna unità interna viene in-
dicato sulla finestra del display del telecomando cablato (CH01, CH02, CH03, CH04)
5) Premere il pulsante
]
per accendere il condizionatore d'aria.
6) In caso di errore nell’esecuzione della procedura di indirizzamento ripetere i passaggi 2)~5).
Procedura di impostazione PCB unità esterna per sistema a funzionamento simultaneo
Schema PCB esterna
SW01M
DIP SW01D
A
B
LED01E
LED02E
12345678910
DIP SW01D N. Unità Interna
12345678910
1(Singolo)
: Predefinito
12345678910
2(Duo)
12345678910
3(Trio)
12345678910
4(Quartet)
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 10
METODO DI SOLLEVAMENTO
11
ITALIANO
CAUTION
Fare molta attenzione durante il trasporto del prodotto.
• Se il peso supera i 20 kg non far trasportare il prodotto ad una sola persona.
• Alcuni prodotti sono imballati con nastri in PP. Non impiegarli per spostare il prodotto per-
chè sono pericolosi.
• Non toccare le alette degli scambiatori di calore a mani nude. Potreste procurarvi un taglio
sulle mani.
• Rimuovere la plastica di confezionamento e buttarla via in modo che i bambini non ci pos-
sano giocare. La plastica dell'imballaggio rappresenta un rischio di soffocamento e di
morte per i bambini.
• Durante il trasporto dell’unità esterna, accertarsi di sostenerla in corrispondenza dei quat-
tro punti. Il trasporto e il sollevamento con un supporto in corrispondenza di soli 3 punti
può rendere l’unità instabile, provocandone la caduta.
• Usare 2 cinghie di almeno 8 m di lunghezza.
• Mettere panno aggiuntivo o tavole nelle osizioni in cui il telaio viene in contatto con le cin-
ghie di collegamento per evitare i danni al telaio.
• Sollevare l'unità facendo attenzione che essa sia sollevata con il centro di gravità equili-
brato.
- Durante il trasporto dell’unità sospesa, passare le funi tra i piedi del pannello di base sotto l’unità
- Sollevare l’unità con le funi attaccate in corrispondenza dei quattro punti per evitare l’impatto.
- Attaccare le funi all’unità a un angolo di 40° o meno.
- Durante l’installazione utilizzare solo accessori e ricambi che soddisfano le specifiche riportate.
L’unità deve essere sempre mantenuta per gli
angoli; mantenerla per i fori di ingresso laterali
del mobiletto può provocarne la deformazione.
40° meno
A
AVVERTENZA
Griglia per l’uscita dell’aria
Foro di ingresso
Angolo
Maniglia
Linea secondaria
!
METODO DI SOLLEVAMENTO
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 11
12
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Posizione dei bulloni di ancoraggio
• Installare in posizioni in grado di sopportare il peso e le vibrazioni o il rumore dell'unità esterna.
• Per poter effettuare il fissaggio, i supporti nella parte bassa dell’unità esterna devono avere una
larghezza di almeno 100 mm sotto i piedi dell’unità.
• I supporti dell’unità esterna devono avere un’altezza minima di 200 mm.
• I bulloni di ancoraggio devono essere inseriti ad almeno 75 mm.
Almeno 100mm
Almeno 100mm
Almeno 100mm
Almeno 100mm
Almeno 100mm
Almeno 100mm
Centro dell’unità
Le unità da esterno non
dovrebbero essere sostenute
solo dai supporti angolari.
Centro dell’unità
1,090
700
380
401
INSTALLAZIONE
[Unità: mm]
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 12
INSTALLAZIONE
13
ITALIANO
Fondazioni per l’Installazione
• Fissare fermamente l’unità con i bulloni come mostrato qui sotto in modo che non cada in caso di ter-
remoto o raffica di vento.
• Usare il supporto della trave a H come supporto di base
• Il rumore e le vibrazioni possono provenire dal pavimento o dalla parete dato che le vibrazioni sono tra-
sferite attraverso la parte dell’installazione a seconda dello stato dell'installazione stessa. Pertanto,
usare i materiali antivibrazione (cuscinetti d’isolamento). (I cuscinetti di base saranno di oltre 200mm).
Unità: mm
200
75
75
200
100
La parte dell’angolo deve essere fissata saldamente. Al-
trimenti, il supporto di installazione potrebbe inclinarsi.
Procurarsi e utilizzare bulloni di ancoraggio M10.
Posizionare un cuscinetto tra l’unità esterna e il supporto
a terra per la protezione dalle vibrazioni in aree estese.
Spazio per i tubi e i cavi (tubi e cavi per il lato inferiore)
Supporto a trave a doppia T
Supporto in cemento
ATTENZIONE
• Installare in posizioni in grado di supportare il peso dell’unità esterna. Se la resistenza del supporto
non è sufficiente, l’unità esterna potrebbe cadere e colpire persone.
• Installare in luoghi dove l’unità non può cadere in seguito a vento forte o terremoti.
In caso di problemi con il supporto, l’unità potrebbe cadere e colpire persone.
• Prestare particolare attenzione alla capacità di resistenza della superficie di appoggio, al trattamento
dell’acqua in uscita (trattamento dell’acqua che fluisce dall’unità esterna in fase di funzionamento) e al
passaggio dei tubi e dei cavi.
• Non utilizzare quando si esegue il supporto a terra per i tubi di uscita dell’acqua nella coppa di base.
Per l’uscita dell’acqua utilizzare il drenaggio. Il tubo può congelarsi impedendo il drenaggio dell’acqua.
Se è installato in un luogo con intense nevicate, installare il telaio e la base a un’altezza superiore al livello più alto
normalmente raggiunto dalla nevicata e montare la cappa di protezione da nevicate (venduta separatamente).
!
ATTENZIONE
• Rimuovere il pallet (supporto in legno) sulla parte inferiore
della coppa di base dell'unità esterna prima di fissare il
bullone. In caso contrario l’unità esterna potrebbe essere
installata in maniera instabile e si potrebbe provocare il
congelamento dello scambiatore di calore con conse-
guenti anomalie di funzionamento.
• Rimuovere il pallet (supporto in legno) sulla parte inferiore
della coppa base dell'unità esterna prima della saldatura.
Se non si rimuove il pallet si potrebbero provocare incendi
durante la saldatura.
!
Pallet (Supporto di legno)
- Rimuovere prima dell'installazione
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 13
14
CONNESSIONE DEI TUBI
ITALIANO
Le perdite di gas sono causate principalmente da un lavoro di svasatura difettoso. Eseguire il la-
voro di svasatura seguendo la procedura riportata di seguito:
Tagliare i tubi e i cavi a lunghezza
- Usare un kit accessorio per tubature acqui-
stato localmente.
- Misurare la distanza tra lunità interna e lunità
estern.
- Tagliare i tubi con una lunghezza legger-
mente superiore alla distanza misurata.
- Tagliare il cavo elettrico con una lunghezza
superiore di m1,5 alla lunghezza del tubo.
Rimozione dei riccioli
- Rimuovere completamente i riccioli dalla se-
zione tagliata del tubo.
- Capovolgere il tubo verso il basso quando si
rimuovono i riccioli per evitare che gli stessi
ricadano allinterno del tubo.
Inserimento del dado
- Rimuovere i dadi svasati attaccati alle unità
interne ed esterne, dopodiché metterli sul
tubo una volta rimossi le bavature.
(Una volta completato il lavoro di svasatura
non sarà più possibile inserirli.)
Operazioni di svasatura
- Effettuare ill lavoro scintillante per mezzo
dello strumento scintillante dedicato per R-
410A come indicato sotto.
Tenere saldamente il tbo di rame in una
barra (o stampo) come indicato dalle dimen-
sioni della tabella di cui sopra.
Controllo
- Confrontare il lavoro di svasatura con la fi-
gura di cui sotto.
- Se si rilevano difetti nella svasatura, tagliare
la sezione svasata ed eseguire nuovamente
la svasatura.
Barra Barra
Tubo in rame
Manico del morsetto
Freccia rossa contrassegnata
Cono
Morsetto
Manico
"A"
Superficie
inclinata
Linterno è lucido, senza graffi
Uniforme per tutta la circonferenza
Lunghezza uniforme
per tutta la circonferenza
Superficie
danneggiata
Spaccato Spessore
Irregolare
= Svasatura scorretta =
Dado svasato
Tubo di rame
Tubo di
rame
90°
Inclinato Irregolare Grezzo
Tubo
Alesatore
Punta verso
il basso
Preparazione dei tubi
CONNESSIONE DEI TUBI
Diametro esterno "A"
mm inch mm
Ø6.35 1/4 1.1~1.3
Ø9.52 3/8 1.5~1.7
Ø12.7 1/2 1.6~1.8
Ø15.88 5/8 1.6~1.8
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 14
CONNESSIONE DEI TUBI
15
ITALIANO
Materiali idraulici e metodi di magazzinaggio
Il tubo deve essere adatto per ottenere lo specifico spessore e dovrebbe essere usato con basse
impurità. Anche quando si esegue la movimentazione per il magazzinaggio, la tubazione deve es-
sere maneggiata con precauzione per evitare rottura, deformazione e incisione. Non dovrebbe es-
sere miscelata con contaminanti come polvere e umidità.
Tubazione del refrigerante in base a tre principi
Essiccazione Pulizia Sigillatura per l’aria
Non dovrebbe essere pre-
sente umidità all'interno
Non deve essere presente
polvere all’interno.
Non deve verificarsi la per-
dita di refrigerante
Voci
Umidità
Polveri
Perdita
Causa di
guasto
- Idrolisi significativa dell’olio
refrigerante
- Degradazione dell’olio refri-
gerante
- Isolamento scarso del
compressore
-
Non raffreddare e non scaldare
- Intasamento delle elettro-
valvole (EEV), capillare
- Degradazione dell’olio refri-
gerante
- Isolamento scarso del
compressore
- Non raffreddare e non
scaldare
- Intasamento delle elettro-
valvole (EEV), capillare
- Esclusione del gas
- Degradazione dell’olio refri-
gerante
- Isolamento scarso del
compressore
- Non raffreddare e non
scaldare
Contro-
misura
- Nessuna umidità nel tubo
- Fino a quando il collega-
mento è completato, l’in-
gresso del tubo di idraulica
deve essere controllato
con precisione.
-
Non eseguire lavori di idraulica
nelle giornate piovose.
- L’ingresso del tubo do-
vrebbe essere afferrato la-
teralmente o dal basso.
-
Quando si elimina la sbavatura
dopo il taglio del tubo, l’in-
gresso del tubo dovrebbe es-
sere mantenuto verso il basso.
-
L’ingresso del tubo dovrebbe
essere fornito con tappi
quando attraversa le pareti.
- Nessuna umidità nel tubo.
- Fino a quando il collega-
mento è completato, l’in-
gresso del tubo di idraulica
deve essere controllato
con precisione.
- L’ingresso del tubo do-
vrebbe essere afferrato la-
teralmente o dal basso.
- Quando si elimina la sbava-
tura dopo il taglio del tubo,
l’ingresso del tubo do-
vrebbe essere mantenuto
verso il basso.
- L’ingresso del tubo do-
vrebbe essere fornito con
tappi quando attraversa le
pareti.
- Si deve fare il test di per-
dita aria.
- Le operazioni di brasatura
devono essere fatte in
base agli standard.
- Svasare in base agli stan-
dard.
- Svasare i collegamenti per
soddisfare gli standard.
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 15
16
CONNESSIONE DEI TUBI
ITALIANO
Metodo di sostituzione di azoto
Saldare, come quando si riscalda senza sostituzione di azoto una grande quantità di film di ossido
viene formata all'interno della tubazione.
Il film di ossido è una causa di intasamento delle elettrovalvole (EEV), dei capillari, dei fori dell’olio
di accumulatore e del foro di aspirazione della pompa dell’olio del compressore.
Blocca il normale funzionamento del compressore.
Per evitare questo problema, la saldatura dovrebbe essere fatta dopo la sostituzione dell’aria con
gas azoto.
Quando si salda la tubazione di idraulica, è richiesta mano d'opera specializzata.
Regolatore
Pressione del gas azoto
0,02MPa o inferiore
Valvola ausiliaria
Avvolgimento
con il nastro
(Non deve contenere aria)
Punto di saldatura
Nota) non si deve bloccare il lato di uscita.
Quando la pressione interna nel tubo è
superiore alla pressione atmosferica, si
verifica una vaiolatura e è una causa di perdita.
Scaglie di ossido
Azoto
AVVISO
1 Usare sempre l’azoto (non usare ossigeno, biossido di carbonio e un gas Chevron):
Usare la seguente pressione di azoto: 0,02 MPA
Ossigeno – Favorisce la degradazione ossidativa dell’olio refrigerante.|Dato che è infiam-
mabile, è assolutamente vietato usare biossido di carbonio – Degrada le caratteristiche di
essiccazione del gas
Gas Chevron – Un gas tossico si genera quando è esposto alla fiamma diretta.
2 Usare sempre una valvola di riduzione di pressione.
3 Non usare un antiossidante disponibile in commercio.
Il materiale residuo sembra essere la scaglia di ossido che è osservata.
Infatti, a causa degli acidi organici generati da ossidazione dell’alcol contenuto negli an-
tiossidanti, si verifica la corrosione delle cavità con antiacido.
alcol + rame + acqua (provoca la temperatura dell’acido organico)
!
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 16
INSTALLAZIONE TUBAZIONI DEL REFRIGERANTE
17
ITALIANO
Precauzioni per il collegamento dei tubi e il funzionamento della
valvola
Il tubo va collegato dall’estremità fino alle diramazioni; il tubo del raffreddamento esce dall’unità
esterna e si divide all’estremità per il collegamento a ciascuna unità interna. Svasatura per l’unità
interna e saldatura del tubo esterno e delle diramazioni.
- Utilizzare una chiave esagonale per aprire/chiudere la valvola.
Tubo del liquido
Tubo del gas
AVVISO
Dopo l’installazione dei tubi, bloccare gli scarichi dei tubi dei pannelli anteriore e laterale (ani-
mali o oggetti estranei potrebbero danneggiare i cavi).
!
ATTENZIONE
• Evitare perdite di refrigerante durante la saldatura.
• Il refrigerante genera gas velenosi pericolosi per la salute in caso di combustione.
• Non effettuare le saldature in ambienti chiusi.
• Chiudere il coperchio della porta di servizio per impedire perdite di gas dopo il lavoro.
!
INSTALLAZIONE TUBAZIONI DEL REFRIGERANTE
Non tutti i modelli corrispondono esattamente alle figure qui riportate
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 17
18
COLLEGAMENTI DEI TUBI TRA LE UNITÀ INTERNE ED ESTERNE
ITALIANO
- Il collegamento dei tubi deve essere fatto sulla parte anteriore oppure lateralmente in base al-
l’ambiente di installazione.
- Lasciare nel tubo un flusso di azoto di 0,2kgf/cm
2
durante la saldatura.
- Se l’azoto non fluisce durante la saldatura, all’interno del tubo potrebbero formarsi delle mem-
brane ossidate che interferiscono con il normale funzionamento di valvole e condensatori.
Tubo di estrazione
frontale
Tubo di estrazione
lato destro
Tubo di estrazione alla base
Tubo di estrazione
posteriore
Azoto
Direzione
Direzione
dell’azot
dell’azoto
Direzione
dell’azoto
Tubo del refrigerante
Regolatore
Avvolgimento con il nastro
Valvola
Lavoro di preparazione
- Utilizzare gli scarichi della coppa di base dell’unità esterna per lo scarico del tubo inferiore de-
stro/sinistro.
Area di rimozione per i collegamenti
lato inferiore del tubo acqua/gas.
<Tubo del gas>
<Tubo liquidi>
Panno umido
AVVISO
• Non danneggiare il tubo/ base durante il passaggio nei fori di uscita.
• Procedere al lavoro di raccordo dopo aver rimosso i residui dopo il passaggio dai fori di
uscita.
Realizzare dei manicotti per prevenire danni ai cavi quando si fanno passare dai fori.
• Fare attenzione che non ci siano danni termici sulle valvole di servizio dell’unità per
esterno. (Soprattutto all’imballaggio della porta di servizio.). Avvolgere la valvola di servizio
con un asciugamano bagnato durante la brasatura come mostrato nella figura qui sopra.
!
COLLEGAMENTI DEI TUBI TRA LE UNITÀ IN-
TERNE ED ESTERNE
Non tutti i modelli corrispondono esattamente alle figure qui riportate
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 18
COLLEGAMENTI DEI TUBI TRA LE UNITÀ INTERNE ED ESTERNE
19
ITALIANO
Rimuovere il cappuccio di prevenzione delle perdite
• Rimuovere il cappuccio di prevenzione delle perdite attaccato alla valvola di servizio dell'unità
esterna prima del tubo.
• Eseguire la rimozione del cappuccio di prevenzione delle perdite come segue:
- Verificare che i tubi acqua/gas/comune siano bloccati.
- Estrarre il refrigerante residuo o l’aria presente all’interno usando la porta di servizio.
- Rimuovere il cappuccio di prevenzione delle perdite
Porta di servizio
Cappuccio di prevenzione delle perdite
Tubo del liquido
Tubo del gas
Estrazione del tubo
Procedura di svuotamento dei tubi sulla parte anteriore
- Per lo scarico del tubo sulla parte anteriore procedere come mostrato nella figura sottostante.
Scarico del tubo per i
tubi dell'acqua e del gas
Non tutti i modelli corrispondono esattamente alle figure qui riportate
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 19
20
COLLEGAMENTI DEI TUBI TRA LE UNITÀ INTERNE ED ESTERNE
ITALIANO
Procedura di svuotamento del tubi sulla parte inferiore
- Estrarre il tubo comune attraverso il pannelloalla base
Metodo di estrazione dei tubi sul retro
- Per l’estrazione dei tubi della parte posteriore procedere con le tubature come indicato nella fi-
gura qui sotto.
Rimuovere solo l’espulsore del tubo
dell’acqua e del gas
Tubo del liquido
Tubo del gas
Isolamento del tubo per tubature di gas/liquidi
Non tutti i modelli corrispondono esattamente alle figure qui riportate
2,MFL68645301(이) 2017. 6. 16. 이이 1:50 Page 20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37

LG UU85W Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario