![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/ed16ea3739fe46d2b44989ef24b7fa44/2/000348042.htmlex.zip/bg3.jpg)
Motore per porte sezionali VTA con unità di comando integrata VTA / Rev. D 0.1 3
IT
1. Informazioni sulla sicurezza
Pericolo a causa della mancata osservanza delle istruzioni
di montaggio!
Il presente manuale contiene informazioni importanti per un uso
sicuro del prodotto. Particolare attenzione è rivolta ai possibili
pericoli.
• Leggere attentamente il presente manuale.
• Osservare tutte le istruzioni di sicurezza riportate in questo
manuale.
• Conservare il presente manuale in modo che sia sempre
accessibile.
1.1 Uso previsto
Il sistema di azionamento serve esclusivamente per l‘apertura e la
chiusura di porte.
L‘uso è consentito solo:
– su porte sezionali bilanciate.
Per i riduttori con sblocco è richiesta una protezione anticaduta.
– In ambienti asciutti.
– In perfette condizioni tecniche.
– Dopo il corretto montaggio.
– In conformità con le speciche riportate nei dati tecnici.
Ô„2.2 Dati tecnici VTA 14“
Ô„2.3 Dati tecnici VTA 11“
Ogni altro uso è da considerarsi improprio.
1.2 Destinatari
1.2.1 Gestore
Il gestore è responsabile dell‘edicio in cui viene utilizzato il prodotto. Il
gestore ha i seguenti compiti:
– Conoscenza e conservazione delle istruzioni di montaggio.
– Addestramento di tutte le persone che utilizzano l‘impianto porta.
– Accertarsi che l‘impianto porta venga ispezionato e sottoposto
a manutenzione periodica da personale specializzato qualicato
secondo le istruzioni del produttore.
– Accertarsi che l‘ispezione e la manutenzione vengano documentati
nel libretto ispezioni.
– Conservazione del libretto ispezioni.
1.2.2 Personale specializzato
Il personale specializzato e qualicato è responsabile del montaggio,
della messa in funzione, della manutenzione, della riparazione, dello
smontaggio e dello smaltimento.
Requisiti del personale specializzato e qualicato:
– conoscenza delle norme generali e speciche sulla sicurezza e
antinfortunistiche.
– Conoscenza delle normative elettrotecniche pertinenti.
– Formazione sull‘uso e la manutenzione di adeguate attrezzature di
sicurezza.
– Conoscenza delle norme pertinenti.
Lavori elettrotecnici solo da parte di elettrotecnici qualicati, secondo
DIN VDE 0100.
Requisiti per gli elettrotecnici qualicati:
– Conoscenza delle nozioni basilari di elettrotecnica.
– Conoscenza delle normative e degli standard specici del paese.
– Conoscenza delle norme di sicurezza pertinenti.
– Conoscenza delle presenti istruzioni di montaggio.
1.2.3 Utente
Gli utenti istruiti azionano e curano il prodotto.
Requisiti per gli utenti istruiti:
– gli utenti sono stati istruiti dall‘operatore riguardo i loro compiti.
– Gli utenti sono stati istruiti su come utilizzare il prodotto in
sicurezza.
– Conoscenza delle presenti istruzioni di montaggio.
Esistono requisiti speciali per i seguenti utenti:
– bambini di età pari o superiore a 8 anni.
– Persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali.
– Persone con mancanza di esperienza e conoscenza.
Questi utenti possono azionare il prodotto esclusivamente in presenza
di un prodotto integro.
Requisiti speciali:
– gli utenti sono supervisionati.
– Gli utenti sono stati istruiti su come utilizzare il prodotto in
sicurezza.
– Gli utenti comprendono i pericoli durante l‘uso del prodotto.
– I bambini non sono autorizzati a giocare con il prodotto.