Philips HD6105, HD6106, HD6107, HD6109 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HD6105 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Descrizione generale (fig. 1)
A Cestello friggitrice
B Coperchio
C Indicazione "MIN/MAX"
D Vano portacavo
E Cavo
F Impugnature integrate
G Timer digitale separato (solo HD6109/HD6107)
H Interruttore on/off
I Comando temperatura
J Funzione PreClean
K Spia della temperatura
L Pulsante di sgancio coperchio
M Recipiente interno
N Vano di scolo
Importante
Prima di utilizzare l'apparecchio leggere attentamente le istruzioni e conservarle per eventuali
riferimenti futuri.
Prima di collegare l'apparecchio, verificare che la tensione riportata sulla spina corrisponda
alla tensione disponibile.
Collegare l'apparecchio esclusivamente a una presa di messa a terra.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito da Philips,
presso un centro autorizzato Philips oppure da personale qualificato al fine di evitare
situazioni pericolose.
In caso di controlli o riparazioni, rivolgersi sempre a un centro autorizzato Philips. Non
tentare di riparare l'apparecchio al fine di evitare di invalidare la garanzia.
Quando l'apparecchio viene utilizzato per la prima volta, pulire accuratamente le singole parti
della friggitrice (vedere il capitolo "Pulizia").Assicurarsi che tutte le parti siano
completamente asciutte prima di versare l'olio o il grasso liquido nella friggitrice.
Durante la frittura, dal filtro fuoriesce vapore caldo.Tenere le mani e il viso a una distanza di
sicurezza dal vapore. Prestare attenzione al vapore caldo quando si apre il coperchio.
Non toccare il coperchio trasparente in quanto si surriscalda durante la frittura.
Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale e stabile, fuori dalla portata dei
bambini.
Evitare che il cavo di alimentazione penda dal bordo del tavolo o dal piano di lavoro su cui è
posizionato l'apparecchio.
L'apparecchio è destinato esclusivamente all'uso domestico. L'utilizzo scorretto o non
conforme alle istruzioni d'uso o l'impiego professionale o semiprofessionale invalidano la
garanzia e Philips declina ogni responsabilità per i danni causati.
Questa friggitrice assicura cibi dorati e non anneriti senza residui di frittura. Non friggere cibi
contenenti amido, soprattutto patate o prodotti a base di cereali, a temperatura superiori a
175cC per ridurre al minimo la produzione di acrilamide.
Preparazione dell'apparecchio all'uso
1 Pulire l'apparecchio quando viene utilizzato per la prima volta (vedere il capitolo "Pulizia").
2 Aprire il coperchio (fig. 2).
3 Consultare la tabella olio/grasso per determinare la quantità di olio o grasso necessaria
(fig. 3).
ITALIANO36
4 Versare nella friggitrice l'olio o il grasso liquido o il grasso solido liquefatto fino al livello
compreso tra le indicazioni "MIN" e "MAX", quindi chiudere il coperchio (fig. 4).
Accendere l'apparecchio solo dopo aver versato l'olio o il grasso.
Olio e grasso
Non mescolare mai due tipi differenti di olio o grasso e non rimboccare mai olio nuovo nell'olio
o grasso già utilizzato.
Si consiglia di utilizzare olio o grasso liquido indicato, preferibilmente olio o grasso vegetale ricchi di
grassi insaturi (ad es. acido linoleico).
Poiché l'olio e il grasso perdono velocemente le proprietà benefiche, sostituire regolarmente l'olio o
il grasso (dopo 10-12 volte).
Sostituire sempre l'olio e il grasso se si forma schiuma quando vengono riscaldati o producono un
forte odore o sapore o si anneriscono e/o diventano sciropposi.
Grasso solido
È possibile utilizzare grasso di frittura solido prestando la massima cautela per evitare che il grasso
schizzi e l'elemento di riscaldamento si surriscaldi e venga danneggiato.
1 Se si intende utilizzare nuovi blocchi di grasso, scioglierli lentamente in un tegame a fuoco
lento.
2 Versare con cautela il grasso liquefatto nella friggitrice.
3 Conservare la friggitrice con il grasso solidificato a temperatura ambiente.
4 Se il grasso si raffredda eccessivamente, potrebbe schizzare quando viene sciolto. Per
prevenire questo fenomeno, bucare il grasso solidificato con una forchetta (fig. 5).
Prestare particolare attenzione a non danneggiare il recipiente interno con la forchetta.
Modalità d'uso dell'apparecchio
1 Estrarre il cavo dal relativo vano e inserirlo nella presa a muro (fig. 6).
2 Accendere la friggitrice mediante l'interruttore on/off (fig. 7).
La spia della temperatura si illumina (fig. 8).
3 Impostare la temperatura desiderata (vedere la confezione del prodotto o la tabella dei cibi
alla fine di questo opuscolo).
4 Attendere che la spia della temperatura si spegna, occorrono circa 10-15 minuti.
5 Estrarre l'impugnatura del cestello friggitrice (fig. 9).
6 Aprire il coperchio (fig. 2).
7 Rimuovere il cestello dalla friggitrice e inserire il cibo nel cestello (fig. 10).
8 Inserire il cestello nella friggitrice senza immergerlo nell'olio o nel grasso (fig. 11).
9 Chiudere il coperchio.
10 Premere il pulsante posto sull'impugnatura del cestello e piegarla nuovamente verso la
friggitrice. Il cestello viene automaticamente immerso nell'olio o nel grasso (fig. 12).
ITALIANO 37
Durante la frittura, la spia della temperatura si accende o si spegne di tanto in tanto per indicare che
l'elemento di riscaldamento è acceso o spento e mantenere costante la temperatura corretta.
Timer (solo per HD6109/HD6107)
B
È possibile utilizzare il timer per altri scopi, ad esempio per il tempo di cottura dei cibi.
Impostazione del timer
1 Premere il pulsante del timer per impostare i minuti (fig. 13).
- Dopo aver impostato il tempo di frittura, il timer avvia il conto alla rovescia.
- Durante il conto alla rovescia, il tempo di frittura residuo lampeggia sul display. L'ultimo minuto
viene visualizzato in secondi.
- Non appena è trascorso il tempo preimpostato, viene emesso un segnale acustico, che viene
ripetuto dopo 10 secondi. È possibile interrompere il segnale acustico premendo il pulsante del
timer.
B
Nota: è possibile azzerare l'impostazione del timer tenendo premuto il relativo pulsante per 2 secondi
(il timer lampeggia) fino a visualizzare "00".
Dopo la frittura
1 Estrarre l'impugnatura del cestello (fig. 9).
2 Aprire il coperchio (fig. 2).
Prestare attenzione al vapore caldo.
3 Rimuovere il cestello dalla friggitrice ed eliminare l'olio o il grasso in eccesso.
4 Posizionare i prodotti fritti in un recipiente con carta assorbente.
5 Il piatto è pronto da gustare.
Se si desidera continuare la frittura, attendere che la spia della temperatura si spenga.
6 Spegnere la friggitrice mediante l'interruttore on/off.
7 Scollegare il cavo di alimentazione dopo l'uso.
Se la friggitrice non viene utilizzata di frequente, si consiglia di versare l'olio o il grasso liquido
in un contenitore ermetico e conservarlo preferibilmente in frigorifero o in un luogo fresco.
Pulizia
Lasciare raffreddare completamente l'olio o il grasso (almeno 4 ore) prima di pulire o spostare la
friggitrice.
Per pulire l'apparecchio non utilizzare detergenti corrosivi o spugnette abrasive.
Non immergere l'alloggiamento della friggitrice o il timer in acqua.
1 Aprire il coperchio (fig. 2).
2 Rimuovere il coperchio tirandolo verso l'alto (fig. 14).
3 Estrarre il cestello dalla friggitrice (fig. 10).
4 Scolare l'olio o il grasso (fig. 15).
ITALIANO38
Funzione PreClean
Questo apparecchio è dotato della funzione PreClean che consente di lavare il recipiente interno
con acqua calda e detergente per semplificare le operazioni di pulizia.
Assicurarsi che l'olio o il grasso siano stati eliminati dal recipiente interno prima di utilizzare
questa funzione.
1 Riempire il recipiente interno con acqua calda fino a tre quarti della sua capacità e aggiungere
un pò di detergente (fig. 16).
2 Inserire la spina nella presa di corrente a muro.
3 Accendere l'apparecchio mediante l'interruttore on/off (fig. 7).
4 Impostare la temperatura per la funzione PreClean.
L'acqua viene riscaldata a una temperatura poco inferiore al punto di ebollizione.
5 Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione dopo 20-30 minuti.
6 Eliminare l'acqua dal recipiente interno ed eseguire le operazioni di pulizia descritte di
seguito.
Pulizia dell'apparecchio
1 Pulire il recipiente, il coperchio e il cestello con acqua calda e detergente, sciacquarli con
abbondante acqua corrente e asciugarli accuratamente.
Il coperchio e il cestello possono essere lavati in lavastoviglie.
2 Pulire l'alloggiamento della friggitrice con un panno umido con qualche goccia di detergente
liquido e/o carta da cucina.
Pulire il timer mediante un panno umido.
Come riporre l'apparecchio
1 Lasciare raffreddare completamente l'olio o il grasso (almeno 4 ore) prima di pulire o
spostare la friggitrice.
2 Inserire nuovamente tutti i componenti della friggitrice e chiudere il coperchio.
3 Riporre il cavo nel relativo vano (fig. 17).
4 Sollevare la friggitrice mediante le impugnature e riporla (fig. 18).
Consigli per la frittura
- Per alcuni consigli sui tempi di preparazione e le temperature di cottura, vedere la tabella dei
cibi alla fine di questo opuscolo.
- Eliminare la maggiore quantità possibile di ghiaccio e acqua e tamponare il cibo da friggere fino
ad asciugarlo.
- Non friggere grandi quantità di cibo alla volta. Consultare la tabella dei cibi alla fine di questo
opuscolo (la quantità consigliata è indicata da - ).
ITALIANO 39
Eliminazione dei sapori sgradevoli
Alcuni tipi di cibo, in particolare il pesce, potrebbero conferire all'olio o al grasso un sapore
sgradevole. Per neutralizzare il sapore dell'olio o del grasso:
1 Portare l'olio o il grasso a una temperatura di 160cC.
2 Versare nell'olio due strisce sottili di pane o una manciata di prezzemolo.
3 Attendere che scompaiano tutte le bolle, quindi togliere il pane o il prezzemolo dall'olio
mediante una spatola.
L'olio e il grasso avranno in questo modo un sapore neutro.
Patatine fritte
Per ottenere patatine fritte appetitose e croccanti, procedere come indicato di seguito:
1 Utilizzare patate dure, tagliarle in bastoncini e lavarli con acqua fredda,
per evitare che si attacchino durante la frittura.
B
Asciugare i bastoncini accuratamente.
2 Friggere due volte le patatine: la prima volta per 4-6 minuti a una temperatura di 160cC,la
seconda volta per 5-8 minuti a una temperatura di 175cC.
Lasciar raffreddare le patatine prima di friggerle la seconda volta.
3 Il piatto è pronto da gustare.
Tutela dell'ambiente
Per contribuire alla tutela dell'ambiente, non smaltire l'apparecchio tra i rifiuti domestici ma
consegnarlo a un centro di raccolta ufficiale (fig. 19).
Rimuovere la batteria (solo per HD6109/HD6107) prima di smaltire il timer.
1 Utilizzare un piccolo giravite a testa piatta per rimuovere la parte anteriore del timer (fig.
20).
2 Rimuovere la batteria. Non smaltire la batteria tra i rifiuti domestici ma consegnarla a un
centro di raccolta ufficiale.
Garanzia e assistenza
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi visitare il sito Philips all'indirizzo www.philips.com
oppure contattare il Centro Assistenza Clienti Philips locale (il numero di telefono è riportato
nell'opuscolo della garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro Assistenza Clienti locale,
rivolgersi al rivenditore autorizzato Philips oppure contattare il Reparto assistenza Philips Domestic
Appliances & Personal Care BV.
ITALIANO40
Soluzione
Verificare sulla confezione del prodotto o nella tabella
dei cibi alla fine di questo opuscolo per assicurarsi che
la temperatura e/o il tempo di preparazione scelti
siano corretti. Quindi impostare la temperatura
corretta.
Non friggere una quantità di prodotti superiore alla
quantità riportata nella tabella dei cibi alla fine di
questo opuscolo.
Rivolgersi a un rivenditore Philips o a un centro di
assistenza autorizzato Philips per la sostituzione del
fusibile.
Rimuovere il coperchio e pulire il coperchio e il filtro
con acqua calda e detergente oppure in lavastoviglie.
Sostituire l'olio o il grasso. Filtrare regolarmente l'olio o
il grasso per conservarli più a lungo.
Utilizzare olio o grasso liquido di buona qualità. Non
mescolare mai due tipi differenti di olio o grasso.
Verificare che il coperchio sia chiuso correttamente.
Rimuovere il coperchio e pulire il coperchio e il filtro
con acqua calda e detergente oppure in lavastoviglie.
Assicurarsi che il livello di olio o grasso non superi
l'indicazione "MAX".
Asciugare accuratamente il cibo prima di friggerlo e
attenersi alle presenti istruzioni d'uso.
Non friggere una quantità di prodotti superiore alla
quantità riportata nella tabella dei cibi alla fine di
questo opuscolo.
Asciugare accuratamente il cibo prima di friggerlo.
Utilizzare olio o grasso liquido di buona qualità. Non
mescolare mai due tipi differenti di olio o grasso.
Pulire il recipiente interno (vedere il capitolo "Pulizia").
Possibile causa
La temperatura impostata è
troppo bassa e/o il cibo non è
stato fritto a sufficienza.
È stato posto troppo cibo nel
cestello.
Il controllo di sicurezza della
temperatura è stato attivato.
Il filtro permanente è saturo.
L'olio o il grasso sono stati
utilizzati troppe volte.
Il tipo di olio o grasso utilizzato
non è indicato per i prodotti
refrigerati.
Il coperchio non è stato chiuso
correttamente.
Il filtro permanente è saturo.
È stato versato troppo olio o
grasso nella friggitrice.
Il cibo è eccessivamente umido.
È stato posto troppo cibo nel
cestello della friggitrice.
Il cibo è eccessivamente umido.
Il tipo di olio o grasso utilizzato
non è indicato per i prodotti
refrigerati.
Il recipiente interno non è stato
pulito accuratamente.
Problema
I cibi non hanno un
colore dorato e/o
non sono croccanti.
La friggitrice non
funziona.
La friggitrice
produce un forte
odore sgradevole.
Il vapore non viene
emesso solo dal
filtro.
Durante la frittura
fuoriesce olio o
grasso dal bordo
della friggitrice.
Durante la frittura si
forma troppo
schiuma.
Risoluzione dei guasti
ITALIANO 41
1/120