Barco XDL-4K75 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
XDL
Informazioni di sicurezza e ambientali
R5906149IT/00
17/04/2018
Barco NV
President Kennedypark 35, 8500 Kortrijk, Belgium
Phone: +32 56.36.82.11
Fax: +32 56.36.883.86
Supporto: www.barco.com/en/support
Visitate il web: www.barco.com
Stampato in Belgio
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA E AMBIENTALI
InformazioInformazioni su questo documento
Leggere attentamente questo documento. C ontiene informazioni importanti per prevenire danni alle persone durante l’installazione
e l’utilizzo del proiettore XDL. Inoltre include numerose avvertenze per prevenire danni al proiettore XDL. Assicurarsi di comprendere
e seguire tutte le linee guida per la sicurezza, le istruzioni per la sicurezza e gli avvertimenti contenuti nel presente capitolo prima di
installare il proiettore X DL.
Spiegazione del termine “XDL” u tilizzato in questo documento
Quando si fa riferimento al termine “XDL” nel presente documen to, signica che il contenuto è applicabile ai seguenti prodotti Barco:
XDL-4K30, XDL-4K60, XDL-4K75
Nome certicazione modello
XDL-4K30, XDL-4K60, XDL-4K75
Barco fornisce u na garanzia relativa a l perfetto stato del p rodotto come parte dei termini legali di garanzia. Il
rispetto delle speci che indicate in qu esto capitolo è essenziale per le prestazioni del proiettore. Nel caso si
trascurino tali speciche la garanzia verrà annullata.
1.1 Considerazioni generali
ATTENZIONE: Attenzione ai carichi sospesi.
ATTENZIONE: Indossare un copricapo adeguato per ridurre il rischio di danni personali.
ATTENZIONE: Prestare attenzione q uando si lavora con carichi pesa nti.
ATTENZIONE: Prestare attenzione alle d ita quando si lavora con carichi pesanti.
ATTENZIONE: In caso di e merg enza di rad iazione ottica, scollegare il dispositivo dalla rete di alimentazione,
questo impiegando l’interruttore principale. Nel caso in cu i l’interruttore principale non sia facilmente acce s-
sibile, i proiettori devono essere scolle
gati da altre alimentazioni, per esempio dalla scatola d i g iunzione.
Per ridurre il rischio di emerg enza, s i consiglia di impiegare l’otturatore o selezionare una immagine n era s ul
proie ttore.
Istruzioni generali per la sicurezza
Prima di m ettere in funzione l’apparecchiatura leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per riferimenti futuri.
L’installazione e le regolazioni preliminari devono esse re eseguite da per sonale qualica toBarco o d a assistenza Barco auto-
rizzata.
È nec essario attenersi alle indic
azioni contenute in tutti gli avvisi sul proiettore e nei m anuali della documentazione.
Seguire in m odo preciso tutte le istruzioni per il funzionamento e l’utilizzo della presente apparecchiatura.
Rispettare tutte le n o rme locali sull’installazione.
R5906149IT XDL 17/04/2018
1
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Informazioni sulla sicurezza
Questo app arecchio è cos truito in conformità con i requisiti degli standard internazionali di sicurezza IEC60950-1, E N60950-1,
UL60950-1 e CAN/CSA C22.2 No.60950-1, relativi alle apparecchiature di information technology, compre sa l’attrezzatura elettrica
aziendale. Questi standard di sicurez za prevedono importanti requisiti per quanto riguarda l’utilizzo di componenti, materiali ed
isolamento critici per la sicurezza, per proteggere l’utente o l’operatore dal rischio di scossa elettrica ed avere accesso alle parti
vive. G li standard di sicurezza impo ngono inoltre limiti all’aumento della tempe ratura interna ed e sterna, ai livelli di radiazioni, alla
stabilità e alla res istenza, alla costruzione dell’enclosure e alla protezione con tro il rischio di incendio. I test di simulazione della
condizione di guasti singoli garantiscono la sicurezza dell’apparecchio per l’utente anche in c ondizioni di funzionamento anomalo
dell’apparecchio.
Informazioni sulla radiazione ottica
Questo proiettore integra laser a luminosità (radianza) estremamente elevata; questa luce laser è elaborata attraverso il p ercorso
ottico dei proiettori. La luce laser nativa non è a ccessibile da parte dell’utente nale in nessun caso d’us o. La luce c he esce dalla
lente del proiettore è stata d iffusa nel percorso ottico, rappresentando u na sorgente più g rande e un valore di radiazione inferiore
rispetto alla luce laser nativa. Ciononostante, la luce proiettata costituisce un notevole rischio per l’occhio umano e per la pelle se
esposti direttamente al raggio. Ques to rischio non è specicame nte connesso alle caratteristiche della luce laser, ma esclusivamente
all’elevata energia termic a indotta d ella sorgente luminosa, che è equivalente ai sistem i basati su lampada.
Sussiste il rischio di lesione termica della retina in caso di esposizione entro la distanza nominale di rischio oculare ( DNRO). La
DNRO è denita dalla supercie della lente di pro iezione verso la posizione del fascio proiettato dove l’irradianza è uguale all’espo-
sizione mas sima permessa (EMP ), come descritto nel capitolo “Distanza nom ina
le di rischio oculare”.
ATTENZIONE: Non consen tire a lcuna esposizione diretta al raggio all’interno della distanza di rischio, RG3
(Gruppo di rischio 3) IEC 62471-5:2015
ATTENZIONE: L’uso di comandi o regolazioni o prestazioni di procedure diverse da quelle qui specicate
potrebbero portare all’esposizione a radiazioni pericolose.
Denizione degli utenti
In tutto il manuale, il termine PER SONAL E D I ASSIST ENZA fa riferimento a persone con un’adeguata formazione tecnica e l’espe-
rienza ne cessaria a riconoscere i potenziali rischi a cui s i espongono (tra cui, ad esempio, CIRCUITI ELETTRICI ed ELETTRONICI
AD A LTA TENSIONE e PRO IETTO RI CON LUMINOSITÀ ELEVATA) nell’eseguire una determ inata oper azione e le misure neces-
sarie a minimizzare i potenziali rischi per s é o terzi. Il termine UTENTE e OPERATORE fa riferimento a persone c he non siano
PERSONA LE DI AS SISTEN ZA, AUTORIZZATE al funzionamento di sistemi professionali di proiezione.
Il proiettore XD L sono destinati “ESCLUSIVAME NTE ALL’UT ILIZZO PROFES SION ALE” da parte di PE RSO NA LE AUTORIZZATO
a conoscenza dei po tenziali rischi ass
ociati con l’alta tensione, i fasci di luce ad alta intensità e alle elevate temperature generate
da fonti di luce e relativi circuiti. Solo il PER SO NA LE D I ASSIST ENZA qualicato, consapev ole di t ali rischi, pu ò eseguire funzioni
di assistenza nell’enclosure del prodotto.
1.2 Formazione sulla sicurezza impartita dall’installatore
Denizione degli utenti
Il proiettore XDL è destinato a personale istruito e formato da una persona qualicata (installatore o personale del servizio di assi-
stenza) per individuare fonti di energia che possono causare lesioni personali e per assumere le precauzioni necessarie per evitare
contatti accidentali con o es posizione a tali fonti di energia.
Il personale qualicato deve istruire l’utente sui seguenti argomenti:
Fascio di luce ad alta intensità. L’utente deve rispettare la zona di s icurezza, in base alla distanza nominale di rischio oc ulare
(DNRO).
Fonti di ene rgia per icolose all’interno del proiettore. L’utente non è autorizzato a rimuovere alcun cop erchio dal proiettore.
L’installazione, la manutenzione o l’ass istenza devono essere eseguite esclusivamente da per sonale qualicato.
I requisiti di un luogo ad acce
sso riservato, un a zona di esclusione e di una zona di restrizione.
Luogo ad accesso riservato
Al ne di proteggere le persone che non hanno ricevuto una formazione specica e i bam bini, il proiettore deve essere installato in
un luogo ad accesso riservato.Perluogo ad accesso rise rvato si intende un luogo per l’attrezzatura al quale siano applicabili
entrambi i seguenti paragra:
L’accesso è consentito solo a person ale specializzato (installatore o personale del servizio di assistenza) o a persone che
hanno r icevuto una formazione specica da parte di personale specializzato. Il personale deve essere a conoscenza dei motivi
di tale ac cess ibilità limitata e delle precauzioni da pren dere.
L’accesso deve avvenire solo m ediante attrezzi o chiave, o altro mezzo di sicurezza, e deve essere controllato dall’autorità
responsabile del luogo.
2
R5906149IT XDL 17/04/2018
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Perché una posizione ad accesso limitato: è un prodotto RG 3. In base alle nor mative internazionali, a nessuna persona è consen-
tito entrare nel raggio proiettato all’interno della zona tra la lente di proiezione e la distanza nominale di r ischio oculare (HD). Ciò
sarà sicamente impossibile creando un’altezza e un a larghezza di separazione sufciente o posizionando delle barriere opzionali.
All’interno dell’area riservata è considerata sufciente la formazione impartita all’operatore. Le altezze e le larg hezze di separazione
applicabili sono illustrate in "Precau zioni per l’elevata luminosità del colore: d istanza di risc hio (HD)", pagina 8 .
Zona di esclusione
Il proiettore irradia calore dalle superci esterne e dalle prese di aerazione dur ante il normale funzionamento. Disporre m ateriale in-
ammabile o com bustibile nelle vicinanze di questo proiettore può provocare la combustione spontanea di tale materiale e quindi un
incendio. Per questo motivo è assolutamente necessario lasciare una zona di sicurezza attorno alle superci esterne del proiettore
nella quale non dev ono essere presenti materiali inamm abili o combustibili.
La zo na di sicurezza non deve essere inferiore a 40 cm.
Zona di restrizione
Al ne di proteggere le persone che non hanno ricevuto una formazione specica e i bambini dai fasci di luce a d alta intensità, tener
conto della distanza nom inale di rischio oculare (DNRO )
1.3 Importanti istruzioni per la sicurezza
Per prevenire il rischio di scossa elettrica
Questo pro dotto è d otato di una morsettiera isolata a cinque terminali per la connessione di un sistema di alimentazione a tre
fasi 3W+N+PE o 3W+P E.
Questo proiettore deve essere alimentato da una presa di cor rente CA. Ass icurarsi che la tensione e la capac ità della presa di
corrente corrispondano alle sp eciche elettriche del p roiettore.
Speciche e lettriche per il sistema S tar (3W +N+PE):
- La sezione trasversale dei c onduttori del cavo di alimentazion
e deve essere 4m m
2
to 6m m
2
, 10AWG to 8AWG.
-Laspecica elettrica del proiettore XDL-4K60/4K75 è 200-240V/346-415V 3W+N+PE 16A 50-60Hz (Y connection) (con-
nessione Y).
- La specica elettrica del proiettore XDL-4K30 è 200-240V/346-415V 3W+N+P E 10A 50-60Hz (Y connection) (connessione
Y).
- L’impianto dell’edicio deve es sere dotato di un interruttore differenziale di range 25A to 4 0A per proteggere l’intera unità.
Speciche elettriche per il sistema Delta (3W +PE ):
- La sezione trasversale dei conduttori del c avo di alimentazione deve essere 6mm
2
,8AWG.
- La specica elettrica del proiettore XDL-4K60/4K75 è 200-240V 3W+PE 28A 50-60Hz (Δ c onnection) (connessione Δ).
- La specica elettrica del proiettore XDL-4K30 è 200-24 0V 3W+PE 15A 50-60Hz (Δ connection) (connessione Δ).
- L’impianto dell’edicio dev e essere dotato di un interruttore differenziale di 40A per proteggere l’intera unità.
NOTA per XDL-4K60/4K75 projector: Nel caso di un sis tema Delta (3W+PE), gli interruttori differenziali con un valore nomi-
nale inferiore a 40 A possono scattare accidentalmente a causa del sistema di ridondanza interno dell’alimentazione laser. Il
proiettore resta in funzione anche ne l caso in cu i un modulo di alimentazione las er interno si guasti o venga rimosso, tuttavia
ciò com porterà la presenza di una corrente maggiore in una linea di alimentazione di rete. Nel caso di un a tensione di linea
molto bassa (tra 180 e 200 V), con un’alimentazione las er guasta o rim ossa, la corrente di linea potrà rag giungere i 35 A.
L’installazione deve essere effettuata solamente d a personale tecnico qualicato conformem ente alle leggi e ai regolamenti
locali in materia di elettricità. Non modicare la spina di messa a terra.
La s ezione trasversale del cavo d’ingresso dell’UPS non dev e essere inferiore a 0,75 mm² o AWG 18.
I componenti elettronici del proiettore (INGR ESS O UPS) devono essere alimentati da una unità UP S adeguata o dalla presa
di corrente (USCITA UP S) fornita sul proiettore. A tale scopo agli accessori del proiettore è stato aggiunto un cavo di alimen-
tazione corto adattato (messa a terra a 2 poli e 3 li) pe
r effettuare il loop della corrente dall’USCITA UPS all’INGRESSO UP S.
La presa di corrente sul proiettore (USCITA UPS) p uò e ssere utilizzata solo per fornire alimentazione ai componenti elettronici
del proiettore (INGRESSO UPS). Non collegare altri disp ositivi a questa presa di corrente.
All’apparecchiatura deve essere incorporato esternamente un dispositivo di disconnessione facilmente accessibile per la rimo -
zione dell’alimentazione dai terminali del proiettore.
Per rim uovere tutta la c orrente dal proiettore, spegner e l’apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione dall’INGRESSO
UPS.
Avvertenza: corrente di dispersione e levata. È e ssenziale effettuare la m essa a terra prima di collegare l’alimentazione.
Non posare nulla sul cavo di alimentazione. N on posizionare questo proiettore in punti in cui le persone potrebbero calpestare
il cavo.
Non mettere in funzione il proiettore se il cavo è danneggiato o se il proiettore è caduto o danneggiato - no a quando non è
stato controllato ed approvato da un tecnico specializzato.
Posizionare il cavo in modo che non venga calpestato, tirato o venga in contatto c on superc i calde.
Se serve una prolunga, è neces sario utilizzare un cavo con corrente nominale almeno uguale a quella del proiettore. Un cav o
con intensità d i corrente nominale inferiore a quella del proiettore può surriscaldarsi.
R5906149IT XDL 17/04/2018
3
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Non inserire oggetti di alc un tipo nel proiettore attraverso gli slot del cabinet in quanto potrebbero toccare punti ad alto voltaggio
o parti soggette a corto circuito che potrebbero causare rischi di incendi o s cosse elettriche.
Non es porre mai il proiettore alla pioggia o all’umidità.
Non im mer gere il proiettore in acqua o altri liquidi.
Non versare liquidi di alcun tipo sul proiettore.
Nel cas o in cui oggetti liquidi o solidi cadano nel cabinet, scollegare l’unità e farla controllare da personale di servizio qualicato
prima di riprendere ad utilizzarlo.
Non smontare d a soli il proiettore, ma portarlo presso un tecnico autorizzato p er l’assistenza nel cas o sia nec essa ria la man u-
tenzione o la riparazione.
Non utilizzare collegamenti per gli ac cessori non consigliati dal produttore.
Fulmini - P er u na m aggiore protezione di questo prodotto video durante un temporale, o ppure in caso di prolungata assenza
o non utilizzo, scollegare l’apparecchio dalla presa a muro. In questo modo è possibile prevenire danni de rivant
i da fulmini e
picchi di c orrente.
Per prevenire i danni alle persone
Per prevenire danni a p ersone e cos e, leggere s empre questo m anuale e tutte le etichette sul sistema prima di collegare il
proiettore alla presa di corrente o di regolare il proiettore.
Non sottovalutare il peso del pro iettore. Il proiettore pesa ±240 kg (±529 lbs). Per prevenire lesioni personali, utilizzare una
carrucola per sollevare il proiettore.
Per prevenire danni, as sicurarsi che la lente, il sistema di raffreddamento e tutti i pannelli di coper tura siano installati corretta-
mente. Vedere le procedure d i installazione.
Avvertenza: fascio di luce ad alta intensità. NON g u ardare MA I nella lente! L’elevata luminanza potrebbe causare da nni agli
occhi.
Avvertenza: proiettore a luminosità estremamente e levata: questo proiettore integra laser a luminosità (radianza) estrema-
mente elevata; questa luce laser è elaborata attraverso il percorso ottico dei proiettori. La luce laser nativa non è accessibile
da parte dell’utente nale in nessun caso d’uso. La luce che es ce dalla lente del proiettore è stata attenuata nel percorso ottico,
rappresentando una sorg ente più grande e u n valore di radiazione inferiore rispetto alla luce laser nativa. Ciononostante, la
luce proiettata costituisce un notevole rischio per l’occhio umano se esposto direttamente al raggio. Questo rischio non è spe-
cicamente connes so alle caratteristiche della luce laser, ma esclusivamente all’elevata energia termica indotta della sorgente
luminosa, che è par agonabile ai sistemi basati su lampada.
Sussiste il rischio di lesione termica della retina in caso di esposizione entro la distanza nominale di rischio oculare. La HD
èdenita dalla supercie della lente di proiezione v erso la posizione del fascio proiettato dove l’irradiazione è uguale all’es-
posizione massima permessa (EMP ), com e descritto nel c apitolo "Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: distanza di
rischio (HD)", pagina 8 .
In base alle normative internazionali, a ness una persona è consentito e ntrare nel raggio proiettato all’interno della zona tra
la lente di proiezione e la distanza nominale di rischio oculare (DNRO). Ciò sarà sicamente impossibile creando un’altezza
di separazione sufciente o pos izionando delle barriere opzionali. All’interno dell’area r iservata è considerata sufciente la
formazione impar tita all’operatore. Le altezze di s eparazione applicabili sono illustrate in "Precauzioni per l’elevata luminosità
del colore: d istanza di rischio (HD)", pagina 8 .
Il proiettore sarà installato in una stanza c on acc
esso riservato dotato di serratura o blocco di sicurezza per impedire che
persone non hanno ricevuto una formazione specica entrino nella zona d’uso C las se 4.
Prima di provare a rimuovere una delle coperture del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica per la
rimozione di tutta la corrente dal proiettore.
Quando viene richiesto di scollegare tutta l’alimentazione dal proiettore (p. es. durante la manutenzione), scollegare sempre il
proiettore dalla presa a m uro e il connettore dell’INGRESSO UPS. Utilizzare il dispositivo di disconnessione presente nell’im-
pianto dell’edicio per scollegare l’alimentazione alla rete elettrica del proiettore, quindi scollegare il cavo di alimentazione dal
connettore dell’INGRESSO UPS se alimentato separatamente.
Non pos izionare questa attrezzatura su un carrello, supporto o tavolo instabile. Il prodotto potrebbe cadere, causando s eri
danni sia al dispositivo stesso c he all’utente.
Lenti, schermature o schermi devono essere sos tituiti s e sono visibilmente danneggiati al punto c he la loro efcac ia risulti
compromessa. Ad esempio a causa di crepe o profondi graf.
Il responsabile della sicurezza laser dell’unità deve v alutare l’installazione prima che l’unità possa essere avviata.
Non puntare mai permettere che la luce sia diretta verso persone oppure ogge tti riettenti all’interno della zo na DNRO.
Se l’unità è spenta, rimuovere il controllo a chiave dal sistema per evitare avvii non autorizzati.
Tutti gli operatori avranno ricevuto una fo
rmazione ade guata e saranno consapevoli dei rischi potenziali.
Ridurre al m inimo il numero di persone che hanno accesso all’unità. L’unità non può mai e ssere utilizzata senza il perm ess o
del responsabile della sicurezza laser.
Quando la luce pr oiettata causa una s ituazione di pericolo, l’operatore deve prem ere il pulsante di arresto del raggio che si
trova vicino al pannello di c ontrollo. L’ar resto del raggio rimuove tutta l’alimentazione dagli alimentatori del laser.
Non mettere la mano davanti al raggio.
Non p ulire l’apertura quando il pr oiettore è
acceso.
Posizionare i tubi essibili del sistema di raffreddamento in mod o che non vengano calpestati, tirati o vengano a contatto con
superci calde .
4
R5906149IT XDL 17/04/2018
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Per prevenire l’esplosione della batteria
Se la batteria non è installata c orrettamente sussiste un pericolo di esp losione.
Sostituirla solo con un t ipo uguale o equivalente consigliato dal produttore.
Per lo smaltimento delle batterie usate, consultare sempre le normative federali, nazionali, locali e provinciali relative allo sm al-
timento di riuti pericolosi per garantire il corretto smaltimento.
Per prevenire il pericolo di incendio
Non disporre materiale inam mabile o combustibile vicino al proiettore!
Barco I proiettori per grandi schermi sono progettati e prodotti in conformità alle più rigorose n ormative s
ulla sicurezza . Q ue st o
proiettore irradia c alore dalle s uperci esterne e dalle prese di aerazione duran te il normale funzionamento, condizione del
tutto nor male e sicura. Disporre materiale inamm abile o com bustibile nelle vicinanze di questo proiettore può provocare la
combustione spontanea di tale materiale e quindi un incendio. Per questo motivo è assolutamente nece
ssario lasciare una
zona d i s icurezza attorno alle sup erci esterne del proiettore nella quale non devono essere presenti m ateriali in am mabili o
combustibili. La zona di sicurezza non deve essere inferiore a 40 cm per questo proiettore.
Non posizionare oggetti sul percorso luminoso di proiezione a distanza r avvicinata all’uscita della lente di proiezione. La luce
concentrata all’uscita della lente d i proiezione può c ausare danni, incendi o ustioni.
•Vericare che il proiettore sia montato saldamente, in modo che la luce di proiezione non possa essere modicata per sbaglio.
Non coprire il proiettore o la lente con alc un materiale m entre il proiettore è in funzione. . Installare il proiettore in un’area ben
ventilata lontana da fonti di ca lore e dalla luce diretta del sole. Non esporre mai il proiettore alla p ioggia o all’umidità. In caso
di incendio, utilizzare estintori a sabbia, CO
2
o polvere secca. Non utilizzare mai acqua s u un incendio di origine elettrica. Per
l’assistenza su questo proiettore contattare sempre p ersonale autorizzato Barco. Richiedere sempre parti di ricambio originali
Barco. Non utilizzare mai parti di ricambio non Barco in quanto possono compromettere la sicurezza del proiettore.
Le fessure e le aperture del cabinet servono alla ventilazione. P er a ssicurarsi che il funzionamento del proiettore sia afdabile
e per proteggerlo d al surriscaldamento, queste aperture non devono e
ssere bloccate o coperte. Le ape rture non devono ma i
venire bloc cate posizionando il proiettore troppo vicino a un muro o ad altre superci simili. Q uest o proiettore non deve mai
essere posto accanto o sopra un radiatore o diffusore d’aria calda. Il proiettore non deve essere posizionato in un’installazione
integrata o un cabinet a meno che non venga fornita adeguata vent
ilazione.
La s tanza in cui avviene la proiezione deve essere ben aerata o condizionata p er evitare l’accumulo di calore. È necessario
favorire l’uscita dell’aria calda dal proiettore e dal sistema di r affreddamento verso l’esterno dell’edicio.
Lasciare raffreddare completamente il proiettore prima di riporlo. Rimuov ere il cavo d al proiettore prima di riporlo.
Per prevenire danni al dispositivo
•Iltri per l’aria del proiettore devono essere puliti o sostituiti a intervalli regolari. Pulire l’area della cabina alm eno su base
mensile. N el cas o si trascuri q uesta pulizia, il usso d’aria a
ll’interno del proiettore potrebb e ess ere interrotto e provocare
surriscaldamento. Il s urriscaldamento può causare lo spegnimento del proiettore durante il funzionamento.
Il proiettore deve essere sempre installato in modo da garantire un usso d’aria libero nelle prese di a erazione.
Se in una c abina di proiezione è installato più di un proiettore, i re quisiti di usso dell’aria di ven tilazione sono validi per OG NI
singolo sistema di proiezione. Un’aspirazione o un raffreddamento dell’aria insufciente riduce la durata com plessiva del pro-
iettore e può causare un guasto prematuro dei laser.
Per assicurarsi che ci s ia sempre un usso d’aria corretto, che il dispositivo sia conforme alle normative per la compatibilità
elettromagnetica (EMC) e per i requisiti di sicurezza, è nec essario che venga fatto funzionare sempre con tutte le c operture
installate.
Le fessure e le aperture nel cabinet servono alla
ventilazione. Per assicurare un funzionamento afdabile del prodotto e p er
proteggerlo dal s urriscaldamento, queste aperture non devono essere ostruite o coperte. Le aperture non devono mai venire
bloccate posizionando il prodotto su un letto, un divano, un tappeto o a ltre superci sim ili. Q uesto prodotto non deve mai
essere posto accanto o sopra un radiatore o d
iffusore d’aria calda. Il dispositivo non deve ess ere posizionato in un’installazione
integrata o un cabinet a meno che non venga fornita adeguata ventilazione.
Assicurarsi che nulla possa essere versato s opra o all’interno del proiettore. In caso contrario, spegnere e rimuovere tutta
l’alimentazione dal proiettore. Non rimettere in funzione il proiettore no a quando non è stato controllato da tecnici specializzati.
Non bloc care le ventole di raffreddamento del proiettore o la libera circolazione dell’aria attorno al proiettore.
Il funzionam ento corretto del proiettore può essere garantito solo nella posizione di m ontaggio su tavolo. Tuttavia, è consentito
posizionare il proiettore montato sul tavolo con una determinata inclinazione o angolo di rollio. Per effettuare una corretta
installazione, vedere la r elativa procedura.
Particolare attenzione ai raggi laser: è necessario porre particolare attenzione all’utilizzo di proiettori D L P nella stess a s tanza
in cui sono presenti dispositivi la
ser ad alta potenza. Se un raggio laser colpisce direttamente o indirettamente la lente, può
provocare grav i danni ai Digital M irror Devices
TM
nel cui caso la garanz ia viene annullata.
Non esp orre mai il proiettore alla luce diretta del sole. La luce del s ole p provocare gravi danni ai Digital Mirror D evices
TM
nel cui caso la garanzia viene annullata.
Conservare la confezione e il materiale di imballaggio originali. Po trebbero essere utili in caso l’apparecchio debba essere
spedito. Per una protezione ottimale, imballare n uovam ente l’unità cos ì come era stata imballata in fabbrica.
Prima di proc edere alla pulizia scollegare l’alimentazione del proiettore. N on utilizzare prodotti per la pulizia liquidi o a spru zzo.
Per la pulizia utilizzare un panno umido. Non utilizzare solventi forti, quali diluente o benz ene, o detergenti abrasivi, in quanto
danneggiano il c abinet. Le macchie ostinate possono essere rimosse con un panno leggerm ente inumidito con un a soluzione
detergente delicata.
R5906149IT XDL 17/04/2018
5
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Per garantire le massime pr estazioni ottiche e risoluzione, la lente del proiettore è stata trattata c on un rivestimento s peciale
antiriesso , evitare perciò di toccare la lente. Per rim uovere la polvere sulla lente, utilizzare un panno m orbido as ciutto. P er la
pulizia d elle lenti seguire scrupolosamente le istruzioni co me indicato nel manuale del proiettore.
Tem peratura ambiente nominale massima, t
a
= 40 °C (104 °F).
Umidità correlata = 0% RH a 80% RH senza condensa.
Per impilare i proiettori è necessario utilizzare una struttura esterna.
Per garantire funzionalità e afdabilità, il proiettore richiede un controllo accurato della temperatura e un raffreddamento dell’am-
biente. Pertanto, viene fornito un sistema di raffreddamento a liquido com posto da circuiti liquidi all’interno del proiettore con-
nessi mediante tubi ess ibili a refrigeratori e sterni. Possono essere utilizzati solo i m odelli di refrigeratore e i tubi essibili
sviluppati esclusivamente per questa applicazione e approvati da Barco. B arco i modelli di refrigeratori approvati sono elencati
sul sito web Barco.
Ai tubi di scarico nella par te inferiore del projector deve essere associato un adeguato sistema di drenaggio per raccogliere e
rimuovere l’acqua di condensa dai deumidicatori integrati. La capacità del sistema di drenaggio deve soddisfare le condizioni
di um idità in cui o pera il projector. Lo scarico dell’acqua deve giungere a un contenitore dell’acqua “aperto”!
Manutenzione
Non tentare di provvedere da soli alla manutenzione di questo prodotto. L’apertura del prodotto o la rimozione delle coperture
espone al contatto con parti in tensione e al rischio di folgorazione.
•Afdarsi a personale qualicato per tutte le attività di manutenzione.
Tentare di alte rare i controlli interni impostati in fabbrica o c ambiar e altre impostazioni dei c ontrolli non disc usse nel pr esente
manuale può provocare danni perma nenti nel proiettore e all’annullamento della garanzia.
Disinserire il proiettore dalla presa d i co rrente e rivolgersi a tecnici qualicati per l’assistenza tecnica nei seguenti casi:
- Se il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati o usurati.
- Se è stato versato del liquido nell’apparecchio.
- Se il p rodotto è stato esposto a pioggia o ac qua.
- Se il prodotto non funziona norm almente seguendo le istruzioni di funzionamento. Regolare solo i controlli indicati nelle
istruzioni di funzionam ento, dal momento che la regolaz ione non corretta degli altri controlli può provocare danni e spesso
richiede l’intervento di un tecnico specializzato per ripristinare il normale funzionamento del prodotto.
- Se il prodotto è caduto o il cabinet è stato dan neggiato.
- Se il prodotto non funziona norm almente, è necess ario rivolgersi all’assistenza tecnica.
Parti di ricambio: quando son o necessarie parti di ricambio, accetarsi che il tecnico utilizzi parti di ricambio originali Barco o
parti di ricambio autorizzate che hanno le stesse caratteristiche delle parti originali Barco. Le sostituzioni non autorizzate pos-
sono portare a pres tazioni ed afdabilità inferiori, incendi, folgorazione o altri pericoli. Le sostituzioni non autorizzate possono
annullare la garanzia.
Controllo della s icurezza: una volta terminata la manutenzione o la riparazione di que sto dis positivo, chiedere al tecnico di
effettuare i co ntrolli di sicurezza per determinare il corretto funzionam ento del prodotto.
Schede di sicurezza per le sostanze chimiche pericolose
Per la corretta gestione delle informazioni sui prodotti chim ici, consultare la scheda di sicurezza (SDS). Le SDS s ono disponibili su
richiesta tramite l’indirizzo [email protected].
1.4 Etichette di sicurezza del prodotto
Etichette di sicurezza per il r aggio di luce
Immagine etichetta Descrizione etichetta Posizione etichetta
Rischio RG 3: simb olo indican te non inidoneità all’utilizzo
domestico
Rischio R G 3: s imbolo di pericolo radiazione ottica
6 R5906149IT XDL 17/04/2018
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Immagine etichetta Descrizione etichetta Posizione etichetta
AVVERTENZA! NON G UARDARE NEL RAGGIO DI LUCE, NON È CONSENTITA A LCUNA
ESPOS IZIONE DIRET TA DELL’OCCHIO AL RAGG IO. RG3 IEC EN 62471–5:2015.
CLASSE 1 IEC EN 60825– 1:2014. DISTANZA DI R ISCHIO: CONSULTA RE IL MANUA LE
PER LA SICUREZZA.
CONFORME A 21 CFR 1040 TRANNE P ER QUANTO RIGUARDA LE CARATTERISTICHE
AUTORIZZATE DAL NUM ERO D I VARIANZA 2014-V-0285 IN DATA APRIL 14, 2016
GRUPPO DI RISCHIO 3 LIP IEC 62471:2006
警告! 看光束 眼睛勿直接接触可允暴露的光束 (RG3 IEC EN 62471-5:2015 CLA SS 1
IEC EN 6 0825-1:2014) 危害距离:参考 安全手册
DANG ER ! NE PA S R EG A RD ER L E FAISCEAU EVITER TOUT E EXPOSITION DIRECTE
DES YEUX AU FAISCEAU. RG3 IEC EN 6 2471-5:2015. CLASS 1 IEC EN 60825- 1:2014.
DISTANCE DE SECURITE : CONS ULTER LE MANUEL DE SE CURITE.
%HDPVWRS
$UU¬WGHIDLVFHDX
⏘㧮嫿⑞⣷
Arresto raggio.
Arrêt de faisceau.
光束衰减器
(QDEOHNH\
FO«GHDFWLYH
⚾┷朴▨
Chiave di attivazione.
Clédeactive.
动钥
Etichette di sicurezza in ambito elettrico
Immagine etichetta Descrizione etichetta Posizione etichetta
Déconnecter l’alimentation des bornes du réseau et déconnecter le câble
de la prise UPS pour la coupure de toute l’alimentation de l’appareil.
ATTENTION : COURANT DE FUITE ÉLEVÉ RACCORDEMENT À LA
TERRE INDISPENSABLE AVANT LE RACCORDEMENT AU RÉSEAU
VOIR LA NOTICE D’INSTALLATION AVANT DE RACCORDER AU RÉSEAU
Disconnect the power to the unit mains terminals and unplug
power cord at UPS inlet for removal of all power from the unit.
WARNING : HIGH LEAKAGE CURRENT EARTH CONNECTION
ESSENTIAL BEFORE CONNECTING SUPPLY
SEE INSTALLATION INSTRUCTIONS BEFORE CONNECTING TO THE SUPPLY
W
2
U
1
U
2
V
1
V
2
W
1
200-240V
3W+PE XXA
50-60 Hz
PE
N
L1
L2
L3
U
1
V
1
W
1
W
2
U
2
V
2
200-240V/346-415V
3W+N+PE XXA
50-60 Hz
PE
N
L1
L2
L3
R8755937
㠼㆏㟍㢯㧉⃊䟄䄟䵾䤓䟄䄟ㄅ⅝836䟄䄟㘴⏴㙡ㄶₙ㕣ₚ䟄䄟兎
⒖㠼㟍㢯㧉䤓㓏㦘䟄䄟
૤ઔ؟⮶䆞䟄㿐᧨⦷㘴抩䟄䄟⃚ⓜ㉔權⏗㘴⦿
⦷₝䟄䄟扭㘴ⓜ庆㩴䦚⸘孔広㢝⃵
⦷₝䟄䄟扭㘴ⓜ庆㩴䦚⸘孔広㢝⃵
Per rimuovere t utta la corrente dal proiettore, spegnere
l’apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione
dall’ingresso UPS . AVVE RTENZ A: È ES SE N ZIAL E
IMPLEMENTARE UNA CONNESSIONE A TERRA
PER CORRENTE A DISPERSIONE ELEVATA PRIMA
DI COLLEGA RE L’ALIMENTAZIONE. CONSULTARE
LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PRIMA DEL
COL LEG AMEN TO ALL’ALIMEN TA Z ION E .
Déconnecter l’alimentation des bornes du réseau et
déconnecter le câble de la pr ise UP S pour la coupur e
de toute l’alimentation de l’appareil. AT TENT IO N :
COURANT DE FUITE ÉLEVÉ RACCORDEMENT
À L A TERRE INDISPENSABLE AVANT LE
RACCORDEME NT AU RÉSEAU VOIR LA NOTICE
D’INSTALLATION AVANT DE RACCORDER AU
RÉS EAU.
放映机主源端的源并从UPS 源接入插座上拔
线. 警告: 大漏,流在接通
源之前必先接地.
在与接前请查看安装.
(situata dietro la cope rtura)
UPS INLET : 200-240V
6A max 50-60Hz
UPS OUTLET : ONLY FOR
CONNECTION TO UPS INLET
WARNING :
Disconnect the power to the
mains terminals and unplug power
cord at UPS inlet for removal
of all power from the unit.
ATTENTION :
Eteindre et déconnecter le câble
dans la prise UPS pour la coupure
de toute l'alimentation de l'appareil.
836䟄䄟戢⏴㙡ㄶ᧶9
㦏⮶䟄㿐$+]
巵⛙
㠼㆏㟍㢯㧉⃊䟄䄟䵾䤓
䟄䄟ㄅ⅝836䟄䄟㘴⏴
㙡ㄶₙ㕣ₚ䟄䄟兎᧨
⒖㠼㟍㢯㧉䤓㓏㦘䟄䄟
836戢⒉㙡ㄶ᧶⅔䞷ℝ扭㘴
836䟄䄟戢⏴㙡ㄶ
INGRESSO UPS: 200-24
0 V 6 A max. 50-60 Hz USCITA
UPS: SOLO PER IL COLLEG AMENTO ALL’INGRESSO
UPS
AVVERTENZA: Per rimuovere tutta la corrente dal
proiettore, spegn ere l’apparecchio e scollegare il cavo
di alimentazione dall’ingresso UPS.
ATTENTION : Eteindre et d éconnec ter le câble dans
la prise UPS pour la coupure de toute l’alimentation de
l’appareil
R5906149IT XDL 17/04/2018 7
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Immagine etichetta Descrizione etichetta Posizione etichetta
UPS入插座20 0-240V 最大 6A 50-60Hz.
UPS 出插座用于 UPS入插座. 警告
放映机主源端的 源并从UPS 源接入 插座上拔
线 切断放映机的所有.
1.5 Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: distanza di rischio (HD)
DNRO
La Distanza nominale di rischio oculare (DNRO) è la distanza dalla lente de l proiettore alla quale l’intensità o l’energia
per unità di superc ie diven ta inferiore all’Esposizione massima permess a (EMP) sulla cornea e sulla pelle. Il raggio
di luce può quindi essere c onsiderato pericoloso se la distanza di una persona dalla fonte luminosa risulta inferiore al
valore DNRO.
Zona di restrizione (RZ) in base alla HD
La HD dipende dalla qu antità di lumen prodotti dal proiettore e dal tipo di lente installata. Vedere il capitolo successivo"DNRO in
funzione della modica del gruppo ottico", pagina 11.
Per proteggere gli utenti nali non esperti (ad esempio, il pubblico o i frequentatori di una sala cinematograca) l’installazione deve
avvenire in conformità con i seguenti requisiti: gli operatori dov rann
o c ontrollare l’accesso al raggio all’interno della distanza nomi-
nale d i ris chio oculare o installare il prodotto a un’altezza tale da impedire agli occhi degli spettatori di trovarsi alla distanza nominale
di r ischio oculare. Non dovranno essere consentiti livelli di radiazioni superiori ai limiti in nessun punto a meno di 2 m etri (SH) sopra
qualsiasi supercie su cui possono stazionare persone dive rse dag
li operatori, da chi si esibisce o dal personale addetto oppure a
meno di 1,0 metro (SW) di separazione laterale da qualsiasi punto in cui tali persone possono trovarsi. In ambienti in c ui è possibile
prevedere ragionevolmente un c ompor tamento senza limitazioni, l’altezza minima di sep arazione de ve risu ltare superiore o uguale
a 3,0 metri per impedire una potenziale esposizione, ad esem p
io da parte di un individuo seduto sulle spalle di un altro, all’interno
della distanza nominale di rischio oculare.
Tali valori rappresentano valori minimi basati sulle linee guida fornite nella norma IEC 62471-5:2015 s ezione 6.6.3.5.
L’installatore e l’utente nale devono comprender e il rischio e applicare misure protettive basate sulla distanza di rischio, come
indicato sull’etichetta e nelle informazioni per l’utente. Il metodo di installazione, l’altezza di separazione, le barriere, il sistema di
rilevamento o altre misure di controllo applicabili devono p revenire un acce sso oculare pericoloso alle radiazioni all’interno della
distanza di rischio.
Ad esempio, i proiettori che dispongono di una distanza di rischio superiorea1metroedemettonoluceinunareanoncontrollata
in cui poss ono essere presenti delle persone devono essere posizionati in base ai parametri di “installazione ssa del p roiettore”,
comportando una HD che non si estenda all’area del pubblico, a m eno che il fascio si trovi ad almeno 2,0 m etri sopra il livello del
pavimento. In ambienti in cui è possibile prevedere ragionevolmente un comportamento senza limitazioni, l’altezza minima di sep a-
razione deve risultare superiore o uguale a 3,0 m etri per impedire una p otenziale espos izione, ad esempio da parte di un individuo
seduto sulle spalle di un altro, all’interno della distanza nominale di rischio oculare. U n’altezza di separaz ione sufcientemente
grande può essere ottenuta montando il proiettore di immagini sul softto o mediante l’uso di barriere siche.
RA
TH
PR
RZ
HD
SW
1m
SW
SW
SW
HD
SH
RA TH
RZ
SH
(B) TOP VIEW(A) SIDE VIEW
Immagine 1-1
A Vista later ale.
B Vista dall’alto.
RA Luogo ad accesso riservato (area in cui è posizionato il proiettore).
PR Proiettore.
TH Teatro.
RZ Zona riservata nel teatro.
SH Altezza di separazione.
SW Larghezza di separazione.
8 R5906149IT XDL 17/04/2018
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
In base alle normative nazionali, a nessuna persona è consen tito entrare n el raggio p roiettato all’interno d ella zona tra la lente di pr o-
iezioneeladistanzadirischio(HD).Ciòsaràsicamente impossibile creando un’altezza di separazione sufciente o posizionando
delle barriere. L’altezza di separazione m inima tiene conto della supercie su cui possono stazionare persone diverse dall’operatore,
da chi si esibisce o dal personale addetto.
L’imm agine 1-2 mos tra un’installazione tipica. È indispensabile vericare che questi requisiti minimi siano rispettati. S e necessario
si dovrà realizzare una zona riservata (RZ) nel teatro. C iò si p uò ottenere creando una barriera sica, ad esem pio una fune rossa,
come illustrato nell’immagine 1-2.
L’adesivo dell’area riservata può essere so stituito c on un ades ivo recan te solo il simbolo.
PR
RESTRICTED
AREA
RESTRICTED
AREA
Immagine 1-2
Mercato USA
Per applicazioni LIP (Laser Illuminated P rojectors) installate nel mercato degli Stati Uniti, si applicano condizioni diverse sulla zona
di res trizione.
Le applicazioni LIP per installazioni in ambienti con limitazioni (cinema) devono essere posizionate verticalmente sopra il pavimento
in modo che la piastra inferiore della Zona distanza di rischio non s ia inferiore a 2,5 metri s opra il pav imento. Lo spazio orizzontale
no alla z ona distanza di rischio non deve essere inferiore a 1 metro.
Le applicazioni LIP per installazioni in ambienti senza limitazioni (grandi locali, ecc.) devono essere posizionate verticalmente sop ra
il pavimento in modo che la piastra inferiore della Zona distanza di rischio non sia inferiore a 3 metri sopra il pavimento. Lo spazio
orizzontale no alla zona distanza di rischio non deve essere inferiore a 2,5 metri. Ogni accesso um ano orizzontale alla zona di
rischio, se presente, deve essere delim itato da barriere. Nel caso in cui sia possibile l’accesso um ano in un ambiente non supervi-
sionato, lo spazio orizzontale o v erticale dev e essere aumentano per impedire l’esposizione nella zona distanza di rischio.
In aggiunta alle installazioni temporanee (ad es.: noleggio e allestimenti scenici, aftto, eventi...), si applicano i seguenti requisiti:
Questo prodotto può ess ere installato solo da Barco o noleggiato solo da proprietari validi della varianza dello show di luce
laser. In altre parole, i nos tri installatori devono dispo rre di una varianza approvata per sho w di luce laser. Tali installatori
possono es sere attualmente in possesso di una varianza valida per la produzione di show di luce las er di Clas se IIIB e IV e/o
l’incorporazione di applicazioni LIP RG3 nei propri show. Anche i concessionari e i distributori devono ottenere una varianza
valida per gli show di luce laser.
Il prodotto deve essere posizionato in modo c he tutti i percorsi del fascio che si propagano nella Zona di restrizione e il pubblico
possano es sere sempre os servati direttamente.
Non eseguire effetti diversi alle protezione sc herm o anteriori e posteriori.
La com unicazione deve essere mantenuta con altro personale di assistenza nella sorveglianza della proiezione LIP.
In caso di condizioni di non s icurezza, termina immediatamente (o incarica la terminazione) della luce di proiezione LIP.
Installare uno o più comandi facilmente accessibili pe r interrompere immediatamente la luce di proiezione LIP. L’ingresso di alimen-
tazione sul lato del proiettore è c onsiderato un dispositivo scollegato afdabile. Quando v iene richiesto di spegnere il proiettore,
scollegare sempre il cavo di a limentazione sul lato del proiettore. Se l’ingresso di alimentazione alla base del proiettore non è acces-
sibile (ad esempio nelle installazioni truss), la presa che alimenta il proiettore deve essere installata accanto al proiettore ed essere
facilmente acc essibile, oppure è necessa rio incorporare nel cablaggio sso un dispositiv o di disconnessione facilmente accessibile.
Gli show di luce laser possono essere richiesti attraverso il portale FDA online eSubmitter o attraverso il mod ulo FDA 3147 facendo
riferimento a ll’approvazione di varianza 2016-V-0144 di Barco.
R5906149IT XDL 17/04/2018
9
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
1.6 HD per sistemi di proiezione completamente chiusi
DNRO
La Distanza nominale di rischio oculare (DNRO) è la distanza dalla lente de l proiettore alla quale l’intensità o l’energia
per unità di superc ie diven ta inferiore all’Esposizione massima permess a (EMP) sulla cornea e sulla pelle. Il raggio
di luce può quindi essere c onsiderato pericoloso se la distanza di una persona dalla fonte luminosa risulta inferiore al
valore DNRO.
Zona di restrizione (RZ) in base alla HD
Il proiettore è adatto anche ad applicazioni per pr oiezione posteriore; la proiezione di un raggio su uno sche rmo di proiezione rivestito
di attenuazione. Com e mostrato n immagine 1-3, de vono es sere cons iderate due aree: l’area di proiezi
one chiusa limitata (RA) e
l’area di osservazione (TH).
RA TH
sw
PD
HDDIFFUSE
sw
RZ
sw
sw
PR
HD
REFLECTION
RESTRICTED
AREA
RESTRICTED
AREA
Immagine 1-3
RA Posizione di accesso limitato (area di proiezione chiusa).
PR Proiettore.
TH Teatro (area di osservazione).
RZ Zona di restrizione.
PD Distanza di proiezione.
SW Larghezza di separazione. Deve essere di alm
eno 1 metro.
Per questo tipo di congurazione, devono essere considerate 3 diversi valori HD:
HD come discusso in "Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: distanza di rischio (HD)", pagina 8 , applicato all’espo-
sizione all’interno del raggio.
•HD
Riesso
: la distanza da mantener
e limitata correlata alla luce ries sa dallo s chermo di proiezione posteriore.
Diffusione
HD: la distanza rilevante da considerare quando si osserva la supercie di attenuazione dello scherm o di proiezione
posteriore.
Come descritto in "Precauzioni per l’elevata luminosità del co lore: distanza di rischio (HD)", pagina 8 , è obbligatorio creare una
zona limitata all’interno delle are e del raggio più vicine di qualsiasi HD. Nell’area di pr oiezione chiusa , la combinazione delle due
zone limitate risulta rilevante: la zona limitata del raggio proiettato verso lo schermo; considerando una Larghezza di separazione
(SW) d i 1 m etro dal raggio in a vanti. Unita alla zona limitata correlata al rie sso posteriore dallo s chermo (HD
riesso
); considerando
anche 1 metro di separazione laterale.
La distanza del HD
riesso
equivale al 25% d ella differenza tra la distanza HD determinata e la distanza di proiezione con lo schermo
di proiezione posteriore. Per determ inare la distanza HD per la lente utilizzata e il mod ello di proiettore, vedere i gr a ci riportati nel
capitolo "DNRO in funzione della modica del gruppo ottico", pagina 11.
HD
reflection
= 25% (HD PD)
La luce emessa dallo schermo all’interno dell’osservazione non dov m ai superare ai limiti di esposizione RG 2, determinati a 10
cm. La HD
diffusione
potrà essere ignorata se la luce misurata sulla sup ercie dello sc hermo risulta inferiore a 5.000 cd/m² o 15000
LUX.
10
R5906149IT XDL 17/04/2018
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
1.7 DNRO in funzione della modica del grupp o ottico
Distanza nominale di rischio oculare
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 2.2 2.4 2.6 2.8 3.0 3.2 3.43.63.84.04.24.44.64.85.05.25.45.65.86.06.26.46.66.87.07.27.47.67.88.0
Hazard distance [m]
Throw Ratio
XDL-4K75 XDL-4K60 XDL-4K30
1
2 3
1
2
3
Immagine 1-4
1.8 Conf ormità alla RoHS turca
Conformità Turchia RoHS
Türkiye Cum huriyeti: AE EE Yönetmeliğine Uygundur.
[Republica Turca: in conformità con la norm ativa WEEE]
1.9 Informazioni sullo smaltimento
Informazioni per lo smaltimento
Riuti di app arecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Questo simbolo sul pr odotto indica che, in ottempera nza alla Dire ttiva Europea 20 12/19/EU che regola lo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche, ques to prodotto non deve ess ere smaltito con gli altri riuti comunali. Le apparecchiature
da smaltire devono essere conferite presso un apposito centro di raccolta adibito al riciclo dei riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Per ev itare possibili danni all’ambiente o alla salute delle persone, derivanti dallo smaltimento non con trollato dei riuti,
questi riuti vanno separ ati dagli altri tipi di riuti e riciclati in modo resp onsabile per f avor ire il riutilizzo sostenibile dei m ateriali.
Per m aggiori informazioni sulle modalità di r iciclo di questo prodotto, rivolgersi al proprio com une o a l servizio municipale per la
raccolta dei riuti.
Per ulteriori dettagli, v isitare il sito w eb Barco all’indirizzo: h
ttp://www.barco.com/en /Ab outBarco/weee
Smaltimento delle batterie del prodotto
Questo prodotto contiene batterie che, ai sensi della Direttiva europea 2006/66/CE devono essere raccolte e smaltite se-
paratamente dai riu
ti com unali.
Se le batterie contengono una quan tità di piombo (Pb), mercurio (Hg) o c admio (Cd) superiore ai valori sp ecicat i, i simboli chim ici
di queste sostanze saranno riportati sotto il simbolo de l cassonetto barrato
R5906149IT XDL 17/04/2018
11
1. Informazioni di sicurezza e ambientali
Effettuando la raccolta differenziata delle batterie, si contribuisce a uno smaltimento corretto d ei prodotti e ad evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la salute d e lle persone.
1.10 Recapiti
Informazioni di contatto Barco
Indirizzo s ede legale: President Kennedypark 35, 8500 Kortrijk, Belgium
Indirizzo di contatto: Beneluxpark 21, 8500 K ortrijk, Belgium
Informazioni di contatto degli importatori
Per trov are l’importatore locale, contattare direttamente Barco o uno degli ufci regionali Barco tramite le informazioni di contatto
fornite s ul sito Web di Barco, w
ww.bar co.com.
12
R5906149IT XDL 17/04/2018
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14

Barco XDL-4K75 Manuale utente

Tipo
Manuale utente