Barco HDF-W30LP FLEX Manuale utente

Tipo
Manuale utente
HDF WLP se rie s
Informazioni sulla sicurezza e ambientali
R5906729IT/01
24/11/2016
Barco NV
President Kennedypark 35, 8500 Kortrijk, Belgium
Phone: +32 56.36.82.11
Fax: +32 56.36.883.86
Supporto: www.barco.com/en/support
Visitate il web: www.barco.com
Stampato in Belgio
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
1. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA E AMBIENTALI
Informazioni su questo capitolo
Leggere attentamente questo capitolo. Contiene informazioni importanti per prevenire danni alle persone durante l’installazione e
l’utilizzo del HDF s eries projector. Inoltre include numerose note per prevenire danni al HDF series projector. Assicurarsi di com -
prendere e seguire tutte le linee guida per la s icurezza, le istruzioni per la s icurezza e gli avvertimenti contenuti nel presente capitolo
prima di installare ed utilizzare il HDF series projector. Oltre a questo capitolo, vengono forniti numerosi “avvisi” e “avvertenze” in
base alla procedura. Leggere e seguire anche tali “avvisi” e “avvertenze”.
Spiegazione del termine “HDF WLP series” utilizzato in questo docume n to
Quando si fa riferimento al termine “HDF WLP series” nel pr esente documento, signica che il contenuto è applicabile ai seguenti
prodotti Barco:
HDF W LP (comm ercial name HDF W30LP )
Barco fornisce una garan zia relativa al perfetto stato del pro dotto com e parte dei termini legali di garanzia. Il
rispetto delle speciche indicate in questo capitolo è essenziale p er le p restazioni del proiettore. Nel caso si
trascurino tali sp ecich e la garan zia verrà an nullata.
1.1 Considerazioni generali
ATTENZIONE: Assicuratevi di capire e s eguire tutte le linee guida per la sicurezza, le istruzioni per la sicu-
rezza, gli avvertimenti e le note presenti in questo manu ale.
ATTENZIONE: Attenzione ai carichi sospesi.
ATTENZIONE: Indossare un co pricapo adeguato per ridurre il risch io d i danni personali.
ATTENZIONE: Prestare attenzione quando si lavora co n carichi pesanti.
ATTENZIONE: Prestare attenzione alle dita qu ando si lavora con carichi pesanti.
Istruzioni generali per la sicurezza
Prima di mettere in funzione l’apparecchiatura leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per riferimenti futuri.
L’installazione e le regolazioni preliminari devono essere eseguite da per sonale qualicatoBarco o d a assistenza Barco auto-
rizzata.
È necessario attenersi alle indicazioni contenute in tutti gli avvisi sul proiettore e nei manuali della documentazione.
Seguire in modo preciso tutte le istruzioni per il funzionamento e l’utilizzo della presente app arecchiatura.
Rispettare tutte le n o rme locali sull’installazione.
Informazioni sulla sicurezza
Questo apparecchio è costruito in conformità con i requisiti degli standard internazionali di sicurezza IEC60950-1, E N60950-1,
UL60950-1 e CA N/CSA C22.2 No.60950-1, che sono standard di sicure zza relativi all’attrezzatura di information technology, com-
presa l’attrezzatura elettrica az
iendale. Q uesti standard d i sicu rezza prevedono importanti requisiti per qua nto riguarda l’utilizzo di
componenti, materiali ed isolamento c ritici, per proteggere l’utente o l’operatore dal rischio di sco ssa elettrica ed avere ac cesso alle
parti vive. Gli standard di sicurezza impongono inoltre limiti all’aumento della temperatura interna ed esterna, ai livelli di radiazioni,
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
1
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
alla stabilità e a lla resistenza, alla costruzione dell’enclosure e alla protezione contro il rischio di incendio. I test di simulazione della
condizione di guasti singoli garantiscono la sicurezza dell’apparecchio per l’utente anche quando non si ha il normale funzionamento
dell’apparecchio.
Informazioni sulla radiazione ottica
Questo proiettore integra laser a luminosità (radianza) estremamente elevata; questa luce las er è elaborata attraverso il percorso
ottico dei proiettori. La luce laser nativa non è accessibile da parte dell’utente nale in nessun c aso d’uso. La luce che esce dalla
lente del proiettore è stata attenuata nel percorso ottico, rappresentando una sorgente più grande e un valore di radiaz ione inferiore
rispetto alla luce laser nativa. Ciononostante, la luce proiettata costituisce un notevole rischio per l’occhio umano se esposto diret-
tamente al raggio. Questo rischio non è specicamente connes so alle caratteristiche della luce laser, ma esclusivamente all’elevata
energia termica indotta della sorgente luminosa, che è equivalente ai sistemi basati su lampada .
Sussiste il rischio di lesione term ica della retina in caso di esposizione entro la distanza nominale di rischio oculare (DNRO). La
DNRO è den ita dalla supercie della lente di pro iezione verso la posizione del fascio proiettato dove l’irradianza è uguale all’espo-
sizione massima permessa (EMP), com e descritto nel capitolo “Distanza nom inale di rischio oculare”.
ATTENZIONE: Non è consentita l’esposizione diretta al raggio entro la distanza di rischio, R G3 IEC 6247 1-
5:2015
ATTENZIONE: L’uso di comandi o regolazioni o prestazioni di procedure diverse da quelle qui specicate
potrebbero portare all’esposizione a radiazioni pericolose.
Luogo ad accesso riservato
L’installazione di questo prodotto è consentita solo in un luogo ad accesso riservato. La deniz ione di "luogo ad accesso riservato"
indica un luogo per l’attrezzatura per il quale sono applicabili entrambi le seguenti condizioni:
L’accesso è consentito solo al PERSONALE DI S ERVIZIO o agli O PE RATORI che s ono a conosc enza dei motivi di tale acces-
sibilità limitata e delle precau zioni da prendere.
L’accesso de ve avvenire mediante attrezzi o chiave, o altro mezzo di s icurezza, e deve essere controllato dall’autorità respon-
sabile del luogo.
Perché un luogo ad accesso riservato: questo è un prodotto RG3. In base alle norm ative internazionali, a ne ssuna persona è
consentito entrare nel raggio proiettato all’interno della zona tra la lente di proiezione e la distanza n ominale di r ischio oc ulare
(DNRO). Ciò sarà sicamente im possibile creando un’altezza di separazione sufciente o pos izionando delle barriere opz ionali.
All’interno dell’area riservata è considerata sufciente la formazione impar tita all’operatore. Le altezze di separazione applicabili
sono illustrate in "Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: Distanza nominale di rischio oculare (DNRO)", pagina 6 .
Denizione degli utenti
In tutto il man uale, il termine PERSONALE DI ASSISTENZ A fa riferimento a persone con un’adeguata form azione tecnica e l’espe-
rienza necessaria a riconosce re i potenziali rischi a cui si espongono (tra cui, ad e sempio, CIRCUITI ELETTRICI ed ELET TR ON ICI
AD ALTA TENSIONE ) nell’eseguire una determ inata operazione e le misure necess arie a minimizzare i potenziali rischi per o
terzi. Il termine UT EN TE e OP ERATORE fa riferimento a persone che non siano PERS ON ALE DI ASSIST E NZ A, AUTORIZZATE
al funzionamento di sistemi professionali di pr oiezione.
HDF W LP series projector sono destina
ti "ESCLUSIVAMENTE ALL’UTILIZZO PROFESS IONA LE" da parte di PERSONALE AU -
TORIZZATO a conoscenza dei potenziali rischi associati con l’alta tensione, i fasci di luce ad alta intensità, l’esposizione ai raggi
ultravioletti e alle elevate tem perature generate dalla lampada e relativi circuiti. Solo il PERSO NALE DI ASSISTENZ A qualicato,
consapevole di tali rischi, pu ò e
seguire funzioni di assistenza nell’enclosure del prodotto.
Dati del p roprietario
Il c odice prodotto e il numero di serie sono stampati su un’etichetta applicata sulle rispettive parti. Trascrivere tali codici negli spazi
sottostanti. Comu nicare tali codici ogni volta che si contatta il rivenditore Barco relativamente a questo prodotto.
Codice de l prodotto
Numero di serie del prodotto
Rivenditore
2 R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
1.2 Importanti istruzioni per la sicurezza
Per prevenire il rischio di scossa elettrica
Questo prodotto deve essere alimentato da una presa di corrente CA monofase.
Questo apparecchio deve essere messo a terra mediante il cavo di alimentazione CA a 3 conduttori fornito. Se nessuno dei
cavi in dotazione è corretto, contattate il rivenditore.
Se non si riesce a inserire la spina nella presa, rivolgersi al proprio elettricista per sostituire la vecchia presa. Non modicare
la spina d i messa a terra.
Gli interruttori magnetotermici ch e devon o essere forniti nei circuiti di alimentazione del pr oiettore s ono considerati dispositivi
generici di disconnessione, da utilizzare per rimuovere l’alimentazione all’intero impianto.
Non posare nulla s ul cavo di alimentazione. Non p osizionare questo prodotto in punti in cui le persone potrebbero c alpestare
il cavo . Per scollegare il cavo, tirarlo dalla spina. Non tirare mail il cavo stesso.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con il dispositivo. Mentre possono sem brare simili, altri cavi di alimentazione non
sono stati testati per la sic urezza presso la fabbrica e non pos sono essere utilizzati per alimentare il dispositivo. Per ricevere
un cavo di alimentazione sostitutivo, contattare il rivenditore.
Non mettere in funzione il proiettore se il cav o è danneggiato. Sostituire il cavo.
Non mettere in funzione il proiettore se è caduto o danneggiato - no a quando non è stato controllato ed approvato da un
tecnico specializzato.
Posizionare il cavo in m odo che no n venga ca lpestato, tirato o venga in contatto con superc i calde.
Se serve una prolunga, è necessario utilizzare un cavo con corrente nominale almeno uguale a quella del proiettore. U n cavo
con intensità di corrente nominale inferiore a quella del proiettore può surriscaldarsi.
Non inserire oggetti di alcu n tipo nel prodotto mediante gli slot del cabinet in quanto potrebbero toccare punti ad alto voltaggio
o parti sog gette a corto circuito che potrebbero causare rischi di incend io o scosse elettriche.
Non esporre mai il proiettore alla pioggia o all’umidità.
Non immer gere il pro iettore in acqua o altri liquidi.
Non versare liquidi di alcun tipo sul proiettore.
Nel caso in cui oggetti liquidi o solidi cadano nel cabinet, scollegare l’unità e farla controllare da personale di servizio qualicato
prima di riprendere ad utilizzarlo.
Non smontare d a soli questo proiettore, ma portarlo sempre pr esso un tecnico autorizzato per l’assistenza nel caso in cui
necessiti di manutenzione o riparazione.
Non utilizzare collegam enti per gli ac cessori non consigliati dal produttore.
Fulmini - P er una m aggiore protezione di questo prodotto video durante un temporale, oppure in caso di prolungata assenza
o non utilizzo, scollegare l’apparecchio dalla pr esa a muro e sc ollegare i cavi di comunicazione. In questo modo è possibile
prevenire danni derivanti da fulmini e picchi di corrente.
Per prevenire il pericolo di incendio
Non disporre materiale inammabile o com bustibile vicino al proiettore!
I proiettori per gr andi schermi Barco sono progettati e prodotti in conformità alle più rigorose normative sulla sicurezza. Questo
proiettore irradia calore dalle s uperc i esterne e dalle prese di aerazione durante il nor male funzionamento, condizione del
tutto normale e sicura. Disporre materiale inamm abile o combustibile nelle v icinanze di ques to proiettore può prov ocare la
combustione spontanea di tale materiale e quindi un incendio. Per questo motivo è assolutamente necessario lasciare una
zona di sicurezza attorno alle supe rci esterne del proiettore nella quale non devono essere pres enti materiali inam mabili o
combustibili. L a zona di sicurezza non deve essere inferiore a 40 cm per tutti i proiettori. L a z ona di sicurezza sui lati della lente
deve essere di almeno 5 m . Non coprire il proiettore o la lente con alcun m ateriale mentre il proiettore è in fun zione. Tenere
i materiali inammabili e com bustibili sem pre lontani d al proiettore. Installare il proiettore in un’area ben ventilata lontana da
fonti di calore e dalla luce diretta del sole. Non esp o rre mai il proiettore alla pioggia o all’umidità. In caso di incendio, utilizzare
estintori a sabbia, CO
2
o polvere s ecc a. Non utilizzare mai ac qua su un incendio di origine elettrica. Per l’assistenza su questo
proiettore contattare sempre personale autorizzato Barco. Richiedere sempre parti di ricamb io originali Barco. Non utilizzare
mai parti di ricambio non Barc o in quanto possono co mpromettere la sicurezza del proiettore.
Assicurarsi che non p o ssa vericarsi u n disallineamento. Tempi prolungati di esposizione delle pareti nere in legno a distanza
ravvicinata (< 20 cm) possono rappresentare un rischio di incend io. Dopo l’allineamento, montare saldamente il proiettore sul
piedistallo.
Le fessure e le aperture del cabinet servono alla ventilazione. Per assicurarsi che il funzionamento del proiettore sia afdabile
e per proteggerlo d al s urriscaldamento, queste aperture non dev ono essere bloccate o coperte. Le aperture non devono m ai
venire bloccate posizionando il prodotto troppo vicino a un muro o altre superci sim ili. Questo proiettore non deve mai essere
posto accanto o sopra un radiatore o diffusore d’aria calda. Il proiettore non deve essere posizionato in un’installazione integrata
o un cabinet a meno che non venga fornita adeguata ventilazione.
La stanza in cui avviene la proiezione deve essere ben aerata o condizionata per evitare l’accumulo di calore.
Lasciare raffreddare com pletamente il proiettore prima di riporlo. Rimuovere il cavo dal proiettore prima di riporlo.
Per prevenire l’esplos ione della batteria
Se la batteria non è installata correttamente sussiste un pericolo di esplosione.
Sostituirla solo con un tipo uguale o equ
ivalente c onsigliato dal produttore.
Per lo smaltimento delle batterie usate, consultare sempre le normative federali, nazionali, locali e p rovinciali relative allo smal-
timento di riuti pericolosi per garantire il corretto smaltimento.
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
3
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
Per prevenire i danni alle persone
Per prevenire danni a persone e cose, leggere sempre ques to manuale e tutte le etichette sul sistema prima d i collegare il
proiettore alla presa di cor rente o di regolare il proiettore.
Non sottovalutare il peso del proiettore. Il proiettore, refrigeratore escluso, pesa ±100 k g (±225 lb.). Per prevenire lesioni
personali, utilizzare una carrucola per sollevare il proiettore.
Per prevenire danni, as sicurarsi che la lente, il sistema di raffreddamento e tutti i pannelli di coper tura siano installati corretta-
mente. Vedere le procedure di installazione.
Avvertenza: fascio d i luce ad alta intensità. NO N guardare MA I nella lente! L’elevata luminanza potrebbe causare danni agli
occhi.
Avvertenza: proiettore a luminosità estremamente elevata: Q ues to proiettore integra laser a luminosità (radianza) estre-
mamente elevata; ques ta luce laser è elaborata attraverso il percorso ottico dei proiettori. La luce laser nativa non è accessibile
da parte dell’utente nale in nessun caso d’uso. La luce c he esce dalla lente del proiettore è stata attenuata nel percorso ottico,
rappresentando una sorgente più grande e un valore di radiazione inferiore rispetto alla luce laser nativa. Ciononostante, la
luce proiettata costituisce un notevole rischio per l’occhio uman o se esposto direttamente al raggio. Questo rischio non è spe-
cicamente connesso alle caratteristiche della luce las er, ma esclusivamente all’elevata energia termica indotta della sorgente
luminosa, che è equ ivalente ai sistemi basati su lampada.
Sussiste il rischio di lesione termic a della retina in caso di esposizione entro la distanza nominale di rischio oculare. La DN RO è
denita dalla supercie della lente di proiezione verso la posizione del fascio pr oiettato dove l’irradianza è uguale all’esposizione
massima permessa (EMP ), come descritto nel c apitolo "Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: Distanza nominale di
rischio oculare (DNRO)", pagina 6 .
In base alle norm a tive internazionali, a nessuna persona è consen tito e ntrare nel r aggio proiettato all’interno della zona tra
la lente di p roiezione e la distanza nominale di rischio oculare (DNRO). Ciò sarà sicamente impossibile creando un’altezza
di separazione sufciente o posizionando delle barriere opzionali. All’interno de
ll’area riservata è c onsiderata sufciente la
formazione impartita all’operatore. Le altezze di s eparazione applicabili sono illustrate in "Precauzioni per l’elevata luminosità
del c olore: D istanza nom inale di rischio oculare (DNRO)", pagina 6 .
Il proiettore sarà installato in un a stanza con accesso riservato dotato di serratura o blocco di sicurezza per impedire che
persone non hanno ricevuto una formazione spec ica entrino nella zona d’uso c on Gruppo di rischio 3.
Prima di provare a rimuovere una delle coperture del proiettore, provvedere a s pegnerlo.
Non pos izionare ques ta attrezzatura su un carrello, supporto o tavolo instabile. Il prodotto potrebbe cadere, c ausando s eri
danni sia al dispositivo s tesso c he all’utente.
Lenti, schermature o schermi devono ess ere sostituiti s e sono visibilmente danneggiati al punto che la loro efcacia ris u lti
compromessa. Ad esempio a causa di c repe o profondi graf.
Il responsabile della sicurezza dell’unità deve v a lutare l’installazione prima che l’unità possa ess ere avviata.
Non puntare mai p ermettere che la luce sia diretta verso persone oppure oggetti riettenti all’interno della zona DNRO.
Tutti gli operatori avranno ricevuto una formazione ade guata e saranno consapevoli dei rischi potenziali.
Ridurre al m inimo il num ero di persone che hanno accesso all’unità. L’unità no n può m ai essere u tilizzata senza il permess o
del responsabile della sicurezza.
Non mettere la m ano o qua lsiasi parte del corpo dav anti al raggio.
Non pulire l’apertura quando il proiettore è acceso.
Per un refrigeratore autonomo, posizionare i tubi in modo che non vengano c alpestati, tirati o vengano a contatto con superci
calde.
Manutenzione
Non tentare di provvedere da s oli alla manutenzione di questo prodotto. L’apertura del prodotto o la rimozione delle c operture
espone al contatto con parti in tensione e al rischio
di folgorazione.
•Afdarsi a pers onale qualicato per tutte le attività di manutenzione.
Tentare di alterare i controlli interni impostati in fabbrica o c ambiare altre impostazioni dei c ontrolli non disc usse nel presente
manuale pu ò provocare danni perma nenti nel proiettore e all’annullamento d ella garan zia.
Disinserire il proiettore dalla presa di corrente e rivolgersi a tecnici qua lica ti per l’assistenza tecnica n ei s eguenti casi:
- Se il c avo o la spina di alimentazione sono danneggiati o usurati.
- Se è stato ver sato del liquido nell’apparecchio.
- Se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
- Se il prodotto non funziona normalmente seguendo le istruzioni di funzionam ento. Regolare solo i controlli indicati nelle
istruzioni di funzionamento, dal momento che la regolaz ione non corretta degli altri controlli può provocare danni e spesso
richiede l’intervento di un tecnico specializzato per ripristinare il normale funzionamento del p rodotto.
- Se il prodotto è caduto o il cabinet è stato danneggiato.
- Se il prodotto non funziona normalmente, è necess ario rivolgersi all’assis tenza tecnica.
Parti di ricambio: quando son o necessarie parti d i ricambio, accetarsi che il tecnico utilizzi parti di ricambio originali Barco o
parti di ricambio autorizzate che hanno le stesse caratteristiche delle parti originali Barco. Le sostituzioni non autorizzate pos-
sono portare a prestazioni ed afdabilità inferiori, incen di, folgorazione o altri pericoli. Le sostituzioni non autorizzate possono
annullare la garanzia.
Controllo della sicurezza: una volta terminata la m anutenzione o la riparazione di que sto d ispositivo, chiedere al tecnico di
effettuare i controlli di sicurezza per determinare il c orretto funzionam ento del p rodotto.
4
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
Per prevenire danni al proiettore
•Iltri per l’aria del proiettore devono essere puliti o sostituiti a intervalli regolari. P ulire l’area della cabina almeno su base
mensile. N el caso si trascuri questa pulizia, il usso d’aria all’interno del proiettore potrebbe e ss ere interrotto e provoca re
surriscaldamento. Il surriscaldamento può c ausare lo spegnimento del proiettore durante il funzionamento.
Il proiettore deve essere sempre installato in modo da garantire un usso d’aria libero nelle prese di a erazione.
Se in una cabina di proiezione è installato più di un proiettore, i requisiti di usso dell’aria di ventilazione sono validi per O G NI
singolo sistema di proiezione. Un’aspirazione o un raffreddamento d ell’aria insufciente riduce la durata com plessiva del pro-
iettore e può causare un guasto prematuro dei laser.
Per as sicurarsi che ci sia sempre un usso d’aria corretto, che il dispos itivo sia conforme alle normative per la compatibilità
elettromagnetica (EMC) e per i requisiti di sicurezza, è necessario che venga fatto funzionare sempre con tutte le coperture
installate.
Le fessure e le aperture nel cabinet servono alla ventilazione. Per assicurare un funzionamento afdabile del prodotto e p er
proteggerlo dal surriscaldamento, queste aperture non devono essere ostruite o coperte. Le aperture non dev ono mai venire
bloccate posizionando il prodotto su un letto, un divano, un tappeto o altre s uperci sim ili. Q uesto prodotto non deve m ai
essere posto accanto o sopra un ra diatore o diffusore d’aria calda. Il dispositivo non deve essere posizionato in un’installazione
integrata o un cabinet a meno che non venga fornita adeguata ventilazione.
Assicurarsi che nulla po ssa essere versato s opra o all’interno del proiettore. In caso contra
rio, spegnere e rimuovere tutta
l’alimentazione dal proiettore. Non rimettere in funzione il proiettore no a quando non è stato controllato da tecnici specializzati.
Non bloccare le ventole di raffreddamento del proiettore o la libera circolazione dell’aria attorno al proiettore. Fogli di carta o
altri oggetti devono essere posti ad una distanza di almeno 10 c m dai lati del proiettore.
Il funzionamento corretto del proiettore può ess ere garantito solo nel mo ntaggio su tavolo. N on è consentito utilizzare il proiet-
tore in altre posizioni. Per effettuare una corretta installazione, vedere la relativa procedura.
Particolare attenzione ai raggi laser: È necessario prestare particolare attenzione all’utilizzo di proiettori nella stessa s tanza
in cui sono presenti dispositivi laser ad alta potenza. Se un raggio laser c olpisce direttamente o indirettamente la lente, può
provocare gravi danni ai Digital Mirror Dev ices
TM
nel cui caso la garanzia viene annullata.
Non esporre ma i il proiettore alla luce diretta del sole. La luc e del so
le p provocare gravi danni ai Digital Mirror Devices
TM
nel cui caso la garanzia viene annullata.
Conservare la confezione e il materiale di imballaggio originali. Potrebbero essere utili in caso l’apparecchio debba essere
spedito. Per una protezione ottimale, imballare nuovamente l’unità così come era stata imballata in fabbrica.
Prima di procedere alla pulizia scollegare ogni alimentazione dal proiettore. Non utilizzare prodotti per la pulizia liquidi o a
spruzzo. Per la pulizia utilizzare un panno umido. Non utilizzare solventi forti, quali diluente o benzene, o detergenti abrasivi,
in quanto danneggiano il cabinet. Le macchie ostinate possono essere rimosse con un p anno leggermente inumidito con una
soluzione detergente delicata.
Per garantire le massime prestazioni ottiche e risoluzione, la lente del proiettore è stata trattata c on un rivestimento speciale
antiriesso, ev itare perciò di toccare la lente. P er rimuovere la polvere sulla lente, utilizzare un panno m orbido asciutto. P er la
pulizia delle lenti seguire scrupolosamente le istruzioni co me indicato nel manuale del proiettore.
Temperatura am biente nom inale mass ima, t
a
=3C(9F).
Umidità correlata = 5% to 85% RH No n-condensed.
Per impilare i proiettori è necessario utilizzare una struttura esterna.
Per gar antire funzionalità e afdabilità, projector richiede un controllo accurato della temperatura e un raffreddamento. Pertanto,
viene fornito un sistema di raffreddamento a liquido composto d a circuiti liquidi all’interno di projector connessi m ediante tubi
essibili a refrigeratori esterni. Possono essere utilizzati solo i modelli di refrigeratore e i tubi essibili sviluppati e sclusiva mente
per questa applicazione e approvati da Ba rco.
Quando si utilizza il proiettore con un refrigerato
re autonom o, non calpestare i tubi di raffreddamento e non collocare alcun
oggetto su di essi, in modo che il liquido poss a uire liberamente. Posizionare i tubi in modo da evitare contatti c on superci
calde.
1.3 Etichette di sicurezza del prodotto
Etichette di sicurezza per il raggio di luce
Immagine etichetta Descrizione etichetta Posizione etichetta
Pericolo RG3: s imbolo di pericolo radiazione ottica
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016 5
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
Immagine etichetta Descrizione etichetta Posizione etichetta
AVVERTENZA: NON GUARDARE NEL R AG G IO DI
LUCE NON È CONSENTITA ALCUNA E SPOSIZIONE
DIRETTA DELL’OCCHIO AL RAGGIO
RG3 IEC EN 62471-5:2015
CLAS SE 1 IEC EN 60825-1:2014
DISTANZA NOMINALE DI RISCHIO OCULARE:
CONSULTARE IL MA NUALE PER LA SICUREZZA
CONFORM E A 21 CFR 1040 TRANNE PER QUANTO
RIGUARDA LE CARATTERISTICHE AUTORIZZATE
DAL NUM ERO DI VARIANZA 2014-V -0285 IN DATA
14 APR ILE 2 016 GRUPPO DI RISCHIO 3 LIP IEC
62471:2006
警告!
看光束
眼睛勿直接接触可暴露的光
(RG3 IEC EN 62471-5:2015 CLASS 1 IEC EN
60825-1:2014)
危害距离:参考
安全手册
DANGER !
NE PAS REGA R DER LE FAISCEA U E VITE R TOU TE
EXPOSITION DIRECTE DES Y EUX AU FAISCEAU
RG3 IEC EN 62471-5:2015
CLAS SE 1 IEC EN 60825-1:2014
DISTANCE DE SECURITE : CONSULTER LE MANUEL
DE SECURITE
Pericolo RG3: simbolo indicante inidoneità all’utilizzo
domestico
1.4 Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: Distanza nominale di rischio
oculare (DNRO)
DNRO
La D istanza nominale di rischio oculare (DNRO) è la distanza dalla lente del pro iettore alla quale l’intensità o l’energia
per unità di supercie dive nta inferiore a ll’Esposiz
ione mas sima permess a (EMP) sulla cornea e sulla pelle. Il raggio
di luce può quindi es sere considerato pericoloso se la distanza di una persona dalla fonte luminosa risulta inferiore al
valore DNRO.
Zona di restrizione (RZ) in base alla DNRO
La D NRO dipende dalla quantità di lumen prodotti dal proiettore e dal tipo di lente installata. Vedere il capitolo successivo"DNRO
in funzione del rapporto di proiezione (TR
)", pagina 9 .
Per proteggere gli utenti nali n on esperti (ad esempio, il pubblico di una s ala c inematograca) l’installazione deve avvenire in
conformità con i seguenti requisiti: Gli operatori dovranno controllare l’acc esso al raggio all’interno della distanza nominale di rischio
oculare o installare il prodotto a un’altezza tale da im pedire agli occhi degli spettatori di trovarsi alla distanza nominale di rischio
oculare. Non dovranno essere consentiti livelli di radiazioni superiori ai limiti in nessun punto a meno di 2 metri (SH) sopra qualsiasi
supercie su cui possono stazionare persone diverse dagli oper atori, da chi si esibisce o dal personale addetto oppure a meno di 1,0
metro (SH) di separazione laterale da qualsiasi pun to in cui tali persone possono trovarsi. I n ambienti non cinematograci in cui è
possibile prevedere ragionev olmente un comportamento senza limitazioni, l’altezza m inima di separazione deve risultare superiore
o uguale a 3,0 metri per impedire un a potenziale esposizione, ad esempio da parte di un individuo seduto sulle spalle di un altro,
all’interno della dis tanza nominale di rischio oculare.
6
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
Tali valori rap presentano va lori minimi bas ati sulle linee guida fornite nella norma IEC 62471-5:2015 sezione 6.6.5.
L’utente nale deve comprendere il rischio e applicare misure protettive basate sulla distanza nom inale di rischio oculare, come
indicato sull’etichetta e ne lle informazioni per l’utente. Il metodo di installazione, le barriere, il sistema di rilevamento o altre misure
di con trollo applicabili devono prevenire un ac cesso oculare pericoloso alle radiazioni all’interno della distanza nominale di rischio
oculare.
Ad esem pio, i proiettori che dispongono di una distanza nom inale di rischio oculare superiore a 1 m etro ed eme ttono luc e in un’area
non controllata in cui possono essere presenti delle persone devono essere posizionati in base ai par ametri di “installazione ssa
del proiettore”, comportando una DNRO che non si estenda all’area del pubblico, a m eno che il fascio si trovi ad almeno 2,0 metri
sopra il livello del pavimento. In ambienti non cinematograci in cui è possibile prevedere ragionevolmente un comportamento senza
limitazioni, l’altezza minima di s eparazione deve risultare superiore o uguale a 3,0 m etri per impedire un a potenziale esposizione,
ad esempio da parte di un individuo seduto sulle spalle di un altro, all’interno d ella distanza nominale di rischio oculare. Ad esempio,
un’altezza di separazione sufcientemente grand e può essere ottenuta montando il proiettore di im magini sul softto o mediante
l’uso di barriere siche.
Per applicazioni installate n el mercato degli Stati Uniti, i limiti di cui sopra non si applicano. L’altezza di s eparazione minima rilevante
è 2,5 metri, mentre la larghezza di separazione è denita in 1,0 metro dalla FDA CDRH.
RA
TH
PR
RZ
HD
SW
1m
SW
SW
SW
HD
SH
RA TH
RZ
SH
(B) TOP VIEW(A) SIDE VIEW
Immagine 1-1
A Vista laterale.
B Vista dall’alto .
RA Luogo ad accesso riservato (area in cui è posizionato il proiettore).
PR Proiettore.
TH Teatro.
RZ Zona riservata nel teatro.
SH Altezza di separazione.
SW Larghezza di separazione.
In base alle normative nazionali, a nessuna persona è consentito entrare nel raggio proiettato all’interno della zona tra la lente di
proiezione e la distanza nom inale di rischio oculare (DNRO). Ciò sarà sicamente impossibile creando un’altezza di separazione
sufciente o posizionando delle barriere. L’altezza di separazione minima tiene conto della super cie su cui possono s tazionare
persone diver se dall’operatore, da chi s i esibisce o dal per sonale addetto.
L’immagine 1-2 mos tra un’installazione tipica. È indispensab ile vericare c he questi requisiti minimi siano rispettati. Se n ecessario
si dovrà realizzare una zona riservata (RZ) nel teatro. Ciò si p uò ottenere creando una barriera sica, a d esempio una fune rossa,
come illustrato nell’immagine 1- 2
L’adesivo dell’area riservata può essere s ostituito c on un adesivo recante solo il simbolo.
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
7
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
PR
RESTRICTED
AREA
RESTRICTED
AREA
Immagine 1-2
1.5 DNRO per sistemi di proiezione completamente c hiusi
DNRO
La D istanza nominale di rischio oculare (DNRO) è la distanza dalla lente del pro iettore alla quale l’intensità o l’energia
per unità di supercie diventa inferiore all’Esp osizione mas sima permess a (EMP ) sulla c ornea e sulla pelle. Il raggio
di luce può quindi es sere considerato pericoloso se la di
stanza di una persona dalla fonte lum inosa risulta inferiore al
valore DNRO.
Zona di restrizione (RZ) in base alla DNRO
Il pr ojector è adatto anche ad applicazioni per proiezione posteriore; la proiezione di un raggio su uno schermo di proiezione rivestito
di attenuazione.
Come illustrato in imma gine 1- 3, vanno considerate due zone: quella di proiezione chiusa (R A) e quella di osservazione (TH).
RA TH
sw
PD
HDDIFFUSE
sw
RZ
sw
sw
PR
HD
REFLECTION
RESTRICTED
AREA
RESTRICTED
AREA
Immagine 1-3
RA Posizione di accesso limitato (area di proiezione chiusa).
PR Proiettore.
TH Teatro (area di osservazione).
RZ Zona di restrizione.
PD Distanza di proiezione.
SW Larghezza di separazione. Deve essere di almeno 1 metro.
Per questo tipo di congurazione, devono essere c onsiderate 3 diverse DNRO:
8 R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
la DNRO discussa nel capitolo "Precauzioni per l’elevata lum inosità del c olore: Distanza nominale di rischio oculare (DNRO)",
pagina 6 , applicata all’esposizione all’interno del raggio.
Riesso
DNRO
: a distanza da mantenere limitata correlata alla luce riessa dallo s chermo di proiezione posteriore.
Diffusione
DNRO:
la distanza rilevante da considerare quando si osserva la super cie di attenuazione dello schermo di proiezione posteriore.
Come descritto nel cap itolo "Precauzioni per l’elevata luminosità del colore: Distanza nom inale di rischio oculare (DNRO)", pagina
6 , è obbligatorio creare una zona limitata all’interno delle ar ee del raggio più vicine di qualsias i DNRO.
Nell’area di proiezione chiusa, la combinazione delle due zone limitate risulta rilevante: La zona limitata del raggio proiettato verso
lo schermo; c onsiderando una Larghezza di separazione (SW) di 1 m etro dal raggio in av anti. Unita alla zona limitata correlata al
riesso pos teriore dallo schermo (
riesso
DNRO); considerando anche 1 metro di separazione laterale.
La distanza del
riesso
DNRO equivale al 25% della differenza tra la distanza DNRO determinata e la distanza di proiezione con lo
schermo di proiezione posteriore. P er determinare la distanza DNRO per la lente utilizzata e il modello di proiettore, vedere i graci
riportati nel capitolo "DNRO in funzione del rapporto di proiezione (TR)", pagina 9 .
Riflesso
DNRO = 25% (DNRO PD)
La luce em ess a dallo schermo all’interno dell’osservazione n on dovrà mai superare il limite di espos izione RG2 determinato a 10
cm. L a
diffusione
DNRO potrà essere ignorata se la luce misurata sulla supercie dello schermo risu
lta inferiore a 5000 c d/m² o 15000
LUX.
1.6 DNRO in funzione del rapporto di proiezione (TR)
TR (rapporto di proiezione)
Il rapporto tra la distanza dallo s chermo (proiezione) e la larghezza dello schermo.
HDF series projector Distanza di rischio
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
1.3
1.6
1.9
2.2
2.5
2.8
3.1
3.4
3.7
4
4.3
4.6
4.9
5.2
5.5
5.8
6.1
6.4
6.7
7
7.3
7.6
7.9
8.2
8.5
8.8
9.1
9.4
9.7
10
10.3
10.6
10.9
11.2
Hazard Distance HD [m]
Throw Rao
HDF-W30LP
Immagine 1-4
DNRO (in metri) in funzione del rapporto di proiezione (TR)
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016 9
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
1.7 Avvertenze importanti relative alle custodie per HDF WLP series
Avvertenze importanti relative all’impil amento/trasporto di custodie HDF WLP series a noleggio
Impilare al massimo due (2) custodie da noleggio per HDF WL P s eries. Non superare questo limite.
La sup ercie su cui si trova la custodia per deve es sere in piano per garantire la distribuzione uniforme del carico totale sulle
quattro ruote. La supercie deve essere in grado anche di sostenere il carico in modo sicuro.
Prima di utilizzare cus todie o carrelli, controllare le ruote e le viti di ssaggio per evitare che siano usurate o danneggiate.
Prima di trasportare custodie o carrelli, v ericare che tutte le maniglie di blocco siano funzionanti e bloccate.
Una volta impilate, ass icurarsi che le ruote della custodia superiore siano posizionati esattamente neg li spazi a ppositi della
custodia inferiore.
Le custodie impilate non devono essere spostate. Prima dell’impilamen to, la custodia inferiore d eve già trovarsi nella s ua
posizione di riposo nale prima di collocarvi sopra la seconda custodia.
Non impilare mai custodie piene in un autocarro o in un altro mezzo di trasporto prima di aver assicurato s aldamente con cinghie
ogni custodia.
In caso di rottura di una ruota, le custodie dev ono essere ass icurate saldamente con cinghie per impedire il crollo della pila.
Utilizzare un eleva tore a forca appr opriato per sollevare cu stodie o carrelli per e prendere le precauzioni necessarie per evitare
danni a lle persone.
1.8 Informazioni sullo smaltimento
Informazioni per lo smaltimento
Riuti di app arecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Questo simbolo sul prodotto indica che, in ottempera nza alla Direttiva Europea 20 12/19/EU che regola lo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche, questo prodotto non deve essere smaltito con gli altri riuti comun ali. Le apparecchiature
da smaltire devon o essere conferite presso un appos ito centro di raccolta adibito al riciclo dei riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Per evitare possibili danni all’ambiente o alla salute delle pers one, derivanti dallo smaltimento non con trollato dei riuti,
questi riuti vanno separati dagli altri tipi di riuti e riciclati in modo resp onsabile p er favor ire il riutilizzo sos tenibile dei m a teriali.
Per maggiori informazioni sulle m odalità di r iciclo di questo prodotto, rivolgersi al proprio com une o al servizio municipale per la
raccolta dei riuti.
Per ulteriori dettagli, v isitare il sito w eb Barco all’indirizzo: h
ttp://www.barco.com/en/AboutBarco/weee
Smaltimento delle batterie del prodotto
Questo prodotto contiene batterie che, ai sensi della Direttiva europea 2006/66/CE devono essere raccolte e smaltite se-
paratamente dai riuti comunali.
Se le batterie contengono una quantità di piombo (Pb), mer curio (Hg) o cadmio (Cd) superiore ai valori specicati, i simbo li chimici
di ques te sostanze saranno riportati sotto il simbolo del cassonetto barrato
Effettuando la raccolta differenziata delle batterie, si contribuisce a uno smaltimento corretto d ei prodotti e ad evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la salute d
elle persone.
1.9 Conf ormità a RoHS Turchia
Conformità Turchia RoHS
Türkiye Cumhuriyeti: AEEE Yönetmeliğine Uygundur.
[Republica Turca: in co nformità con la normativa WEE E]
10
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016
1. Informazioni sulla sicurezza e ambientali
1.10 Rischi
Avviso di sicurezza sul carbonato di sodio (Na
2
CO
3
)
In base alla scheda di sicurezza (MSDS , Ma terial Safety Data S heet), il carbonato di s odio può causare i seguenti pericoli:
Effetti potenziali acuti sulla salute: P ericoloso in caso di contatto con la pelle (irritante), di contatto con gli occhi (irritante), di
ingestione, di inalazione (irritante per i polmoni).
Effetti potenziali c ronici s ulla salute: Lievemente pe ricoloso in caso di contatto con la p elle (sensibilizzante). La sostanza può
risultare tossica per il tratto respiratorio superiore, per la pelle e per gli occhi. L’esposizione ripetuta o prolungata alla sostanza
può produrre dan ni agli o rgani ber saglio.
Maggiori informazioni sul prodotto sono disponibili sul sito Web "unep" o tramite il co llegamento in basso
h
ttp://www.chem.unep.ch/irptc/sids/oecdsids/Naco.pdf
1.11 R ecapiti
Informazioni di contatto Barco
President Kennedypark 35, 8500 K ortrijk, Belgium
Informazioni di contatto degli importatori
Per trovare l’importatore locale, contattare d irettamente Bar co o uno degli ufci regionali Barco tramite le informazioni di contatto
fornite sul sito Web di Barco, w
ww.bar co.com.
Informazioni "Made in"
Il paese di prod uzione è indicato sull’etichetta identicativa del prodotto s ul prodotto stesso.
Data di produzione
Il mese e l’anno di produzione è indicato sull’etichetta identicativa del prodotto sul prodotto stesso.
R5906729IT HDF WLP SERIES 24/11/2016 11
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Barco HDF-W30LP FLEX Manuale utente

Tipo
Manuale utente