Bauknecht BIR6 EP8VS2 PT Guida utente

Tipo
Guida utente
Istruzioni per la sicurezza, istruzioni
per l’uso e guida di installazione
www.bauknecht.eu/register
2
ITALIANO .........................................3
IT
3
ITALIANO
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA, ISTRUZIO-
NI PER L’USO e GUIDA DI INSTALLAZIONE
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO BAUKNECHT.
Per ricevere un'assistenza più completa, registrare l'apparecchio su
www.bauknecht.eu/register
Indice
Istruzioni per la sicurezza
NORME DI SICUREZZA ....................................................................................4
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE .......................................................6
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ........................................................................6
DESCRIZIONE PRODOTTO ................................................................................7
PANNELLO DI CONTROLLO .................................................................................8
DESCRIZIONE DISPLAY .....................................................................................8
ACCESSORI ................................................................................................9
INSERIRE LA GRIGLIA E ALTRI ACCESSORI ....................................................................9
RIMUOVERE E REINSTALLARE LE GRIGLIE LATERALI .........................................................10
MONTARE LE GUIDE SCORREVOLI ..........................................................................11
FUNZIONI .................................................................................................12
COME USARE IL FORNO ..................................................................................14
PRIMO UTILIZZO ..........................................................................................14
USO QUOTIDIANO ........................................................................................15
CONSIGLI UTILI ...........................................................................................18
TABELLA DI COTTURA .....................................................................................19
RICETTE TESTATE ..........................................................................................22
PULIZIA ..................................................................................................23
PULIZIA DEL FORNO CON CICLO DI PIROLISI ...............................................................24
MANUTENZIONE .........................................................................................25
RIMOZIONE DELLA PORTA .................................................................................25
RIAPPLICAZIONE DELLA PORTA ............................................................................26
SOSTITUIRE LA LAMPADA .................................................................................27
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................28
DATI TECNICI ..............................................................................................30
SERVIZIO ASSISTENZA .....................................................................................30
Istruzioni per l’uso
Istruzioni per l'installazione ..............................................................................31
4
NORME DI SICUREZZA
IMPORTANTE: DA LEGGERE E
OSSERVARE
Prima di utilizzare l'apparecchio,
leggere le seguenti norme di
sicurezza.
Conservare le presenti istruzioni
con l'apparecchio come riferimento
per future consultazioni.
Queste istruzioni e l'apparecchio
sono corredati da importanti
avvertenze di sicurezza, da
leggere e osservare sempre.
Il fabbricante declina qualsiasi
responsabilità che derivi dalla
mancata osservanza delle presenti
istruzioni di sicurezza, da usi
impropri dell'apparecchio o da
errate impostazioni dei comandi.
AVVERTENZE PER LA
SICUREZZA
Tenere lontani i bambini di età
inferiore agli 8 anni, a meno che non
siano costantemente sorvegliati.
I bambini di età superiore agli 8
anni, le persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o
mentali e le persone che non
abbiano esperienza o conoscenza
dell'apparecchio potranno
utilizzarlo solo sotto sorveglianza,
o quando siano state istruite
sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio
e siano consapevoli dei rischi del
suo utilizzo. I bambini non devono
giocare con lapparecchio. I
bambini non devono eseguire
operazioni di pulizia e
manutenzione dell'apparecchio
senza la sorveglianza di un adulto.
ATTENZIONE: l'apparecchio e le
sue parti accessibili diventano
molto caldi durante l'uso; tenere
lontani i bambini di età inferiore
agli 8 anni, a meno che non
siano costantemente sorvegliati.
ATTENZIONE: non toccare le
resistenze o le superci interne,
per evitare rischi di ustioni.
Non lasciare mai l'apparecchio
incustodito durante
l'essiccazione degli alimenti.
Se l'apparecchio è predisposto
per l'uso di una termosonda,
usare solo i tipi di termosonda
raccomandati per questo forno.
Non toccare il forno durante il
ciclo di pirolisi. Tenere i bambini
lontani dal forno durante il ciclo
di pirolisi (e no a quando il
locale non sarà stato
completamente aerato).
Non avvicinare all'apparecchio
stoe o altri materiali
inammabili no a che tutti i
componenti non si siano
completamente rareddati.
Prima di procedere alla pulizia,
eliminare dal vano del forno i
residui in eccesso e tutti gli
oggetti.
I grassi e gli oli surriscaldati si
inammano facilmente.
Sorvegliare continuamente la
cottura degli alimenti ricchi di
grasso e olio o le cotture con
aggiunta di alcolici (ad es. rum,
cognac, vino), perché queste
preparazioni comportano un
rischio di incendio.
Usare guanti da forno per
rimuovere pentole e accessori
facendo attenzione a non
toccare le resistenze.
A ne cottura, aprire la porta
dell'apparecchio con cautela,
facendo uscire gradualmente
l'aria calda o il vapore.
Non ostruire le aperture di sato
dell'aria calda sul lato anteriore
del forno.
Durante e dopo il ciclo di pirolisi,
tenere gli animali lontani
dall’apparecchio.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l'apparecchio
non è destinato ad essere messo
in funzione mediante un
temporizzatore esterno o un
sistema di comando a distanza
separato.
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all'uso
domestico e non professionale.
Non utilizzare l'apparecchio
all'aperto.
Non riporre sostanze esplosive o
inammabili, ad esempio
bombolette spray, e non
conservare o utilizzare benzina o
altri materiali inammabili
all'interno o in prossimità
dell'apparecchio: se l'apparecchio
dovesse entrare in funzione
inavvertitamente, potrebbe
crearsi un rischio d'incendio.
Non sono consentiti altri usi (ad
es., il riscaldamento di ambienti).
INSTALLAZIONE
L'apparecchio deve essere
movimentato e installato da due
o più persone. Usare guanti
protettivi per disimballare e
installare l'apparecchio.
Le operazioni di installazione e
riparazione devono essere
eseguite da un tecnico
specializzato, in conformità alle
istruzioni del fabbricante e nel
rispetto delle norme locali
vigenti in materia di sicurezza.
Non riparare o sostituire
qualsiasi parte dell'apparecchio
se non specicatamente
richiesto nel manuale d'uso.
I bambini non devono eettuare
operazioni d'installazione.
Tenere lontani i bambini durante
l'installazione. Tenere il materiale
di imballaggio (sacchetti di
plastica, parti in polistirene, ecc.)
fuori dalla portata dei bambini
durante e dopo l'installazione.
Dopo aver disimballato
l'apparecchio, controllare che
l'apparecchio non sia stato
danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi,
contattare il rivenditore o il
Servizio Assistenza.
Prima di procedere
all'installazione, scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica.
Durante l'installazione, accertarsi
che l'apparecchio non danneggi
il cavo di alimentazione.
Attivare l'apparecchio solo dopo
avere completato la procedura
di installazione.
La parte inferiore
dell'apparecchio non deve più
essere accessibile dopo
l'installazione.
Eseguire tutte le operazioni di
taglio del mobile prima di
inserire il forno, avendo cura di
rimuovere accuratamente
trucioli o residui di segatura.
Non ostruire lo spazio minimo
previsto tra il piano di lavoro e il
bordo superiore del forno.
Rimuovere il forno dalla base di
polistirolo solo al momento
dell'installazione.
Non installare l'apparecchio
dietro un pannello decorativo
- possibile rischio di incendio.
IT
5
AVVERTENZE ELETTRICHE
Anché l'installazione sia
conforme alle norme di
sicurezza vigenti, l'apparecchio
deve essere collegato a terra e
deve essere predisposto un
interruttore onnipolare avente
una distanza minima di 3 mm
tra i contatti.
Se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato, sostituirlo
con uno equivalente. Il cavo di
alimentazione deve essere
sostituito solo da un tecnico
specializzato, in conformità alle
istruzioni del fabbricante e nel
rispetto delle norme di sicurezza
in vigore. Rivolgersi a un centro
di assistenza autorizzato.
Deve essere possibile scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica
disinserendo la spina, se questa
è accessibile, o tramite un
interruttore multipolare
installato a monte della presa e
conforme ai requisiti di sicurezza
locali.
La targhetta matricola del
prodotto si trova sul bordo
anteriore del forno (visibile a
sportello aperto).
In caso di sostituzione del cavo
di alimentazione, contattare uno
dei centri di assistenza
autorizzati.
Se la spina incorporata non è
idonea per la presa di corrente,
rivolgersi a un tecnico
qualicato.
Il cavo di alimentazione deve
essere sucientemente lungo
da consentire il collegamento
dell'apparecchio, una volta
posizionato nell'ubicazione
denitiva, alla presa di corrente.
Non tirare il cavo di
alimentazione.
Non utilizzare prolunghe, prese
multiple o riduttori.
Non accendere l'apparecchio se
il cavo di alimentazione o la
spina sono danneggiati, se non
funziona correttamente o se è
caduto o è stato danneggiato.
Tenere il cavo di alimentazione
lontano dalle superci calde.
Al termine dell'installazione, i
componenti elettrici non
dovranno più essere accessibili
all'utilizzatore.
Non toccare l'apparecchio con
parti del corpo bagnate e non
utilizzarlo a piedi scalzi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non usare in nessun caso
pulitrici a getto di vapore.
ATTENZIONE: Per evitare il
rischio di scossa elettrica,
assicurarsi che l'apparecchio sia
spento prima di sostituire la
lampadina.
Non usare detergenti abrasivi o
raschietti metallici appuntiti per
pulire il vetro dello sportello
dell'apparecchio in quanto
possono rigare la supercie con
conseguente possibile
frantumazione del vetro.
Prima di attivare il ciclo di
pirolisi, rimuovere tutti gli
accessori dall'apparecchio
(comprese le griglie laterali).
Indossare guanti protettivi per le
operazioni di pulizia e
manutenzione.
Prima di eseguire gli interventi
di manutenzione, scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica.
Attendere che l'apparecchio si
sia rareddato prima di eseguire
qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione.
Nel caso in cui il forno sia
installato sotto ad un piano di
cottura, accertarsi che durante il
ciclo di autopulizia (pirolisi), i
bruciatori o le piastre elettriche
siano spente.
6
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
SMALTIMENTO DEI
MATERIALI DI IMBALLO
Il materiale di imballaggio è riciclabile
al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio
. Non
disperdere le diverse parti
dell'imballaggio nell'ambiente, ma
smaltirle in conformità alle norme
stabilite dalle autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI
ELETTRODOMESTICI
Al momento della rottamazione,
rendere l'apparecchio inservibile
tagliando il cavo di alimentazione e
rimuovere le porte ed i ripiani (se
presenti) in modo che i bambini non
possano accedere facilmente
all'interno dell'apparecchio e
rimanervi intrappolati.
Questo prodotto è stato fabbricato
con materiale
riciclabile o
riutilizzabile. Smaltire il prodotto
rispettando le normative locali in
materia.
Per ulteriori informazioni sul
trattamento, recupero e riciclaggio di
elettrodomestici, contattare l'ucio
locale competente, il servizio di
raccolta dei riuti domestici o il
negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato.
Questo apparecchio è contrassegnato
in conformità alla Direttiva Europea
2012/19/UE, Riuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Assicurando il corretto smaltimento
del prodotto si contribuisce ad evitare
i potenziali eetti negativi
sull'ambiente e sulla salute umana.
Il simbolo
sul prodotto o sulla
documentazione di
accompagnamento indica che questo
apparecchio non deve essere smaltito
come riuto domestico, ben
conferito presso un centro di raccolta
preposto al ritiro delle
apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO
Preriscaldare il forno solo se
specicato nella tabella di cottura o
nella ricetta.
Usare stampi da forno laccati o
smaltati in colori scuri, in quanto
assorbono il calore in modo molto più
eciente.
Ciclo standard (PIROLISI): idoneo per
una pulizia più profonda quando il
forno è molto sporco.
Ciclo economico (Pirolisi EXPRESS/
ECO) - (solo alcuni modelli) - : il
consumo si riduce di circa il 25%
rispetto al ciclo di pirolisi standard.
Questo ciclo dovrebbe essere
eseguito periodicamente (dopo 2-3
cotture di carne consecutive).
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è stato
progettato, costruito e venduto in
conformità alle seguenti Direttive
Europee:
LVD 2014/35/EU, EMC 2014/30/EU e
RoHS 2011/65/EU.
Questo apparecchio, destinato a
entrare a contatto con prodotti
alimentari, è conforme al
Regolamento europeo
n. 1935/2004.
Questo apparecchio soddisfa i
requisiti dei regolamenti europei n.
65/2014 e n. 66/2014 in materia di
progettazione ecocompatibile, in
conformità con la norma europea
EN 60350-1.
IT
7
DESCRIZIONE PRODOTTO
Istruzioni per l’uso
Note:
Durante la cottura, è possibile che la ventola di rareddamento si attivi di tanto in tanto per ridurre il consumo energetico.
A ne cottura, dopo lo spegnimento del forno, la ventola di rareddamento può continuare a funzionare per un certo
periodo di tempo.
Aprendo lo sportello del forno durante la cottura, le resistenze si disattivano.
1. Pannello di controllo
2. Ventola
3. Resistenza circolare
(non visibile)
4. Griglie laterali
(il livello è indicato sulla
parte frontale del forno)
5. Porta
6. Resistenza superiore / grill
7. Lampada
8. Targhetta matricola
(da non rimuovere)
9. Resistenza inferiore
(non visibile)
5
4
3
2
1
5
4
3
2
1
1
2
3
4
5
8
9
7
6
8
DESCRIZIONE DISPLAY
1. Simbolo della funzione
selezionata, indicazione del
livello di cottura.
2. Funzioni: scongelamento,
mantenere in caldo,
lievitazione, doratura, pulizia.
3. Impostazioni della funzione
(temperatura, potenza grill, ecc.).
4. Indicazione porta forno chiusa
durante il ciclo di pulizia
automatica.
5. Funzione automatica.
6. Indicatore della
funzione, funzione ECO,
preriscaldamento.
7. Display digitale
8. Impostazioni: timer, tempo
di cottura, avvio ritardato e
orologio.
PANNELLO DI CONTROLLO
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
Per accendere il forno
selezionando una funzione. Per
spegnere il forno, ruotare sulla
posizione “0”.
2. INDIETRO
Per tornare alla schermata di
impostazione precedente.
3. DISPLAY
4. TASTO DI CONFERMA
Per confermare la selezione di una
funzione o un valore impostato.
5. MANOPOLA DI
REGOLAZIONE
Per scorrere i menu, impostare o
modificare i valori.
Note: le manopole sono a scomparsa;
premere al centro delle stesse per
estrarle dalla loro sede.
1 2 3 4 5
1
2
7
3
5
6
8
4
IT
9
ACCESSORI
GRIGLIA LECCARDA TEGLIA GUIDE SCORREVOLI
Da usare per la cottura degli
alimenti o come supporto
per pentole, tortiere e altri
utensili da cucina.
Da posizionare sotto la
griglia per raccogliere i
succhi di cottura o come
piastra per cuocere carni,
pesci, verdure, focacce, ecc.
Da usare per cuocere
prodotti di panetteria e
pasticceria, ma anche carne,
pesce al cartoccio, ecc.
Le guide facilitano la
collocazione e la rimozione
degli accessori dal forno.
Il numero di accessori può variare a seconda del modello acquistato.
È possibile acquistare separatamente altri accessori non in dotazione presso il Servizio Assistenza Clienti.
1. Inserire la griglia orizzontalmente facendola
scivolare sulle griglie laterali inserendo dapprima il
lato rialzato orientato verso lalto.
2. Gli altri accessori, come la leccarda o la piastra
dolci, si inseriscono orizzontalmente come la griglia.
INSERIRE LA GRIGLIA E ALTRI ACCESSORI
10
1. Le griglie laterali possono essere dotate di due viti
di fissaggio per una stabilità ottimale.
2. Rimuovere le viti su entrambi i lati con l'ausilio di
una moneta o di un attrezzo.
3. Per togliere le griglie, sollevare le griglie (1) prima
di scostare la parte inferiore dalle proprie sedi (2): a
questo punto è possibile rimuovere le griglie.
2
1
4. Per rimontare le griglie, inserirle dapprima nelle
sedi superiori.
5. Nel tenerle sollevate, inserirle nel vano di cottura
facendole scorrere.
6. Quindi abbassarle per farle poggiare sulla sede
inferiore. Rimontare le viti di fissaggio.
RIMUOVERE E REINSTALLARE LE GRIGLIE LATERALI
IT
11
Note: Le guide scorrevoli possono essere già montate sulle
griglie: per rimuoverle, tirare verso l'esterno, rilasciando
prima la clip inferiore.
1. Rimuovere le griglie laterali.
2. Togliere la pellicola in plastica dalle guide scorrevoli.
3. Ancorare alla griglia laterale la clip superiore
della guida e farla scivolare fino a fine corsa (fig. A),
abbassare in posizione laltra clip.
4. Per fissare la guida, premere la parte inferiore della
clip contro la griglia laterale. Assicurarsi che le guide
possano scorrere liberamente.
5. Ripetere questa operazione sull’altra griglia
laterale, allo stesso livello. le guide scorrevoli possono
essere montate su qualsiasi livello.
6. Sistemare nuovamente in sede le griglie laterali.
7. Appoggiare gli accessori sulle guide scorrevoli.
MONTARE LE GUIDE SCORREVOLI
12
MANUALI
STATICO 1-9
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un
solo ripiano. Utilizzare il 3° livello. Per cuocere pizza,
torte salate e dolci con guarnitura succosa, utilizzare
il 1° o il 2° livello. Preriscaldare il forno prima di
introdurre le pietanze.
VENTILATO 2-9
Per la cottura della carne o di dolci con ripieno
liquido (dolce o salato) su un unico ripiano. Utilizzare
il 3° livello. Si consiglia di preriscaldare il forno prima
della cottura.
TERMOVENTILATO 3-9
Per cuocere contemporaneamente su p
ripiani (max. tre) alimenti diversi che richiedono
la medesima temperatura di cottura (come pesce,
verdure, dolci). La funzione permette di cuocere
senza trasmissione di odori da un alimento all’altro.
Si consiglia di utilizzare il 3° livello per cotture su un
singolo ripiano Per cotture su due ripiani utilizzare il
1° e il 4° livello e riservare invece il 1°, il 3° e il 5° per
cotture su tre ripiani. Preriscaldare il forno prima di
introdurre le pietanze.
GRILL 4-9
Per grigliare costate, spiedini e salsicce,
gratinare verdure o dorare il pane. Si consiglia
di porre gli alimenti sul 4° o sul 5° ripiano. Per la
grigliatura delle carni, si consiglia di utilizzare
una leccarda per raccogliere il liquido di cottura:
posizionare la leccarda al 3° o al 4° livello e
aggiungere circa 500 ml d'acqua potabile. Non
occorre preriscaldare il forno. Durante la cottura, lo
sportello del forno deve restare chiuso.
TURBO GRILL 5-9
Per arrostire grossi pezzi di carne (cosciotti,
roast beef, polli). Disporre gli alimenti sui ripiani
centrali. si consiglia di utilizzare una leccarda per
raccogliere il liquido di cottura: posizionarla al 1° o al
2° livello aggiungendo circa mezzo litro d’acqua. Non
occorre preriscaldare il forno. Durante la cottura,
lo sportello del forno deve restare chiuso. Con
questa funzione è possibile utilizzare il girarrosto (se
presente).
PRERISCALDAMENTO RAPIDO 6-9
Per riscaldare rapidamente il forno.
ECO TERMOVENTILATO 7-9 *
Per cuocere arrosti ripieni e filetti
di carne su uno stesso ripiano. La circolazione
intermittente dell'aria impedisce un'eccessiva
asciugatura degli alimenti. In questa funzione ECO la
luce rimane spenta durante la cottura. Per utilizzare
il ciclo ECO e ottimizzare quindi i consumi energetici,
la porta forno non deve essere aperta fino a
completamento della cottura del cibo.
PIRO
PULIZIA AUTOMATICA 8-9
Permette di eliminare lo sporco
creato dalla cottura mediante un ciclo ad altissima
temperatura. E’ possibile selezionare due cicli di
autopulizia: un ciclo completo (PYRO) e un ciclo
ridotto (ECO). Si suggerisce di utilizzare il ciclo
completo solo in caso di forno molto sporco e il ciclo
ridotto se si usa la funzione ad intervalli regolari.
SETTING 9-9
Per modificare le impostazioni del forno
(ora, lingua, volume del segnale acustico, luminosità,
modalità ECO, unità di misura, potenza).
Note: quando è attiva la modalità ECO, la luminosità del
display si abbassa dopo alcuni secondi per risparmiare
energia.
FUNZIONI
* Funzione di riferimento per la dichiarazione di ecienza
energetica in accordo con il Regolamento europeo 65 / 2014
IT
13
AUTOMATICHE
CARNE
CARNE 1-9
Tale funzione consente di selezionare
automaticamente la migliore temperatura e il
metodo di cottura più indicato per la carne (manzo,
vitello, maiale, agnello, ecc.). È possibile modificare
la temperatura entro un dato intervallo per adattarla
perfettamente alla ricetta o alle preferenze personali.
Questa funzione attiva a intermittenza la ventola
a bassa velocità per evitare che i cibi si secchino
eccessivamente. Utilizzare il 2° ripiano. Non occorre
preriscaldare il forno.
POLLO
POLLAME 2-9
Questa funzione seleziona
automaticamente la migliore temperatura e modalità
di cottura per il pollame. È possibile modificare la
temperatura entro un dato intervallo per adattarla
perfettamente alla ricetta o alle preferenze personali.
Questa funzione attiva a intermittenza la ventola
a bassa velocità per evitare che i cibi si secchino
eccessivamente. Utilizzare il 2° ripiano. Non occorre
preriscaldare il forno.
PRIMI
PRIMI PIATTI 3-9
Questa funzione seleziona
automaticamente la migliore temperatura e
modalità di cottura per le pietanze a base di pasta
(lasagne, cannelloni, ecc). È possibile modificare la
temperatura entro un dato intervallo per adattarla
perfettamente alla ricetta o alle preferenze personali.
Utilizzare il 2° ripiano. Non occorre preriscaldare il
forno.
PANE
PANE 4-9
Questa funzione seleziona
automaticamente la migliore temperatura e modalità
di cottura per qualsiasi tipo di pane (baguette,
panini, pane a cassetta, ecc). È possibile modificare
la temperatura entro un dato intervallo per adattarla
perfettamente alla ricetta o alle preferenze personali.
Utilizzare il 2° ripiano. Non occorre preriscaldare il
forno.
PIZZA
PIZZA 5-9
Questa funzione seleziona
automaticamente la migliore temperatura e modalità
di cottura per qualsiasi tipo di pizza (sottile o alta,
focaccia, ecc). È possibile modificare la temperatura
entro un dato intervallo per adattarla perfettamente
alla ricetta o alle preferenze personali. Utilizzare il 2°
ripiano. Non occorre preriscaldare il forno.
TORTE
TORTE DOLCI 6-9
Questa funzione seleziona
automaticamente la migliore temperatura e modalità
di cottura per torte e dolci di qualsiasi tipo (torte
lievitate, torte ripiene, crostate, ecc...). È possibile
modificare la temperatura entro un dato intervallo
per adattarla perfettamente alla ricetta o alle
preferenze personali. Utilizzare il 2° o il 3° ripiano.
Non occorre preriscaldare il forno.
LIEVI
LIEVITAZIONE 7-9
Per ottenere una lievitazione ottimale
di impasti dolci o salati. Disporre l’impasto al 2°
livello. Non occorre preriscaldare il forno. Per
preservare la qualità della lievitazione, non attivare
la funzione se il forno è ancora caldo dopo un ciclo
di cottura.
MANTE
MANTENERE CALDO 8-9
Per mantenere calde e croccanti
le pietanze appena cotte (ad es. carni, fritture,
sformati). Disporre gli alimenti sul ripiano
intermedio. La funzione non si attiva se la
temperatura in cavità è superiore ai 65°C.
COTTU
COTTURA LENTA 9-9
Per cuocere dolcemente carne (a 90°C)
e pesce (a 85°C). Questa funzione cuoce gli alimenti
lentamente per garantire che rimangano teneri e
saporiti. Grazie alla bassa temperatura, la pietanza
non si asciuga esternamente e il risultato finale è
simile a quello che si ottiene con la cottura a vapore.
Per gli arrosti, si suggerisce di farli rosolare prima in
padella per creare una crosta esterna che trattenga i
succhi interni della carne.
I tempi di cottura variano da due ore per un pesce
di 300 g a quattro o cinque ore per un pesce di 3 kg.
Per la carne, i tempi di cottura variano da 4 ore per
tagli da 1 kg fino a 6-7 ore per tagli da 3 kg.
Per ottenere il miglior risultato, non aprire la porta
del forno durante la cottura per evitare di disperdere
il calore. Per misurare la temperatura degli alimenti
usare la termosonda (se in dotazione) o un normale
termometro da forno. Per cuocere dolcemente carne
(a 90°C) e pesce (a 85°C).
14
PRIMO UTILIZZO
COME USARE
IL FORNO
Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
1. SELEZIONARE LA LINGUA
Alla prima accensione, è necessario impostare lingua
e ora: sul display scorre la scritta “ENGLISH”.
ENGLI
Ruotare la manopola di regolazione per scorrere la
lista delle lingue disponibili e selezionare quella
desiderata.
Premere
per confermare la selezione.
Nota: è possibile modicare in seguito la lingua dal menu
“Setting”.
2. IMPOSTARE L’ORA
Dopo aver selezionato la lingua, sarà necessario
impostare l’ora corrente: sul display lampeggiano le
due cifre relative allora.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare l’ora
desiderata e premere
: sul display lampeggiano le
due cifre relative ai minuti.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare i
minuti e premere
per confermare.
Note: dopo una prolungata interruzione di corrente potrebbe
essere necessario impostare nuovamente l’ora.
3. IMPOSTARE LASSORBIMENTO DI POTENZA
Il forno è programmato per assorbire una potenza
elettrica compatibile con una rete domestica di
capacità superiore a 3 kW: nel caso si disponga di una
potenza inferiore, è necessario diminuire il valore.
Ruotare la manopola di selezione fino a visualizzare
sul display “SETTING, quindi premere
per
confermare.
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare la
voce di menu “Power” e premere
per confermare.
POWER
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare
“Bassa” e premere
per confermare.
BASSO
4. RISCALDARE IL FORNO
Un nuovo forno può rilasciare degli odori dovuti alla
lavorazione di fabbrica: questo è normale.
Prima di cucinare gli alimenti è dunque raccomandato
di riscaldare a vuoto il forno per rimuovere ogni
odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole
trasparenti e togliere gli accessori dal forno.
Riscaldare il forno a 200°C per circa 1 ora
utilizzando preferibilmente una funzione ventilata
(“Termoventilato” o “Ventilato”).
Seguire le istruzioni a seguire per impostare
correttamente la funzione.
Note: è opportuno ventilare la stanza durante e dopo il
primo utilizzo.
IT
15
USO QUOTIDIANO
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Ruotare la manopola di selezione per accendere
il forno, per visualizzare sul display la funzione
desiderata: il display mostra l’icona della funzione e i
valori di base.
STATI
Dove presente, per selezionare una voce di menu (il
display mostra la prima voce disponibile) ruotare la
manopola di regolazione fino a visualizzare la voce
desiderata.
TURBO
Premere per confermare: il display mostra i valori
di base.
2. IMPOSTARE LA FUNZIONE
Dopo aver selezionato la funzione desiderata, è
possibile modificare i valori.
Il display mostra in sequenza i valori che è possibile
modificare.
TEMPERATURA / LIVELLO GRILL
Quando il valore lampeggia sul display.
ruotare la manopola di regolazione per modificarlo,
quindi premere
per confermare e procedere
con le impostazioni seguenti, per tutti i valori che è
possibile modificare.
Note: una volta attivata la funzione, sarà possibile modicare
la temperatura utilizzando la manopola di regolazione.
DURATA
Quando l’icona lampeggia sul display, utilizzare la
manopola per impostare la durata desiderata, quindi
premere
per confermare.
È possibile non impostare la durata per gestire
manualmente la cottura: premere
per confermare
e avviare la funzione.
In questo caso, non sarà possibile impostare l’ora di
fine cottura, programmando l’avvio ritardato.
Note: durante la cottura, premendo è possibile regolare
la durata impostata: utilizzare la manopola di regolazione per
regolarla, per confermare.
IMPOSTARE LORA DI FINE COTTURA AVVIO
RITARDATO
In molte funzioni, una volta impostata una durata, è
possibile posticipare lavvio, programmando lora di
fine.
Il display mostra l’ora di fine mentre l’icona
lampeggia.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare
l’ora di fine cottura desiderata, quindi premere
per
confermare, attivando la funzione.
Inserire il cibo nel forno e chiudere la porta: la
funzione si avvierà automaticamente dopo un
periodo di tempo calcolato per terminare la cottura
all’orario impostato.
Note: programmare l’avvio ritardato di una cottura, disattiva
in ogni caso la fase di preriscaldamento del forno: la
temperatura desiderata viene raggiunta gradualmente,
quindi i tempi di cottura si allungheranno leggermente
rispetto a quanto indicato nella tabella di cottura.
Durante il tempo di attesa, è possibile utilizzare la manopola
di regolazione per regolare l’ora di ne programmata o
premere
per modicare i valori impostati.
3. AVVIARE LA FUNZIONE
Una volta che i valori corrispondono a quelli
desiderati, premere
per confermare l’ora di fine
cottura, avviando la funzione.
Nota: una volta avviata la cottura, il display consiglia il livello
più adatto per ogni funzione.
Ruotare la manopola di selezione su per
interrompere in ogni momento la funzione attivata.
16
4. PRERISCALDAMENTO
In alcune funzioni, è prevista una fase di
preriscaldamento del forno: una volta avviata la
funzione, il display segnala che si è attivata la fase di
preriscaldamento.
PRE
Al termine di questa fase, un segnale acustico e il
display indicheranno che il forno ha raggiunto la
temperatura impostata.
A questo punto, aprire la porta, inserire gli alimenti
nel forno, chiudere la porta e procedere alla cottura.
Note: inserire gli alimenti nel forno prima della ne del
preriscaldamento può compromettere i risultati di cottura.
Aprendo la porta durante la fase di preriscaldamento, questa
si interrompe temporaneamente.
La durata impostata, non prevede la fase di preriscaldamento.
è sempre possibile modicare la temperatura che si desidera
raggiungere utilizzando la manopola di regolazione.
5. FINE COTTURA
Un segnale acustico e il display avviseranno del
termine di una cottura.
END
Premere per continuare la cottura in modalità
manuale (senza una durata impostata) o ruotare la
manopola di regolazione per prolungare la cottura
impostando una nuova durata.
In entrambi i casi, i valori della temperatura o del
livello del grill saranno mantenuti in memoria.
DORATURA
Con alcune funzioni, alla fine della cottura il forno
consente di dorare la superficie del cibo grazie
all’utilizzo del grill.
OK PE
Quando il display visualizza il messaggio relativo,
se necessario, premere
per avviare un ciclo di 5
minuti di doratura.
Per spegnere il forno è possibile interrompere la funzione
in ogni momento ruotando la manopola di selezione su 0.
. TIMER
Solo quando il forno è spento, è possibile utilizzare
il display come contaminuti. Per attivare la funzione,
assicurarsi che il forno sia spento e ruotare la
manopola di regolazione: sul display lampeggia l’icona
.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare la
durata desiderata e quindi premere nuovamente
per avviare il timer.
Un segnale acustico e il display avviseranno del
termine del conto alla rovescia.
Nota: il timer non attiva nessun ciclo di cottura.
Usare la manopola di selezione per modicare l'ora
visualizzata dal timer; premere per spegnere il timer in
qualsiasi momento.
Una volta attivato il timer, è possibile selezionare e
attivare una funzione.
Ruotare la manopola di selezione per accendere il
forno selezionando la funzione desiderata.
Una volta avviata la funzione, il timer continuerà
autonomamente il conto alla rovescia senza interferire
sulla funzione stessa.
STATI
Per disattivare il timer, ruotare la manopola di
selezione su
per terminare la funzione attiva, quindi
premere
.
. BLOCCO A CHIAVE
Per bloccare i tasti, tenere premuto
contemporaneamente
e per almeno 5 secondi.
Per disattivare, ripetere la stessa procedura.
Note: questa funzione può essere attivata anche durante la
cottura. Per ragioni di sicurezza, è possibile spegnere il forno
in ogni momento ruotando la manopola di selezione su .
IT
17
. PULIZIA AUTOMATICA  PIROLISI
Prima di attivare la funzione, avere cura di togliere
tutti gli accessori dal forno, comprese le griglie
laterali.
Ruotare la manopola di selezione per selezionare la
funzione di pulizia automatica.
Sono disponibili due cicli di pulizia automatica: un
ciclo completo e un ciclo ridotto (ECO).
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare il
ciclo desiderato e premere
per confermare.
il forno avvia il ciclo di pulizia e la porta si blocca
automaticamente: sul display compare un messaggio
di avviso mentre un conto alla rovescia indica lo stato
di avanzamento del ciclo in corso.
A ciclo ultimato, la porta rimane bloccata fino a
quando non viene raggiunta una temperatura sicura.
RAFFR
A quel punto, sul display compare l’ora corrente.
Note: come per le altre funzioni manuali, è possibile
programmare l’ora di ne della pulizia automatica.
18
COME LEGGERE LA TABELLA DI COTTURA
La tabella indica la funzione, gli accessori e il livello
migliore da utilizzare per cuocere svariati tipi di cibo.
I tempi di cottura si riferiscono all’introduzione del
cibo nel forno, escluso il preriscaldamento (dove
richiesto).
Le temperature e i tempi di cottura sono indicativi
e dipendono dalla quantità di cibo e dal tipo di
accessori.
Utilizzare inizialmente i valori più bassi consigliati e,
se il risultato della cottura non è quello desiderato,
passare a quelli più alti.
Si consiglia di utilizzare gli accessori in dotazione e
tortiere o teglie possibilmente in metallo scuro. È
possibile utilizzare anche pentole e accessori in pirex
o in ceramica, i tempi di cottura si allungheranno
leggermente.
CUCINARE DIFFERENTI ALIMENTI
CONTEMPORANEAMENTE
Utilizzando la funzione “Termoventilato”, è possibile
cuocere contemporaneamente cibi diversi (ad
esempio: pesce e verdure), su ripiani diversi.
Estrarre i cibi che richiedono tempi di cottura inferiori
e lasciare continuare la cottura per quelli con tempi
più lunghi.
DOLCI
Cuocere i dolci delicati con la funzione “Statico” su un
solo livello.
Utilizzare tortiere in metallo scuro e posizionarle
sempre sulla griglia in dotazione.
Per la cottura su più livelli, selezionare la funzione
Termoventilato e disporre le tortiere sulle griglie in
modo disallineato per favorire la circolazione dell’aria.
Per capire se la cottura della torta a lievitazione sia
ultimata, inserire uno stecchino di legno nella parte
più alta del dolce. Se lo stuzzicadenti rimane asciutto,
il dolce è pronto.
Se si utilizzano tortiere antiaderenti, non imburrare i
bordi; la torta potrebbe non crescere uniformemente
su tutti i lati.
Se il dolce si “sgonfia” durante la cottura, la volta
successiva utilizzare una temperatura inferiore,
magari riducendo la quantità di liquido e mescolando
più delicatamente l’impasto.
Per i dolci con guarnitura cremosa o semiliquida
(cheese cake o torte alla frutta) usare la funzione
Ventilato.
Se il fondo della torta risulta troppo umido, abbassare
il livello del ripiano e cospargere la base del dolce di
pan grattato o biscotti sbriciolati prima di aggiungere
il ripieno.
PIZZA
Ungere leggermente le teglie per ottenere una pizza
croccante anche sul fondo.
Distribuire la mozzarella sulla pizza a due terzi della
cottura.
LIEVITAZIONE
Si consiglia di coprire l’impasto con un panno umido
prima di introdurlo nel forno.
Con questa funzione, i tempi di lievitazione si
riducono di circa un terzo rispetto ai tempi di
lievitazione a temperatura ambiente (20-25°C).
Il tempo di lievitazione di 1kg di impasto per pizza è
di circa un'ora.
CARNE
Utilizzare qualunque tipo di teglia o pirofila adatta
alle dimensioni della carne da cuocere.
Nel caso di arrosti, aggiungere preferibilmente del
brodo sul fondo della pentola e irrorare la carne
durante la cottura per insaporirla. Quando larrosto
è pronto, lasciarlo riposare in forno per altri 10-15
minuti oppure avvolgerlo in un foglio di alluminio.
Per la cottura uniforme della carne alla griglia,
scegliere tagli dello stesso spessore. I pezzi di carne
molto spessi richiedono tempi di cottura più lunghi.
Per evitare che si brucino in superficie, allontanarli dal
grill disponendoli su ripiani più bassi. Girare la carne a
due terzi della cottura.
Si consiglia di posizionare una leccarda con mezzo
litro d'acqua direttamente sotto la griglia sulla quale
si trova la carne, in modo da raccogliere il liquido di
cottura. Rabboccare se necessario.
CONSIGLI UTILI
IT
19
TABELLA DI COTTURA
RICETTA FUNZIONE PRERISC.
TEMPERATURA
(°C)
TEMPO COTTURA
(Min.)
LIVELLO
E ACCESSORI
Torte a lievitazione
TORTE
- 160 - 180 30 - 90
2/3
160 - 180 30 - 90
4
1
Torte ripiene
(cheese cake, strudel, torta di frutta)
TORTE
- 160 – 200 30 - 85
3
160 – 200 35 - 90
4
1
Biscotti/Tortine
TORTE
- 170 – 180 15 - 45
3
160 - 170 20 - 45
4
1
160 - 170 20 - 45 ***
5
3
1
Bignè
180 - 200 30 - 40
3
180 - 190 35 - 45
4
1
180 - 190 35 - 45 ***
5
3
1
Meringhe
90 110 - 150
3
90 130 - 150
4
1
90 140 - 160 ***
5
3 1
Pizza (Sottile, spessa, focaccia)
PIZZA
- 220 - 250 20 - 40
2
220 - 240 20 - 40
4
1
220 - 240 25 - 50 ***
5
3
1
FUNZIONI
MANUALI
Statico Grill Turbo grill Termoventilato Ventilato Eco Termoventilato
FUNZIONI
AUTOMATICHE
CARNE
POLLO
PRIMI
PANE
PIZZA
TORTE
Carne Pollame Primi piatti Pane Pizza Torte
ACCESSORI
Griglia
Teglia o tortiera su
griglia
Leccarda /
teglia / pirofila su
griglia
Leccarda
Leccarda con 500 ml
di acqua
Piastra dolci
20
RICETTA FUNZIONE PRERISC.
TEMPERATURA
(°C)
TEMPO COTTURA
(Min.)
LIVELLO
E ACCESSORI
Pane in cassetta 1 kg
PANE
- 180 - 220 50 - 70
2
Panini
PANE
- 180 - 220 30 - 50
2
Pane 180 - 200 30 - 60
4
1
Pizze surgelate
PIZZA
250 10 - 20
3
250 10 - 20
4
1
Torte salate
(torta di verdura,quiche)
180 - 190 40 - 55
2 / 3
180 - 190 45 - 60
4
1
180 - 190 45 - 70 ***
5
3 1
Voulevant / Salatini di pasta
sfoglia
190 - 200 20 - 30
3
180 - 190 20 - 40
4
1
180 - 190 20 - 40 ***
5
3 1
Lasagna / Sformati
PRIMI
- 190 - 200 40 - 65
3
Pasta al forno / Cannelloni
PRIMI
- 190 - 200 25 - 45
3
Agnello / Vitello /
Manzo / Maiale
1 kg
CARNE
- 190 - 200 60 - 90
3
Pollame / Coniglio / Anatra 1 kg
POLLO
- 200 - 230 50 - 80
3
Tacchino / Oca 3 kg
POLLO
- 190 - 200 90 - 150
2
Pesce al forno / al cartoccio
(letto, intero)
180 - 200 40 - 60
3
FUNZIONI
MANUALI
Statico Grill Turbo grill Termoventilato Ventilato Eco Termoventilato
FUNZIONI
AUTOMATICHE
CARNE
POLLO
PRIMI
PANE
PIZZA
TORTE
Carne Pollame Primi piatti Pane Pizza Torte
ACCESSORI
Griglia
Teglia o tortiera su
griglia
Leccarda /
teglia /pirofila su
griglia
Leccarda
Leccarda con 500ml
di acqua
Piastra dolci
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Bauknecht BIR6 EP8VS2 PT Guida utente

Tipo
Guida utente