Belkin F1UP0002, SERVEUR D'IMPRESSION TOUT-EN-UN SANS FIL G #F1UP0002FR Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Belkin F1UP0002 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Server di stampa
multifunzionale
Wireless G
F1UP0002
Manuale d’uso
Manuale d’uso
UK
FR
DE
NL
ES
IT
Indice
1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Caratteristiche del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Modalità AIO-PS (Server di stampa multifunzionale) . . . . . . . . . . . . . .
5
Modalità PS (Server di stampa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
2 Informazioni sul server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pulsante di reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8
3 Collocazione del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collocazione su una superficie piana. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Montaggio su una stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
4 Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Fase 1. Collegamento delle periferiche al server di stampa . . . . . . . 10
Fase 2. Software di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Fase 3. Configurazione delle impostazioni wireless. . . . . . . . . . . . . . 19
Fase 4. Installazione di driver/utility della stampante multifunzionale
23
Aggiunta di nuovi computer client all’impostazione del server di stampa
29
5 Funzionamento del server di stampa e utilizzo delle stampanti
multifunzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Stampa condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Scansione condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Lettore di schede condiviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Invio di un file tramite fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6 All-In-One Print Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Print Server List . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
My Favorite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Elenco Auto Connect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Impostazione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Impostazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
7 Print Server Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Ricerca dei server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Stato dei server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Indice
Configurazione del server di stampa multifunzionale . . . . . . . . . . . . 48
Configurazione generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Configurazione TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Configurazione di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Configurazione wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Gestione del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Report . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
8 Gestione Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Login . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Impostazioni delle periferiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Impostazione del server . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Impostazione TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Utility. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Pagina iniziale|Guida|Logout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
9 Stampa LPR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
10 Stampa RAW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
11 Stampa IPP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Impostazione di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
12 Installazione del server di stampa in Windows 98SE/Me/NT. . . . 99
Procedura di installazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Impostazione porta di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Aggiunta di una stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
13 Rete con sistema UNIX/Linux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Impostazione e configurazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
14 Installazione del server di stampa in Mac OS. . . . . . . . . . . . . . . . 125
15 Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
16 Certificazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
17 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
4
12
13
14
15
16
17
Introduzione
Grazie per avere scelto il nostro Wireless G (il server di stampa).
Questo prodotto innovativo è in grado di condividere facilmente una
stampante standard o tutto-in-uno o una stampante multifunzionale in
rete. A differenza di molti server di stampa, è in grado di comunicare
con stampanti multifunzionali e stampanti standard come se fossero
collegate direttamente al computer. Funzioni avanzate consentono di
stampare, eseguire scansioni, leggere schede di supporto e inviare fax
attraverso la rete. Il server di stampa offre comunicazione bidirezionale
con stampanti multifunzionali e stampanti standard, per monitorare
dettagli importanti quali livelli di inchiostro e carta.
Il server di stampa supporta funzioni di stampa, scansione, lettura di
schede e condivisione di fax per i sistemi operativi più diffusi, quali
Windows® 2000 SP4 e versioni superiori e XP SP1 e versioni superiori.
Supporta inoltre lutility di scansione di Windows XP e le utility di
scansione di fornitori di stampanti multifunzionali.
Questo prodotto può essere utilizzato anche come server di stampa
tradizionale. Supporta il protocollo TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol), la tecnologia LPR (Line Printer Remote),
RAW (Read-After-Write) e IPP (Internet Printing Protocol). Può
condividere le funzioni di stampa nei sistemi operativi di rete più
diffusi compresi Windows 98SE, Me, NT®, 2000, XP e 2003, UNIX®,
Linux® e Mac OS® X v10.2.x e versioni successive.
Questo server di stampa offre LAN wireless IEEE 802.11g/b (velocità di
trasferimento dati fino a 54 Mbps), una porta di rete Ethernet (Ethernet
10/100 Mbps) e una porta USB 2.0/1.1 per stampanti multifunzionali
o stampanti standard. Il server di stampa può essere collegato
facilmente a una rete cablata o wireless 802.11g/b.
Caratteristiche del prodotto
Il server di stampa supporta contemporaneamente due funzionalità:
modalità Server di stampa multifunzionale (modalità AIO-PS) e
modalità Server di stampa (modalità PS). Gli utenti possono scegliere
una delle modalità di condivisione delle funzioni della stampante
standard o multifunzionale tramite il server di stampa.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
5
5
12
13
14
15
16
17
sezione
Introduzione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Windows 98SE/Me/NT
LPR
Stampante
multifunzionale /
Linux
LPR
Windows XP/2000
Fare clic su “connect” (connetti)
o IPP o LPR
Stampante
O
Stampante
multifunzionale
Mac OS
LPR
Computer wireless
Modalità AIO-PS (Server di
stampa multifunzionale)
Il server di stampa è in grado di comunicare con stampanti
multifunzionali e stampanti standard come se fossero collegate
direttamente al computer. In questo modo gli utenti possono
collegarsi a stampanti multifunzionali per condividere funzioni di
stampa, scansione, lettura di schede e fax. Se il server di stampa
è collegato a una stampante standard e non a una stampante
multifunzionale, gli utenti possono condividere la funzione di stampa
tramite la modalità di funzionamento. In questa modalità i sistemi
operativi supportati sono Windows 2000 SP4 e versioni superiori
e Windows XP SP1 e versioni superiori. La modalità AIO-PS non
supporta Windows 98SE, Me o NT, Linux/UNIX o Mac OS. Per
informazioni dettagliate sulle applicazioni, fare riferimento ai capitoli:
Procedura di installazione a pagina 10
Funzionamento del server di stampa multifunzionale e
utilizzo delle stampanti multifunzionali a pagina 30
All-In-One Print Manager a pagina 35
6
12
13
14
15
16
17
Introduzione
Modalità PS (Server di stampa)
Il server di stampa supporta anche i protocolli di stampa LPR, IPP e
RAW, che consentono agli utenti di condividere la funzione di stampa
da una stampante multifunzionale o da una stampante standard. I
sistemi supportati sono Windows 98SE, Me, NT, 2000, XP e 2003,
UNIX, Linux e Mac OS X v10.2.x e versioni superiori. Per informazioni
dettagliate sulle applicazioni, fare riferimento ai capitoli:
Stampa LPR
Stampa RAW
Stampa IPP
Installazione del server di stampa in Windows 98SE/Me/NT
Rete con sistema UNIX
Installazione del server di stampa in Mac OS
Contenuto della confezione
La confezione contiene i seguenti componenti:
Server di stampa multifunzionale Wireless G di Belkin
Antenna rimovibile
Adattatore di corrente
Guida di installazione rapida
Cavo Ethernet RJ45 CAT5e
Kit di montaggio
CD-ROM (contenente tutti i
driver, le utility e il Manuale
duso del software)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
7
7
12
13
14
15
16
17
sezione
Informazioni sul server di stampa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
LED
Il server di stampa è dotato di tre LED che forniscono informazioni su
a) connessione wireless, b) server di stampa e stato della stampante
e c) attività LAN.
(a) LED di connessione wireless
Blu fisso Il server di stampa è connesso a una stazione
wireless o a un punto di accesso wireless.
Blu lampeggiante Il server di stampa sta tentando di
connettersi a una stazione wireless
o a un punto di accesso wireless.
Spento La modalità wireless del server
di stampa è disabilitata.
(b) LED di stato della stampante e del server
Blu fisso Il firmware è stato aggiornato per il server di stampa
(se laggiornamento del server di stampa non
avviene in modo corretto,
la spia continuerà a
emettere una luce fissa).
Blu lampeggiante La stampante si è connessa (lampeggia
indipendentemente dai lavori di stampa
in esecuzione sul server di stampa).
Spento Nessun collegamento stabilito con la
stampante oppure la stampante è spenta.
(c) LED di collegamento/attività LAN
Blu fisso Il cavo LAN è collegato al server di stampa.
Blu lampeggiante I dati sono trasmessi e ricevuti
attraverso questa porta.
Spento Nessun collegamento stabilito.
8
12
13
14
15
16
17
Informazioni sul server di stampa
Pulsante di reset
Ripristino (premere il pulsante Reset con la
punta di una matita per meno di 5 secondi)
Tenendo premuto il pulsante Reset, il LED di connessione
wireless e il LED di stato della stampante e del server si
spegneranno, in attesa del rilascio del pulsante per il riavvio.
Quando il server di stampa si sta riavviando, il
LED di connessione wireless e il LED di stato
della stampante e del server si accendono
brevemente e successivamente si spengono.
Ripristino delle impostazioni predefinite [premere il pulsante Reset
con la punta di una matita per più di 5 secondi]
Quando il server di stampa è ripristinato alle impostazioni
predefinite, il LED di connessione wireless e il LED di
stato della stampante e del server allinizio si spengono
e successivamente si accendono brevemente e infine
si spengono di nuovo. Una volta riavviato il computer, il
server di stampa ripristina le impostazioni predefinite
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
9
9
12
13
14
15
16
17
sezione
Collocazione del server di stampa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Il server di stampa può essere collocato su una superficie piana o
montato su una stampante standard o multifunzionale.
Collocazione su una superficie piana
1. Accertarsi che il server di stampa sia posizionato in
una zona in cui vi sia un’adeguata ventilazione.
2. Appoggiarlo su una superficie piana.
Montaggio su una stampante
1. Applicare il kit di montaggio autoadesivo doppio alla parte
posteriore del server di stampa. Assicurarsi di non incollare
la parte adesiva sull’etichetta ID del server di stampa.
Potrebbe essere necessario fare riferimento all’etichetta
ID per informazioni su indirizzo MAC e numero di serie.
2. Collocare il server di stampa sulla parte laterale o su
quella posteriore della stampante come illustrato qui.
10
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
Fase 1. Collegamento delle periferiche
al server di stampa
Prima di iniziare, occorre verificare di disporre di:
Un computer con Windows 2000 SP4 o versioni successive
oppure Windows XP SP1 o versioni successive
Una stampante standard o multifunzionale dotata
di una porta USB e di un CD di installazione
Un cavo Ethernet CAT5
Un cavo USB (non incluso; di norma fornito con la stampante)
1. Rimuovere il server di stampa dalla confezione e
verificare di disporre di tutti i componenti elencati.
2. Connettere il server di stampa alla rete collegando
unestremità del cavo di rete alla porta di rete del server
di stampa e l’altra a una porta disponibile sul router.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
3. Inserire un’estremità dell’adattatore di corrente nel
server di stampa e l’altra nella presa di corrente. Dopo
l’avvio, il server di stampa eseguirà una procedura di
autodiagnostica (POST, Power-On Self-Test). Quando il LED
di stato si spegne, il server di stampa è pronto.
di stato si spegne, il server di stampa è pronto.
11
11
12
13
14
15
16
17
sezione
Procedura di installazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Nota:
1.
Utilizzare l’adattatore di corrente fornito in dotazione con il
server di stampa; NON utilizzare altri adattatori di corrente.
2. Per evitare problemi di compatibilità, accendere
prima il server di stampa e poi la stampante.
3. Fare riferimento al manuale duso della stampante prima di
collegarla usando un cavo USB. Alcune stampanti richiedono
linstallazione di driver e utility prima del collegamento con
il computer. Alcune stampanti richiedono inoltre allutente di
collegare la stampante al computer durante linstallazione.
Fase 2. Installazione del software
Prima di iniziare, verificare il sistema operativo del computer. Questo
programma può funzionare con Windows 2000 SP4 o versioni
successive e con Windows XP SP1 o versioni successive.
1. Inserire il CD nellunità CD-ROM. Il sistema dovrebbe eseguire
automaticamente il programma autorun.exe. In caso contrario,
eseguire autorun.exe manualmente dall’unità disco CD-ROM.
Per eseguirlo manualmente, aprire lunità CD-ROM e fare
doppio clic su autorun.exe per avviare linstallazione.
2. La seguente
schermata verrà
visualizzata.
Fare clic
su Install
(Installa) per
avviare il
programma di
installazione
guidata.
12
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
3. Viene visualizzata la finestra Belkin All-In-One Print Server
- InstallShield Wizard (Server multifunzionale Belkin
- Installazione guidata). Fare clic su Next (Avanti).
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
4. Fare clic su Next (Avanti) per installare le utility
contenute nella cartella predefinita (opzione
consigliata) oppure fare clic su Change (Modifica)
per specificare la cartella di destinazione in cui si
desidera installare le utility del server di stampa.
desidera installare le utility del server di stampa.
13
13
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
5. Il sistema avvia linstallazione delle utility del server di stampa.
6. La schermata Server Configuration (Configurazione
server) verrà visualizzata. Per configurare il server
di stampa, fare clic su Next (Avanti) (opzione
consigliata) e passare alla fase 7, qui di seguito.
Se non si desidera configurare il server di stampa in questo
momento, selezionare No, please skip this setup (No,
non configurare ora). Quindi fare clic su Next (Avanti) per
completare linstallazione (quando si aggiunge un nuovo
computer client per condividere la configurazione di un
server di stampa preesistente). Indicare se si desidera
eseguire automaticamente lutility All-In-One Print Manager
di Belkin del server di stampa all’avvio di Windows. Si
consiglia di eseguire lutility allavvio di Windows.
sezione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
14
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
Le istruzioni seguenti servono per la configurazione del
server di stampa dopo aver selezionato Yes, I would like
to configure my All-In-One Print Server (Sì, desidero
configurare il server di stampa multifunzionale).
7. L’elenco dei server di stampa ricercherà i server di stampa sulla
rete. Selezionare Wireless G All-In-One Print Server (Server
multifunzionale Wireless G) e fare clic su Next (Avanti).
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
15
15
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
8. Digitare il nome e la password del server di
stampa usati per il login. Il nome utente predefinito
è admin e la password è 1234”.
9. Impostare il nome alias e la descrizione del server
di stampa qui. Fare clic su Next (Avanti).
Nota: è possibile definire il percorso della stampante o
altre informazioni nel campo MFP Server Description
(Descrizione del server multifunzionale).
sezione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
16
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
10. Per impostare lindirizzo IP del server di stampa, limpostazione
predefinita è DHCP per la configurazione TCP/IP.
Per impostazione predefinita il server di stampa cerca
di ricevere un indirizzo IP dal router Belkin su cui è in
esecuzione il server DHCP (Dynamic Host Configuration
Protocol); la seguente schermata viene visualizzata.
Le impostazioni TCP/IP appena assegnate verranno
visualizzate nella finestra TCP/IP Configuration
(Configurazione TCP/IP). Fare clic su Next (Avanti) per
passare alla fase 3 della procedura di installazione.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
17
17
12
13
14
15
16
17
Procedura di installazione
Se il server DHCP non è disponibile o non viene rilevato,
verrà richiesto di configurare manualmente le impostazioni
TCP/IP del server di stampa facendo clic su Yes (Sì) nella
schermata seguente. Facendo clic su No il server di stampa
ricercherà lindirizzo IP da un server DHCP sulla rete.
Selezionare Yes (Sì) per configurare le impostazioni
TCP/IP nella sezione Manual IP (IP manuale). Le
informazioni sullindirizzo TCP/IP predefinito nella
modalità IP manuale sono quelle riportate di seguito.
Indirizzo IP: 192.168.2.253
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.2.1
DNS: 0.0.0.0
Assicurarsi che le informazioni TCP/IP configurate qui
siano corrette e che corrispondano alle impostazioni
di rete. Fare clic su Next (Avanti) per passare
alla fase 3 della procedura di installazione.
sezione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
18
12
13
14
15
16
17
Il server di stampa verifica se lindirizzo IP configurato
manualmente in TCP/IP Configuration (Configurazione
TCP/IP) si trova nella stessa sottorete del computer connesso
che esegue lutility di installazione. Se le impostazioni
dellindirizzo TCP/IP configurate manualmente si trovano in
una sottorete IP diversa da quella del computer connesso,
lutente visualizzerà il messaggio di avvertimento riportato di
seguito. Fare clic su OK per tornare indietro e configurare le
impostazioni corrette dellindirizzo IP del server di stampa.
Nota: se si desidera modificare le impostazioni TCP/
IP del server di stampa al termine dellinstallazione,
è possibile utilizzare l’opzione di configurazione
TCP/IP dellutility di gestione del server.
Procedura di installazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
19
19
12
13
14
15
16
17
Fase 3. Configurazione delle
impostazioni wireless
1. Limpostazione di rete wireless predefinita è la modalità “Auto
(Automatica). Il server di stampa rileverà una connessione a
una rete LAN cablata attraverso il cavo Ethernet. Se il server
di stampa è collegato a una rete cablata, funzionerà allinterno
di quella rete. Per abilitare la modalità wireless, è necessario
scollegare il cavo Ethernet al termine delle configurazioni
finali. Tuttavia, il cavo Ethernet deve rimanere collegato per
le configurazioni wireless necessarie in questa sezione.
Per informazioni più dettagliate sulle impostazioni wireless,
fare riferimento alla sezione Configurazione wireless”.
2. Tramite la schermata Wireless Network Settings (Impostazioni
rete wireless) il server di stampa ricercherà automaticamente le
reti wireless presenti nelle vicinanze. Selezionare la rete wireless
con la quale si desidera effettuare la connessione e fare clic su
Next (Avanti). In alternativa, è possibile inserire manualmente
le informazioni di rete wireless [modalità Manual (Manuale)].
Le impostazioni predefinite di rete wireless sono le seguenti:
Modalità: Infrastruttura
SSID: Predefinito
Canale: 11
19
Procedura di installazione
sezione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
20
12
13
14
15
16
17
3. Se si è scelto di connettersi a una rete protetta, la finestra
delle impostazioni di rete wireless Wireless Security Settings
(Impostazioni di protezione wireless) verrà visualizzata.
Selezionare Security Mode (Modalità protetta) e immettere
le impostazioni di protezione della rete wireless. Scegliere una
delle seguenti impostazioni di protezione: None (Nessuna),
WEP o WPA” con modalità di crittografia TKIP o “AES”.
4. Le configurazioni sono completate. Fare clic su Finish
(Fine) per confermare le nuove impostazioni.
Procedura di installazione
5. Fare clic su Finish (Fine) per completare linstallazione.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
sezione
/